View Full Version : Ingratitudine
Andytrendy
24-08-2005, 10:27
Ci sono state occasioni nella vostra vita nelle quali a seguito di un vostro gesto disinteressato e gentile vi sareste aspettati da parte delle persone gratificate dalla vostra azione un moto di riconoscenza o gratitudine ed invece siete stati puntualmente delusi ?
Ne avete qualcuna che vi è rimasta particolarmente impressa ?
OverClocK79®
24-08-2005, 10:28
certo
il mondo è pieno di ingrati
per fortuna piccole cose
nn me ne ricordo una particolare.....
BYEZZZZZZZZZZZ
Stormblast
24-08-2005, 10:28
Ci sono state occasioni nella vostra vita nelle quali a seguito di un vostro gesto disinteressato e gentile vi sareste aspettati da parte delle persone gratificate dalla vostra azione un moto di riconoscenza o gratitudine ed invece siete stati puntualmente delusi ?
Ne avete qualcuna che vi è rimasta particolarmente impressa ?
OT adoro focus.
Andytrendy
24-08-2005, 10:31
OT adoro focus.Lo definirei più Marzulliano come quesito.
**millix**
24-08-2005, 10:32
Ci sono state occasioni nella vostra vita nelle quali a seguito di un vostro gesto disinteressato e gentile vi sareste aspettati da parte delle persone gratificate dalla vostra azione un moto di riconoscenza o gratitudine ed invece siete stati puntualmente delusi ?
Ne avete qualcuna che vi è rimasta particolarmente impressa ?
Si, ma l'errore è mio.
Andytrendy
24-08-2005, 10:45
Si, ma l'errore è mio.
nel senso che sei stata tu l'ingrata ?
**millix**
24-08-2005, 10:49
nel senso che sei stata tu l'ingrata ?
Nel senso che chi *dà* non deve aspettarsi nulla in cambio (a meno che non si parli di soldi dati in prestito :D ).
Seriamente: il problema è che penso non sia *giusto* avere delle aspettative.
Un gesto di generosità è un gesto di generosità. Li inizia e lì, secondo me, dovrebbe finire.
bluelake
24-08-2005, 10:51
Ci sono state occasioni nella vostra vita nelle quali a seguito di un vostro gesto disinteressato e gentile vi sareste aspettati da parte delle persone gratificate dalla vostra azione un moto di riconoscenza o gratitudine ed invece siete stati puntualmente delusi ?
Ne avete qualcuna che vi è rimasta particolarmente impressa ?
ogni volta che sospendo qualcuno sul forum e quello invece di ringraziarmi mi insulta... gente cattiva :sob:
Andytrendy
24-08-2005, 11:01
Nel senso che chi *dà* non deve aspettarsi nulla in cambio
Seriamente: il problema è che penso non sia *giusto* avere delle aspettative.
Un gesto di generosità è un gesto di generosità. Li inizia e lì, secondo me, dovrebbe finire.
Si certo, la gentilezza dev'essere disinteressata. Non parlavo infatti di un tornaconto o di aspettarsi di essere ricambiati con un gesto della stessa portata del nostro, ma di un semplice grazie.
La mia esperienza :
Trovo per strada una agenda planning fitta di appuntamenti e numeri di telefono, nonchè di appunti, foglietti ed amenità varie. Mi prodigo per cercare un riferimento tra le centinaia di numeri di tel; alla fine trovo quello che dovrebbe essere del proprietario dell'agenda....telefono...
- Pronto ?
- Si pronto ?
- Ho trovato per strada la sua agenda, se vuole possiamo darci un'appuntamento in modo da restituirgliela
- ah...si...ecco...aehm... potrebbe richiamarmi più tardi ? :eek:
- si certo, come no, arrivederci.
**millix**
24-08-2005, 11:10
Si certo, la gentilezza dev'essere disinteressata. Non parlavo infatti di un tornaconto o di aspettarsi di essere ricambiati con un gesto della stessa portata del nostro, ma di un semplice grazie.
La mia esperienza :
Trovo per strada una agenda planning fitta di appuntamenti e numeri di telefono, nonchè di appunti, foglietti ed amenità varie. Mi prodigo per cercare un riferimento tra le centinaia di numeri di tel; alla fine trovo quello che dovrebbe essere del proprietario dell'agenda....telefono...
- Pronto ?
- Si pronto ?
- Ho trovato per strada la sua agenda, se vuole possiamo darci un'appuntamento in modo da restituirgliela
- ah...si...ecco...aehm... potrebbe richiamarmi più tardi ? :eek:
- si certo, come no, arrivederci.
Vabbè, ma questa è una vera e propria MANCANZA di educazione ...
se non il massimo della cafoneria :O
Northern Antarctica
24-08-2005, 11:21
Vabbè, ma questa è una vera e propria MANCANZA di educazione ...
se non il massimo della cafoneria :O
no, non è né mancanza di educazione né di cafoneria. E' stronzaggine. Sempreché il numero chiamato fosse stato effettivamente del proprietario dell'agenda (in effetti la vicenda è grottesca).
Fosse capitato a me l'avrei ributtata per terra e l'avrei lasciata al suo destino (sempre che fossi stato in uno stato di grazia, altrimenti ne avrei fatto un falò) :D
shinji_85
24-08-2005, 11:25
no, non è né mancanza di educazione né di cafoneria. E' stronzaggine. Sempreché il numero chiamato fosse stato effettivamente del proprietario dell'agenda (in effetti la vicenda è grottesca).
Fosse capitato a me l'avrei ributtata per terra e l'avrei lasciata al suo destino (sempre che fossi stato in uno stato di grazia, altrimenti ne avrei fatto un falò) :D
Secondo me è quello che ha fatto l'autore del post... :D
Comunque situazioni del genere mi sono capitate quando ho restituito cellulari, portafogli, assegni trovati per caso...
Si certo, la gentilezza dev'essere disinteressata. Non parlavo infatti di un tornaconto o di aspettarsi di essere ricambiati con un gesto della stessa portata del nostro, ma di un semplice grazie.
La mia esperienza :
Trovo per strada una agenda planning fitta di appuntamenti e numeri di telefono, nonchè di appunti, foglietti ed amenità varie. Mi prodigo per cercare un riferimento tra le centinaia di numeri di tel; alla fine trovo quello che dovrebbe essere del proprietario dell'agenda....telefono...
- Pronto ?
- Si pronto ?
- Ho trovato per strada la sua agenda, se vuole possiamo darci un'appuntamento in modo da restituirgliela
- ah...si...ecco...aehm... potrebbe richiamarmi più tardi ? :eek:
- si certo, come no, arrivederci.
roba da non credere...
Andytrendy
24-08-2005, 11:29
no, non è né mancanza di educazione né di cafoneria. E' stronzaggine. Sempreché il numero chiamato fosse stato effettivamente del proprietario dell'agenda (in effetti la vicenda è grottesca).
Fosse capitato a me l'avrei ributtata per terra e l'avrei lasciata al suo destino (sempre che fossi stato in uno stato di grazia, altrimenti ne avrei fatto un falò) :D
nonostante tutto il senso di civiltà ha prevalso. Ho infilato l'agenda dentro una cassetta della posta.
Il numero era il suo.
**millix**
24-08-2005, 11:30
... altrimenti ne avrei fatto un falò :D
Proprietario incluso :mad: :D
Andytrendy
24-08-2005, 11:37
Ne ho un'altra :
Mi ferma una vecchina distinta, tutta agitata :
- giovanotto mi hanno rubato il portafoglio, avevo tutto la dentro, non so cosa fare, non sono di Roma, vengo da...... nonmiricordodove.
Mi ci metto a parlare, l'accompagno a fare la denuncia poi la prendo a braccetto e la porto al bar a prendere qualcosa. Offro io ovviamente.
Mi chiede se posso fargli fare una telefonata
Certo, non c'è problema. Telefona con il mio cellulare.
Mi ringrazia
Alla fine mi lascia il suo indirizzo ed io le lascio il mio. Mi sarei aspettato almeno una cartolina, una telefonata, una 24 ore zeppa di banconote da 500,00 €, un gesto. Niente.
**millix**
24-08-2005, 11:39
Comunque situazioni del genere mi sono capitate quando ho restituito cellulari, portafogli, assegni trovati per caso...
:eek: Ma erano sparsi per la strada? :eek: :what: :D
shinji_85
24-08-2005, 11:46
:eek: Ma erano sparsi per la strada? :eek: :what: :D
L'assegno sì... Un cellulare pure...
Un altro me l'ero ritrovato in una scarpa da ginnastica che avevo lasciato nello spogliatoio della piscina... :D
Portafogli... Per terra... Una volta su un autobus... :)
Mica tutti nello stesso giorno... L'assegno anche volendo non me lo potevo far pagare... :fagiano:
l'altro giorno mi è capitato di vedere una donna sulla 30a scendere le scale dell'ospedale,mentre parlava con sua figlia e rovistava nel portafoglio le sono caduti 100€,e nn se ne accorta..andava avanti tranquilla..io li ho raccolti e glieli ho restituiti.... mi ha ringraziato con un grrrrrrrazie stridente..mi ha fatto quasi sentire a disagio..mi sono chiesto..e adesso che ho fatto..:D
Ci sono state occasioni nella vostra vita nelle quali a seguito di un vostro gesto disinteressato e gentile vi sareste aspettati da parte delle persone gratificate dalla vostra azione un moto di riconoscenza o gratitudine ed invece siete stati puntualmente delusi ?
Ne avete qualcuna che vi è rimasta particolarmente impressa ?
Io faccio quello che faccio,senza aspettarmi che poi mi ringrazino,un vero paladino agisce così!
Andytrendy
24-08-2005, 13:00
Io faccio quello che faccio,senza aspettarmi che poi mi ringrazino,un vero paladino agisce così!
Anche un paladino alla lunga si stressa a sbattersi per persone che non sono in grado di apprezzare. Posso capire in famiglia, le cortesie si fanno anche senza aspettarsi un grazie, ma da parte degli estranei un ringraziamento post-cortesia secondo me è dovuto.
iasudoru
24-08-2005, 13:01
Io faccio quello che faccio,senza aspettarmi che poi mi ringrazino,un vero paladino agisce così!
In effetti, se uno facesse un gesto di generosità con il desiderio di sentirsi dire "grazie", di sentirsi gratificato dalla riconoscenza altrui, forse sarebbe un gesto di egoismo...Servirebbe ad autocompiacersi...
Io le 2 più grandi cafonerie che ho ricevuto le ricordo benissimo.. Una volta un vecchietto mi sputò sulla moto mentre ero fermo allo stop :mbe: (chiedete a blue di ripescarvi il post :asd: )
L'ultima volta invece sull'autobus.. Solitamente sono una persona più che educata, se vedo qualche anziano o qualche donna con bambino piccolo etc lascio volentieri il posto seduto.. Praticamente il pulman era strapieno ed io ero seduto con un mio amico sui 2 posti più vicini alla porta dell'autobus. Un vecchietto sale e mi si avvicina, io parlavo con il mio amico e proprio non l'ho visto.. Questo mi guarda un po' (senza che io me ne accorga) e poi mi da una botta alla gamba con il bastone (abbastanza forte anche) per avere la mia attenzione dicendomi con tono scazzato ed irato di alzarmi e farlo mettere a sedere. Inutile dire che la mia risposta è stata un "No" secco e incazzato e con il consiglio di non sfiorarmi più con il bastone se non voleva avere piccoli inconvenienti con gli orifizi. Ma cazzo, mica tutto è dovuto, se faccio un atto di gentilezza ok (come avrei fatto se lo avessi visto) ma pretendere con tono di sufficienza proprio no.. Ah, per la cronaca, il vecchietto poi è andato dietro ed ha fatto alzare una signora con un bambino di un paio di anni in braccio :rolleyes:
Ci sono state occasioni nella vostra vita nelle quali a seguito di un vostro gesto disinteressato e gentile vi sareste aspettati da parte delle persone gratificate dalla vostra azione un moto di riconoscenza o gratitudine ed invece siete stati puntualmente delusi ?
Ne avete qualcuna che vi è rimasta particolarmente impressa ?per ogni cosa che faccio
Dobermann75
24-08-2005, 13:48
L'assegno sì... Un cellulare pure...
Un altro me l'ero ritrovato in una scarpa da ginnastica che avevo lasciato nello spogliatoio della piscina... :D
Portafogli... Per terra... Una volta su un autobus... :)
Mica tutti nello stesso giorno... L'assegno anche volendo non me lo potevo far pagare... :fagiano:
Sicuro di non avere una qualche forma di cleptomania :D
ciao
Dobermann75
24-08-2005, 13:53
In effetti, se uno facesse un gesto di generosità con il desiderio di sentirsi dire "grazie", di sentirsi gratificato dalla riconoscenza altrui, forse sarebbe un gesto di egoismo...Servirebbe ad autocompiacersi...
OK è giusto che un gesto di aiuto/generosità nei confronti di un altro essere umano, non lo si compie per ricevere qualc'osa in cambio.. se no non è più generosità...
dall'altra parte però, servirebbe quel minimo di buona educazione per ringraziare l'altro.. ma ormai tutti son convinti che tutto gli è dovuto...
che tristezza, meglio stare con i cani...
ciao
dob
shinji_85
24-08-2005, 13:59
Sicuro di non avere una qualche forma di cleptomania :D
ciao
Beh per un attimo ho pensato che il cellulare dentro la MIA scarpa fosse mio... :D
In effetti, se uno facesse un gesto di generosità con il desiderio di sentirsi dire "grazie", di sentirsi gratificato dalla riconoscenza altrui, forse sarebbe un gesto di egoismo...Servirebbe ad autocompiacersi...
Esattamente,hai colto nel segno il mio messaggio.
Se uno si sente di fare del bene,lo fa e basta,a prescindere dal fatto se verrà ringraziato per quello che farà.
Io,parlo di me,non sono mai rimasto male per non avuto il grazie,anche se sarebbe ben meritato,l'ho fatto e basta.
Andytrendy
24-08-2005, 15:11
In effetti, se uno facesse un gesto di generosità con il desiderio di sentirsi dire "grazie", di sentirsi gratificato dalla riconoscenza altrui, forse sarebbe un gesto di egoismo...Servirebbe ad autocompiacersi...
mica uno fa la cortesia con lo scopo di sentirsi ringraziato, non è certo quello il fine. Diciamo che il grazie uno se lo aspetta come conferma del fatto che la cortesia è stata fatta ad una persona che ha saputo apprezzarla piuttosto che ad una irriconoscente.
iasudoru
24-08-2005, 16:12
mica uno fa la cortesia con lo scopo di sentirsi ringraziato, non è certo quello il fine. Diciamo che il grazie uno se lo aspetta come conferma del fatto che la cortesia è stata fatta ad una persona che ha saputo apprezzarla piuttosto che ad una irriconoscente.
Anche se lo facesse con lo scopo di essere ringraziato l'importante è che ne sia consapevole...Che sia consapevole della motivazione che lo sta accompagnando a fare quel gesto. Del resto la gratificazione degli altri, che può passare attraverso un loro gesto di gratitudine, è molto utile nell'ambito delle relazioni. Una relazione basata su questa dinamica di aiuto->gratitudine->autocompiacimento, tutto sommato può essere utile ad entrambi i soggetti che ne prendono parte, senza voler entrare nel merito del giudizio se sia bene o male.
Dobermann75
24-08-2005, 16:19
Anche se lo facesse con lo scopo di essere ringraziato l'importante è che ne sia consapevole...Che sia consapevole della motivazione che lo sta accompagnando a fare quel gesto. Del resto la gratificazione degli altri, che può passare attraverso un loro gesto di gratitudine, è molto utile nell'ambito delle relazioni. Una relazione basata su questa dinamica di aiuto->gratitudine->autocompiacimento, tutto sommato può essere utile ad entrambi i soggetti che ne prendono parte, senza voler entrare nel merito del giudizio se sia bene o male.
:doh: Al di là del riscontro psicologico della cosa, io dico , se perdo il portafoglio, dove dentro ho soldi e documenti e dopo poco arriva qualcuno che me lo rende ancora integro, un grazie mi sembra il minimo.. è solo una questione di mancanza di educazione e di rispetto, cosa che ormai si conta col contagocce... :muro:
salut
Dob
:doh: Al di là del riscontro psicologico della cosa, io dico , se perdo il portafoglio, dove dentro ho soldi e documenti e dopo poco arriva qualcuno che me lo rende ancora integro, un grazie mi sembra il minimo.. è solo una questione di mancanza di educazione e di rispetto, cosa che ormai si conta col contagocce... :muro:
salut
Dob
Ma io gli offrirei anche da bere ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.