PDA

View Full Version : 32 bit di colore ?


karmacoma
21-08-2005, 23:10
ciao
perche nelle impostazioni sui colori c'e' 32bit e 16 milioni di colori?
con 32bit non dovrei visualizzare piu di 16milioni ?
da cosa dipende ?
dalla memoria ? dalla velocita' della gpu ? oppure dal monitor ? :doh:

Murakami
22-08-2005, 07:33
32 bit = 16.8 milioni di colori
Un monitor CRT, data la sua natura analogica, è virtualmente in grado di visualizzare una gamma infinita di colori... :p

conan_75
22-08-2005, 09:49
16,8mil. di colori sarebbero 24bit.
Sinceramente non so perchè si tende ad associare quella cifra ai 32bit, quando avevo la Permedia 2 mi diceva 24bit.
Forse lo scrivono solo perchè "fa figo" 32.
Matematicamente 2^24= 16777216
2^32= 4294967296

E' un dubbio che ho sempre avuto... :confused:

Murakami
22-08-2005, 09:53
Gli 8 bit supplementari sono per il canale alpha.

conan_75
22-08-2005, 12:02
Gli 8 bit supplementari sono per il canale alpha.
Canale Alpha? :confused:
Spiega spiega perchè era un dubbio che avevo da anni :eek:

karmacoma
22-08-2005, 12:21
ok
ed esistono schede in grado di visualizzare piu di 16milioni di colori (e di conseguenza monitor lcd adatti?)

conan_75
22-08-2005, 12:39
I monitor LCD mi pare facciano 256000 colori.
Forse quelli di ultima generazione sono meglio.

Vifani
22-08-2005, 13:32
I monitor LCD mi pare facciano 256000 colori.
Forse quelli di ultima generazione sono meglio.

Prendete quello che vi sto dicendo con il beneficio del dubbio in quanto non sono propriamente esperto di monitor LCD tuttavia a quanto ne so io i pannelli dei monitor LCD sono essenzialmente di due tipi: Tn e MVA. I primi sono quelli con latenze + veloci, ma non visualizzano propriamente 16 milioni di colori, ne hanno un sottoinsieme di base e gli altri li calcolano per interpolazione. I secondi sono quelli di fascia un po + alta però visualizzano correttamente 2^24 colori.

Relativamente al discorso 24 bit/32 bit il punto è questo: ad ogni componente del colore sono assegnati 8 bit, cioè 256 sfumature di rosso, di verde e di blu. 8+8+8=24 bit. I restanti otto sono assegnati al canale alpha, cioè il canale delle trasparenze per un totale di 256 livelli di trasparenza.

Quindi alla fine 24 bit o 32 bit è la stessa cosa in termini di colore solo che nel primo caso manca il canale alpha (è rolo RGB), mentre nel secondo si parla di RGBA.

conan_75
22-08-2005, 13:42
Prendete quello che vi sto dicendo con il beneficio del dubbio in quanto non sono propriamente esperto di monitor LCD tuttavia a quanto ne so io i pannelli dei monitor LCD sono essenzialmente di due tipi: Tn e MVA. I primi sono quelli con latenze + veloci, ma non visualizzano propriamente 16 milioni di colori, ne hanno un sottoinsieme di base e gli altri li calcolano per interpolazione. I secondi sono quelli di fascia un po + alta però visualizzano correttamente 2^24 colori.


Sospettavo la presenza di due diversi tipi di monitor LCD.
Quelli classici che vediamo tutti i giorni ero quasi sicuro non visualizzassero correttamente i 16,8mil.


Relativamente al discorso 24 bit/32 bit il punto è questo: ad ogni componente del colore sono assegnati 8 bit, cioè 256 sfumature di rosso, di verde e di blu. 8+8+8=24 bit. I restanti otto sono assegnati al canale alpha, cioè il canale delle trasparenze per un totale di 256 livelli di trasparenza.

Quindi alla fine 24 bit o 32 bit è la stessa cosa in termini di colore solo che nel primo caso manca il canale alpha (è rolo RGB), mentre nel secondo si parla di RGBA.

Ora sono ancora più :confused: :help: :help:
OK con la questione dei tre canali RGB, ma non capisco l'effettiva funzionalità del canale alpha, ovvero in fin dei conti dove vediamo la differenza tra RGB e RGBA?
Devo interpretarla come la luminanza nel caso del YUV?

offlines
22-08-2005, 15:42
non vorrei dire cretinate.. prendete il tutto con le pinze... ma credo che gli 8 bit aggiuntivi (ovvero il canale alpha) siano da considerarsi solo ed esclusivamente come operatività della scheda video... o meglio...l'uscita video alla fine è sempre a 16M di colori... però mentre a 24bit lavora 8+8+8 a 32 bit la scheda lavora anche con un canale supplementare di trasparenze.. a fini pratici non so quanta differenza ci sia...

Vifani
22-08-2005, 16:02
Ora sono ancora più :confused: :help: :help:
OK con la questione dei tre canali RGB, ma non capisco l'effettiva funzionalità del canale alpha, ovvero in fin dei conti dove vediamo la differenza tra RGB e RGBA?
Devo interpretarla come la luminanza nel caso del YUV?

In termini di colori non esiste differenza. La differenza la vedi là dove con i 24 bit il canale alpha non è preso in considerazione e quindi, essenzialmente, dove dovrebbero esserci delle trasparenze, a 24 bit non le vedi.

Ti posso fare un esempio di ciò che accade in OpenGL visto che ne faccio uso. Se io seleziono un pixel format, cioè un formato del pixel da utilizzare per disegnare la scena tridimensionale, senza specificare che voglio gli 8 bit per il canale alpha, quando abilito le trasparenze la scheda video non me le visualizza ma al suo posto mi mette nero o bianco.

offlines
22-08-2005, 16:32
quindi dovrebbe essere solo un modo per "alleggerire" il codice... o meglio... se prima era il software che doveva calcolare i livelli di trasparenza in modo da trovare "che colore viene fuori" ora è la scheda video.. che a seconda del canale alpha elabora il colore finale che ne deve risualtare...

Vifani
22-08-2005, 23:01
quindi dovrebbe essere solo un modo per "alleggerire" il codice... o meglio... se prima era il software che doveva calcolare i livelli di trasparenza in modo da trovare "che colore viene fuori" ora è la scheda video.. che a seconda del canale alpha elabora il colore finale che ne deve risualtare...

No, senza il canale alpha le trasparenze sono impossibili. Non si tratta di alleggerire o meno il codice, si tratta di consentire o meno l'uso delle trasparenze.

offlines
22-08-2005, 23:14
e prima dei fatidici 32bit.. le trasparenze nei giochi non esistevano?

MarcuSCatu89
23-08-2005, 22:54
grazie vifani :ave: mi hai, non solo risposto ad un mio dubbio ke come per conan_75 mi perseguitava da anni, ma anke ,forse, risoto un problema ke avevo con studio max! :ave:

Vifani
23-08-2005, 23:35
e prima dei fatidici 32bit.. le trasparenze nei giochi non esistevano?

L'uso del canale alpha è indipendente dal numero di bit assegnati per il colore. Si possono usare anche meno colori, ma con il canale alpha abilitato.

Vifani
23-08-2005, 23:35
grazie vifani :ave: mi hai, non solo risposto ad un mio dubbio ke come per conan_75 mi perseguitava da anni, ma anke ,forse, risoto un problema ke avevo con studio max! :ave:

Eheheh sono contento di averti aiutato :)