PDA

View Full Version : armstrong dopato: non ci credo!


eugenioturco
23-08-2005, 11:36
un'altra trovata per infangare un GRANDE?

Alien
23-08-2005, 11:44
un'altra trovata per infangare un GRANDE?

DOVE?
COME?
QUANDO?????? :eek:

Alien
23-08-2005, 11:46
Ecco qui: (da www.corriere.it)


Il ciclista ha vinto sette edizioni della prestigiosa gara «Armstrong positivo nel Tour del 1999» La denuncia del quotidiano francese l'Equipe che titola «La menzogna Armstrong»


PARIGI - «Lance Armstrong positivo nel Tour de France del 1999». L'accusa al ciclista statunitense arriva dall'edizione odierna del quotidiano francese 'L'Equipe'. Nella prima pagina, dominata dalla foto del corridore che ha vinto 7 edizioni del Tour, spicca il titolo 'La menzogna Armstong'.
Per sei volte, in particolare, i campioni di Armstrong sarebbero risultati positivi all'Eritropoietina (Epo). «L'Equipe - si legge - è in grado di contraddire il sette volte vincitore del Tour de France». Armstrong, nel corso della sua carriera, ha più volte affermato di non aver mai utilizzato sostanze proibite.
«Adesso L'Equipe può rispondere. Recenti analisi effettuate su campioni raccolti nel primo Tour vinto dall'americano, nel 1999, dimostrano che Armstrong ha fatto ricorso a sostanze dopanti». «Dopo un'inchiesta di quattro mesi, il risultato è stato reso noto a un mese dalla settima premiazione sui Campi Elisi e dal suo ritiro dalle competizioni. I fatti sono indiscutibili: il leader della Discovery Channel, che per sei anni è stato a capo della US Postal, ha utilizzato regolarmente prodotti vietati nel 1999 e avrebbe quindi mentito affermando di non averne assunti». Sarebbero ben sei, secondo il quotidiano sportivo francese, le tappe del Tour '99 in cui Armstrong sarebbe risultato positivo all'epo, tra cui il prologo vittorioso di Puy-du-Fou.
LE TAPPE INCRIMINATE - Sei, secondo l'Equipe, le tappe incriminate: «Il prologo vittoriosi di Puy-du-Fou, il 3 luglio 1999, e le tappe Montaigu-Challans (1/a), Grand-Bornand -Sestrieres (9/a), Sestrieres-L'Alpe d'Huez (10/a), Saint-Galmier-Saint-Flour (12/a) e Castres-Saint-Gaudens (14/a)».
«CONTINUA LA CACCIA ALLA STREGHE» - «La caccia alle streghe continua», ha commentato il campione americano. «Ribadisco ciò che ho già detto molte volte: non ho mai preso sostanze illecite per migliorare le mie prestazioni», ha ribattuto Armstrong tramite il suo sito ufficiale. «L'articolo non è altro che un esempio di giornalismo spazzatura. Il giornale ammette nel suo stesso articolo che la scienza, in questo caso, è carente e che io non posso difendermi».

Nevermind
23-08-2005, 11:51
Ma apriamo gli occhi ma vi pare che ci sia qualche sportivo a livello agonistico che non si dopa??

Son tutti dopati figuriamoci lo sono pure i dilettanti.

Saluti.

matrizoo
23-08-2005, 12:06
un'altra trovata per infangare un GRANDE?
infangare??
ma mi dici chi avrebbe anche un solo motivo per infangare un ciclista? :O
si dopano pure i sessantenni che si vanno a fare 50 Km con gli amici pur di far bella figura, te lo garantisco :rolleyes:

darp
23-08-2005, 12:11
si, hanno scoperto l'acqua calda :muro: :muro:
lasciando stare quello che ha fatto Armstrong in questi anni, comunque omai entrato di diritto nella storia del ciclismo
mentre Pantani è stato totalmente assalito perchè era un pirata in tutti i sensi (credo ingiustamente e tramite complotti), perchè non hanno toccato armstrong fino ad adesso?
ora vai a fare accuse dopo sei anni e dopo il ritiro dalle corse, pagliacci.
Probabilmente prima c'erano troppi interessi in palio :muro: :muro: :muro:

trapanator
23-08-2005, 12:17
un'altra trovata per infangare un GRANDE?

finalmente!!! anche troppo tardi...

Alien
23-08-2005, 12:29
si, hanno scoperto l'acqua calda :muro: :muro:
lasciando stare quello che ha fatto Armstrong in questi anni, comunque omai entrato di diritto nella storia del ciclismo
mentre Pantani è stato totalmente assalito perchè era un pirata in tutti i sensi (credo ingiustamente e tramite complotti), perchè non hanno toccato armstrong fino ad adesso?
ora vai a fare accuse dopo sei anni e dopo il ritiro dalle corse, pagliacci.
Probabilmente prima c'erano troppi interessi in palio :muro: :muro: :muro:

Come non quotare in toto?
Stranamente son cose che si vengono a sapere solo dopo il ritiro dell'atleta, mentre altri non son nemmeno stati invitati al TdF solo perchè c'era un vago sospetto sulla loro persona :rolleyes:

Paulstorm
23-08-2005, 12:33
si, hanno scoperto l'acqua calda :muro: :muro:
lasciando stare quello che ha fatto Armstrong in questi anni, comunque omai entrato di diritto nella storia del ciclismo
mentre Pantani è stato totalmente assalito perchè era un pirata in tutti i sensi (credo ingiustamente e tramite complotti), perchè non hanno toccato armstrong fino ad adesso?
ora vai a fare accuse dopo sei anni e dopo il ritiro dalle corse, pagliacci.
Probabilmente prima c'erano troppi interessi in palio :muro: :muro: :muro:

quoto, tutti a questi livelli, e anche in categorie inferiori, si dopano.. è proprio una buffonata che vengano a tirar fuori adesso ste storie dopo che si è ritirato con l'elogio di tutti, invece il povero marco che non ritengo ne più ne meno "santo" di armstrong, e campione quantomeno di pari livello, ha fatto la fine che ha fatto, infangato in tutto e da tutti :rolleyes:

Adric
23-08-2005, 12:36
Mi sono sempre chiesto come sia possibile che un uomo che nel 96 aveva un tumore ai testicoli con metastasi guarisca dopo una lunga chemioterapia e dopo riesca a vincere ben 7 edizioni del più massacrante giro ciclistico del mondo, cosa mai riuscita prima a nessuno, manco ad Anquetil, Merkxx o Indurain....

Paulstorm
23-08-2005, 12:38
giusto e io ho sempre avuto il sospetto, anche se so che non è bello da dirsi, che eventuali irregolarità nei controlli antidoping venissero attribuite a farmaci in uso per il tumore.. :rolleyes:

bixio73
23-08-2005, 13:01
Lo sapevo che c'era l'imbroglio(anche se mi domando come mai la notizia sia uscita solo oggi) eppoi perchè campione :boh: uno vero in tutti quegli anni sarebbe venuto anche al giro d'italia come hanno fatto gli altri VERI campioni :yeah:

bixio73
23-08-2005, 13:03
... invece il povero marco che non ritengo ne più ne meno "santo" di armstrong, e campione quantomeno di pari livello, ha fatto la fine che ha fatto, infangato in tutto e da tutti :rolleyes:
QUOTONE :mano:

aceto876
23-08-2005, 13:22
giusto e io ho sempre avuto il sospetto, anche se so che non è bello da dirsi, che eventuali irregolarità nei controlli antidoping venissero attribuite a farmaci in uso per il tumore.. :rolleyes:

Io ho sempre pensato uguale! :mano:

Raven
23-08-2005, 13:29
bah... è lapalissiano che uno che vince il tour 7 volte di fila sia dopato... che poi non l'abbiano mai potuto dimostrare a causa delle sue precedenti condizioni è un altro conto...

lnessuno
23-08-2005, 13:37
dopato? addirittura! :eek:


sai che novità, nel ciclismo non è il caso di prendere i campioni dei professionisti per vedere che si dopano, si inizia già molto prima...

Dark Schneider
23-08-2005, 13:43
Ma apriamo gli occhi ma vi pare che ci sia qualche sportivo a livello agonistico che non si dopa??

Son tutti dopati figuriamoci lo sono pure i dilettanti.

Saluti.


Esattamente.

trapanator
23-08-2005, 13:44
figuriamoci, anche a 11 anni vengono dopati (come è già successo qui in Toscana)...

GRIFONE_85
23-08-2005, 13:51
Io lo vedo sempre come il più forte.... tutti si dopano...

Partono tutti dallo stesso livello.. prendono le stesse cose... e lui rispetto agli altri è più forte...

Raven
23-08-2005, 14:03
Io lo vedo sempre come il più forte.... tutti si dopano...

Partono tutti dallo stesso livello.. prendono le stesse cose... e lui rispetto agli altri è più forte...

Lo sai vero che, a causa della chemio, Armstrong è stato escluso dai controllo antidoping (solo fra un paio d'anni avrebbero potuto tornare a farglieli)?! Nulla quindi gli ha vietato di "bombarsi" più degli altri...

chiaramente io sto ipotizzando ed esprimendo opinioni personali....

Cmq anche il fatto del tumore ai testicoli.... sarà un caso.... ma una delle conseguenze dall'uso di sostanze dopanti/anabolizzanti è proprio quella...

Ripeto... tutto rigorosamente IMHO!

bananarama
23-08-2005, 14:04
tutti i ciclisti sono dopati, dal primo all'ultimo, per cui con rapido ragionamento e' pulito come gli altri. touche.

lnessuno
23-08-2005, 14:08
tutti i ciclisti sono dopati, dal primo all'ultimo, per cui con rapido ragionamento e' pulito come gli altri. touche.



beh dipende anche dalla quantità e dal tipo di doping... non la farei così semplice :p

FuGu
23-08-2005, 14:13
Ma apriamo gli occhi ma vi pare che ci sia qualche sportivo a livello agonistico che non si dopa??

Son tutti dopati figuriamoci lo sono pure i dilettanti.

Saluti.

Tristemente quoto, e lo dico da ex grande appassionato di ciclismo :(

Paulstorm
23-08-2005, 14:15
la certezza che tutti si dopano c'è.. il punto fondamentale è che non si sa bene cosa prendano di preciso i diversi atleti (ciclisti in questo caso) quindi la certezza di dire questo o quello è il più forte non ci sarà mai,a meno che non si paragonino 2 atleti che hanno preso le medesime sostanze, solo allora a parità di "bombamento" si può dire chi è il più forte effettivamente. cmq in tutto questo il senso dello sport non c'è più :rolleyes:

GRIFONE_85
23-08-2005, 14:15
Lo sai vero che, a causa della chemio, Armstrong è stato escluso dai controllo antidoping (solo fra un paio d'anni avrebbero potuto tornare a farglieli)?! Nulla quindi gli ha vietato di "bombarsi" più degli altri...

chiaramente io sto ipotizzando ed esprimendo opinioni personali....

Cmq anche il fatto del tumore ai testicoli.... sarà un caso.... ma una delle conseguenze dall'uso di sostanze dopanti/anabolizzanti è proprio quella...

Ripeto... tutto rigorosamente IMHO!

Io sapevo che a Armstrong erano permesse molte sostanze che gli altri non potevano prendere per via del cancro(e li ce ne metteva di mezzo tante che non servivano)... ma mi pare che i controlli glie li facevano uguale...

Paulstorm
23-08-2005, 14:17
anche a me sembrava così, cmq armstrong aveva perlomeno la scusa per giustificare valori anomali riscontrati dall'antidoping..

FuGu
23-08-2005, 14:21
A me 'sta storia del ritiro a 33 anni ha fatto venire in mente la Griffith... quando ha sentito puzza di antidoping si è ritirata e buonanotte, da campionessa olimpica e con record disumani su 100 e 200.
Poi ci ha lasciato le penne.

Spero che non accada lo stesso per quanto riguarda il finale, ma la puzza mi rimane nelle narici... vedendo soprattutto che in usa gliene frega il giusto se sei un americano campione o un europeo sfigato, per quanto riguarda il doping: basta vedere i casi Jones e Montgomery...

bananarama
23-08-2005, 14:23
beh dipende anche dalla quantità e dal tipo di doping... non la farei così semplice :p

la corsa non e' tra persone e' tra laboratori. fanno bombe migliori e invisibili, poi le sgamano e le rifanno e cosi' via.

non c'e' dubbio su questo, anche perche' il ciclismo non e' uno sport dove bisogna essere bravi, vince chi regge di piu'.

Paulstorm
23-08-2005, 14:28
[QUOTE=bananarama]la corsa non e' tra persone e' tra laboratori. fanno bombe migliori e invisibili, poi le sgamano e le rifanno e cosi' via.
[QUOTE]

verissimo, chissà che sostanze usano adesso e nel ciclismo e ad esempio nell'atletica (mondiali di helsinki pochi giorni fa)..impossibile che le scoprano con gli esami attuali

GRIFONE_85
23-08-2005, 14:35
verissimo, chissà che sostanze usano adesso e nel ciclismo e ad esempio nell'atletica (mondiali di helsinki pochi giorni fa)..impossibile che le scoprano con gli esami attuali

Generalmente sono 3-4 anni avanti....

Infatti questo caso di armstrong dicono che possono dimostrarlo con le provette che avevano congelato all'epoca.... e in quegli anni l'epo ancora non si conosceva...

KuWa
23-08-2005, 15:24
aveva un tumore in 3 parti del corpo (mi pare polmoni e cervello, sul secondo non sono sicuro). Io ho avuto esperienza in famiglia e vi posso assicurare che uno dopo le cure è distrutto fisicamente e psicologicamente... poi riuscire addirittura a vincere 7 giri... Amstrong si dopava come un cammello... non serve un genio per capirlo..

Swisström
23-08-2005, 15:30
bah... armstrong resta un campione...

ah ma dimenticavo... è un altro ciccione fastfudiano guerrafondaio mangiapetrolio... :rolleyes:

lnessuno
23-08-2005, 16:51
bah... armstrong resta un campione...

ah ma dimenticavo... è un altro ciccione fastfudiano guerrafondaio mangiapetrolio... :rolleyes:



si ma che c'entra?

troll?

Dragon2002
23-08-2005, 17:06
L'ho sempre saputo,uno che prima della malattia in salita nn era mai andato,uno di quelli che finiva nel gruppo dei velocist e che rischiava di uscire fuori tempo massimo e che poi improvvisamente si è scoperto un signor scalatore,almeno pantani scalatore era e scalatore è rimasto fino alla fine della sua vita nn è diventato certo uno sprinter oppure un cronomen. Pantani lo hanno distrutto perchè è stato trovato con l'ematocrito alto,ripeto ematocrito alto e nn positivo all'epo o ad altre sostanze. Cmq quando pantani fu trovato con l'ematocrito alto nn era ancora possibile vedere l'epo nelle urine ma si presumeva che lo si fosse assunto se l'ematocrito superava il valore di 50.
Visto che quelle sono le sue urine e che li dentro c'è l'epo stanno ancora a discutere,che gli tolgano immediatamente il tour del 99. E Armostrong ancora nega,cosa diavolo vuole negare se hanno le prove.Pantani nn è mai stato trovato positivo,ma gli hanno distrutto la vita,solo sulla base di indizi,circostanze strane,lo si è distrutto grazie a un processo alle intenzioni.
Armstrong ci sono le prove e nn gli fanno niente in che bel mondo di merda viviamo.

matrizoo
23-08-2005, 17:21
L'ho sempre saputo,uno che prima della malattia in salita nn era mai andato,uno di quelli che finiva nel gruppo dei velocist e che rischiava di uscire fuori tempo massimo e che poi improvvisamente si è scoperto un signor scalatore,almeno pantani scalatore era e scalatore è rimasto fino alla fine della sua vita nn è diventato certo uno sprinter oppure un cronomen. Pantani lo hanno distrutto perchè è stato trovato con l'ematocrito alto,ripeto ematocrito alto e nn positivo all'epo o ad altre sostanze. Cmq quando pantani fu trovato con l'ematocrito alto nn era ancora possibile vedere l'epo nelle urine ma si presumeva che lo si fosse assunto se l'ematocrito superava il valore di 50.
Visto che quelle sono le sue urine e che li dentro c'è l'epo stanno ancora a discutere,che gli tolgano immediatamente il tour del 99. E Armostrong ancora nega,cosa diavolo vuole negare se hanno le prove.Pantani nn è mai stato trovato positivo,ma gli hanno distrutto la vita,solo sulla base di indizi,circostanze strane,lo si è distrutto grazie a un processo alle intenzioni.
Armstrong ci sono le prove e nn gli fanno niente in che bel mondo di merda viviamo.

ma perche' ve la prendete cosi' a cuore per pantani?
manco gli fosse morta la famiglia in un incidente stradale...povero qui, povero li...l'hanno distrutto, poverino...
macchecazzo, ma girava in ferrari!ne ha distrutte un paio strafatto di cocaina com'era :rolleyes:
e ancora qui a piangerlo...

Paulstorm
23-08-2005, 17:35
"poverino" perchè pur non essendo diverso dagli altri del gruppo in quanto a doping, è stato massacrato da tutti, cosa che non toccherà certo ad armostrong che pur con prove certe di positività ne uscirà pulitissimo e campione come prima. questo fa rabbia, la disparità di trattamento, poi che pantani girasse in porsche non c'entra nulla

Paulstorm
23-08-2005, 17:36
bah... armstrong resta un campione...

ah ma dimenticavo... è un altro ciccione fastfudiano guerrafondaio mangiapetrolio... :rolleyes:

cosa c'entra sta storia dell'americano.. :rolleyes: se anche fosse un armeno sarebbe la stessa cosa, non tiriamo fuori la politica dove non c'entra

bixio73
23-08-2005, 17:39
ma perche' ve la prendete cosi' a cuore per pantani?
manco gli fosse morta la famiglia in un incidente stradale...povero qui, povero li...l'hanno distrutto, poverino...
macchecazzo, ma girava in ferrari!ne ha distrutte un paio strafatto di cocaina com'era :rolleyes:
e ancora qui a piangerlo...
Non condivido.la coca,le ferrari distrutte,prima che lo "incastrassero" (perchè così è stato)non se ne sentiva parlare...e basta gettare fango su fango di una persona che adesso non c'è più :mad:

eugenioturco
23-08-2005, 17:59
[QUOTE=Raven]Cmq anche il fatto del tumore ai testicoli.... sarà un caso.... ma una delle conseguenze dall'uso di sostanze dopanti/anabolizzanti è proprio quella...[QUOTE]

eh gia.........subito la sentenza....prima di tutto se ho postato è perche anke io all'eta di 18 anni(6 anni fa) ho avuto quel tipo di tumore e sinceramente prima di quell'episodio della mia vita avevo giocato a calcio, tennis, piscina, palestre(ma solo x acchiappare qlke femmina) e non ho mai preso "BOMBE" come le chiamate voi. Poi l'unica conseguenza alla quale mi ha portato la chemio e ke forse non potro mai avere figli........
la chemio non è dopante....e chi l'ha subita lo sa bene. gli effetti della chemio sono devastanti non solo a livello fisico ma anche psicologico e se ne riesci ad uscire ne esci come un dinosauro. quando ne sono uscito ero in grado di fare tutto. i dottori mi hanno consigliato di riprendere le mie attività sportive e oggi ho 25 anni e sinceramente non me la sento di buttare fango(alla prima notizia) su una persona che ha vinto è vero 7 tour ma vi assicuro che quello che ha vinto prima fanno diventare quei 7 tour una "cosucciola".......
E poi come mai in 7 anni nessun controllo ha dato esito positivo?
E poi ribadisco non è vero che aveva degli esoneri.....sono solo supposizioni le vostre!

Per quanto riguarda Pantani il piu grande è Lui non perchè è morto ma xke ti faceva saltar dalla sedia quando lo vedevi scattare sulle montagne.....Armstrong è semplicemente un'atleta dalle caratteristiche differenti.........è come paragonare Maradona a Pelè!

Ciao a tutti e scusate per il mio sfogo...ma prima di sputar sentenze..okkio alla verità!!!!!!!!!!!!!

korry78
23-08-2005, 18:01
Non ci troverei nulla di strano...
Con sta faccia!

http://www.hrc.utexas.edu/about/images/armstrong.gif

trapanator
23-08-2005, 18:14
L'ho sempre saputo,uno che prima della malattia in salita nn era mai andato,uno di quelli che finiva nel gruppo dei velocist e che rischiava di uscire fuori tempo massimo e che poi improvvisamente si è scoperto un signor scalatore,almeno pantani scalatore era e scalatore è rimasto fino alla fine della sua vita nn è diventato certo uno sprinter oppure un cronomen. Pantani lo hanno distrutto perchè è stato trovato con l'ematocrito alto,ripeto ematocrito alto e nn positivo all'epo o ad altre sostanze. Cmq quando pantani fu trovato con l'ematocrito alto nn era ancora possibile vedere l'epo nelle urine ma si presumeva che lo si fosse assunto se l'ematocrito superava il valore di 50.
Visto che quelle sono le sue urine e che li dentro c'è l'epo stanno ancora a discutere,che gli tolgano immediatamente il tour del 99. E Armostrong ancora nega,cosa diavolo vuole negare se hanno le prove.Pantani nn è mai stato trovato positivo,ma gli hanno distrutto la vita,solo sulla base di indizi,circostanze strane,lo si è distrutto grazie a un processo alle intenzioni.
Armstrong ci sono le prove e nn gli fanno niente in che bel mondo di merda viviamo.

QUOTO IN TOTO

darp
23-08-2005, 21:45
ma perche' ve la prendete cosi' a cuore per pantani?
manco gli fosse morta la famiglia in un incidente stradale...povero qui, povero li...l'hanno distrutto, poverino...
macchecazzo, ma girava in ferrari!ne ha distrutte un paio strafatto di cocaina com'era :rolleyes:
e ancora qui a piangerlo...
e grazie a lui che mi sono appassionato al ciclismo
della sua vita privata non me ne fregava niente, ma era bello da vedere scattare (dopo di lui non ho visto nessuno farlo in quel modo)
e se qualcuno di voi ha seguito sfide su rai tre tempo fa, è stato fatto fuori chiaramente e non è più riuscito a rialzarsi, come diceva il preparattore chi è quello stupido che si dopa prima dell'ultima tappa del Giro? un Giro che era già vinto e stravinto.

bixio73
23-08-2005, 22:56
e grazie a lui che mi sono appassionato al ciclismo
della sua vita privata non me ne fregava niente, ma era bello da vedere scattare (dopo di lui non ho visto nessuno farlo in quel modo)
e se qualcuno di voi ha seguito sfide su rai tre tempo fa, è stato fatto fuori chiaramente e non è più riuscito a rialzarsi, come diceva il preparattore chi è quello stupido che si dopa prima dell'ultima tappa del Giro? un Giro che era già vinto e stravinto.
RIQUOTO :cincin:

jumpermax
24-08-2005, 00:18
e grazie a lui che mi sono appassionato al ciclismo
della sua vita privata non me ne fregava niente, ma era bello da vedere scattare (dopo di lui non ho visto nessuno farlo in quel modo)
e se qualcuno di voi ha seguito sfide su rai tre tempo fa, è stato fatto fuori chiaramente e non è più riuscito a rialzarsi, come diceva il preparattore chi è quello stupido che si dopa prima dell'ultima tappa del Giro? un Giro che era già vinto e stravinto.
quoto... hanno fatto pagare ad una persona le colpe di tutto l'ambiente. E dire che si era rialzato da incidenti pesantissimi, l'ultimo contro un fuoristrada gli aveva lasciato una gamba a pezzi. Qualcuno lo ha fregato. E in tanti poi si sono accaniti su di lui una volta caduto. Per me il ciclismo è morto con lui.

vegeta83ssj
24-08-2005, 08:51
Dal sito Gazzetta:
Il titolo del giornale "La menzogna Armstrong" rivela un vero e proprio attacco da parte del quotidiano francese. Nel pezzo si legge: "Lo statunitense ha sempre sostenuto di non aver mai utilizzato sostanze proibite. Adesso L'Equipe può rispondere". E in più vengono riportate frasi di Lance: "Credo in una competizione giusta e leale. Come ho già detto, non prendo e non ho mai preso sostanze che migliorino le prestazioni". In base agli elementi raccolti dal laboratorio, il quotidiano francese si sente di definirlo un bugiardo.
Ma il problema è: qual è il nesso tra una serie di campioni anonimi e il nome di Lance Armsstrong? Le provette non portavano indicazioni sull'appartenenza e dunque non si può avere conferma che appartenessero al ciclista texano che proprio nel 1999 cominciò la serie di sette vittorie consecutive alla "Grande Boucle". A precisarlo è un portavoce del laboratorio stesso: "I test erano anonimi e sono stati trasmessi poi alla Wada (l'agenzia mondiale contro il doping nello sport, ndr), a condizione che non fossero utilizzati per avviare azioni disciplinari. Peraltro all'epoca in laboratorio non erano condotte ricerche mirate ad accertare la presenza di Epo in quei campioni".

La vicenda del pianista smemorato, che poi non era nemmeno un pianista ma sapeva solo suonare lo stesso tasto per ore, ci dovrebbe far capire l'attendibilità dei giornalisti. Specialmente quando vedono che possono aumentare le vendite sfornando dei titoloni e scrivendo poi in un trafiletto corpo 1 in fondo alla pagina che i test erano anonimi e quindi non si sa di chi sia quel sangue! Ma dico io i francesi appartengono a una razza aliena che sa fare l'analisi del DNA guardando una provetta ?

Per chi aveva detto che Lance sarebbe stato esentato dai controlli antidoping quoto sempre dal sito gazzetta in una intervista a Lance:
Al Tour, oltre ai quotidiani controlli antidoping previsti dal regolamento, mi sono sottoposto ai test sul sangue dell’Uci e ad altri sette controlli a sorpresa, la maggior parte dei quali voluti da organismi americani.

Ciauz

ZigoZago
24-08-2005, 13:55
si, hanno scoperto l'acqua calda :muro: :muro:
lasciando stare quello che ha fatto Armstrong in questi anni, comunque omai entrato di diritto nella storia del ciclismo
mentre Pantani è stato totalmente assalito perchè era un pirata in tutti i sensi (credo ingiustamente e tramite complotti), perchè non hanno toccato armstrong fino ad adesso?
ora vai a fare accuse dopo sei anni e dopo il ritiro dalle corse, pagliacci.
Probabilmente prima c'erano troppi interessi in palio :muro: :muro: :muro:


Tristemente vero, bastardi.

bixio73
24-08-2005, 17:40
si, hanno scoperto l'acqua calda :muro: :muro:
lasciando stare quello che ha fatto Armstrong in questi anni, comunque omai entrato di diritto nella storia del ciclismo
mentre Pantani è stato totalmente assalito perchè era un pirata in tutti i sensi (credo ingiustamente e tramite complotti), perchè non hanno toccato armstrong fino ad adesso?
ora vai a fare accuse dopo sei anni e dopo il ritiro dalle corse, pagliacci.
Probabilmente prima c'erano troppi interessi in palio :muro: :muro: :muro:
Questo sta a testimoniare che il tour è semplicemente una schifezza :fuck:

Dragon2002
24-08-2005, 18:23
Dal sito Gazzetta:


La vicenda del pianista smemorato, che poi non era nemmeno un pianista ma sapeva solo suonare lo stesso tasto per ore, ci dovrebbe far capire l'attendibilità dei giornalisti. Specialmente quando vedono che possono aumentare le vendite sfornando dei titoloni e scrivendo poi in un trafiletto corpo 1 in fondo alla pagina che i test erano anonimi e quindi non si sa di chi sia quel sangue! Ma dico io i francesi appartengono a una razza aliena che sa fare l'analisi del DNA guardando una provetta ?

Per chi aveva detto che Lance sarebbe stato esentato dai controlli antidoping quoto sempre dal sito gazzetta in una intervista a Lance:


Ciauz


Le urine sono le sue nn ti preoccupare :rolleyes: :rolleyes:
Ti ricordo che prima di scoprirsi campione,era un'onesto mestierante della bicicletta che aveva vinto un campionato del mondo con la classica fuga bidone che avviene quanto tutti i favoriti si guardano e fanno vallo a prendere tu,no ci vai tu e cosi ha vinto,per il resto era un'onesto corridore ma nulla di più,uno che ha pantani campione affermato da quando e salito sulla sua prima bicicletta nn si poteva nemmeno permettergli di pulirgli le scarpe. Cmq tu credilo pure un campione,ma io nn mi spieghero mai come uno che in salita se la batteva con cipollini,si leggi bene cipollini e rischiava di uscire fuori per tempo massimo si sia scoperto un super scalatore dal giorno alla notte,miglioramenti in tal senso ci sono stati ma gente che prendeva 4-5minuti perdendo peso e con l'allenamento adatto si è poi scoperto il migliore,ma mai di gente che prima prendeva una trentina di minuti,solo con armostrong si è verificato questo miracolo.In 7 anni di tour mai una crisi,mai una tappa a vuoto,al massimo ha perso una 30 di secondi,cio è impossibile anche pantani nei suoi anni migliori beccava una giornata storta e giungeva al traguardo con oltre 10 minuti,ma lui no mai,invincibile per 7 anni,sempre e solo al tour la corsa delle pagliacciate,chissa come mai nn è mai venuto al giro,forse per paura di essere scoperto :rolleyes: :rolleyes:

trapanator
24-08-2005, 18:30
Le urine sono le sue nn ti preoccupare :rolleyes: :rolleyes:
Ti ricordo che prima di scoprirsi campione,era un'onesto mestierante della bicicletta che aveva vinto un campionato del mondo con la classica fuga bidone che avviene quanto tutti i favoriti si guardano e fanno vallo a prendere tu,no ci vai tu e cosi ha vinto,per il resto era un'onesto corridore ma nulla di più,uno che ha pantani campione affermato da quando e salito sulla sua prima bicicletta nn si poteva nemmeno permettergli di pulirgli le scarpe. Cmq tu credilo pure un campione,ma io nn mi spieghero mai come uno che in salita se la batteva con cipollini,si leggi bene cipollini e rischiava di uscire fuori per tempo massimo si sia scoperto un super scalatore dal giorno alla notte,miglioramenti in tal senso ci sono stati ma gente che prendeva 4-5minuti perdendo peso e con l'allenamento adatto si è poi scoperto il migliore,ma mai di gente che prima prendeva una trentina di minuti,solo con armostrong si è verificato questo miracolo.In 7 anni di tour mai una crisi,mai una tappa a vuoto,al massimo ha perso una 30 di secondi,cio è impossibile anche pantani nei suoi anni migliori beccava una giornata storta e giungeva al traguardo con oltre 10 minuti,ma lui no mai,invincibile per 7 anni,sempre e solo al tour la corsa delle pagliacciate,chissa come mai nn è mai venuto al giro,forse per paura di essere scoperto :rolleyes: :rolleyes:

QUOTOOOOOOO !!!!

è un dopato e drogato!!!!

trapanator
24-08-2005, 18:33
Al Tour, oltre ai quotidiani controlli antidoping previsti dal regolamento, mi sono sottoposto ai test sul sangue dell’Uci e ad altri sette controlli a sorpresa, la maggior parte dei quali voluti da organismi americani.

sì e io sono Maradona

Wolf3
24-08-2005, 18:59
Secondo me Armstrong si dopa e come! Solo che come sanno tutti l'america sta un passo aventi rispetto agli altri paesi e il sistema di ricerca da loro funziona e studiano dei sistemi per dopare i ciclisti che i sistemi anti dopping europei del sangue e delle urine non rivelano e gli permettono di essere una macchina e di farsi staccare massimo 7 secondi e di vincere quasi sempre!

Anche fisicamente delle tappe da 200 e passa km non si possono fare con quei ritmi senza prendere qualcosa altrimenti te mori!

Il limite fisico esiste in tutti gli sport!

L'unica differenza tra gli sport sono i soldi, il ciclismo se continueranno così tra pochi anni finira' questo perchè girano pochi soldi mentre nel calcio se iniziano a fa 2 prove anti doppig lo chiudono il giorno stesso,ma i miliardi so miliardi!

vegeta83ssj
24-08-2005, 19:02
Le urine sono le sue nn ti preoccupare :rolleyes: :rolleyes:


Allora vedo che anche tu sai fare l'esame del DNA a distanza! :doh:
Io finchè non vedo un referto medico che dice che il sangue o urine o quel che è sono suoi con certezza scientifica mi voglio astenere dal fare il giornalista di studio aperto.

Ciauz

Inox
24-08-2005, 21:55
un'altra trovata per infangare un GRANDE?

dato di fatti:anche pantani era un cocainomane

bixio73
24-08-2005, 21:58
dato di fatti:anche pantani era un cocainomane
Si ma questo dopo che gli hanno buttato tutto quel fango adosso.
Ed è diverso... :huh:

jumpermax
24-08-2005, 22:28
dato di fatti:anche pantani era un cocainomane
Lo è diventato DOPO essere stato messo in croce, quando ormai era già in crisi depressiva.

Inox
24-08-2005, 22:30
sempre cocainomane resta

bixio73
24-08-2005, 22:48
sempre cocainomane resta
Troppo facile dire così :nono:

Inox
24-08-2005, 23:30
Troppo facile dire così :nono:


il fatto è questo: pantani è ed è stato una persona molto molto amata dal pubblico.
come tutte le persone amate (molto spesso anche da chi NON lo conosce bene o che non capisce nulla di ciclismo-come me-) la gente rifiuta il fatto che, ahimè sia stato un cocainomane e che sia morto di overdose.
allora si comincia ad addurre giustificazioni....

un caso analogo è Maradona,
secondo me il piu grande calciatore di tutti i tempi
ma al tempo stesso un grandissimo cocainomane schaivo del suo vizio fin quasi alla morte


io penso che ogni drogato, ogni alcolizzato abbia i suoi "buoni" motivi per essere drogato ed alcolizzato, ma cio non fa di lui una vittima sacrificale nè un eroe.

io ora dico solo che pantani, poveretto, era un cocainomane.
la mia non è una condanna morale
non è un giudizio
è un dato oggettivo,su cui non discutere.

non cerco la polemica con nessuno
ma cio che dico non è una opinione.

:muro:

comunque credo che ormai la maggio parte degli sportivi nel mondo si dopi
ci si dopa a tavolino
in modo ragionato
sotto controllo medico
in modo e maniera da cercare di non essere scoperti.
nessuno mi leva di testa che se facessimo dei test rigidissimi (urina, sangue, capelli etc) ad ogni sportivo avremmo tante sorprese

infine una considerazione:vogliamo uno sport pulito ?
rendiamo obbligatorie tutte queste analisi alla persona, al team, alla squadra vincente ed anche a quella perdente.
tutti analizzati
sempre.
risultati veloci
costi pagati dagli sponsor
obbligatoriamente
titoli sui giornali solo con prove INOPPUGNABILI in mano

eugenioturco
24-08-2005, 23:54
infine una considerazione:vogliamo uno sport pulito ?
rendiamo obbligatorie tutte queste analisi alla persona, al team, alla squadra vincente ed anche a quella perdente.
tutti analizzati
sempre.
risultati veloci
costi pagati dagli sponsor
obbligatoriamente
titoli sui giornali solo con prove INOPPUGNABILI in mano

STRAQUOTO

jumpermax
25-08-2005, 00:54
il fatto è questo: pantani è ed è stato una persona molto molto amata dal pubblico.
come tutte le persone amate (molto spesso anche da chi NON lo conosce bene o che non capisce nulla di ciclismo-come me-) la gente rifiuta il fatto che, ahimè sia stato un cocainomane e che sia morto di overdose.
allora si comincia ad addurre giustificazioni....

un caso analogo è Maradona,
secondo me il piu grande calciatore di tutti i tempi
ma al tempo stesso un grandissimo cocainomane schaivo del suo vizio fin quasi alla morte


io penso che ogni drogato, ogni alcolizzato abbia i suoi "buoni" motivi per essere drogato ed alcolizzato, ma cio non fa di lui una vittima sacrificale nè un eroe.

io ora dico solo che pantani, poveretto, era un cocainomane.
la mia non è una condanna morale
non è un giudizio
è un dato oggettivo,su cui non discutere.

non cerco la polemica con nessuno
ma cio che dico non è una opinione.

:muro:

Quello che non si accetta sono le ricostruzioni approssimative. Già il fatto che venga accostato a Maradona dimostra che della vicenda non si ha le idee chiare. Pantani non era un cocainomane prima di subire quello che ha subito, si è avvicinato alla cocaina dopo quando era già caduto in depressione. Non sopportava di essere stato bollato come un dopato, non sopportava l'idea che qualsiasi cosa dicesse o facesse la gente lo giudicasse solo per quello. Ecco perché commenti come il tuo danno fastidio, sono proprio i commenti come il tuo lo hanno ammazzato, la cocaina è stato solo un mezzo. Come dire che una persona che si spara un colpo in testa è morta per colpa della pistola.
Chi la sua storia la conosce sa che ha dovuto affrontare problemi non piccoli nella sua carriera e che ha sempre avuto coraggio e determinazione per venirne fuori. Non era abbastanza forte per affrontare il peso dell'opinione pubblica, il senso di vergogna, e certo l'accanimento di magistratura e della stampa così come la chiusura del mondo del ciclismo non l'ha aiutato. Se il doping è proibito è prima di tutto per tutelare la salute dei corridori... che si finisca vittime dell'antidoping e del circo mediatico imbastito sopra ha dell'assurdo. Poi certo arrivano giudizi illuminati come il tuo che liquidano la vicenda in tre parole era un cocainomane. Immagino che per commentare la vita di Seneca diresti era uno che si tagliava le vene facendosi il bagno... :muro:

Wagen
25-08-2005, 01:28
Le urine sono le sue nn ti preoccupare :rolleyes: :rolleyes:
Ti ricordo che prima di scoprirsi campione,era un'onesto mestierante della bicicletta che aveva vinto un campionato del mondo con la classica fuga bidone che avviene quanto tutti i favoriti si guardano e fanno vallo a prendere tu,no ci vai tu e cosi ha vinto,per il resto era un'onesto corridore ma nulla di più,uno che ha pantani campione affermato da quando e salito sulla sua prima bicicletta nn si poteva nemmeno permettergli di pulirgli le scarpe. Cmq tu credilo pure un campione,ma io nn mi spieghero mai come uno che in salita se la batteva con cipollini,si leggi bene cipollini e rischiava di uscire fuori per tempo massimo si sia scoperto un super scalatore dal giorno alla notte,miglioramenti in tal senso ci sono stati ma gente che prendeva 4-5minuti perdendo peso e con l'allenamento adatto si è poi scoperto il migliore,ma mai di gente che prima prendeva una trentina di minuti,solo con armostrong si è verificato questo miracolo.In 7 anni di tour mai una crisi,mai una tappa a vuoto,al massimo ha perso una 30 di secondi,cio è impossibile anche pantani nei suoi anni migliori beccava una giornata storta e giungeva al traguardo con oltre 10 minuti,ma lui no mai,invincibile per 7 anni,sempre e solo al tour la corsa delle pagliacciate,chissa come mai nn è mai venuto al giro,forse per paura di essere scoperto :rolleyes: :rolleyes:



Ma che stai a di'??? Armstron prima di vincere il mondiale era campione del mondo di Triathlon...non so hai presente???? E come diceva l'amico qui sopra hanno fatto più controlli a lui che a tutti gli altri messi insieme (se non mi sbaglio alla maglia gialla lo fanno TUTTI I GIORNI, e negli ultimi 7 anni mi sembra l'abbia indossata diverse volte...o no? :rolleyes:

jumpermax
25-08-2005, 01:34
Ma che stai a di'??? Armstron prima di vincere il mondiale era campione del mondo di Triathlon...non so hai presente???? E come diceva l'amico qui sopra hanno fatto più controlli a lui che a tutti gli altri messi insieme (se non mi sbaglio alla maglia gialla lo fanno TUTTI I GIORNI, e negli ultimi 7 anni mi sembra l'abbia indossata diverse volte...o no? :rolleyes:

sarà ma la vicenda inizia ad assumere toni seri... soprattutto per quanto detto da Leblanc.

http://notizie.sport.virgilio.it/informazione/vsport/articolo.html?cart=11746927
DOPING/ CASO ARMSTRONG, POUND: L'UCI DEVE PUNIRLO
24/08/2005 - 17:44

Parigi, 24 ago. (Apcom) - Se il ciclista è colpevole, bisogna agire in qualche modo e l'ente competente è l'Unione Ciclistica internazionale (Uci). Lo ha affermato il presidente dell'Agenzia mondiale antidoping (Wada), Dick Pound, in un'intervista al quotidiano Le Monde uscito oggi pomeriggio in edicola e datato 25 agosto. Un'intervista in cui Pound usa parole da cui si deduce che per parte sua è convinto della colpevolezza del ciclista texano sette volte vincitore del Tour de France.

Secondo quanto ha scritto ieri il quotidiano sportivo francese L'Equipe, nel 1999 - l'anno in cui vinse il suo primo Tour - Armstrong aveva fatto uso di Epo (eritropoietina), una sostanza che aumenta la concentrazione di globuli rossi nel sangue.

Pound ha sottolineato però che la Wada non potrà imporre sanzioni contro Lance Armstrong, anche nel caso in cui risultasse che il texano si dopò davvero nell'edizione del 1999 della corsa a tappe più importante del mondo. "Il codice mondiale andidoping prevede che uno sportivo possa essere squalificato retroattivamente fino a otto anni dopo aver subito un controllo positivo. Il caso in esame risale a sei anni e sarebbe quindi punibile", ha dichiarato Pound, precisando tuttavia che "il codice non esisteva nel 1999 ed è difficile applicare retroattivamente una giurisdizione. Solo l'Uci è competente e sarebbe un colpo ancora più duro per il ciclismo se essa non applicasse delle sanzioni contro Armstrong se è colpevole".

"Stiamo esaminando tutte le possibilità giuridiche di agire", ha aggiunto Pound, "e anche se sappiamo che è difficile avviare una procedura di infrazione, incoraggeremo la federazione ciclistica internazionale ad agire. Questa vicenda dimostra che, anche se Armstrong afferma di essere stato controllato più di 200 volte senza mai essere risultato positivo, non vuol dire che non si è dopato. E comunque chi bara può essere raggiunto anche alcuni anni dopo i fatti".

Toni molto duri erano stati usati oggi anche da Jean-Marie Leblanc, direttore del Tour de France, in una intervista rilasciata oggi sempre a L'Equipe. "Per la prima volta - ha detto - mi hanno dimostrato che nel 1999 Armstrong ha usato Epo. Non sono più voci o insinuazioni, purtroppo, ci sono dei test che lo provano. Oggi mi hanno fatto capire che sono stato, che siamo stati tutti imbrogliati da quest'uomo".

Wagen
25-08-2005, 01:36
Inoltre, sempre a chi dice che se la batteva con Cipollini (ma hai mai seguito il ciclismo? mi viene il dubbio...) consiglio di andare sul sito www.lancearmstrong.com , poi cliccare About Lance e poi Career (purtroppo non si puo' fare copia/incolla).

Dopo aver letto (ma leggi eh!) ritorna qui e riscrivi...

scusate il tono "un po' accaldato" ma di gente pronta a infangare gli altri senza prove ne ho abbastanza.

trapanator
25-08-2005, 07:47
Inoltre, sempre a chi dice che se la batteva con Cipollini (ma hai mai seguito il ciclismo? mi viene il dubbio...) consiglio di andare sul sito www.lancearmstrong.com , poi cliccare About Lance e poi Career (purtroppo non si puo' fare copia/incolla).

Dopo aver letto (ma leggi eh!) ritorna qui e riscrivi...

scusate il tono "un po' accaldato" ma di gente pronta a infangare gli altri senza prove ne ho abbastanza.

ma certo, vado sul sito della Bayer e leggo male dell'aspirina....

matrizoo
25-08-2005, 08:19
Quello che non si accetta sono le ricostruzioni approssimative. Già il fatto che venga accostato a Maradona dimostra che della vicenda non si ha le idee chiare. Pantani non era un cocainomane prima di subire quello che ha subito, si è avvicinato alla cocaina dopo quando era già caduto in depressione. Non sopportava di essere stato bollato come un dopato, non sopportava l'idea che qualsiasi cosa dicesse o facesse la gente lo giudicasse solo per quello. Ecco perché commenti come il tuo danno fastidio, sono proprio i commenti come il tuo lo hanno ammazzato, la cocaina è stato solo un mezzo. Come dire che una persona che si spara un colpo in testa è morta per colpa della pistola.
Chi la sua storia la conosce sa che ha dovuto affrontare problemi non piccoli nella sua carriera e che ha sempre avuto coraggio e determinazione per venirne fuori. Non era abbastanza forte per affrontare il peso dell'opinione pubblica, il senso di vergogna, e certo l'accanimento di magistratura e della stampa così come la chiusura del mondo del ciclismo non l'ha aiutato. Se il doping è proibito è prima di tutto per tutelare la salute dei corridori... che si finisca vittime dell'antidoping e del circo mediatico imbastito sopra ha dell'assurdo. Poi certo arrivano giudizi illuminati come il tuo che liquidano la vicenda in tre parole era un cocainomane. Immagino che per commentare la vita di Seneca diresti era uno che si tagliava le vene facendosi il bagno... :muro:

Stiamo sempre parlando di un uomo che nella vita pedalava su una bicicletta, e giu' dalla bicicletta montava su una ferrari (lo ripeto)...non mi pare che abbia contribuito a risolvere qualche crisi mondiale, pedalava (per se stesso)punto e basta, quindi facciamola finita di dipingerlo come un martire, come un eroe e come una vittima...
Detto questo non e' possibile controllare la merda che questi si sparano in corpo (ricordo che questi ciclisti si fanno ossigenare il sangue per andare piu' forte, e non gliene frega nulla....)perche' come già detto da qualcun'altro le sostanze dopanti vengono prima degli antidopanti, con le logiche conseguenze...che si fa ora se Armstrong viene riconosciuto come "dopato" a tutti i tour che ha vinto?lo squalificano?e i soldi che ha intascato finora che fine fanno, glieli tolgono??suvvia, e' come sempre e come in tutto solo una questione di soldi, la gloria non centra nulla, sono sempre e solo i soldi...

Inox
25-08-2005, 08:22
dall enfasi con cui mi hai risposto traggo ferma conferma di quanto ho scritto
guai a toccare l'immagine di una persona amata

io resto della mia idea,
ma vorrei evitare di fare ancora lunga polemiche

Inox
25-08-2005, 08:30
Stiamo sempre parlando di un uomo che nella vita pedalava su una bicicletta, e giu' dalla bicicletta montava su una ferrari (lo ripeto)...non mi pare che abbia contribuito a risolvere qualche crisi mondiale, pedalava (per se stesso)punto e basta, quindi facciamola finita di dipingerlo come un martire, come un eroe e come una vittima...



con te mi capisco di piu
concordo e quoto :)

Napalm
25-08-2005, 08:45
Mmhhm magari lo si considera eroe e/o martire in ambito sportivo no?!? :rolleyes:

NapalM

matrizoo
25-08-2005, 09:20
Mmhhm magari lo si considera eroe e/o martire in ambito sportivo no?!? :rolleyes:

NapalM

eroe o martire, in ambito sportivo, sono completamente fuori luogo...
cmq ragazzi e' un mio pensiero, non pretendo che venga condiviso da tutti :)
pure io mi guardo l'inter e sono appassionato di calcio, ma quando i calciatori vengono accostati ad "eroi" mi girano le balle... :O

quando c'era Pantani qualche tappa la guardavo pure io, ed era sicuramente un "grande" sul sellino, ma fuori l'avrei preso a scarpate...

marcolan
25-08-2005, 09:43
pure io mi guardo l'inter e sono appassionato di calcio, ma quando i calciatori vengono accostati ad "eroi" mi girano le balle... :O

CI mancherebbe!

jumpermax
25-08-2005, 09:45
dall enfasi con cui mi hai risposto traggo ferma conferma di quanto ho scritto
guai a toccare l'immagine di una persona amata

io resto della mia idea,
ma vorrei evitare di fare ancora lunga polemiche
E io traggo conferma dall'ultimo intervento che hai quotato... (guidava una ferrari... certo questo chiarisce tutto :muro: ) non hai la minima intenzione di stare a sentire chi della vicenda ne sa più di te. Per te basta sapere che era ricco e che si faceva di coca per inquadrare la sua vita....

jumpermax
25-08-2005, 10:08
Stiamo sempre parlando di un uomo che nella vita pedalava su una bicicletta, e giu' dalla bicicletta montava su una ferrari (lo ripeto)...non mi pare che abbia contribuito a risolvere qualche crisi mondiale, pedalava (per se stesso)punto e basta, quindi facciamola finita di dipingerlo come un martire, come un eroe e come una vittima...
Detto questo non e' possibile controllare la merda che questi si sparano in corpo (ricordo che questi ciclisti si fanno ossigenare il sangue per andare piu' forte, e non gliene frega nulla....)perche' come già detto da qualcun'altro le sostanze dopanti vengono prima degli antidopanti, con le logiche conseguenze...che si fa ora se Armstrong viene riconosciuto come "dopato" a tutti i tour che ha vinto?lo squalificano?e i soldi che ha intascato finora che fine fanno, glieli tolgono??suvvia, e' come sempre e come in tutto solo una questione di soldi, la gloria non centra nulla, sono sempre e solo i soldi...
Fosse stata solo una questione di soldi non sarebbe finito in crisi depressiva e non sarebbe morto di overdose. Sarebbe risalito in sella come era risalito in sella tante altre volte e invece no, lui sapeva che agli occhi dell'opinione pubblica non si sarebbe più riscattato non è riuscito ad affrontare il senso di vergogna. Certo che è una vittima... la ferrari non c'entra niente con questo discorso.

Inox
25-08-2005, 10:35
non hai la minima intenzione di stare a sentire chi della vicenda ne sa più di te. Per te basta sapere che era ricco e che si faceva di coca per inquadrare la sua vita....

Io non sto disquisendo sulla sua vita, sulle sua morale o sul suo valore di sportivo.Non la conosco e francamente non mi interessa.
La vicenda sportiva umana non è in discussione

Il topic parla di DOPING, quindi il quesito che io mi pongo è il seguente
Pantani si dopava ?
Pantani si drogava ?


alla prima domanda, la mia risposta è CREDO (ripeto CREDO) di si
alla seconda domanda la risposta è SI (magari quando non correva) ma sempre SI

fine del discorso
fine della polemica

matrizoo
25-08-2005, 10:37
Fosse stata solo una questione di soldi non sarebbe finito in crisi depressiva e non sarebbe morto di overdose. Sarebbe risalito in sella come era risalito in sella tante altre volte e invece no, lui sapeva che agli occhi dell'opinione pubblica non si sarebbe più riscattato non è riuscito ad affrontare il senso di vergogna. Certo che è una vittima... la ferrari non c'entra niente con questo discorso.
si era DOPATO, DOPATO....
conosciamo il significato di questa parola, non e' vero?

NON si parla di aver rapinato banche, ne di aver mangiato bambini e ne di essere un serial killer!!!
si parla di uno che e' stato beccato a "barare" per vincere in bicicletta, e se questo basta a un personaggio per cadere in crisi depressiva da cocaina e chissà cos'altro scusate ma di eroico non ha nulla...
eppoi non mi risulta che la gente per strada pensasse "oddio che vergogna Pantani si dopava", era una semplice discussione da bar e li finiva...ce ne sono una marea che si dopano, ma mica cadono in depressione...
il campione si vede anche da li :O
e le ferrari centrano eccome, i problemi sono ben altri e quando fatico ad arrivare a fine mese queste fesserie mi danno ai nervi... :O
detto questo fine della polemica :)

Napalm
25-08-2005, 10:55
si era DOPATO, DOPATO....
conosciamo il significato di questa parola, non e' vero?

NON si parla di aver rapinato banche, ne di aver mangiato bambini e ne di essere un serial killer!!!
si parla di uno che e' stato beccato a "barare" per vincere in bicicletta, e se questo basta a un personaggio per cadere in crisi depressiva da cocaina e chissà cos'altro scusate ma di eroico non ha nulla...
eppoi non mi risulta che la gente per strada pensasse "oddio che vergogna Pantani si dopava", era una semplice discussione da bar e li finiva...ce ne sono una marea che si dopano, ma mica cadono in depressione...
il campione si vede anche da li :O
e le ferrari centrano eccome, i problemi sono ben altri e quando fatico ad arrivare a fine mese queste fesserie mi danno ai nervi... :O
detto questo fine della polemica :)

Certo, e i mass-media che lo mettevano in croce rompendogli ogni santo giorno dopo il fatto del Giro?!?!
Pantani era ... E'... un campione, ha subito tanto di quelle batoste dalla vita (incidenti che avrebbero scoraggiato tanti atleti) ma è sempre risalito arrivando ad altissimi livelli assoluti (molto simile ad Armstrong). L'ultima batosta si vede che è stata troppo grande per lui e non l'ha saputa reggere.. preso come "simbolo" e colpevolizzato all'inverosimile.
Fesserie sono per te o per me che non dobbiamo "sopportare" il peso dell'opinione pubblica sportiva di un intera nazione che vedeva in lui il nuovo Coppi!!
Poi se non vuoi polemizzate (o meglio discutere direi) basta non rispondere ai post ;)

NapalM

bixio73
25-08-2005, 11:14
Io non sto disquisendo sulla sua vita, sulle sua morale o sul suo valore di sportivo.Non la conosco e francamente non mi interessa.
La vicenda sportiva umana non è in discussione

Il topic parla di DOPING, quindi il quesito che io mi pongo è il seguente
Pantani si dopava ?
Pantani si drogava ?


alla prima domanda, la mia risposta è CREDO (ripeto CREDO) di si
alla seconda domanda la risposta è SI (magari quando non correva) ma sempre SI

fine del discorso
fine della polemica

Insomma evidentemente abbiamo due pensieri diversi,ma visto che sul 3d si parlava di armstrong evitiamo di tirare in ballo altra gente(e lo dico in generale)per lo meno non tiriamo fuori altre polemiche

bixio73
25-08-2005, 11:16
Fosse stata solo una questione di soldi non sarebbe finito in crisi depressiva e non sarebbe morto di overdose. Sarebbe risalito in sella come era risalito in sella tante altre volte e invece no, lui sapeva che agli occhi dell'opinione pubblica non si sarebbe più riscattato non è riuscito ad affrontare il senso di vergogna. Certo che è una vittima... la ferrari non c'entra niente con questo discorso.

Bravo hai tirato fuori il succo...

jumpermax
25-08-2005, 11:45
si era DOPATO, DOPATO....
conosciamo il significato di questa parola, non e' vero?

NON si parla di aver rapinato banche, ne di aver mangiato bambini e ne di essere un serial killer!!!
si parla di uno che e' stato beccato a "barare" per vincere in bicicletta, e se questo basta a un personaggio per cadere in crisi depressiva da cocaina e chissà cos'altro scusate ma di eroico non ha nulla...
eppoi non mi risulta che la gente per strada pensasse "oddio che vergogna Pantani si dopava", era una semplice discussione da bar e li finiva...ce ne sono una marea che si dopano, ma mica cadono in depressione...
il campione si vede anche da li :O
e le ferrari centrano eccome, i problemi sono ben altri e quando fatico ad arrivare a fine mese queste fesserie mi danno ai nervi... :O
detto questo fine della polemica :)

Buon per te se nella vita contano solo i soldi, e si può vivere anche nel disonore. Ma questo vale per te e non è una regola di vita. Per qualcuno evidentemente la propria reputazione vale più del conto in banca. Io non ho parlato di eroe ma di vittima, e spero che questa sia l'occasione per rendergli giustizia. E' stato fermato perché aveva l'ematocrito alto, che è una prova indiziaria di doping e non una certezza. Nel 99 i test per rivelare l'epo non c'erano... oggi ci sono. E visto che i campioni di sangue di allora sono stati conservati ben vengano analisi a tappeto. Tu parli di barare. Ma se tutti assumono quelle sostanze in quell'ambiente non è barare è follia collettiva. Se anzichè perseguire solo lui avessero scoperchiato il pentolone sarebbe stato molto meglio, che senso ha mettere alla gogna una persona sola per una cosa che facevano tutti? Conosco gente che per il doping ha appeso la bicicletta al chiodo, e non erano professionisti, ma ragazzini di 15-16 anni, già a quell'età iniziavano a dar loro schifezze. Figuriamoci dopo.

Dragon2002
25-08-2005, 11:53
Inoltre, sempre a chi dice che se la batteva con Cipollini (ma hai mai seguito il ciclismo? mi viene il dubbio...) consiglio di andare sul sito www.lancearmstrong.com , poi cliccare About Lance e poi Career (purtroppo non si puo' fare copia/incolla).

Dopo aver letto (ma leggi eh!) ritorna qui e riscrivi...

scusate il tono "un po' accaldato" ma di gente pronta a infangare gli altri senza prove ne ho abbastanza.
:D :D Si come no se la batteva con pantani in salita,guarda pantani aveva paura di lui. Era un passista,un ottimo passista uno di quelli che puo vincere qualche classica di coppa del mondo,punto e basta,il giro e il tour sono altra roba,roba a cui nn poteva minimamente ambire. Ha vinto il campionato del mondo di triathlon e chi se ne frega,io ti sto dicendo che in salita nelle tappe alpine beccava mezz'ora dai migliori,poi improvvisamente è diventato il più grande scalatore in circolazione,forse nn lo sai ma pantani in salita staccava tutti,fin da quando ha dato le prime pedalate alla bicicletta,un predestinato un campione,si dopava,si dopava come gli altri ti rispondo io,ma se gli altri nn si sarebbero dopati e nn si sarebbe dopato nemmeno pantani il distacco in salita tra lui e gli altri sarebbe stato ancora più grande,perchè puoi dire tutto quello che vuoi di pantani ma nn che nn era il più forte in salita. Vuoi un'esempio nel giro del 2003 quando era ormai finito e nn si allenava più ed era straffatto di cocaina fino al midollo,nella tappa del zoncolan in una salita che per 5 km e come la rampa di un garage con pendenze del 20% è arrivato tra i migliori,ha in quel giro nn reggeva il ritmo dei migliori nemmeno in pianura.

jumpermax
25-08-2005, 12:02
Io non sto disquisendo sulla sua vita, sulle sua morale o sul suo valore di sportivo.Non la conosco e francamente non mi interessa.
La vicenda sportiva umana non è in discussione

Il topic parla di DOPING, quindi il quesito che io mi pongo è il seguente
Pantani si dopava ?
Pantani si drogava ?


alla prima domanda, la mia risposta è CREDO (ripeto CREDO) di si
alla seconda domanda la risposta è SI (magari quando non correva) ma sempre SI

fine del discorso
fine della polemica

Vieni qua, ammetti di non sapere niente di ciclismo, però ti permetti di trinciare giudizi su chi le vicende le conosce meglio di te e difende Pantani a ragion veduta. E quando ti si spiega che non bastano due parole dopato e cocainomane per capire la vicenda, le ripeti ossessivamente come un mantra rifutandoti di comprendere la situazione. La cocaina non c'entrava niente con la sua carriera sportiva, è stata una conseguenza della gogna mediatica a cui è stato esposto. C'è finito dentro molto dopo la vicenda di Madonna di Campiglio, quando già comunque le avvisaglie di una crisi depressiva c'erano tutte, macchine distrutte isolamento da famiglia e amici e via dicendo. Per questo trovo che bollarlo come un drogato, quando la droga è entrata nella sua vita solo alla fine, per giunta in un periodo di piena crisi depressiva, sia un insulto alla sua memoria. Un conto è il doping, dove lui era quasi sicuramente dentro come tutti gli altri, un conto è la droga che l'ha ucciso. Quindi la prossima volta prima venirci a spiegare quello che dobbiamo pensare su una vicenda, sincerati almeno di saperne quanto quelli con cui parli...

matrizoo
25-08-2005, 12:08
E' stato fermato perché aveva l'ematocrito alto, che è una prova indiziaria di doping e non una certezza. .


e questo allora e' disonorevole?

Inox
25-08-2005, 12:13
innanzitutto mai fatti giudizi su chi conosce il ciclismo

non ti chiedo di condividere le mie idee
ma non trovo giusto che tu continui a fare il difensore di chi non è mai stato accusato di qualcosa di falso
pantani è morto di overdose

a te piaceva pantani
a me era indifferente

è forse un peccato ?
la finiamo li?

jumpermax
25-08-2005, 12:23
e questo allora e' disonorevole?
Per lui evidentemente si. Certo sarebbe stato diverso se anzichè pagare lui per tutti, fosse venuto a galla tutto quanto. Come sarebbe ingiusto ora far pagare tutto ad Armstrong... qua non era una questione di un paio di corridori...

jumpermax
25-08-2005, 12:29
innanzitutto mai fatti giudizi su chi conosce il ciclismo


"il fatto è questo: pantani è ed è stato una persona molto molto amata dal pubblico.
come tutte le persone amate (molto spesso anche da chi NON lo conosce bene o che non capisce nulla di ciclismo-come me-) la gente rifiuta il fatto che, ahimè sia stato un cocainomane e che sia morto di overdose.
allora si comincia ad addurre giustificazioni.... "

"dall enfasi con cui mi hai risposto traggo ferma conferma di quanto ho scritto
guai a toccare l'immagine di una persona amata"


non ti chiedo di condividere le mie idee

nemmeno io ti chiedo di condividere le mie, giusto di rispettarle evitando le frasi di cui sopra

ma non trovo giusto che tu continui a fare il difensore di chi non è mai stato accusato di qualcosa di falso
pantani è morto di overdose

Non trovi giusto? :confused: Semmai sono io che non trovo giusto che si insulti la sua memoria riassumendo la sua vita con un "era un drogato". Mi darebe fastidio per chiunque, per qualcuno poi di cui conosco la vicenda e so come la droga è entrata nella sua vita mi da anche più fastidio

a te piaceva pantani
a me era indifferente

è forse un peccato ?
la finiamo li?
Si ok finiamola qua.

bixio73
25-08-2005, 12:39
Sono d'accordo con le tue idee ma non pensi che siamo finiti un po' fuori dal titolo del 3d? :ops:

jumpermax
25-08-2005, 12:44
Sono d'accordo con le tue idee ma non pensi che siamo finiti un po' fuori dal titolo del 3d? :ops:
hai ragione scusa... :D

matrizoo
25-08-2005, 13:08
uff, mi tocca aggiornare la mia firma...aggiunto anche jumpermax :D

Wagen
25-08-2005, 20:41
ma certo, vado sul sito della Bayer e leggo male dell'aspirina....

non credo che abbia scritto di essere arrivato 1o a una corsa se invece era arrivato 100esimo... :rolleyes:

Wagen
26-08-2005, 14:27
ieri sera sulla cnn c'era un contraddittorio su Armstrong: sostanzialmente diceva che nessuno sapeva la vera storia di queste provette (chi le aveva tenute, dove etc), che dopo l'esperienza che ha avuto con che coraggio si sarebbe dopato e che gli anni dopo é andato più forte del 99 e i controlli sull'epo c'erano già e non l'hanno trovato...

Wagen
26-08-2005, 19:51
ecco alcuni passaggi:
NEW YORK (AP) -- Lance Armstrong suggested Thursday that he's the victim of a "setup," saying he doesn't trust the French lab that released test results leading to blood doping allegations against him.

Armstrong's comments came after Dick Pound, head of the World Anti-Doping Agency, said officials had received the lab results and would review them.

"There's a setup here and I'm stuck in the middle of it," Armstrong told The Associated Press. "I absolutely do not trust that laboratory," he said.

The French sports daily L'Equipe reported Tuesday that six urine samples Armstrong provided during his first tour win in 1999 tested positive for the red blood cell-booster EPO.

"If he had one, you could say it was an aberration," Pound said. "When you get up to six, there's got to be some explanation."

Armstrong, who retired after his seventh straight tour win in July, has angrily denied the L'Equipe report. He also said that while Pound might trust the lab that tested the samples, "I certainly don't."

On Thursday night, Armstrong elaborated on his distrust of the French laboratory during an appearance on CNN's "Larry King Live."

"A guy in a Parisian laboratory opens up your sample, you know, Jean Francois so-and-so, and he tests it -- nobody's there to observe, no protocol was followed -- and then you get a call from a newspaper that says 'We found you to be positive six times for EPO.' Well, since when did newspapers start governing sports?"

Pound said the lab had asked WADA months ago if the agency was interested in reviewing its findings and that he agreed. He said the agency didn't expect names to be connected to the findings, but only wanted to see if the leftover samples from 1999 would show riders used EPO.

"They said it's simply research," Pound said.

Pound said he is waiting for WADA Science Director Olivier Rabin to return from Europe to review the results.

The lab report doesn't name Armstrong, but shows the results of tests on anonymous urine samples. While L'Equipe said it was able to match Armstrong to the positive samples, Pound said the lab and WADA officials cannot do that.

The French report appears stronger than previous doping allegations raised against Armstrong, Pound said.

"There's been an awful lot of rumor and accusation about him for a number of years, always of the he-said, she-said variety. This appears -- I haven't seen the documents myself -- to have some documentary connection. That's a lot more serious. It's got to be taken more seriously," Pound said.

Armstrong and Pound have clashed before on the chairman's comments about athletes who use drugs.

Pound said he's unsure whether WADA would have jurisdiction to take any action against Armstrong if the allegations could be proved. WADA didn't exist until months after the samples were collected in July 1999.

Pound said he was waiting to see if the International Cycling Union would act on the French report.

Armstrong questions the validity of testing samples frozen six years ago, how those samples were handled since, and how he could be expected to defend himself when the only confirming evidence -- the 'A' sample used for the 1999 tests -- no longer exists.

He also charged officials at the suburban Paris lab with violating WADA code for failing to safeguard the anonymity of any remaining 'B' samples it had.

"Nowadays, we all want clean sport," Armstrong told King. "And fortunately, an organization called WADA has come along and has really governed the world of anti-doping. They have set about a protocol and a code that everybody has to live by. And [the lab] violated the code several times."

Pound said the lab is accredited by the International Olympic Committee and that he trusts it handled the samples properly.

"It's one of the top two or three EPO labs in the world," he said. "It's a very competent laboratory."

Pound also questioned the need for two samples to confirm a positive test.

"You can count on the fingers of one hand the times a B sample has not confirmed the result of the A sample," Pound said. "It's almost always a delaying tactic."

Armstrong said that contradicts WADA's own drug testing policy.

"For the head of the agency to say he actually doesn't believe in the code .... if your career is riding on the line, wouldn't you want a B sample?," Armstrong said. "The French have been after [me] forever, and 'whoops!' there's no B sample? The stakes are too high."

Armstrong told King that he was tested dozens of times during all his Tours, and was under exceptional scrutiny -- including right before his final race in June.

"Just a day before the start we had a knock on the door, and the minister of sport had sent a crew down there to collect two samples of urine and two samples of blood," Armstrong said. "And we checked around and found out that nobody else in the peloton was tested that day. So I can't say 'witch hunt' loud enough."

http://sportsillustrated.cnn.com/2005/more/08/25/lance.doping.ap/index.html

supermauri83
26-08-2005, 20:42
secondo me armstrong è solo un esperimento scentifico è impossibile che un ciclista normale sconfigga un cancro e poi vada a vincersi 7 tour di fila contro corridori dopati.gli effetti delle chemioterapie sono devastanti finche si tratta di fare sport a livello amatoriale posso capire che si riesca ancora,ma a quei livelli è impossibile per questo dico che è un esperimento scentifico.

dottormaury
27-08-2005, 01:33
adesso armostrong o non armostrong mi spiegate come un ESSERE UMANO sia in grado di farsi per periodi di 20 giorni(e comunque piu' volte l'anno considerando che un corridore fa piu' di una cosa a tappe ) tutti i giorni tra i 160 e i 220km in bicicletta facendo i 40 all'ora quando va piano.
già in principio questo è disumano
pensando al caso armstrong, se è vero che prima era un buon corridore ma nulla piu' che si è fatto un cancro (per rispondere a chi ha avuto il cancro ai teasticoli, non è mica detto che se uno che non fuma sia immune dal cancor ai polmoni, solo che chi fuma è piu' a rischio, chi fa uso di doping con determinate sostanze provoca contine sullecitazioni ai testicoli tant'è che ci sono sostanza mirate che un dopato prende per evitare patologie ai testicoli, sicuramente un dopato è piu' esposto, ma non è che uno che non si dopa e fa una vita regolare ne sia immune) e poi torna e fa quel che ha fatto mi viene un grosso dubbio, che tutti gli anni di importante facesse solo il tuor è un'altra cosa che può far riflettere, poi magari lance è pulito però uno un pò di dubbi e li può far venire.

Jamal Crawford
27-08-2005, 07:36
Ma se si dopano una marea di dilettanti, che problemi pensate possano avere a farlo i porfessionisti?
Pur di vincere e di guadagnare soldi, tanti sportivi, sono disposti a tutto. Dopo Pantani anche Armstrong? Ormai dopo i vari scandali Ben Johnson, ed altri atleti famosi, ci sarebbe da fare tabula rasa. Sono pessimista sul fatto che prima o poi riusciranno a sconfiggere il doping, essendo anch'esso comandato dalle mafie, e sappiamo benissimo che sconfiggere le mafie e' impossibile

bixio73
27-08-2005, 10:26
il vorticoso giro di soldi ruotante attorno allo sport spinge in questa direzione

Purtroppo...i soldi son ormai diventati la rovina dello sport :grrr:

eugenioturco
27-08-2005, 13:25
[QUOTE=Proteus]potrebbe aver sfruttato abilmente la possibiltà offertagli dal poter assumere, i motivi sono arcinoti, certi medicinali utilizzandoli come velo per coprire altro.QUOTE]

visto ke fai il medico del cazzo......mi puoi dire quali sono i medicinali per coprire che un ex malato di tumore potrebbe utilizzare!
okkio però ke stai parlando con uno che di medicinali post tumore nme ha usati e come.....parlate per sentito dire.....il giornale francese ha alzato un polverone solo per vendere copie...infatti le provette dove stanno.come mai questa testata giornalistica non fa una conferenza stampa e le mostra a tutto il mondo...come mai?
Si parla di 200 test superati.... poi tutti hanno il diritto di pensare che uno che vince troppo sia dopato.... anke io ho un amico che è stato fermato 200 volte dalla polizia e non gli è mai stato trovato nulla di irregolare...anke io ho il diritto di pensare che sia un ladro?

Napalm
27-08-2005, 13:56
..il giornale francese ha alzato un polverone solo per vendere copie...

A prescindere che sia dopano a no non mi sembra che L'Equipe abbia bisogno di pubblicità, è il + autorevole giornale sportivo francese e vende anche senza falsi scoop. E' come se la Gazzetta aprisse dicendo Sheva dopato senza una prova... servirebbe solo a screditare l'immagine del giornale stesso.

NapalM

eugenioturco
27-08-2005, 14:42
A prescindere che sia dopano a no non mi sembra che L'Equipe abbia bisogno di pubblicità, è il + autorevole giornale sportivo francese e vende anche senza falsi scoop. E' come se la Gazzetta aprisse dicendo Sheva dopato senza una prova... servirebbe solo a screditare l'immagine del giornale stesso.

NapalM

si ma le prove dove stanno?
Dove?
Non ho visto ancora nessuno con le prove?
e sinceramente sulla parola non credo a nessuno!
quindi è come se non ci fosse nulla......ma ...c'è sempre il MA...perche se ti vogliono ammazzare non c'è bisogno di una pistola......bensi di un quotidiano....autorevole.....e poi perche se è cosi autorevole....non ha pubblicato le prove 2 mesi fa prima che vincesse un altro tour?
non mi dite che non ce l'avevano ancora queste prove xke vi rido in faccia.......we we we avete detto bene "tutto gira intorno ai soldi" e nel settore dei quotidiani è crisi profonda!!!!!!!!!!!!!!!!!

Napalm
27-08-2005, 14:50
si ma le prove dove stanno?
Dove?
Non ho visto ancora nessuno con le prove?
e sinceramente sulla parola non credo a nessuno!
quindi è come se non ci fosse nulla......ma ...c'è sempre il MA...perche se ti vogliono ammazzare non c'è bisogno di una pistola......bensi di un quotidiano....autorevole.....e poi perche se è cosi autorevole....non ha pubblicato le prove 2 mesi fa prima che vincesse un altro tour?
non mi dite che non ce l'avevano ancora queste prove xke vi rido in faccia.......we we we avete detto bene "tutto gira intorno ai soldi" e nel settore dei quotidiani è crisi profonda!!!!!!!!!!!!!!!!!

Boh, io per giudicare aspetto le prove (anche se ho il sospetto che sia dopato lui come molti altri) e se questo non arrivano L'Equipe dovrà mangiare molta merda.

NapalM

Adric
27-08-2005, 15:42
visto ke fai il medico del cazzo......
evita certe espressioni, rischi di innestare un flame.

E' come se la Gazzetta aprisse dicendo Sheva dopato senza una prova.Non so se anche L'Equipe, ma la Gazzetta dello Sport è lo sponsor storico del Giro d'Italia.

eugenioturco
27-08-2005, 16:24
evita certe espressioni, rischi di innestare un flame.

scusa mi hanno fatto arrabbiare e non c'ho fatto nemmeno caso!!!!

Comunque per come ragionate voi "siamo tutti ladri...anke chi non ha mai rubato"....."siamo tutti dopati....anke ki ha avuto un tumore(soprattutto quelli) xke usano la loro malattia(i motivi arcinoti) x nascondere l'uso di altre sostanze......."
Beh se stiamo a questo....allora io sono un dopato!!!!

eugenioturco
27-08-2005, 16:29
poi scusate.....le provette in questione sono state analizzate nel 2004 e si riferiscono a provette del 1999. per 5 anni dove sono state queste provette?
e chi ha avuto accesso? io non voglio difendere Armstrong perche non me ne frega di lui e di cio che ha fatto o non ha fatto....MA le cose che dice L'EQUIPE (Ricordo: giornale autorevole) hanno bisogno di molte prove.....
e poi in Francia se non erro il Doping è reato. o no?
perchè il GIORNALE AUTOREVOLE non si è rivolto direttamente alla magistratura francese che in quanto a doping non scherza negli ultimi anni?

Ve la do io la risposta:
perche non avrebbe venduto piu copie e non si sarebbe fatta tanta pubblicità in tutto il mondo!

Cfranco
27-08-2005, 17:26
Penso che Armstrong sia un dopato , per il semplice motivo che i corridori di quel livello sono tutti dopati , sul test delle urine bisogna dire che nel '99 non esisteva la possibilità di rilevare la presenza di EPO , il test é molto recente , mi pare sia ancora sperimentale , per cui é assolutamente possibile che i campioni siano stati scongelati e utilizzati per prova e in seguito a ciò si sia scoperto l' imbroglio .
Sulla difesa di Armstrong c' é solo una cosa da dire : :mc:
Si é tirato in ballo anche Pantani , era un dopato anche lui ( e questo lo si sapeva nell' ambiente ancora da quando era un dilettante ) , quello che stride é il trattamento ingiusto che a lui é stato riservato , molti altri , anche scoperti in flagrante , sono stati perdonati , l' ambiente ciclistico ha sempre fatto comunella per coprire gli atleti dopati ( tutti ) , tutti hanno sempre fatto finta di niente , ma lui , e solo lui , é stato massacrato .
Il ciclismo é uno sport ormai morto , il doping é totale e l' UCI chiude un occhio , anzi due , su tutto , persino il test dell' ematocrito é talmente ipocrita da essere una prova inconfutabile della diffusione delle sostanze dopanti .

Alessandro Bordin
27-08-2005, 18:56
perchè il GIORNALE AUTOREVOLE non si è rivolto direttamente alla magistratura francese che in quanto a doping non scherza negli ultimi anni?

Ve la do io la risposta:
perche non avrebbe venduto piu copie e non si sarebbe fatta tanta pubblicità in tutto il mondo!

Sbagliato.

La risposta l'hanno data subito. Sono emersi valori anomali stabiliti nel 2002 o 2003 su campioni del 1999. Ecco perché non si rivolgono alla magistratura.

Wagen
27-08-2005, 22:00
Sbagliato.

La risposta l'hanno data subito. Sono emersi valori anomali stabiliti nel 2002 o 2003 su campioni del 1999. Ecco perché non si rivolgono alla magistratura.

tu che ne pensi?

bixio73
28-08-2005, 00:03
Io,che personalmente non ritengo il texano un campione per i motivi che ho scritto in uno dei primi post,dico solo che mettere in giro queste notizie ormai è totalmente inutile.SOLO pubblicità al di là che siano vere o meno

Alessandro Bordin
28-08-2005, 07:18
tu che ne pensi?

Bah guarda... è cosa nota che tutti più o meno si pompano. Già da ragazzini, già da dilettanti. Ho testimonanze dirette. PEnso che il doping sia avanti rispettto all'antidoping di almeno un paio di anni. Penso che Armstrong, oltre ad essere una atleta eccezionale, abbia uno dei migliori farmacisti (come molti americani del resto).

Alien
28-08-2005, 08:42
Penso che Armstrong, oltre ad essere una atleta eccezionale, abbia uno dei migliori farmacisti (come molti americani del resto).

non sminuiamoci così!
guarda che il "farmacista" di Armstrong è un certo dott.Ferrari: anche noi italiani siam capaci di far le cose per bene.

Sir J
28-08-2005, 09:09
Non partiamo da presupposti, ma analizziamo i fatti.

- Lance Armstrong: buon corridore, niente di eccezionale, un buon professionista
- Armstrong ha un tumore ai testicoli che fa temere addirittura per la vita
- Il doping nel ciclismo mi pare che tutti siate d'accordo a considerarlo molto diffuso
- Armstrong guarisce e corre 7 TDF stravincendoli contro i suddetti dopati, quindi si suppone gia' oltre il limite umano standard
- Armstrong non corre praticamente altre gare come ad esempio il Giro

Questi sono i fatti.

Tra l'altro, come giustamente dice Bananarama, nel ciclismo non e' come in altri sport dove ci puo' essere un risultato dovuto a talento personale. Che so, nel calcio quello che facevano Maradona o Pele' non lo puoi imparare perche' ti dopi. In bicicletta so andare anch'io come qualunque ciclista, la differenza e' la resistenza fisica che appare effettivamente fuori da ogni parametro "umano".

bixio73
28-08-2005, 10:53
Mah io quasi quasi smetterei di continuare a parlare della vicenda di armstrong :banned: tanto ogni persona ha le sue idee riguardo alla fatto e all'atleta...tanto più che è gia un paio di giorni che in televisione non si sente parlare :ronf:

max1123
31-08-2005, 08:41
CI mancherebbe!

:rotfl: