PDA

View Full Version : punto II 1.2 base: che consumi avete?


Python
19-08-2005, 13:58
ciao sono rimasto recentemente un pò stranizzato dai consumi della mia punto

come metodo di test faccio così

appena affaccia il rosso resetto il contakm
faccio benzina (in genere 10 euro) che dovrebbero corrispondere credo a 8 litri: confermate? non ricordo il prezzo della benza
appena torna rosso divido i km per i litri

tenendo presente:
- che ci cammino 40% città / 60% extraurbano
- che non tiro mai le marce al limitatore
- che quando possibile metto sempre marce alte, anche in città
- che il motore è un polmone!!!
- che la macchina (del 2001) ha solo 21mila km

con 10 euro ho fatto 110 km
110 / 8 = 13,75

secondo voi è buono? secondo me è leggermente alto... mi aspettavo magari un 14pieno-15 visto come ci cammino...

maxsona
19-08-2005, 14:02
Con un 40% di percorso cittadino secondo me è buono ... :stordita:

=TheBeat=
19-08-2005, 15:53
Ho anch'io la stessa macchina e i consumi sono più o meno quelli, in città si consuma decisamente di più

ale83
19-08-2005, 23:08
la Punto é la punto..non puoi considerarla un Polmone!!!:sofico:
scherzi a parte..purtroppo i consumi sono quelli, ti stranizzi perché la benzina costa un botto!!!:muro:
io ho fatto prima..
Punto 1° Serie sx 1.1 55cv con ciambellone a gas..
non mi interessa, non devo correre..vado spesso in viaggio in autostrada anche se é terrificante e la macchina fa il suo dovere!;) lì sta il risparmio..in 3 anni di patente gli ho fatto fare quasi 100k km..direi che ne fa il giusto!:p

mpattera
19-08-2005, 23:57
comunque se vuoi avere la misura precisa del consumo dovresti basarti sul pieno, mica sulla riserva... cioè fai il pieno, dopo tot km (quanti vuoi) rifai il pieno e vedi quenti litri entrano, poi litri/tot km.... basta che ti fermi sempre allo scatto nel fare il pieno e magari lo fai dalla stessa pompa. cmq i 14 con uso in città mi pare il giusto.

ale83
20-08-2005, 09:36
comunque se vuoi avere la misura precisa del consumo dovresti basarti sul pieno, mica sulla riserva... cioè fai il pieno, dopo tot km (quanti vuoi) rifai il pieno e vedi quenti litri entrano, poi litri/tot km.... basta che ti fermi sempre allo scatto nel fare il pieno e magari lo fai dalla stessa pompa. cmq i 14 con uso in città mi pare il giusto.

i 13,75 di media non sono SOLO città...se hai letto 40% città e 60% extraurbano.
se fa solo città la media si abbassa di parecchio; arriva a fatica agli 11 Km...

Python
20-08-2005, 10:44
comunque se vuoi avere la misura precisa del consumo dovresti basarti sul pieno, mica sulla riserva... cioè fai il pieno, dopo tot km (quanti vuoi) rifai il pieno e vedi quenti litri entrano, poi litri/tot km.... basta che ti fermi sempre allo scatto nel fare il pieno e magari lo fai dalla stessa pompa. cmq i 14 con uso in città mi pare il giusto.


non sono in condizioni di fare 50-60 euro di pieno e di rifarli a breve :D


cmq penso che come misura sia precisa... in fondo con la macchina cammino spesso e volentieri in piano, e la luce della riserva penso sia abbastanza precisa nel comparire

ale83
20-08-2005, 10:48
non sono in condizioni di fare 50-60 euro di pieno e di rifarli a breve :D


cmq penso che come misura sia precisa... in fondo con la macchina cammino spesso e volentieri in piano, e la luce della riserva penso sia abbastanza precisa nel comparire

Ogniuno fa benzina in base all'uso...io faccio sempre 15-20€ di Gpl..anche xké il mio distributore di fiducia é a 8 km di casa mia...:(

dottormaury
20-08-2005, 13:45
benvenuto sulla terra, 13km/l con l'uso che ne hai fatto sono il giusto, tieni presente che un'utilitaria benzina(dalla 206 alla punto a qualsiasi altra) in città viaggia sui 10 km/l, hai toccato i 13 facendo un pò di extraurbano, facendo tutto extraurbano puoi arrivare ai 15 al litro, non di piu'.
e poi se crediamo alle favole, la case dichiarano consumi a 90 all'ora costanti, senza stop, rallentamenti o code(io ci aggiungo pure in discesa e con vento a favore)
con un uso come quello che tu hai specificato con un benzina stai sui 13/15 km/l con un disel 16/18.

IpseDixit
20-08-2005, 21:07
Parlate del 8 o 16 valvole :confused:
Con la mia (16v) percorso extraurbano faccio sui 16 km/l

dottormaury
21-08-2005, 00:54
grazie in extraurbano a momenti li fai pure con un 1.6 quei consumi.
comunque credo che il 1.2 base sia quello 8cv che effetivamente consuma qualcosa di piu'.

gotam
21-08-2005, 02:01
Allora io con solo ciclo extraurbano (diciamo 80 extraurbano + 20 urbano) sono sui 18 a litro...imho la tua consuma un po' troppo :confused:

mpattera
21-08-2005, 12:07
Allora io con solo ciclo extraurbano (diciamo 80 extraurbano + 20 urbano) sono sui 18 a litro...imho la tua consuma un po' troppo :confused:

già anche la mia punto III 8v (guidata da mio papà praticamente solo in extraurbano) viaggia tra i 17 e i 18.5 di media..

Framol
21-08-2005, 12:13
già anche la mia punto III 8v (guidata da mio papà praticamente solo in extraurbano) viaggia tra i 17 e i 18.5 di media..

Anche la mia che era una II....sempre i 17 18

IpseDixit
21-08-2005, 12:14
Non ho specificato che si tratta di extraurbano in collina, non faccio sempre strada in piano.

dottormaury
21-08-2005, 12:51
magari quando avrò un pò di tempo vado a cercarmi i dati che data la fiat per i consumi, ma a me 18 con un litro per un 1.2 benzina sembrano poco veritieri

mpattera
21-08-2005, 13:03
vettura leggera, motore molto lineare (curva di coppia praticamente piatta tra 1500 e 4500 giri) e piede leggero.. i 18 si fanno, certamente non è un motore che dà soddisfazione, ma per muoversi va benissimo ;)

85kimeruccio
21-08-2005, 13:09
se faccio quasi 18.5km/l io con la yaris 1000 (che poi alla fine ha 65cv)... lo faranno anche gli altri grossomodo con motori simili

Spoiker
25-08-2005, 19:11
Io non mi lamenterei...non è male!
Io consumo di più...con una macchina più piccola...
Ma ho la caviglia moscia...eh eh eh

A parte gli scherzi...forse se non la tiri mai, è un po' legata...prova a smanettare un po' di più ogni tanto...i consumi miglioreranno...
ciao

cmq secondo me è un buon risultato

Python
25-08-2005, 20:34
Io non mi lamenterei...non è male!
Io consumo di più...con una macchina più piccola...
Ma ho la caviglia moscia...eh eh eh

A parte gli scherzi...forse se non la tiri mai, è un po' legata...prova a smanettare un po' di più ogni tanto...i consumi miglioreranno...
ciao

cmq secondo me è un buon risultato

non è esatto che non la tiro mai, quando sono ispirato non risparmio un giro del motore prima di cambiare marcia :D ma ovviamente non lo faccio se devo provare i consumi

Python
31-08-2005, 14:37
per sfizio oggi ho fatto il calcolo totale dei km che ho percorso e della benzina che ho fatto

mi viene una media di 13 km/l

suppongo che non andrà molto meglio in futuro

mpattera
31-08-2005, 15:54
beh se l'uso è prevalentemente cittadino non puoi lamentarti..

Spoiker
31-08-2005, 21:55
non è esatto che non la tiro mai, quando sono ispirato non risparmio un giro del motore prima di cambiare marcia :D ma ovviamente non lo faccio se devo provare i consumi

Un giro di motore!?!?
Ma su...povera punto...dagliene!!!

Vi lamentate se fate 13 km/l....
Non è una prestazione da rimanere soddisfatti, ma neanche da lamento...

mpattera
31-08-2005, 22:06
beh piano da un benzina 13km/l in città..non credo si possa pretendere molto di più ecco. il 1.3mj quello sì che fa i 18km/l anche in città.

Spoiker
31-08-2005, 22:38
Ma è un trattore...finchè non uscirà la versione da 90 cv non riesco neanche a pensarlo...

I migliori motori diesel sono quelli della BMW...avete provato la 330d...allora si...in quel caso si può dire che il diesel è al pari del benzina se non meglio...

subbywrc
01-09-2005, 00:12
io con una punto I 55s faccio circa 570Km con circa 40 max 42 litri, dovrei essere sui 13/14 Km/l, dico 40litri perchè faccio il pieno quando stà per arrivare la riserva.

Python
01-09-2005, 13:03
Un giro di motore!?!?
Ma su...povera punto...dagliene!!!

Vi lamentate se fate 13 km/l....
Non è una prestazione da rimanere soddisfatti, ma neanche da lamento...


si ma quei 13-13,33 li faccio quando cammino "leggero leggero" e con molto extra urbano di 5° a 80-90 km/h

85kimeruccio
01-09-2005, 13:07
minchia ma consumicchia...


la mia donna ha il 1.2 quello da 60/65cv... non ha un piedino leggero e non fa troppo extraurbano.. ma fa i 15/16 di media. (ha la punto restiling 2)

Python
01-09-2005, 13:20
minchia ma consumicchia...


la mia donna ha il 1.2 quello da 60/65cv... non ha un piedino leggero e non fa troppo extraurbano.. ma fa i 15/16 di media. (ha la punto restiling 2)


la mia è la prima versione
ma il motore non dovrebbe essere identico? o magari c'è stata qualche ottimizzazione? (chessò anche nella centralina)

so solo che anche col piede leggero, con moltissimo extraurbano e col motore che è veramente un trattore consuma troppo.

mpattera
01-09-2005, 17:55
Ma è un trattore...finchè non uscirà la versione da 90 cv non riesco neanche a pensarlo...

I migliori motori diesel sono quelli della BMW...avete provato la 330d...allora si...in quel caso si può dire che il diesel è al pari del benzina se non meglio...
sarà un trattore ma va di più del 1.2 60cv senza dover tirare a limitatore..e in ripresa non c'è confronto neanche col 1.4 95cv ;)