View Full Version : Alice Security.....che ne pensate???
el Pantera
20-08-2005, 15:17
Bene,uso Alice Flat 4 mega per la connessione e navigare.
Nel sito di Alice ce un'interessante proposta per gli utenti Alice,con soli 2 euro in più al mese sull'abbonamento ti danno un Firewall e un Antivirus,costantemente aggiornato.
http://www.alice.it/aiuto/alice_security/index.shtml
ho dato una letta un pò a cosa si tratta sembrerebbe un bel pacchetto,però una cosa mi ha lasciato un pò perplesso che pretendono che una volta acquistato il pacchetto l'utente navighi col loro Brosower.....che significa questo???
ce qualcuno che potrebbe dare un'opinione su questo pacchetto e magari spiegare in 2 parole prò e contro.....
cosi occhio e croce non mi sembra malaccio....
che ne pensate???
nelle FAQ c'è scritto che per installare il tutto devi avere IE,ma dopo puoi usare un qualunque browser.
L'antivirus è passabile,il firewall è di tipo hardware centralizzato con protezione da esterno verso interno e non viceversa.Il costo di per se non è elevato;se sei poco pratico di sicurezza internet potresti farci un pensierino.
Una soluzione antivirus + firewall commerciale certamente è + sicura ma anche + costosa.
andorra24
20-08-2005, 17:28
Ma invece di dare 2 euro al mese a Telecom per quel servizio perche' non metti 1 firewall ed 1 antivirus di tua scelta? C'e' solo l'imbarazzo della scelta e puoi optare sia per software free che per quelli shareware.
FOXYLADY
20-08-2005, 18:47
Ma invece di dare 2 euro al mese a Telecom per quel servizio perche' non metti 1 firewall ed 1 antivirus di tua scelta? C'e' solo l'imbarazzo della scelta e puoi optare sia per software free che per quelli shareware.
Sono daccordo, e poi se non ricordo male tu hai già il Norton internet security, quindi perchè vuoi usare i prodotti di alice.
Quando ti scadrà il NIS sarai libero di continuare ad utilizzare quello o scegliere altri prodotti.
Ciao
.....per quelli shareware.
e in questo caso cosa fa,mette trial ogni mese? ;)
Ovviamente io non userei mai una simile soluzione,però tieni conto che 2€ al mese fanno 24€ all'anno e a pagamento non c'è alcuna soluzione a tale cifra(pensa al solo mcafee che costa uno sproposito).Outpost free 1 è vecchio,sygate 5.X free è un filtro dall'esterno verso l'interno.
Per uno poco pratico di queste cose è una soluzione tutt'altro che disprezzabile.
:cool:
firefox88
20-08-2005, 19:04
Ma invece di dare 2 euro al mese a Telecom per quel servizio perche' non metti 1 firewall ed 1 antivirus di tua scelta? C'e' solo l'imbarazzo della scelta e puoi optare sia per software free che per quelli shareware.
Sono pienamente d'accordo con te, andorra24, la Telecom non sa attivare una nuova linea, figuriamoci creare un antivirus e un firewall senza esperienza alle spalle. Poi un firewall con protezione solo esterno verso interno è completamente inservibile (tanto vale usare quello di Windows).
Un consiglio da amico, El pantera: se sei poco pratico proteggiti bene, anche a costo di spendere. Sempre meglio che installare merda targata Telecom a pagamento.
O al limite puoi sempre installare un antivirus free e utilizzare il firewall di Windows. Così non spendi un centesimo.
Sempre meglio che installare merda targata Telecom a pagamento.
Parole pesanti e senza prove mi sembra.
cacchio non avrei mai pensato di trovarmi a difendere telecom. :cry:
Ma un pò di onestà intellettuale ci vuole.
andorra24
20-08-2005, 19:30
e in questo caso cosa fa,mette trial ogni mese? ;)
Ovviamente io non userei mai una simile soluzione,però tieni conto che 2€ al mese fanno 24€ all'anno e a pagamento non c'è alcuna soluzione a tale cifra(pensa al solo mcafee che costa uno sproposito).Outpost free 1 è vecchio,sygate 5.X free è un filtro dall'esterno verso l'interno.
Per uno poco pratico di queste cose è una soluzione tutt'altro che disprezzabile.
:cool:
Mette trial ogni mese? E chi l'ha detto? Puo' comprare 1 buon antivirus shareware e mettere un firewall free come kerio,zone alarm o outpost oppure puo' direttamente comprarsi un pacchetto completo comprendente antivirus+ firewall ed eviterebbe di dare mensilmente questo balzello a telecom. Io la vedo cosi.
firefox88
20-08-2005, 19:34
Parole pesanti e senza prove mi sembra.
cacchio non avrei mai pensato di trovarmi a difendere telecom. :cry:
Ma un pò di onestà intellettuale ci vuole.
Ma dài, rispondi onestamente: si può installare un antivirus prodotto per Telecom da chissà quale casa software ignota, o ancora peggio dai loro stessi tecnici? Già fanno schifo i prodotti più diffusi (vedi Norton), figuriamoci una cosa raccogliticcia come questa.
Ma tu hai il coraggio di usarlo? Dì la verità.
L'antivirus di Telecom :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: Ma per favore!
Mette trial ogni mese? E chi l'ha detto? Puo' comprare 1 buon antivirus shareware e mettere un firewall free come kerio,zone alarm o outpost oppure puo' direttamente comprarsi un pacchetto completo comprendente antivirus+ firewall ed eviterebbe di dare mensilmente questo balzello a telecom. Io la vedo cosi.
Guarda non volevo polemizzare :)
Però acquistare antivirus + firewall costa ben oltre i 24€all'anno,solo f-prot costa 20€.Gli altri antivirus si trovano minimo a 39€.E quelli gratuiti non sono al livello di mcafee onestamente.
Per quanto riguarda il firewall lui può disattivare quello di telecom e usarne uno free,ma ti ricordo che quelli free sono solo filtri come quello hardware di telecom.A conti fatti se ci pensi è conveniente per una persona che vuole essere sicura e non è pratica di sicurezza.
Io kaspersky e outpost non li mollo,ovviamente :) ;)
firefox88
20-08-2005, 19:39
Io kaspersky e outpost non li mollo,ovviamente :) ;)
E bravo, ora ti dò ragione :D :D :D
Allora non consigliare ai meno esperti di pagare il pizzo a Telecom per un prodotto così ambiguo. Un antivirus a rate mensili non s'è mai sentito.
Ma dài, rispondi onestamente: si può installare un antivirus prodotto per Telecom da chissà quale casa software ignota, o ancora peggio dai loro stessi tecnici? Già fanno schifo i prodotti più diffusi (vedi Norton), figuriamoci una cosa raccogliticcia come questa.
Ma tu hai il coraggio di usarlo? Dì la verità.
L'antivirus di Telecom :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: Ma per favore!
Perfetto e qui hai dimostrato di essere prevenuto e di non esserti informato:ti chiedo di avere la bontà di leggere questo link:
http://www.alice.it/aiuto/alice_security/install_home.shtml
Spero che d'ora in poi scriverai dopo esserti informato.
E bravo, ora ti dò ragione :D :D :D
Allora non consigliare ai meno esperti di pagare il pizzo a Telecom per un prodotto così ambiguo. Un antivirus a rate mensili non s'è mai sentito.
Un mcafee a 2 € al mese dove lo trovi?Per giunta si aggiorna da solo.Forse non sai che al mondo c'è gente che vuole informarsi e altra che per tanti motivi non può o vuole.Io non ho detto:
si,corri subito ad attivare,ma ho detto che per me è migliore una scelta residente,ma non scarterei a priori quella soluzione.
firefox88
20-08-2005, 19:45
Perfetto e qui hai dimostrato di essere prevenuto e di non esserti informato:ti chiedo di avere la bontà di leggere questo link:
http://www.alice.it/aiuto/alice_security/install_home.shtml
Spero che d'ora in poi scriverai dopo esserti informato.
Grazie per avermi indirizzato. OK, ti chiedo scusa e ammetto di non essermi informato e di essere scoppiato direttamente a ridere.
Nonostante il discorso McAfee, la cosa rimane tutt'ora abbastanza ridicola. :rolleyes: Tanto vale che te lo compri il McAfee, che te ne fai di una versione personalizzata da pagare a rate???
bene;aggiungi che mcafee costa 59€ all'anno in versione boxed.E di sicuro è migliore di ogni antivirus free in circolazione.
Ripeto io non ho detto che debba pagare,ma è una cosa su cui lui può riflettere.
Anche io ce l'ho a morte con telecom,ma solo per la sua posizione dominante;ma non per questo mi metto a sparare a zero tanto per farlo. :D
andorra24
20-08-2005, 19:54
Guarda non volevo polemizzare :)
Però acquistare antivirus + firewall costa ben oltre i 24€all'anno,solo f-prot costa 20€.Gli altri antivirus si trovano minimo a 39€.E quelli gratuiti non sono al livello di mcafee onestamente.
Per quanto riguarda il firewall lui può disattivare quello di telecom e usarne uno free,ma ti ricordo che quelli free sono solo filtri come quello hardware di telecom.A conti fatti se ci pensi è conveniente per una persona che vuole essere sicura e non è pratica di sicurezza.
Io kaspersky e outpost non li mollo,ovviamente :) ;)
Per un utente che e' totalmente alle prime armi in fatto di pc e di navigazione internet probabilmente avere il pacchettino sicurezza fornito direttamente dal provider forse potrebbe essere positivo pero' non mi sembra il massimo dipendere dal provider per questioni delicate come la protezione del proprio pc. E poi se dopo alcuni mesi si stufasse di questo servizio offerto da telecom cosa dovrebbe fare? Deve iniziare un lungo giro di telefonate al 187 sperando che gli capiti l'operatore giusto che soddisfi la sua richiesta? Deve tenersi il pacchettino sicurezza secondo le condizioni contrattuali? Penso che usare dei software di propria scelta sia meglio che dipendere dal provider.
Per un utente che e' totalmente alle prime armi in fatto di pc e di navigazione internet probabilmente avere il pacchettino sicurezza fornito direttamente dal provider forse potrebbe essere positivo pero' non mi sembra il massimo dipendere dal provider per questioni delicate come la protezione del proprio pc. E poi se dopo alcuni mesi si stufasse di questo servizio offerto da telecom cosa dovrebbe fare? Deve iniziare un lungo giro di telefonate al 187 sperando che gli capiti l'operatore giusto che soddisfi la sua richiesta? Deve tenersi il pacchettino sicurezza secondo le condizioni contrattuali? Penso che usare dei software di propria scelta sia meglio che dipendere dal provider.
Ma nè tu nè io sappiamo se l'utente ha voglia di imparare a usare un antivirus e a configurare un firewall;è ovvio che la soluzione migliore sia quella residente sul pc,ma io gli ho detto pregi e difetti di ambo le scelte.Sarà lui che dovrà fare mente locale e decidere.
Tutto qui esperta in sicurezza :) :cool: Alla fine siamo sulla stessa linea solo che io non me la sento di chiudere vie che un certo senso lo hanno. :)
andorra24
20-08-2005, 20:19
Ma nè tu nè io sappiamo se l'utente ha voglia di imparare a usare un antivirus e a configurare un firewall;è ovvio che la soluzione migliore sia quella residente sul pc,ma io gli ho detto pregi e difetti di ambo le scelte.Sarà lui che dovrà fare mente locale e decidere.
Tutto qui esperta in sicurezza :) :cool: Alla fine siamo sulla stessa linea solo che io non me la sento di chiudere vie che un certo senso lo hanno. :)
Ma io lo dico proprio nell'interesse dell'utente. Nessuno di noi ha iniziato ad usare il pc da esperto e ci sono delle piccole conquiste che si ottengono attraverso l'esperienza e la prova sul campo. Avere il pacchetto sicurezza all-inclusive fornito dal provider e' sicuramente molto allettante per chi non ha ne' tempo ne' voglia di smanettare troppo con antivirus e con firewall pero' credo che sarebbe meglio provare e conoscere i software che meglio si adattano al nostro pc e alle nostre esigenze invece di affidarci ad altri. Ma comunque non sto affatto bocciando l'offerta di Alice security. Mi rendo perfettamente conto che per tutti quelli che non hanno interesse verso certi argomenti o che semplicemente non hanno la possibilita' di perderci troppo tempo e' preferibile affidarsi direttamente al provider per proteggere il proprio pc. :)
subvertigo
20-08-2005, 20:34
Attenzione che attivando il firewall telecom, molto probabilmente questo limiterebbe di molto il traffico P2P....
firefox88
20-08-2005, 20:40
Attenzione che attivando il firewall telecom, molto probabilmente questo limiterebbe di molto il traffico P2P....
Questo tanto per dirne una... Come fai a fidarti di un regalino impacchettato da Telecom?
andorra24
20-08-2005, 20:41
Attenzione che attivando il firewall telecom, molto probabilmente questo limiterebbe di molto il traffico P2P....
Ipotesi interessante. In effetti Telecom e' molto interessata al suo Rosso Alice e vede assai di mal'occhio l'uso di p2p.
subvertigo
20-08-2005, 20:53
lo dico perchè questa funzione la dà gratuitamente anche Libero e molti che avevano problemi con il P2P disattivando tale funzione (dall'area clienti) hanno risolto...
el Pantera
20-08-2005, 20:54
azz..il post mi è sfuggito di mano!!!.....
X matteo1
L'antivirus è passabile,il firewall è di tipo hardware centralizzato con protezione da esterno verso interno e non viceversa.......che signifca questo????..........la mia logica mi suggerisce che bisogna difendersi appunto dall'esterno verso l'interno!!!! .....è da fuori del mio PC che arrivano le rogne!!! mi raccomando non fraintendere la mia contestazione ti stà rispondendo uno che non sà nulla di nulla,perdona se dico spropositi,ma devo dirli per capire .
X FOXYLADY
Si ricordi benissimo ho il Norton Internet Security, ho aperto questo post per un motivo ben preciso,che cerco di spiegarti in 2 parole.
Non ho i driver del Norton Internet Security,può succedere come di recente che mi trovi nella necessità di formattare,vedi pochi giorni fà che me la sono vista brutta,ma per fortuna mi avete salvato voi e andorra24 e l'ombra della formattazione si è allontanata,ma può succedere ancora e che stavolta mi trovi veramente nella necessità di formattare e senza Driver del Norton cosa faccio????? ....quindi comincio a guradarmi un pò attorno cosa ce di buono,mi è più facile gurdare alle cose che ho sottomano e sottomano ho il mio bel Provaider che mi offre un bel pacchetto.....tutto qui!!! ciao
firefox88
il tuo astio contro Telecom deve essere sicuramente motivato da qualcosa ma ti assicuro che son 4 anni che sono loro cliente e non ho nulla da dire.
Potresti anche aver ragione che non sono affidabili sui sistemi di protezione perchè non hanno un'esperienza alle spalle,ma la mia ignoranza mi suggerisce che un'azienda di tali proporzioni non credo si metta nelle mani di sprovveduti per la creazione di sistemi di protezione da offrire ai loro utenti.
Per il discorso del firewall con protezione solo esterno verso interno che sia inaffidabile qui con tutta onestà mi fido più della vostra esperienza sul campo di battaglia!!!!
X andorra e altri....
Sinceramente mettere un trial al mese non credo essere il tipo che corre su è giù per internet e cercare sempre cose con l'ansia che tra un mese scade questo o scade quel firewall,primo non sono pronto e non sono cosi pratico per caricarmi di un lavoro del genere e secondo perchè o per pigrizzia o per praticità (ma quella organizzativa) mi sembra molto più rilassante avere tutto dal mio Provaider,che mi aggiorna sempre tutto,i miei bei operatori che chiamo gratis quando voglio per qualsiasi cazzata.....vista cosi da profano a me ha fatto gola la promazione ora è da capire se oltre che vantaggiosa faccia il suo dovere come si deve.
Però che non pensiate che sia uno che gli piace la pappa pronta sopra alla tavola,questo no!!!....trovo affascinante e gratificante imparare e conquistarsi le cose imparandole dai propri errori....ma ora sinceramente non me la sento!!!
andorra24
20-08-2005, 21:05
X andorra e altri....
Sinceramente mettere un trial al mese non credo essere il tipo che corre su è giù per internet e cercare sempre cose con l'ansia che tra un mese scade questo o scade quel firewall,primo perchè non sono cosi pratico di caricarmi di un lavoro del genere e secondo perchè o per pigrizzia o per praticità (ma quella organizzativa) mi sembra molto più rilassante avere tutto dal mio Provaider,che mi aggiorna sempre tutto,i miei bei operatori che chiamo gratis quando voglio per qualsiasi cazzata.....vista cosi da profano a me ha fatto gola la promazione ora è da capire se oltre che vantaggiosa faccia il suo dovere come si deve.
Non ho mai detto di mettere una trial al mese. :) Ho detto che invece di pagare un balzello a Telecom di 2 euro mensili forse e' meglio comprarti direttamente un buon antivirus e mettere un firewall gratuito oppure comprarti un pacchetto antivirus+firewall cosi' te lo gestisci come meglio credi.
Comunque capisco benissimo le tue motivazioni e l'ho anche scritto precedentemente. Se affidarti a Telecom per proteggere il tuo pc ti sembra la soluzione piu' adatta alla tua situazione e alle tue esigenze allora non preoccuparti. McAfee e' un buon prodotto e sapra' fare il suo dovere. ;)
tratto da
http://www.alice.it/aiuto/alice_security/faq_home.shtml
Come funziona il firewall?
Il firewall permette di bloccare eventuali attacchi o accessi indesiderati provenienti dal web e diretti verso il computer, garantendo maggiore tranquillità e protezione dei dati personali presenti sul PC.
Può essere impostato ad un livello alto (protezione contro attacchi esterni consentendo la navigazione http e https e la fruizione dei contenuti Rosso Alice), medio (protezione contro attacchi esterni, consentendo la libera navigazione su internet e la possibilità di trasferire file o fare attività analoghe) oppure disabilitato
che signifca questo????..........la mia logica mi suggerisce che bisogna difendersi appunto dall'esterno verso l'interno!!!! .....è da fuori del mio PC che arrivano le rogne!!! mi raccomando non fraintendere la mia contestazione ti stà rispondendo uno che non sà nulla di nulla,perdona se dico spropositi,ma devo dirli per capire[/I] .
Gli attacchi possono venire anche dall'interno tipo furto di dati causa spyware,e infatti la soluzione migliore sarebbe firewall hardware + software,ma se tieni pulito il pc anche il firewall di telecom,che mi sembra uguale a quello che libero offre ai suoi abbonati,potrebbe andare bene.
el Pantera
21-08-2005, 09:44
Non ho mai detto di mettere una trial al mese. :) ........oppure comprarti un pacchetto antivirus+firewall cosi' te lo gestisci come meglio credi. ;)
e vero!!! non l'avevi detto te di mettere un tial al mese!!!....è chi la detto???...mi son sbagliato... :mbe:
ma su alice security mi sembra di aver capito che nel pacchetto sono separati firewall+antivirs???? ....invece ora col Norton (NSI) ho tutto in un sol blocco compreso l'antispam che fà solo confusione su outolook ...
andorra24
21-08-2005, 09:52
ma su alice security mi sembra di aver capito che nel pacchetto sono separati firewall+antivirs???? ....invece ora col Norton (NSI) ho tutto in un sol blocco compreso l'antispam che fà solo confusione su outolook ...
Se ti fa stare piu' tranquillo affidarti al pacchetto security di alice non c'e' nessun problema. L'importante e' che tu sia soddisfatto. Se pensi di non avere la possibilita' di gestire autonomamente antivirus e firewall allora e' una buona soluzione.
BravoGT83
21-08-2005, 10:34
Bene,uso Alice Flat 4 mega per la connessione e navigare.
Nel sito di Alice ce un'interessante proposta per gli utenti Alice,con soli 2 euro in più al mese sull'abbonamento ti danno un Firewall e un Antivirus,costantemente aggiornato.
http://www.alice.it/aiuto/alice_security/index.shtml
ho dato una letta un pò a cosa si tratta sembrerebbe un bel pacchetto,però una cosa mi ha lasciato un pò perplesso che pretendono che una volta acquistato il pacchetto l'utente navighi col loro Brosower.....che significa questo???
ce qualcuno che potrebbe dare un'opinione su questo pacchetto e magari spiegare in 2 parole prò e contro.....
cosi occhio e croce non mi sembra malaccio....
che ne pensate???
da lasciar stare....
meglio comprare un router e poi usi un antivirus free e risparmi anche e sei + libero e sicuro ;)
da lasciar stare....
meglio comprare un router e poi usi un antivirus free e risparmi anche e sei + libero e sicuro ;)
E glielo vai a configurare tu?L'utente non è molto esperto.E un router non mi pare molto economico.
firefox88
21-08-2005, 12:18
da lasciar stare...
Ben detto! Io mi perdo in chiacchiere, tu con tre parole hai detto tutto. Da lasciar stare: nulla da aggiungere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.