PDA

View Full Version : Problema Batteria Asus serie L3D (L3350M)


mark_rider
21-08-2005, 17:45
ciao a tutti,

ho da circa 18 mesi un portatile Asus L3350M, funziona tutto ok, a parte che comincia ad essere lento e non girano i giochi di ultima generazione.

La batteria di questo portatile soffre di notevole effetto memoria (credo)

da nuovo mi diceva : 2.30 ore di autonomia

ora mi dice 40 minuti di autonomia

il difetto e' anche quando si scarica, quando mi dice che manca il 40%

si spegne come se la batteria e' a zero.

riaccendo e continua per un po' (autonomia 12 minuti) e poi si rispegne

e in nessun modo si riaccende.

Lo metto sotto carica e dopo che arriva al 60% mi dice che e' completamente

carico, mi pare abbia problemi !! che ne pensate ?

nel bios esiste la maniera di fare il refresh della batteria, ma si comporta nello

stesso modo, o 40% o 60% e poi si ferma.

mi potete dire se esiste un programma tipo revive (era di un compaq vecchio)

che fa' il refresh da dos ?

non vorrei spendere 150 euro per una batteria.

piuttosto lo vendo o lo permuto per un pc o imac fisso.

chiedo aiutooooo !!!! :muro:

mark_rider
22-08-2005, 22:02
:muro: :muro: :muro:

oggi mi ha segnalato max 43 minuti, dopo che e' stato in carica 8 ore :mad:

mbico
23-08-2005, 08:53
Mi sa che la batteria è andata ... o peggio il sistema di carica/scarica della batteria ...
Come la usavi, sempre attaccata al note?

mark_rider
23-08-2005, 10:44
La batteria e' sempre stata inserita nel portatile, ogni tanto usavo il portatile senza corrente, facendo sempre scaricare fino in fondo la batteria, ma penso che il problema (leggendo delle faq qua' e la'), possa essere dato dal software di gestione, il mio portatile e' un athlon xp-m <<< M = Mobile.

Allora invece che mettere Power4gear come gestione alimentazione, avrei dovuto mettere PowerNow, correggimi se sbaglio.

Solo che XP non accetta questo programma.

Penso inoltre che se devo comprare un'altra batteria (150euro) preferisco dare via il portatile e tornare al fisso (meglio se Mac).

puoi darmi consigli ?

mbico
23-08-2005, 13:29
La batteria e' sempre stata inserita nel portatile, ogni tanto usavo il portatile senza corrente, facendo sempre scaricare fino in fondo la batteria, ma penso che il problema (leggendo delle faq qua' e la'), possa essere dato dal software di gestione, il mio portatile e' un athlon xp-m <<< M = Mobile.

Allora invece che mettere Power4gear come gestione alimentazione, avrei dovuto mettere PowerNow, correggimi se sbaglio.

Solo che XP non accetta questo programma.

Penso inoltre che se devo comprare un'altra batteria (150euro) preferisco dare via il portatile e tornare al fisso (meglio se Mac).

puoi darmi consigli ?

XP gestisce da solo i processori XP ... Power4gear serve per gli intel ....
Ho messo una patch per Amd ma fa lo stesso lavoro di XP, per cui inutile anche se si è installato senza problemi .... come molti possessori dell'asus ld2000 e superiori ....

nella faq c'è scritto di non usare la batteria se usi la corrente a meno di utilizzare la batteria come un ups ... lasciarla sempre su la rovina ...

unico consiglio e di utilizzare sempre la batteria senza corrente e quando scarica (quando il note si spegne prova attivando audiodj perpoterla scaricare del tutto) caricarla del tutto ... sperando che tutto ritorni normale, anche se dubito ...

mark_rider
25-08-2005, 16:41
Quindi posso fare a meno di installare power4gear, visto che il mio e' AMD e non Intel, se XP e' capace di gestirlo da solo.

Per attivare la modalita' audiodj, dimmi e' quella che si usa il portatile senza accenderlo totalmente ma solo come lettore cd ?

posso chiederti un info, ma non riguarda il portatile.

Sono alla ricerca di lavoro, ho visto che sei di Noale (VE)

per un 36enne che ha davvero voglia di lavorare ci sono delle opportunita' ?

mi basta un semplice lavoro da operaio, magari fosse possibile all'Aprilia.

grazie ^_^