View Full Version : [Libri] Consigliatemi un libro
Ciao,
mi e' venuta la voglia di comprarmi un bel libro, che non sia troppo grosso perche' finisce che mi stufo facilmente, ma che sia uno di quei libri da cui non riesci a staccarti. :)
Titoli titoli!!! :)
hikari84
21-08-2005, 19:49
Dipende quali sono i tuoi gusti...
Dipende quali sono i tuoi gusti...
Non e' che leggo molto purtroppo... :stordita: , generalmente mi piacciono quei libri che finiti di leggere ti hanno "insegnato" qualcosa, che sia una storia vera o meno. :)
hikari84
21-08-2005, 20:55
Uhm uhm... vediamo un po'...
Sello Duiker - Tredici centesimi
Vincent Umbert - Io vi chiedo il diritto di morire
James Frey - In un milione di piccoli pezzi
Elizabeth Kim - Diecimila dolori
Banana Yoshimoto - L'abito di piume
Maria Housden - Il regalo di Hannah
Ce ne sarebbero altri, ma questi ti ho voluto segnalare. Li ho suddivisi perchè forse gli ultimi tre non sono il genere di lettura "maschile". Ma non si sa mai.
Attualmente sto leggendo "Little Boy Blue di Edward Bunker", è un po' più grosso degli altri, ma se ti va di darci un'occhiata...
;)
Uhm uhm... vediamo un po'...
Sello Duiker - Tredici centesimi
Vincent Umbert - Io vi chiedo il diritto di morire
James Frey - In un milione di piccoli pezzi
Elizabeth Kim - Diecimila dolori
Banana Yoshimoto - L'abito di piume
Maria Housden - Il regalo di Hannah
Ce ne sarebbero altri, ma questi ti ho voluto segnalare. Li ho suddivisi perchè forse gli ultimi tre non sono il genere di lettura "maschile". Ma non si sa mai.
Attualmente sto leggendo "Little Boy Blue di Edward Bunker", è un po' più grosso degli altri, ma se ti va di darci un'occhiata...
;)
Dove posso reperire una piccola rece sull'argomento trattato da ciascuno?
Grazie mille comunque. :)
Amu_rg550
21-08-2005, 22:52
dai un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=897211
ci sono molti titoli, e quasi sempre almeno due o tre righe di commento ;)
dai un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=897211
ci sono molti titoli, e quasi sempre almeno due o tre righe di commento ;)
Grazie. Domani vedro' di comprare uno di quelli che mi avete consigliato. L'ultimo che ho letto e' stato "Il giovane Holden". :stordita: :)
Dante_Cruciani
22-08-2005, 10:49
Il maratoneta di Goldman William
lo sto leggendo in questi giorni, non troppo lungo, se non sbaglio 220 pag, e ti prende bene ;)
hikari84
22-08-2005, 20:10
Sello Duiker - Tredici centesimi [Azure è un ragazzino di strada che vive sotto un ponte di Green Point, a Città del Capo, e si guadagna da vivere prostituendosi. Ha un nome difficile da pronunciare, Ah-zoo-ray, e degli incredibili occhi azzurri che non lo fanno passare inosservato. Sogna un paio di scarpe nuove, per correre lontano e sfuggire alla paura. Ma la città è una trappola di bande rivali, gente indifferente e prostitute che lo allontaneranno sempre di più dalla società. Il libro è stato scritto da un promettente autore sudafricano, morto suicida. È quindi un'opportunità unica per conoscerlo] --> il libro in se non è male, lo consiglio anche se personalmente mi ha lasciato un leggero vuoto dentro. Non ho ancora capito se mi è piaciuto o meno.
Vincent Humbert - Io vi chiedo il diritto di morire [Il testamento choc di Vincent Humbert, il ventiduenne tetraplegico - a causa di un incidente stradale - che ha chiesto alla madre di dargli la morte. Una testimonianza drammatica, dettata dallo stesso protagonista a un giornalista che ha vissuto al suo fianco i momenti di dolore, di rabbia e di coraggio] --> fa riflettere moltissimo...
James Frey - In un milione di piccoli pezzi [Immaginate di svegliarvi in aereo. Immaginate di non sapere da dove siete partiti né dove state andando e di non avere memoria delle ultime due settimane. Immaginate di avere quattro incisivi rotti, un taglio profondo sul viso e il corpo pieno di lividi. Immaginate di non avere né documenti né soldi né bagagli. Immaginate che la polizia di tre Stati vi stia cercando. Immaginate di essere alcolisti e tossicodipendenti da oltre 10 anni. Immaginate di avere 23 anni...] --> stupendo, occhio che ha un linguaggio molto crudo.
Elizabeth Kim - Diecimila dolori [Figlia illegittima di un soldato americano di stanza in Corea, Elizabeth, per la sua famiglia, non è altro che una honhyol, un’ «infamia vivente». E con spietata determinazione quella stessa famiglia, per mano del nonno e dello zio, decide di lavare l’onta intollerabile, uccidendo la madre «peccatrice» e abbandonando la piccola «bastarda» in un orfanotrofio. Quando viene adottata da una coppia di americani, che la portano con sé negli Stati Uniti, per Elizabeth si riaccendono le speranze, ma quello che doveva essere il Paese della felicità si rivela una nuova terribile prova… Il racconto di una vita tragicamente straordinaria] --> molto bello anche se altrettanto triste...
Banana Yoshimoto - L'abito di piume [L’abito di piume è un romanzo struggente e salvifico in cui la forza della protagonista nel superare solitudine e difficoltà trasmette un potentissimo senso di speranza nel futuro] --> delicato, bel libro
Maria Housden - Il regalo di Hannah [Quando alla figlia Hannah viene diagnosticato un tumore, appena un mese prima del suo terzo compleanno, Maria Housden si scopre a dubitare di tutto quello in cui aveva sempre creduto. Costretta ad affrontare la più atroce delle verità, comincia a cercare nuove risposte, e sua figlia diventa la sua maestra. L’allegria, l’audacia, la spontaneità con cui vive il tempo che le rimane, e con cui la piccola Hannah accoglierà, in seguito, la propria morte, conducono Maria a una saggezza più profonda, a un modo di vivere più gioioso e meno dominato dalla paura. La cronaca dell’ultimo anno di vita di Hannah è la testimonianza di un periodo tragico e struggente, ma allo stesso tempo ricco di speranza] --> tristissimo, fa riflettere...
Edward Bunker - Little Boy Blue [Il cammino struggene di Alex Hammond da undici a sedici anni, tra un'infanzia in malora e il crimine. Un "piccolo ragazzo triste" affamato d'amore, costretto a fare a pugni con tutto il mondo]
Espinado
22-08-2005, 20:51
massimo carlotto - arrivederci amore, ciao
Sello Duiker - Tredici centesimi [Azure è un ragazzino di strada che vive sotto un ponte di Green Point, a Città del Capo, e si guadagna da vivere prostituendosi. Ha un nome difficile da pronunciare, Ah-zoo-ray, e degli incredibili occhi azzurri che non lo fanno passare inosservato. Sogna un paio di scarpe nuove, per correre lontano e sfuggire alla paura. Ma la città è una trappola di bande rivali, gente indifferente e prostitute che lo allontaneranno sempre di più dalla società. Il libro è stato scritto da un promettente autore sudafricano, morto suicida. È quindi un'opportunità unica per conoscerlo] --> il libro in se non è male, lo consiglio anche se personalmente mi ha lasciato un leggero vuoto dentro. Non ho ancora capito se mi è piaciuto o meno.
Vincent Humbert - Io vi chiedo il diritto di morire [Il testamento choc di Vincent Humbert, il ventiduenne tetraplegico - a causa di un incidente stradale - che ha chiesto alla madre di dargli la morte. Una testimonianza drammatica, dettata dallo stesso protagonista a un giornalista che ha vissuto al suo fianco i momenti di dolore, di rabbia e di coraggio] --> fa riflettere moltissimo...
James Frey - In un milione di piccoli pezzi [Immaginate di svegliarvi in aereo. Immaginate di non sapere da dove siete partiti né dove state andando e di non avere memoria delle ultime due settimane. Immaginate di avere quattro incisivi rotti, un taglio profondo sul viso e il corpo pieno di lividi. Immaginate di non avere né documenti né soldi né bagagli. Immaginate che la polizia di tre Stati vi stia cercando. Immaginate di essere alcolisti e tossicodipendenti da oltre 10 anni. Immaginate di avere 23 anni...] --> stupendo, occhio che ha un linguaggio molto crudo.
Elizabeth Kim - Diecimila dolori [Figlia illegittima di un soldato americano di stanza in Corea, Elizabeth, per la sua famiglia, non è altro che una honhyol, un’ «infamia vivente». E con spietata determinazione quella stessa famiglia, per mano del nonno e dello zio, decide di lavare l’onta intollerabile, uccidendo la madre «peccatrice» e abbandonando la piccola «bastarda» in un orfanotrofio. Quando viene adottata da una coppia di americani, che la portano con sé negli Stati Uniti, per Elizabeth si riaccendono le speranze, ma quello che doveva essere il Paese della felicità si rivela una nuova terribile prova… Il racconto di una vita tragicamente straordinaria] --> molto bello anche se altrettanto triste...
Banana Yoshimoto - L'abito di piume [L’abito di piume è un romanzo struggente e salvifico in cui la forza della protagonista nel superare solitudine e difficoltà trasmette un potentissimo senso di speranza nel futuro] --> delicato, bel libro
Maria Housden - Il regalo di Hannah [Quando alla figlia Hannah viene diagnosticato un tumore, appena un mese prima del suo terzo compleanno, Maria Housden si scopre a dubitare di tutto quello in cui aveva sempre creduto. Costretta ad affrontare la più atroce delle verità, comincia a cercare nuove risposte, e sua figlia diventa la sua maestra. L’allegria, l’audacia, la spontaneità con cui vive il tempo che le rimane, e con cui la piccola Hannah accoglierà, in seguito, la propria morte, conducono Maria a una saggezza più profonda, a un modo di vivere più gioioso e meno dominato dalla paura. La cronaca dell’ultimo anno di vita di Hannah è la testimonianza di un periodo tragico e struggente, ma allo stesso tempo ricco di speranza] --> tristissimo, fa riflettere...
Edward Bunker - Little Boy Blue [Il cammino struggene di Alex Hammond da undici a sedici anni, tra un'infanzia in malora e il crimine. Un "piccolo ragazzo triste" affamato d'amore, costretto a fare a pugni con tutto il mondo]
Grazie per avermi riportato le recensioni. Ieri sono andato a vedere cosa prendere ma li per li poi non mi sono deciso anche perche' non tutti erano presenti. Stasera ne compro uno: sono propenso per In un milione di piccoli pezzi o Io vi chiedo il diritto di morire che sembrano tosti. Ieri ho visto anche un libro "Non buttiamoci giu": qualcuno l'ha letto?
hikari84
23-08-2005, 13:53
Ieri ho visto anche un libro "Non buttiamoci giu": qualcuno l'ha letto?
L'ho inserito nella mia lista di "libri da leggere". Nei vari commenti letti su Internet si diceva che l'argomento era preso troppo alla leggera. Cmq sono curiosa di sapere cosa ne pensano gli altri. :)
L'ho inserito nella mia lista di "libri da leggere". Nei vari commenti letti su Internet si diceva che l'argomento era preso troppo alla leggera. Cmq sono curiosa di sapere cosa ne pensano gli altri. :)
Ho deciso di comprarne due. Uno devo ancora trovarlo ma lo prendo tra quelli che mi hai consigliato Hikari. ;)
L'altro l'ho gia' preso ed e' "102 Minuti" , quello che e' successo prima che le torri gemelle sono crollate. Qualcuno lo ha letto? :)
Lucrezio
23-08-2005, 19:18
Se ti piacciono i racconti "letterari" (piuttosto di difficile lettura, abbastanza erudito, pieno di riferimenti al mondo classico), filosofici (con abbondanti riflessioni esistenziali) e contemporaneamente pure corti... ti consiglio fortissimamente (te lo consiglio anche se questa roba non la sopporti :Prrr: ) "La morte della Pizia" di F. Durrenmatt (sulla u andrebbe la dieresi ma non ho voglia di cercare il codice giusto...).
In alternativa, stessa tipologia e stesso autore, ma è un testo teatrale, "I fisici".
10 piccoli indiani di Agatha Chriestie
Il suo miglior libro giallo
se poi ti piace il genere ti consiglio anche
Poirot sul Nilo sempre di Agatha Christie, quest'ultimo è stupendo anche perche ha come protagonista Hercule Poirot che è il mio preferito
Stormblast
24-08-2005, 19:20
sicuramente: fahrenheit 451 di bradbury
nelle tempeste d'acciaio di ernst juenger (racconto di vita vissuta, ambientato nella 1 guerra mondiale, a dir poco splendido)
"noi i ragazzi dello zoo di Berlino" non ricordo il nome dell'autrice ora purtroppo :(
molto bello
Lucrezio
25-08-2005, 22:27
10 piccoli indiani di Agatha Chriestie
Il suo miglior libro giallo
se poi ti piace il genere ti consiglio anche
Poirot sul Nilo sempre di Agatha Christie, quest'ultimo è stupendo anche perche ha come protagonista Hercule Poirot che è il mio preferito
Aggiungo:
Poirot e i quattro (personalmente è il poirot che mi è piaciuto di più)
La morte nel villaggio (semplicemente splendido)
L'assassinio di Roger Akrody (o come diavolo si scrive :D )
quelli di miss marple non mi piaccino molto....
cmq l'assassinio di roger ackroyd è uno dei miei preferiti....
consiglio anche Natale di Poirot....:D
Poirot e i 4 non l'ho ancora letto ma se mi dici che è bello allora sarà il mio prossimo libro....x ora sto studiando x la ccna della cisco e non ho tempo.....
PS I love Agatha e I love Hercule :D
"noi i ragazzi dello zoo di Berlino" non ricordo il nome dell'autrice ora purtroppo :(
molto bello
Non esiste un'autrice.
Il libro è stato scritto, se non erro, da dei giornalisti che avevano conosciuto Christiane durante il periodo del processo e hanno raccolto i suoi racconti e interviste varie da chi l'aveva conosciuta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.