PDA

View Full Version : Cercasi aiuto per LAN Wi-Fi


Metal2001
19-08-2005, 15:13
Attualente per navigare uso un normalissimo modem ADSL collegato a un computer
Visto l'imminente acquisto di un portatile e dato che a casa mia ci sono altri 2 pc sui quali l'accesso a Internet sarebbe utilissimo vorrei creare una LAN.
Tempo fa avevo condiviso la connessione tra 2 PC, ma dovevo tenere i computer nella stessa stanza visto che utilizzavo un cavo ethernet.
Quello che vorrei fare è una rete nella quale ogni PC può accedere alla rete in maniera indipendente e, se possibile, vorrei sfruttare questa rete anche per giocare e per trasferire i files tra i vari PC

Riepilogando:
I computer da connettere sono 4:
1 via ethernet (dato che è messo vicino al modem)
3 via Wi-Fi (il portatile e altri 2 pc che avranno bisogno di una scheda Wi-Fi)

All'occorrenza il portatile potrebbe essere connesso via Ethernet, quindi il router dovrebbe avere almeno due porte

Abito in una villetta a 2 piani, eventualmente il router verrebbe messo nel 2ndo piano e i computer si troverebbero entro 25m in linea d'aria (molto approssimato), 2 sopra e 1 sotto, il portatile mi piacerebbe averlo sempre sotto copertura in qualsiasi stanza della casa


Quindi mi servono 2 schede Wi-Fi e un router

Ora veniamo alle domande:
1) Che modelli mi consigliate?
2) Quanto verrebbe a costare il tutto? Con 200€ ce la faccio?
3) E' difficile da configurare?

Krios-It
19-08-2005, 20:23
Ciao per prima cosa vorrei salutare tutti visto ke mi sono appena arrivato :)
E venendo alla tua risposta ti dico per esperienza:
Di skede wireless ne ho rpovate diverse, quelle ke mi sembrano + affidabili sono Zyxell o Surecom costikkiano un po' di + ma sono parekkio affidabili
Le schede wireless io ti consiglio le USB con relativa prolunga in modo che siano distanti almeno un metro dal case per le intereferenze si trovano a partire dai 34 euro in
la configurazione bhe si e' semplice se ci sai un po' fare, io ho un portatile wireless e un router adsl con access point e fai conto da una palazzina di 2 pieni il router e' al secondo piano riesco a connettermi addirittura dal giardino ..
venendo hai prezzi con un 120 euro ci prendi un buon access point zyxel e mettici 40 euro per ogni stick wireless usb che ti serve

Se ti serve qualche aiuto nella configurazione fammi sapere, spero di essere stato chiaro..
Saluti

erCicci
19-08-2005, 21:09
Parlo della mia personale esperienza, ovviamente ;)

Io con un router Netgear DG834GIT + scheda WiFi PCI TRENDNet + Antenna esterna con prolunga da 1m, il tutto pagato la "folle" cifra di 147€, ci connetto ad Internet (e all'altro PC connesso via ethernet ;) ) un PC messo a ~15m in linea d'aria dal router, con 4 muri (non portanti) in mezzo e tutti gli elettrodomestici di casa (che quando accesi creano interferenze)... il PC è inoltre infilato sotto una scrivania messa contro un muro -> la necessità dell'antenna extra ;)

Con questa configurazione il PC si connette al router a velocità variabili tra i 36 e i 54 Mbps, con la potenza di uscita settata a minima.

Metal2001
19-08-2005, 21:58
Appe na ho i soldi mi faccio un giro, vedo che router e schede trovo e vi faccio sapere, intanto devo ancora ordinare il portatile

Mi è venuta in mente anche un altra cosa, anzi due:
1) con una configurazione del genere le console portatili, tipo PSP e nintendo DS, si possono connettere tranquillamente?
2)con il router c'è bisogno di tenere un PC acceso per connettersi?No

Appena posso disegno una piantina con le posizioni del pc

Grazie
Ciao

Krios-It
20-08-2005, 03:41
Riciao :)
Nintendo e Sony non so, di sicuro la XBOX ha la connessione wireless per l'uso LIVE
Per quanto riguarda il router basta quello accesso se fa anche da access point ti fornisce connessione a tutte le periferiche

Saluti :)

erCicci
20-08-2005, 13:17
Per la PSP credo di si... non la conosco bene, ma un amico che vive in Giappone mi diceva (testuali parole) "da che ho messo il router WiFi non mi serve più il giornale al cesso, ma navigo con la PSP" :D

Metal2001
20-08-2005, 19:39
un ultima cosa:
esistono schede Wi-Fi USB?

erCicci
20-08-2005, 23:33
un ultima cosa:
esistono schede Wi-Fi USB?

Certo che si ;)

Per un desktop io però preferirei una PCI (de gustibus).

Metal2001
21-08-2005, 14:40
no però c'è un vcecchio portatile che non ha il wi-fi e che potrebbe connettersi con la scheda wi-fi

cmq anche io preferisco la PCI

Metal2001
22-08-2005, 15:30
per quanto riguarda il router, ho sentito dire che danno problemi ad alcuni programmi tipo emule
Sono problemi che si possono risolvere via software o no?

erCicci
22-08-2005, 19:19
I problemi li da il firewall integrato nel router.

Per risolverli basta aprire le porte giuste.... il forum è pieno di istruzioni sul come fare (fai una ricerca per eMule ;) )

Metal2001
23-08-2005, 09:20
Quindi i problemi che potrebbero sorgere si possono risolvere senza levare il router, vero?

erCicci
23-08-2005, 20:32
Si, anche se ho sentito di diverso genere di rogne, tipo limiti alle max connessioni gestibili, ma credo che il problema sia piu' di chi "offre" che non di chi scarica... cmq se fai una veloce ricerca sul forum dovresti trovare tutto.

Per quel che riguarda il download, con il mulo vado senza problemi :cool:

Metal2001
24-08-2005, 16:11
e per quanto riguarda la rete interna?
tipo giochi online o trasferimento files? a me non interessa avere ping 0 basta che si possa giocare decentemente

Metal2001
25-08-2005, 15:31
e per quanto riguarda la rete interna?
tipo giochi online o trasferimento files? a me non interessa avere ping 0 basta che si possa giocare decentemente
il ping peggiora parecchio col wi-fi?

alexmere
25-08-2005, 17:02
il ping peggiora parecchio col wi-fi?
In pratica non cambia: ho ping maggiorato di 2-3 ms.

Metal2001
25-08-2005, 17:26
quindi si può usare la LAN WiFi per giocare con gli sparatutto?

erCicci
25-08-2005, 18:26
Sui giochi via WiFi non ti so rispondere, visto che il PC connesso così lo uso solo per navigare o scaricare (è il cucciolotto tra i due ;) ).

Diciamo che la cosa dipende dalla qualità della connessione WiFi... prima di aggiungere l'antenna extra avrei avuto serie difficoltà anche con PacMan online :D
Io ci ho giocato solo a EVE Online e, tutto sommato, non mi sembra ci fosse un gran peggioramento... con gli shoot'em up però non ti saprei dire.

Metal2001
30-08-2005, 14:32
Sui giochi via WiFi non ti so rispondere, visto che il PC connesso così lo uso solo per navigare o scaricare (è il cucciolotto tra i due ;) ).

Diciamo che la cosa dipende dalla qualità della connessione WiFi... prima di aggiungere l'antenna extra avrei avuto serie difficoltà anche con PacMan online :D
Io ci ho giocato solo a EVE Online e, tutto sommato, non mi sembra ci fosse un gran peggioramento... con gli shoot'em up però non ti saprei dire.
Su essedi mi sono fatto un preventivo:


ASUS WIRELESS LAN WL-138G 54 Mbit PCI 23,33 X 2
NETGEAR DG834GIT Router ADSL Wireless 54Mb 90,83

Totale iva esclusa 137,50 Euro
Totale iva inclusa 165,00 Euro

Che mi dite?

alexmere
30-08-2005, 14:41
Su essedi mi sono fatto un preventivo:


ASUS WIRELESS LAN WL-138G 54 Mbit PCI 23,33 X 2
NETGEAR DG834GIT Router ADSL Wireless 54Mb 90,83

Totale iva esclusa 137,50 Euro
Totale iva inclusa 165,00 Euro

Che mi dite?
Compra tutto della stessa marca, altrimenti ci possono essere problemi di compatibilità.

Metal2001
30-08-2005, 14:58
Compra tutto della stessa marca, altrimenti ci possono essere problemi di compatibilità.
purtroppo le schede netgear sono un po' care

alexmere
30-08-2005, 16:59
purtroppo le schede netgear sono un po' care
Guarda su www.epto.it per i prezzi: c'è la spesa di spedizione, ma spesso è conveniente lo stesso.

Metal2001
31-08-2005, 14:51
Guarda su www.epto.it per i prezzi: c'è la spesa di spedizione, ma spesso è conveniente lo stesso.
ho visto, niente male

Metal2001
31-08-2005, 14:52
volevo chiedere: se una scheda è compatibile con l' 802.11g è anche compatibile con b?

alexmere
31-08-2005, 15:27
volevo chiedere: se una scheda è compatibile con l' 802.11g è anche compatibile con b?
Sì, però purtroppo se usi b e g insieme, anche i g andranno alla velocità del b.

erCicci
31-08-2005, 20:00
Compra tutto della stessa marca, altrimenti ci possono essere problemi di compatibilità.


Mi sento di dissentire nel modo piu' assoluto!
Il discorso e' vero solo se usi prodotti pensati per andare ad oltre 54Mbps (tipo Netgear DG834GT), allora in quel caso l'unico modo per sfruttare i 108Mbps e' avere schede dello stesso produttore (infatti per andare a quella velocita' userebbero protocolli non standard), ma nel caso di sistemi b e g e' (o dovrebbe essere ;) ) ininfluente.

Personalmente cool DG834G uso una scheda WiFi TRENDNet e tutto va come un orologio! (costo della scheda 24€ iva inclusa)

Sì, però purtroppo se usi b e g insieme, anche i g andranno alla velocità del b.

Se lßaccess point supporta entrambi allora i b andranno come i b e i g come i g ;)

Metal2001
31-08-2005, 21:17
il b mi servirebbe solo in casi particolari, quello che mi importa di più è che il router sia compatibile

alexmere
01-09-2005, 10:26
Se lßaccess point supporta entrambi allora i b andranno come i b e i g come i g ;)
Meglio così: non si finisce mai di imparare... :p

fmtopgun
01-09-2005, 14:06
Scusate se mi intrometto nella discussione...
Ho intenzione anch'io di creare una rete wireless in una casa a 2 livelli.
Possedendo una connessione ADSL vorrei condividerla con tutti i computer di casa che sono 3. Ora mi chiedo: come caspita collego la connessione ad internet al router ? Devo attaccare il modem ? devo collegare il router al pc e tenere questo acceso ?? Il mio modem ADSL è un Ericsson hm120dp ed è usb.Per collegarlo al router dovrei utilizzare un adattatore usb/RJ45?
Avrei intenzione di scegliere il router RangeMax™
WPN824, perchè ho bisogno di una copertura di molta superficie.
Risp. al più presto. Grazie

alexmere
01-09-2005, 15:41
Scusate se mi intrometto nella discussione...
Ho intenzione anch'io di creare una rete wireless in una casa a 2 livelli.
Possedendo una connessione ADSL vorrei condividerla con tutti i computer di casa che sono 3. Ora mi chiedo: come caspita collego la connessione ad internet al router ? Devo attaccare il modem ? devo collegare il router al pc e tenere questo acceso ?? Il mio modem ADSL è un Ericsson hm120dp ed è usb.Per collegarlo al router dovrei utilizzare un adattatore usb/RJ45?
Avrei intenzione di scegliere il router RangeMax™
WPN824, perchè ho bisogno di una copertura di molta superficie.
Risp. al più presto. Grazie
None. I modem USB funzionano solo collegati ad un PC, quindi puoi comprare
- un router ADSL wireless (tutto compreso, ma non ha la tecnologia RangeMax™);
- un modem Ethernet e un router ethernet con tecnologia RangeMax™;
- un router ADSL e un access point con tecnologia RangeMax™ (esistono?).

fmtopgun
01-09-2005, 18:45
Innanzitutto grazie mille per la rapida e chiara risposta.Forse ho un'altra soluzione... se comprassi un adattatore usb-ethernet da attaccare al modem potrebbe andare ? Penso che però non sia possibile perchè è alimentato dalla corrente del pc il modem... però preferisco chiedere a chi ne sa di più...
che mi dite?

alexmere
02-09-2005, 07:12
Innanzitutto grazie mille per la rapida e chiara risposta.Forse ho un'altra soluzione... se comprassi un adattatore usb-ethernet da attaccare al modem potrebbe andare ? Penso che però non sia possibile perchè è alimentato dalla corrente del pc il modem... però preferisco chiedere a chi ne sa di più...
che mi dite?
...
... I modem USB funzionano solo collegati ad un PC...

Metal2001
03-09-2005, 18:12
preventivi:

Epto:
Contenuto del Carrello

DG834GIT ROUTER ADSL-AP 54MB-SWITCH-FIREWALL € 96,78
WG311IS PCI WIRELESS 54MB, 802.11G € 45,42x2= € 90,84

Totale merce € 187,62

Con le spese di spedizione supero i 200€ però in questo caso avrei tutti prodotti (sia router che schede) della Netgear, come precedentemente mi aveva consigliato qualcuno

Mentre da essedi spenderei di meno prendendo stesso router e schede Asus

Cosa mi consigliate

Io vorrei spendere max 150 €

erCicci
03-09-2005, 21:36
Personalmente cool DG834G uso una scheda WiFi TRENDNet e tutto va come un orologio! (costo della scheda 24€ iva inclusa)

(..)

Se lßaccess point supporta entrambi allora i b andranno come i b e i g come i g ;)

Io la mia l'avevo gia' detta ;)
...e ti garantisco che funziona!

Metal2001
05-09-2005, 07:48
allora mi prendo il router da internet dove costa meno (per ora sto seguendo un asta su ebay) e le schede le compro in un negozio qualsiasi

Metal2001
05-09-2005, 17:37
allora mi prendo il router da internet dove costa meno (per ora sto seguendo un asta su ebay) e le schede le compro in un negozio qualsiasi
cmq ho visto che nel mio caso mi conviene prendere un router dato che possiedo un modem ethernet, su ebay ho visto a 60€ il WGR614 della Netgear, che ne dite?
Il mio modem ADSL è un alcatel speed touch home

con una soluzione di questo tipo (modem--->router--->Computers) potrei fare comunque una rete interna e ogi pc può accedere a internet in maniera indipendente, giusto?

alexmere
05-09-2005, 18:56
...
con una soluzione di questo tipo (modem--->router--->Computers) potrei fare comunque una rete interna e ogi pc può accedere a internet in maniera indipendente, giusto?
Giusto ;)

Metal2001
05-09-2005, 21:03
il WGR614 della Netgear com'è

mi conviene prendere un modello particolare o un qualsiasi router compatibile con il protocollo 802.11b/g va bene?

Metal2001
06-09-2005, 15:13
Conviee di + avere un router attaccato al modem o un dispositivo tuttofare?

alexmere
06-09-2005, 15:21
Conviee di + avere un router attaccato al modem o un dispositivo tuttofare?
Dipende un po' da quello che preferisci. Io ho poco spazio e perciò ho preso un tutto-in-uno, ma anche fare delle configurazioni modem <---> router <---> access point è altrettanto valido ed efficace. Considera che il tutto-in-uno occupa una presa elettrica (e quindi consuma quel che consuma), mentre se prendi i pezzi separati i consumi raddoppiano come minimo. Parliamo sempre di consumi dell'ordine dei circa 10-15 kWh, cioè davvero poco, però ridurre fa bene a tutti, non solo al portafogli... (opinione personalissima)

Metal2001
06-09-2005, 16:52
Dipende un po' da quello che preferisci. Io ho poco spazio e perciò ho preso un tutto-in-uno, ma anche fare delle configurazioni modem <---> router <---> access point è altrettanto valido ed efficace. Considera che il tutto-in-uno occupa una presa elettrica (e quindi consuma quel che consuma), mentre se prendi i pezzi separati i consumi raddoppiano come minimo. Parliamo sempre di consumi dell'ordine dei circa 10-15 kWh, cioè davvero poco, però ridurre fa bene a tutti, non solo al portafogli... (opinione personalissima)
cmq io farei una configurazione del tipo: modem --->router+access point, in questo modo il mio attuale modem continua ad essere utilizzato e in caso di roblemi posso chiudere l'accesso a internet ai pc della rete semplicemente spegnendo il modem

alexmere
06-09-2005, 19:41
cmq io farei una configurazione del tipo: modem --->router+access point, in questo modo il mio attuale modem continua ad essere utilizzato e in caso di roblemi posso chiudere l'accesso a internet ai pc della rete semplicemente spegnendo il modem
Direi che è l'ideale. Non mi pare il caso di smettere di usare qualcosa se funziona ancora.

erCicci
06-09-2005, 21:28
Infatti, se il modem ethernet gia' lo hai, tanto vale prendere un router ethernet: risparmi e, magari, sei più "libero" di cambiare.

Metal2001
07-09-2005, 17:58
Infatti, se il modem ethernet gia' lo hai, tanto vale prendere un router ethernet: risparmi e, magari, sei più "libero" di cambiare.
come marche e modelli me ne consigliate qualcuno in particolare?

Metal2001
09-09-2005, 20:18
come marche e modelli me ne consigliate qualcuno in particolare?
quoto

erCicci
10-09-2005, 13:25
Francamente non saprei che dirti.... mi viene da consigliartene uno Netgear solo perchè io ho un Netgear (router con modem però) e mi ci trovo bene...

Dai un'occhiata ai vari 3d del forum, anche se vecchiotti magari ;)

Metal2001
11-09-2005, 19:07
Francamente non saprei che dirti.... mi viene da consigliartene uno Netgear solo perchè io ho un Netgear (router con modem però) e mi ci trovo bene...

Dai un'occhiata ai vari 3d del forum, anche se vecchiotti magari ;)
ci ho ripensato
su monclick con 150€ mi prendo il router/modem wi-fi della netgear e 2 schede 802.11g wi-fi

simoco
11-09-2005, 22:52
Per quanto riguarda i router wi-fi, cosa consigliate fra un d-link 624+ e un US Robotics USR5462? E' vero che il d-link dà qualche problema?

Metal2001
14-09-2005, 20:53
ho ordinato da monclick il dg834 git della netgear dyue schede PCI della hamlet

Paolo85
14-09-2005, 21:33
Ciao a tutti!
Volevo fare l'abbonamento a alice mia wi-fi...
Ho 3 pc da connettere, uno è un portatile ed ha la scheda wi-fi integrata.
Poi ho 2 computer fissi che hanno bisogno di una scheda wi-fi.
Leggendo un po' i vari post pensavo di prendere 2 schede wi-fi pci da 108mbps e standard 802.11g. Faccio bene secondo voi? Oppure con il modem che mi danno con alice posso prendere anche qualcosa di più economico?
Le schede è sono meglio pci o usb?
Cos'è lo standard super g e il rangemax?
Grazie :)

erCicci
15-09-2005, 07:28
I 108 ancora non sono standard -> devi comprare access point e schede della stessa marca e che supportino il medesimo protocollo (proprietario)

Il router Telecom, fino a poco tempo fa, era a 11Mbit/s

Se devi fare solo una lan WiFi, secondo me è meglio se ti compri un router tuo ;)

Paolo85
15-09-2005, 07:34
Con l'offerta alice mia mi danno il modem alice gate. Se intanto io prendo 2 schede wi-fi e vedo come mi trovo con quello che mi danno faccio bene oppure rischio che le schede siano incompatibili con il modem di alice?
Grazie

Paolo85
15-09-2005, 08:02
Si cmq ho visto sul sito di alice e la velocità è ancora 11 Mbit/sec e il protocollo è Wi-Fi 802.11b/g.
A questo punto una scheda come questa andrebbe bene: http://www.epto.it/sche_prod.php?cPath=inform_8_NW_NW2NW&products_id=HNW254CI
Oppure mi conviene prenderne una usb?
Inoltre devo prendere anche un cordless wi-fi, mi conviene l'aladino wi-fi oppure cerco qualcos'altro?
Ciao

erCicci
15-09-2005, 08:05
A quanto ti ho detto via pm (due schedacce qualunque), aggiungo che non conosco ill router in questione, ma in linea di principio una scheda vale l'altra ;)

Paolo85
15-09-2005, 08:06
Ok perfetto!
Grazie :)
Ciao

Paolo85
15-09-2005, 08:17
Un'ultima cosa...
Meglio pci o usb oppure è indifferente e prendo quella che costa meno?
Ciao

Metal2001
15-09-2005, 17:42
sono arrivati i pezzi

ho installato il router e navigo che è una bellezza

è possibile che certi siti non riesco ad aprirli?

erCicci
15-09-2005, 20:40
Un'ultima cosa...
Meglio pci o usb oppure è indifferente e prendo quella che costa meno?
Ciao

Dipende da cosa ci vuoi fare e dalla tua "abilità"...

L'USB la infili e va (o dovrebbe ;) ), la PCI ci smanetti un po' di più, ma a me è la soluzione che più piace... inoltre ti permette di sostituire l'antenna con altra nel caso di cattiva ricezione (io ho sostituito l'antenna di serie con una munita di cavo da 1 m, in questo modo l'antenna e' sopra la scrivania invece di sotto).

Insomma: de gustibus :)

Diciamo che se hai un portatile da usare in alternativa al PC con una USB cogli due piccioni, mentre se il PC è in posizione critica io mi fionderei sulla PCI ad occhi chiusi.

erCicci
15-09-2005, 20:40
sono arrivati i pezzi

ho installato il router e navigo che è una bellezza

è possibile che certi siti non riesco ad aprirli?

Dubito che sia colpa del router :confused:

Metal2001
15-09-2005, 20:47
Dubito che sia colpa del router :confused:era una mia impressione


il vero problema è che a un pc non arriva il segnale
la scheda è alla massima potenza, il router invece no, o meglio, non so come aumentare la potenza del segnale

come devo fare?

erCicci
15-09-2005, 20:55
Non mi pare si possa variare la potenza del router :(

Il PC che non va come è messo rispetto al router? (distanza in linea d'aria, muri, ostacoli, elettrodomestici....)

Il mio PC "WiFi" si trova a circa 15m in linea d'aria, con 4 muri (non portanti) e tutti gli elettrodomestici di casa in mezzo, inoltre l'ho infilato sotto una scrivania appoggiata al muro: la connessione era una ciofeca e cadeva ogni 3 secondi.... poi ho comprato un'antenna con cavo da 1 m (a meno di 15€) e da allora funziona tutto a meraviglia con la scheda settata a potenza minima :eek:

Metal2001
15-09-2005, 21:18
Non mi pare si possa variare la potenza del router :(

Il PC che non va come è messo rispetto al router? (distanza in linea d'aria, muri, ostacoli, elettrodomestici....)

Il mio PC "WiFi" si trova a circa 15m in linea d'aria, con 4 muri (non portanti) e tutti gli elettrodomestici di casa in mezzo, inoltre l'ho infilato sotto una scrivania appoggiata al muro: la connessione era una ciofeca e cadeva ogni 3 secondi.... poi ho comprato un'antenna con cavo da 1 m (a meno di 15€) e da allora funziona tutto a meraviglia con la scheda settata a potenza minima :eek:
il router è a 1o piano e il pc a piano terra e i muri in mezzo dovrebbero essere 4 circa e cmq per un istante c'è stato un segnale

Paolo85
15-09-2005, 22:37
Dipende da cosa ci vuoi fare e dalla tua "abilità"...

L'USB la infili e va (o dovrebbe ;) ), la PCI ci smanetti un po' di più, ma a me è la soluzione che più piace... inoltre ti permette di sostituire l'antenna con altra nel caso di cattiva ricezione (io ho sostituito l'antenna di serie con una munita di cavo da 1 m, in questo modo l'antenna e' sopra la scrivania invece di sotto).

Insomma: de gustibus :)

Diciamo che se hai un portatile da usare in alternativa al PC con una USB cogli due piccioni, mentre se il PC è in posizione critica io mi fionderei sulla PCI ad occhi chiusi.
Ho 2 pc fissi da collegare e un portatile, il portatile è già apposto visto che ha la scheda integrata. X i due pc seguo il tuo consiglio e prendo 2 pci.
Ciao grazie