matteo1970_bis
23-08-2005, 15:05
Rieccomi qui con il seguito della mia esperienza per rendere più silenzioso il mio PC. Una volta reso accettabile il rumore emesso dal dissi della CPU, mi sono accorto che anche l'alimentatore faceva un discreto rumore. Premetto che si tratta di un alimentatore da pochi Euro senza alcuna pretesa di silenziosità). Poichè avevo notato che mettendo la mano (per pochi secondi) davanti alla griglia di uscita dell'aria il rumore si abbatteva nettamente, ho pensato di rimuovere tale griglia (tagliando il box dell'alimentatore) ottenendo il risultato della foto1.
Tale intervento non è stato molto fruttuoso in quanto, in pratica, la ventola girava troppo forte con il conseguente rumore.
A questo punto ho preso un'altra ventola e l'ho applicata alla parte posteriore dell'alimentatore (vedi foto2) collegandola in serie (attenzione, non in parallelo) alla prima. In tal modo, le due ventole erano alimentate entrambe a 6 Volts invece che a 12. Il risultato è stato molto buono in termini di rumore ma il flusso d'aria espulso era notevolmente dimunuito. A questo punto mi sono ricordato di avere una vecchia ventola operante a 24 Volts e allora ho smontato le due precedenti ed ho installato solo questa, alimentata a 12 Volts, al posto della ventola originale. Il risultato mi è sembrato essere molto buono, il rumore è contenuto, il flusso d'aria, sebbene sia meno intenso di quello generato dalla ventola originale sembra essere sufficiente. Avendo un multimetro digitale con la sonda per la rilevazione della temperatura, ho inserito tale sonda nel box dell'alimentatore e la temperatura è arrivata al max a 34°. In realtà, poichè la sonda non era a contatto con alcun componente interno, non so se la misurazione sia corretta (in pratica ho misurato la temperatura dell'aria interna al box dell'alimentatore). Voi che ne pensate? Dovrei rilevare la temperatura in modo diverso?
Fatemi sapere
Tale intervento non è stato molto fruttuoso in quanto, in pratica, la ventola girava troppo forte con il conseguente rumore.
A questo punto ho preso un'altra ventola e l'ho applicata alla parte posteriore dell'alimentatore (vedi foto2) collegandola in serie (attenzione, non in parallelo) alla prima. In tal modo, le due ventole erano alimentate entrambe a 6 Volts invece che a 12. Il risultato è stato molto buono in termini di rumore ma il flusso d'aria espulso era notevolmente dimunuito. A questo punto mi sono ricordato di avere una vecchia ventola operante a 24 Volts e allora ho smontato le due precedenti ed ho installato solo questa, alimentata a 12 Volts, al posto della ventola originale. Il risultato mi è sembrato essere molto buono, il rumore è contenuto, il flusso d'aria, sebbene sia meno intenso di quello generato dalla ventola originale sembra essere sufficiente. Avendo un multimetro digitale con la sonda per la rilevazione della temperatura, ho inserito tale sonda nel box dell'alimentatore e la temperatura è arrivata al max a 34°. In realtà, poichè la sonda non era a contatto con alcun componente interno, non so se la misurazione sia corretta (in pratica ho misurato la temperatura dell'aria interna al box dell'alimentatore). Voi che ne pensate? Dovrei rilevare la temperatura in modo diverso?
Fatemi sapere