View Full Version : processore a basso consumo quale?
angel110
21-08-2005, 09:19
Salve a tutti desidero comprare un processore per un sistema desktop che possa andare senza ventola con un grosso dissipatore passivo.
Che cosa mi consigliate e soprattutto dove posso comprarlo
finora sono orientato al sempron mobile da 25 watt
berto1886
21-08-2005, 13:52
Salve a tutti desidero comprare un processore per un sistema desktop che possa andare senza ventola con un grosso dissipatore passivo.
Che cosa mi consigliate e soprattutto dove posso comprarlo
finora sono orientato al sempron mobile da 25 watt
Gli unici processori che si adattano alle tue esigenze sono i processori mobile.... appunto cm dicevi tu!!!
:cool:
piottocentino
21-08-2005, 15:11
potresti prendere anche un venice 3000 e dawncloccarlo, oppure un dothan...ma la tua scelta nn è male :)
angel110
21-08-2005, 15:30
ok.. ma come faccio a comprare il sempron mobile :muro: ?
Mi sapreste indicare qualche rivenditore?
ok.. ma come faccio a comprare il sempron mobile :muro: ?
Mi sapreste indicare qualche rivenditore?
Comprati un A64 3000+ venice, su mobo nforce4 liscia, installi RightMarkCpuUtility e lo regoli come vuoi tu con tensione a 0.8 volt e 1 ghz di freq.
Prometeo_AF
21-08-2005, 16:58
Comprati un A64 3000+ venice, su mobo nforce4 liscia, installi RightMarkCpuUtility e lo regoli come vuoi tu con tensione a 0.8 volt e 1 ghz di freq.
Attento..purtroppo il venice non consente voltaggi inferiori a 1.1v..sono proprio impostazioni non consentite dal produttore..il winchester si..inoltre 1 Ghz in passivo gli fai fondere il processore nel giro di una mezzora ;)
piottocentino
21-08-2005, 17:01
inoltre 1 Ghz in passivo gli fai fondere il processore nel giro di una mezzora ;)
perchè? :mbe:
Attento..purtroppo il venice non consente voltaggi inferiori a 1.1v..sono proprio impostazioni non consentite dal produttore..il winchester si..inoltre 1 Ghz in passivo gli fai fondere il processore nel giro di una mezzora ;)
Quello del limite del venice sotto i 1.1 nn lo sapevo :mbe:
Per l`altro direi che nn fonde stai tranquillo, tengo il mio cosi` quando nn gioco
berto1886
21-08-2005, 18:10
potresti prendere anche un venice 3000 e dawncloccarlo, oppure un dothan...ma la tua scelta nn è male :)
QUOTO!!! :D dove comprare un procio x mobile??? nn so proprio..... prova a cercare in qualche negozio on-line oppure vedi se qualcuno magari ne vende uno!! Ciao
:cool:
i sempron 3000+ e 3100+ da desktop hanno il molti sbloccato.
Io il mio 3100+ riesco a portarlo a 800 mhz e 0.800 V grazie a right mark.....il consumo a queste frequenze e voltaggi dovrebbe essere attorno ai 9 W.
blamecanada
21-08-2005, 22:50
i sempron 3000+ e 3100+ da desktop hanno il molti sbloccato.
Io il mio 3100+ riesco a portarlo a 800 mhz e 0.800 V grazie a right mark.....il consumo a queste frequenze e voltaggi dovrebbe essere attorno ai 9 W.
Praticamente si può raffreddare senza dissipatore soffiandoci sopra una volta al giorno :sofico:.
la fomula per calcolare la potenza non l'ho inventata io
il pc è acceso da stamane
in casa ho 25 gradi
da circa un'ora sto facendo p2p e internet...quindi non è sempre a 800 mhz...ogni tanto si alza ovviamente
case normalissimo con 1 ventola sola dietro
temperatura del proc 29 gradi con dissi box
CPUpower = MaximumListedPower x (ActualMHz / StockMHz) x (ActualVcore / StockVcore) ^ 2
dove i parametri utilizzati hanno il seguente significato:
MaximumListedPower: Massima Potenza ricavata dai dati di targa o dai dati forniti dal produttore per la CPU in esame (62W);
ActualMHz: frequenza di funzionamento (in MHz) attuale (800 mhz);
StockMHz: frequenza di funzionamento (in MHz) nominale (1800 mhz);
ActualVcore: tensione di core (in Volt) attuale (0.800 V);
StockVcore: tensione di core (in Volt) nominale (1.400 V).
quindi sarebbe:
62x(800/1800)x(0.8/1.4)^2=
62x0.44x0.326=9 Watt
se non hai bisogno di grandi prestazioni considera anche in pentium3 intorno a 800mhz che puoi utilizzare in passivo con un dissi per socketA
Dragonx21
21-08-2005, 23:50
;) dothan..
assolutamente il migliore...
magari con mobo aopen, che ti regola da solo a 800 mhz e 0,8vc
che vuoi di più? 5W di dissipazione in idle, e con quello sì che puoi andare di passivo
;) dothan..
assolutamente il migliore...
magari con mobo aopen, che ti regola da solo a 800 mhz e 0,8vc
che vuoi di più? 5W di dissipazione in idle, e con quello sì che puoi andare di passivo
con spesa più che doppia per 4 w di differenza?!
senza contare poi che il dothan non ce l'hanno tutti da vendere
Dragonx21
22-08-2005, 00:17
con spesa più che doppia per 4 w di differenza?!
senza contare poi che il dothan non ce l'hanno tutti da vendere
rispetto al sempron in effetti non so se è conveniente, ma rispetto al venice secondo me sì,
cmq 4w in idle e 40w in full...
rispetto al sempron in effetti non so se è conveniente, ma rispetto al venice secondo me sì,
cmq 4w in idle e 40w in full...
un sempron 3000 80-90 euro
una scheda con un Nf3 250 (tipo asus k8n o gigabyte K8ns) 66-70 euro e ti passa la paura
con questi soldi non so che compri fra dothan o scheda madre dedicata
Anche secondo me per questo uso la scelta migliore è il Dothan Pentium M!
blamecanada
22-08-2005, 12:59
la fomula per calcolare la potenza non l'ho inventata io
Mica era una critica, era solo per dire che è davvero pochissimo, ;).
Mica era una critica, era solo per dire che è davvero pochissimo, ;).
don't worry
angel110
22-08-2005, 19:14
CPUpower = MaximumListedPower x (ActualMHz / StockMHz) x (ActualVcore / StockVcore) ^ 2
dove i parametri utilizzati hanno il seguente significato:
MaximumListedPower: Massima Potenza ricavata dai dati di targa o dai dati forniti dal produttore per la CPU in esame (62W);
ActualMHz: frequenza di funzionamento (in MHz) attuale (800 mhz);
StockMHz: frequenza di funzionamento (in MHz) nominale (1800 mhz);
ActualVcore: tensione di core (in Volt) attuale (0.800 V);
StockVcore: tensione di core (in Volt) nominale (1.400 V).
quindi sarebbe:
62x(800/1800)x(0.8/1.4)^2=
62x0.44x0.326=9 Watt
Io attualmente ho il barton mobile 2500+, ho provato una
cosa simile da bios ma non sono riuscito ad ottenere risultati paragobili con i tuoi cioè ì 9 watt di consumo( ehmm magari:)!.
Posso usare il right mark anche con il mio processore?
E poi spiegami come funziona righ mark, modifica il voltage core dinamicamente oppure ha bisogno di un riavvio?
Io attualmente ho il barton mobile 2500+, ho provato una
cosa simile da bios ma non sono riuscito ad ottenere risultati paragobili con i tuoi cioè ì 9 watt di consumo( ehmm magari:)!.
Posso usare il right mark anche con il mio processore?
E poi spiegami come funziona righ mark, modifica il voltage core dinamicamente oppure ha bisogno di un riavvio?
nessun riavvio
lo setti e si avvia automaticamente all'avvio di win
dinamicamente controlla il molti e il v-core in base alle necessità
visto che hai il molti sbloccato lo puoi usare anche te.
C'è una discussione molto esauriente...."Cool and Quiet con una utility per tutti!"
Io ho letto quella...scaricato il programmino, seguito le istruzioni e funziona tutto ok
Anch'io ero interessato ad acquistare un procio potente ma che quando nn mi serve tengo al minimo. Pensavo a un A64 3000+ ma nn so se prenderlo con core fucile o venice. Che grosse differenze ci sono tra i due e quale consuma meno in downclock? Un'altra curiosità, cosa significa IDLE?
Grazie infinite!
OverClocK79®
22-08-2005, 19:38
gli A64 hanno il C&Q nn serve il DownClock
già conumano poco di loro
cmq vai sul Venice.....
BYEZZZZZZZZZZZZ
TheDarkAngel
22-08-2005, 19:51
venice sicuramente...
il dothan non ti darebbe vantaggi oltre che a svenarti...
nessun riavvio
lo setti e si avvia automaticamente all'avvio di win
dinamicamente controlla il molti e il v-core in base alle necessità
visto che hai il molti sbloccato lo puoi usare anche te.
C'è una discussione molto esauriente...."Cool and Quiet con una utility per tutti!"
Io ho letto quella...scaricato il programmino, seguito le istruzioni e funziona tutto ok
sui barton il voltaggio non varia e soprattutto il molti non varia su mobo nforce2
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.