PDA

View Full Version : CONCEPT CAR ALFA ROMEO PER GLI USA


*sasha ITALIA*
21-08-2005, 16:45
:eek:

http://img393.imageshack.us/img393/277/alfa20spider20017az.jpg

http://img393.imageshack.us/img393/356/alfa20spider20029nl.jpg

ma fatela per l'Italia :cry:

royal
21-08-2005, 17:02
:eek: :eek: :eek: :eek:
troppo avanti :ave:

ma quant'è fig@??
si sa d+? motore?
chi l'ha disegnata?

*sasha ITALIA*
21-08-2005, 17:09
di base è l'8C competizione, di più non so, è ideata per il mercato americano... a presto nuove news spero

ripeto: fatela per l'Italia :cry:

FuGu
21-08-2005, 17:24
E' uno spettacolo :eek:

ci sono altre foto? dove l'hai pescata? :)

p.s: mi piace più questa di quella coperta (che è già una figata assoluta)...

*sasha ITALIA*
21-08-2005, 17:37
Presa da Autopareri.. pare che debutterà insieme ad Alfa Romeo negli USA nel 2007

http://www.autoblog.it/uploads/alfa_romeo_8c_spider.jpg

Un paio di settimane fa ci chiedevamo che fine avesse fatto la Alfa 8C Competizione, la splendida concept car mostrata 2 anni fa al salone di Detroit.
Pare che ci siano buone notizie, e che Alfa soddisferà la nostra curiosità a partire dal 21 agosto al Pebble Beach Concours d'Elegance: dovrebbe essere presentata anche la Alfa 8C Spider (nell'immagine), una bella spider a due posti derivata dalla 8C Competizione, con motore anteriore in posizione longitudinale, trazione posteriore.
Le voci che circolano nei forum di Autopareri (registration required) danno per sicura la commercializzazione per il 2007 di 8C Competizione e Spider, che dovrebbero anche essere i modelli di bandiera per il rientro negli Stati Uniti (sempre nel 2007). Mi auguro le voci si dimostrino vere, complete di motore V8 da 400 e passa cavalli ....


http://www.gizmag.co.uk/go/4425/
http://www.autoblog.it/post/1297/alfa-romeo-8c-competizione-e-spider
http://motoring.iafrica.com/newsbriefs/472663.htm

Spike
21-08-2005, 18:27
Come design è ben studiata non c'è che dire ma a me non piace. Secondo me le linee sono troppo retrò, pesanti, non riesce a congiungere il design moderno con le quello delle alfa d'epoca.

bananarama
21-08-2005, 19:30
bella davanti, un cesso dietro e di lato.

brava alfa, solo che oramai ci hai rotto, ti inventi piu' frottole te der berlusca! :D

tiriamole fuori davvero ste macchine diamine!

daemon
21-08-2005, 19:37
tutto sommato ha ragione banana : il muso è splendido
il culo meno la fiancata insomma.....
....io cmq sono innamorato della Visconti :cool:

energy+
21-08-2005, 19:44
Mah a me davanti pare 1 Elise venuta male! :mbe:

Nel complesso è carina ma niente di che boh....

ciao

FuGu
21-08-2005, 20:14
bella davanti, un cesso dietro e di lato.

brava alfa, solo che oramai ci hai rotto, ti inventi piu' frottole te der berlusca! :D

tiriamole fuori davvero ste macchine diamine!


:rotfl:

cmq quoto, almeno le facessero 'sti ferri, invece di lasciarle lì in vetrina :muro:

neo1987
21-08-2005, 20:15
veramente bellissima! speriamo monti un bel busso turbo... anche se la vedo durissima! :D

ciauzZzz ;)

ugofresh
21-08-2005, 20:19
Mah a me davanti pare 1 Elise venuta male! :mbe:

Nel complesso è carina ma niente di che boh....

ciao

mah.....non capisco sta gente! :D :D :D è fantastica sta macchina!!! assolutamente mitica :D
davanti
dietro e
anche di finaco! :p
se non la importano anche qui....o meglio se non la commercializzano anche qui...allora sono proprio fusi!!! :O

ciao!

Adalberto
21-08-2005, 21:34
:eek:

http://img393.imageshack.us/img393/356/alfa20spider20029nl.jpg

ma fatela per l'Italia :cry:

semplicemente spettacolare :eek: :eek: :eek:

l'unica che non capisco è come si apre il cofano, non si vede nessuna giuntura...

p.s. quella dietro coperta dal telone sembra la famosa Bugatti Veyron da un milioncino di euri :D

Stigmata
21-08-2005, 22:22
si vede una giuntura subito davanti allo specchietto, in verticale... verrà su anche il paraurti anteriore

ps anche io ho pensato alla bugatti vedendo il telone dietro :D

ugofresh
21-08-2005, 23:11
si vede una giuntura subito davanti allo specchietto, in verticale... verrà su anche il paraurti anteriore

ps anche io ho pensato alla bugatti vedendo il telone dietro :D

si è vero ..credo anch'io che venga su tutto.....e quella dietro..sembra veramente una veyron!

*sasha ITALIA*
21-08-2005, 23:38
il culo sarà più o meno lo stesso della futura 149

Boss87
22-08-2005, 00:51
Mamma mia che cesso :Puke: (IMHO)

Savvo
22-08-2005, 02:03
semplicemente spettacolare :eek: :eek: :eek:

l'unica che non capisco è come si apre il cofano, non si vede nessuna giuntura...

p.s. quella dietro coperta dal telone sembra la famosa Bugatti Veyron da un milioncino di euri :D

E' decisamente la Veyron.. ;)

Quincy_it
22-08-2005, 08:24
Io sinceramente non capisco il gruppo Fiat: fa sbavare mezzo mondo con la versione coupè della 8C, la espongono a quasi tutte le fiere/saloni/manifestazioni di auto e non hanno ancora confermato la produzione.
Non paghi, se ne escono con la versione spider.
Masochismo o mi sono perso qualcosa?

*sasha ITALIA*
22-08-2005, 08:33
Il 21 agosto il Pebble Beach Concours d'Elegance avrà una stella fra le stelle: è infatti attesa la versione “open air” della Alfa Romeo 8C Competizione di cui Infomotori.com ha diffusamente parlato in occasione della sua spettacolare presentazione allo scorso Salone di Francoforte.
Stiamo parlando della nuova Alfa Romeo 8C Spider che sicuramente oscurerà le altre regine della manifestazione fra cui segnaliamo la Fiat Croma V8, la Bugatti Veyron 16.4 e la Lamborghini Concept S (giusto per fare qualche nome!).

Per ora è disponibile un’unica immagine presente sul sito ufficiale della manifestazione e confidiamo di poter ampliare notevolmente la Photogallery, aggiungendo, per il momento le stesse immagini della versione Coupè.

Infomotori.com ricorda che sotto il cofano delle 8C Competzione /Spider batte un 4,2 litri di otto cilindri a V (90°), sovralimentato con un compressore volumetrico. Il potente propulsore sviluppa oltre 400 CV a 7.000 giri/min e, abbinato ad un cambio posteriore manuale a 6 marce, spinge il prototipo oltre i 300 km/h di velocità massima e gli permette di passare da 0 a 100 chilometri in appena 4",5. Un motore capace di ottenere non solo prestazioni assolute e picchi elevati di potenza e di coppia (oltre 45 kgm a 4.500 giri/min), ma anche un'erogazione regolare e progressiva sin dai bassi regimi. Un'automobile, insomma, capace sì di prestazioni esaltanti, ma adatta all'uso sulle strade di tutti i giorni e non solo in pista.

A queste brillanti performance il prototipo "8c Competizione/Spider" aggiunge una straordinaria tenuta di strada ed un handling da vera "sportiva di razza". Merito delle sospensioni a quadrilatero (anteriore e posteriore) che assicurano il massimo del piacere di guida, abbinando il grande controllo tipico delle trazioni anteriori ad una eccezionale sportività e precisione, particolarmente sfruttabile su tracciati misti.

a sottolineare, poi, che Alfa Romeo "8c Competizione/Spider" propone la trazione posteriore proprio per assecondare l'esuberanza del propulsore e regalare emozioni davvero impareggiabili.

Speriamo proprio di vederle circolare sulle strade americane per festeggiare alla grande il ritorno Alfa Romeo negli USA, ricordando che l’alleanza fra Alfa Romeo –Maserati dovrebbe rendere ancor più agevole la loro commercializzazione visto che il cuore della 8C è proprio della Casa del Tridente !

Per i curiosi alleghiamo la carta di identità della Alfa Romeo 8C

Scheda tecnica
Motore posizione anteriore, longitudinale
n. cilindri 8 a v 90°
distribuzione bialbero in testa per bancata
n. valvole 4 per cilindro
sovralimentazione compressore volumetrico
cilindrata 4,244 (92 ales. x 79,8 corsa)
potenza max oltre 400 cv a 7.000 giri/min
coppia max oltre 45 kgm a 4.500 giri/min

Trasmissione
cambio meccanico 6m
posizione cambio retrotreno
trazione posteriore

Autotelaio
sospensione ant. doppi quadrilateri
sospensione post. doppi quadrilateri
freni anteriori disco ventilato flottante 380x34 mm
freni posteriori disco ventilato fisso 330x28 mm
pneumatici ant. 245/40 r 20" x 8.5"
pneumatici post. 275/35 r20" x 10"

Dimensioni - peso
passo 2.595 mm
carreggiata ant. 1.610 mm
carreggiata post. 1.580 mm
lunghezza 4.278 mm
larghezza 1.900 mm
altezza 1.250 mm
peso a secco circa 1.500 kg
cap serbatoio 90 l

Pestazioni
velocità max oltre 300 km/h
0-100 km/h 4",5

fonte:infomotori
.

sfrediani
22-08-2005, 10:24
http://media.autobild.de/bild/E/d6e2f54c06e75275d679ad506d334e5e_1.jpg
http://media.autobild.de/bild/F/17f6295f24c346c68448b7d11ba3eb8f_1.jpg

Cofano aperto nella versione coupe

http://media.autobild.de/bild/7/6c6593cc6be2396c8ab7494df3f379d7_1.jpg

*sasha ITALIA*
22-08-2005, 10:46
:sbav:

neo1987
22-08-2005, 10:55
ma noo... niente busso turbo! :D

vabbe.. mi accontenterò di prenderla con questo discreto V8! :p

ciauzZzz ;)

HyperOverclock
22-08-2005, 11:10
il culo sarà più o meno lo stesso della futura 149

Non direi... Le foto che hai visto in rete sono solo dei disegni buttati lì dalla riviste d'auto.

HyperOverclock
22-08-2005, 11:14
Io sinceramente non capisco il gruppo Fiat: fa sbavare mezzo mondo con la versione coupè della 8C, la espongono a quasi tutte le fiere/saloni/manifestazioni di auto e non hanno ancora confermato la produzione.
Non paghi, se ne escono con la versione spider.
Masochismo o mi sono perso qualcosa?

Pensi che Montezemolo sarebbe contento di vedere una "semplice" alfa far mangiare polvere a Maserati e Ferrari? :D :D


Comunque IMHO.... la più bella auto/concept che ci sia.... ALfa è alfa! :)

sfrediani
22-08-2005, 11:36
Non direi... Le foto che hai visto in rete sono solo dei disegni buttati lì dalla riviste d'auto.


I primi prototipi della AR940 (la futura 149) gia esistenti a pomigliano, solo quelli in versione aerodinamica, secondo la descrizione della persona che me lo ha detto e che li ha visti l'anteriore è tipo 8c e il posteriore dovrebbe essere tipo kamal, a suo dire è stupenda ma mi sembra ovvia questa affermazione da uno che lavora in alfa :rolleyes:

Cmq il posteriore della kamal è questo:
http://www.spazioauto.com/costruttori/Alfa%20Romeo/News/Kamal/Photo/03.jpg

Cmq rimanendo IT, aggiungo qualche foto degli interni della concept in versione coupe:

http://media.autobild.de/bild/8/2965d3aef437202a650684a8b54c0d88_1.jpg
http://media.autobild.de/bild/5/a9f42efe5bd2a037632e50008b1e48b5_1.jpg

Faro posteriore:
http://media.autobild.de/bild/C/6cc1c5f8daa4f517e498aec3d027ed7c_1.jpg

Maniglia:
http://media.autobild.de/bild/D/301d52b758fa862680fffe4f68e3d76d_1.jpg

Griglia laterale e freccia:
http://media.autobild.de/bild/7/8e6547956685156b9bc3e9403cd65f27_1.jpg

Il muso in tutta la sua cattiveria:
http://media.autobild.de/bild/A/6aa43a9178579a3301f7127cfecff31a_1.jpg

Laterale coupe:
http://media.autobild.de/bild/A/d21ff8795fb7d38714d8bd6398bd794a_1.jpg

Imho è stupenda

FuGu
22-08-2005, 11:40
anche imho, eccome... :)

bananarama
22-08-2005, 12:06
davvero orrida la freccia gialla della punto, idem la griglia colorata.

boh, continua a piacermi solo frontalmente, forse se me la fanno con 4 musi me la prendo! :D

*sasha ITALIA*
22-08-2005, 12:48
ma il gruppo ottico posteriore è a led?

sfrediani
22-08-2005, 12:53
ma il gruppo ottico posteriore è a led?

Si

X bananarama: La griglia e la freccia noterai che nella spider, fatta dopo la coupe, sono diverse

HyperOverclock
22-08-2005, 13:16
I primi prototipi della AR940 (la futura 149) gia esistenti a pomigliano, solo quelli in versione aerodinamica, secondo la descrizione della persona che me lo ha detto e che li ha visti l'anteriore è tipo 8c e il posteriore dovrebbe essere tipo kamal, a suo dire è stupenda ma mi sembra ovvia questa affermazione da uno che lavora in alfa :rolleyes:

Cmq il posteriore della kamal è questo:
http://www.spazioauto.com/costruttori/Alfa%20Romeo/News/Kamal/Photo/03.jpg


Le uniche cosa che si sanno sono queste:
la nuova 147 è già pronta (come carrozzeria) in 2 versioni....
presenta un piccolo spoiler sul posteriore (come una 3 volumi corta).... I fari hanno 2 varianti, una di quella è a fari rotondi (ma non si sa la scelta finale quale sarà). Cmq per le prime foto e uscite dai capannoni sarà per Gennaio...

*sasha ITALIA*
22-08-2005, 13:26
Le uniche cosa che si sanno sono queste:
la nuova 147 è già pronta (come carrozzeria) in 2 versioni....
presenta un piccolo spoiler sul posteriore (come una 3 volumi corta).... I fari hanno 2 varianti, una di quella è a fari rotondi (ma non si sa la scelta finale quale sarà). Cmq per le prime foto e uscite dai capannoni sarà per Gennaio...

e si chiamerà 149 :D

energy+
22-08-2005, 17:45
mah.....non capisco sta gente! :D :D :D è fantastica sta macchina!!! assolutamente mitica :D
davanti
dietro e
anche di finaco! :p
se non la importano anche qui....o meglio se non la commercializzano anche qui...allora sono proprio fusi!!! :O

ciao!
Posso capire che può anche piacere ma sinceramente x me è bella a metà,tutta la presa d'aria sarebbe da rifare troppo retrò rispetto al resto della macchina,dietro è carina molto americana ma carina il resto nn è male a parte la griglia in tinta orribile con la freccetta che starebbe anche meglio cromata.

Dentro è la solita,niente di esagerato cose già viste e imho è ora di smetterla con la strumentazione incassata 1 mt sotto la plastica! :rolleyes:

De gustibus......

PS Ad ogni modo dopo il successo della 147 si è riempito di alfisti che qlsiasi cosa faccia l'alfa ne son innamorati il che mi ricorda molto il periodo golf soprattuto nelle versioni 3 e 4,qlsiasi cosa fosse WV era oro!

Mah a me spesso pare che la gente vada + a moda che a gusti........ Nn è riferito tanto a questo post ma + al fatto che in questa sezione nn si può azzardare a toccare 1 alfa qlsiasi che vieni lapidato,inoltre ricordiamoci che la vera alfa è morta con la 75! Se nn prima.......

Mah vabbè divago ad ogni modo l'impressione è discreta ma certo se devo spendere magari 40.000€ x 1 macchina così prenderei altro magari 1 bella S2000 :)

cioa

HyperOverclock
22-08-2005, 18:14
Mah vabbè divago ad ogni modo l'impressione è discreta ma certo se devo spendere magari 40.000€ x 1 macchina così prenderei altro magari 1 bella S2000 :)

cioa

Si certo.... soprattutto sono 2 auto paragonabili e... della stessa categoria... :sofico: :sofico: :muro:
Quest'auto è giudicato un capolavoro da tutti, i gusti sono gusti ma da qui a dire che non è nulla di che... :rolleyes:

sfrediani
22-08-2005, 18:26
Mah vabbè divago ad ogni modo l'impressione è discreta ma certo se devo spendere magari 40.000€ x 1 macchina così prenderei altro magari 1 bella S2000 :)

cioa

L's2000 è una gran bella macchina ma l'8c è un altra cosa, pensa che all'inizio l'alfa della versione coupe ne voleva fare solo 400 esemplari e venderli a 130.000€, il primo prototipo era una specie di slr mclaren made in alfa, fatta tutta in carbonio ecc...

Se la produzione sarà fatta in grandi linee il prezzo sarà sicuramente superiore di 40.000€, anche perchè a quel prezzo ci prenderesti la brera spider

energy+
22-08-2005, 18:41
Ovviamente ho sparato 40.000 come cifra X!
Mah cmq + si sale di prezzo e + guarderei altrove....... ;)

X HyperOverclock,beh si tutti l'hanno giudicata 1 capolavoro e io no e allora? Devo uniformarmi x forza? Come ho detto è 1 bella macchina ma di certo x me i capolavori son altri,nn è certo la perfezione......... :O

X sfrediani: Beh in versione così tiratura limitata e pezzi special è 1 conto,ma cmq se guardi la concorrenza mi sa che il gioco nn vale la candela seppur possa anche piacere tanto! ;)

X tutti imho i gusti nn si discutono........ :O

]Rik`[
22-08-2005, 22:08
è MAGNIFICA :sbav:

*sasha ITALIA*
23-08-2005, 11:23
non è bella.. DI PIU'

http://img381.imageshack.us/img381/9415/dscn02129ou.jpg

Boss87
23-08-2005, 14:43
non è bella.. DI PIU'



Mah.. A questo punto mi sento strano io, piace a quasi tutti qui mentre a me mi sembra di una bruttezza allucinante.. I gusti son gusti però.. :boh:

sapatai
23-08-2005, 14:47
frontale bello, posteriore bruttissimo, cerchi vomitevoli.

*sasha ITALIA*
23-08-2005, 15:34
Mah.. A questo punto mi sento strano io, piace a quasi tutti qui mentre a me mi sembra di una bruttezza allucinante.. I gusti son gusti però.. :boh:


tanto a te piace il Cayenne :sofico:

Boss87
23-08-2005, 15:40
tanto a te piace il Cayenne :sofico:


A me il Cayenne fa cagare :mbe:

*sasha ITALIA*
23-08-2005, 15:50
ma non lo guidi? :mbe:

andrea 250
23-08-2005, 16:26
ma non lo guidi? :mbe:

lui guida il tuareg...SCUSA SE E' DIVERSO.

andrea 250
23-08-2005, 16:27
CERCHI VOMITEVOLI??

Ma dove vivete??

Mah....

Coyote74
23-08-2005, 16:30
Dire che è stupenda è poco... un sogno, speriamo diventi realtà

sfrediani
23-08-2005, 16:39
Purtroppo mi sa che rimarrà un sogno ancora per un pò di tempo, il piano industriale fiat non la prevede, almeno fino al 2008, per chi volesse dare un'occhiata al piano industriale guardì questo pdf:

http://www.fiatgroup.com/comuni/php/file_get.php?w=PZMC4CVW5GISBLU3IJWA

A pag 13 ci sono le uscite previste fino al 2008

*sasha ITALIA*
23-08-2005, 17:31
no è prevista per il 2007..ma per il mercato americano..

energy+
23-08-2005, 17:36
Ragazzi vorrei fare notare 1 sola cosa,stavolta chi ha copiato è stato proprio alfa,il retro ricorda molto la corvette,il muso nella parte dei fianchi coi fari alla elise x certi versi o la DB9 e il cofano così steso e sotto ai fanali alla porsche,la mascherina è di derivazione delle vecchie alfa x dare 1 impronta retrò.......

Mi sa che sto giro c'è poco da dire in fatto di linee prese in prestito...... :D

ciao

*sasha ITALIA*
23-08-2005, 17:40
see ben copiato solo perchè ha i fari tondi? :sofico:

Comunque non è possibile che riprenda le elise o altre macchine: se mai sono loro che riprendono, dato che il modello ricorda appositamente due vecchi modelli Alfa:

http://mclellansautomotive.com/photos/B7217.jpg

e l'Alfa-Romeo Giulietta Bertone Spider del 1956:

http://www.madle.org/ec4argiubert56.jpg

che per l'epoca aveva una linea non indifferente..

energy+
23-08-2005, 17:51
che siano solo gli altri a copiare da alfa nn ci crederò mai al mondo,è inutile asserire certe cose tutti copiano da tutti è sempre stato così e sempre lo sarà,poi c'è chi lo fa di + e chi di - ovviamente e alfa è sempre stata 1 pò a sè anche se ultimamente si sta uniformando alle linee date dal mercato...... ;)

Cmq rispetto a quelle 2 belle macchine d'antiquariato c'è in effetti l'idea,cioè le linee principali hanno lo stesso tipo di idea sotto anche se poi in effetti la realizzazione è completamente diversa....... Può anche essere che la somiglianza con certe linee sia involontaria ma di certo la 8C assomiglia + a quelle citate che alle vecchie ;)

PS Il posteriore è cmq decisamente ripreso dalle marche americane e questo mi pare evidente imho! x il resto cmq ci può stare 1 somiglianza involontaria..... ;)

ciao

Minax79
23-08-2005, 17:52
Molto bella ... ma a Fiat serve altro per rimettersi in sesto (e da qui la scelta di prediligere lo sviluppo e la messa sul mercato di vetture dai numeri "alti"). Certe produzioni di nicchia sono ahimè al momento possibili solo per grossi gruppi automobilistici.

HyperOverclock
23-08-2005, 18:14
Ovviamente ho sparato 40.000 come cifra X!
Mah cmq + si sale di prezzo e + guarderei altrove....... ;)

Ovvero? Dove guarderesti?


X sfrediani: Beh in versione così tiratura limitata e pezzi special è 1 conto,ma cmq se guardi la concorrenza mi sa che il gioco nn vale la candela seppur possa anche piacere tanto! ;)

ok... fai qualche esempio della concorrenza... :read:

sfrediani
23-08-2005, 18:21
Guardate che l'8c è una rivisitazione della giulia TZ uscita neglia nni 60:

http://media.autobild.de/bild/C/37ec8276c1a7257031951e58d36c855c_1.jpg
http://media.autobild.de/bild/D/43a4a052a3c5eb36a03fe3f1e7e6325d_1.jpg
http://media.autobild.de/bild/9/29ee3625816598f830068866c9989879_1.jpg

Poi anche la 33-2 stradale era molto simile:
http://media.autobild.de/bild/6/7a615655d773d0d1e6699036b39e4466_1.jpg

energy+
23-08-2005, 18:21
Ovvero? Dove guarderesti?




ok... fai qualche esempio della concorrenza... :read:
beh x 130.000 scusa ma penso che preferirei 1 ferrarino qlsiasi ad esempio! ;)

Semplicemente come detto guarderei altrove punto,x 1 cifra accettabile invece è anche considerabile ma quando si passano i 5 zeri mi spiace ma se devo spendere vado su qlcosa di diverso e stracollaudato ;)

X sfrediani si è vero questi modelli già ci assomigliano di +....... ;)

sapatai
23-08-2005, 18:28
CERCHI VOMITEVOLI??

Ma dove vivete??

Mah....
a me non piacciono. problemi? ^_^'
mah...

Mauro82
23-08-2005, 18:37
Guardate che l'8c è una rivisitazione della giulia TZ uscita neglia nni 60:

http://media.autobild.de/bild/C/37ec8276c1a7257031951e58d36c855c_1.jpg
http://media.autobild.de/bild/D/43a4a052a3c5eb36a03fe3f1e7e6325d_1.jpg
http://media.autobild.de/bild/9/29ee3625816598f830068866c9989879_1.jpg

Poi anche la 33-2 stradale era molto simile:
http://media.autobild.de/bild/6/7a615655d773d0d1e6699036b39e4466_1.jpg
:sbav: :sbav: :sbav:

peccato che non si possa montare il v8 della 33 (quella nella foto però è una 33 stradale, la 33-2 è un pò diversa), vorrà dire che dovremo accontentarci di un motore Ferrari

sfrediani
23-08-2005, 18:47
Ecco la traduzione presa da un altro forum della recensione della 8c competizione di autobild.de:

Herzblut
Alfa Romeo hat schon immer legendäre Autos gebaut. Hier ist noch eins: der Alfa 8C Competizione – ein Sportwagen in bester Alfa-Tradition.
Es gibt eine gute und eine schlechte Nachricht. Die gute Nachricht ist das Auto. Zur schlechten kommen wir später. Der Motor klingt giftig, böse, er ist laut – ganz die alte italienische Sportwagen-Schule. Neu ist: Selbst großgewachsene Nordeuropäer finden eine ideale Sitzposition. Lenkrad, Pedale, Schalthebel, alles paßt wie maßgefertigt. Die Schaltwege sind kurz und präzise. Der nur eine Handbreit kurze Schalthebel braucht allerdings Kraft – das Sechsganggetriebe sitzt an der Hinterachse. Der 450 PS starke Achtzylinder hat mit dem nur 1400 Kilo leichten Coupé keine Last – ein Leistungsgewicht von etwas mehr als drei Kilo pro PS läßt einiges erwarten. Dank Transaxle-Bauweise ist das Auto ideal ausbalanciert, die Gewichtsverteilung liegt bei exakt 50 Prozent vorn und hinten.

Alfa Romeo da sempre ha prodotto macchine leggendarie. Eccone un'altra: l'8C Competizione - una sportiva in pieno rispetto della tradizione Alfa. C'é una buona e una cattiva notizia. La buona é la macchina. La cattiva ve la diamo dopo. Il motore ha un suono velenoso, cattivo, è rumoroso - proprio la scuola italiana di macchine supersportive. Nuovo è: anche i grandi nordeupei trovano spazio e una posizione comoda. Le marce sono corte e precise. Il pomello invece é molto basso e serve molta forza per cambiare - il cambio a sei marce si trova al retrotreno. L'8 cilindri ha 450 cv é un rapporto peso/potenza di poco più di tre chili. La macchina é perfettamente bilanciata, grazie alla costruzione transassale, la ripartizione dei pesi é precisamente di 50/50.

Alfa Romeo 8C Competizione. Eine Studie, die nicht nur den Alfisti die Tränen in die Augen treibt und bei der Präsentation auf der IAA in Frankfurt 2003 diverse Fans flugs mit Blanko-Schecks wedeln ließ. 8C, auf italienisch "otto tschi", steht für acht Zylinder. Unter der Haube steckt der 4,2-Liter-V8 aus dem Maserati-Coupé. Was Competizione heißt, ist dagegen eindeutig.


Alfa Romeo 8C Competizione. Un prototipo che fece emozionare soltanto gli alfisti e che alla presentazione in occasione della IAA a Francoforte nel 2003 fece strappare molti assegni senza cifra a Fans vari. 8C, in italiano "otto tschi", indica gli 8 cilindri. Sotto il cofano trova spazio un motore di 4,2l - V8 derivato dal motore della Maserati-Coupé. Il significato di Competizione é chiaro.

Ein unglaubliches Auto, es beginnt schon mit der Farbe. Ein tiefes, schimmerndes Rot, das die Rundungen und Konturen hervorhebt und je nach Lichteinfall von Silber bis Tiefrot wechselt. Es ist natürlich kein normales Rot aus dem Alfa-Programm. Es besteht aus sieben Schichten Klarlack mit beigemengten Pigmenten von Rot und Silber, nur so konnten die Tiefe und der Glanz erzeugt werden. Chefdesigner Wolfgang Egger bringt es auf den Punkt: "Es heißt ,Rosso Otto Tschi’, aber es ist das Herzblut von Alfa Romeo."


Una macchina incredibile, si comincia già dal colore. Un rosso scuro, splendente, che esalta gli arrotondamenti e i contorni e che cambia a secondo dell'angolatura della luce da argento a rosso profondo. È composto da 7 strati di smalto trasparente con l'aggiunta di pigmenti rossi e di colore argente. Solo così si è potuto realizzare la brillantenzza e il colore rosso scuro. Il capodesigner Wolfgang Egger si esprime chiaramente: "Si chiama Rosso Otto Tschi, ma é il colore del sangue Alfa Romeo.
Egger hat das Auto entwickelt. Wie alle in der Entwicklung und im Design von Alfa Romeo Beschäftigten hat der gebürtige Oberstdorfer Egger den Alfa-Virus. Er kennt und lebt die Alfa-Historie. Deshalb kehrte er reumütig nach einem kurzen Intermezzo bei Seat zu Alfa zurück. Zur Erklärung: Während damals alle Welt den Design-Guru Walter de Silva lobte, war es Egger, der die Konzeption für den Alfa 156 zu Papier brachte, den 166 zeichnete und – das ist für den Competizione wichtig – im Jahr 1996 den babyblauen Nuvola auf die Räder stellte.


Egger ha sviluppato l'auto. Anche lui come tutti i sviluppatore e ingenieri in alfa sono affetti dal virus-alfa. lui conosce e vive la storia dell'alfa. per questo é ritornato all'alfa dopo un'intermezzo alla seat. spiegazione: mentre tutto il mondo lodava de silva, era egger che disegnava la 156 e la 166 e - importante per la 8C - anche la Nuvola color blu-baby.

Der Nuvola ist die Basis für den Competizione. Dieser hat eine bewegte Vorgeschichte. Während Eggers Diaspora in Spanien entwickelte der damalige Design-Chef Andreas Zapatinas aus den Wurzeln des Nuvola ein Auto mit dem Namen Sportiva Evoluta, einen Dreisitzer mit hinten quer eingebautem Einzelsitz. Doch während der mühsamen Entscheidungsfindung in Turin, ob das Auto tatsächlich auf die Räder gestellt werden sollte, präsentierte BMW den Concept X – mit eben dieser Sitzanordnung. Der Evoluta wurde gestrichen, ein 2+2sitziges Coupé angedacht. In dieser Phase erhielt das Centro Stile von Alfa Romeo seine Eigenständigkeit zurück, verließ Zapatinas Alfa, und Egger kehrte zurück. Er nutzte die neuen Freiräume. Aus dem Viersitzer wurde unter seiner Leitung ein kleines, kompaktes Sportgerät, das sehr viel besser zum Image von Alfa paßt.

La Nuvola é la base della competizione. la nuvola ha una storia molto affascinante. mentre egger disegnava in spagna, il chef designer andreas zapatinas progettava dalle ceneri della nuvola la sportiva evoluta, una treposti con un posto dietro messo di traverso. mentre a torino si decideva sul da farsi la bmw prestò la concept X con la stessa configurazione dei sedili. la evoluta fu così lasciata perdere e si pensò ad una 2+2 coupè. in questa fase si riformo il centro stile alfa romoe e le zapatinas-alfa furono dimenticate. egger ritornò in alfa e sfruttò l'occasione per creare la 8C che é rispecchia meglio la tradizione alfa.

Ein grundlegendes Problem stellte die Motorisierung dar. Der aufgeladene Sechszylinder, wie er noch im Nuvola arbeitete, war Egger nicht zukunftsweisend genug. Der alte 3,5-Liter-Zehnzylinder, der bereits Mitte der 80er Jahre für eine nie stattfindende Renn-Formel entwickelt wurde, lieferte zwar die gewünschten 400 und mehr PS. Es wäre aber zu aufwendig und damit zu teuer gewesen, ihn an die Abgas– und Geräuschbestimmungen anzupassen. Was zwingend hätte passieren müssen: Egger wollte von Anfang an ein zulassungsfähiges und produktionsreifes Auto bauen.


Un problema fondamentele era però la motorizzazione. il 6 cilindri della nuvola non sembrava futuristico abbastanza. il 3,5 l 10 cilindri degli anni ottanta avrebbe offerto 400cv ma sarebbe stato troppo costoso modificarolo a seconda dello norme dei consumi ecc. egger voleva da prima sviluppare un'auto affidabile e pronto per la produzione.
Die Lösung bot Maserati: Einen wunderbaren Achtzylinder, dem per Kompressor noch 50 PS mehr entlockt wurden und der komplett mit Getriebe und Fahrwerk aus dem Regal genommen werden konnte. Acht Zylinder paßten prima, sowohl technisch als auch bei der Namensfindung: 8C hießen die berühmten Alfa-Achtzylinder, die in den 30er und 40er Jahren bei den Rennen in Le Mans, der Targa Florio und der Mille Miglia dominierten. Einer der berühmtesten Fahrer war Tazio Nuvolari, der wiederum der Namensgeber des Nuvola war. Egger kennt sich aus in der Alfa-Geschichte. Die Form des Competizione nimmt Design-Elemente von Ikonen wie Tipo 33, Giulia TZ und TZ 2 auf. Während der Design-Phase stand stets ein TZ 2 in Eggers Atelier, der Meister läßt sich gern aus der Geschichte inspirieren.


La soluzione fu presentata da maserati. Un 8V meraviglioso con un turbo e 50cv in + con telaio e cambio completamente giá sviluppati. 8 cilindri furono la soluzione si per via del nome che per i contenuti tecnici. 8C era il nome delle alfa a 8 cilindri degli anni 30 e 40 che correvano alle gare di le mans, targa florio e mille miglia. tazio nuvolari guidava all'epoca le 8C (da lui fu preso il nome per la nuvola). egger come profondo conoscitore della storia alfa prese spunto da particolari della 33, della TZ e TZ 2 durante il disegno della 8C. Durante il disegno della macchina egger aveva una TZ 2 davanti a se.

Die Technik allerdings ist modern. Einen Gitterrohrrahmen aus leichtem, hochfestem Stahl steuern Vaccari & Bossi bei. Dort werden ebenfalls die Rahmen für den Lamborghini Murciélago gebaut. Die Kohlefaser-Karosse montiert I.D.E.A., dort wird das Auto auch komplettiert. Für die Innenraum-Dekoration wurde Schedoni gewonnen, die üblicherweise die Ferrari-Modelle ausstatten. Die Abläufe lassen die Fertigung einer Kleinserie zu.


La tecnica però é moderna. Acciaio ad alta resitenza fu fornito dalla Vaccari & Bossi. la stessa ditto produce anche pezzi per la lamborghini murciélago. la carozzeria in carbonio é prodotta dalla I.D.E.A., che completa anche la 8C. Per gli interni fu incaricato Schedoni, che come solito produce gli interni delle Ferrari. I processi permettono una produzione di piccole serie.

Endgültige Fahrleistungen sind nicht definiert, der 8C nicht homologiert. Bei Abstimmungsfahrten ist das Auto bereits in "weniger als 4,5 Sekunden" auf 100 km/h gegangen und hat die 300-km/h-Marke "deutlich" überschritten. Man glaubt es aufs Wort. Derzeit wird ein zweiter 8C aufgebaut – ein Spider für den Concours d’Elegance in Pebble Beach. Image-Pflege, Alfa will zurück auf den US-Markt.


le prestazioni definitive non sono definite, l'8c non é omologata. in prove di assetto si é già riusciti a far scattare la macchinda da 0-100 in 4,8 secondi e ha superato di molto la soglia dei 300 km/h. In questo momento di produce un secondo esemplare spider per il concorso di Pebble Beach. Cura dell'immagine, alfa vuole ritornare negli USA.
Und nun die schlechte Nachricht. Der 8C wird nicht gebaut. Erst mal nicht. Bei einem errechneten Verkaufspreis von 125.000 Euro wären die Stückzahlen zu gering, als daß sich das Auto rechnen würde. Alfa kann sich zur Zeit keine weiteren Verlustbringer leisten, die Erneuerung der Modell-Palette hat absolute Priorität. Aber: Erfahrungsgemäß ändern sich bei Alfa die Dinge schnell ...


Ora la cattiva notizia. L'8c non verrà prodotta. Intanto no. Il prezzo sarebbe di 125.000€ (calcolato dall'alfa) e perciò troppo basso per una piccola serie. Alfa non si può permettere altri debiti, il rinnovo dei modelli attuali ha assoluta priorità. Ma: l'esperienza insegna che in alfa le cose cambiano velocemente ...

Technische Daten: V8-Front-Mittelmotor, längs eingebaut • vier obenliegende Nockenwellen • vier Ventile je Zylinder • Bohrung x Hub 92,0 x 79,8 mm • Hubraum 4244 cm³ • Leistung 331 kW (450 PS) bei 7000/min • max. Drehmoment 450 Nm bei 4500/min • Hinterradantrieb • manuelles Sechsganggetriebe • Differentialsperre 25 Prozent • Traktionskontrolle, ESP • rundum doppelte Dreieckquerlenker • Gitterrohrrahmen • Kohlefaser-Karosserie • rundum belüftete und gelochte Scheibenbremsen • Reifen 245/ ZR 20 vorn, 275/35 ZR 20 hinten Räder 8,5 J x 20 vorn, 10J x 20 hinten • Länge/Breite/Höhe 4280/1900/1250 mm • Radstand 2595 mm Leergewicht 1400 kg • Tankinhalt 90 l • Beschleunigung 0–100 km/h 4,5 s • Höchstgeschwindigkeit mehr als 300 km/h • Wert 1.500.000 Euro


Dati tecnici: motore V8 montato davanti e in pos. longitudinale, • quattro alberi a camme • 4 valvole per cilindro Potenza 331 kW (450 PS) 7000/min • max. Coppia 450 Nm 4500/min • Trazione post.• cambio manuale a 6 marce • blocco differenziale a 25% • Controllo di trazione, ESP • gomme 245/ ZR 20 davanti, 275/35 ZR 20 dietro cerchi 8,5 J x 20 davanti, 10J x 20 dietro• lungh./larg./altezza 4280/1900/1250 mm • passo 2595 mm peso a secco 1400 kg • serbatoio a 90 l • accelerazione 0–100 km/h 4,5 s • Velocità massima + di 300 km/h • valore 1.500.000 Euro

bart noel
25-08-2005, 19:26
Mamma mia che cesso :Puke: (IMHO)


certi commmenti mi lasciano un po' basito
specie se poi scopri che gli autori di codesti post idolatrano panzer e frigoriferi teutonici.
Vabbè i gusti son gusti, ma cmq credo si possa parlare lo stesso in termini oggettivo. Perchè questa macchina ha un equilibrio tra i volumi e una studio delle superfi ineccepibile, mozzafiato. Mai visto una macchina con proporzioni paragonabili, forse bisogna ritornare alle ferrari anni 60 o alle supersportive alfa dello stesso periodo, di sicuro surclassa di gran lunga la produzione odierna.

http://www.digital-images.net/temp/Concours_dElegance/AlfaRomeo_Concept_X4475.jpg

http://digilander.libero.it/bart820/cars/alfa%208c%20fs2.jpg

Altra cosa da notare il cofano lungo che permette di alloggiare il motore più arretrato possibile, e assieme allo schema transaxle dovrebbe garantire una ripartizione tra gli assiali a livello di una supersportiva a motore posteriore, favorendo non poco la motricità. Gli sbalzi estremamente ridotti ricucono i trasferimenti di carico e dovrebbero donarle una agilità al top.

http://digilander.libero.it/bart820/cars/alfa%208c%20fs1.JPG

*sasha ITALIA*
25-08-2005, 22:44
www.ultimatecarpage.com (http://www.ultimatecarpage.com/)




http://img197.imageshack.us/img197/92/242115sy.th.jpg (http://img197.imageshack.us/my.php?image=242115sy.jpg) http://img197.imageshack.us/img197/1715/242129xf.th.jpg (http://img197.imageshack.us/my.php?image=242129xf.jpg) http://img197.imageshack.us/img197/8248/242135lh.th.jpg (http://img197.imageshack.us/my.php?image=242135lh.jpg) http://img197.imageshack.us/img197/2721/242144pq.th.jpg (http://img197.imageshack.us/my.php?image=242144pq.jpg)

http://img197.imageshack.us/img197/3470/242153no.th.jpg (http://img197.imageshack.us/my.php?image=242153no.jpg)

francofranchi
25-08-2005, 23:01
http://img215.imageshack.us/img215/7462/alfa208c20fs129iz.jpg fin qui andrebbe molto bene, peccato per quella coda che la fa assomigliare alla macchina di paperino

F1R3BL4D3
25-08-2005, 23:14
A me piace molto nel complesso... :O
Devo dire che è una macchina molto equilibrata e particolare. :read:

Peccato che non ho i soldi ( e l'esperienza di guida :eek: ) per usarla... :cry:

igiolo
26-08-2005, 00:16
Mah.. A questo punto mi sento strano io, piace a quasi tutti qui mentre a me mi sembra di una bruttezza allucinante.. I gusti son gusti però.. :boh:
Non è la prima volta che ti sento dire cose simili..semplicemente hai gusti molto particolari ;)
..x me come linee e distribuzione delle superfici è PERFETTA..guardate il rapporto muso/montanti/coda..è pazzesca..nn c'è ferrari che tenga..è davvero TROPPO bella...nn cambierei nemmeno una virgola..poi quella coda tronca..viuuuuleeenza...:D

igiolo
26-08-2005, 00:18
che siano solo gli altri a copiare da alfa nn ci crederò mai al mondo,è inutile asserire certe cose tutti copiano da tutti è sempre stato così e sempre lo sarà,poi c'è chi lo fa di + e chi di - ovviamente e alfa è sempre stata 1 pò a sè anche se ultimamente si sta uniformando alle linee date dal mercato...... ;)

Cmq rispetto a quelle 2 belle macchine d'antiquariato c'è in effetti l'idea,cioè le linee principali hanno lo stesso tipo di idea sotto anche se poi in effetti la realizzazione è completamente diversa....... Può anche essere che la somiglianza con certe linee sia involontaria ma di certo la 8C assomiglia + a quelle citate che alle vecchie ;)

PS Il posteriore è cmq decisamente ripreso dalle marche americane e questo mi pare evidente imho! x il resto cmq ci può stare 1 somiglianza involontaria..... ;)

ciao

Scusami...i fanali rotondi..quanti ferrari li hanno?
E ancora..davvero pensi che assomigli + ad una elise che ad una bertone???
Boh...nn voglio convincerti mah...

]Rik`[
26-08-2005, 01:55
peccato per quella coda che la fa assomigliare alla macchina di paperino


eh si, uguale ad una 313 :D

DjConti
26-08-2005, 08:59
http://www.fumetti.org/img/Helsinki-313-640.jpg
questo si che è un mezzo!

http://www.bloggers.it/grisou79/itcommenti/313.jpg