PDA

View Full Version : Consigli su nuovo case, ventole, rheobus, cavi...


zande88
23-08-2005, 16:54
Ciao a tutti è la prima volta che posto in questa sezione del forum :)
Ho deciso di prendere un case nuovo, L'Aspire X-plorer; allora, andiamo con ordine:

- nel case c'è posto x 5 ventole:
2x 80x80 frontali
1x 80x80 superiore
1x 80x80 laterale
1x 80\92\120 posteriore (120 ovviamente)

Quali mi conviene mettere in immissione e quali in estrazione?
L'aria estratta dev'essere maggiore di quella immessa giusto?

- Sul pannello frontale c'è un rheobus. Nn ne ho mai avuto uno ma ho capito che serve a regolare la velocità delle ventole.
Come devo collegare le ventole x controllarle assieme?
Va bene qualsiasi ventola o bisogna prendere qualche modello particolare?

- Visto che ora ho il case invaso dai fili dell'enermax e dai cavi ide volevo fare qualcosa x mettere ordine all'interno. Sicuramente comprerò i rounded (vanno bene quelli da 45cm o serve di +?).
Poi x "nascondere" tutti i fili penzolanti dell'ali cm faccio?? Sono veramente tantissimi... si riuscirebbe a unirli tutti con una o più spirali avvolgicavo?

Prima di postare ho letto un po' di guide e faq ma come vedete ho ancora molte cose da chiarire, soprattutto mi spaventa il collegamento delle ventole insieme e del rheobus, quindi ogni risposta e consiglio è ben accetto.

Ringrazio anticipatamente chiunque mi risponda :)

EDIT: aggiungo una bella foto del case và :D
http://img334.imageshack.us/img334/4205/aspirexplorerblacksilverg13jw.th.jpg (http://img334.imageshack.us/my.php?image=aspirexplorerblacksilverg13jw.jpg)

F1R3BL4D3
23-08-2005, 17:02
- nel case c'è posto x 5 ventole:
2x 80x80 frontali (immissione)
1x 80x80 superiore (espulsione)
1x 80x80 laterale (immissione)
1x 80\92\120 posteriore (espulsione)

- Sul pannello frontale c'è un rheobus. Nn ne ho mai avuto uno ma ho capito che serve a regolare la velocità delle ventole.
Esatto..

-Come devo collegare le ventole x controllarle assieme?
Bisogna sapere quanti watt per canale supporta il rheobus

-Va bene qualsiasi ventola o bisogna prendere qualche modello particolare?
va bene qualsiasi ventola

- Visto che ora ho il case invaso dai fili dell'enermax e dai cavi ide volevo fare qualcosa x mettere ordine all'interno. Sicuramente comprerò i rounded (vanno bene quelli da 45cm o serve di +?).
Dipende da come pensi di disporli, penso che 45 cm siano comunque sufficienti.

-Poi x "nascondere" tutti i fili penzolanti dell'ali cm faccio?? Sono veramente tantissimi... si riuscirebbe a unirli tutti con una o più spirali avvolgicavo?
Certo, anche nel pannello dietro la MoBo..ti devi sbizzarrire...

nairno
23-08-2005, 17:12
allora vediamo se riesco ad aggiungere qualcosa alle risposte di F1R3BL4D3:

per i watt supportati dal rheobus non credo ci siano problemi, a meno che non ci colleghi ventole "strane" rientreranno sicuramente nelle specifiche del rheo.

per le ventole, se vuoi collegarle al rheobus ti consiglierei di vedere prima se si attaccano con molex a 4 pin (classico da alimentatore) o a 3 pin (quelli che si attaccano alla mobo) sicuramente dovrai fare in modo che tutte le ventole (mettendole a "ponte) arrivino al rheobus con un solo connettore (3 o 4 pin che sia, anche se credo che molto probabilmente sarà a 4)

per quanto riguarda i cavi ide sicuramente 45cm bastano, essendo un midtower il case non penso che ti occerrarno da 60 o 90cm ;)

per nascondere i cavi in eccesso io di solito faccio in due modi, prendo quelli inutilizzati e se c'è posto li infilo nello spazio che rimane tra il sopra dell'ali e il pannello superiore del case, oppure lasciando l'ultimo slot per lettori ottici vuoto li raccolgo tutti li sopra (fissandoli al lettore nello slot sottostante con un po di scotch di carta) cmq il retro del pannello della mobo rimane sempre un ottima soluzione ;)

zande88
23-08-2005, 17:36
Innanzitutto grazie 1000 a entrambi x le risposte :)

Allora, sul sito nn ci sono informazioni sul rheobus, cmq delle 5 ventole che dovrei avere 1 sarà 12x12 credo con led luminosi, 2 8x8 sempre a led, 2 8x8 normali; dovrebbero esserci problemi di alimentazione?

La cosa di mettere i fili dietro la mobo proprio nn l'avevo pensata! :mc: C proverò...

Le ventole pensavo di prenderle tutte a molex 4 pin visto che ho un solo connettore a 3 pin libero sulla mobo mi sembra (uno è occupato dalla ventola del procio, un altro da quella dell'ali, e ne ho visto un terzo soltanto dopo).
Quindi collego "in serie" tutte le ventole (mah capirò come solo quando le avrò in mano credo :D ) e poi attacco l'ultimo molex al rheobus (che poi cos'è un scatoletta in pratica??)

Ah, ripeto l'unica domanda alla quale nn è ancora stata data una risposta: i cfm di aria espulsa devono essere maggiori di quelli in immissione? E' x "fare il conto" dei cfm prima di prendere le ventole... :)

E un altra cosa: adesso nel case ho una 8x8 posteriore collegata solo con i fili, nessun connettore. E' possibile attaccarle un molex, se riesco a recuperarlo?
Scusate le domande forse idiote ma sono veramente niubbo come elettricista :doh:

F1R3BL4D3
23-08-2005, 18:34
QUOTE=zande88

Innanzitutto grazie 1000 a entrambi x le risposte :)
De nada... ;)
Allora, sul sito nn ci sono informazioni sul rheobus, cmq delle 5 ventole che dovrei avere 1 sarà 12x12 credo con led luminosi, 2 8x8 sempre a led, 2 8x8 normali; dovrebbero esserci problemi di alimentazione?
Quanti canali ha il rheobus :mbe: Perchè al massimo dividi le ventole sui 2 canali con meno problemi di assorbimento..


La cosa di mettere i fili dietro la mobo proprio nn l'avevo pensata! :mc: C proverò...
Vedi che la troverai molto utile e comoda.. ;)

Le ventole pensavo di prenderle tutte a molex 4 pin visto che ho un solo connettore a 3 pin libero sulla mobo mi sembra (uno è occupato dalla ventola del procio, un altro da quella dell'ali, e ne ho visto un terzo soltanto dopo).
Quindi collego "in serie" tutte le ventole (mah capirò come solo quando le avrò in mano credo :D ) e poi attacco l'ultimo molex al rheobus ,che poi cos'è un scatoletta in pratica??
Si una scatoletta con resistenze o parti elettroniche.(però se p integrato magari si presenta come una basetta con circuiti ed elementi elettrici

Ah, ripeto l'unica domanda alla quale nn è ancora stata data una risposta: i cfm di aria espulsa devono essere maggiori di quelli in immissione? E' x "fare il conto" dei cfm prima di prendere le ventole... :)
Dovrebbe essere meglio che esca maggior aria di quella che entra (ma non è il problema principale) ;)

E un altra cosa: adesso nel case ho una 8x8 posteriore collegata solo con i fili, nessun connettore. E' possibile attaccarle un molex, se riesco a recuperarlo?
Basta saldare i fili ad un molex (che puoi trovare in vari adattatori in vendita), filo nero (massa ) con nero e rosso (12 V) con rosso...

Scusate le domande forse idiote ma sono veramente niubbo come elettricista :doh:
Nessuno nasce imparato, basta avere la voglia e un pò di fantasia.... ;)

nairno
23-08-2005, 18:42
il "rheobus integrato" credo funzioni come sul mio case, ovvero una rotella (magari nel tuo hai dei pulsanti) che regola la velocità delle ventole, infatti dietro il pannello frontale del mio case esce un molex con su scritto "max 4 fan" che sono quelle poi collegabili alla suddetta rotella-rheobus questo mi fa supporre che anche su questo case non ci siano canali separati ma un unico molex collegato al rheo che regola la velocità di tutte le ventole

per quanto riguarda l'immissione/emissione d'aria penso sia chiaro ora, meglio togliere piu aria che immetterne, per evitare fastidiosi e "nocivi" ristagni d'aria calda all'interno. :)

zande88
23-08-2005, 19:27
Ho ricontrollato: il rheobus è proprio del tipo come quello di nairno. Controlla tutte le ventole fino a un massimo di 5 (che :ciapet: :D ).
Quindi il canale è uno solo giusto? Beh speriamo di nn avere problemi di assorbimento x via delle ventole a led...
Ok ora direi k è tutto chiaro, se avrò altri dubbi amletici saprò dove chiedere ;)
Grazie ancora!

zande88
24-08-2005, 11:44
I cavi rounded IDE vanno bene sia x gli HD che x le unità ottiche giusto?? :rolleyes:

F1R3BL4D3
24-08-2005, 11:46
I cavi rounded IDE vanno bene sia x gli HD che x le unità ottiche giusto?? :rolleyes:

Affermativo...

nairno
24-08-2005, 13:17
visto che dovrai collegare tutte le ventole tra di loro cerca di fare un lavoro pulito passando appunto dietro la mobo come ti si diceva prima altrimenti rischi di trovarti delle liane che pensolano dentro al case ;)

per il resto buon lavoro e buon divertimento :D