PDA

View Full Version : [Recensione] iAudio X5 20Gb


Pagine : [1] 2

stanza237
20-08-2005, 11:36
Cowon iAudio X5 20Gb
http://www.stanza237.com/img/cd3.jpg

Premessa
Sono andato in cerca per due mesi del mio "lettore ideale" e finalmente l'ho trovato: 20Gb, plug&play senza bisogno di alcun software, compatibile con Win, Linux e Mac, registratore, visualizzatore foto, USB host, radio. In più questo piccolo X5 ha un visualizzatore di video Xvid, un visualizzatore di file txt e le lyric degli mp3... L'ho preso usato tramite il forum iAudio italia, di un mese, ma perfettamente tenuto e così ho risparmiato un po' di soldi (quello che l'aveva prima lo ha venduto perchè ne voleva uno più capiente).

Specifiche tecniche dal sito iaudio.it
* Riproduzione Audio: Tipo di files supportati MPEG 1/2/2.5 layer 3 supporta l'intero range tra 8kbps~320kbps, 8kHz~48kHz CBR e VBR WMA (20kbps~192kbps) supporta tutte le frequenze tra 8kHz~48khz WAV supporta fino a 44.1Khz, OGG Vorbis, FLAC
* Riproduzione Video: XviD MPEG4 (con ricodifica)
* Visualizzazione immagini: JPEG, GIF e BMP
* Hard Disk 20GB
* Display TFT 1,8"
* Registrazione audio da sorgenti esterne, microfono integrato, radio FM integrata, direttamente in MP3.
* Interfaccia USB 2.0 OTG
* Alimentazione con batteria Li-Ion integrata
* Play/Pause/Intro-play, Stop, Record
* Equalizzatore a 5 bande, BBE
* Firmware & Logo Download
* Supporto dei tag MP3 ID3V2, ID3V1
* Info Display (Firmware version, Controllo dello spazio memoria, Numero totale delle cartelle e dei files)
* Supporta Mac-OS ® e Linux (Solo trasferimento dati)
Interfaccia USB OTG 2.0 (Fino a 480Mbps)
Batteria Li-Ion integrate. Fino a 14 ore di riproduzione continua.
Display TFT da 1,8"
Rapporto Segnale/Rumore 95 dB
Frequenza in uscita 20Hz ~ 20KHz
Potenza in Uscita Cuffie: 20mW+20mW
Peso 145 g.
Dimensioni 60,8 x 103,7 x 14,3~19 mm

Contenuto della confezione
iAudio x5
cuffie stereo
mini cradle (per ricaricare, collegamento USB 2.0, line in e line out)
Caricabatterie
cavo usb 2.0
cavetto USB host Usb 1.1
Cavo Line In stereo
Manuale Italiano

Non c'è una custodia o sacchetto protettivo. La confezione è un po' scarna, imballo in plastica dentro a una scatola di cartone... NUlla in confronto al packaging del mini ipod, ma cmq sufficenti accessori per gustare appieno il lettore.

Dimensioni
Tutte le foto che avevo trovato in internet erano in comparazione ad iPod, che ho avuto in mano solo una volta molto tempo fa, quindi non ricordavo quanto grande fosse. Bè mi ha stupito la compattezza di questo gioiellino! Mi sta tranquillamente in mano (e non ho le mani grandi). Cmq considerate che le dimensioni sono leggermente inferiori dell'ipod in larghezza e lunghezza, mentre in profondità avendo un avvallamento sul display è leggermente più grosso. Qui lo vedete sopra un cd:
http://www.stanza237.com/img/cd5.jpg

Design
Bè è molto elegante con questo guscio di alluminio nero e le bande grige. A me piace molto, e trovo molto meglio il jog a 5 posizioni che la touch wheel dell'ipod. Cmq questo parametro è piuttosto soggettivo... Ma secondo me non si fa disprezzare!

Qualità costruttiva
Ottima! Sopra e sotto in alluminio, bande laterali in plastica, copri usb in plastica dura e studiato abbastanza intelligentemente da non essere mai sotto sforzo. Il jog sembra piuttosto stabile. I tasti laterali sono belli solidi. L'unico comando che mi lascia un po' perplesso è il Power On/off, ma cmq non credo ci sia pericolo che si rompa.

controlli
Abbastanza comodo il jog a 5 posizioni (destra, sinistra, giù, su e premuto) che controlla menu, volume e tracce. Sul lato troviamo play/pause e Rec che possono avere due diversi comandi a seconda della durata della pressione sul tasto. Il comando power on/off è anche lo switch per metterlo in hold. Sotto c'è il piccolo pulsantino (raggiungibile solo con uno stuzzicadenti) per il reset nel caso l'unità si blocchi. Non ho ancora preso mano con l'utilizzo di tutti i comandi, quindi mi sembrano leggermente scomodi come dislocazione dei controlli, ma cmq è abbastanza intuitivo (tranne per funzioni avanzate, come l'uso dell'USB host, ma una volta letto il manuale è tutto semplice)

Display
Brillante e luminoso, comodissimo per controllare il lettore, non è il massimo quando si visualizzano foto jpeg. Quando il tempo di illuminazione è scaduto (settabile nel menù settings) lo schermo diventa molto scuro e pressochè illegibile. L'unico modo per accenderlo senza alterare più di tanto la lettura degli mp3 sembra sia alzare o abbassare il volume. Nel display in modalità lettura ci sono una miriadi di informazioni, tutte ben organizzate: l'orologio, la modalità di ascolto, la funzione hold (se attiva), livello batteria, il numero di file in lettura e il numero totale di file, Artista, Album, Canzone (ID3 o nome file), tempo trascorso della canzone (è possibile anche visualizzare il tempo che manca alla fine), visualizzatore di spettro (abbastanza scarno e inutile), tempo totale della canzone, frequenza di campionamento, valori di equalizzazione e infine volume. Il menu ha una grafica gradevole e un buon contrasto. La modalità foto invece si può migliorare: si possono vedere le foto a schermo intero oppure in una griglia di nove miniature, oppure solo i nomi dei file.

Traferimento dati e file
Essendo visto come un hard disk esterno non c'è nessun problema a copiare e incollare, o trascinare i file all'interno delle cartelle. L'unica accortezza è di mettere i file nel posto giusto: la musica in Music, i video in Movie, i file di testo in Textfile e le foto in Pictures. Il lettore le riconoscerà automaticamente all'avvio. L'interfaccia è ovviamente USB 2.0 con il cradle, altrimenti col nuovo firmware 2.10b4 si può usare anche la porta usb host, che però è usb 1.1.

Codecs supportati
Credo sia il più completo in assoluto: MP3 supporta l'intero range tra 8kbps~320kbps, 8kHz~48kHz CBR e VBR, WMA (20kbps~192kbps) supporta tutte le frequenze tra 8kHz~48khz WAV supporta fino a 44.1Khz, OGG Vorbis, FLAC e inoltre i video in Xvid (convertiti con un programma) e le immagini jpg, bmp e gif

Funzioni
Lettore MP3: si può decidere se all'accensione cominci subito la riproduzione oppure si debba schiacciare il tasto play, in modalità di riproduzione col jog si può alzare o abbassare il volume, skippare le tracce, cercare nelle tracce oppure saltare di cartella, cercare i file nel hd o andare nel menu. Con i tasti laterali invece possiamo fare play e pausa oppure compiere altre azioni a seconda della durata di pressione: sono disponibili 7 funzioni assegnabili. E' possibile usare playlist m3u create al pc con il lettore collegato, oppure usare la dinamic playlist che si può creare navigando nella struttura ad albero dell'hd.
Da qui inoltre si possono vedere i file di testo e i filmati caricati.
http://www.stanza237.com/img/x5.jpg

Radio: ovviamente non ha RDS, si possono cercare le stazioni e memorizzarle in 20 canali, ma senza poter avere il nome delle stazioni. La ricezione mi sembra buona, anche se qui non si prende mai benissimo la radio. Con la pressione del tasto rec si comincia a registrare.

Voice recording: col microfono integrato, fino a 2 metri di distanza si sente veramente bene: voce brillante e pulita. Oltre i 2 metri e con rumori di fondo ovviamente la situazione cambia. La cosa più bella è che è possibile settare la frequenza di campionamento da 32 a 128kbs, e selezionare il volume del microfono (solo 2 livelli: high / low), inoltre ha la funzione voice activate per risparmiare spazio nell'hd. C'è un leggero rumore di fondo nelle registrazioni.

Line-in recording:Purtroppo credo di avere il cradle che non funziona bene e mi registra solo in mono (o forse è il cavo??) Ad ogni modo per quello che ho provato non è affatto male! Anche qui si possono settare le frequenze di campionamento da 64 a 320kbps e quindi una qualità quasi perfetta. Non mi sembra di sentire ronzii di fondo (poi dipende anche dalla sorgente...)

Visualizzatore foto: come ho già detto prima non è il massimo, le foto non si vedono benissimo e ci sono 3 modi di visualizzazione che però non danno altre informazioni. Ad ogni modo può essere utile per portarsi qualche immagine con se...

Usb Host: questa è una funzione molto utile e anche sufficentemente facile e comoda da usare. Io per la mia fotocamera ho dovuto aggiornare il firmware all'ultima versione disponibile (2.10b4) che essendo ancora in beta magari non è sicura al 100%, ma per il momento non mi da problemi. Ad ogni modo in modalità host si possono vedere tutti i file all'interno dell'hd del lettore e anche spostarli e cancellarli. E schiacciando il tasto rec si entra nella device collegata e anche qui si possono compiere le classiche azioni sui file e sulle cartelle. E' possibile sacricare le cartelle intere nel X5. Per poter visualizzare le foto si devono mettere nella cartella picture della root, che però non legge le sottocartelle.

Settings: da questo menu si possono settare molte cose del lettore: l'equalizzazione, la modalità di riproduzione (repeat, shuffle e modo di riprodurre le cartelle), le proprietà del display, le impostazioni di registrazione, il timer e l'orologio, l'autoplay e il fade-in, le funzioni dei tasti, le impostazioni della radio e visualizzare le informazioni generali del lettore (versione firmware, spazio disponibile, file presenti...). E' davvero molto personalizzabile ed è una cosa che apprezzo molto!

Accessori
Cradle: il fatto che si debba per forza usare questo piccolo cradle per caricarlo, collegarlo al pc in usb 2.0, registrare dalla line-in e usare la line-out è un punto a sfavore, però d'altro lo spazio era abbastanza poco per poterci mettere tutti questi connettori... Fortunatamente con la nuova versione firmware è possibile usare la porta usb host laterale per collegarlo al pc.

Auricolari: io li ho cambiati subito. Scomodi per le mie orecchie, un suono un po' metallico e il cavetto corto non me li hanno fatti amare. Però tutto sommato non sono proprio da buttare... Dipende dai gusti... Ah, per la cronaca: volevo prendere le sennheiser mx 450, ma dato che lo spinotto era dritto e il lettore ha l'uscita laterale, ho preso un paio di sony e828lp, e suonano discretamente. L'ho provato con le mie Sennheiser da casa hd 457 e suona da dio...

Caricabatterie: il trasformatore è piccolino e comodo, il filo è abbastanza lungo e lo spinotto piccolissimo. I tempi di ricarica sono di circa 3 ore stando ai dati forniti dalla casa madre, non ho ancora controllato perchè l'ho caricato di notte.

Cavi: il cavo usb 2 è normalissimo, il cavetto per l'usb host è molto corto e pittosto rigido, e peccato sia solo usb1, il cavetto stereo ha le spine placcate oro (almeno credo) e funziona bene con altre devices, ma col mio cradle ha qualche problema... non capisco...

Sistema operativo
Mi sembra molto buono, sufficentemente veloce e stabile, semplice da usare per le funzioni base, bisogna leggere il manuale per capire alcune funzioni avanzate. Aggiornamenti piuttosto frequenti e molto utili (come ad esempio la versione 2.10b4 che supporta tutte le fotocamere canon e il collegamento usb host-pc) L'iAudio è molto attenta alle esigenze dei suoi clienti, tanto che basta scrivere nel forum ufficiale affinchè qualcuno si occupi di portare le richieste di funzioni aggiuntive agli sviluppatori.

Batteria
Non l'ho provata appieno ma mi pare che corrisponda a verità la durata di 14 ore dichiarata. Io l'ho comprato usato, quindi la batteria era già rodata ed è da due giorni che ci giochicchio. La batteria nello schermo ha 4 tacche, e quando è vicina ad un cambiamento, quando il disco gira, la visualizzazione balla un pò tra le due tacche. Peccato che sia interna e non ricambiabile se non da un centro autorizzato (che al momento in Italia scarseggiano...)

Qualità sonora
Che dire?! E' ottima! Pulito e preciso, se gli mp3 sono fatti bene (da 192kbps in su) è davvero difficile notare la differenza con un cd. Inoltre 5 bande di equalizzazione (solo boost però), il BBE per i bassi, il virtual surround, il mach3bass, l'mp Enhance e delle buone cuffie credo possano soddisfare qualunque orecchio. Il volume è incredibilmente alto: 20mw per canale possono davvero stenderti! Io lo tengo tra il 20 e il 30 in una scala da 0 a 40.

Conclusioni
E' sicuramente un lettore ottimo: piccolo, ricco di funzioni, qualità sonora elevata, durata della batteria più che buona, look&feel a mio parere piacevolissimo. E poi la comodità di alcune funzioni, non ultima la facilità di caricamento degli mp3 senza bisogno di software che li indicizzi in memoria lo rendono a mio avviso migliore del tanto decantato iPod anche per via del prezzo (ora oscilla tra i 315 e 370) perchè per avere tutte le funzioni che ha questo gioellino si dovrebbero aggiungere almeno un centinaio di euro al lettore Apple. Peccato che manchi di reperibilità nel mercato italiano, e penso soprattutto agli accessori.

Marburg
20-08-2005, 12:25
Aspetto con ansia la recensione..... :D

Kewell
20-08-2005, 17:49
Ma entro pochi giorni arriva la recensione fatta bene!

Ormai l'hai detto e non puoi più tirarti indietro :O :D

Se la fai fammi un piacere: apri una nuova discussione oppure modifica il tuo primo post in questa (il titolo poi lo modifico io, perché gli utenti non possono) così la recensione sta in bella vista nel post di apertura ;)

Ciao e grazie :)

stanza237
21-08-2005, 14:38
aggiunta la recensione ;)

Kewell
21-08-2005, 14:46
Ottimo :)

Quando farò l'aggiornamento delle discussioni in rilievo (a fine mese) la inserirò tra le recensioni ;)

faretto
21-08-2005, 15:59
ciao, innanzitutto ti faccio i complimenti per l'ottima recensione, poi vorrei farti una domanda:
ho letto che è possibile ricaricare la batteria anche tramite l'usb, quello che vorrei sapere è se è possible ricaricarla anche tramite l'usb host o solo tramite l'usb 2.0 e quindi necessariamente utilizzando il mini cradle.

grazie

stanza237
21-08-2005, 16:03
No, è possibile solo attraverso il cradle...

stanza237
22-08-2005, 00:49
Altra foto, vicino al Nokia 3200, a due batterie stilo standard AA e sopra un cd
Inoltre qui si vede bene il display con tutte le informazioni visualizzabili
http://www.stanza237.com/img/x5compared.jpg

c.matteo
22-08-2005, 14:09
Vorrei solo aggiungere un paio di cose che ho notato nel forum di iAUDIO, con l'ultima versione del firmware viene abilitata anche la porta laterale del lettore, quindi non sarà più necessario avere l'adattatore per trasferire i files e ricaricarlo.

Poi oltre che tramite l'alimentatore la ricarica avviene anche attraverso la USB, è possibile addirittura attivarla o disattivarla attraverso il MENU. :)

Spytek
22-08-2005, 14:29
Stanza ti faccio i miei complimenti per l'ottima recensione dell Iaudio X5.
Non hai tralasciato una virgola!
E' di queste recensioni che servono al consumatore prima di acquistare un prodotto!
Complimenti ancora ;)

stanza237
22-08-2005, 15:02
Vorrei solo aggiungere un paio di cose che ho notato nel forum di iAUDIO, con l'ultima versione del firmware viene abilitata anche la porta laterale del lettore, quindi non sarà più necessario avere l'adattatore per trasferire i files e ricaricarlo.

Poi oltre che tramite l'alimentatore la ricarica avviene anche attraverso la USB, è possibile addirittura attivarla o disattivarla attraverso il MENU. :)
Si hai ragione! Avevo letto male da qualche parte credo!
Quindi con la nuova versione del firmware praticamente il cradle non serve più (almeno che non si abbia bisogno della line-in o line-out o della velocità della usb 2)
Ragazzi, è troppo il migliore sto lettore!

stanza237
23-08-2005, 02:28
Foto da tutte le angolazioni:
http://iaudiophile.net/gallery/thumbnails.php?album=1

Cecco BS
26-08-2005, 13:50
acc... sono in procinto di comprare un lettore mp3... ero orientato sull'iPod photo da 20 GB, ma ora vedendo questo gioiellino... come funzionalità mi sembra messo decisamente meglio dell'iPod... devo vedere il prezzo però... voi che dite?

Cecco BS
26-08-2005, 14:03
mmh... ho visto i prezzi... l'iPod si trova a 320 € iva inclusa e spedizione gratuita con incisione al laser... l'iAudio dai 330 € ai 350 € circa... un pochino di più però forse ne vale la pena... che indecisione...

FVirtus
26-08-2005, 15:46
C'e' da dire che X5 nel suo prezzo include già tutto (e molto di più) rispettoad iPod, mentre per quest'iltimo devi comperarti almeno il camera connector (che costa credo 29 euro) se vuoi la possibilità di collegamento a fotocamere e dispositivi USB esterni...

Io non avrei dubbi...

Cecco BS
26-08-2005, 15:49
quello non mi interessa... sinceramente le cose che mi fanno propendere per l'iAudio sono la radio e la possibilità di vedere filmati... oltre che la possibilità di usarlo come disco esterno senza passare per iUunes, cosa che - da quanto ho capito - è impossibile per l'iPod.

FVirtus
26-08-2005, 15:56
Esatto, iPod senza iTunes è inutilizzabile, mentre X5 è visto come un normalissimo disco esterno USB (tra l'altro velocissimo)

Cecco BS
26-08-2005, 16:41
..mhhh... mi sa che prendo proprio questo iAudio... al diavolo il marketing Apple! Sapete dirmi com'è l'amplificatore rispetto a quello dell'iPod?

FVirtus
26-08-2005, 17:15
Piuttosto potente (20+20 mW)..

Se vuoi puoi andare sul sito italiano (www.iaudio.it) nella relativa community, vedrai che ci sarà sicuramente qualcuno pronto ad esaudire ogni tuo dubbio...

Kewell
02-09-2005, 00:58
Come promesso, ho messo in rilievo;)

stanza237
14-09-2005, 20:33
Ho visto in giro qualche domanda sull'x5: fatela qui che vi rispondo...

AndreaSpooky
16-09-2005, 13:58
ma l'x5 è arrivato fisicamente in italia?^_^

ho provato a sentire i rivenditori di roma ma non è ancora stato consegnato...
qualcuno può aiutarmi?

biondo20
16-09-2005, 17:20
io avevo un paio di domande sull'iaudio x5...
l'ho visto in un negozio a milano e dal vivo non mi ha convinto pienamente il joystick. non l'ho provato, però visivamente mi è sembrato un pò scomodo.
poi vorrei sapere se la navigazione tra i brani è semplice e rapida.
grazie! ciao

stanza237
17-09-2005, 20:21
ma l'x5 è arrivato fisicamente in italia?^_^

ho provato a sentire i rivenditori di roma ma non è ancora stato consegnato...
qualcuno può aiutarmi?
Certo che è arrivato! io come ce l'avrei sennò?
E' che ne sono arrivati pochini e ora c'è stato un boom di richieste e dal 20 di settembre sarà possibile comprare direttamente dal sito della iaudio italia. In teoria è distribuito da Euronics...

Per biondo20: vai tranquillo il joystick è molto comodo (odio la jog wheel della apple) e la navigazione è molto semplice!

Artax85
18-09-2005, 15:11
faccio una domanda che ho già fatto a cui vorrei una risposta + dettagliata.... :D

hai provato a mettere un film intero compresso in xvid e vedere cosa ne esce fuori? :sofico:

grazie ciao

Cecco BS
18-09-2005, 16:01
up! Questo interessa anche a me!

stanza237
18-09-2005, 18:21
Certo! ho tre film dentro il mio x5: Le conseguenze dell'amore, Clockwork Orange (arancia meccanica in versione originale), e Umberto D
Si vedono molto bene (ovviamente il molto è riferito al display da 1.8", certo non è il massimo ma quello c'è!) e si vedono fluidi senza scatti...
Col convertitore JetAudio poi scegliere anche se fare il crop o il resize del divx ossia se è in formato 16:9 poi decidere se eliminare le bande nere (perdendo però un po' dell'area di riproduzione) oppure fare semplicemente il resize, e in questo caso un film in 16:9 si vede molto piccolo...
Proverò a fare dei filmati con la mia fotocamera per farvi vedere un po' di funzioni...

Artax85
18-09-2005, 19:54
Certo! ho tre film dentro il mio x5: Le conseguenze dell'amore, Clockwork Orange (arancia meccanica in versione originale), e Umberto D
Si vedono molto bene (ovviamente il molto è riferito al display da 1.8", certo non è il massimo ma quello c'è!) e si vedono fluidi senza scatti...
Col convertitore JetAudio poi scegliere anche se fare il crop o il resize del divx ossia se è in formato 16:9 poi decidere se eliminare le bande nere (perdendo però un po' dell'area di riproduzione) oppure fare semplicemente il resize, e in questo caso un film in 16:9 si vede molto piccolo...
Proverò a fare dei filmati con la mia fotocamera per farvi vedere un po' di funzioni...

ottimo ho sentito quello che volevo sentire :D se fai anche un filmato sei un grande :sofico:

Cecco BS
18-09-2005, 20:25
ho letto che non si possono organizzare le immagini in cartelle, è vero? Sarebbe scomodo.. vabbè... e gli mp3 si possono organizzare in cartelle e sottocartelle senza problemi, vero?

stanza237
18-09-2005, 21:23
ho letto che non si possono organizzare le immagini in cartelle, è vero? Sarebbe scomodo.. vabbè... e gli mp3 si possono organizzare in cartelle e sottocartelle senza problemi, vero?
Le immagini si possono organizzare in cartelle all'interno della cartella picture. Solo che si vedono tutte insieme, cioè se hai tre immagini in una cartella e due in un altra si vedranno tutte e 5 una dopo l'altra
Gli mp3 si possono organizzare in una struttura ad albero come si desidera, con cartelle e sottocartelle. Questi si possono ascoltare tutti insieme, o per cartella, o per sottocartella

stanza237
19-09-2005, 00:32
Ok, ho fatto il video, purtroppo con la mia fotocamera non posso fare dei film in cinemascope, e in più la conversione in divx peggiora un po' le cose... Ma vabbè ci ho provato...
Ecco il video (http://www.stanza237.com/prove/x5_prova.avi) sono circa 4mega e mezzo (il filmato originale era da 51mb, ecco perchè l'ho convertito in divx)
Sono andato piano con il dare i comandi per cercare di farvi vedere bene...

Cecco BS
19-09-2005, 10:37
grazie mille del filmato! Penso che a giorni ordinerò questo gioiellino!

Artax85
19-09-2005, 15:33
filmato davvero utileeee :D anche io credo che lo comprerò a giorni...magari su ebay, sperando che vada tutto bene :mc:

d_i_a_b_l_o_84
19-09-2005, 22:28
Ragazzi, era da un pò che dovevo prendere un lettore mp3 adatto alle mie esigenze...beh, che dirvi, ho visto centinaia di forum e di recensioni...ma quello che davvero mi ha colpito è stato il mitico X5... niente da fare, è un palmo sopra gli altri... (ho avuto modo di provarlo...) e così mi sono finalmente deciso... l'ho ordinato :D :D :D
ho preso un X5L da 30 gb, se vi interessa non appena mi arriva posso rispondere a qualche vostra domanda.
A presto... e buon X5 a tutti :sofico:

badesound
20-09-2005, 03:57
Ragazzi,

dovrei acquistare un lettore MP3 che possa leggere anche filmati e foto, oltre ad avere la radio.

I 2 prescelti sarebbero il iAudio X5 recensito qui e l' iRiver H320.
In effetti in quanto a prestazioni sembrano essere molto simili, ma se qualcuno più informato mi sapesse dire quale potrebbe essere migliore gliene sarei grato.

stanza237
20-09-2005, 15:21
bè l'h320 è più grosso e a mio parere più brutto (ovviamente questo è solo il mio giudizio)
Però io ho scelto l'x5 perchè era compatibile con la mia fotocamera, perchè ha l'encoding della registrazione voce e di linea fino a 320kbps (fino a 128 per la voce), perchè è compatibile con i tre sistemi operativi (linux, win, mac), perchè legge tanti formati...
E poi l'iriver sei sicuro che legga i filmati?

badesound
20-09-2005, 19:25
bè l'h320 è più grosso e a mio parere più brutto (ovviamente questo è solo il mio giudizio)
Però io ho scelto l'x5 perchè era compatibile con la mia fotocamera, perchè ha l'encoding della registrazione voce e di linea fino a 320kbps (fino a 128 per la voce), perchè è compatibile con i tre sistemi operativi (linux, win, mac), perchè legge tanti formati...
E poi l'iriver sei sicuro che legga i filmati?

E' vero, ora che ci penso l'iRiver mi sa che non li legge....

http://www.iriver.it/harddisc_player.html?p_id=142&L=4&view=

Bè poco male, poche ore fa ho deciso di acquistare l' iAudio X5 come il tuo e devo dire che sembra semplicemente fantastico!
Non ci posso pensare che l'ho pagato praticamente lo stesso prezzo di un iPod a colori a cui mancano radio e mi sembra anche la possibilità di vedere filmati!

E poi questo X5 è anche molto bello esteticamente (molto meglio dellì iriver!) e soprattutto di buona manifattura!

Un'altra cosa che mi faceva "paura" dell' iRiver H320 erano le critiche alla gestione dei menù. T3 l'aveva giudicata pessima ed infine avevo letto la stessa cosa su una recensione di un sito inglese.

L'iAudio invece smebra molto più intuitivo!

C'è solo una dolente nota....

E' un regalo per la mia ragazza! E ora lo voglio io!!! :muro: :muro:


:D :D

Ciao e grazie!
Badesound

faretto
22-09-2005, 00:51
spero di non approfittare troppo di voi se faccio qualche altra domanda riguarda all'X5 :D

innanzitutto vorrei sapere se è pratico da tenere in tasca: è troppo grosso? la sua forma un po' disuniforme lo rende scomodo? il joystick si distrugge?

poi vorrei qualche informazione sulla sua robustezza, visto che in genere io esco sempre scendendo dalle scale con una certa fretta ( :p ) ho il sospetto che in un paio di giorni mi ritroverei con una marmellata di X5 :( . cosa potete dirmi in proposito? (diciamo che questa domanda potrebbe anche valere per un generico lettore mp3 con hard disk)

infine vorrei sapere dai possessori se l'avete comprato in negozio e se si' dove, visto che io non sono riuscito a trovarlo finora :(


grazie per le eventuali risposte :)

badesound
22-09-2005, 01:02
spero di non approfittare troppo di voi se faccio qualche altra domanda riguarda all'X5 :D

innanzitutto vorrei sapere se è pratico da tenere in tasca: è troppo grosso? la sua forma un po' disuniforme lo rende scomodo? il joystick si distrugge?

poi vorrei qualche informazione sulla sua robustezza, visto che in genere io esco sempre scendendo dalle scale con una certa fretta ( :p ) ho il sospetto che in un paio di giorni mi ritroverei con una marmellata di X5 :( . cosa potete dirmi in proposito? (diciamo che questa domanda potrebbe anche valere per un generico lettore mp3 con hard disk)

infine vorrei sapere dai possessori se l'avete comprato in negozio e se si' dove, visto che io non sono riuscito a trovarlo finora :(


grazie per le eventuali risposte :)

Ciao,

come grandezza è come un ipod normale. In una tasca ci sta più o meno senza problemi. Per quanto riguarda la robustezza, la scocca è in metallo e sembra essere robusta, non saprei dirti per i meccanismi interni. Spero di sì...

il joystick non esce troppo fuori e anche quello sembra resistente.
io l'ho comprato in un negozio della mia città. l'ho trovato stesso nel sito italiano della IAudio che indica i rivenditori regione per regione.

Ciao

d_i_a_b_l_o_84
23-09-2005, 00:17
ragazzi, chiunque di voi abbia un X5,mi risponda se può...
Ho un problema,ho collegato l'X5 a vari lettori di memorie flash tipo mmc o cf, ma ogni volta che lo collego sembra bloccarsi e non andare avanti con il riconoscimento del dispositivo collegato!!! :muro: :muro: :muro:
Sapreste darmi qualche informazione?
Vi prego!!! :help: :help: :help:

badesound
23-09-2005, 03:00
ragazzi, chiunque di voi abbia un X5,mi risponda se può...
Ho un problema,ho collegato l'X5 a vari lettori di memorie flash tipo mmc o cf, ma ogni volta che lo collego sembra bloccarsi e non andare avanti con il riconoscimento del dispositivo collegato!!! :muro: :muro: :muro:
Sapreste darmi qualche informazione?
Vi prego!!! :help: :help: :help:

Ancora non ho fatto di queste sperimentazioni.
Il firmware è aggiornato all'ultima versione?

Siddhartha
23-09-2005, 15:47
una domanda stupida: leggevo che il lettore riproduce anche i file video xvid...ma i divx li legge??? grazie :)

zulunation
23-09-2005, 15:53
una domanda stupida: leggevo che il lettore riproduce anche i file video xvid...ma i divx li legge??? grazie :)
no, ma c'è 1 programmino ke li riconverte in Xvid in modo da esser riprodotti cmq...

Siddhartha
23-09-2005, 16:27
e come si chiama il programmino???

zulunation
23-09-2005, 16:34
e come si chiama il programmino??? E' il JetAudio Vx ke viene fornito in bundle assieme al lettore!!!

Siddhartha
23-09-2005, 16:36
ah....ottimo!!! gli darò un'occhiata! grazie

bluepill
23-09-2005, 16:49
l'ho avuto in mano prima di prendere il gmini...
molto bello, elegante...
unico neo, che mi ha fatto propendere per l'altro e' la mancanza dell'uscita video, o cosi almeno mi hanno detto...
pero' avevo letto il forum di iaudio e mi sembra veramente eccezionale questa comunicazione con gli acquirenti...
:)

Cecco BS
23-09-2005, 17:06
scusate, in che cosa consistono le migliorie della versione X5L? Solo nella battieria? ...beh, se è così non è cmq poco, visto che l'autonomia è passata da 14 a 30 ore a quanto ho capito...

zulunation
23-09-2005, 17:24
scusate, in che cosa consistono le migliorie della versione X5L? Solo nella battieria? ...beh, se è così non è cmq poco, visto che l'autonomia è passata da 14 a 30 ore a quanto ho capito...
In realtà l'autonomia è fino a 35 ore per quanto riguarda l'X5L, ovvero una versione dell' X5 cn all'interno una batteria potenziata.

Cecco BS
23-09-2005, 17:27
wow! Dite che ne vale la pena? E' difficile a trovarsi? Ho visto che la differenza è di circa 30 €...

faretto
23-09-2005, 20:22
Ciao,

come grandezza è come un ipod normale. In una tasca ci sta più o meno senza problemi. Per quanto riguarda la robustezza, la scocca è in metallo e sembra essere robusta, non saprei dirti per i meccanismi interni. Spero di sì...

il joystick non esce troppo fuori e anche quello sembra resistente.
io l'ho comprato in un negozio della mia città. l'ho trovato stesso nel sito italiano della IAudio che indica i rivenditori regione per regione.

Ciao
ti ringrazio per le risposte, pero' i miei dubbi non sono ancora stati chiariti del tutto, infatti ho piu' o meno presente le dimensioni di un ipod, ma purtroppo non saprei dove provare a prenderne uno da infilarmi in tasca :p
immagino che ci stia ma non saprei se possa risultare scomodo o no...

inoltre il problema degli sbalzi riguarda anche le componenti interne e non vorrei rischiare di distruggerlo in maniera irreparabile...c'e' qualcun altro che potrebbe darmi delucidazioni in merito :)

grazie :)

Siddhartha
23-09-2005, 20:31
Vi odioooooooooooooooo! Vi odioooooooo tutti! e odio soprattutto Stanza!!! :mad:
non appena ho finito di leggere questo 3d, oggi pomeriggio, sono uscito e sono andato a comperarmi l'X5!!!
mannaggia a voi, diavoli tentatori!!! :D
devo dire che è carino...molto carino :sofico: : ho potuto vedere solo i video dimostrativi e la radio (qualità ottima davvero)!!!
adesso è in ricarica!!!
che mi dite degli accessori??? non vorrei portarmelo in giro così: una custodia è d'obbligo!!! :fagiano:

Cecco BS
23-09-2005, 20:39
ho letto che certi rivenditori la custodia la mettono come optional incluso nella confezione...

d_i_a_b_l_o_84
23-09-2005, 20:42
Ancora non ho fatto di queste sperimentazioni.
Il firmware è aggiornato all'ultima versione?

Il firmware l'ho aggiornato alla versione 2.10 beta 5, ma non cambia nulla...non riesco a fargli leggere il mio lettore di memorie flash... :muro:

stanza237
24-09-2005, 12:19
Vi odioooooooooooooooo! Vi odioooooooo tutti! e odio soprattutto Stanza!!! :mad:
non appena ho finito di leggere questo 3d, oggi pomeriggio, sono uscito e sono andato a comperarmi l'X5!!!
mannaggia a voi, diavoli tentatori!!! :D
devo dire che è carino...molto carino :sofico: : ho potuto vedere solo i video dimostrativi e la radio (qualità ottima davvero)!!!
adesso è in ricarica!!!
che mi dite degli accessori??? non vorrei portarmelo in giro così: una custodia è d'obbligo!!! :fagiano:
Scusa, non volevo :D

Cmq le custodie arriveranno a breve nel shop on line della iaudio italia, le sto aspettando da un mese! io ne voglio una di queste http://www.zcover.com/zCover_index_iAudio.htm

Siddhartha
24-09-2005, 12:24
Scusa, non volevo :D

Cmq le custodie arriveranno a breve nel shop on line della iaudio italia, le sto aspettando da un mese! io ne voglio una di queste http://www.zcover.com/zCover_index_iAudio.htm


si infatti!!!
l'aggeggio sembra ottimo, ma sinceramente io ho trovato la confezione e gli accessori pessimi!!! possibile che un lettore da 300euro sia contenuto in una scatola trasparente e protetto solo da della plastica??? almeno su questo apple ha da insegnare!!! possibile che in un lettore da 300euro non venga fornita una clip per attaccarlo alla cintura???
ma voi come lo portate in giro???? io ho paura di fargli male... :fagiano:

Siddhartha
24-09-2005, 12:46
altra domandina: vorrei registrare il prodotto sul sito iaudio, ma non riesco a capire dove! sul manuale dice di andare su www.iaudio.com, ma boh!!!

zulunation
24-09-2005, 12:50
altra domandina: vorrei registrare il prodotto sul sito iaudio, ma non riesco a capire dove! sul manuale dice di andare su www.iaudio.com, ma boh!!!
Nn preoccuparti, in Italia nn c'è bisogno di registrare il prodotto iAUDIO acquistato, al max ti registri presso la Community del sito ufficiale (www.iaudio.it) e vi partecipi per kiedere di novità, delucidazioni, ecc...

zulunation
24-09-2005, 12:57
si infatti!!!
sinceramente io ho trovato la confezione e gli accessori pessimi!!! possibile che un lettore da 300euro sia contenuto in una scatola trasparente e protetto solo da della plastica??? almeno su questo apple ha da insegnare!!! possibile che in un lettore da 300euro non venga fornita una clip per attaccarlo alla cintura???
ma voi come lo portate in giro???? io ho paura di fargli male... :fagiano:
Pian pianino anke alla Apple cominciano a risparmiare sulle confezioni a differenza del passato...
In ogni caso, se è scarsina la dotazione di accessori di 1 iAUDIO allora ke dire di quella di 1 Ipod ( dal sito ufficiale... Accessori inclusi:Apple Earphones,Alimentatore CA,Cavo USB 2.0 ) ?!

Siddhartha
24-09-2005, 13:07
ok...ma come si può portare in giro???

zulunation
24-09-2005, 15:11
ok...ma come si può portare in giro???
Tranquillamente nella tasca dei jeans o della giacca...
poi tra qualke giorno apre lo shop online della iAUDIO e se vuoi acquisti la custodia ke + ti aggrada....

stanza237
24-09-2005, 23:29
io odio portare le cose nei pantaloni, ed avendo la necessità di portarmi gli occhiali appresso usa un borsello della eastpak, dovre trova alloggio pure l'x5, che al momeno avvolgo in un polsino per non strusciarlo
quando aprirà il shop on line della iaudio italia mi prenderò subito la custodia in silicone

Siddhartha
25-09-2005, 14:17
ragazzi, ma è normale che dopo scollegato il cavo usb dal cradle (dopo aver eseguito la corretta procedura indicata sul manuale) il lettore si spenga e sia costretto a riaccenderlo??? a voi succede? sul forum iaudio un utente mi ha detto che è normale perchè dopo aver trasferito dei file, il lettore li indicizza correttamente in fase di boot!!!

d_i_a_b_l_o_84
25-09-2005, 14:34
ragazzi, ma è normale che dopo scollegato il cavo usb dal cradle (dopo aver eseguito la corretta procedura indicata sul manuale) il lettore si spenga e sia costretto a riaccenderlo??? a voi succede? sul forum iaudio un utente mi ha detto che è normale perchè dopo aver trasferito dei file, il lettore li indicizza correttamente in fase di boot!!!


succede anche a me e hai ragione, è abbastanza scomodo, ma la risposta che ti hanno dato sul forum iaudio spiega perfettamente il perché di questo spegnimento.
Pensavo anche io di scrivere qualche post per chiedere spiegazioni, ma avevo immaginato che era necessario al lettore questa sorta di reboot.
Poco importa dai... in fin dei conti non ci vuole così tanto perché si riaccenda. :D

Siddhartha
25-09-2005, 14:56
succede anche a me e hai ragione, è abbastanza scomodo, ma la risposta che ti hanno dato sul forum iaudio spiega perfettamente il perché di questo spegnimento.
Pensavo anche io di scrivere qualche post per chiedere spiegazioni, ma avevo immaginato che era necessario al lettore questa sorta di reboot.
Poco importa dai... in fin dei conti non ci vuole così tanto perché si riaccenda. :D



a me non importa affatto!!! :)
avevo soltanto timore di averlo già rotto o che fosse difettoso!!! :D

d_i_a_b_l_o_84
25-09-2005, 15:14
a me non importa affatto!!! :)
avevo soltanto timore di averlo già rotto o che fosse difettoso!!! :D

meglio così! ;)
comunque stai tranquillo, questo lettore sembra davvero fatto bene, basta leggere i vari forum che ne parlano, trovare qualcuno che ha dei problemi è cosa assai difficile... :D :D :D

Siddhartha
25-09-2005, 15:31
infatti sono soddisfatto anche se come ho già detto, mi ha deluso la confezione e gli accessori in bundle: avrei gradito almeno una clip o una custodia e delle cuffie migliori!!! ;)

d_i_a_b_l_o_84
25-09-2005, 16:30
hai ragione, la confezione non è niente di speciale, ma sinceramente non mi lascio impressionare da brutte confezione,ho esperienze in altri campi, e devo dire che molto spesso confezioni votate al risparmio non indicano un prodotto scadente...(vedi "alcuni" cellulari ad esempio....).
Cmq, sulle cuffie ti dò ragione, avrebbero potuto scegliere delle cuffie migliori anche per evidenziare l'ottima qualità audio.
Per gli accessori devo dire che sono rimasto sorpreso dal numero, ce ne sono davvero tanti,unica pecca (come hai evidenziato tu)l'assenza di una custodia... :(
speriamo che si potrà rimediare il necessario dall'iAudio shop di prossima apertura.
A proposito, state attenti a comprare la custodia se avere l'X5L, ne serve necessariamente una apposita... (brutta esperianza di un mio amico... :doh: )

murcino
27-09-2005, 23:11
Salve ragazzi... sono un felicissimo possessore di Iaudio X5l 20gb... :cool:

Devo dire che non mi ha mai dato nessun problema e ke vale veramente tutti i soldini spesi per acquistarlo.... ;)

Ormai visito ogni 5min il sito iaudio per vedere se aprono lo shop ma ancora nulla (dovrebbe essere questione di giorni...), io infatti dovrei acquistare con una certa urgenza la custodia... accessorio veramente vitale... oramai l'attesa è diventata snervante è da tutta l'estate ke aspetto!!! (kiaramente non voglio infangare assolutamente i responsabili dell'Iaudio italiana... anche perchè sono sempre disponibilissimi sul loro forum...)

Qualcuno mi saprebbe dire da dove potrei acquistare gli accessori per il mio gioiellino (kiaramente eventuali link in pvt ;) )

Siddhartha
29-09-2005, 14:49
speriamo davvero che lo shop apra davvero presto, ho visto sul forum iaudio che l'apertura viene rimandata dall'inizio di luglio!!!
ho visto accessori per l'x5 su pixmania ma poca roba!!! per il momento ho copiato la soluzione di stanza e porto l'x5 nelle tasche dei pantaloni avvolto in un normale polsino!!!!

murcino
29-09-2005, 15:18
speriamo davvero che lo shop apra davvero presto, ho visto sul forum iaudio che l'apertura viene rimandata dall'inizio di luglio!!!
ho visto accessori per l'x5 su pixmania ma poca roba!!! per il momento ho copiato la soluzione di stanza e porto l'x5 nelle tasche dei pantaloni avvolto in un normale polsino!!!!

nn dirlo a me... praticamente io sono stato uno dei primi ad acquistare un X5l ed è da quando lo preso che aspetto..... :muro:

Cecco BS
06-10-2005, 22:01
Belllaaaaaa!!! Appena ordinato X5 da 20 GB! Non vedo l'ora che arrivi!

stanza237
07-10-2005, 16:51
sono arrivati oggi in magazzino a Iaudio italia, quindi nel giro di qualche giorno dovrebbero essere disponibili tutte le versioni del x5....

giocas
10-10-2005, 21:50
sono stato uno dei primissimi acquirenti in Italia dell'X5, per la precisione X5L da 20giga...lo posseggo dai primi di giugno...che dire...a parte il fatto che l'avrò ricaricato (vi giuro che è vero) non più di 5/6 volte da quando l'ho comprato e l'ascolto quasi ogni giorno (ma non supero mai la durata del bus che mi porta al lavoro, roba di 20 minuti ad andare e altrettanti a tornare)... insomma in tutto e x tutto un grandioso acquisto...mai un problema, mai un'incertezza...un solo mp3 che "saltava", ho scoperto, ascoltandolo sul PC che era corrotto all'origine!
L'unico neo è la famigerata assenza di una custodia...cmq www.noreve.com ne vende una fenomenale. Stò qui x qualsiasi chiarimento.

ps= quando qualcuno mi parla dell'Ipod....gli rido in faccia :sofico:

murcino
10-10-2005, 21:58
sono stato uno dei primissimi acquirenti in Italia dell'X5, per la precisione X5L da 20giga...lo posseggo dai primi di giugno...che dire...a parte il fatto che l'avrò ricaricato (vi giuro che è vero) non più di 5/6 volte da quando l'ho comprato e l'ascolto quasi ogni giorno (ma non supero mai la durata del bus che mi porta al lavoro, roba di 20 minuti ad andare e altrettanti a tornare)... insomma in tutto e x tutto un grandioso acquisto...mai un problema, mai un'incertezza...un solo mp3 che "saltava", ho scoperto, ascoltandolo sul PC che era corrotto all'origine!
L'unico neo è la famigerata assenza di una custodia...cmq www.noreve.com ne vende una fenomenale. Stò qui x qualsiasi chiarimento.

ps= quando qualcuno mi parla dell'Ipod....gli rido in faccia :sofico:

Ciao,
senti tu hai acquistato da questo sito? Mi daresti qualke info in +? Grazie...

P.S. ho il tuo stesso lettore (fenomenale! però potevano metterla una custodia!!)

Siddhartha
10-10-2005, 23:34
ormai basta parlare della confezione e degli accessori in bundle con l'X5: è scandaloso che un lettore del genere abbia una confezione così scarna, considerando che altri lettori iaudio prevedono ricchi bundle e che l'X5 constituisce il top di gamma, l'ammiraglia dell'offerta iaudio!
è assurdo che oltre ad aver speso tanti soldi per questo lettore, sia necessario spendere altro denaro per acquistare delle cuffie dignitose ed una custodia!
per quanto riguarda la batteria, io sono un po' deluso: l'autonomia non è lunga e siamo lontani dalle 14 ore dichiarate!!!

murcino
10-10-2005, 23:46
ormai basta parlare della confezione e degli accessori in bundle con l'X5: è scandaloso che un lettore del genere abbia una confezione così scarna, considerando che altri lettori iaudio prevedono ricchi bundle e che l'X5 constituisce il top di gamma, l'ammiraglia dell'offerta iaudio!
è assurdo che oltre ad aver speso tanti soldi per questo lettore, sia necessario spendere altro denaro per acquistare delle cuffie dignitose ed una custodia!
per quanto riguarda la batteria, io sono un po' deluso: l'autonomia non è lunga e siamo lontani dalle 14 ore dichiarate!!!

Hai assolutamente ragione! Però per quanto riguarda la batteria non mi trovi assolutamente daccordo!!!

Io ho la versione L e ti posso dire che delle volte mi dimentico che questo lettore ha una batteria!!! Mi sembra come se avesse una carica eterna :D !! Non credo esiste in produzione un lettore con questa autonomia ;) ... senza contare tutte le altre qualità!
Diciamo che per raggiungere la perfezione perfettissima dovevano dare in bundle sia una custodia che il telecomando... perchè oramai è inutile specificare che quando acquisti un lettore mp3 devi sborzare altri soldi per le cuffie... lo sanno tutti :) !

Siddhartha
10-10-2005, 23:53
Hai assolutamente ragione! Però per quanto riguarda la batteria non mi trovi assolutamente daccordo!!!

Io ho la versione L e ti posso dire che delle volte mi dimentico che questo lettore ha una batteria!!! Mi sembra come se avesse una carica eterna :D !! Non credo esiste in produzione un lettore con questa autonomia ;) ... senza contare tutte le altre qualità!
Diciamo che per raggiungere la perfezione perfettissima dovevano dare in bundle sia una custodia che il telecomando... perchè oramai è inutile specificare che quando acquisti un lettore mp3 devi sborzare altri soldi per le cuffie... lo sanno tutti :) !


tu parli della versione L con batteria maggiorata ed è normale che l'autonomia sia migliorata: solo i sony superano l'X5L con un'autonomia di 40h!!!
per quanto riguarda la la versione "liscia" dell'X5, credo che con un utilizzo normale, l'autonomia si attesti sulle 10h!!
le 14h si riferiscono solo alla funzione di riproduzione, ma come ben sappiamo, tutti lo utilizziamo molto più intensamente, trasferndo file, ascoltando musica, radio, vedendo filmati etc!

giocas
11-10-2005, 01:39
Ciao,
senti tu hai acquistato da questo sito? Mi daresti qualke info in +? Grazie...

P.S. ho il tuo stesso lettore (fenomenale! però potevano metterla una custodia!!)

non ho acquistato da lì...ma noreve è uno dei leader mondiali nella produzione di custodie in pelle, quindi vai assolutamente sul sicuro (a quel prezzo ci mencherebbe pure).

Tutte le considerazioni sulla durata della batteria nella versione liscia non le commento visto che ho la versione L , condicio-sine-qu-non del mio acquisto. Per anni ho rifiutato l'acquisto di un Ipod proprio x lo stress delle continue ricariche della batteria. Per ciò che concerne gli auricolari non metto bocca, però considerate che sono probabilmente fra i migliori che si trovan in bundle con i lettori. E poi come scrisse un utente su un famoso forum di musica "non ha senso spedere più di 30/40€ per delle cuffie con cui si ascoltano MP3 "

murcino
11-10-2005, 06:47
non ho acquistato da lì...ma noreve è uno dei leader mondiali nella produzione di custodie in pelle, quindi vai assolutamente sul sicuro (a quel prezzo ci mencherebbe pure).

Tutte le considerazioni sulla durata della batteria nella versione liscia non le commento visto che ho la versione L , condicio-sine-qu-non del mio acquisto. Per anni ho rifiutato l'acquisto di un Ipod proprio x lo stress delle continue ricariche della batteria. Per ciò che concerne gli auricolari non metto bocca, però considerate che sono probabilmente fra i migliori che si trovan in bundle con i lettori. E poi come scrisse un utente su un famoso forum di musica "non ha senso spedere più di 30/40€ per delle cuffie con cui si ascoltano MP3 "

mmm... e tu da dove hai acquistato?

Concordo in pieno...però quei 30/40€ bisogna spenderli... le cuffie che si trovano in bundle sono veramente scarze :O !

giocas
11-10-2005, 10:46
mmm... e tu da dove hai acquistato?

Concordo in pieno...però quei 30/40€ bisogna spenderli... le cuffie che si trovano in bundle sono veramente scarze :O !

forse mi sono espresso male...nemmeno io ho ancora la custodia! aspetterò di vedere la qualità di quella originale Iaudio (nonchè il prezzo...) e poi farò la mia scelta.

Ho consigliato noreve perchè so x certo che produce prodotti di altissima qualità

murcino
11-10-2005, 15:37
forse mi sono espresso male...nemmeno io ho ancora la custodia! aspetterò di vedere la qualità di quella originale Iaudio (nonchè il prezzo...) e poi farò la mia scelta.

Ho consigliato noreve perchè so x certo che produce prodotti di altissima qualità

Ok... non avevo capito io :muro: !

Comunque credo che anche io aspetterò che apra lo store di iaudio italia... ma il problema che ho chiesto... e mi è stato risposto dai responsabili che la custodia per la serie L sarà disponibile solo in un secondo momento! :cry:
Mi sa che arriva natale :mad: !

Siddhartha
11-10-2005, 17:27
Ok... non avevo capito io :muro: !

Comunque credo che anche io aspetterò che apra lo store di iaudio italia... ma il problema che ho chiesto... e mi è stato risposto dai responsabili che la custodia per la serie L sarà disponibile solo in un secondo momento! :cry:
Mi sa che arriva natale :mad: !


aspetta e spera!!! io inizio a credere che 'sto store non aprirà mai!!!

giocas
11-10-2005, 18:05
aspetta e spera!!! io inizio a credere che 'sto store non aprirà mai!!!

certe volte non vi capisco! perchè vi incaponite co stò cavolo di store Iaudio Italia ??

avete centinaia di alternative!
eccovene una,

http://zcover.com/zCover_index_iAudio.htm

certo che se non ci fossi io... :sofico:

guardate queste in silicone per esempio...S T U P E N D E ! ! !
http://zcover.com/IMAGES/press_release/all_6colors-2.jpg

Siddhartha
11-10-2005, 18:55
certe volte non vi capisco! perchè vi incaponite co stò cavolo di store Iaudio Italia ??

avete centinaia di alternative!
eccovene una,

http://zcover.com/zCover_index_iAudio.htm

certo che se non ci fossi io... :sofico:

guardate queste in silicone per esempio...S T U P E N D E ! ! !
http://zcover.com/IMAGES/press_release/all_6colors-2.jpg



infatti io ci ho perso la speranza: ho visto che la iaudio italia fa tante promesse ma nulla stringe!!!
le cover in silicone sono davvero bellissime (quelle colorate soprattutto), ma bisognerebbe ordinare in americare su zcovers!

stanza237
11-10-2005, 20:38
certe volte non vi capisco! perchè vi incaponite co stò cavolo di store Iaudio Italia ??

avete centinaia di alternative!
eccovene una,

http://zcover.com/zCover_index_iAudio.htm

certo che se non ci fossi io... :sofico:

guardate queste in silicone per esempio...S T U P E N D E ! ! !
http://zcover.com/IMAGES/press_release/all_6colors-2.jpg
l'avevo già detto io :oink: Scusa, non volevo :D

Cmq le custodie arriveranno a breve nel shop on line della iaudio italia, le sto aspettando da un mese! io ne voglio una di queste http://www.zcover.com/zCover_index_iAudio.htm

murcino
11-10-2005, 20:52
Qualcuno ha ordinato da questo sito?????

giocas
11-10-2005, 23:12
ma bisognerebbe ordinare in americare su zcovers!

non ne vedo il problema.

Siddhartha
11-10-2005, 23:59
non ne vedo il problema.


30$ + SS da definire + eventuali dazi doganali = un prezzo da definire, forse esagerato per una cover!

murcino
12-10-2005, 00:23
30$ + SS da definire + eventuali dazi doganali = un prezzo da definire, forse esagerato per una cover!

Giusto! :O

Chiedo nuovamente se qualcuno ha già acquistato da questo sito... o se ne esistono di simili in italia?

biondo20
12-10-2005, 14:54
scusate la domanda forse un pò stupida e forse già presa in considerazione in passato
ho letto che l'iudio x5 supporta i tag id3, giusto?
però non ho ancora capito se la catalogazione dei file avviene in basa ai tag o unicamente in base alle cartelle in cui li piazzo?! è possibile effettuare ricerche tra i brani in base al nome dell'artista o dell'album o del genere?

murcino
12-10-2005, 15:16
scusate la domanda forse un pò stupida e forse già presa in considerazione in passato
ho letto che l'iudio x5 supporta i tag id3, giusto?
però non ho ancora capito se la catalogazione dei file avviene in basa ai tag o unicamente in base alle cartelle in cui li piazzo?! è possibile effettuare ricerche tra i brani in base al nome dell'artista o dell'album o del genere?

No... la catalogazione avviene come un comunissimo hd... cioè tramite cartelle... per me risulta mooolto + comoda ed immediata!

biondo20
12-10-2005, 15:22
No... la catalogazione avviene come un comunissimo hd... cioè tramite cartelle... per me risulta mooolto + comoda ed immediata!

per me sarebbe più comodo se la catalogazione venisse fatta in base ai tag, mi ero quasi convinto a prenderlo ma sta cosa mi ha un pò bloccato. pensate che con nuovi aggiornamenti di firmware e software questo "problema" possa essere risolto?

Siddhartha
12-10-2005, 16:25
per me sarebbe più comodo se la catalogazione venisse fatta in base ai tag, mi ero quasi convinto a prenderlo ma sta cosa mi ha un pò bloccato. pensate che con nuovi aggiornamenti di firmware e software questo "problema" possa essere risolto?


de gustibus!
neanche io trovo questo aspetto un problema, anzi, credo che la navigazione per cartelle attraverso una comoda interfaccia che ti mostra il folder-tree sia molto molto comoda!!!
per quanto riguarda le tag, queste vengono riconosciute, ma solo in fase di riproduzione dove permettono al lettore di fornire info sul brano in esecuzione!!!
non so se questa funzione verrà implementata nel nuovo firmware, ma non credo poichè significherebbe stravolgere il già collaudato sistema di navigazione! cmq nel forum iaudio, mi sembra ci sia un 3d dedicato alla richieste degli utenti per nuove funzioni da implementare nel futuri firmware...prova a postare lì la tua domanda: magari ottieni qlcs!

murcino
12-10-2005, 17:21
per me sarebbe più comodo se la catalogazione venisse fatta in base ai tag, mi ero quasi convinto a prenderlo ma sta cosa mi ha un pò bloccato. pensate che con nuovi aggiornamenti di firmware e software questo "problema" possa essere risolto?

non ritengo assolutamene questo un "problema da risolvere"!! E' semplicemente una scelta fatta in fase di progettazione del lettore! Ed a mio avviso azzeccata ;)

stanza237
12-10-2005, 17:27
per me sarebbe più comodo se la catalogazione venisse fatta in base ai tag, mi ero quasi convinto a prenderlo ma sta cosa mi ha un pò bloccato. pensate che con nuovi aggiornamenti di firmware e software questo "problema" possa essere risolto?
ne avevamo parlato nel forum iaudio e sembrerebbe di si: dovrebbero implementare una catalogazione ibrida tag-cartelle... ma non so con quali tempi. ad ogni modo trovo il sistema a cartelle per certi versi più comodo del sistema a tag come l'ipod.... Inoltre puoi fare le playlist al volo quindi il problema dal mio punto di vista non sussiste...

Cecco BS
12-10-2005, 18:52
appena arrivato!!! Bellissimo!! Ora lo sto farcendo di mp3 immagini e video!

Siddhartha
12-10-2005, 19:32
appena arrivato!!! Bellissimo!! Ora lo sto farcendo di mp3 immagini e video!


grandeeeeeeeee!!! divertiti!!! ;)

Siddhartha
12-10-2005, 19:34
grandeeeeeeeee!!! divertiti!!! ;)


ho una domanda da porvi: qlcn ha provato ad utilizzare l'X5 in modalità host (usb ogt) per trasferire files da una penna usb???
a differenza delle fotocamere digitali per le quali ci sono lunghe discussioni al riguardo, la penna usb necessita di alimentazione...l'X5 è in grado di fornirgliela nel caso fosse compatibile???

murcino
12-10-2005, 20:01
ho una domanda da porvi: qlcn ha provato ad utilizzare l'X5 in modalità host (usb ogt) per trasferire files da una penna usb???
a differenza delle fotocamere digitali per le quali ci sono lunghe discussioni al riguardo, la penna usb necessita di alimentazione...l'X5 è in grado di fornirgliela nel caso fosse compatibile???

Guarda io ti posso solo dire che ho provato con due fotocamere canon (dopo aver aggiornato il firmware dell'X5), una G2 ed una EOS 300D... e non ho nessunissimo problema nel trasferire le foto all'X5! Per quanto riguarda le penne USB... non lo so... cmq sono curioso magari faccio una prova!

P.S. Ho anche provato a collegare uno zen touch e funzionava perfettamente... (con la gioia del mio amico... li ho praticamente inglobato il suo lettore nel mio :sofico: !!!)

the_duke
13-10-2005, 10:07
Su questo lettore sto leggendo parecchie cose: recensioni, il manuale, varie opinioni nei forum (questo in particolare).
Mi sono comunque rimaste parecchie domande che vi riporto.

1) Porta USB laterale.
Nei primi post di questo thread ci sono alcune affermazioni contradditorie, quindi chiedevo chiarezza. Allora è confermato che è possibile con un aggiornamento del software usare tale porta per collegare il lettore al PC e trasferire dei file? Non è chiaro se oltre a ciò la batteria venga ricaricata nel frattempo o meno... Suppongo inoltre che la porta sia una USB 1.1, vero?

2) Batteria.
Le batterie si sa non sono eterne, neanche quelle ricaricabili. Vi sono suggerimenti da parte del produttore per prolungare la vita della batteria, cose tipo scaricare completamente la batteria prima di ricaricarla (tipo i cellulari)? Tale batteria può essere sostituita quando smettesse di funzionare correttamente?

3) Registrazione.
Di solito nelle recensioni qualcosa si dice, ma mi interessano molto le opinioni di chi il lettore lo possiede e lo usa abitualmente: com'è la qualità di registrazione nelle varie modalità (da radio, vocale, da sorgente esterna)?

4) Radio.
Visto che la cosa mi interessa parecchio, come si comporta su questo versante il lettore? Com'è la ricezione delle stazioni? Una cosa che non è specificata nel manuale è questa: dov'è l'antenna? In molti lettori di questo tipo l'antenna è nel filo degli auricolari, e qui? Se è così, usando altre cuffie la ricezione ne risente?

5) Autoparlante.
Il lettore possiede un autoparlante per l'ascolto senza cuffie? (Strettamente legato al punto precendente: se l'antenna è negli auricolari in questo caso la radio non funzionerebbe...)

6) Gap (pause tra tracce).
Tutti i lettori con cui ho avuto a che fare inseriscono una pausa tra una traccia e l'altra. Anche qui è così? Se è così, è possibile secondo voi un futuro aggiornamente del firmware che permetta di ascoltare le tracce collegate, o è proprio un limite insuperabile?

7) USB Host.
La domanda è stata già fatta, ma mi interessa parecchio. Al di là delle fotocamere digitali, come si comporta con le periferiche usb generiche (vedi penne usb, lettore di memorcy card, ecc.)?

Direi che per ora sia sufficiente!
Grazie in anticipo!

Cecco BS
13-10-2005, 13:20
4) Radio.
Visto che la cosa mi interessa parecchio, come si comporta su questo versante il lettore? Com'è la ricezione delle stazioni? Una cosa che non è specificata nel manuale è questa: dov'è l'antenna? In molti lettori di questo tipo l'antenna è nel filo degli auricolari, e qui? Se è così, usando altre cuffie la ricezione ne risente?

5) Autoparlante.
Il lettore possiede un autoparlante per l'ascolto senza cuffie? (Strettamente legato al punto precendente: se l'antenna è negli auricolari in questo caso la radio non funzionerebbe...)


Ti rispondo solo a quelle che so...

4) Per quanto ho potuto vedere (mi è arrivato ieri) la radio riceve bene... l'antenna non è nelle cuffie, ma non so dirti esattamente dov'è

5) non possiede alcun altoparlante

:)

murcino
13-10-2005, 15:19
Su questo lettore sto leggendo parecchie cose: recensioni, il manuale, varie opinioni nei forum (questo in particolare).
Mi sono comunque rimaste parecchie domande che vi riporto.

1) Porta USB laterale.
Nei primi post di questo thread ci sono alcune affermazioni contradditorie, quindi chiedevo chiarezza. Allora è confermato che è possibile con un aggiornamento del software usare tale porta per collegare il lettore al PC e trasferire dei file? Non è chiaro se oltre a ciò la batteria venga ricaricata nel frattempo o meno... Suppongo inoltre che la porta sia una USB 1.1, vero?

2) Batteria.
Le batterie si sa non sono eterne, neanche quelle ricaricabili. Vi sono suggerimenti da parte del produttore per prolungare la vita della batteria, cose tipo scaricare completamente la batteria prima di ricaricarla (tipo i cellulari)? Tale batteria può essere sostituita quando smettesse di funzionare correttamente?

3) Registrazione.
Di solito nelle recensioni qualcosa si dice, ma mi interessano molto le opinioni di chi il lettore lo possiede e lo usa abitualmente: com'è la qualità di registrazione nelle varie modalità (da radio, vocale, da sorgente esterna)?

4) Radio.
Visto che la cosa mi interessa parecchio, come si comporta su questo versante il lettore? Com'è la ricezione delle stazioni? Una cosa che non è specificata nel manuale è questa: dov'è l'antenna? In molti lettori di questo tipo l'antenna è nel filo degli auricolari, e qui? Se è così, usando altre cuffie la ricezione ne risente?

5) Autoparlante.
Il lettore possiede un autoparlante per l'ascolto senza cuffie? (Strettamente legato al punto precendente: se l'antenna è negli auricolari in questo caso la radio non funzionerebbe...)

6) Gap (pause tra tracce).
Tutti i lettori con cui ho avuto a che fare inseriscono una pausa tra una traccia e l'altra. Anche qui è così? Se è così, è possibile secondo voi un futuro aggiornamente del firmware che permetta di ascoltare le tracce collegate, o è proprio un limite insuperabile?

7) USB Host.
La domanda è stata già fatta, ma mi interessa parecchio. Al di là delle fotocamere digitali, come si comporta con le periferiche usb generiche (vedi penne usb, lettore di memorcy card, ecc.)?

Direi che per ora sia sufficiente!
Grazie in anticipo!

1) Si la porta USB laterale (dopo aver aggiornato il firmware del lettore) si può utilizzare per collegarlo al pc!

2) Non credo c siano particolari accorgimenti da eseguire... dato che la batteria è al Litio, quindi non ha l'effetto memoria!

3) Guarda fino ad oggi mi ha soddisfatto totalmente.. sia per quanto riguarda la registrazione dalla radio sia per quanto riguarda quella con il mic incorporato (certo non ti aspettare magie... sempre di un mic da 2mm stiamo parlando!). Per quanto riguarda la registrazione da mic esterno... ancora non ho avuto la possibilità di testarla... ma sarà sicuramente migliore... anche perchè in questa modalità si registra a 320kbps!

4) Si, la ricezione radio è moolto buona! Come in tutti i lettori l'antenna non è presente e si usa per sostituirla il filo metallico delle cuffie collegate! Stai tranquillo la ricezione cmq è perfetta! A dimostrazione di questo... quando per esempio si programma la registrazione dalla radio a lettore spento bisogna per forza lasciare collegate le cuffie! ;)
L'unica pecca della radio in questo lettore è che non supporta la ricezione RDS... quindi non vedrai il nome della stazione radio ma soltanto la sua frequenza...

5) No

6) Si pultroppo la pausa è presente... ma è veramente impercettibile... sarà di qualke decimo di secondo!

7) Io ti posso dire che non ho ancora trovato una periferica che dia problemi... ho provato diverse fotocamere (Canon G2, EOS 300D) e diversi lettori mp3 (zen touch, philips)!

Spero di averti dato una mano... cmq per avere delle informazioni piu dettagliate e precise chiedi nel forum della iAudio... lì sono sempre gentilissimi e veloci nel darti risposte!

Cecco BS
13-10-2005, 15:27
quindi qualunque tipo di cuffia si utilizzi in ogni caso il filo è usato come antenna?

murcino
13-10-2005, 15:35
quindi qualunque tipo di cuffia si utilizzi in ogni caso il filo è usato come antenna?

yes

zulunation
13-10-2005, 15:36
Ciao duke,
mi spiace nn poter rispondere a tutti i tuoi quesiti perchè nn dispongo di un X5 per effettuar le dovute verifiche sul campo, ma di certo posso dirti che...


1) Porta USB laterale.
Nei primi post di questo thread ci sono alcune affermazioni contradditorie, quindi chiedevo chiarezza. Allora è confermato che è possibile con un aggiornamento del software usare tale porta per collegare il lettore al PC e trasferire dei file? Non è chiaro se oltre a ciò la batteria venga ricaricata nel frattempo o meno... Suppongo inoltre che la porta sia una USB 1.1, vero?
Esatto, è 1a porta USB 1.1 proprio perchè segue le specifiche dell' Otg (la tecnologia che permette il collegamento diretto ed il trasferimento dati con periferiche USB che seguono gli standard UMS).

2) Batteria.
Le batterie si sa non sono eterne, neanche quelle ricaricabili. Vi sono suggerimenti da parte del produttore per prolungare la vita della batteria, cose tipo scaricare completamente la batteria prima di ricaricarla (tipo i cellulari)? Tale batteria può essere sostituita quando smettesse di funzionare correttamente?
Nn ci sono particolari accorgimenti da seguire se nn quelli dettati dal buonsenso: come avviene per i cellulari da 1 po' di anni a questa parte anche l'X5 è dotato di una batteria al litio che nn risente del cosiddetto (anche se erroneamente) "effetto memoria", pur presentano cmq un suo "ciclo di vita"!!! E' stato appurato che, seguendo un normale utilizzo, in genere questa tipologia di batteria lavora al top delle sue possibilità per circa due anni e conseguentemente perde al massimo il 20% della sua massima autonomia!
In ogni caso è stata predisposta dall'iAUDIO Italia la possibilità di effettuar la sostituzione della batteria integrata tramite 1 intervento di laboratorio ad un costo (credo 40 euro, ma per maggiori info dai 1a okkiata presso la Community della iAUDIO ovvero presso il sito www.iaudio.it...) piuttosto ragionevole che consta anche delle spese di trasporto!!!

4) Radio.
Visto che la cosa mi interessa parecchio, come si comporta su questo versante il lettore? Com'è la ricezione delle stazioni? Una cosa che non è specificata nel manuale è questa: dov'è l'antenna? In molti lettori di questo tipo l'antenna è nel filo degli auricolari, e qui? Se è così, usando altre cuffie la ricezione ne risente?
Contrariamente a quanto detto da Cecco, è proprio il filo delle auricolari e/o delle cuffie che colleghi al lettore che fungono da antenna per il lettore, perciò anche quando si collega il lettore a delle altoparlanti (tramite l'apposito LINE OUT) basta tener collegate le cuffie e nn ci sono problems!

5) Autoparlante.
Il lettore possiede un autoparlante per l'ascolto senza cuffie? (Strettamente legato al punto precendente: se l'antenna è negli auricolari in questo caso la radio non funzionerebbe...)
Il lettore nn dispone di altoparlante, ma può tranquillamente esser collegato a tutte le altoparlanti che vuoi! ;)

6) Gap (pause tra tracce).
Tutti i lettori con cui ho avuto a che fare inseriscono una pausa tra una traccia e l'altra. Anche qui è così? Se è così, è possibile secondo voi un futuro aggiornamente del firmware che permetta di ascoltare le tracce collegate, o è proprio un limite insuperabile?
Il gap tra le tracce è presente anche se è veramente piuttosto ridotto.
Cmq può esser possibile implementare la riproduzione gapless attraverso aggiornamento del firmware, anke se bisognerebbe verificare se, come e quando sarà fattivamente possibile: il mio consilio è quello di affidarsi a quello che c'è e nn decidere magari di affettuar l'acquisto in previsione di..., perchè tutto ciò che viene è ben accetto ma nn dovuto IMHO!!!

7) USB Host.
La domanda è stata già fatta, ma mi interessa parecchio. Al di là delle fotocamere digitali, come si comporta con le periferiche usb generiche (vedi penne usb, lettore di memorcy card, ecc.)?
E' possibile collegare tramite l'USB OTG tutte le periferiche che siano UMS compliant ovvero che seguano pedissequamente lo standard di connessione dell'OTG e nn necissitino di drivers proprietari.
E' logico pensare che determinati (e sottolineo determinati) hard disk portatili che necessitino di diversa energia da "succhiare" alla periferica cui son collegati (nella fattispecie l'X5) nn possono funziare in combinazione cn il lettore di casa COWON: cmq eccoti una lista in continuo aggiornamento sulle periferiche testate e funzionanti in modalità USB HOST in base alle indicazioni degli stessi utenti---> http://www.iaudiophile.net/forums/showpost.php?p=13694&postcount=1

Direi che per ora sia sufficiente!
Grazie in anticipo!
Prego, spero di esserti stato d'aiuto!!! :D

the_duke
13-10-2005, 16:14
Ringrazio tutti per le risposte che mi avete dato (compresa quella sull'aUtoparlante invece dell'aLtoparlante!).
Vi richiedo una precisazione sul punto 1: nessuno mi ha detto se collegando il lettore al pc con tale porta, il lettore viene ricarciato o meno...
Per l'antenna: non ci sono requisiti particolari per le cuffie per fare da antenna, vero?
Riguardo alla riproduzione gapless: qualcuno ha seguito una discussione su questo punto sul forum dell'iAudio? (lo so posso verificare anch'io, ma intanto lo chiedo anche qui)
Ancora grazie a tutti!

zulunation
13-10-2005, 16:27
Per l'antenna: non ci sono requisiti particolari per le cuffie per fare da antenna, vero?
No ,nn credo proprio...

Riguardo alla riproduzione gapless: qualcuno ha seguito una discussione su questo punto sul forum dell'iAudio? (lo so posso verificare anch'io, ma intanto lo chiedo anche qui)
Ancora grazie a tutti!
Ricordo se n'era parlato, ma sembra che al momento il team di ricerca e sviluppo della casa madre sia rivolti verso qualcos'altro, kissà in futuro...
Cmq allo stato attuale delle cose l'unco DAP sul mercato cn riproduzione gapless è e rimane l'ormai compianto (perchè fuori produzione e perchè l'azienda produttrice ha oramai kiuso i battenti ed è stata assorbita dalla Sigmatel) Rio Karma.

the_duke
13-10-2005, 17:00
Ricordo se n'era parlato, ma sembra che al momento il team di ricerca e sviluppo della casa madre sia rivolti verso qualcos'altro, kissà in futuro...
Cmq allo stato attuale delle cose l'unco DAP sul mercato cn riproduzione gapless è e rimane l'ormai compianto (perchè fuori produzione e perchè l'azienda produttrice ha oramai kiuso i battenti ed è stata assorbita dalla Sigmatel) Rio Karma.

Il fatto che sostanzialmente non esistano lettori con riproduzione gapless mi ha sempre stupito. Se ci fate caso, anche coi software di riproduzione mp3 per pc non sempre si ha la possibilità di eliminare le pause fra una traccia e l'altra.
Eppure a me capita spessissimo di ascoltare album con tracce collegate (non parlo solo dei live) e la possibilità di un ascolto "simil cd" a mio avviso sarebbe un valore aggiunto non da poco per un lettore.
Vorrà dire che l'implementazione di tale feature richiede un poco di lavoro in più che le case produttrici non hanno voglia di impiegare. Certo che se il mercato lo richiedesse a gran voce le cose cambierebbero.
Non ci resta che sperare nel futuro...

Cecco BS
13-10-2005, 17:23
Per l'antenna: non ci sono requisiti particolari per le cuffie per fare da antenna, vero?


io ho usato delle cuffie pattonissime da 5 euro e andavano benissimo per la radio... qualunque cuffia, altoparlante esterno o auricolare usi può andar bene per l'X5

zulunation
13-10-2005, 17:23
Il fatto che sostanzialmente non esistano lettori con riproduzione gapless mi ha sempre stupito. Se ci fate caso, anche coi software di riproduzione mp3 per pc non sempre si ha la possibilità di eliminare le pause fra una traccia e l'altra.
Eppure a me capita spessissimo di ascoltare album con tracce collegate (non parlo solo dei live) e la possibilità di un ascolto "simil cd" a mio avviso sarebbe un valore aggiunto non da poco per un lettore.
Vorrà dire che l'implementazione di tale feature richiede un poco di lavoro in più che le case produttrici non hanno voglia di impiegare. Certo che se il mercato lo richiedesse a gran voce le cose cambierebbero.
Non ci resta che sperare nel futuro...
In realtà il gapless nn è REALE neanche sui software che cercano di riprodurlo perchè è il formato mp3 a nn esser gapless di suo...:
la speranza del gapless sui lettori è perciò + orientata verso altri formati di compressione dell'audio ke invece lo supportano, tipo OGG Vorbis... ;)

zulunation
13-10-2005, 17:28
cmq per tutti gli interessati all'acquisto delle custodie per il proprio X5 ho appena notato che cominciano ad esser disponibili presso alcuni degli store online segnalati sul sito iAUDIO: ci sono anche le Noreve... :eek:

zulunation
13-10-2005, 17:34
Io ti posso dire che non ho ancora trovato una periferica che dia problemi... ho provato diverse fotocamere (Canon G2, EOS 300D) e diversi lettori mp3 (zen touch, philips)!

Ola murcino,
se vuoi segnala le periferiche ke hai verificato compatibili cn l'OTG dell'X5 presso il thread apposito della Community dell'iAUDIO così da contribuire all'ampliamento della lista, no?! :fagiano:

the_duke
13-10-2005, 17:42
In realtà il gapless nn è REALE neanche sui software che cercano di riprodurlo perchè è il formato mp3 a nn esser gapless di suo...:
la speranza del gapless sui lettori è perciò + orientata verso altri formati di compressione dell'audio ke invece lo supportano, tipo OGG Vorbis... ;)

Vedo che ne sai sull'argomento!
Se l'argomento non è troppo difficile, potresti spiegare perchè il formato mp3 non è "gapless", mentre l'ogg sì?
Comunque da quel che dici, l'X5 non è gapless nemmeno con gli ogg, giusto?

zulunation
13-10-2005, 19:13
Se l'argomento non è troppo difficile, potresti spiegare perchè il formato mp3 non è "gapless", mentre l'ogg sì?
Bella domanda...
la risposta cmq è nei differenti algoritmi alla base dei processi di codifica/decodifica dei due formati!!!
Se volessi informarti per cultura personale fai una bella ricerchina, magari partendo da http://www.hydrogenaudio.org/ e dalla Wiki annessa... :D

Comunque da quel che dici, l'X5 non è gapless nemmeno con gli ogg, giusto?
Esatto, attualmente è ravvisabile 1 piccolissimo gap tra le tracce anke riproducendo Ogg Vorbis!!!

giocas
13-10-2005, 20:17
ma non siamo esagerati e/o spaventati ! il lettore ha una pausa fra un brano ed un altro nell'ordine di 20/30 centesimi di secondo!

Io sono strafelice dell' X5 e non ho nulla di che lamentarmi...a quei pochi "nei" presenti c'ha sempre pensato la Iaudio con i firmware aggiornati :D

scusate se mi ripeto:

quando qualcuno mi parla dell'Ipod....gli rido in faccia :sofico:

murcino
13-10-2005, 20:18
cmq per tutti gli interessati all'acquisto delle custodie per il proprio X5 ho appena notato che cominciano ad esser disponibili presso alcuni degli store online segnalati sul sito iAUDIO: ci sono anche le Noreve... :eek:

dove? dove?dove?dove?dove?dove? :confused: (pvt thanks!)

murcino
13-10-2005, 20:19
ma non siamo esagerati e/o spaventati ! il lettore ha una pausa fra un brano ed un altro nell'ordine di 20/30 centesimi di secondo!

Io sono strafelice dell' X5 e non ho nulla di che lamentarmi...a quei pochi "nei" presenti c'ha sempre pensato la Iaudio con i firmware aggiornati :D

scusate se mi ripeto:

quando qualcuno mi parla dell'Ipod....gli rido in faccia :sofico:

come non quotarti??? :D

stanza237
13-10-2005, 20:46
Si, anche dalla presa usb laterale si può ricaricare questo piccolo prodigio della tecnica, frutto di ricerche e sperimentazioni che ci aiutano col look (cit. Elio)
In ogni caso con il nuovo iPod 5 generazione si stanno avvicinando alla supremazia X5, anche se (credo) manchi ancora la registrazione vocale e di linea, e l'usb OTG...

murcino
13-10-2005, 21:00
Si, anche dalla presa usb laterale si può ricaricare questo piccolo prodigio della tecnica, frutto di ricerche e sperimentazioni che ci aiutano col look (cit. Elio)
In ogni caso con il nuovo iPod 5 generazione si stanno avvicinando alla supremazia X5, anche se (credo) manchi ancora la registrazione vocale e di linea, e l'usb OTG...

Attenzione... non dimentichiamo che il principale pregio, che poi è quello assolutamente piu importante, dell'X5 è la qualità audio... è di un'altro pianeta rispetto a qualsiasi altro lettore... !!!! ;)

giocas
13-10-2005, 21:01
Si, anche dalla presa usb laterale si può ricaricare questo piccolo prodigio della tecnica, frutto di ricerche e sperimentazioni che ci aiutano col look (cit. Elio)
In ogni caso con il nuovo iPod 5 generazione si stanno avvicinando alla supremazia X5, anche se (credo) manchi ancora la registrazione vocale e di linea, e l'usb OTG...

pensa te questi della apple....CINQUE generazioni per avere un prodotto ancora anni luce lontano dall'X5 !!

Cecco BS
13-10-2005, 21:27
Tzè, altro che cayenne... ah, no scusate, pensavo fosse il topic ufficiale del BMW X5... uahahahaahahah :D :D :rotfl: :rotfl: ...ehm... :D cmq iAudio rulez!

Siddhartha
13-10-2005, 23:06
Tzè, altro che cayenne... ah, no scusate, pensavo fosse il topic ufficiale del BMW X5... uahahahaahahah :D :D :rotfl: :rotfl: ...ehm... :D cmq iAudio rulez!


se proprio si desidera ascoltare musica gapless, non dimentichiamo che jetaudio (uno dei programmi in bundle con l'x5) permette di rippare interi cd in un unico file: se il cd di origine non presenta stacchi tra le tracce, anche il file sarà così!!! è un succedaneo, ma sempre una possibile soluzione è!

the_duke
14-10-2005, 09:55
Ancora grazie a tutti per le risposte!
Il discorso sulla riproduzione gapless è una mia fissa: vorrei acquistare l'X5 a prescindere da tale funzionalità (nel senso: so che non ce l'ha nessun lettore, perchè la dovrei pretendere nell'X5?), ma nutro la speranza che un domani un aggiornamento del firmware possa darmi anche questa soddisfazione. E visto che mi dite che il team di sviluppatori è "abbastanza" attento alle richieste dei possessori del lettore, la speranza forse non è del tutto vana.
A proposito: che ritmo hanno gli aggiornamenti del firmware?

Aggiungo un'altra richiesta che mi ero scordato di mettere nel mio lungo elenco.
Vorrei chiedervi alcune cose sugli accessori venduti separatamente.
Per il controller remoto un po' mi spiace che non sia incluso nella confezione. Ho notato che non ha un costo bassissimo. Quindi chiedo: qualcuno di voi ce l'ha? Lo consigliereste? O se ne può tranquillamente fare a meno?
Discorso a parte merita il cradle: sinceramente non ne ho capito l'utilità (a parte quella di far stare il lettore "in piedi" durante la ricarica). Se qualcuno lo sa, mi dite che valore aggiunto darebbe all'X5?

Ancora grazie a tutti!

zulunation
18-11-2005, 15:39
Ecco il link ad una nuova recensione in "italiano" del player iAUDIO ---> http://www.vbc2000.it/public/mkportal/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=162

MrSpritz
23-11-2005, 20:47
Il display com'è?

Siddhartha
24-11-2005, 01:00
Il display com'è?


niente male: luminoso ed i filmati si vedono abb bene!

MrSpritz
24-11-2005, 18:27
niente male: luminoso ed i filmati si vedono abb bene!

In linea di massima bello, dunque...
Per i filmati abb quanto?

Siddhartha
24-11-2005, 18:29
In linea di massima bello, dunque...
Per i filmati abb quanto?



la qualità del filmato è buona e senza rallentamenti, ma considera che si tratta sempre di uno schermo da 1,5 pollici!!!

MrSpritz
24-11-2005, 19:19
la qualità del filmato è buona e senza rallentamenti, ma considera che si tratta sempre di uno schermo da 1,5 pollici!!!

Ok, farò sfigurare l'ipod del mio amico con la qualità audio e non con i video...
Tanto è quello l'importante :D

lino78
01-12-2005, 15:59
ciao ragazzi leggevo quello che dicevate a riguardo dell'iaudio x5. Io inizialmente avevo preso in considerazione l'X5L 30gb ma poi ho visto che uscirà in commercio il creative zen sleek photo. Secondo voi devo aspettare o mi conviene prendere IAUDIO.
NB: miro in particolar modo alla qualità audio!!!

FVirtus
01-12-2005, 17:16
iAUDIO X5 ha sicuramente tante cose in più dello Sleek Photo, che tra l'altro non è ancora sul mercato. Per quanto riguarda la qualità, non credo ci sianoi dubbi, tantopiù che l'X5 supporta anche i formati OGG e FLAC.

Poi vedi tu ovviamnte...

Siddhartha
01-12-2005, 17:39
le ragioni per scegliere iaudio sono 3, imho:
- supporto a formati quali ogg e flac
- usb ogt
- nessuna necessità di software di gestione

lino78
02-12-2005, 09:00
ma comunque ho letto in varie recensioni che ha un software di navigazione che non è dei più intuitivi e poi Siddhartha cosa sono
- i formati ogg e flac
- usb ogt
- nessuna necessità di software di gestione

nb: scusa le mie domande ma non sono troppo esperto e quando si scende troppo nel tecnico io mi perdo :help:

murcino
02-12-2005, 16:09
ma comunque ho letto in varie recensioni che ha un software di navigazione che non è dei più intuitivi e poi Siddhartha cosa sono
- i formati ogg e flac
il software d navigazione a mio avviso è OTTIMO.
quei formati sono formati audio... con qualitò superiore rispetto ai classici mp3!

- usb ogt
una funzione supportata da pochissimi lettori che permette il collegamente di una qualsiasi periferica USB (fotocamera, chiavetta ecc... ecc...) al'X5 e di poter scaricare foto... dati... ecc...

- nessuna necessità di software di gestione
no perchè a differenza d altri lettori l'X5 lo colleghi al pc e viene visto come HD esterno te poi carichi da risorse del pc tutto cioè che vuoi ;)

Siddhartha
02-12-2005, 17:07
il software d navigazione a mio avviso è OTTIMO.
quei formati sono formati audio... con qualitò superiore rispetto ai classici mp3!

una funzione supportata da pochissimi lettori che permette il collegamente di una qualsiasi periferica USB (fotocamera, chiavetta ecc... ecc...) al'X5 e di poter scaricare foto... dati... ecc...

no perchè a differenza d altri lettori l'X5 lo colleghi al pc e viene visto come HD esterno te poi carichi da risorse del pc tutto cioè che vuoi ;)



ottima spiegazione, ma permettimi di aggiungere qlcs!!! ;)
allora lino, facciamo finta che ti trovi in vacanza con la tua macchinetta digitale con la quale hai scattato molte foto! ad un certo punto finisci la memoria....come fai senza pc a liberare la memoria della macchinetta??? la colleghi all'X5 e scarichi tutte le foto sull'hd del lettore, liberando così lo spazio per iniziare di nuovo a scattare foto SENZA necessità di utlizzare un pc o laptop!!!
per quanto riguarda il software di gestione, considera che altri lettori come ipod ne hanno bisogno: ipod necessità di itunes per copiare gli mp3 dal pc al player...facciamo finta che vieni a casa mia e ti piace la mia collezione mp3! se tu avessi un ipod dovresti installare itunes sul mio pc e poi collegare l'ipod (ma io non te lo permetterei mai perchè itues è un programma pesantissimo :D ); se invece avessi un X5 collegheresti semplicemente il player o farei un semplice copia e incolla dei miei files!!!
chiaro, ora??? ;)

MrSpritz
04-12-2005, 10:20
Con itunes non puoi copiare la musica dal lettore

fuocofatuo
04-12-2005, 12:39
Esatto, attualmente è ravvisabile 1 piccolissimo gap tra le tracce anke riproducendo Ogg Vorbis!!!

Immagino valga lo stesso discorso anche per i lettori flash, come i2, g3 e i5... Ma hanno lo stesso chip audio dell'x5?

murcino
06-12-2005, 20:20
Voi mi darete del pazzo... bè si pultroppo sono costretto a fare un'eresia del genere! buuuuu :cry: :cry:

VENDO IL MIO X5l da 20gb ed altri accessori.... qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1079776)

pultroppo ho un'urgente bisogno di money.... :(

Siddhartha
07-12-2005, 00:19
Voi mi darete del pazzo... bè si pultroppo sono costretto a fare un'eresia del genere! buuuuu :cry: :cry:

VENDO IL MIO X5l da 20gb ed altri accessori.... qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1079776)

pultroppo ho un'urgente bisogno di money.... :(




NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry:

murcino
07-12-2005, 06:43
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry:

lo so... non so come sto facendo a darlo via! Credimi mi sto sull'orlo di una crisi di nervi :cry: !

edik
08-12-2005, 11:32
prezzo? (sxo da amico :-)

murcino
08-12-2005, 11:35
prezzo? (sxo da amico :-)

trovi il link del post di vendita nella mia firma! QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1079776)

danige
20-12-2005, 15:17
Ragazzi ho un dubbio atroce sul mio regalo di natale :D SAMSUNG YH-J70LW oppure iAUDIO X5L ??? hanno caratteristiche molto simili, prezzo quasi identico, il Samsung ha l'USB Host 2.0 per il resto sono veramente molto indeciso :mbe:

Siddhartha
20-12-2005, 16:39
cosa ti aspetti che ti consiglino dei felici possessori di x5??? l'x5 chiaramente! ;)

murcino
20-12-2005, 17:47
effettivamente siamo abb. di parte :D !

Cmq a parità di prezzo... oggettivamente nn credo ci sia paragone... o sbaglio? :p

Cecco BS
20-12-2005, 20:20
Ragazzi ho un dubbio atroce sul mio regalo di natale :D SAMSUNG YH-J70LW oppure iAUDIO X5L ??? hanno caratteristiche molto simili, prezzo quasi identico, il Samsung ha l'USB Host 2.0 per il resto sono veramente molto indeciso :mbe:

ma anche l'x5 ha l'usb host 2.0!

murcino
20-12-2005, 20:59
ma anche l'x5 ha l'usb host 2.0!

si appunto... ;)

Siddhartha
22-12-2005, 12:49
ma anche l'x5 ha l'usb host 2.0!



si, è vero...ed in 3 mesi non l'ho ancora utilizzato!!! credo che sia una buona scusa per comprarsi una bella digitale!!! :D

Cecco BS
22-12-2005, 13:30
non c'è paragone!! X5 li batte tutti!

rookie
25-12-2005, 17:20
Buon Natale a tutti! ;)

Mi hanno appena regalato un X5 20gb, volevo farvelo sapere, tutto qua :D

murcino
25-12-2005, 17:53
Buon Natale a tutti! ;)

Mi hanno appena regalato un X5 20gb, volevo farvelo sapere, tutto qua :D

A U G U R O N I ! ! ke bel regalo :D !

Cecco BS
25-12-2005, 18:26
Buon Natale a tutti! ;)

Mi hanno appena regalato un X5 20gb, volevo farvelo sapere, tutto qua :D

benvenuto nel club! ;)

Siddhartha
25-12-2005, 19:56
Buon Natale a tutti! ;)

Mi hanno appena regalato un X5 20gb, volevo farvelo sapere, tutto qua :D



grande! auguriiiiiii!!!!!!

Cecco BS
25-12-2005, 20:09
a proposito di regali... ragazzi ma sapete se la custodia di pelle che vendono allo shop iAudio ha l'aggancio per la cintura?

lampur
25-12-2005, 20:43
a proposito di regali... ragazzi ma sapete se la custodia di pelle che vendono allo shop iAudio ha l'aggancio per la cintura?

Sì, si può mettere oppure no. Guarda qui (http://www.noreve.com/beltclip_en.htm)

danige
25-12-2005, 21:10
ma anche l'x5 ha l'usb host 2.0!


Non è 1.1 ? :mbe:

mr_hyde
26-12-2005, 00:23
Non è 1.1 ? :mbe:

X5 ha:
- una porta mini USB integrata direttamente nel corpo lettore che, se non ricrdo male (non la uso mai) e' 1.1
- una porta mini USB (che e' 2.0) nel mini-cradle (o come diavolo si chiama) dove ci sono anche lo spinotto per l'alimentatore e i connettori per line-in/out. Questo mini-cradle si aggancia alla parte inferiore dell'X5 ed e' piccolissimo (sta tranquillamente in un pugno chiuso)

Ciao,
Mr. Hyde

danige
26-12-2005, 01:41
X5 ha:
- una porta mini USB integrata direttamente nel corpo lettore che, se non ricrdo male (non la uso mai) e' 1.1
- una porta mini USB (che e' 2.0) nel mini-cradle (o come diavolo si chiama) dove ci sono anche lo spinotto per l'alimentatore e i connettori per line-in/out. Questo mini-cradle si aggancia alla parte inferiore dell'X5 ed e' piccolissimo (sta tranquillamente in un pugno chiuso)

Ciao,
Mr. Hyde

Allora è come pensavo io, la porta sul lettore (quella a cui collegherei la fotocamera) è USB 1.1

Siddhartha
26-12-2005, 02:10
Allora è come pensavo io, la porta sul lettore (quella a cui collegherei la fotocamera) è USB 1.1


si esatto!!! utilizzando gli ultimi firmware è possibile utilizzare la porta 1.1 per trasferire files dal pc al lettore senza utilizzare il cradle, ma sinceramente non lo consiglio!

rookie
26-12-2005, 17:56
C'è un piccolo errore nella recensione, non mi pare sia stato già notato, dove dice "L'unico modo per accenderlo (il display) senza alterare più di tanto la lettura degli mp3 sembra sia alzare o abbassare il volume".

Per riaccendere il display senza modificare alcuna impostazione basta premere leggermente e rilasciare subito il tasto di accensione verso l'alto, come del resto è scritto nelle istruzioni ;)

mr_hyde
26-12-2005, 23:44
a proposito di regali... ragazzi ma sapete se la custodia di pelle che vendono allo shop iAudio ha l'aggancio per la cintura?

Io ho anche la custodia (ordinata da iAudio insieme all'X5).
Si', la custodia si puo' agganciare alla cintura, pero' permettetemi qualche critica al sistema usato per "agganciare il gancio" alla custodia: normalmente la custodia ha una vite piatta, piuttosto grossa, inserita sul dorso. Per poterla agganciare alla cintura occorre svitare questa vite e, al suo posto, inserire un perno. Il perno poi si "aggancia al gancio" per la cintura, un po' come accade con alcune custodie per cellulari: avete presente quelle trasparenti? Quando volete sganciare l'X5 dalla citura, fate pressione sul "gancio a passante" e tirate l'X5 verso l'alto: a questo punto il gancio vi rimane attaccato alla cintura e l'X5 si sgancia.
Fino a qui sembrerebbe tutto perfetto. Il problema pero' e' proprio nel perno a vite: con il movimento e' piuttosto facile "svitare" questo perno quando l'X5 e' agganciato, specialmente se volete tenere l'X5 agganciato in posizione "orizzontale" (puo' capitare se avete le cuffie con il jack dritto e non a "L"). E, ovviamente, una volta svitato, l'X5 non e' piu' saldamente assicurato al vostro fianco. Con un po' di attenzione non ci sono problemi, pero' e' opportuno controllare spesso che sia tutto a posto.

Ciao,
Mr. Hyde

herinanth
01-01-2006, 16:09
lo schermo é più grande o più piccolo di un iriver h10? qual'é il migliore come visibilità?

rookie
02-01-2006, 12:20
Ora che l'ho usato un pò devo dire che ne sono veramente contento :)

In particolare trovo molto più intuitivo l'uso del jog per alzare/abbassare il volume e cambiare brano rispetto al sistema a disco dell'iPod, al tatto capisci al volo come lo devi muovere, quando sono sdraiato e magari sto leggendo, oppure quando ce l'ho in tasca è veramente questione di un nanosecondo.

Altra cosa molto comoda è la forma, lo spessore in più che ha dove comincia lo schermo è comodo e consente di tenere il lettore in mano con meno sforzo e con più sicurezza allo stesso tempo.

Poi i formati Ogg Vorbis e FLAC, con le loro differenze, sono spettacolari......certo per sfruttare a dovere il FLAC ci vorrebbe almeno il 30gb, ma già 20 alla fine anche si volesse mettere tutto in questo formato non ci sta poi così poca roba avendo un PC sempre a disposizione.

Per quanto riguarda la visualizzazione foto/video......qui qualche sorpresa......sono rimasto abbastanza negativamente impressionato dalla qualità delle foto quanto al contrario sorpreso in positivo dalla qualità e fruibilità dei filmati. Guardando le foto si notano molto le limitazioni della risoluzione video adottata, cosa che invece non succede con i video, che trovo un ottimo diversivo quando ci si è stufati di ascoltare musica. Poi la qualità audio/video dei filmati compressi è sorprendente in rapporto alle dimensioni occupate.

Anche le opzioni di regolazione audio sono più che sufficienti per tutti i gusti.

In ultimo comodità e praticità d'uso, in particolare sul trasferimento dei files.....impagabile non dover usare quella boiata di iTunes :D

Ora mi rimane da comprare un paio di cuffie buone (credo mi orienterò sulle Sennheiser MX400/450 o se le trovo al volo forse le Creative EP630), quelle di serie non sembrano male a volumi bassi/medi, ma quando si alza un pò vanno in crisi.

murcino
02-01-2006, 12:59
mmm... per quanto riguarda le cuffie... direi che ancora non hai gustato veramente l'iAudio con quelle di serie! Quando ne avrai acquistato un paio di liv. medio/alto (diciamo che anche le Senneisher da te citate possono andare) te ne accorgerai da solo ;) !

maks77
18-01-2006, 20:36
Domanda banale...ma per eliminare i files caricati sull' X5 bisogna necessariamente collegarlo al Pc??

Siddhartha
18-01-2006, 20:54
Domanda banale...ma per eliminare i files caricati sull' X5 bisogna necessariamente collegarlo al Pc??


no!!! entri in modalità usb host e dalì puoi tranquillamente navigare tutti i file presenti sul disco, copiaincollando, eliminando etc! :)

murcino
18-01-2006, 21:29
esattamente ;) !

maks77
23-01-2006, 17:52
no!!! entri in modalità usb host e dalì puoi tranquillamente navigare tutti i file presenti sul disco, copiaincollando, eliminando etc! :)

....ehmm....scusa...in parole più povere????

murcino
23-01-2006, 18:02
....ehmm....scusa...in parole più povere????

no diciamo che nn si può dire in parole piu povere !!!

a parte gli skerzi te vai in modalità USB Host dal menu principale dell'X5 da li puoi selezionare ogni file presente sull'hd e di conseguenza eliminarlo, spostarlo ecc... ecc....

Siddhartha
24-01-2006, 00:37
no diciamo che nn si può dire in parole piu povere !!!

a parte gli skerzi te vai in modalità USB Host dal menu principale dell'X5 da li puoi selezionare ogni file presente sull'hd e di conseguenza eliminarlo, spostarlo ecc... ecc....


dirla in parole + povere non facile ma ci proviamo! ;)
dunque...accendi il tuo X5, tieni premuto il jog per 2 secondi e aspetti che appaia il menu principale del player; seleziona la voce "usb host"; ti apparirà una schermata uguale a quella che hai quando utilizzi il navigatore dell'X5 (premendo brevemente il jog) e che assomiglia a gestione risorse di windows: da qui potrai vedere tutti i ifles e le cartelle presenti sull'hd e agire su di essi!
maks...fai come ti ho detto e vedrai che non avrai bisogno del pc per facili interventi di manutenzione del tuo X5 (cancellare, spostare files etc)! ;)

Siddhartha
24-01-2006, 00:46
a prop...murcino, ma alla fine lo hai venduto l'X5??? sei riuscoto a separartene??? :cry:

murcino
24-01-2006, 01:25
a prop...murcino, ma alla fine lo hai venduto l'X5??? sei riuscoto a separartene??? :cry:

secondo te ?













nooooooooooooooooooo!!!!!!!!!! :D ormai nn credo di venderlo a meno che nn ricevo un'offerta allettante... ma sarà difficilissimo darlo via!

maks77
24-01-2006, 19:29
Grazie 1000 Siddharta e Murcino!!Tutto risolto.Purtroppo pur avendo questo gioiello da un paio di mesi ho avuto poco tempo per lavorarci sopra....ma è bastato per apprezzare le sue prestazioni super!!!Grazie ancora :D

olivier
29-01-2006, 14:48
Ciao a tutti,è la prima volta che posto su questo forum... :)


Recentemente mi è stato regalato un lettore x-5,che tutti descrivono come uno dei migliori prodotti nel settore dei lettori mp3...
Mi riterrei quindi fortunatissimo,se non fosse per un piccolo problema:
dal punto di vista tecnologico sono una capra,e,per quanto vi possa sembrare assurdo,non riesco a capire come convertire correttamente i cd nei diversi formati,e come si debbano poi "riversare" nel lettore.
Considerando che il libretto di istruzioni è abbastanza scarno,e pure sul forum i-audio non ho trovato una spiegazione esauriente a tale problema(che chiunque non considera in questo modo,evidentemente :stordita: ),non sapreste voi indicarmi dove rivolgermi per ottenere qualche spiegazione in merito?Non riesco proprio a capire il corretto funzionamento di jetshell e jetaudio :( :(

grazie :cry:

Siddhartha
29-01-2006, 15:44
i programmi allegati all'X5 non sono indispensabili e puoi anche non installarli affatto! per la conversione, puoi utilizzare qlsiasi programma che ti sia più familiare (anche media player puoi usare)! per il trasferimento, basta fare drag&drop dei file (o delle cartelle con le canzoni) nella cartella "music" presente sull'X5!

isd88
06-02-2006, 14:20
Sono rimasto sconvolto da questa recenzione: http://www.tizioandcaio.com/tutorial/pagina.asp?id=11

Che significa che la qualità audio si avvicina a quella dell'ipod anche se ha piu bassi? Io davo x scontato che fosse molto piu alta di quella dell'ipod, sto vendendo il mio ipod video da 30 proprio x questo, datemi delucidazioni x favore

Siddhartha
06-02-2006, 22:10
sinceramente non mi sembra una recensione molto tecnica e professionale: paragona ogni cosa all'ipod come se fosse il riferimento di mercato!!!
l'X5 è avanti come funzionalità e qualità!
basta solo pensare che utilizza i filtri bbe ed è l'unico sul mercato con questa funzione!

murcino
06-02-2006, 22:30
sinceramente non mi sembra una recensione molto tecnica e professionale: paragona ogni cosa all'ipod come se fosse il riferimento di mercato!!!
l'X5 è avanti come funzionalità e qualità!
basta solo pensare che utilizza i filtri bbe ed è l'unico sul mercato con questa funzione!

come non concordare... :D

Poi basta provarlo per vedere la differenza! ;)

Siddhartha
06-02-2006, 22:48
come non concordare... :D

Poi basta provarlo per vedere la differenza! ;)


guarda murcì, io l'ipod non l'ho mai provato e non so se la riproduzione è così scaesa come leggo in giro!!
il fatto di sapere, però, che sul mio X5 posso settare alcune impostazioni avanzate come bbe, sound3d e altre amenità varie mi fa capire come il target sia diverso e quindi come un recensione che lo paragoni ll'ipod sia completamente sconclusionata!!!
ricordo che i bbe sono filtri avanzati che ricostruiscono le armoniche necessriamente perdute dal file mp3 durante la conversione....mica baubaumiciomicio!

dsfjhsdfgjafaef
06-02-2006, 23:42
l'iaudio legge anche flac e ogg non dimentichiamolo...

isd88
07-02-2006, 13:38
come non concordare... :D

Poi basta provarlo per vedere la differenza! ;)

filtri e robacce varie non li userei visto che degradano solo la qualità e avrei intenzione di leggerci file lossless. Poi come posso provarlo se lo compro su internet? :( diritto di recesso?... boh

cmq nessuno ha mai fatto un test dell'onda quadra su questo lettore?

Siddhartha
07-02-2006, 15:02
io l'ho preso da euronics!

FVirtus
07-02-2006, 16:54
Per chi sa l'inglese, qui (http://www.iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=3241) troverete una serie di interessanti test sulla qulità audio dell'X5.

isd88
07-02-2006, 17:26
Per chi sa l'inglese, qui (http://www.iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=3241) troverete una serie di interessanti test sulla qulità audio dell'X5.

:confused: insomma la qualità audio è pressochè penosa? hanno effettuato dei test ma tutti senza carico. Sono profondament edeluso: mi prenderò un minidisc

FVirtus
07-02-2006, 19:28
In realtà non mi sembra poi cosi' male...

isd88
07-02-2006, 19:41
In realtà non mi sembra poi cosi' male...

bè un lettore mp3 per sentirsi MALE deve essere proprio uno schifo, tipo il mio lettore cd mp3 da 19 euri.

murcino
07-02-2006, 19:41
:confused: insomma la qualità audio è pressochè penosa? hanno effettuato dei test ma tutti senza carico. Sono profondament edeluso: mi prenderò un minidisc


ma cosa vanno sentendo le mie (iAudiofile) orecche ????? :mbe:

questa è proprio bella !!!!! :D ma ddaii... prova a chiedere a qualcuno che ha un iPod ed ha provato un X5 e poi vediamo... :O chiunque sà che un X5 suona mooolto meglio di un iPod... poi se vuoi rendertene conto vieni nel basso Salento che te lo faccio provare con degli .ogg :eek: !!!

isd88
07-02-2006, 21:27
ma cosa vanno sentendo le mie (iAudiofile) orecche ????? :mbe:

questa è proprio bella !!!!! :D ma ddaii... prova a chiedere a qualcuno che ha un iPod ed ha provato un X5 e poi vediamo... :O chiunque sà che un X5 suona mooolto meglio di un iPod... poi se vuoi rendertene conto vieni nel basso Salento che te lo faccio provare con degli .ogg :eek: !!!

mi dispiace, ascolto solo lossless. Nessuno di viterbo ha un x5 da farmi provare?

Siddhartha
07-02-2006, 22:49
ma cosa vanno sentendo le mie (iAudiofile) orecche ????? :mbe:

questa è proprio bella !!!!! :D ma ddaii... prova a chiedere a qualcuno che ha un iPod ed ha provato un X5 e poi vediamo... :O chiunque sà che un X5 suona mooolto meglio di un iPod... poi se vuoi rendertene conto vieni nel basso Salento che te lo faccio provare con degli .ogg :eek: !!!

OT: non avevo visto che sei di LE! io vado in vacanza a gallipoli perchè ho una casa lì! /OT :D

scusa ma qual è il problema??? se ti interessano i lossless, iaudio è l'unico che li legge (o sbaglio?)...quindi che dubbi hai???
minidisc??? bah...esiste ancora???

isd88
07-02-2006, 23:24
OT: non avevo visto che sei di LE! io vado in vacanza a gallipoli perchè ho una casa lì! /OT :D

scusa ma qual è il problema??? se ti interessano i lossless, iaudio è l'unico che li legge (o sbaglio?)...quindi che dubbi hai???
minidisc??? bah...esiste ancora???

sull ipod uso l'apple lossless che però è sprecato vista la qualità del lettore e non risparmio nemmeno un gran che di spazio rispeto ad un wav nn compresso. i minidisc ono sempre piu di nicchia ma esistono eccome, c'è anche l'hi-md che ha la capacità di un gb e costa 10 euri a disco (poco!). Quel che mi frena è il dubbio sull'effettiva qualità audio

rookie
08-02-2006, 02:32
:confused: insomma la qualità audio è pressochè penosa? hanno effettuato dei test ma tutti senza carico. Sono profondament edeluso: mi prenderò un minidisc

Ho dato una veloce occhiata al thread, da quello che ho visto si parla di un problema abbastanza noto dell'X5 che riguarda la line-out situata sul subpack (il modulo aggiuntivo che serve per collegarlo al PC, caricarlo e appunto sfruttare la linea in uscita)....l'uscita delle cuffie invece pare non soffrire di alcun problema, come si legge sempre nel thread in questione:

On the other hand, with exactly the same testing configurations (with the X5 volume level set to 38 and 40), the headphone output showed virtually NO bass rolloff. Response was down about .5 dB at 20 Hz (+0.07, -0.50, 20 hz to 20 kHz). Also, IMD + Noise, was less than .02%.

To me it sounds and looks like there is something really wrong with the lineout. Is it a defective subpack or a very poorly designed lineout

Avevo letto qualcosa a proposito sul forum ufficiale italiano della iAudio, se volete approfondire l'argomento dateci un'occhiata.

isd88
08-02-2006, 12:58
Ho dato una veloce occhiata al thread, da quello che ho visto si parla di un problema abbastanza noto dell'X5 che riguarda la line-out situata sul subpack (il modulo aggiuntivo che serve per collegarlo al PC, caricarlo e appunto sfruttare la linea in uscita)....l'uscita delle cuffie invece pare non soffrire di alcun problema, come si legge sempre nel thread in questione:

On the other hand, with exactly the same testing configurations (with the X5 volume level set to 38 and 40), the headphone output showed virtually NO bass rolloff. Response was down about .5 dB at 20 Hz (+0.07, -0.50, 20 hz to 20 kHz). Also, IMD + Noise, was less than .02%.

To me it sounds and looks like there is something really wrong with the lineout. Is it a defective subpack or a very poorly designed lineout

Avevo letto qualcosa a proposito sul forum ufficiale italiano della iAudio, se volete approfondire l'argomento dateci un'occhiata.


tutti test effettuati senza carico

FVirtus
08-02-2006, 15:29
Qui (http://www.iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=3241&page=3) in questa pagna a circa metà c'e' il test dell'onda quadra con carico, non so se è quello che intendi.

Comunque si evince che il livello con carico non va a zero (cosa che mi ricordo accadesse con ipod in un test identico), per cui è da considerarsi ok.

isd88
08-02-2006, 16:00
Qui (http://www.iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=3241&page=3) in questa pagna a circa metà c'e' il test dell'onda quadra con carico, non so se è quello che intendi.

Comunque si evince che il livello con carico non va a zero (cosa che mi ricordo accadesse con ipod in un test identico), per cui è da considerarsi ok.

grazie, era proprio quello ch ecercavo !!! cmq mi hai convivno a non prendere in considerazione l'iaudio x5. Mi prenderò un minidisc probabilmente.

FVirtus
08-02-2006, 17:33
... Mi prenderò un minidisc probabilmente.

Bel prodotto, ma scomodo. Io ne ero possessore, ma tutti quei dischetti da portarsi dietro, poi una briga per registrare...

Con i lettori portatili si fa moolto prima, e comunque se vuoi la qualità non c'e' ne minidisc ne lettore che tenga...tutto il resto sono s...e mentali, ovviamente IMHO

isd88
08-02-2006, 17:45
Bel prodotto, ma scomodo. Io ne ero possessore, ma tutti quei dischetti da portarsi dietro, poi una briga per registrare...

Con i lettori portatili si fa moolto prima, e comunque se vuoi la qualità non c'e' ne minidisc ne lettore che tenga...tutto il resto sono s...e mentali, ovviamente IMHO

o sentito parlare benissimo della qualità audio del minidisc, e con un modello nuovo posso trasferire le tracce in pcm lineare 16 bit (rippat dal cd senza interpolazione) a una velocità piu di 100X (3 mbit al sec piu o meno). Quindi come praticita ok ma è la qualità che mi preoccupa

Wicked1983
23-02-2006, 15:19
Ciao, in questo post nessuno però ha parlato di come registra questo lettore da una linea esterna (line-in) stereo...nessuno di voi che lo ha l'ha mai usata?ho letto che arriva fino a 320kbps...ma come si sente la registrazione effettiva?faremi sapere...grazie in anticipo!

Siddhartha
23-02-2006, 17:21
mai provato sinceramente!

Wicked1983
23-02-2006, 20:11
ehehehe :) gentilmente qualche "possessore" potrebbe appena ha uno po di tempo provare questa funzione e scrivere le sue impressioni...senza fretta!:)
grazie mille
:D

FVirtus
24-02-2006, 08:41
qualcno ne parla sul forum iaudio. puoi guardare questo post recente http://www.iaudio.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1096

oppure cercare un po'

Wicked1983
24-02-2006, 11:36
grazie della dritta,vado subito a vedere!Paolo

spree
26-02-2006, 16:31
Ciao,

per chi fosse interessato ho un X5 nuovo di zecca che vorrei vendere (ho già un U3 da 2 GB).

Si tratta di un prodotto importato dagli USA. Vi posso assicurare che è veramente spettacolare.

email: [email protected]

the_duke
27-02-2006, 15:32
Ciao,

per chi fosse interessato ho un X5 nuovo di zecca che vorrei vendere (ho già un U3 da 2 GB).

Si tratta di un prodotto importato dagli USA. Vi posso assicurare che è veramente spettacolare.

email: [email protected]

Potresti dare qualche info in più, tipo che capacità ha il lettore se è normale o nella versione L, quanto tempo ha il lettore, il motivo "vero" per cui lo vendi (se io avessi un U3 e un X5 venderei il primo visto che ha una capacità inferiore e funzionalità in meno) ecc...

spree
27-02-2006, 19:54
Ciao,

è la versione standard da 20 GB, quindi la durata della batteria dovrebbe essere sulle 20 ore di play.
Il lettore è nuovo di zecca, mi è stato consegnato una settimana fa.
L'unico motivo per cui lo vendo è che non mi serve avere due lettori mp3 della iAudio, per quanto eccezionali siano. Ho deciso di tenere l'U3 perchè è più piccolino e me lo porto appresso con più facilità. Poi 2 GB per me sono più che sufficienti, ma è una questione di valutazioni personali.

Dimenticavo il prezzo... :D

280 euro compresa la spedizione.

murcino
27-02-2006, 20:28
Ciao,

è la versione standard, quindi la durata della batteria dovrebbe essere sulle 20 ore di play.
Il lettore è nuovo di zecca, mi è stato consegnato una settimana fa.
L'unico motivo per cui lo vendo è che non mi serve avere due lettori mp3 della iAudio, per quanto eccezionali siano. Ho deciso di tenere l'U3 perchè è più piccolino e me lo porto appresso con più facilità. Poi 2 GB per me sono più che sufficienti, ma è una questione di valutazioni personali.

Dimenticavo il prezzo... :D

280 euro compresa la spedizione.

non li hai ancora detto il taglio dell'hd del lettore!

e cmq meglio se continuate la discussione in pvt ;)

Siddhartha
27-02-2006, 22:26
il prezzo è buono, peccato che non si possa usufruire della garanzia italiana ma, in caso di guasto, si sia costretti a rispedire il lettore negli usa!

murcino
28-02-2006, 10:42
e perchè rispedirlo negli USA ?

il mio lo preso dall'italy e se qualcuno è interessato sarei anche disposto a cederlo... date un'occhiata alla mia firma... ;) (il prezzo si potrebbe anche ritoccare...)

Siddhartha
28-02-2006, 13:11
e perchè rispedirlo negli USA ?




perchè è stato acquistato negli usa e quindi vale la garanzia usa che è diversa da quella italiana (es. 1 anno vs 2 anni)!
sul forum iaudio ci fu un problema del genere qlc tempo fa: un utente che comprò l'X5 su ebay.com fu costretto a rispedirlo al venditore per far valere la garanzia...qui in italia sarebbe stato costretto a pagare la riparazione nonostante il lettore avesse appena 3 settimane!

murcino
28-02-2006, 13:51
perchè è stato acquistato negli usa e quindi vale la garanzia usa che è diversa da quella italiana (es. 1 anno vs 2 anni)!
sul forum iaudio ci fu un problema del genere qlc tempo fa: un utente che comprò l'X5 su ebay.com fu costretto a rispedirlo al venditore per far valere la garanzia...qui in italia sarebbe stato costretto a pagare la riparazione nonostante il lettore avesse appena 3 settimane!

azz... ok ok ho capito è stato preso in talia... bè quello che vendo io no :D !

spree
28-02-2006, 18:48
Ho corretto, si tratta del modello da 20 GB.

Sulla garanzia avete ragione, ma così si risparmiano pur sempre la bellezza di 50 euro praticamente.

Kewell
28-02-2006, 22:03
Le compravendite si fanno via PVT o usando il mercatino. Grazie ;)

spree
02-03-2006, 17:19
Ok,

ho messo l'annuncio nel mercatino, con una gustosa novità ;)

melauf00
06-03-2006, 11:56
Ciao a tutti.
Convintomi ormai dell'indubbia qualita' del prodotto mi sto accingendo
a comprarlo ma sono indeciso tra l' X5 el' X5L.
A tal proposito vorrei sapere da chi lo possiede quanto dura in realta' la batteria in riproduzione audio e video?

Cecco BS
06-03-2006, 12:03
io ho l'X5 normale... lo uso quasi esclusivamente per ascoltare musica, raramente per vedere filmati... non lo uso ni modo continuato molto spesso, solitamente lo uso tante volte per poco durante il giorno... non ho nessuna lamentela da fare riguardo alla durata della batteria, soddisfattissimo! Inoltre considera che l'X5L è più pesante e più grosso, svantaggio non da poco imho...

murcino
06-03-2006, 13:27
bè non è facile dare un giudizio per me... perchè nn ho mai provato la versione normale (ho un X5l tra l'altro anke in vendita...), cmq ci crederai o no io lo ricarico una volta ogni 2/3 settimane e lo utilizzo spesso come hd esterno ed un'oretta al giorno di riproduzione mp3... praticamente la batteria non si scarica mai :D !

sp1llo
07-03-2006, 08:29
Salve a tutti. ho un dubbio riguardo i firmware:
sul sito www.iaudio.com che è quello consigliato nel manuale del mio X5, si trova solo il firmware versione 2.10 beta 5, ma ho visto che sul sito ufficiale della cowon (www.cowonamerica.com) c'è anche la beta 7. qualcuno di voi li ha provati entrambi per caso? Sapete se danno qualche problema o se ci sono incompatibilità?

lino78
07-03-2006, 08:48
Salve a tutti. ho un dubbio riguardo i firmware:
sul sito www.iaudio.com che è quello consigliato nel manuale del mio X5, si trova solo il firmware versione 2.10 beta 5, ma ho visto che sul sito ufficiale della cowon (www.cowonamerica.com) c'è anche la beta 7. qualcuno di voi li ha provati entrambi per caso? Sapete se danno qualche problema o se ci sono incompatibilità?
se dai un'occhiata al forum della iaudio potrai notare che questa domanda è già stata fatta e gli admins sconsigliano vivamente :nonsifa: l'installazione di questo firmware perchè testandolo ne hanno verificato l'instabilità rispetto al beta 5 che al contrario è molto più stabile
spero di esserti stato d'aiuto :D

sp1llo
07-03-2006, 13:56
se dai un'occhiata al forum della iaudio potrai notare che questa domanda è già stata fatta e gli admins sconsigliano vivamente :nonsifa: l'installazione di questo firmware perchè testandolo ne hanno verificato l'instabilità rispetto al beta 5 che al contrario è molto più stabile
spero di esserti stato d'aiuto :D
altroché! chiaro e semplice! Seguirò le direttive del manuale allora (e tue)! Grazie mille! :D

tOy
11-03-2006, 11:15
siete dei malandrini :D

stavo valutando l'acquisto di un nuovo lettore mp3 dopo il decesso del mio muvo2 da 1,5GB....
cercavo qualcosa di piu capiente ed ero indirizzato verso i vari zen micro, philips ecc.. da 5/6 GB ad un prezzo intorno ai 200 euro....
sono rimasto un po' deluso dalla necessità dei vari software a corredo per il trasferimento dei file (problema che nn avevo con il mio muvo) e, ormai rassegnato a questa cosa, stavo per comprare lo zen micro tramite bazze strane....poi l'illuminazione....l' iAudio M5...20GB...e sopratutto nessun bisogno di software aggiuntivi....l'unica pecca i 250 euri...
volevo fare l'ordine dall'onlineshop ieri, ma per questioni di tempo ho rimandato a oggi.
stamattina mi sono imbattuto in questa discussione...e porca miseria mi avete fatto venire voglia di spendere 70euri in piu per l' X5...disgraziati...ora ho piu dubbi di prima.... :D
volevo porvi una semplice domanda...con i vari jetaudio&co. posso convertire in formato leggibile dall' X5 qualsiasi formato video? in poche parole, potrei riscontrare problemi nel riversare la mia collezione di divx sul gioiellino di casa iAudio? quali formati mi darebbero problemi nella conversione? e quanto tempo richiede la conversione di un divx intero?

grazie in anticipo per le risposte =)

mr_hyde
13-03-2006, 09:38
siete dei malandrini :D
[...]
stamattina mi sono imbattuto in questa discussione...e porca miseria mi avete fatto venire voglia di spendere 70euri in piu per l' X5...disgraziati...ora ho piu dubbi di prima.... :D
volevo porvi una semplice domanda...con i vari jetaudio&co. posso convertire in formato leggibile dall' X5 qualsiasi formato video? in poche parole, potrei riscontrare problemi nel riversare la mia collezione di divx sul gioiellino di casa iAudio? quali formati mi darebbero problemi nella conversione? e quanto tempo richiede la conversione di un divx intero?

grazie in anticipo per le risposte =)

Sono un felice possessore di X5: francamente non ho usato moltissimo la parte video, ma se per te e' essenziale ti SCONSIGLIO vivamente l'acquisto di X5. X5 e' secondo me imbattibile per l'audio, ma la parte video e' sicuramente un "di piu'", non vuole essere una "feature" vera e propria! Per il video c'e' il piu' recente (e indubbiamente mooolto piu' costoso) A2.
Ad ogno modo, se sei intenzionato all'acquisto di un prodotto iAudio, ti consiglio anche di iscriverti al forum di www.iauio.it/forum, di consultare i messaggi relativi a X5 (c'e' una sezione apposta) e di postare anche li' le tue domande (se non trovi risposte tra i vecchi messaggi)
Ciao,
Mr Hyde

lino78
13-03-2006, 10:07
se ti interessa la parte video sicuramente dovrai puntare su altri "orizzonti". Francamente l'A2 forse è un pò costoso e l'X5 è superfluo per i video in quanto lo schermo è 1,8 pollici e poi non si può collegare alla tv. Se ti interessa tutto ciò ti consiglio il Vision M della Creative ma io che ho un X5 dopo un pò mi sono stancato di vedere video in un display così piccolo. Sugli altri lettori anche se più grande risulta cmq un display da 2,5 pollici e puoi chiedere a chi vuoi (che possiede un vision M o altro lettore che abbia uno schermo al pari) se abbia mai visto per intero un film. Cmq solo tu conosci le tue esigenze e le tue possibilità e quindi ............... a te la scelta. :D

tOy
13-03-2006, 10:51
immaginavo qualcosa del genere....però l'idea di poter vedere tutto e di piu non mi dispiaceva :)

...diciamo ke i video in treno li guarderò il giorno che comprerò un notebook....grazie per la risposta =)

lino78
13-03-2006, 15:13
io ho trovato nell'X5 un'ottimo compromesso. Innanzitutto l'ho accquistato per la qualità audio e te lo scrivo mentre ascolto musica sullo stesso e la pulizia del suono è veramente cristallina da pauuuuuuuuura :sbavvv: Sto ascoltando i dire straits in OGG un formato che pochi lettori leggono e che ti fa ascoltare anche i suoni più impercettibili. Altri formati, con bitrate fisso, non riescono a creare uno spettro di frequenze pari. Sono felice del mio lettore anche perchè vedo i video ma come già detto per me questa funzione è marginale.

tOy
14-03-2006, 22:19
dopo aver valutato bene la cosa ho deciso di rimanere in casa iAUDIO, ma mi sono fiondato sull' M5...
ordinato ieri mattina dal sito...consegnato oggi alle 15:30 O_o
...incredibile....non mi aspettavo piu di tanto...ero abituato al mio muvo e francamente non credevo ke ci potesse essere una differenza così abissale per quello ke riguarda la qualità audio!
sono esterefatto e stupito sotto ogni punto d vista (e per ora mi sto limitando ad ascoltare mp3 normalissimi)

....mi sto perdendo nelle varie "configurazioni" audio e non riesco a smettere di "giocarci"....poi il collegarlo al piccì e trasferire i vari filez senza bisogno di software aggiuntivi è impagabile...sono veramente soddisfatto!

giocas
14-03-2006, 23:08
IaUDIO non ha eguali...ho un X5 ma ora che vivo in un altra città il gioellino è rimasto a mio fratello (che l'ha pagato) e io mi sono regalato il nuovo Ipod...che dire carino...i video si vedono bene (ma ho il portatile se voglio realmente vedermi un film) ma come qualità audio non c'è assolutamente paragone...ovviamente stravince l'X5.
Fidatevi, non ho interesse alcuno, ho il mio iPod e ne sono comunque soddisfatto. Li possiedo entrambi e priodicamente li confronto...imho non c'è paragone. E poi, fatemelo dire, iTunes è fastidiossissimo! Ridatemi il copia/incolla!

olivier
27-03-2006, 14:00
salve ragazzi ;)

Avrei una domanda molto semplice...:è possibile collegare l'x5 allo stereo normale,o all'autoradio?Quali prodotti consigliate?
Avevo acquistato una cassetta per ascoltare gli mp3 col mangianastri dell'automobile,ma si sente malissimo..

Grazie :)

murcino
27-03-2006, 15:15
salve ragazzi ;)

Avrei una domanda molto semplice...:è possibile collegare l'x5 allo stereo normale,o all'autoradio?Quali prodotti consigliate?
Avevo acquistato una cassetta per ascoltare gli mp3 col mangianastri dell'automobile,ma si sente malissimo..

Grazie :)

bè collegando il cradle fornito in dotazione con l'x5 è possibile collegare lo stesso a qualsiasi tipo di dispositivo che abbia delle normali entrate audio R - L... serve solamente il cavo giusto ;)

Sang Real
08-04-2006, 00:59
da qualche giorno faccio parte anch'io della community olè

l'ho trovato ad un prezzo eccezionale e non ho resistito ihihih

robleone
10-04-2006, 13:34
a quanto l'hai trovato?

Sang Real
10-04-2006, 14:10
l'ho trovato incredibilmente a 259 euro,da 20 giga ovviamente

è un'offerta che dura fino al 15 aprile,se ti interessa in privato ti dico dove l'ho preso(non credo si possa qui)

robleone
11-04-2006, 14:23
ti do la mia mail allora
[email protected]

grazie

jackaz
14-04-2006, 22:55
sang puoi mandare pm anche a me? grazie.

mr_hyde
14-04-2006, 23:22
robleone: per evitare problemi di spam ti suggerisco di editare immediatamente il messaggio e togliere il tuo indirizzo di e-mail!

Ciao,
Mr Hyde (felice possessore di X5 20 giga)

Siddhartha
18-04-2006, 17:49
wowww....poiché mi trovo all'estero, mancavo da un po' sul forum e vedo che vi date da fare! ;-)
vorrei dire la mia sulla qualitá video dell'X5: la qualitá non é male se si considera le dimensioni e la portabilitá dell'aggeggio! io sinceramente la trovo buona (non eccezionale), ma un buon compromesso per piccoli viaggi in cui ci si annoia (come in treno o aereo) e sottolineo che non é la caratteristica saliente e principale dell'X5!
Vorrei invece sottolineare la robustezza della scocca: in questi giorni lo sto un pochino maltrattando (mi sono trasferito in spagna e mi sto sistemando) ma non c'é un graffio, resiste davvero a tutto!

fed_cas
10-06-2006, 19:58
Ciao,
una domanda sull'usb host (scusate se magari è già stata posta ma ho letto solo la rece, la discussione è troppo dispersiva).

Se ho capito bene dalla rece, oltre ad avere un "file manager" per l'hd interno al player, si possono gestire i files anche sulla fotocamera? ad esempio posso spostare i jpg della fotocamera sul lettore ma anche spostarli dal lettore alla fotocamera? e vale anche per altri file oltre ai jpg tipo i raw?

giocas
11-06-2006, 23:55
Ciao,
una domanda sull'usb host (scusate se magari è già stata posta ma ho letto solo la rece, la discussione è troppo dispersiva).

Se ho capito bene dalla rece, oltre ad avere un "file manager" per l'hd interno al player, si possono gestire i files anche sulla fotocamera? ad esempio posso spostare i jpg della fotocamera sul lettore ma anche spostarli dal lettore alla fotocamera? e vale anche per altri file oltre ai jpg tipo i raw?

trasferimento dall'x5 alla fotocamera sì... io però ho sempre provato solo con jpg...non sodirti se funzia anche con altri formati

Siddhartha
12-06-2006, 14:04
Ciao,
una domanda sull'usb host (scusate se magari è già stata posta ma ho letto solo la rece, la discussione è troppo dispersiva).

Se ho capito bene dalla rece, oltre ad avere un "file manager" per l'hd interno al player, si possono gestire i files anche sulla fotocamera? ad esempio posso spostare i jpg della fotocamera sul lettore ma anche spostarli dal lettore alla fotocamera? e vale anche per altri file oltre ai jpg tipo i raw?


io ho provato con vari tipi di files (*mp3, *,ogg, *.zip, *.rar, *.jpg, *.bmp) presenti su una penna usb collegata all'X5 e non ho mai avuto problemi, sia in una direzione (dalla penna al'X5) che nell'altra (X5--->penna)!

fed_cas
12-06-2006, 15:19
io ho provato con vari tipi di files (*mp3, *,ogg, *.zip, *.rar, *.jpg, *.bmp) presenti su una penna usb collegata all'X5 e non ho mai avuto problemi, sia in una direzione (dalla penna al'X5) che nell'altra (X5--->penna)!

ok thx allora anche con i raw non avrà problemi... mmh visto che se tutto va bene a breve mi comprerò la D50 potrei quasi farci un pensierino a questo gingillo...

fed_cas
12-06-2006, 15:20
un dubbio... ma... ha il video out per poterlo collegare a un tv ad esempio e guardarci le foto o i film?

murcino
12-06-2006, 17:20
un dubbio... ma... ha il video out per poterlo collegare a un tv ad esempio e guardarci le foto o i film?

no, niente video OUT :O

Siddhartha
12-06-2006, 18:17
un dubbio... ma... ha il video out per poterlo collegare a un tv ad esempio e guardarci le foto o i film?



ehm...ora pretendi troppo per un gingillo nato come lettore mp3!!! ;)

fed_cas
12-06-2006, 18:37
no, niente video OUT :O

argh ero convinto lo avesse :s ma l'archos gmini e l'ipod video lo hanno giusto?

Siddhartha
12-06-2006, 19:03
argh ero convinto lo avesse :s ma l'archos gmini e l'ipod video lo hanno giusto?


non lo so, ma mi sembra strano che lo abbiano!

fed_cas
12-06-2006, 21:25
ho cercato info... questo è il gmini 402:

AV connections: Stereo analog Line In (via adapter included). Earphones. Audio and Video line Out (TV output). Built-in microphone.


quindi ce l'ha. Per l'ipod invece c'è da comprare un cavetto (e te pareva che non fosse da comprare a parte... 330€ e manco il caricabatterie ti danno :rolleyes: )


peccato certo... ok che è principalmente un player mp3, ma mettergli il codec divx e non dare la possibilità di vedere i film su una tv non mi pare abbia molto senso, e in ogni caso poteva essere una funzione comoda (ad esempio per guardare un film con gli amici)

Siddhartha
13-06-2006, 00:48
un attimino, aspetta! l'hai visto il gmini di cui parli??? è un vero e proprio riproduttore multimediale, diretto ad utenti diversi: è paragonabile all'A2 di Iaudio, non all'X5! per quanto riguarda l'X5, è impossibile che abbia un video out in quanto, affinchè riproduca i filmati, è necessario convertirli in modo che abbiano 15fps, un framerate davvero troppo basso per essere riprodotto da una normale tv, pal o ntsc che sia!

fed_cas
13-06-2006, 11:00
sisi ora ho capito tutto... ho letto anche che gli avi convertiti in xvid e compressi alla risoluzione del player... insomma alla fine viene na cosa tipo quelli che guardano i film sul 6600... cosa che non ho mai fatto per ovvi motivi (oltretutto sul 6600 c'è anche audio mono :s)


il discorso semmai è un altro. E' che visto il prezzo avevo supposto che l'X5 fosse anche in parte un lettore multimediale, invece è quasi un lettore mp3 puro. D'accordo che il motivo principale per cui mi interessava è quello, però boh vedo che il GMINI 402 è grande più o meno come l'X5 e costa anche qualche decina di € meno... non sono informato probabilmente a livello di lettore mp3 sarà un po' inferiore, ma il video output m'attizzava assai...


un'altra cosa poi, visto che se mi prendo un player su HDD lo userei per scaricarci le foto della fotocamera, l'X5 supporta abbastanza bene le foto? nel senso, è veloce nel visualizzare foto anche ad alta risoluzione? Si possono zoomare?

Siddhartha
13-06-2006, 12:52
il prezzo dell'X5 è alto perchè ti garantisce una resa audo superiore, grazie soprattutto al supporto di formati come il flac (lossless) o l'ogg!

per quanto riguarda la gestione delle foto, questa avviene come in "gestione risorse" di win ed è possibile zoomare!

Davidson
22-06-2006, 01:44
Come voi anche io sono uno strafelice possessore dell'X5 (30gb).

Alla fine secondo me c'è poco da confrontare con lettori tipo!!! :D
Questo paradisiaco X5 è una vera bomba!!!
La qualità audio è indiscussa, come anche la sua versatilità :sofico:

Io poi lo ho corredato con un paio di sennheiser CX300..... :ciapet: Ho le orecchie che ultimamente ridono ;)

L'altra sera ero a letto e non riuscivo a prendere sonno, così mi ci sono visto un film. OK che lo schermo è di 1,8, ma cavolo si vede bene e come. Poi basta settare a piacimento luminosità contrasto ecc ecc.... e che vuoi di più?? :winner:

Mi chiedevo solo una cosa: se magari con i prossimi firmware, questo portento farà pure il caffè :rotfl: :rotfl:

A parte gli scherzi: credo sia difficile trovare prodotti Mp3 con HD superiori!

Buon ascolto a tutti :D

Ciao

Siddhartha
22-06-2006, 20:32
ecco, appunto....ma quando esce il nuovo firmware??? l'ultimo risale a settembre ed è sempre una beta!!!