PDA

View Full Version : [AIUTO] Misurazione distanza


khael
24-08-2005, 13:42
Salve a tutti..
chiedo qui perke' non saprei dove chiedere..
dunque dunque:
se io ho 2 localita' e so le coordinate perfette (quindi lat. e long. in formato xx,xxxxxx) esiste un programmino che mi permette di sapere la distanza?
mi spiego meglio...
Oggi faccio con autoroute ma mi impicco e non viene una cosa precisa..
esiste un programma che lo calcola in automatico?
grazie
khAeL®

sacd
24-08-2005, 17:33
Ma la distanza in linea d'aria?

khael
24-08-2005, 18:36
si certo...scusa hai ragione :)

sacd
24-08-2005, 20:13
NN ho idea mi spiace :boh:

Wolf3
24-08-2005, 20:28
utilizza autocad daglil le cordinate x e y e poi ti fai dare la distanza tra i 2 punti!

khael
24-08-2005, 20:44
scusa......
ma sinceramente non ho la piu' pallida idea di come possa funzionare...
potresti spiegarti meglio?
grazie 1000
KhAeL®

Johnn
24-08-2005, 21:01
Prova a vedere qui anche se non so se funziona solo per punti in mare:

http://www.chartersardegna.it/nautica/distanze_nautiche.php

Forse meglio questo:

http://www.wcrl.ars.usda.gov/cec/java/lat-long.htm

khael
24-08-2005, 22:01
capito...
ma io ho coordinate del tipo xx,xxxxx
e non gradi minuti secondi e contorni =)

Johnn
25-08-2005, 08:57
Dal primo sito:

Se disponete di coordinate c.d. "americane" (cioe' i gradi seguiti da decimali - es.: 70.18888°) potete immetterli direttamente nella casella dei gradi, con i decimali separati da punto (e non da virgola), cancellando il contenuto delle caselle dei minuti e dei secondi.

e nel secondo sito in basso, c'è un pulsante che ti fa la conversione. :)

Savio3000+
25-08-2005, 09:51
scusa......
ma sinceramente non ho la piu' pallida idea di come possa funzionare...
potresti spiegarti meglio?
grazie 1000
KhAeL®
distanze punto punto

khael
25-08-2005, 12:35
Dal primo sito:



e nel secondo sito in basso, c'è un pulsante che ti fa la conversione. :)
nn avevo visto..
ora vado a controllare..
grazie a tutti intanto :)

khael
25-08-2005, 16:12
grazie mille :)
una curiosita'..
qlk1 di voi e' riuscito a capire che tipo di calcoli bisognerebbe fare?
perke' vorrei fare un programmino in vb...
ma sinceramente non ho capito i calcoli...

Johnn
25-08-2005, 18:52
grazie mille :)
una curiosita'..
qlk1 di voi e' riuscito a capire che tipo di calcoli bisognerebbe fare?
perke' vorrei fare un programmino in vb...
ma sinceramente non ho capito i calcoli...

Per i calcoli risulterebbero facili se si trascura la rotondità della terra (l'errore è piccolo per punti vicini). Quindi è una banale distanza tra due punti su un piano euclideo. Se invece consideriamo la rotondità della terra... :stordita: è più complesso :D .

Un link d'aiuto:

http://www.matematicamente.it/storia/gauss.htm

Verso metà ci dovrebbe essere la formula, ma francamente ho letto pochissimo!

MM
25-08-2005, 23:12
Esiste una sezione software

gtr84
26-08-2005, 00:42
capito...
ma io ho coordinate del tipo xx,xxxxx
e non gradi minuti secondi e contorni =)

basta moltiplicare

0,XXXXXX per 60 e si ottengono i primi

i primi saranno della forma

PP,XXXXXXX

moltiplica ancora per 60 la parte decimale e ottieni i secondi

la parte decimale dei secondi si lascia, in genere, sotto
forma di decimale, ma è da trascurare perchè si tratta
di quantità piccolissime

khael
26-08-2005, 01:58
Esiste una sezione software
chiedo scusa ma sinceramente non avrei mai pensato di metterlo li' =)
grazie!
cmq sia per il resto domani provo a fare un programmino....
puo' sempre risultare comodo..
per la rotazione della terra....beh per distanze corte non interessa =)
massimo potro' arrivare ad una 10ina di km e non mi interesserebbe..
poi dato che ci sto metto come variabile anche l'altezza!

twinalex
26-08-2005, 09:57
http://earth.google.com/

Scaricati questo programma. tra le funzioni c'è anche quella che interessa a te