View Full Version : alimentatore insufficiente?...
hi, ho questo problemino: raramente, capita che mentre uso il computer, improvvisamente e senza un motivo plausibile, il computer si spenga e si riavvii. ad esempio mi è capitato da poco, mentre stavo togliendo un floppy. può essere l'alimentatore o cosa? il computer riesce a rimanere acceso per giornate intere senza mai mostrare alcun problema. ho un ATX-400 Sunny, Athlon 2600+ 1X1GB RAM DDR 266Mhz, Gigabyte 7DXE, 3XHDD Maxtor, Geforce FX 5500 256MB, Audigy 2, masterizzatore CD.
ciao
hi, ho questo problemino: raramente, capita che mentre uso il computer, improvvisamente e senza un motivo plausibile, il computer si spenga e si riavvii. ad esempio mi è capitato da poco, mentre stavo togliendo un floppy. può essere l'alimentatore o cosa? il computer riesce a rimanere acceso per giornate intere senza mai mostrare alcun problema. ho un ATX-400 Sunny, Athlon 2600+ 1X1GB RAM DDR 266Mhz, Gigabyte 7DXE, 3XHDD Maxtor, Geforce FX 5500 256MB, Audigy 2, masterizzatore CD.
ciao
Si potrebbe essere l'alimentatore, pero' prima controlla le temperatura del processore, magari è quella che ti fa riavviare.
berto1886
23-08-2005, 10:43
Si potrebbe essere l'alimentatore, pero' prima controlla le temperatura del processore, magari è quella che ti fa riavviare.
Può essere anche la RAM che ti fa riavviare il tutto..... prova anche a far girare memtest.... male nn fa!!! :D
1) non dovrebbe essere la temperatura della CPU, perché nel BIOS ho messo un warning se raggiunge 60° e non l'ha mai raggiunta...
2) non è neppure la RAM perché ho già usato MemTest-86 v3.2 quando la comprai e non c'erano problemi...
qui sembra che ci sia qualcosa sensibile a possibili sbalzi di tensione che fa riavviare il computer: infatti se non faccio niente di particolare (in verità non saprei come definire questo termine... ) il computer rimane acceso per giorni.
l'alimentatore l'ho preso da qualche mese da Essedi, per cui è nuovo.
con tutta la roba che ho sul computer, mi conviene prenderne uno da 500W?
ciao
berto1886
23-08-2005, 18:38
1) non dovrebbe essere la temperatura della CPU, perché nel BIOS ho messo un warning se raggiunge 60° e non l'ha mai raggiunta...
2) non è neppure la RAM perché ho già usato MemTest-86 v3.2 quando la comprai e non c'erano problemi...
qui sembra che ci sia qualcosa sensibile a possibili sbalzi di tensione che fa riavviare il computer: infatti se non faccio niente di particolare (in verità non saprei come definire questo termine... ) il computer rimane acceso per giorni.
l'alimentatore l'ho preso da qualche mese da Essedi, per cui è nuovo.
con tutta la roba che ho sul computer, mi conviene prenderne uno da 500W?
ciao
Beh... nn penso sia un problema di potenza....... (da quant'è l'ali che hai adesso??) ma è un problema su cm viene erogata la potenza..... nn so se mi sono spiegato...... :rolleyes:
Speedy L\'originale
23-08-2005, 20:05
Prova prima a formattare go avuto in mano un pc le mi dava dei problemi strani e credevo ke fosse l'ali invece x fortuna era solo una installazione d win venuta male--
Beh... nn penso sia un problema di potenza....... (da quant'è l'ali che hai adesso??) ma è un problema su cm viene erogata la potenza..... nn so se mi sono spiegato...... :rolleyes:
l'alimentatore ho già detto che è un Sunny ATX-400.
è strano, ma è già la seconda volta che il computer mi si riavvia quando espello un floppy dal lettore... ma che senso ha che si riavvii il computer??? c'è un corto circuito? c'è uno sbalzo di tensione quando si espelle un floppy?
il computer lo sto formattando innumerevoli volte da mesi, perché sono sempre sul punto di aver trovato la configurazione del computer perfetta, ma non sono mai contento e così riformatto tutto ((( quindi la formattazione non c'entra niente.
berto1886
24-08-2005, 13:18
l'alimentatore ho già detto che è un Sunny ATX-400.
è strano, ma è già la seconda volta che il computer mi si riavvia quando espello un floppy dal lettore... ma che senso ha che si riavvii il computer??? c'è un corto circuito? c'è uno sbalzo di tensione quando si espelle un floppy?
il computer lo sto formattando innumerevoli volte da mesi, perché sono sempre sul punto di aver trovato la configurazione del computer perfetta, ma non sono mai contento e così riformatto tutto ((( quindi la formattazione non c'entra niente.
:boh:
Speedy L\'originale
25-08-2005, 19:08
L'espulzion del floppy è un movimento completamente meccanico e di conseguenza nn ha nulla a ke fare con la corrente.
X veder se è l'ali prova a staccare 2 hd, la sk. audio , le uniotà ottike e cois via.
Da lasciar collegato solo lo stretto indispnensabile, cosi da mettere meno sottosforzo l'ali, se il problema sparisce facilmete è l'ali ke nn c'è la fa +..
berto1886
26-08-2005, 10:08
L'espulzion del floppy è un movimento completamente meccanico e di conseguenza nn ha nulla a ke fare con la corrente.
X veder se è l'ali prova a staccare 2 hd, la sk. audio , le uniotà ottike e cois via.
Da lasciar collegato solo lo stretto indispnensabile, cosi da mettere meno sottosforzo l'ali, se il problema sparisce facilmete è l'ali ke nn c'è la fa +..
QUOTO!!! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.