View Full Version : Cooler Master Centurion 530/532
bender0101
23-08-2005, 00:05
salve. avrei una mezza idea di cambiare case per il mio pc e cercando qua e la mi sono imbattuto nel Centurion 530 della Cooler Master, che con le ventole da 12cm davanti e dietro mi ha subito attirato. inoltre ha una bella linea. prima di acquistarlo però vorrei qualche opinione da chi lo ha visto in prova oppure da chi lo sta utilizzando magari ora. pareri? impressioni? recensioni? :D
crazymodder
23-08-2005, 09:43
recensioni? :D
Ciao,
ti consiglio di guardare queste recensioni perché sono molto ben fatte, in particolare quella in formato video, che fa notare un sacco di cose che dalle specifiche non si capivano bene (almeno io non le avevo colte):
Centurion 530 Review (http://www.3dgameman.com/forums/showthread.php?t=35424)
CoolerMaster Centurion 530 Video Review (http://www.3dgameman.com/vr/coolermaster/centurion530_case/video_review_03.html)
Personalmente mi pare davvero un ottimo case! Un mio amico l'ha appena ordinato e ci farò un pensierino pure io quando mi deciderò a cambiare case. :D
ottimo case!
da prendere al volo!!!
bender0101
23-08-2005, 11:30
Ciao,
ti consiglio di guardare queste recensioni perché sono molto ben fatte, in particolare quella in formato video, che fa notare un sacco di cose che dalle specifiche non si capivano bene (almeno io non le avevo colte):
Centurion 530 Review (http://www.3dgameman.com/forums/showthread.php?t=35424)
CoolerMaster Centurion 530 Video Review (http://www.3dgameman.com/vr/coolermaster/centurion530_case/video_review_03.html)
Personalmente mi pare davvero un ottimo case! Un mio amico l'ha appena ordinato e ci farò un pensierino pure io quando mi deciderò a cambiare case. :D
grazie per il link, sto scaricando il video.
mi piacciono molto i pulsanti e le prese usb in alto, molto comode con il pc appoggiato in terra!
ma non capisco una cosa. l'hard disk viene installato per larghezza invece che per lungo? ma così non viene bloccato il flusso d'aria della ventola davanti?
spero di essere stato chiaro, perchè non so bene come spiegarlo. :confused:
crazymodder
23-08-2005, 19:21
l'hard disk viene installato per larghezza invece che per lungo? ma così non viene bloccato il flusso d'aria della ventola davanti?
spero di essere stato chiaro, perchè non so bene come spiegarlo. :confused:
se ho capito bene ti riferisci al montaggio dell'hard disk nel bay rimovibile che sta all'altezza della ventola anteriore.
sempre se ho capito bene (dal video pare proprio così) puoi montarlo in uno degli slot sopra l'hard disk, lasciando così lo spazio retrostante la ventola libero, in modo da non ostruire parzialmente il getto dell'aria fredda.
anche io dovrei comprarlo...pero' boh, per alcune cose non mi convince :\
solo due porte usb? O.o
sarebbe caruccio...ho visto il video...pero' non ho capito cos'e' quella roba nera tipo tubo che e' attaccata alla parete removibile...si vede quando apre il case e toglie la parete, spinge il tubo che si chiude e continua la presentazione.
o.O
Lord Amarant
23-08-2005, 20:58
gli hd davanti alla ventola sono perfetti pechè cosi si raffreddano se sono più una vicine.
il tubo sulla parete laterale invece serve per convogliare l'aria del dissi cpu.
cmq ottima case l'ho appena comprato e ne se sono molto soddisfatto :D
merita davvero
solo due porte usb? O.o
scusa ci sono case con piu di 2 porte usb? :mbe: al limite alcuni hanno anche la firewire esterna ma quanta roba dovrai attaccare considerando che almeno la mobo ne avrà altre 4 :mbe:
scusa ci sono case con piu di 2 porte usb? :mbe: al limite alcuni hanno anche la firewire esterna ma quanta roba dovrai attaccare considerando che almeno la mobo ne avrà altre 4 :mbe:
c'hai ragio :P nn calcolavo quelli della mobo! :D :P uppps, allora lo compro :D
scusa ci sono case con piu di 2 porte usb? :mbe: al limite alcuni hanno anche la firewire esterna ma quanta roba dovrai attaccare considerando che almeno la mobo ne avrà altre 4 :mbe:
si, lo stacker :D
bender0101
24-08-2005, 10:09
gli hd davanti alla ventola sono perfetti pechè cosi si raffreddano se sono più una vicine.
il tubo sulla parete laterale invece serve per convogliare l'aria del dissi cpu.
cmq ottima case l'ho appena comprato e ne se sono molto soddisfatto :D
merita davvero
per gli hard disk, è vero. ma quello che intendevo dire è che se sono montati per lungo lasciano passare più aria e sono raffreddati ugualmente.
per quanto riguarda il tubo, dal video sembra che ci si possa anche attaccare una ventola. è così?
3Rgg-Aragorn
24-08-2005, 10:13
Io possiedo il 531.
Ottimo case, ne sono molto soddisfatto.
Il tubo serve a convogliare l'aria della ventola del dissi della cpu, e può essere rimosso e al suo posto si può inserire una ventola 8x8, che però essendo perfettamente sovrapposta alla ventola della cpu, non so quanto possa essere utile.
utente222223434556
24-08-2005, 12:18
Ma che differenze ci sono con la versione Centurion 5?
Non ne avevo mai sentito parlare di questa versione (Centurion 530)..è nuova?
3Rgg-Aragorn
24-08-2005, 12:25
è relativamente nuova (mi pare 6 mesi circa che è uscita)
Le differenze dal Centurion 5 penso si limitino all'aspetto esterno e alla ventola 120x120 frontale invece che 80x80
Centurion5
http://www.coolermaster.com/product_common_images/4652a6b43a05840c5e5581656dc8d1b8.jpg
Centurion 530
http://www.coolermaster.com/product_common_images/0505dc2ba89c1d45bae42882237a5f66.jpg
Centurion 531
http://www.coolermaster.com/product_common_images/2c6d6b6dadad15d2da00ff665075aac5.jpg
Centurion 532
http://www.coolermaster.com/product_common_images/4a8c2385870dc0641e6f761e88c9c21f.jpg
Le differenze tra il 530 e il 532 stanno nel fatto che il 532 è totalmente tool free nell'assemblaggio e che nel 532 vengono nascosti dal frontale i bottoni di eject dei cd (spero di aver capito bene).
Informazioni che ho preso dal sito ufficiale della Cooler Master e spero di aver tradotto correttamente
utente222223434556
24-08-2005, 12:41
Ho capito, grazie.
MI sapreste dire dove posso trovarli a prezzi convenienti? (Mi interessano il 5 ed il 530).
Non riesco a trovare lo spessore del Centurion 530 ... è sempre 0.8mm come il centurion 5 ?
Grazie
utente222223434556
27-08-2005, 16:19
Ma il Centurion 530 ha dei filtri antipolvere già inclusi oppure se li voglio devo prenderli a parte?
Ma il Centurion 530 ha dei filtri antipolvere già inclusi oppure se li voglio devo prenderli a parte?
no, non ha nessun filtro :)
per trovarli vai su www.trovaprezzi.it
una domanda............
ma il bay x gli alloggiamenti x HD in basso.....................è rimovibile oppure si deve smontare mezzo case x rimuoverli?!??!
non vedo levette... e credo siano saldati alla struttura...
Sbaglio???
vabbè............
Non avevo visto il video............azzarola... utilissima la video recensione...
Ho capito alcune cose che mi lasciavano dubbioso...
Avete foto da mostrare completamente assemblato (internamente)....
Ciau... :D :D :D
utente222223434556
10-10-2005, 13:43
Una cosa che mi preoccupa è il fatto che ha un solo posto per lettori floppy che affaccia all'esterno.
Io ho sia il lettore floppy che un regolatore di ventole e così sono costretto a non poterlo utilizzare.
Una cosa che mi preoccupa è il fatto che ha un solo posto per lettori floppy che affaccia all'esterno.
Io ho sia il lettore floppy che un regolatore di ventole e così sono costretto a non poterlo utilizzare.
porca trota... :doh: :doh: :doh: :doh:
Non ci avevo pensato...................................anche io ho un regolatore..... ma credo che potrò tranquillamente togliere il floppy........................... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
digitalbrain
10-10-2005, 15:47
salve io ho il 530 e mi trovo benissimo.
- davanti, come tutti avete visto, è grigliato e dietro ci sono i filtri anti polvere, sia nelle mascherine da 5", sia in quella da 3 del floppy che davanti alla 12x12 blu che io ho sostituito con una cooler master super silenziosa e non colorata. I filtri non ci sono sulla paratia laterale e nei due bay da 5" che si aprono col pulsantino (i primi due in alto per intenderci, che dietro la griglia hanno subito la plastica). Il frontale è peraltro facilmente smontabile per pulire detti filtri.
-Ho rimosso il convogliatore laterale che impediva il montaggio della hyper6. Quel dissy è molto alto e va in conflitto con il convogliatore, ma credo che si possa tenere con la zalman 7700 e con tutti i dissy più bassi, compreso quello in dotazione con le cpu.
Chiaramente chi ha la sonic tower lo deve rimuovere.
Sui lati manca il filtro come già detto.
Io poi i fori laterali li ho anche tappati perchè non voglio interferire nel ricircolo dell'aria che ho studiato (miiii che studio :p ). Già la 12x12 davanti e quella dietro fanno benissimo il loro lavoro. Vi assicuro che non ne sento la mancanza. Poi meno polvere entra e meglio è. odio la polvere! :mad: :)
-la 12x12 davanti immette aria direttamente sugli hdd che sono disposti come ha notato qlc di lato, ma vi assicuro che si raffreddano che è un piacere. Ne ho 2 in raid distanziati di un posto in altezza. l'aria entra colpisce gli hdd e appena intiepidita arriva al chipset e al dissy della vga e della cpu. Infine viene in parte espulsa dalla 12x12 sul retro e in parte raccolta dalla 12x12 dell'ali subito sopra(cooler master da 500W).
-Per il montaggio degli hdd le staffe in plastica evitano l'uso delle viti, l'unica cosa per gli hdd devo studiare qlc per diminuire le vibrazioni perche gli hitachi ne fanno un bel pò. Avrei preferito delle staffe in gomma o miste. Perchè nessuno ci pensa mai? :cool:
-durante il montaggio sono un pò fastidiosi i cavi che dall'alto portano i segnali usb, firewire, reset e compagnia bella... alla mobo perchè interferiscono un pò con il cd-rom posto nel primo alloggiamento e per una questione di ordine interno. Io li ho infilati in un foro che li porta direttamente dietro al pannello che tiene la mobo per poi farli rispuntare in basso. In poche parole li ho fatti passare da dietro.:D
-I tasti di accensione danno un buon senso di robustezza, ho provato alcuni case e sono rimasto deluso dal gioco che avevano proprio quei tasti. In questo caso sono molto buoni.
- Nota negativa avrei preferito poter smontare o aprire il pannello che tiene la mobo per un + agevole montaggio/smontaggio della stessa. Sarebbe bastato fare delle cerniere per aprirlo verso il retro come ho già visto in molti case + economici.
Se ora che ho montato tutto decido di cambiare scheda madre mi tocca smontare quasi tutto, cavi, cavetti dei cd ecc. Invecie potendo aprire l'anta da dietro, volete mettere la comodità?
salve io ho il 530 e mi trovo benissimo.
- davanti, come tutti avete visto, è grigliato e dietro ci sono i filtri anti polvere, sia nelle mascherine da 5", sia in quella da 3 del floppy che davanti alla 12x12 blu che io ho sostituito con una cooler master super silenziosa e non colorata. I filtri non ci sono sulla paratia laterale e nei due bay da 5" che si aprono col pulsantino (i primi due in alto per intenderci, che dietro la griglia hanno subito la plastica). Il frontale è peraltro facilmente smontabile per pulire detti filtri.
-Ho rimosso il convogliatore laterale che impediva il montaggio della hyper6. Quel dissy è molto alto e va in conflitto con il convogliatore, ma credo che si possa tenere con la zalman 7700 e con tutti i dissy più bassi, compreso quello in dotazione con le cpu.
Chiaramente chi ha la sonic tower lo deve rimuovere.
Sui lati manca il filtro come già detto.
Io poi i fori laterali li ho anche tappati perchè non voglio interferire nel ricircolo dell'aria che ho studiato (miiii che studio :p ). Già la 12x12 davanti e quella dietro fanno benissimo il loro lavoro. Vi assicuro che non ne sento la mancanza. Poi meno polvere entra e meglio è. odio la polvere! :mad: :)
-la 12x12 davanti immette aria direttamente sugli hdd che sono disposti come ha notato qlc di lato, ma vi assicuro che si raffreddano che è un piacere. Ne ho 2 in raid distanziati di un posto in altezza. l'aria entra colpisce gli hdd e appena intiepidita arriva al chipset e al dissy della vga e della cpu. Infine viene in parte espulsa dalla 12x12 sul retro e in parte raccolta dalla 12x12 dell'ali subito sopra(cooler master da 500W).
-Per il montaggio degli hdd le staffe in plastica evitano l'uso delle viti, l'unica cosa per gli hdd devo studiare qlc per diminuire le vibrazioni perche gli hitachi ne fanno un bel pò. Avrei preferito delle staffe in gomma o miste. Perchè nessuno ci pensa mai? :cool:
-durante il montaggio sono un pò fastidiosi i cavi che dall'alto portano i segnali usb, firewire, reset e compagnia bella... alla mobo perchè interferiscono un pò con il cd-rom posto nel primo alloggiamento e per una questione di ordine interno. Io li ho infilati in un foro che li porta direttamente dietro al pannello che tiene la mobo per poi farli rispuntare in basso. In poche parole li ho fatti passare da dietro.:D
-I tasti di accensione danno un buon senso di robustezza, ho provato alcuni case e sono rimasto deluso dal gioco che avevano proprio quei tasti. In questo caso sono molto buoni.
- Nota negativa avrei preferito poter smontare o aprire il pannello che tiene la mobo per un + agevole montaggio/smontaggio della stessa. Sarebbe bastato fare delle cerniere per aprirlo verso il retro come ho già visto in molti case + economici.
Se ora che ho montato tutto decido di cambiare scheda madre mi tocca smontare quasi tutto, cavi, cavetti dei cd ecc. Invecie potendo aprire l'anta da dietro, volete mettere la comodità?
:mano::mano::mano::mano::mano::mano:
Ottima recensione................
Cmq nel complesso ti ritieni soddisfatto???
Come qualità generale?!?
Hai preso quello con ali o senza?? Da me trovo solo la versione con ali 380 (bleah...)...
Ciauz.
530=ali opzionale
532=ali obbligatorio.Da quanto ho capito..o non ho capito... :sofico:
530=ali opzionale
532=ali obbligatorio.Da quanto ho capito..o non ho capito... :sofico:
:what: :what: mmmmmmm
da qui nn si capisce molto...
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=661122
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=771342
cmq si.... hai ragione...
http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product_list&p_class=615
Ora cerco x bene...
El Alquimista
10-10-2005, 18:12
http://www.coolermaster.com/product_common_images/17fa84abc348813245ffa3fc1707660e.jpg
El Alquimista
10-10-2005, 18:26
Le differenze tra il 530 e il 532 stanno nel fatto che il 532 è totalmente tool free nell'assemblaggio e che nel 532 vengono nascosti dal frontale i bottoni di eject dei cd (spero di aver capito bene).
quello che non ho capito se nel 532 bisogna montare i lettori a "vista"
oppure si aprono i frontalini in automatico :confused:
porc....
Ci vorrebbe un miscuglio...............
Tool free del 532 e il pulsante dei frontalini del 530....azz..
utente222223434556
10-10-2005, 19:59
Sono belli lunghi i cavetti del power/audio/USB ecc?
ma cos'è sto toolfree? :confused:
utente222223434556
10-10-2005, 21:49
Vuol dire senza utilizzo di utensili (cacciaviti e co)
digitalbrain
11-10-2005, 08:13
:mano::mano::mano::mano::mano::mano:
Ottima recensione................
Cmq nel complesso ti ritieni soddisfatto???
Come qualità generale?!?
Hai preso quello con ali o senza?? Da me trovo solo la versione con ali 380 (bleah...)...
Ciauz.
Grazie. Nel complesso mi ritengo soddisfatto, si.
Il case è di qualità per il prezzo che ha, insomma lo stacker è avanti, ma è molto + ingombrante e costoso ed io non ne avevo necessità. A me piace molto questo cooler master. L'ho anche foderato con sughero per diminuire tutti i rumori.
Originariamente il case aveva lo schifosissimo ali, ma in accordo col negoziante l'ho dato dentro al momento dell'acquisto per uno + performante.
Tanto che fatica volete che faccia a piazzare un ali? :cool:
Dimenticavo: porre attenzione ai gommini sotto le colonne: capita che si sfilino e si rischia di perderli, non cadono certo da soli, ma la posizione ne facilita l'urto involontario e la conseguente uscita dalla sede. (mi è capitato e poi cerca cerca... e l'ho trovato sotto al letto :Prrr: )
Pro 530 sono i pulsanti di apertura dei cd-rom
Pro 532 i toolfree per i cd-rom.
Entrambi hanno il toolfree per gli hdd
Domanda: ma come ca...volo :) escono i cd nella versione 532???
I cavi sono sufficientemente lunghi per arrivare dove devono, ovvero alla base della mobo, Nella versione 530 sono legati(come potete vedere dall'immagine) sul tettuccio da una fascetta con adesivo per poi cadere liberamente verso il basso e già così sono sufficientemente lunghi per arrivare dove volete. Io ho tolto la fascetta e hanno guadagnato ancora in lunghezza e li ho raccolti a modo mio... come detto sopra nella rece.
digitalbrain
11-10-2005, 12:46
ecco alcune immagini :D
http://www.mapar.it/public/_MG_3592.jpg
http://www.mapar.it/public/_MG_3593.jpg
http://www.mapar.it/public/_MG_3594.jpg
http://www.mapar.it/public/_MG_3595.jpg
http://www.mapar.it/public/_MG_3596.jpg
http://www.mapar.it/public/_MG_3597.jpg
http://www.mapar.it/public/_MG_3598.jpg
http://www.mapar.it/public/_MG_3602.jpg
http://www.mapar.it/public/_MG_3608.jpg
http://www.mapar.it/public/_MG_3609.jpg
http://www.mapar.it/public/_MG_3610.jpg
http://www.mapar.it/public/_MG_3611.jpg
http://www.mapar.it/public/_MG_3612.jpg
ecco alcune immagini :D
http://www.mapar.it/public/_MG_3592.jpg
http://www.mapar.it/public/_MG_3593.jpg
http://www.mapar.it/public/_MG_3594.jpg
http://www.mapar.it/public/_MG_3595.jpg
http://www.mapar.it/public/_MG_3596.jpg
http://www.mapar.it/public/_MG_3597.jpg
http://www.mapar.it/public/_MG_3598.jpg
http://www.mapar.it/public/_MG_3602.jpg
http://www.mapar.it/public/_MG_3608.jpg
http://www.mapar.it/public/_MG_3609.jpg
http://www.mapar.it/public/_MG_3610.jpg
http://www.mapar.it/public/_MG_3611.jpg
http://www.mapar.it/public/_MG_3612.jpg
interessante :eek:
perr il mio nuovo pc andrà benissimo, dopo il CM 1 il 530 :sofico:
digitalbrain
11-10-2005, 14:34
vi racconto le immagini:
3593 - gommini sotto le colonne frontali.
3594 - luce blu del cooler master che ho aggiunto:D
3595 - sughero 3mm su paratia laterale; con 6€ foderi 2 pc (brico center) applicato con biadesivo
3596 - oltre al sughero ho messo anche fogli in plastica 3mm su ambo i lati
3597 - i fili di accensione e reset che ho fatto passare sul retroper levarli dalle scatole
3598 - fori laterali chiusi per far entrare meno polvere, e disturbare il giro d'aria
3602 - dischi in raid vicino alla 12x12 in immissione
3608 - il filtro antipolvere davanti alla 12x12, è presente anche negli slot da 3 e 5 pollici
3609 - sughero e plastica applicati anche al frontale del pc.
3610 - vista interno (da notare il sughero in alto)
3611 e 3612 altre viste interne
Drakogian
11-10-2005, 15:10
@ digitalbrain
Ho letto che le dimensioni del Centurion 530 sono:
H460 L235 P495 mmm
Vorrei chiederti se la larghezza di 235 mm è quella effettiva del case o quella misurata sulle colonne anteriori. Dalle foto mi sembra che le colonne sporgano un pò rispetto al case. Se fosse cosi mi diresti la larghezza del solo corpo case
Grazie.
digitalbrain
11-10-2005, 16:00
sarò lieto di risponderti stasera... :D sono in ufficio
non vorrei dire una ca...ta ma 23.5 credo che sia con le colonne che sporgono un pò.. ti darò conferma!..
digitalbrain
11-10-2005, 18:22
infatti.... 23.5 è con le colonne, il case vero e proprio è 20cm precisi. :)
Drakogian
12-10-2005, 11:55
infatti.... 23.5 è con le colonne, il case vero e proprio è 20cm precisi. :)
Grazie x la risposta. Avevo preso in considerazione l'acquisto di questo case ma avevo rinunciato perchè ho uno spazio a disposizione di 21 cm. Ora invece con la misura effettiva di 20 cm ci vado giusto giusto....
utente222223434556
12-10-2005, 13:43
Domanda secca: meglio rivestire il case con il sughero o con materiale fonoassorbente specifico per case? Dovrebbe essere migliore la seconda soluzione, ma la differenza si sente?
E poi, di quanto migliora la situazione rivestire il case? Non si rischia di aumentare il surriscaldamento per meno di 1db guadagnato?
Grazie
digitalbrain
12-10-2005, 14:05
Risposta secca :D
Allora: la temperatura è decisamente bassa ugualemte. Voglio dire che se invecie di 35° mi fa 36° in idle non mi interessa. Meglio il silenzio. Ho visto che la temp max sotto rendering di 2 ore con ventole al minimo è di 50°... a me pare sufficiente, non ho motivo ne di aumentare i giri della ventola della cpu (che è al minimo) ne di togliere il sughero per guadagnare 1 grado di temp e 2 gradi di mal di testa. :)
Il ricircolo è comunque garantito sempre dalle 12x12.
Il sughero costa nettamente meno dei pannelli appositi direi almeno 1/3 in meno e ti assicuro che fa il suo sporco lavoro, non pensavo, secondo me per 6€ si può anche sperimentare, no? con una confezione rivesto 2 pc.
La soglia del fastidio è soggettiva, cmq io sono molto soddisfatto ed ho il case a 25-30cm dalle orecchie. Non ho strumenti per misurare la differenza di rumore, ma c'è eccome...
Ho utilizzato sughero e plastica nera forata, entrambi trovati nel reparto pannelli fonoassorbenti alla brico.
utente222223434556
21-10-2005, 22:30
Bene, oggi mi è arrivato finalmente il case!
Tutto bene, tranne un paio di cose:
1. L'air-tube non coincide con la ventola del processore, perchè è posizionato più in alto. Non so quanto possa aiutare la circolazione dell'aria quindi...
2. Non mi funziona bene il meccanismo di apertura dello sportello dei lettori CD.
In pratica quando pigio il pulsante, lo sportello si apre, ma solo a metà perchè il copri sportello ne impedisce l'apertura corretta.
Come posso fare per risolvere il problema? A voi come funziona?
1. L'air-tube non coincide con la ventola del processore, perchè è posizionato più in alto. Non so quanto possa aiutare la circolazione dell'aria quindi...
a me si posizionava perfettamente con la mia mobo asus, e dopo vari tentativi ho tolto tutto.
questi sono i tentativi: :read:
a. ventola 8x8 + convogliatore su cpu
b. solo convogliatore
c. niente
considerate che ho una scheda video fanless che scalda molto, e le due ventole 12x12 installate.
cmq l'ipotesi a. è stata la mia prima soluzione, ma dopo la prima pulizia mi sono accorto che tirava dentro tantissima polvere sulla cpu. Inoltre era la soluzione più rumorosa.
visto l'esito polvere ho evitato di montare solo la ventola 8x8... :mc:
l'ipotesi b. è stata la più performante... ha ridotto di 5° la temperatura sulla cpu rispetto all'ipotesi a. mi sono reso conto che la ventola da 8x8 sul lato impediva di smaltire correttamente l'aria calda prodotta dal dissi del procio.
Il convogliatore però allo stesso tempo faceva da cassa di risonanza alla ventola del dissi, cosa di cui non mi ero accorto nel mio primo tentativo.
la scelta finale dunque è caduta sull'ipotesi c. ho rinunciato a due gradi, tanto si è alzata la temperatura della cpu rispetto all'ipotesi b., però ho raggiunto il livello ottimale di rumorosità. :D
2. Non mi funziona bene il meccanismo di apertura dello sportello dei lettori CD. In pratica quando pigio il pulsante, lo sportello si apre, ma solo a metà perchè il copri sportello ne impedisce l'apertura corretta. Come posso fare per risolvere il problema? A voi come funziona?
è un problema molto discusso nel forum ufficiale della CM e non vi hanno trovato soluzioni certe... l'unica cosa che propongono è di rimuovere il frontalino del lettore cd... io non ho questo problema, ma ho cmq provato a fare quello che dicevano e ho notato che il cassettino del lettore scorre molto più facilmente, ma si trova privato dell'isolante acustico una volta chiuso aumentando di molto la rumorosità del lettore... :muro:
utente222223434556
23-10-2005, 13:52
Allora visto che il processore è già bello fresco di suo (30-35 gradi max), posso provare a togliere l'air tube e ricoprire con sughero (che devo prima trovare..) il pannello laterale.
Per il lettore cd, preferisco sbloccarlo manualmente io ogni volta che devo aprirlo.
Certo che potevano trovare una soluzione migliore...non hanno fatto qualche test per verificare che questo sistema funzionasse correttamente???
Grazie per le risposte!
bombolo2
25-10-2005, 15:27
scusate se riappo questo thread ma sono mezzo interessato a prenderlo perche e' veramente bellino si trova a roma?
quanto spazio c'è tra l'alimentatore e i gruppi ottici? :D
azieee :D
Ma se uno vuol montare un rheobus sul 530 come si fa? Si può togliere un pannellino?
bombolo2
25-10-2005, 21:13
Ma se uno vuol montare un rheobus sul 530 come si fa? Si può togliere un pannellino?
credo proprio di si non vedo quale sia il problema :O
utente222223434556
25-10-2005, 21:40
Io il mio regolatore di ventole grandezza lettore floppy (3 pollici credo) non ho pututo montarlo perchè ho occupato l'unico spazio libero con il lettore floppy appunto.
Quindi mi tocca prendere un regolatore da 5,qualcosa pollici, da mettere sotto il lettore dvd.
LaMalasorte
25-10-2005, 23:23
scusate la brutalita! :Prrr:
secondo voi quale centurion è la miglior versione e xke?
io ho prebolemi di dissipazione e di polvere!
devo necessariamente asprirare aria frontalmente ed estrarla da dietro xke il mobile è un po stretto, circa 28 centimetri, e il mio prescotto?? arriva a 60°in idle!!
mi hanno colpito i centurion ma sono indeciso sul modello!!
bombolo2
26-10-2005, 14:18
il 532 :D
digitalbrain
26-10-2005, 17:57
Allora visto che il processore è già bello fresco di suo (30-35 gradi max), posso provare a togliere l'air tube e ricoprire con sughero (che devo prima trovare..) il pannello laterale.
Per il lettore cd, preferisco sbloccarlo manualmente io ogni volta che devo aprirlo.
Certo che potevano trovare una soluzione migliore...non hanno fatto qualche test per verificare che questo sistema funzionasse correttamente???
Grazie per le risposte!
Ciao, il mio lettore va benissimo, nessun ostacolo...non hai una foto?
non capisco cosa lo blocca, o meglio come lo blocca...
immagino sia il telaio sotto del portacd.... ma senza foto nn so aiutarti...
bombolo2
26-10-2005, 21:00
digital mi rispondi al pvt?
bombolo2
27-10-2005, 14:36
romani up dai ditemi dove lo posso prendere :D
digitalbrain
28-10-2005, 12:28
secondo voi ci sta bene sul centurion un monitor così?
http://www.mapar.it/public/IMG_3647.jpg
http://www.mapar.it/public/IMG_3648.jpg
http://www.mapar.it/public/IMG_3649.jpg
http://www.mapar.it/public/IMG_3650.jpg
bombolo2
28-10-2005, 15:33
dimmi che e' un immagine senno potrei morire sul colpo :eek:
digitalbrain
28-10-2005, 18:37
è un cartoncino, si, per provare un monitor...
bombolo2
28-10-2005, 18:40
è un cartoncino, si, per provare un monitor...
[ot non si chiama monitor ma lcd ] :D
utente222223434556
01-11-2005, 17:07
@ digitalbrain:
ho comprato del sughero da 3mm di spessore per rivestire il case come hai fatto tu.
Ho una domanda da farti: come attacco il sughero al case? Coon del nastro biadesivo? Tu come hai fatto? In caso di errore, è rimovibile?
Grazie
bombolo2
01-11-2005, 22:53
ti conviene con il biadesivo ;)
utente222223434556
02-11-2005, 12:41
Ho appena finito di montare il sughero nel case.
Differenza ne sento poca, invece la cosa preoccupante è che il chipset (raffreddato passivamente) è passato da 41 gradi a 45-6 gradi!!!
Sarà perchè ho tappato il pannello laterale togliendo l'airtube?
Oppure il sughero accumula così tanto calore?
Adesso farò delle prove per vedere come cambia la situazione...
digitalbrain
02-11-2005, 17:16
io ho fatto una doppia copertura... sughero.pannello in mat plastico e la differenza la sento. Certo non è eclatante, ma c'è. soprattutto su determinate frequenze, credo le più acute. Cosa ti fa + rumore nel case?
ho usato il biadesivo, si...e i pannelli li ho messi nelle paratie, davanti (tranne dove aspira la 12x12) e sopra tra ali e cdrom.
a me le temp sono invariate rispetto al non utilizzo,ma:
overclocchi?
che mobo, chipset hai?
hai 12x12 in immissione ed estrazione?
dissy cpu?
dimenticavo... ho tappato anche i fori laterali, dato che cmq l'air tube non lo potevo montare con l'hyper6.
a me il chipset sta a 33°-34° in idle, 41° sotto sforzo, rendering o games.
utente222223434556
02-11-2005, 19:36
Togliendo il foglio di sughero sul lato sinistro del case (dove ci sono i fori per l'aria) e rimettendo l'airtube ho guadangato qualche grado. Ora sono di 2 gradi sopra la media...
Mi sa che tolgo il sughero anche nella parte frontale, che evidentemente contribuiva al circolo dell'aria...
Il mio pc in sign.
Ho una domanda da porvi anche io sono abbastanza interessato a questo case.. lo sopazio dentro è sufficiente a contenere anche le vga di ultima generazione vdi 7800 e x1800 ?? grassie
utente222223434556
08-11-2005, 20:55
Io tengo una 6800GT senza problemi.
Ha il vantaggio di avere il porta HHD laterale, e questo fa guadagnare qualche cm di spazio...
però cia sto problema che ogni tanto non si aprono i lettori che mi fa storpiare il naso.. mah.. :)
utente222223434556
08-11-2005, 21:57
Alla fine non è un problema grosso, (aiuto l'apertura con la mano) e non succede su tutti i lettori CD.
Per il resto è un ottimo case.
Altrimenti se non vuoi gli sportelli, prendi il 532...
Ciao a tutti. Stavo pensando di prendere un 532 o 530 perchè il pannellino sul lato alto del case mi è veramente utile, dovendo tenere il case sotto la scrivania.
Però spesso mi capita di fare delle lan, e non so se questo case sia una buona scelta viste le 2 colonne laterali che mi sembra diano un po fastidio per il trasporto, e se devo stare anche attento ai piedini in gomma ogni volta che lo prendo in mano, decisamente non è il massimo.
Qualcuno che ce l'ha mi sa dire le opinioni per il fattore "trasporto"?
Stavo pensando di ripiegare su un centurion V che è altrettanto bello, però ha le prese e i pulsanti in basso.. che sarebbero alquanto scomodi.
Voi che dite? Suggerimenti anche su altri case son benvenuti.. grazzie!
utente222223434556
10-11-2005, 12:26
In effetti i gommini si tolgono facilmente e lo trovo abbastanza pesante come case...
Ma le barre laterali non danno nessun problema se non di spazio magari....
digitalbrain
10-11-2005, 13:11
il mio dvd-rom RW della nec si apre alla perfezione, forse il problema li hanno i lettori con design particolari...
bigasluna
15-11-2005, 15:33
Anche io sto per prendere il 530, pero' l'ho trovato senza "finestra"!
Siccome prima o poi la vorrei mettere, sapete dirmi dove si puo' trovare comprandola a parte?
Inoltre, e' mica possibile "ricavarla" dal pannello pieno con qualche modifica? qualcuno lo ha fatto?
Grazie.
Drakogian
15-11-2005, 15:47
Anche io sto per prendere il 530, pero' l'ho trovato senza "finestra"!
Siccome prima o poi la vorrei mettere, sapete dirmi dove si puo' trovare comprandola a parte?
Inoltre, e' mica possibile "ricavarla" dal pannello pieno con qualche modifica? qualcuno lo ha fatto?
Grazie.
Mi risulta che il pannello laterale non viene venduto a parte.
Puoi sempre ricavarla dal pannello pieno ma sarà un bel lavoro da buon artigiano...
Devi avere tutta l'attrezzatura e tanta pazienza. Poi cercare in rete sotto la voce: Modding, ci sono molti esempi con relative foto e attrezzature usate.
Io ho preferito prenderlo già con la finestra fatta. Il prezzo è lo stesso.
bigasluna
16-11-2005, 00:19
Ok, mi sono convinto, lo prendo! ho solo 1 dubbio: siccome lo vorrei prendere senza l'alimentatore, sapete se un LC-POWER 550W 14cm FAN, entra bene o va stretto?
Sto per comprare anch'io questo case ;)
Una domandina per voi che lo avete: lo spessore della ventola posteriore è limitato? ho una ventola da 120x37 e vorrei riutilizzarla...
Io anche lo comprerei, ma non lo trovo da nessuna parte ( il 532 ovviamente...)
bigasluna
18-11-2005, 07:16
Io anche lo comprerei, ma non lo trovo da nessuna parte ( il 532 ovviamente...)
Da quanto ho visto lo trovi in Germania, ed e' anche "finestrato" :cool:
Bull's eye
21-11-2005, 12:58
mi avete convinto per l'acquisto di sto case ma su che shop-online italiano lo trovo?
=TheBeat=
21-11-2005, 21:04
mi avete convinto per l'acquisto di sto case ma su che shop-online italiano lo trovo?
Hai pvt
Prostore.it
21-11-2005, 23:20
se non riuscite a trovarlo mandatemi un pm che vi do link
il 532 é la versione nuova del case con finestra, difficile da trovare per il momento in italia
come costo si aggira sui 80€ senza alimentatore
sniper13
23-12-2005, 22:55
comprato oggi il 532... devo ancora vederlo per bene... e per il montaggio aspettare i pezzi che ho ordinato per un upgrade :cool: :sofico:
Ho letto tutto, ma non si e' parlato se questo case è silenzioso?
Grazie
Ciao
Drakogian
04-01-2006, 09:03
Ho letto tutto, ma non si e' parlato se questo case è silenzioso?
Grazie
Ciao
Prendendo il 530, se sarà silenzioso dipenderà da quello che ci metti dentro. Alimentatore e ventola posteriore li devi scegliere tu e quindi il rumore sarà proporzionale ai soldi spesi. Senza parlare di dissi CPU/MB/VGA.
Ok, grazie x la risposta, io avevo pensato a questo case(cooler master centurion 530 o 531) con ali un Tagan TG480-u15 atx, un sistema di raffredamento x hd della Zalman quello passivo e in futuro sostituire le 2 ventole del case con quelle della cooler master Ultrasilent 12x12 da meno di 13 Db.
Cosi dovrei avere un pc un po' più silenzioso e sicuramente più stabile di ora che ho un ali della Q-tec 400w che ogni tanto non riesce ad alimentare la mia Ati 9800 se.
Ciao
sniper13
05-01-2006, 09:30
ecco qui montato tutto :) :cool:
configurazione in firma :)
Gia' che ci sono vi do' la mia configurazione del pc cosi mi dite se quello che ho descritto in precedenza puo' andare bene:
Cpu Athlon 64 3200+ 1mb buffer raffreddato con Artic cooler freezer 64
Piastra madre Abit Kv8-Max3
1 Gb ram
Ati 9800 se 256 mb
3 hd sata = 120 gb 8 mb buffer/ 160 gb 8mb / 80 gb 8 mb
1 hd ide esterno usb 2.0 160 gb
2 master dvd pioneer 105 - Nec 3520a
Questo e' tutto
Ciao
El Alquimista
05-01-2006, 17:00
un sistema di raffredamento x hd della Zalman quello passivo e in futuro sostituire le 2 ventole del case
sul 530 con la ventola che soffia proprio davanti agli HD ho una Temp di 26° contro 43° su banco aperto
di serie ha una sola ventola "abbastanza" silenziosa ( giudizio opinabile)
io ho fatto una doppia copertura... sughero.pannello in mat plastico e la differenza la sento. Certo non è eclatante, ma c'è. soprattutto su determinate frequenze, credo le più acute. Cosa ti fa + rumore nel case?
ho usato il biadesivo, si...e i pannelli li ho messi nelle paratie, davanti (tranne dove aspira la 12x12) e sopra tra ali e cdrom.
a me le temp sono invariate rispetto al non utilizzo...
ciao, ho preso da poco lo stesso case, e sarei intenzionato di fare un lavoro simile al tuo; potresti postare delle immagini con i pannelli di sughero? :)
Tigereyes
28-01-2006, 14:26
Salve a tutti, questo è il mio primo post su questo forum, spero di trovarmi bene... :)
Ho acqustato da 5 giorni un pc (quello nella firma :read: ) e ho scelto (anche grazie a questo topic) il 532. Volevo sapere qualche sito affidabile dove trovare filtri antipolvere, ventole silenziose, pannelli anti rumore, ecc. Per coloro che hanno già fatto queste modifiche: potete postare di nuovo le immagini? Perchè i link di quelle vecchie non funzionano :muro: . Vi ringrazio anticipatamente per le risposte :D
comprato anche io :D arrivato ieri, ho iniziato a montare le componenti :)
http://img299.imageshack.us/img299/5391/34pc1.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=34pc1.jpg)
El Alquimista
28-01-2006, 15:36
... ho preferito creare una sola entrata di aria filtrata e ho sigillato tutto il superfluo :
http://img222.imageshack.us/img222/5703/dscn30338oq.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=dscn30338oq.jpg)
con filtro intercambiabile o lavabile :D
http://img293.imageshack.us/img293/8982/dscn30301cn.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=dscn30301cn.jpg)
Tigereyes
28-01-2006, 16:41
Molto belle... ma il filtro sotto al case a cosa serve se è tutto chiuso? :confused:
Oggi ho collegato i 2 jack del pannello superiore (mic e cuffie9) alla mobo, tutto ok(quello che mi ha venduto il pc mi ha detto che non c'era l'attacco sulla mobo :mc: ).
Poi quando ho collegato le 2 porte USB (sempre del pannello superiore) alla mobo ho scoperto che non funzionano :doh: .
La porta firewire funziona perfettamente.
Premetto che la mia mobo supporta fino a 10 porte USB (me ne funzionano 8 pero :muro: )
Qualcuno ha il mio stesso problema?
P.s. continuate con le foto, sono mooolto utili!!! ;)
El Alquimista
28-01-2006, 17:06
Molto belle... ma il filtro sotto al case a cosa serve se è tutto chiuso? :confused:
e chi l'ha detto che è tutto chiuso :D
nn ho voglia di fare altre foto
cmq ho creato alla base una predisposizione estiva per una ventola 92x92mm in aspirazione
e c'è modificata la base in plastica del pannello frontale
in modo che il percorso aria passa dal filtro, si infila nella precamera ermetica sotto il simbolo Centurion,
ed entra in circolo nel case attraverso la 120x120 ultrasilent davanti agli HD
:sofico:
per l'espulsione dell'aria
si nota nella foto un'altra predisposizione estiva nella parte alta del case da 92x92 con un convogliatore nn visibile in foto
Poi quando ho collegato le 2 porte USB (sempre del pannello superiore) alla mobo ho scoperto che non funzionano :doh: .
controlla i collegamenti :fagiano:
Tigereyes
28-01-2006, 19:08
mmm... io ho il 532 e sotto ti posso assicurare che è chiuso :rolleyes:
il tuo mi sembra che è il 530...ma è aperto già di suo o lo hai modificato tu? Molto bello il supporto con le rotelle sotto al case, anche quello è "artigianale"? Io me ne faccio costruire uno in acciaio che ingloba anche il gruppo di continuità :sofico:
ciao ragazzi, ho appena finito di leggere questo interessante trhed e incomincio a porvi le mie domande:
prima di tutto non ho capito come funziona nel 523 il sistema di apertura dello sportelino del dvd se non c'è il tasto esterno;
poi (e quì davvero non c'ho capito niente) vorrei sapere una cosa.... sul sito di computer discount c'è tra l'elenco dei case in vendita il modello centurion 532... cliccandoci su però quando leggo la descrizione del prodotto parla di 530... allora voi direte: guarda la figura e vedi se ci sono i tasti del dvd o no e capisci il modello...!!!
beh cliccate un pò sulla foto (http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=CM.10).... :mbe: :eekk: :what:
scusate ma quello col pannello laterale trasparente senza prese d'aria ora che cosa è? IL 530 O IL 532????????!!!!!! :doh: :tapiro:
Tigereyes
28-01-2006, 23:36
ciao ragazzi, ho appena finito di leggere questo interessante trhed e incomincio a porvi le mie domande:
prima di tutto non ho capito come funziona nel 523 il sistema di apertura dello sportelino del dvd se non c'è il tasto esterno;
poi (e quì davvero non c'ho capito niente) vorrei sapere una cosa.... sul sito di computer discount c'è tra l'elenco dei case in vendita il modello centurion 532... cliccandoci su però quando leggo la descrizione del prodotto parla di 530... allora voi direte: guarda la figura e vedi se ci sono i tasti del dvd o no e capisci il modello...!!!
beh cliccate un pò sulla foto (http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=CM.10).... :mbe: :eekk: :what:
scusate ma quello col pannello laterale trasparente senza prese d'aria ora che cosa è? IL 530 O IL 532????????!!!!!! :doh: :tapiro:
allora: il 532 non ha i pulsanti perchè non ha il sistema che ti copre il lettore cd (cosa che invece ha il 530)
per il sito non sò dirti, ma lo vendono tutti questo case. la finestra laterale è un optional, lo devi richiedere (alcuni lo vendono già così)
El Alquimista
28-01-2006, 23:40
... o lo hai modificato tu?
non esiste niente che non si possa modificare :cool:
allora: il 532 non ha i pulsanti perchè non ha il sistema che ti copre il lettore cd (cosa che invece ha il 530)
per il sito non sò dirti, ma lo vendono tutti questo case. la finestra laterale è un optional, lo devi richiedere (alcuni lo vendono già così)
ah ho capito ora va già meglio :D ... ti ringrazio per il chiarimento... cmq lunedì vado a comprarlo ankio questo case... mi piace... davvero ben fatto!
beh ... vado a dormire... a domani ... buonanotte a tutti! :O
ginluca82
04-02-2006, 08:28
Ragazzi, mi sapete dire dove è possibile comprare un pannello laterare per il 530 ? Purtroppo inavvertitamente ho distrutto il pannello laterale trasparente. Sapete dove è possibile acquista un pannello completamente nero (e non trasparente) ? Mi sapreste indicare qualche sito ?
merkutio
04-02-2006, 20:01
qualcuno sa dove comprare il pannello laterale in plexyglass?
grazie a tutti
allora me lo consigliate questo case? per 80 euro non mi sembra male... ma come funzionano i tasti per aprire il lettori? :confused:
da quello che ho capito c'è solo un aventola mentre la seconda ventola e la finestra sono opzionali, giusto? :)
allora me lo consigliate questo case? per 80 euro non mi sembra male... ma come funzionano i tasti per aprire il lettori? :confused:
da quello che ho capito c'è solo un aventola mentre la seconda ventola e la finestra sono opzionali, giusto? :)
yes, in pratica hai un secondo pulsante :D
ginluca82
08-02-2006, 19:48
qualcuno sa dove comprare il pannello laterale in plexyglass?
grazie a tutti
Io ho un pannello di plexyglass, che vorrei scambiare con uno nero semplice. Se sei interessato,fammi sapere !
Acquistato Centurion 532 ... è bellissimo :D
Non vedo l'ora di montarci la m/b che mi arriverà a giorni. ;)
Intanto me lo guardo :eek: e riguardo :eek:
Qualcuno ha provato a smontare le colonne frontali per vedere come rimane?
Sembra potersi fare.
bye
zampagol
25-03-2006, 20:09
Salve vorrei sapere che differenze ci sono tra i vari centurion 530-531 e 532?
Io sarei intenzionato a comprare il centurion 531 o il thermaltake swing voi quale mi consigliate??? :help: :help: :help:
oppure quale altro case???
Exelcius
26-03-2006, 15:34
Salve a tutti!
Sono in procinto di acquistarmi un nuovo sistema, e sono intenzionato ad alloggiarlo nel centurion 532! Volevo chiedere a chi lo possiede:
la ventola 120x120 di serie, che immette l'aria sul fronte del case, è silenziosa o "andrebbe" sostituita con una più silenziosa?
Ve lo chiedo perchè vorrei avere finalmente un case "silenzioso" e dopo che spendo soldi per l'artic cooling freezer 64 pro e lo zalman nb47j, da mettere sul chipset della a8n-sli deluxe, non vorrei poi ritrovarmi una ventola rumorosa. Per la ventola posteriore era indirizzato alla nuova artic 12: qualcuno ce l'ha?! Sa dirmi quanto sia rumorosa?
Ovviamente, sono ben accetti sia suggerimenti che informazioni!
Vi ringrazio
P.S: so che con il thread non c'entra, ma la ventola fornita con il box originale dell'amd, quanto rumore produce?
Exelcius
27-03-2006, 11:27
Sarei riuscito a trovarlo, ma solo con la paratia laterale trasparente: questa è fonte di vibrazioni o, non avendo le aperture laterali, va ad inficiare le temperature interne?
Ovviamnete, se qualcuno volesse anche rispondere al mio post di sopra... :D
Grazie ancora
GN_Snake
27-03-2006, 15:07
yes, in pratica hai un secondo pulsante :D
A me personalmente i pulsanti del frontalino del case non combaciano con quello del lettore/masterizzatore.... :muro:
ciao a tutti!
ho ordinato anche io il centurion 532,vado a ritirarlo domani :D
pagato 70€ senza ali...mi sembra un prezzo buono no?
se non ho capito male,gli sportellini che coprono i cdrom non hanno i tasti di espulsione e quindi vengono tolti una volta montate le periferiche :confused:
un altra cosa,sul forum del centurio 5 dicono di togliere completamente la griglia forellata presente sul frontale per ridurre il rumore della ventola in immissione...andrebbe fatto anche su questo quindi?
se non ho capito male,gli sportellini che coprono i cdrom non hanno i tasti di espulsione e quindi vengono tolti una volta montate le periferichegiusto.
un altra cosa,sul forum del centurio 5 dicono di togliere completamente la griglia forellata presente sul frontale per ridurre il rumore della ventola in immissione...andrebbe fatto anche su questo quindi?io ho il 532, la griglia non l'ho tolta (tra l'altro dovrebbe bloccare la polvere) ed il rumore è appena udibile (a meno che non lo posizioni ad altezza dell'orecchio).
io il mio l'ho inserito sotto al tavolo, oppurtunamente sollevato da terra ed in modo che sporge di qualche cm. dal bordo in modo da permettere l'inserimento delle USB frontali (piuttosto superiori che frontali) e dei tasti di accensione e reset.
bye
giusto.
nooooooooo :cry:
cavolo dopo aver visto la video-recensione degli sportellini che si aprivano automaticamente con il cd-rom ho iniziato a sbavare...
e poi la brutta notizia che nel 532 hanno tolto quel sistema..
vabbhe :(
Cerca di procurarti unità ottiche con il mascherino nero, per esperienza gli chassais con gli sportellini a volte fanno cilecca
bye
mi è appena arrivato il centurio e ho già inizia a montare il tutto dentro :cool:
mi sono sorti però subito 2 interrogativi..
1)1 dei 3 cavi neri che partono dal pannello di sopra dovrebbe essere quello che collega l'usb..invece io ho 1 cavo audio con diversi attacchi..e poi 2 cavi ma entrambi con la dicitura 1394!! quindi sembrerebbero essere entrambi per il firewire?? :confused:
2)ho provato a staccarli visto che cmq non li uso,2 si sono staccati tranquillamente (audio e 1934) ma 1 (con la dicitura 1394) sembra essere attaccato oltre al normale spinotto bianco ad un altro filo nero che non sò come si stacca..ho paura a tirare xche non sono sicuro che si possa staccare..help.. :(
Ragazzi alla fine il pannellino copri cd-rom basculante del 530 funziona o da più problemi che altro?
Nel thread si dice che alcuni drive possono non avere la "forza" per aprirlo; nel caso non si potrebbe "oliare" tale portellino per rendere più agevole l'apertura?
Avevo già deciso di prendere questo case ed ho entrambi i drive bianchi, quindi se questa opzione è valida prendo il 530; altrimenti mi butto sul 532.
Drakogian
06-06-2006, 09:41
Gli sportellini funzionano ma si deve tarare bene la posizione del pulsante esterno che spinge il pulsante del cd/dvd. Gli sportellini sono un pò duri e non si possono "oliare" come dici tu perchè il motivo della "durezza" è la molla che li tiene chiusi. Io con i miei drive non ho problemi di apertura ma piuttosto di chiusura. Infatti, con un drive, quando il piatto porta cd rientra si blocca. Questo è dovuto al profilo del carrello non perfettamente liscio ma con una piccola gobba che si inceppa contro lo sportellino che, causa la molla, è molto premuto contro il carrello. Basta abbassarlo con un dito ed il carrello rientra completamente. Dopo 7 mesi di utilizzo ti posso dire che gli sportelli sono molto belli esteticamente ma qualche problemino possono darlo tenendo conto dei diversi tipi di drive. Se uno si deve comprare ex-novo il cd/dvd conviene prenderli neri e provare se tutto funzione bene. Se escono fuori problemi si possono eliminare gli sportellini e lasciare i drive a vista.
Grazie mille delle ottime delucidazioni
Ho deciso prendo il 530
Cercherò di accomodare al meglio gli sportellini flottanti facendo qualche piccola modifica se necessario
Grazie ancora
Scusa, io ho il 532 - mi trovo benissimo con il sistema toolless che è l'unica altra differenza con il 530 e la mancanza del pannellino copri cd non la sento affatto però io ho CD e DVD-RW black :D
L'ho avuto per un periodo con i lettori chiari e non era malissimo :mbe:
e poi a che differenza di prezzo li trovi i 2 modelli?
Il 530 è come dire in "fase-out" ma se lo trovi ad un prezzo conveniente ;)
Il 532 lo trovi intorno ai 75 euro ivato (senza alimentatore)
Bye
bellissimo cabinet... ho trovato proprio il 530 senza ali a 58 euro, prezzo molto buono direi...
l'unico dubbio che ho è riguardo la posizione degli hd in maniera perpendicolare alla parete del cabinet, siamo sicuri che i cavi dell'alimentatore riescano sempre in tutti casi ad arrivare fino laggiù???
avendo due hd, non vorrei che uno dei due nn fosse raggiunto dal cavo...
anche se è vero che ho letto che gli hd si possono montare sopra levando quel pannello perpendicolare... però là vorrei mettere il floppy...
siamo sicuri che i cavi dell'alimentatore riescano sempre in tutti casi ad arrivare fino laggiù???
avendo due hd, non vorrei che uno dei due nn fosse raggiunto dal cavo...
... ci arrivano, ci arrivano (certo se non sono troppi i corti i cavi dell'alimentatore ma se lo devi ancora comprare ... :doh: stacci attento.
io ho lì 3 HD SATA con i relativi cavi di segnale ... una figata ;)
mi tocca misurare i cavi ehehehe...
se no comprare un alimentatore nuovo se sono corti! :p
cmq mi confermi che volendo gli hd li posso montare nel vano sopra quello estraibile come nel video???
se monti un floppy driver ne puoi montare solo uno di HD in quel vano
ma è molto più comodo il vano inferiore (ad es. vedi i ponticelli master e slave)
se l'alimentatore ce l'hai già, ed ha i cavi corti, esistono delle mini prolunghe (ad Y) di alimentazione.
bye
mmm bene, grazie!
al massimo allora mi tocca comprare queste mini prolunghe... :ciapet:
donfranco77
21-07-2006, 10:25
Ho preso ieri il 532 e purtroppo devo dire che sono rimasto un pò deluso per la faccenda degli sportellini davanti..avevo visto anch'io il video e pensavo che, anche senza il pulsante per i drive, questi si aprissero a mano, magari anche con una digito-pressione..invece la cooler master ha deciso di fare due pannelli frontali (530-532) così diversi...perchè?!
Adesso mi trovo con 2 unità ottiche bianche in bella mostra senza poterci fare una pippa..help!
Qualcuno sà darmi qualche consiglio?
sniper13
21-07-2006, 10:45
beh... io il dvd della sony aveva anche il frontalino nero... perchè la sony su ste cose e sopra a molte altre...
mentre l'altro mast della LG me lo sono pitturato tranquillamente di nero :cool:
e il floppy me ne sono preso uno nero :)
merkutio
21-07-2006, 10:56
secondo me è molto più bello con i drive bianchi
io ti consiglioo di comprare questo frontalino della coolermaster che si applica tramite un adesivo sul lettore/masterizzatore... cosi risolvi il problema del colore bianco!
http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?cPath=51&products_id=95
guarda bene sul sito l'img è argento, ma c'è anche nero!
io ce l'ho ed è fatto veramente bene bene... li vale tutti gli 8 euro!
PS: eccoti qui l'immagine appunto con il frontalino nero
http://www.casemodders.nl/shop/images/Alloy%20Front%20Bezel%20AFP-U02.jpg
donfranco77
23-07-2006, 20:02
Grazie mille, ma ho risolto brillantemente con una bomboletta di nero opaco...è venuto benissimo, tutto è omogeneo e non ci sono (ovviamente) più neanche le scritte che non mi facevano impazzire :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.