View Full Version : Quale router per Fw e 4 Pc ?
Ciao a tutti !
Lo so che è un argomento un pò trito , ma non riesco più a trovare le discussioni in merito ( anche con la funzione " cerca " )
Allora ho Fastweb adsl 6mega , 3 Pc collegati ad uno switch ( netgear 5 porte ) , a sua volta collegato all'hag , ed un quarto Pc collegato al n°3 con seconda scheda di rete. Tutto funziona perfettamente ma mi sono rotto di dovere tenere acceso il Pc n°3 per fare navigare il n°4 per cui vorrei prendere un router che mi nasconda il mac address ( o l'indirizzo ip ) utile alla bisogna. Non mi interessa wireless avendo già tutte le stanze cablate. Immagino ( ma non ne sono sicuro ) che occorra un router senza modem incorporato , e quì vengono le domande:
Qualcuno ha una configurazione simile da potermi rassicurare sul funzionamento della cosa ?
Che caratteristiche dovrebbe avere il router ? ( porte lan , porte wan , firewall , ecc. )
Che router ( marca e modello ) avete o /e mi consigliate ?
Sono graditi tutti i pareri , anche se sarebbero utilissime testimonianze " vissute " .
Grazie e ciao .
Mauro
alexmere
23-08-2005, 15:52
Ciao a tutti !
Lo so che è un argomento un pò trito , ma non riesco più a trovare le discussioni in merito ( anche con la funzione " cerca " )
Allora ho Fastweb adsl 6mega , 3 Pc collegati ad uno switch ( netgear 5 porte ) , a sua volta collegato all'hag , ed un quarto Pc collegato al n°3 con seconda scheda di rete. Tutto funziona perfettamente ma mi sono rotto di dovere tenere acceso il Pc n°3 per fare navigare il n°4 per cui vorrei prendere un router che mi nasconda il mac address ( o l'indirizzo ip ) utile alla bisogna. Non mi interessa wireless avendo già tutte le stanze cablate. Immagino ( ma non ne sono sicuro ) che occorra un router senza modem incorporato , e quì vengono le domande:
Qualcuno ha una configurazione simile da potermi rassicurare sul funzionamento della cosa ?
Che caratteristiche dovrebbe avere il router ? ( porte lan , porte wan , firewall , ecc. )
Che router ( marca e modello ) avete o /e mi consigliate ?
Sono graditi tutti i pareri , anche se sarebbero utilissime testimonianze " vissute " .
Grazie e ciao .
Mauro
Eccomi qua, come promesso ;)
La mia esperienza "vissuta" è quella della configurazione di un router Cisco, per il quale è meglio lasciar perdere perché piuttosto laboriosa. Un qualsiasi router con porta Ethernet va bene: ad esempio, il D-Link DI-604 (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVIx6kP98f8p8Nqtl5zo6VHqqnHtB848JFN7i26bhJksYt+8=).
[QUOTE=alexmere]Eccomi qua, come promesso ;)
. Un qualsiasi router con porta Ethernet va bene: ad esempio, il ..........
Ciao ,
ma non dovrebbero avere anche i il filtraggio dei mac address ( come sembra abbia il DI 604 ) .
Perchè altrimenti quasi tutti i router vanno bene ! O no ?!
alexmere
23-08-2005, 16:24
[QUOTE=alexmere]Eccomi qua, come promesso ;)
. Un qualsiasi router con porta Ethernet va bene: ad esempio, il ..........
Ciao ,
ma non dovrebbero avere anche i il filtraggio dei mac address ( come sembra abbia il DI 604 ) .
Perchè altrimenti quasi tutti i router vanno bene ! O no ?!
Ce lo ha: se leggi nel manuale utente (ftp://ftp.dlink.it/pub/Broadband/DI-604/Manual%20PDF/Rev%20HW%20D1/di604_manual_205.pdf) (pag. 18), vedrai che puoi anche clonare il MAC ADDRESS per far prendere all'HAG di Fastweb quello che vuoi. La cosa importante è che le due interfacce (LAN e WAN) abbiano due MAC ADDRESS differenti e che l'apparecchio in questione faccia NAT/PAT.
Ciao ,
mi hai quasi convinto per il d-link DI 604 ; ne stanno vendendo uno su Ebay a 15 euro ( per adesso ) e ora vado a fare un giro in città per vedere un pò quanto costa .
Però dovrebbero essercene altri ( di router ) che facciano al caso mio ( ma anche di altri ! )
Mauro
alexmere
23-08-2005, 16:47
Ciao ,
mi hai quasi convinto per il d-link DI 604 ; ne stanno vendendo uno su Ebay a 15 euro ( per adesso ) e ora vado a fare un giro in città per vedere un pò quanto costa .
Però dovrebbero essercene altri ( di router ) che facciano al caso mio ( ma anche di altri ! )
Mauro
Quel manuale parla della versione hardware D1, occhio che magari versioni di hardware più vecchie non hanno le stesse funzioni. Ti ho indicato D-Link perché conosco più o meno tutti i prodotti, ma anche altre marche vanno ugualmente bene ;)
Ahi ahi ahi ahi
sembra che sto DI 604 non si trovi più ,neppure negli shoppig online.
Ho fatto una rapida carrellata su molti e shop ma non ce n'è traccia.
Si trova solo il modello DSL 504 T che sembra uguale ma , visto che non è che me ne intenda molto , non so se possa andare bene al mio scopo. Nei negozi della mia zona uguale. Ho girato Mediaworld , Unieuro , Trony , Euronics , Bennet e Essedi.
Niente.
E mo ??
Altri modelli ???
alexmere
24-08-2005, 08:09
Ahi ahi ahi ahi
sembra che sto DI 604 non si trovi più ,neppure negli shoppig online.
Ho fatto una rapida carrellata su molti e shop ma non ce n'è traccia.
Si trova solo il modello DSL 504 T che sembra uguale ma , visto che non è che me ne intenda molto , non so se possa andare bene al mio scopo. Nei negozi della mia zona uguale. Ho girato Mediaworld , Unieuro , Trony , Euronics , Bennet e Essedi.
Niente.
E mo ??
Altri modelli ???
Il DSL-502T è un router ADSL. Ha una porta RJ-11 (doppino telefonico) e una porta RJ-45 (Ethernet): non va per niente bene!
Prova a guardare US Robotics, LinkSys, NetGear, Zyxel: ci sono numerosi modelli.
alexmere
24-08-2005, 08:14
Ad esempio a questa pagina (http://www.linksys.it/products/prod_wired/wi_ru_mo_ga.htm) ci sono diversi modelli LinkSys: quelli della seconda riga vanno benissimo.
Ciao ,
scusa se ti rompo di nuovo ma non mi è chiaro ancora bene il concetto delle caratteristiche che deve avere sto router per funzionare da filtro .
Mi sembra di avere capito che deve avere almeno due porte ethernet ; una di ingresso dall'hag e una ( o più ) di uscita per il ( o i ) Pc.
Poi nelle specifiche del router cosa deve essere indicato ? Che fa il filtraggio degli indirizzi Ip ? o deve fare il Mac address filter ? deve fare Nat ? deve fare Pat ?
Scusa ma nelle specifiche dei router vi sono indicate un mare di robe , ed io non so quali devono essere indispensabili per fare ciò che voglio !
Se riuscissi a capirlo potrei valutare i vari modelli che trovo nella mia zona ; principalmente netgear e belkin.
Ciao
alexmere
24-08-2005, 13:20
Ciao ,
scusa se ti rompo di nuovo ma non mi è chiaro ancora bene il concetto delle caratteristiche che deve avere sto router per funzionare da filtro .
Mi sembra di avere capito che deve avere almeno due porte ethernet ; una di ingresso dall'hag e una ( o più ) di uscita per il ( o i ) Pc.
Poi nelle specifiche del router cosa deve essere indicato ? Che fa il filtraggio degli indirizzi Ip ? o deve fare il Mac address filter ? deve fare Nat ? deve fare Pat ?
Scusa ma nelle specifiche dei router vi sono indicate un mare di robe , ed io non so quali devono essere indispensabili per fare ciò che voglio !
Se riuscissi a capirlo potrei valutare i vari modelli che trovo nella mia zona ; principalmente netgear e belkin.
Ciao
Basta che faccia NAT/PAT.
Ciao Alessandro ,
ti giuro che è l'ultima volta che ti rompo ( anche perchè adesso c'è Wgator e posso farlo con lui :p )
Il nat ce l'hanno un po tutti i router che ho visto , ma la funzione Pat non viene dichiarata in nessuno di quelli visti; anche nelle specifiche del DI 604 che mi hai fatto vedere non viene menzionata. Cosa è questa sconosciuta?? E da cosa si evince che un router abbia o no questa funzione ?
Comunque , molti mi hanno parlato bene di questo : Netgear RP 614 del quale metterei il link se ne fossi capace ( a proposito: come si fà ?? ) e le caratteristiche sono qui . http://www.netgear.it/prodotti/ft/rp614.asp
Prometto poi che per un pò ( 10 minuti ) non ti scoccio più .
Ciao
Mauro
alexmere
25-08-2005, 07:49
Ciao Alessandro ,
ti giuro che è l'ultima volta che ti rompo ( anche perchè adesso c'è Wgator e posso farlo con lui :p )
Il nat ce l'hanno un po tutti i router che ho visto , ma la funzione Pat non viene dichiarata in nessuno di quelli visti; anche nelle specifiche del DI 604 che mi hai fatto vedere non viene menzionata. Cosa è questa sconosciuta?? E da cosa si evince che un router abbia o no questa funzione ?
Comunque , molti mi hanno parlato bene di questo : Netgear RP 614 del quale metterei il link se ne fossi capace ( a proposito: come si fà ?? ) e le caratteristiche sono qui . http://www.netgear.it/prodotti/ft/rp614.asp
Prometto poi che per un pò ( 10 minuti ) non ti scoccio più .
Ciao
Mauro
NAT e PAT sono più o meno la stessa cosa: NAT sta per Network Address Translation e indica una funzione del protocollo TCP/IP di livello 3, mentre PAT sta per Port Address Translation e indica una funzione del protocollo TCP/IP di livello 4. Entrambe le funzioni servono per nascondere dietro all'IP del router rispettivamente gli IP e le porte dei PC della tua LAN. Secondo le caratteristiche tecniche descritte sul sito, per Fastweb va bene.
alexmere
25-08-2005, 08:04
MITICO :D :p :sofico:
Adesso basta, eh? :D
Ciao a tutti ,
riesumo questo post perchè mi è arrivato il router ( Netgear Rp 614 ) acquistato usato su Ebay , e dopo averlo installato e neppure configurato , è subito partito come un razzo a fare il suo lavoro con 4 Pc collegati ad internet ed in rete fra loro. Scalda un pò , ma per ora non è un problema. Ho collegato ad una delle 4 porte lan uno switch ( Netgear Fs 605 ) al quale ho provato a connettere i portatili di tre miei amici ; tutto perfetto, l'hag di FW non ha visto nulla ed è andata come volevo ; sette Pc connessi senza problemi!
Devo ancora provare ad aggiornare il Firmware ( è vecchio del 2002 ) e ce ne sono tre versioni più recenti .Appena ho un po di tempo la faccio e poi posterò per l'ultima volta.
Quindi , se a qualcuno potra mai interessare , possiamo aggiungere questo router alla lista di quelli che mascherano i Mac address e che permettono di collegare più di tre Pc con Fastweb.
Grazie ad Alex e a tutto il forum .
Mauro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.