View Full Version : Plasma Easy Living 42PDPS3 42 pollici a 999 euro!
AlexGatti
19-08-2005, 08:11
da Unieuro (http://www.unieuro.com/) ho visto che c'è il Plasma EASY LIVING 42PDPS3 in offerta a 999.
Sono molto tentato di prenderlo visto il costo, anche se ho qualche dubbio:
- Innanzitutto il produttore è misconosciuto, vi do un link al sito (che oggi non sembra essere online) http://151.8.162.204/el/utenti/manuali.asp
- Sul manuale c'è una piccola sezione riguardante le risoluzioni utilizzabili (vorrei costruirmi un htpc mediacenter e usarlo con quello) e in pratica sono tutte 4:3 (1024x768 in primis) tranne una misconosciuta 720x400. E' possibile che non gli si possa sparare la sua risoluzione nativa di 852x480?
Sul loro sito affermano che il pannello sia un Samsung , io ho visto lo stesso plasma in un negozio e mi ha fatto una buona impressione sia come colori, sia come, ad esempio qualità del nero. Era a fianco ad un plasma Loewe, senz'altro migliore, ma costa il triplo.
Al contrario per esempio ho visto in un negozio Euronics un toshiba lcd 37 pollici (link http://www.toshiba-italia.com/prodotti/prodotti_det.cfm?ID=8&cat2ID=2&cat1ID=11 ) che costa 1890 euro che non mi ha per niente impressionato nonostante la risoluzione di 1366x768. Ottimo nero, ma colori smorti, oltre ad una propensione (comuni a molti lcd invero) di fare gli "scacchettoni" sulle sfumature di colore.
Voi che ne pensate?
Anthonello
19-08-2005, 19:26
l'ho visto anch'io in action. mi ha sorpreso soprattutto la mancanza
assoluta di sfarfallio e bagliori intorno alle scritte del menu di inizio di un dvd.
Il neo è la mancanza dell'ingresso component, tuttavia ha il DVi.
Poi l'ho visto in azione in un negozio di video giochi dove ci facevano girare
dei titoli per console, ottimo direi.
io sono indeciso tra questo (che costava 1290), il EL4611 (stessa ris e contr.)e il nuovo Samsung 42s5s con contrasto 10000:1 ma ris. 852*480.
Non ho ancora ben capito se è meglio avere risoluzione o contrasti elevati. :help:
ma i Plasma non soffrono dell'effetto memoria (immagine statica che si impressiona)?
non li vedrei bene con un htpc :mbe:
:)
Anthonello
20-08-2005, 10:37
sono già belle e andati in fumo. li hanno pure levati dal sito online.
meno male che in italia c'è la recessione....sembrerebbe che si siano
affollati per sganciare 1000 euri.
torgianf
20-08-2005, 16:00
sono già belle e andati in fumo. li hanno pure levati dal sito online.
meno male che in italia c'è la recessione....sembrerebbe che si siano
affollati per sganciare 1000 euri.
e'probabile anche che ne avevano 3 :rolleyes: succede spesso quando fanno queste "offerte"
Anthonello
20-08-2005, 18:08
da quello che ho capito ne avevano almeno da 2 a 5 in ogni punto vendita...quindi parecchi. mi avevano offerto stamani di prendere
allo stesso prezzo e caratteristiche il synudine ma essendo quello
di mostra non ho accettato. un plasma di mostra col cavolo che
lo piglio. :nonsifa:
poi mi hanno anche detto che forse la prox settimana rientrano ma
con un tono come per dire: 'prova a ripassare che se non c'è ti affibbio
un tostapane'.
*sasha ITALIA*
20-08-2005, 18:12
più che altro a quella risoluzione lì tra un pò ci arriva la mia PSP :asd: è solo grande.
Anthonello
20-08-2005, 18:15
più che altro a quella risoluzione lì tra un pò ci arriva la mia PSP :asd: è solo grande.
e quindi?? cosa vuoi dire?? :confused:
Cavolo eppure sono tanti che ci cascano!! Si fanno rifilare megaschermi con ultratecnologie avanzate e 400 pollici! e arrivano a poco piu di 640x480 asd
Dite a quelli della Unieuro di mettere vicino a sto coso un altro plasma con risoluzione 1366x768 e guardate la differenza! Ancora meglio un HDTV!!
NoPlaceToHide
20-08-2005, 19:48
vuol dire che invece di veder muoversi delle immagini vedi dei pixel che zompano qua e la :asd:
Anthonello
20-08-2005, 20:08
Cavolo eppure sono tanti che ci cascano!! Si fanno rifilare megaschermi con ultratecnologie avanzate e 400 pollici! e arrivano a poco piu di 640x480 asd
Dite a quelli della Unieuro di mettere vicino a sto coso un altro plasma con risoluzione 1366x768 e guardate la differenza! Ancora meglio un HDTV!!
ma che stai dicendo??? documentati prima di parlare.
innanzi tutto un 1366x768 è gia HDTV e poi io li ho visti accesi
e funzionanti con trasmissioni in hdtv e la differenza di spesa
non è assolutamente giustificata.
il 3d è stato giustifacamente aperto per segnalare un'utile notizia....
le sboronaggini tenetevele per voi.
Le specifiche per la televisione ad alta definizione prevedono due livelli di risoluzione, 1.280 x 720 e 1.920 x 1.080 pixel, entrambi in formato sia progressivo che interlacciato.
La differenza fra quelli che ti rifilano a 900 Euro e quest'ultimi è notevole!! Che te ne fai di un 50 pollici in 800x460?? l'hai mai visto/confrontato?? OK se uno cerca un tv grande e non gli e ne frega un cavolo de ste cose va a spendere 900 Euro e sarà felice, beh questo si.
Ma non venitemi a dire che la differenza non si nota!! per carità!! La maggior parte dei negozi ve li affianca a dei televisori con colori sbiaditi e regolati male in modo da farvi prendere quello che vogliono e che conviene a loro. Cose sentite da chi ci lavora presso catene simili...
tommy100
21-08-2005, 12:22
Io sono uno di quei "polli" che l'ha l'ho comprato.
Non l'ho ancora provato, lo lo farò domani....
999 euro,...ma chi se ne frega tanto lo devo utilizzare
in vetrina nel mio negozio x pubblicità.
L'ho visto funzionare ad UNI-EURO insieme ad altri (plasma)
sicuramente le differenze ci sono ma soltanto con
quelli molto costosi..............+ di 2000 euro (sempre a 42")
IO PENSO CHE X QUELLO CHE COSTA E SE NON SI HANNO ESIGENZE
PARTICOLARI, NE PUO' VALERE LA PENA...!!!!
Anthonello
21-08-2005, 12:27
e daie....ti vuoi mettere in testa che il plasma in questione è un 1024x768 e non è 50" ma 42".
AlexGatti
21-08-2005, 23:29
Le specifiche per la televisione ad alta definizione prevedono due livelli di risoluzione, 1.280 x 720 e 1.920 x 1.080 pixel, entrambi in formato sia progressivo che interlacciato.
La differenza fra quelli che ti rifilano a 900 Euro e quest'ultimi è notevole!! Che te ne fai di un 50 pollici in 800x460?? l'hai mai visto/confrontato?? OK se uno cerca un tv grande e non gli e ne frega un cavolo de ste cose va a spendere 900 Euro e sarà felice, beh questo si.
Dunque, la mia scelta attuale sarebbe tra questo a 999 e un toshiba lcd 37 pollici 1280x720 che costa 1890, dunque quasi il doppio.
Oltretutto questo EL sembra avere colori migliori anche se la risoluzione del toshiba è certamente un'altra cosa... ma caxxo il toshiba costa il doppio! :eek:
Per quanto riguarda i 42 plasma quelli a risoluzione maggiore sono a 1024x1024 ovvero 1024x512 interlacciati. Belli, ma partono da 2500 euro.
Un plasma a 1300 e rotti per 720 costa almeno 3000 euro se non 4000 e si fa fatica a trovare, ovvero 4 volte.
Sono convinto che siano migliori e più adatti ad un htpc per via della risoluzione, ma è come a dire che l'albergo a 5 stelle è meglio di quello a 2 stelle. Grazie al cavolo però costa 3 volte! :eek: :D
Rispiego il problema: io devo fare divano e tv.
Se la Tv mi costa intorno ai mille faccio anche un bel divano, altrimenti prendo un plasma da 3000 euro :cool: e sto con il culo per terra :eek:
Insomma, se mi sapete consigliare un prodotto sulla fascia 37 pollici - 42 pollici con un migliore rapporto qualità prezzo, bene, altrimenti seguirò il mio portafoglio che piange e mi prenderò un cassone 42pollici 852x480
NoPlaceToHide
22-08-2005, 00:07
io mi prenderei una bella sedia da giardino :asd: così eviti di appisolarti perchè troppo comoda e ti gusti fino alla fine il film...
A parte gli scherzi...se vai all' ikea non trovi anche bei divani a poco per sbizzarirti poi sul mega plasmone alla super risoluzione?
nessuno mi ha ancora risposto... usando un plasma in un HTPC non c'è il rischio che l'immagine rimanga impressa se si lasciano a lungo schermate statiche?
:)
zerothehero
22-08-2005, 15:16
nessuno mi ha ancora risposto... usando un plasma in un HTPC non c'è il rischio che l'immagine rimanga impressa se si lasciano a lungo schermate statiche?
:)
non credo sia l'ideale per gli htpc..credo che questo monitor vada benissimo con la tv e i dvd non hd...quindi per il 99% degli utenti "normali" va bene.
Se volete il sito del produttore dei televisori Easy Living è:
www.elelectronics.com
Potete scaricare sia la scheda tecnica che il manuale.
La risoluzione reale del pannello (Samsung) è di 852x480.
Sembra comunque che supporti le risoluzioni PC più comuni (da 640x480 a 1024x768) sul connettore VGA.
Verificherò la settimana prossima se tramite DVI si possa utilizzare la risoluzione NATIVA del pannello utilizzandolo con 1 HTPC.
Accetta in ingresso i seguenti segnali: Composito/S-video/RGB su SCART/VGA/DVI.
Saluti a tutti
Non so quanti Televisori avessero la settimana scorsa (tutti esauriti in 3 o 4 giorni) ma Sabato ne sono arrivati altri 17 nel negozio in cui sono stato io ed erano quasi tutti già prenotati.
..se non ho capito male questo EL a 999 eurozzi non ha l'ingresso Component..??
...ma detto tra noi, serve? :cool:
Appena esco dall'ufficio vado a vedere qui all'Unieuro di Pisa se ce l'hanno sempre!
Ciauz
Punix
..dimenticavo quei link postati non funzionanoooo :mad:
Il link al sito del produttore l'ho provato 1 attimo fa e funzionava:
http://www.elelectronics.com
Per quanto riguarda l'ingresso COMPONENT avrei preferito che ci fosse visto che il mio lettore DVD ha l'uscita apposita. In ogni caso da parecchio tempo utilizzo l'RGB su SCART che è molto meglio del videocomposito e del S-VIDEO (meglio che niente) e , per adesso, continuerò ad uitilizzarlo.
saluti
i tre RGB sono dalla parte del televisore?
... a Pisa..... finito! :cry:
..ne hanno solo uno in mostra (allodole???) :mc:
'notte
punix :(
Il segnale RGB parte dalla SCART del lettore DVD/XBOX(con cavo SCART avanzato)/console e sul TV bisogna abilitare la SCART 1 (nel caso di questo modello) per accettare i segnali RGB (dal menù basta lasciarla su AUTO o o impostare RGB). In questo modo la visualizzazione dei film in DVD o dei giochi sarà migliore che non utilizzando il cavo videocomposito o il s-video.
Oltre ad avere sia il DVD che la TV abilitati ad inviare/ricevere il segnale RGB sulla SCART bisogna avere un cavo SCART con tutti i 21 contatti collegati.
Saluti
AlexGatti
23-08-2005, 10:11
Si in effetti con un'immagine fissa c'è il rischio di fissarla sul plasma.
Ma un htpc mediacenter per come lo intendo io dovrebbe essere usato per guardare e registrare la tv e vedere i dvd, dunque per un impiego prettamente televisivo. Se poi ogni tanto ci leggo una mail o ci guardo un sito non sarà la fine del mondo.
Poi se guardate nel manuale della Easy Living ci dovrebbe essere un accorgimento automatico che sposta l'immagine se vede che rimane fissa molto tempo, in modo da evitare il fissaggio.
La cosa che mi lascia più perplesso di questo EL come di altri plasma di "primo prezzo" è l'essere 16:9 e supportare solo risoluzioni 4:3 tipo 1024x768 che vengono poi stirate a 16:9, ci può essere qualcosa di più stupido!?
Spero che sparandogli una 852x480 il plasma la riconosca e la mostri correttamente anche se non è elencata sul manuale.
Ah, io prima spendo in un buon divano, che starà li per un bel po' di tempo... poi se me ne rimane faccio tv, htpc ecc. ecc. :-)
Poi se guardate nel manuale della Easy Living ci dovrebbe essere un accorgimento automatico che sposta l'immagine se vede che rimane fissa molto tempo, in modo da evitare il fissaggio.
In effetti qulla opzione c'è e la ho provata ieri sera. Ci sono due modalità di spostmento. Una sposta l'intero schermo di un po' di pixel in una direzione ogni 5 secondi (impostazione base). L'altra sembra spostare solo la parte che considera fissa dell immagine, oppure sposta tutta l'immagine ma di pochi pixel (con questa modalità non si riusce ad apprezzare lo spostamento del filmato ma si nota lo spostamento del menù OSD).
Questa sera proverò la connessione VGA anche con risoluzioni 16:9. Appena possibile proverò anche la connessione DVI, magari supporta altre risoluzioni.
Saluti
La cosa che mi lascia più perplesso di questo EL come di altri plasma di "primo prezzo" è l'essere 16:9 e supportare solo risoluzioni 4:3 tipo 1024x768 che vengono poi stirate a 16:9, ci può essere qualcosa di più stupido!?
Spero che sparandogli una 852x480 il plasma la riconosca e la mostri correttamente anche se non è elencata sul manuale.
..fatemi capire meglio, quindi se vedo un segnale tipo televisivo (per esempio una trasmissione di canale 5) che e' in 4:3.... il televisiore me la deforma o peggio taglia in 16:9? E' quindi mancante la modalita' 4:3 (con conseguenti bande nere laterali per mantere la proporzionalita')?
Inoltre gia' che ci sono: secondo voi, quando Mediaset iniziera' (pare prestissimo) a vendere i film sul digitale terrestre, che avranno il 5.1 i sottotitoli etc... saranno trasmessi in 16:9 oppure in 4:3??
Questo perche' odio vedere le trasmissioni 4:3 adattate e deformate sul 16:9.
Infatti ad oggi uso un Sony CRT 29" 4:3 (con soddisfazione anche se 50hz)!!! :)
..pero' il plasma mi fa golaaaaaaaaaaaaa :stordita:
I ogni caso c'è un tasto sul telecomando per passare attraverso vari tipi di visualizzazione:
- Pieno schermo
- 4:3
- sottotitoli
- 1:1
Quindi se stai guardando la TV ed il film non è in 16:9 basta che utilizza la modalità 4:3.
Sul manuale dice che il pannello potrebbe rovinarsi visualizzando continuamente film con bande nere (orizzontali per film panoramici e verticali se impostato su 4:3) o immagini fisse....
Saluti
nando1973
23-08-2005, 15:43
IO HO COLLEGATO IL DVD CON RGB DIREI CHE SONO MOLTO SODDISFATTO DEL PRODOTTO.
MOLTO SODDISFACENTE IL COLLEGAMENTO CON SCART DEL DIGITALE TERRESTRE
PECCA DA RILEVARE E' LA LENTEZZA DEL SOFTWARE CHE GESTISCE IL CAMBIO DEI CANALI IN FUNZIONE TV
O MEGLIO LA SCHEDA DEL SINTONIZZATORE E' SCARSA
Anche io ho notato la stessa cosa. Selezionando direttamente il canale ci mette 1, 1.5 secondi per cambiare la sintonia. Utilizzando i tasti P+ e P- ci mette fino a 5 secondi per mostrare il nuovo canale.
Puoi confermare questa cosa ?
L'RGB l'ho provato si con l'XBOX che con il lettore DVD e devo dire che si vede molto bene.
Hai provato per caso l'ingresso VGA ?
...per questo problema vi consiglio di utilizzare un sintonizzatore esterno. Io ho l'humax 4100 che funge sia da decoder analogico che digitale terrestre. Con il suo telecomando comando sia TV che decoder. Una bomba dire...!!!
Ve lo consiglio! :D
deafnigger
24-08-2005, 17:22
Maaaaaahhh! :O
Ma io mi chiedo sempre: invece di spendere tanti soldi (1.000 € buttali via!) per tali articoli dotati di caratteristiche modeste, non converrebbe tenersi stretti il proprio tv per ancora qualche anno e mettere da parte i soldi per comprare dopo qualcosa di più decente, che tra l'altro sarà pure calato di prezzo?
Questo è come la penso io, forse perché in materia sono ferrato quanto basta.
Ma con quelli meno competenti, come la mettiamo?
Nel mercato c'è sempre chi sfrutta l'ignoranza altrui per ricavarne profitto... :rolleyes:
AlexGatti
24-08-2005, 18:27
Maaaaaahhh! :O
Ma io mi chiedo sempre: invece di spendere tanti soldi (1.000 € buttali via!) per tali articoli dotati di caratteristiche modeste, non converrebbe tenersi stretti il proprio tv per ancora qualche anno e mettere da parte i soldi per comprare dopo qualcosa di più decente, che tra l'altro sarà pure calato di prezzo?
Questo è come la penso io, forse perché in materia sono ferrato quanto basta.
Ma con quelli meno competenti, come la mettiamo?
Nel mercato c'è sempre chi sfrutta l'ignoranza altrui per ricavarne profitto... :rolleyes:
Dunque io DEVO comprare una tv nuova.
Voglio un grande schermo e non ho spazio (di profondità) neanche per un 32 con tubo catodico.
Di conseguenza la mia scelta è tra spendere 2000/2500 euro per qualcosa di marca
Oppure
Spendere 1000/1500 euro ora risparmiando un migliaio di euro, fra qualche anno (4 o 5), quando i prezzi saranno notevolmente calati potrò permettermi di investire quanto ho risparmiato oggi in un prodotto migliore.
P.s: Per chi ce l'ha, attendo le vostre sperimentazioni con risoluzioni da 16/9 :)
Anthonello
24-08-2005, 18:53
Maaaaaahhh! :O
Ma io mi chiedo sempre: invece di spendere tanti soldi (1.000 € buttali via!) per tali articoli dotati di caratteristiche modeste, non converrebbe tenersi stretti il proprio tv per ancora qualche anno e mettere da parte i soldi per comprare dopo qualcosa di più decente, che tra l'altro sarà pure calato di prezzo?
Questo è come la penso io, forse perché in materia sono ferrato quanto basta.
Ma con quelli meno competenti, come la mettiamo?
Nel mercato c'è sempre chi sfrutta l'ignoranza altrui per ricavarne profitto... :rolleyes:
tra qlc anno (2) gli attuali prodotti di punta (1080i) saranno consumer
e quindi sarà sempre la solita rincorsa...ad aspettare, aspetta aspetta non si compra mai...ma nel frattempo ti fai 2 anni col tv vecchio e 2 anni
di vita non te li rende + nessuno.
deafnigger
24-08-2005, 19:38
tra qlc anno (2) gli attuali prodotti di punta (1080i) saranno consumer
e quindi sarà sempre la solita rincorsa...ad aspettare, aspetta aspetta non si compra mai...ma nel frattempo ti fai 2 anni col tv vecchio e 2 anni
di vita non te li rende + nessuno.
Oddio, non che sia tanto drammatico: in Italia il digitale terrestre ha appena preso piede, apparecchi TV in full HD (quasi) non se ne trovano, trasmissioni in alta definizione non esistono ancora, neanche in 720p, la battaglia HD-DVD contro Blu-Ray continua
Allo stato attuale, acquistare un apparecchio HDTV è un buon investimento per il futuro (soprattutto per chi se lo può permettere), ma le sue potenzialità sono ancora lungi dall'essere sfruttate.
>Io ho l'humax 4100 che funge sia da decoder analogico che digitale >terrestre. Ve lo consiglio!
Io ho il 4100, ma non il plasma Easy Living di unieuro...
Dimmi come l'hai collegato e se si vede bene.
Vale la pena per 999 euro, pur essendo povero come risoluzioni?
ciao
Sergio
...anche io come te ho solo l'humax e non il plasma... a Pisa era finito...
Sul mio sony 50 hz 29 pollici l'ho collegato in Scart (ho preso una scart 20 poli dorata ma di tipo economico) con l'Humax. Per l'audio ho utilizzato l'uscita ottica.
Ma per ora ancora nessuno trasmette in DTT con audio 5.1. Si spera che da questo inverno su mediaset premium inizino a trasmettere in questo formato.
Humax 4100 RULEZ costa di piu' ma ve lo consiglio!!!!!
Forse siamo OT.... per riportare il post sui binari....
Qualcuno ha da aggiungere news sul plasma EL e sul problema dell'alto delay di cambio canale? :confused:
nando1973
26-08-2005, 09:30
possiedo oltre al EL anche un nemos 32" 16/9 della loewe e devo dire che per quanto riguarda software non c'e' paragone. Ma vi posso garantire che per 999 euro il plasma collegato in rgb al dvd e l'impianto home theatre che possiedo mi soddisfano alla grande. Ho amici che hanno comprato philips e sony come plasma hanno speso una vagonata di soldi l'altra sera sono venuti a casa mia ho acceso il tutto distanza divano 3 metri, potenza audio a manetta e ho messo nel dvd salvate il soldato ryan.
Il risultato e' stato che ho vinto una cena di pesce,perche' non credevano a quanto l'ho pagato e si sono notevolmente innervositi pensando a quanti soldi hanno speso per avere lo stesso risultato (parole loro).
Non mi mancavano i soldi certamente per acquistare qualcosa di meglio il loewe l'ho pagato 1750 euro, ma ritengo che in questo periodo l'evoluzione tecnologica sia troppo veloce e spendere 3000/4000 per avere una cosa vecchia tra 1 anno sia riservato a chi di soldi ne ha da buttar via.
zerothehero
26-08-2005, 09:40
Anche secondo me a quel prezzo è un ottimo affare..
AD ora uno può anche comprarsi un lcd/plasma HD 1080p spendendo migliaia di euro, ma il materiale che c'è è
1) La tv che ha risoluzione inferiore agli 800*600
2) I dvd che hanno risoluzione inferiore anch'essa agli 800*600...
Quindi ad ora i risultati tra un 1080p e questo monitor sono simili..
sigh.... sigh.... :cry:
....sono tornato stamani da UNIEURO.... ma pare che non rientrino piu'.... :cry:
una nota mi personale.
Qui su Pisa ci sono UNIEURO e MEDIAWORLD.
Da unieuro non c'e' mai nessuno (veramente squallido) la mediaworld e' sempre piena......
Quando Mediaworld fece la promo del plasma quasar a 1290 ne aveva a vagoni.... da Unieruro questa volta forse ne avevano a malapena 5...... che se consideri i vari amici dei commessi..... risultato pari a zero o quasi....!!!!!
Peccato..... ora per prendere una buona occasione c'e' da andare tutti i gg presso questi grossi negozi..... le varie pubblicita' (dove abito io) arrivano con ritardo o peggio non arrivano....
Vabbe'.... scusate per lo sfogo...!!!!!!
Sara' per la prossima volta!!!! Penso che con i Mondiali di Calcio (come fu' per gli europei) le varie catene faranno a "botte" per poter offrire i migliori plasma o simili a prezzi piu' bassi di tutti!!!!
Il mio sogno comunque rimane l'LG 10.000:1!!!!!!.... inarrivable!!!!
..vedremo mai un oggetto simile a 999?????? secondo me no!
Piu' di cosi' i prezzi non scenderanno.... magari crescera' la qualita' e prestazione degli oggetti a pari prezzo. Come succede per i computer.
...scusate se vi ho annoiato!!! :mbe:
Punix
:)
nando1973
26-08-2005, 10:05
quando ho visto la pubblicita' in televisione mi sono fiondato l'indomani mattina all'unieuro ed ho acquistato due plasma, il bello e' stato che era il giorno prima dell'inizio della promozione e alla sera stessa era tutti finiti alquanto strano.
il quasar da 1200 e rotti euro del mediaworld e' una sottomarca dell'hantarex e avrei avuto possibilita' tramite delle conoscenze di acquistarlo nella sede per 900 euro, un prodotto inferiore all'EL che ho acquistato pertanto ho valutato che non ne valesse la pena.
su ebay ci sono delle aste per acquistare i plasma EL credo che sia una risposta alla domanda di dove siano finiti.
Sicuramente non si riescono ad acquistare per meno di 1300
Nando hai fatto bene a prenderne due (se forse avrei potuto lo avrei fatto anche io...)..!!!
...ma forse e' anche per questo che poi il cliente "comune" non lo trova e si in...azza come una mina......!!!!!
Dovrebbero fare in modo che i clienti altospendenti o i tesserati (non del partito.... ovviamente) abbiano una certa priorita'... un po' come accade per alcuni negozi di abbigiamento che ti mandano l'invito prima dell'inizio dei saldi..!!!!
...sicuramente discorso utopico e retorico.... ma il forum e' fatto anche per questo!!!! :cool:
ripensandoci...
e' una sottomarca dell'hantarex e avrei avuto possibilita' tramite delle conoscenze di acquistarlo nella sede per 900 euro, un prodotto inferiore all'EL
Per quale motivo dici che e' inferiore? Che caratteristiche ha in meno.
Inoltre nell'EL ci sono (anzi c'erano) sia stand che casse?
Anthonello
26-08-2005, 11:12
sigh.... sigh.... :cry:
Sara' per la prossima volta!!!! Penso che con i Mondiali di Calcio (come fu' per gli europei) le varie catene faranno a "botte" per poter offrire i migliori plasma o simili a prezzi piu' bassi di tutti!!!!
Il mio sogno comunque rimane l'LG 10.000:1!!!!!!.... inarrivable!!!!
..vedremo mai un oggetto simile a 999?????? secondo me no!
Piu' di cosi' i prezzi non scenderanno.... magari crescera' la qualita' e prestazione degli oggetti a pari prezzo. Come succede per i computer.
Punix
:)
Ho visto Lg 5000:1 e samsung 10000:1..sinceramente non valgono quello
che costano......il quasar e l'El il loro sporco lavoro lo fanno.
....io ho visto l'LG 10.000:1 non mi sembrava male....
Si trova sui 1790 eurozzi
nando1973
26-08-2005, 13:10
il plasma quasar non arrivava alla definizione 1280 x 768 e in piu' non aveva il supporto da tavolo.
EL ha le casse incorporate (tristi ma incorporate) e anche un bel ed efficace supporto da tavolo.
forse ripetendomi vi dico che questo prodotto inserito nel contesto di un impianto home theatre ha un rapporto qualita' prezzo eccezionale e una resa eccellente, utilizzato come televisione per guardare il tg è mediocre
Anthonello
26-08-2005, 18:28
il plasma quasar non arrivava alla definizione 1280 x 768 e in piu' non aveva il supporto da tavolo.
EL ha le casse incorporate (tristi ma incorporate) e anche un bel ed efficace supporto da tavolo.
forse ripetendomi vi dico che questo prodotto inserito nel contesto di un impianto home theatre ha un rapporto qualita' prezzo eccezionale e una resa eccellente, utilizzato come televisione per guardare il tg è mediocre
non ce l'ho ma sono pienamente d'accordo :mano:
il samsung costa da Medi@ 2190 e in rete si trova anche a 1499 (ebay)
tuttavia rimane sempre un 852*480.
io credo che mi prenderò il 46 EL.
Anthonello> io credo che mi prenderò il 46 EL.
ma dove lo prendi sui 1000 euro, che me lo faccio anch'io
Sergio
Anthonello
27-08-2005, 16:27
non ho detto questo. spenderò un po' di più ovvero tra i 1700 e i 1800 euro ma credo che ne varrà la pena.
lupettino
27-08-2005, 19:20
Ciao a tutti sono nuova del forum ma seguivo la discussione sull'EL 42 con interesse. Io l'ho acquistato lo scorso 18 agosto dopo aver scoperto l'offerta navigando sul sito di Unieuro.
Sono andata nel pomeriggio da Unieuro per vederlo accesso e cercare di confrontarlo con altri schermi di pari grandezza insieme a mio marito (molto diffidente a causa della bassa risoluzione e del fatto che il marchio non si conosceva). Il confronto con tutti gli schermi accesi non si poteva fare molto bene perchè, come aveva già detto qualcuno di voi, spesso degli schermi più blasonati non rendono bene la loro qualità perchè i tecnici non perdono tempo a sintonizzarli a dovere.
Comunque a me è piaciuto subito (anche a mio marito) ci è piaciuta specialmente la mancanza di aloni e sfarfallii, confermiamo la lentezza nel cambio dei canali TV con P+ e P- (si fa prima schiacciando il pulsante del canale corrispondente), ma quando siamo andati dal commesso per ordinarlo ci ha "freddato" dicendo che erano terminati all'ora di pranzo!
Qui a Roma la mattina ne erano arrivati 20 pezzi (tutti terminati) io ci sono andata nel pomeriggio (alle 16:00) e mi hanno detto che verso le 18:00 ne sarebbero arrivati altri 15 ma alcuni di questi erano già prenotati da finaziamenti aperti in loco. Gli abbiamo detto che avremmo aspettato e pertanto gli potevamo lasciare un anticipo ma non c'è stato verso. Finalmente dopo una mezz'ora (eravamo ancora in quell'area) il commesso ci chiama davanti al suo computer e ci prenota il 42 pollici! Era ora. Abbiamo pagato e ce lo siamo portato a casa.
Meno male che eravamo andati con un amico che ha un pick-up e l'abbiamo caricato lasciandolo verticale, perchè nella nostra station wagon non sarebbe potuto entrare, i tecnici consigliano di lasciarlo "in piedi" e durante il trasporto non è possibile "coricarlo".
Insomma alla fine, scartato e messo dentro la libreria (c'entra a pennello) mio marito l'ha sintonizzato ed ha fatto le piccole regolazioni necessarie per ottimizzare la visione, risultato è che si vede meglio ora di quando l'avevamo visto da Unieuro.
Siamo estremamente soddisfatti e siamo certi che 999 euro siano ben spesi. Inoltre lo abbiamo attaccato a due vecchie casse Indiana Line che avevamo in soffitta e si sente una goduria. Ovviamente con le casse interne il risultato e scarso, si sente benino ma bisogna alzare il volume quasi al massimo, mentre con le due casse esterne che abbiamo approntato con il livello a 35/100 è già molto alto.
Ho sentito in una pubblicità in televisione che ora c'è in offerta un 30 pollici a 999 euro ma non so di cosa si tratta, magari è un buon affare.
Se qualcuno ha domande da fare sarò felice di dare il mio contributo nei limiti delle mie conoscenze, al limite chiederò a mio marito.
Questo è tutto. Ciao ragazzi!
Francesca
(Lupettino)
MITICA!!!! :cool:
mi vien da dire "chi la dura.... si porta a casa il 42" "!!!!
..purtroppo dalle mie parte sono andati in polvere in meno di 2 secondi (forse meno....) ed ora naturalmente non torneranno piu'!!!
A questo punto attendo la prossima occasione.. magari ci staro' piu' attento.
Ciauz
Anthonello
28-08-2005, 15:13
in alcuni negozi dovrebbero fornire un prodotto alternativo allo stesso prezzo fino al 14 settembre: pare sia l'Amstrad. Ma non mi ispira la stessa fiducia visto che
cmq EL è cmq Samsung.
quali negozi.....
tks
Sergio
Anthonello
28-08-2005, 22:03
alcuni negozi Uni€.
...non vorrei confondermi con altri modelli.... ma l'amstrad 42 pollici che ho visto io era similissimo (praticamente identici) ad un altro modello. Forse proprio all'EL...!!! Qualcuno sa? :cool:
Lupettino ti hanno per caso spiegato come mai durante il trasporto non andava messo in orizzontale ? Perchè al negozio non mi hanno detto niente ed io l'ho trasportato in orizzontale con la matrice verso l'alto... mah!
Per quanto rigurada il cambio canale confermo che selezionando il cancale direttamente è molto più veloce (meno di 1 secondo), utilizzando P+ e P- ci mette circa 5.5 secondi (un eternità).
Per quanto riguarda la qualità riconfermo che in RGB sia il DVD che l'XBOX si vedono benissimo.
In ogni caso l'XBOX si vede discretamente anche in videocomposito.
Non ho ancora provato l'ingresso S-Video.
Per la qualità audio secondo me si sente bene: non ho ancora montato l'impianto e con le sole casse del TV in sala devo dire che sono soddisfatto.
Anche la selezione di altri ingressi video ha bisogno di qualche secondo per fare il detect del tipo di segnale e visualizzarlo (2-3 secondi).
Ieri ho provato l'ingresso VGA con il cavo fornito in dotazione (che sembra un buon cavo schermato).
Il boot di Windows si vede bene 720x400; a 1024x768 i testi si vedono "discretamente" bene a tutte le frequenze di refresh (anche se io utilizzo font molto piccoli).
Confermo che il pannello accetta anche la risoluzione 852x480 (16:9) che poi è qualla effettiva della matrice. A questa risoluzione i testi si leggono perfettamente anche se al centro dell'immagine c'è una striscia verticale di una ventina di pixel che sembra un po' sfuocata. Il testo delle icone si legge comunque anche nella striscia sfuocata e durante la riproduzione di filmati non si nota la presenza della stessa.
Alla risoluzione di 852x480 ho notato che la miglior frequenza di refresh è di 60 Hz (cioè la più bassa). Ad altre frequenze di refresh (70, 72, 75 e 85 Hz) la qualità del testo peggiora portandosi vicino a quella del 1024x768 (se non peggio). A 60 Hz comunque si vede benissimo.
A breve proverò con un PC con XP Media Center installato e (se riesco ad acquistare o farmi prestare un cavo) proverò anche la connessione DVI.
Sono curioso di testare il DVI a 852x480 per vedere se permane la piccola sfocatura presente nella fascia verticale centrale.
Saluti a tutti
lupettino
29-08-2005, 11:20
Si, mi hanno spiegato che se ne sconsiglia il trasporto in orizzontale (con la matrice verso l'alto o verso il basso) solo per un motivo, perchè lo schermo è ampio e si possono creare flessioni della superficie, specialmente marciando su terreni leggermente irregolari che possono dare luogo a fratture del vetro. Non era per altri motivi, almeno così mi hanno riferito.
Ora però ho un problema o meglio vorrei collegare l'XBOX nel migliore modo possibile ma non ho ben capito quale connettore posso utilizzare visto che il mio Xbox ha il connettore di serie e poi un'altro connettore (comprato a parte) che finisce con una SCART. Con quest'ultimo la grafica non mi fa impazzire perchè i colori creano un leggero alone ed un effetto di "sfocatura" abbastanza fastidioso. Come se non si riuscisse a mettere bene a fuoco l'immagine.
Come posso fare? Con quale cavo posso risolvere? Devo comprare un nuovo cavo?
Ciao a tutti
Francesca
Se usi il cavo standard (3 connettori: giallo, rosso e bianco) devi collegare il connettore giallo dietro al televisore nel connettore giallo (video-IN) vicino alla presa con la dicitura R232.
Se utilizzi in vece il cavo "ADVANCED SCART CABLE" devi collegare la SCART del cavo sulla SCART 1 del televisore (non la 2 mi raccomando).
Dopodichè il TV è già configurato in "AUTO" per accettare il segnale RGB sulla SCART 1 mentre sul menù iniziale dell'XBOX fra i menù c'è da configurare il TV su "panoramico 16:9" e l'uscita video su "RGB".
Il secondo tipo di connessione è il migliore.
Saluti
lupettino
29-08-2005, 15:01
Perfetto, mio marito mi ha detto che il collegamento con l'XBOX lo aveva fatto sulla SCART 2. Forse è per questo che si vedeva leggermente sbiadito?
Ma che differenza c'è? Non dovrebbe vedersi bene anche sulla SCART 2? :confused:
Sarà che per me una presa SCART è uguale ad un'altra. :rolleyes:
Ciao
Francesca
Le due scart sul televisore fisicamente sono identiche, solo che la 1 accetta il segnale RGB ed il videocomposito mentre la 2 accetta solo il segnale videocomposito.
Nella 1 sono cioè collegati: 1 pin per il ROSSO, 1 per il VERDE, 1 per il BLU, 1 per la sincronia (caso RGB) e per il videocomposito, 1 per il canale audio DESTRO, 1 per il SINISTRO più una serie di PIN collegati per le masse.
Nella SCART 2 i primi 3 PIN che ho nominato non sono collegati.
In genere (almeno per quanto riguarda il trasporto di un segnale ANALOGICO): più più PIN/cavi trasportano il segnale migliore è il tipo di connessione.
Nel caso del videocomposito 1 cavo di segnale (più la massa) = 1
Nel caso dell'RGB 3 cavi si segnale, 1 di sincornia più le masse. = 4
Saluti
lupettino
29-08-2005, 16:51
Grazie Daryl74 per la disponibilità e la chiara spiegazione tecnica!
Appena torna il marito mi faccio ricollegare la XBox, stavolta sulla SCART1 eh!!
:D :D :D
Ciao
Francesca
Si, mi hanno spiegato che se ne sconsiglia il trasporto in orizzontale (con la matrice verso l'alto o verso il basso) solo per un motivo, perchè lo schermo è ampio e si possono creare flessioni della superficie, specialmente marciando su terreni leggermente irregolari che possono dare luogo a fratture del vetro. Non era per altri motivi, almeno così mi hanno riferito.
Ora però ho un problema o meglio vorrei collegare l'XBOX nel migliore modo possibile ma non ho ben capito quale connettore posso utilizzare visto che il mio Xbox ha il connettore di serie e poi un'altro connettore (comprato a parte) che finisce con una SCART. Con quest'ultimo la grafica non mi fa impazzire perchè i colori creano un leggero alone ed un effetto di "sfocatura" abbastanza fastidioso. Come se non si riuscisse a mettere bene a fuoco l'immagine.
Come posso fare? Con quale cavo posso risolvere? Devo comprare un nuovo cavo?
Ciao a tutti
Francesca
Il modo migliore per collegare un plasma è usare l'ingresso component, ma in questo caso visto che nn conosco l'xbox, nn so dire se abbia tale uscita :p
gia il meglio sarebbe il component , credo che la Xbox usi YCbCr come la ps2 , il problema e' che questo monitor nn ha tale ingresso quindi le alternative sono utilizare la scart 1 (che e' sicuro che accetta RGB ) oppure il s-video
il composito dovrebbero renderlo fuorilegge come segnale tanto schifoso e' :stordita:
polanser2005
31-08-2005, 14:17
ciao ragazzi sono nuovo del forum e anche fresco possessore del plasma in oggetto EL 42''. Vorrei sapere gentilmente dai possessori del plasma acquistato a 999. se hanno notato che sul monitor stesso nell' etichetta dietro è riportato il modello e che non corrisponde con quello della promo ovvero il 42PDPS3 ma bensì al modello precedente con risoluzione inferiiore e cioè il P42BSAT!!!! è solo il mio così o anche il vostro??? trattasi di truffa bella e buona e domani vado al centro uni...ro e sento comè questa storia.....in attesa di vostro commento saluto :fagiano:
AlexGatti
31-08-2005, 14:53
ciao ragazzi sono nuovo del forum e anche fresco possessore del plasma in oggetto EL 42''. Vorrei sapere gentilmente dai possessori del plasma acquistato a 999. se hanno notato che sul monitor stesso nell' etichetta dietro è riportato il modello e che non corrisponde con quello della promo ovvero il 42PDPS3 ma bensì al modello precedente con risoluzione inferiiore e cioè il P42BSAT!!!! è solo il mio così o anche il vostro??? trattasi di truffa bella e buona e domani vado al centro uni...ro e sento comè questa storia.....in attesa di vostro commento saluto :fagiano:
Maa veramente questo modello "precedente" io non lo trovo, ovvero non penso che esista.
Inoltre sono arcisicuro che non esiste un plasma 42 con risoluzione inferiore a 852x480 (che è la risoluzione reale del plasma dell'offerta)
polanser2005
31-08-2005, 15:48
QUESTO e' quello dell' offerta
http://151.8.162.204/el/utenti/viewplasmatv.asp?id=11
risoluzione 1024.
QUESTO e' quello che riporta l' etichetta dietro il monitor:
http://www.compusa.com/products/product_info.asp?product_code=319340&pfp=BROWSE
A parte il discorso risoluzione, avete anche voi tale modello P42BSAT al posto di quello riportato in offerta???
AlexGatti
31-08-2005, 15:54
QUESTO e' quello dell' offerta
http://151.8.162.204/el/utenti/viewplasmatv.asp?id=11
risoluzione 1024.
QUESTO e' quello che riporta l' etichetta dietro il monitor:
http://www.compusa.com/products/product_info.asp?product_code=319340&pfp=BROWSE
A parte il discorso risoluzione, avete anche voi tale modello P42BSAT al posto di quello riportato in offerta???
Hmm a prima vista le caratteristiche dei due plasma sembrano identiche.
Io non sono riuscito a prenderlo dunque non ti so dire, ma sei sicuro che la Easy Living non importi i P42BSAT dall'estero e li rinomini "42PDPS3"?
lupettino
31-08-2005, 15:59
Anchio concordo con AlexGatti, non credo si tratti di un modello inferiore ma dello stesso modello. Sono stata per 8 anni nel commercio informatico e cose del genere si vedevano spesso.
Lo schermo è sicuramente un 852x480 ma la pubblicità parlava di risoluzione 1024x768 che però potrebbe trarre in inganno i meno esperti in quanto questa risoluzione è riferita al modo WXGA che entra in ballo se ci attacchiamo un Personal Computer ed usiamo il video come un normale monitor.
Ho trovato questo link...non so se posso inserirlo ma in caso il moderatore lo censurerà:
http://www.compusa.com/products/product_info.asp?product_code=319340&pfp=external&tabtype=pi#moreinfo
e poi anche quest'altro:
http://www.you-review.net/review/78532/
Due casi diversi, uno con marca e l'altro anonimo per il mercato americano. Nel primo caso stessa sigla ma "brand" diverso (si chiama Norwood Micro P42BSAT anzichè ELP42BSAT cambia il piedistallo ma il resto è identico) come succede per molti elettrodomestici, telecamere, ecc.. ci sono 3 o 4 fabbriche nel mondo che producono questi oggetti, poi li vendono alle società che cureranno la distribuzione sul mercato. Ciascuno ci mette il suo marchio come se l'avesse fabbricato lui ma il prodotto è sempre lo stesso. Nel secondo link invece lo troviamo con un'altra personalizzazione di piedistallo ma lo schermo è sempre quello, stavolta senza marca.
Questo succede ovviamente per i brand meno blasonati perchè ad esempio Sony o altri BIG del settore non prendono prodotti già fatti e ci mettono il marchio ma li producuno e distribuiscono direttamente.
Ragazzi a questo punto non so cos'altro si potrebbe dire. Io continuo ad essere soddisfatta dell'acquisto anzi devo dire che ora che è affiancato ad un bel home theatre è ancora più coinvolgente, abbiamo già noleggiato e visto 3 bei film e sia io che mio marito siamo molto soddisfatti. Inoltre lo usiamo sia per vedere il satellite (SKY) che per giocare con XBOX e secondo me va benissimo.
Inoltre abbiamo mostrato il televisore acceso ad alcuni nostri amici che ne hanno uno simile (molto più costoso) che sono rimasti effettivamente meravigliati dell'ottimo rapporto qualità prezzo, alla fine ci hanno chiesto di mostrargli la pubblicità (che io ho conservato) perchè non volevano credere che l'avevamo pagato quel prezzo.
Insomma occhio ai prezzi ed ogni tanto, quando si è in odore di spese, fare un giretto su internet per dare un occhiata alle offerte di questi megacentri non guasta mai.
Ciao a tutti!
Francesca
polanser2005
31-08-2005, 16:15
Dai link precedentemente postati si nota come il modello S3 sia a risoluzione 1024 mentre il BSAT a 852.....il fatto è che il modello in promozione non corrisponde con quello poi venduto (almeno nel mio caso)....il fatto strano è che se guardate sulla scatolo c'è scritto oltre al codice seriale anche il modello:42PDPS3 e fin qui ci siamo ma che poi all' interno ci sia il monitor con la sigla P42BSAT sembra veramnete strano e puzza un po' di fregata. Non è concepibile che sulla sua scatolo ci sia un codice e poi sul monitor un' altro con caratteristica risoluzione più basso!! Secondo me hanno voluta fare i furbi ..domani vado a sentire che mi dicono.... :mc:
polanser2005
31-08-2005, 16:30
Premetto che comunque il monitor è bello e ha una buona visualizzazione e soprattutto che come prezzo è un AFFARE :D !!
AlexGatti
31-08-2005, 16:38
Dai link precedentemente postati si nota come il modello S3 sia a risoluzione 1024 mentre il BSAT a 852.....il fatto è che il modello in promozione non corrisponde con quello poi venduto (almeno nel mio caso)....il fatto strano è che se guardate sulla scatolo c'è scritto oltre al codice seriale anche il modello:42PDPS3 e fin qui ci siamo ma che poi all' interno ci sia il monitor con la sigla P42BSAT sembra veramnete strano e puzza un po' di fregata. Non è concepibile che sulla sua scatolo ci sia un codice e poi sul monitor un' altro con caratteristica risoluzione più basso!! Secondo me hanno voluta fare i furbi ..domani vado a sentire che mi dicono.... :mc:
Te non hai capito.
Il modello 42PDPS3 NON HA risoluzione fisica 1024x768 vai a vedere sul manuale presente sul sito EL la risoluzione fisica è 852x480
Il modello 42PDPS3 ACCETTA un segnale in ingresso con risoluzione 1024x768 vai a vedere sul manuale.
Il plasma "BSAT" che hai trovato su Compusa ha risoluzione fisica 852x480 come tutti i plasma sotto i 2000 euro del resto.
Il plasma "BSAT" accetta segnali con risoluzione 1024x768 (come tutti i plasma sul mercato del resto)
Se la EL compra i plasma modello "PIPPO" e li commercializza come "EL Pluto 42 pollici" non è truffa ne reato.
Tu sei arrivato qui dicendo che il "BSAT" era un modello "precedente" al PDPS3 senza portare alcuna prova. Diverso sarebbe stato se sul sito di EL ci fosse stato anche un modello "BSAT".
Vero è che la risoluzione 1024x768 citata nel volantino poteva trarre in inganno, ma da qui alla truffa ce ne passa.
Non so quale modello sia "REALMENTE" la mia TV, questa sera controllerò. In ogni caso guardando i link che avete proposto mi sembrano lo stesso TV configurato e marchiato per mercati diversi dal nostro come dice Lupettino.
L'unica cosa che hanno fatto un po' "sporca" è l'aver dichiarato la risoluzione MAX accettata con la connessione VGA/DVI invece della risoluzione REALE del pannello.
In ogni caso il pannello è SAMSUNG (da quanto dichiarato sul sito del produttore) e, sarà pure di qualche generazione precedente, ma si vede bene e ne sono soddisfatto.
Venerdì sera avrò la possibilità di testare la connessione DVI per controllare quella piccola sfocatura presente al centro utilizzando la connessione VGA.
Saluti
Venerdì sera avrò la possibilità di testare la connessione DVI per controllare quella piccola sfocatura presente al centro utilizzando la connessione VGA.
Attendiamo questa prova.
Inoltre segnalo questa nuova discussione per un Hyundai 42 pollici a 1190eurozzi.
Hyundai HPT 4241 o Quasar Plasma 42 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1002254)
Ho scritto ad Unieuroz mi hanno detto che sono in attesa di sapere dal fornitore se ne riceveranno altri.... :mc:
Stasera ho scritto al fornitore EL per sapere se glieli manderenno! :D
...vediamo che mi dicono....!!!!!!
polanser2005
31-08-2005, 17:28
X ALEX....Il discorso è che sul volantino e sulla scatola del PLASMA non possono mettere un modello e all' interno mettercene un' altro....cmq a questo link dice 1024 x 768:
http://151.8.162.204/el/utenti/viewplasmatv.asp?id=11
mentre il BSAT lo da 852:
http://www.compusa.com/products/product_info.asp?product_code=319340&pfp=BROWSE
sbaglio o son cecato??? :mbe:
il BSAT dico che è un modello precedente perchè non ce nè traccia sul sito EL.....
grazie.
polanser2005
31-08-2005, 17:35
sul manuale è a 852 per S3 perchè nella scheda tecnica è invece 1024...bho non ci capisco più na mazza...spero di risolvere il tutto....grazie a tutti per l' aiuto a chiarire... :D
..se non lo vuoi piu' fammi un fischio :stordita:
polanser2005
31-08-2005, 17:41
Qui all' unieuro di zona (SONDRIO ) ce ne sono ancora un paio se ti interessa..
azz...... lontanuccio per me.... sono di Pisa.... :muro:
polanser2005
31-08-2005, 17:56
in effetti è un pelino fuori mano :D magari vendo il mio....sta storia del modello diversa mi fa incazzare...ciao
1024 x 768 è una risoluzione (da Pc) che tutte e due i plasma indicati accettano (=si vede qualcosa sul plasma) in ingresso scalandola a 850x480.
In una specifica tecnica è indicata la ris max accettata, nell'altra (più onestamente) è indicata la ris originale del plasma che è poi quella che si vede realmente.
per questo costano da 1000 a 2000 euro a seconda della qualità del pannello
sono in uscita i plasma ad alta definizione 720p e 1080i linee orizzontali (p=progressive i=interallaciate) per i prossimi mondiali calcio in germania.....
si pensa che i prezzi diminuiscano od almeno a parità aumentino le prestazioni
ciao
Sergio
si pensa che i prezzi diminuiscano
..confermo ho sentito anche io una cosa simile!
Anche perche' ora dovrebbero uscire i CRT ma con tubo rovesciato verso la base. Risultato TV molto piatto e stretto con qualita' e luminosita' ottime e prezzi bassi. :D
Tutti e due i modelli sono 852x480 reali (anche l'S3) e tutti e due i modelli in VGA/DVI supportano 1024x768.
Il TV è lo stesso.
L'unica cosa che potevano fare era indicare la risoluzione "REALE".
Poi il fatto che sul TV sia indicato un modello con una sigla "diversa" benchè sia lo stesso TV: da fastidio.
L'importante è non averci perso in caratteristiche e qualità di visione.
Saluti
P.S. = Comunque anche il mio è un BSAT...
se aqualcuno che l'ha comprato lo vuole vendere io sono quà.....
Legnano (MI)
ciao
Sergio
Anthonello
01-09-2005, 08:59
confermo che quando l'ho visto da unieuro prima dell'offerta (1290) dietro
c'era un adesivo con scritto 42bsat. ieri ho ordinato el4611, cmq. :)
ieri ho ordinato el4611, cmq
...wow alla modica cifra di?
:D
Anthonello
01-09-2005, 10:31
1800
AlexGatti
01-09-2005, 10:39
1800
Whoa! Secondo me 4 pollici da 42 a 46 in più non valgono 800 euro e neanche 500 euro (differenza 1800-1300).
Soprattutto perchè già a 42 con risoluzione fisica 852x480 i pixel si cominciano a vedere.
Anthonello
01-09-2005, 11:36
è vero...ma dimentichi le funzioni in più, l'ingresso component e la cornice
in poliuretano nero...oltre ai 4" in più. e cmq per me la differenza non è
801€ visto che il tv in questione non si trova più.
...gia'!!! La cornice nera che ora pare vada parecchio in voga!!
..A me personalmente piace la figura del plasma tutta grigia. Potendo, mi piacerebbe anche evitare di montare le sue casse.
Per quel che vedo io, dovrebbe essere una cosa minimalista. Quasi come una cornice semplice semplice.
Bellissimo ho visto in un locale qui nella mia citta' un plasma 50" montato su un muro antico completamente in pietra (con pietre diverse l'una dall'altra). Era montato ad arte, non si vedeva manco un filo. E lo schermo era staccato dal muro di qualche Cm (anche perche' le pietre sono irregolari). Faceva un effetto incredibile!!!!
sarebbe bello poter ricreare quell'ambiente in casa! Per lo meno per quanto mi riguarda!!! :D
x Anthonello: se non ricordo male il 46" ha una risoluzione "REALE" del pannello di 1024x768, (oltre ad avere la cornice nera, 4" in più, l'ingresso component) cosa non da poco...
se dovessi provarlo attaccato ad un PC mi fai sapere come si vede a quella risoluzione?
Saluti
il problema di quando si acquista prodotti di marche nn conosciute e' che la documentazione su internet o cartacea e' molto scadente o pressoche' inesistente , cmq di sicuro quel plasma da 999 ha come risoluzione fisica 852x480 (che e' 16:9 ) quella del voltantino e che dicevano anche in tv e' una risoluzione da pc (che per visualizarla viene scalata) per di piu a 4:3
cmq se siete fanatici della documentazione cartacea , e del modello perfettamente riportato sulla scatola e sul prodotto di sicuro si deve andare su marche che producono tutto in casa (sony per fare un esempio ) che sicuramente nn trovate un suo prodotto rimarcato da un altro produttore ;)
polanser2005
02-09-2005, 15:02
RAGAZZI UDITE UDITE: sono andato all' unieuro e il commesso mi ha fatto vedere la risposta da parte della centrale unieuro che in effetti ha constatato che i due modelli non solo uno l' uguale dell' altro ma sono due modelli a se stanti e quindi per tale motivo si presume con diversa specifica tecnica....hanno mandato un esposto alla EL per vederci chiaro e mercoledì mi danno la risposta definitiva!! alla faccia di chi diceva....ma si dai sono uguali hanno risoluzione e caratteristiche identiche.........domada: che senso ha fare due modelli identici in caratteristiche ma diversi come modello ???????????????? che in america si chiama BSAT...e in Italia ...è la classica spiegazione fasulla che danno per giustificare i disguidi...infatti niente si trova in merito------salut :read:
polanser2005
02-09-2005, 15:03
che in america si chiama BSAT...e in Italia ..S3.. per motividi marketing è la classica spiegazione fasulla che danno per giustificare i disguidi...infatti niente si trova in merito------salut
AlexGatti
02-09-2005, 15:21
che in america si chiama BSAT...e in Italia ..S3.. per motividi marketing è la classica spiegazione fasulla che danno per giustificare i disguidi...infatti niente si trova in merito------salut
Secondo me loro ti diranno che comprano i semilavorati "BSat" per fare gli "S3" e tu hai solo incontrato un commesso che un po' per farti contento, un po' perchè ragiona come te, ti ha detto che chiederà lumi alla EL.
P.s.: penso che domani andrò alla Chevrolet e comprerò una vettura Matiz.
Poi il giorno dopo gli faccio causa perchè mi hanno dato una Daewoo al posto di una Chevrolet, infatti ho visto che in altri stati (e anche in italia fino all'anno scorso) la stessa vettura è una Daewoo. :D :Prrr: :sofico:
polanser2005
02-09-2005, 15:37
...bho....se io vado a comprare una qualsiasi cosa che si chiama ABC....voglio ABC e non ZZZ....per poi dirmi ma dai è lo stesso ma lo chiamano diversamente perchè perchè non me lo sai dire neanche tu....non esiste....
se tu ordini MATIZ da concessionario CHEVROLET ti assicuro che non ti arriverà mai con marchio DAEWOO.....
AlexGatti
02-09-2005, 15:50
...bho....se io vado a comprare una qualsiasi cosa che si chiama ABC....voglio ABC e non ZZZ....per poi dirmi ma dai è lo stesso ma lo chiamano diversamente perchè perchè non me lo sai dire neanche tu....non esiste....
se tu ordini MATIZ da concessionario CHEVROLET ti assicuro che non ti arriverà mai con marchio DAEWOO.....
Ah quindi tutto il torto della Easy Living è di aver cambiato solo la scatola e il manuale ma di non aver tolto l'etichetta nascosta dietro il pannello.
Se sostituivano anche l'etichetta dietro era tutto a posto giusto? (in perfetto stile Chevrolet/Daewoo)
:eek: :D
polanser2005
02-09-2005, 16:21
non è il discorso di cambiare solo lì etichetta o meno e di chiarire se sti due benedetti modelli hanno differenze o no e se la unieuro dice che sono due modelli a ase stanti vuol dire che in qualcosa differenziano se no che senso avrebbe avere due modelli con sigla diversa con le stesse caratteristiche......
è proprio in base al modello che poi si risale alle caratteristiche.....
hai già visto due cellulari della stessa marca con n° del modello diverso ma con le stesse caratteristiche
lo stesso vale per qualsiasi cosa......
dico ciò senza rischio di smentita!!!
boodixxx
03-09-2005, 19:10
Ciao a tutti .
Scusate l'intrusione veloce veloce - che necessita di risposta veloce veloce -
allora ..
sto comperando il fantomatico plasma a 42 ( ebbene si':) ) e ho due possibilità , di cui una allettantissima
mi spiego ..
ho visto due settimane fa al Carrerfour di Gallarate un plasma economico , che mi piaceva molto , lo guardavo a confronto con gli altri e mi dicevo "si' , va bene : buona definizione , il colore che non pompa come i Panasonic ( per fortuna ) e non è slavato come qualche Samsung che aveva di fiano (!potere gegli Hub per il segnale ;) ! ) , non ha la resa fotografica di un Philips o la bellezza delle d'immagine e le cromie di un Hitachi , ma sembrava veramente ben definito ....mi dico mmm interessante ... ( mentre per es. quello di fianco , un Firstline , faceva veramente schifissimo a confronto )
Guardo la Marca : "BLOOM" , e mi dico "boh? bloom?..mumbmumb... andiamo a informarci" ...
Vado a casa e dopo aver visitato svariati siti dedicati all'attore Orlando Bloom , inserisco sul magico Google la stringa completa del televisore " BLOOM plasma 42 etc." e su ciao.it trovo il link
l'unico esistente AL MONDO :eek: .. (http://www.ciao.it/Bloom_BLKK_4230_PLM__387843)
ma che è sto bloom ?
vabè..
scorro le caratteristiche e trovo una fantomatica ri(V)soluzione di 1280x1024 e mi dico " alla facciazza , ecco perchè si vedeva cosi' bene .. sarà un rimarchiato..." ma rimango perplessissimo :mbe: ...
torno a Gallarate , intenzionato a chiedere un pò e a fare l'acquisto e -TANANANAAAAA!!! ultimo esemplare venduto .. - "NOOOOOOOOOHHHHH" esclamo al commesso , che mi risponde che è probabile che gli rentrino dei Bloom ma alla fine di Settembre...
disperato esco dal Carrerfour di Gallarate , salgo in macchina , piango , poi blink! decido di scandagliare altri Carrerfour
---Carrerfour di Xate.
Vado a quest'altro Carrerfour di Xate entro e chiaramente lo avevano finito anche li' , solo che il commesso era gentile e dopo aver tentato di propinarmi il Firstline ( " E' OTTIMO ! pari prestazioni del Bloom .." lo guardava e vedeva anche lui che faceva schifo .. e la faccia si scuriva ) mi vede disperato e mi dice " mmmm... mumble .. Aspetta un attimo! mmm..... " ..anche lui sta faccia :mbe:
insomma fa la telefonata magica e torna dicendo "ne è rimasto uno con un difetto , che va fatto assistitere dalla garanzia" il difetto è la ricezione ( va cambiato il blocchetto dell'infrarosso a quanto pare , ma funziona uguale e l'assistenza viene a domicilio , attiva tutti i giorni ) ..
sta di fatto che lo blocco e a 40 erotte euro al mese decido che ne vale la pena ...
--capitolo 3 : Il Quasar
oggi , in giro , entro in un Mediaworld e vedo il QUASAR a 1290€ ; facevano NEMO , non so qauale episodio , e di fianco ad altri mostroni 42' da 2000/3000 euro non sfigurava per nulla ..
vado sul magico google e trovo qui (http://www.ciao.it/Hitachi_42_PD_5200__Opinione_612850) che questo fantomatico Quasar è un Hitachi rimarcato ( :doh: cosa ho fatto ) ....
Ora vorrei sapere :
1-Qualcuno sa qualcosa DI CERTO del fantomatico Bloom che ho praticamente già acqusitato , soprattutto se questa risoluzione di 1280x1024 significa qualcosa ( o nulla ;) io dubito fortemente .. ) o se c'è qualche altra informazione a riguardo .... ?
2-il QUASAR nasconde effettivamente un pannello Hitachi al suo interno ? :mbe:
grazie per l'attenzione e per le risposte , molto gradite soprattutto se portano notizie certe .
AlexGatti
04-09-2005, 02:15
1-Qualcuno sa qualcosa DI CERTO del fantomatico Bloom che ho praticamente già acqusitato , soprattutto se questa risoluzione di 1280x1024 significa qualcosa ( o nulla ;) io dubito fortemente .. ) o se c'è qualche altra informazione a riguardo .... ?
2-il QUASAR nasconde effettivamente un pannello Hitachi al suo interno ? :mbe:
grazie per l'attenzione e per le risposte , molto gradite soprattutto se portano notizie certe .
1- che tu abbia comprato un plasma 42 a risoluzione _FISICA_ di 1280 x 1024 non ci credo neanche se lo vedo.
Il plasma 42 a più alta risoluzione che ci sono, sono a 1024x1024
2- Il Quasar monta un ottimo pannello Hantarex per quanto ne so.
Lo ha un mio amico il Quasar e ne è molto soddisfatto.
Ho finalmente provato la connessione con cavo DVI ed ho notato che la piccola sfocatura della fascia centrale non è più presente.
A 852x480 in DVI si vede perfettamente.
A risoluzioni superiori con il DVI la visione rimane discreta anche se ovviamente l'immagine è scalata dal processore interno del TV.
Saluti
Ho finalmente provato la connessione con cavo DVI ed ho notato che la piccola sfocatura della fascia centrale non è più presente.
A 852x480 in DVI si vede perfettamente.
A risoluzioni superiori con il DVI la visione rimane discreta anche se ovviamente l'immagine è scalata dal processore interno del TV.
Saluti
ciao sono nuovo del forum, sono anch'io posessore del plasma EL PDPS3, volevo chiederti con che materiale hai provato la risoluzione nativa, DVD o TV e se il miglioramento era netto. Sai debbo cominciare ad interessarmi in quanto il collegamento DVI del nostro EL non supporta il protocollo di protezione dei contenuti digitali HDCP :( , quindi per poter sfruttare tale ingresso non si possono ultilizzare i lettori DVD con uscita DVI in commercio in quanto sono tutti (o quasi, io non ne conosco) HDCP, di conseguenza l'unico modo è utilizzare un uscita DVI del PC.
boodixxx
05-09-2005, 14:37
il plasma quasar non arrivava alla definizione 1280 x 768 e in piu' non aveva il supporto da tavolo.
EL ha le casse incorporate (tristi ma incorporate) e anche un bel ed efficace supporto da tavolo.
forse ripetendomi vi dico che questo prodotto inserito nel contesto di un impianto home theatre ha un rapporto qualita' prezzo eccezionale e una resa eccellente, utilizzato come televisione per guardare il tg è mediocre
Qualcuno mi può dire se il plasma della Quasar ( quello del Media wrold per intenderci ) è un buon acquisto o meno ?
grazie.
Originariamente inviato da Jugovic
ciao sono nuovo del forum, sono anch'io posessore del plasma EL PDPS3, volevo chiederti con che materiale hai provato la risoluzione nativa, DVD o TV e se il miglioramento era netto. Sai debbo cominciare ad interessarmi in quanto il collegamento DVI del nostro EL non supporta il protocollo di protezione dei contenuti digitali HDCP , quindi per poter sfruttare tale ingresso non si possono ultilizzare i lettori DVD con uscita DVI in commercio in quanto sono tutti (o quasi, io non ne conosco) HDCP, di conseguenza l'unico modo è utilizzare un uscita DVI del PC.
Ti posso dire che a mio parere si vede benissimo già con il cavo VGA, con il DVI non sono presenti ne aloni ne sfocature.
Ho provato con la connessione DVI per 1 ora circa alcuni filmati in MPEG4 da PC, Half Life 2, Need for Speed Undergroun 2, alcuni screensaver dei pesci e l'emulatore del Dreamcast.
In ogni caso devo provare la visione di un DVD in VGA confrontandolo con la stessa visione fatta dal mio player Pioneer 737 collegato in RGB (che per altro si vede benissimo).
Dopodichè,visto che il cavo DVI era in prestito, appena riescirò ad acquistarne uno ripeterò la prova.
Per quanto riguarda l'HDCP, mi sa che hai ragione e non c'è verso di utilizzare un player da tavolo dotato di uscita DVI/HDMI.
Saluti
P.S. = Per Polanser: hai restituito il TV e ti sei fatto rimborsare oppure lo hai tenuto?
boodixxx
05-09-2005, 15:56
Ti posso dire che a mio parere si vede benissimo già con il cavo VGA, con il DVI non sono presenti ne aloni ne sfocature.
Ho provato con la connessione DVI per 1 ora circa alcuni filmati in MPEG4 da PC, Half Life 2, Need for Speed Undergroun 2, alcuni screensaver dei pesci e l'emulatore del Dreamcast.
In ogni caso devo provare la visione di un DVD in VGA confrontandolo con la stessa visione fatta dal mio player Pioneer 737 collegato in RGB (che per altro si vede benissimo).
Dopodichè,visto che il cavo DVI era in prestito, appena riescirò ad acquistarne uno ripeterò la prova.
Per quanto riguarda l'HDCP, mi sa che hai ragione e non c'è verso di utilizzare un player da tavolo dotato di uscita DVI/HDMI.
Saluti
P.S. = Per Polanser: hai restituito il TV e ti sei fatto rimborsare oppure lo hai tenuto?
per curiosità
Half Life 2 come si vede ?
è bello giocare su un 42 plasma ? risente molto della riduzione di risoluzione ?
[QUOTE=daryl74]Ti posso dire che a mio parere si vede benissimo già con il cavo VGA, con il DVI non sono presenti ne aloni ne sfocature.
Ho provato con la connessione DVI per 1 ora circa alcuni filmati in MPEG4 da PC, Half Life 2, Need for Speed Undergroun 2, alcuni screensaver dei pesci e l'emulatore del Dreamcast.
In ogni caso devo provare la visione di un DVD in VGA confrontandolo con la stessa visione fatta dal mio player Pioneer 737 collegato in RGB (che per altro si vede benissimo).
Dopodichè,visto che il cavo DVI era in prestito, appena riescirò ad acquistarne uno ripeterò la prova.
Per quanto riguarda l'HDCP, mi sa che hai ragione e non c'è verso di utilizzare un player da tavolo dotato di uscita DVI/HDMI.
Saluti
Riguardo l'HDPC purtroppo ho ragione, anche se ci sono alcuni player da tavolo con uscita DVI che non hanno l'HDCP (pochi e d'importazione) e nel futuro non ce ne saranno più.
Anch'io l'ho collegato al mio lettore DVD (di marca sconosciuta "E-motion" cinese, acquistato da panorama x 49 €) e confermo che si vede benissimo, si vede bene anche col digitale terrestre (Humax dtt4100) anche se l'eccessiva compressione del segnale non lo rende certo paragonabile al DVD, mentre con la TV analogica ogni difetto di ricezione si esalta quindi è ingiudicabile.
In sintesi ritengo che il rapporto qualità/prezzo sia eccezionale, peccato che non abbia ingressi component oltre al problema dell'HDCP.
ciao
Anthonello
06-09-2005, 07:13
cmq c'è anche il modello Lux della quasar che ha la cornice in policarbonato e fa tutto un altro effetto.
per curiosità
Half Life 2 come si vede ?
è bello giocare su un 42 plasma ? risente molto della riduzione di risoluzione ?La risoluzione ovviamente è quella che è... bassa. In ogni caso è impressionante giocare sul 42" e da una marcia un più alla spettacolarità del gioco.
mentre con la TV analogica ogni difetto di ricezione si esalta quindi è ingiudicabile. Hai ragione i difetti si esaltano moltissimo. In casa mia, per fortuna, il segnale è molto pulito e mi aspettavo una qualità decisamente minore sulla ricezione del segnale analogico.
In sintesi ritengo che il rapporto qualità/prezzo sia eccezionale, peccato che non abbia ingressi component oltre al problema dell'HDCP.
Il mio TV, che in realtà è il BSAT e non l' SP3, sull'unica specifica che ho trovato su internet dice che supporta anche il component...
Quasi sicuramente non è vero ma può darsi che venga supportato con un adattatore sulla VGA o sui piedini analogici del DVI.
Saluti
La risoluzione ovviamente è quella che è... bassa. In ogni caso è impressionante giocare sul 42" e da una marcia un più alla spettacolarità del gioco.
Hai ragione i difetti si esaltano moltissimo. In casa mia, per fortuna, il segnale è molto pulito e mi aspettavo una qualità decisamente minore sulla ricezione del segnale analogico.
Il mio TV, che in realtà è il BSAT e non l' SP3, sull'unica specifica che ho trovato su internet dice che supporta anche il component...
Quasi sicuramente non è vero ma può darsi che venga supportato con un adattatore sulla VGA o sui piedini analogici del DVI.
Saluti
Mmmmm....interessante il discorso dell'adattatore component/VGA, ma esiste? E se esiste quanto costa?
Comunque anche il mio è il BSAT.
Anthonello
06-09-2005, 11:50
STASERA RITIRO EL4611. :Prrr:
Mmmmm....interessante il discorso dell'adattatore component/VGA, ma esiste? E se esiste quanto costa?
Comunque anche il mio è il BSAT.
Alcuni proiettori non hanno l'ingresso component ma lo suppoortano con 1 adattatore proprietario sull'ingresso VGA/DVI. In genere quel convertitore viene fornito con il proiettore e può darsi che sia diverso a seconda della marca del proiettore (nel senso che potrebbero impiegare diversamente i piedini non utilizzati per il segnale VGA/DVI).
Non credo che ci siano degli adattatori standard... In ogni caso sarebbe già una bella cosa scoprire se effettivamente accetta quel tipo di segnale. Poi eventualmente con le specifiche lo si costruisce.
Saluti
P.S. = se qualcuno dovesse scoprire se il BSAT supporta il component o il modo di entrare nel menù di servizio lo faccia sapere.
STASERA RITIRO EL4611. :Prrr:
....ci aspettiamo una mega recensione ovviamente!!! :D
polanser2005
06-09-2005, 15:04
Ciao Raga...chiedo gentilissimamente agli esperti e possessori del plasma EL 42...com'è la configurazione ottimale per tutte le voci importanti del menu regolazione come:
SATURAZIONE:
CONTRASTO:
LUMINOSITA':
NITIDEZZA:
TEST:
GAMMA:
NR:
BLANK COLOR:
E AUDIO........
e altre regolazioni utili.....
GRAZIE MILLE A TUTTI...
P.s uso plasma con decoder SKY.
:D :sofico:
nando1973
06-09-2005, 15:49
faccio una domanda da profondo ignorante
quale e' il modo per collegare questo plasma ad un dvd.
scart rgb
s-video
video composito (che tra parentesi non e' ben chiaro come collegare al plasma)
o questo famigerato Video component-vga
se c'e' un esperto in ascolto gli/le sarei molto grato
Ciao a tutti, io sarei intenzionato ad aquistare un tv al plasma (visto i prezzi) ma sono ignorante in materia, sperando in qualcuno di voi che mi dia una buona parola in merito a quale potrei scegliere.
Sto seguendo questo topic interessante, ma purtroppo la tv in questione nn si riesce + a reperire (naturalmente sono andati a ruba a quel prezzo)
però l'ho trovato uguale all'auchan, ma con € 300.00 in + dell'offerta :-( :muro:
ho chiesto se mi facevano uno sconto dato che all'uni€ lo vendevano per molto meno e mi hanno risposto di lasciarli il n. di cell che mi ricontatavano dopo aver preso visione del volantino.
fino ad ora niente telefonata ...
secondo voi ne vale la pena spendere quella cifra per quel plasma o si può trovare di meglio (magari aspettando la prox offerta)
Ringrazio tutti per una risposta
Ps: nn vorrei spendere molto il mio badget e sui 1300/1500.00 €urozzi ;)
boodixxx
06-09-2005, 18:50
Ragazzi
ho biosgno di un minimo di aiuto per la scelta ...
allora..
sono indeciso tra il Quasar , il Bloom e l'EL..
utilizzerò il tv al plasma per televisione normale , DVD e per il PC , possibilmente la televisione vorrei vederla decentemente .
Ho un impianto 5.1
Qual'è il monitor migliore dei 3 ?
secondo voi ne vale la pena spendere quella cifra per quel plasma o si può trovare di meglio (magari aspettando la prox offerta)
...anche io sono nella tua stessa situazione..! Secondo me conviene aspettare.
Tanto a 999euro quelli ci guadagnano ugualmente. E sicuramente il new entry level price e' quello. Da piu' fonti sento dire che a fine mese i prezzi scenderanno ulteriormente (non dimentichiamoci della nuova tecnologia HDTV).
Ovviamente mio consiglio. :D
sono indeciso tra il Quasar , il Bloom e l'EL..
...da quello che ho capito io l'EL ed il Quasar sono buoni.
Il quasar in piu' ha l'ingresso component. Che per il DVD e' superiore. Il quasar si trova a 1290 da mediazor... ma sono convinto che questo prezzo e' destinato ad abbassare...!!
Per tutti, penso che lo hyundai di Euxonics sia buono. C'e' un post apposito. price 1.190 (anche questo pero' e' esauritissimo....)!!
:mbe:
Anthonello
07-09-2005, 07:22
preso. aprirò un nuovo 3d.
preso. aprirò un nuovo 3d.
oK Poi linka qua!!!
:D
cerco di rispondere ai vari quesiti precedenti:
Configurazione: all'inizio mi sono messo a smanettare come un matto anche sui colori, causando solo danni, rispetto ai parametri preimpostati abbasso la "nitidezza" intorno a 36 (mi pare o 39) per la visione TV, e poco sopra 20 per il DVD. Per il colore scelgo l'impostazione di fabbrica "naturale".
Connessione DVD La miglior connessione analogica è la component, di cui il televisore è sprovvisto e la DVI per il digitale, il problema è che il televisore non supporta l'HDCP che è un sistema di protezione dei contenuti digitali presente nella stragrande maggiornaza dei lettori in commercio con uscite DVI e HDMI(per quest'ultima è obbligatorio). A questo punto la migliore connessione a un lettore stand alone è la scart in RGB (non so se si puo connettere tramite adatatore component/VGA).
Vale la pena a 1300 €?: forse conviene aspettare un po' tanto da qua a natale le offerte si susseguiranno.
Quasar, Bloom o EL? non lo so, io con il mio EL mi trovo benissimo, ma non ho potuto fare comparative con altri plasma ed inoltre è il primo che compro. Uniche pecche sono l'assenza di "component" e di supporto all'HDCP, però l'ho anche pagato 999€!
polanser2005
07-09-2005, 14:53
Tutto il resto come settaggi lo lasci invariato?? a me fa un po' di effetto sfocato come posso risolverlo? NR su che valore lo impostate...?
mi piacerebbe avere tanto settato tutto alla perfezione per poi non ritoccare niente...
grazie!! :cool:
Tutto il resto come settaggi lo lasci invariato?? a me fa un po' di effetto sfocato come posso risolverlo? NR su che valore lo impostate...?
mi piacerebbe avere tanto settato tutto alla perfezione per poi non ritoccare niente...
grazie!! :cool:
Ma con quali sorgenti ti fa l'effeto sfocato? TV, DVD, digitale terrestre...e su quali connessioni?
polanser2005
07-09-2005, 16:10
su ingresso scart del decoder sky.....non su tutti ma su buona parte.....non capisco il perchè....
ma il decoder Sky lo hai attaccato alla scart 1 o 2? Se alla 1 hai settato in uscita dela decoder RGB? Se alla 2 o entri in videocomposito (A/V) o in super video, che sono peggiori dell'RGB.
ciao
polanser2005
07-09-2005, 17:02
si è collegato alla scart 1 con uscita rgb settato su menu del decoder sky....
boodixxx
07-09-2005, 17:04
Ho scoperto che i monitor "Bloom" sono costruiti dalla Bloom Italia , con sede nel Lazio , e montano pannelli NEC o ORCOM , entrambe sembrano qualificate(issime) industrie di monitor al plasma .
nando1973
07-09-2005, 18:59
ma il decoder Sky lo hai attaccato alla scart 1 o 2? Se alla 1 hai settato in uscita dela decoder RGB? Se alla 2 o entri in videocomposito (A/V) o in super video, che sono peggiori dell'RGB.
ciao
grazie per la delucidazione ma vorrei avere una certezza secondo quello che dici e' meglio il segnale con scart rgb che con s-video
a me in un negozio mi hanno detto il contrario sono pieno di confusione :muro:
Fai una prova tu e stabilisci con i tuoi occhi la connessione che preferisci!
ciao
polanser2005
08-09-2005, 12:53
Dai raga nessuno che posta la propria configurazione ottimale???:
CONTRASTO:
SATURAZIONE:
NITIDEZZA:
GAMMA: 0.8 1.0 1.2 1.4
NR: DISATTIVO L1 L2 L3
il mio difettuccio della leggere sfocatura si evidenzia su canali di sport come calcio o tennis...alone sfocato intorno alla sagoma dei giocatori....per i film quasi perfetti a parte difettuccio che si manifesta soprattutto su visualizzazione delle persone con il colre della pelle rosa che tende a non essere uniforme ma sempre un po' sfocato.....
chi mi risolve i problemi regalo un home theatre wireless della sony!!! :D :D :D
Anthonello
08-09-2005, 12:56
io ho seri problemi a memorizzare i canali. credo che i menù OSD siano gli stessi, chi mi suggerisce la procedura??? Grazie.
Cmq le prime impressioni sono da sbavo...ha anche il doppio tuner.
Cmq le prime impressioni sono da sbavo...ha anche il doppio tuner.
Doppio tuner?
Uno analogico ed uno digitale terrestre???? :confused:
Anthonello
11-09-2005, 10:58
no. permette di avere 2 programmi attivi con il pip. con il vecchio tv
quando mettevo in evidenza un programma conil pip, l'altro si freezava.
preso. aprirò un nuovo 3d.
... scusami Anthonello, ma ti sei preso EL da 46 o sbaglio ?
se si, mi dici quanto l'hai pagato e dove ? e poi a quale distanza lo vedi xchè mi sembra un'po grandino, io ho una distanza dal tv al divano di 4/5 m potrebbe andare ?
Ps: nn si riesce a trovare nulla dalle mie parti per un 42 (a parte il 46 EL ) in offerta sono tutti esauriti (ancora prima di essere esposti :mad: :mad: ) ... mah !!!
Anthonello
11-09-2005, 17:48
no non sbagli. io ho fatto così:
ho mandato una mail alla Gea spa e loro mi hanno
indicato una serie di punti vendita nella mia zona in cui distribuiscono e
me lo hanno mandato da Trony.
il mio salotto è 6*4 lo tengo sul lato lungo quindi la distanza
saranno 3.5 m. a me sembra perfetta.
.... ho trovato questo "EL4211HD" al prezzo di 1,960.00EUR e vorrei sapere da voi che differenze ci sono oltre al prezzo dal "EL 4210S3" e se la differenza puo valerne la pena dato che a quel prezzo si trovano marche ben piu note di tv al plasma. :)
:read: vi ricordo che sono un'po ignorante in materia perciò nn fate caso se chiedo cose che magari per voi son cazz....
x Anthonello, ho inviato mail e vediamo che mi rispondono !! ;)
Anthonello
12-09-2005, 07:28
è una bella domanda: mi documento. :Perfido:
Ciao a tutti.
Sono un (per ora)felice possessore dell'S3.
Gli unici grossi problemi che ho riscontrato sono relativi alla saturazione del colore rosso che in certi casi "spacca" la retina e alle casse interne che fanno pena.
Al momento ho collegato :
- HTPC via VGA (risoluzione 852X480) = si vede bene con qualche linea verticale sfocata)
- DVD player via DVI (Richmond dp-1000, 159 euro su CHL) = si vede molto bene !
- Sat via scart1 (NOKIA9500) = meglio di quanto pensassi
- VCR via scart2 (SONY) = come sopra.
Ho chiamato in EL per sapere se sono disponibili aggiornamenti firmware ma al momento non c'è niente.
Fatto misterioso : nei giorni scorsi un pixel periferico è rimasto spento, mentre ora funziona. E' normale ?
Enjoy !
Mullarz
Ciao rag. Ho appena comprato un All tel 42" siglato TVP42GV3 ma sul pannello c'è scritto p42bsat. Le caratteristiche sono uguali. Nessun problema, ma non riesco a vedere i canali TV!!! schermo nero. non trova nessun canale. Ora il sospetto è che questo modello sia solo pannello senza sintonizzatore. E' possibile? Eppure ha l'entrata per l'antenna. Qualcuno sa darmi delucidazioni? Grazie
Anthonello
21-09-2005, 07:18
fai la sintonia automatica...è l'unica cosa che posso dire. :rolleyes:
Ciao a tutti.
Sono un (per ora)felice possessore dell'S3.
Gli unici grossi problemi che ho riscontrato sono relativi alla saturazione del colore rosso che in certi casi "spacca" la retina e alle casse interne che fanno pena.
Al momento ho collegato :
- HTPC via VGA (risoluzione 852X480) = si vede bene con qualche linea verticale sfocata)
- DVD player via DVI (Richmond dp-1000, 159 euro su CHL) = si vede molto bene !
- Sat via scart1 (NOKIA9500) = meglio di quanto pensassi
- VCR via scart2 (SONY) = come sopra.
Ho chiamato in EL per sapere se sono disponibili aggiornamenti firmware ma al momento non c'è niente.
Fatto misterioso : nei giorni scorsi un pixel periferico è rimasto spento, mentre ora funziona. E' normale ?
Enjoy !
Mullarz
ciao Mullarz,
anche io sono proprietario dell'S3 e sto cercando un lettore DVD con DVI (non HDCP) ho letto cose buone del Richmond DVX-1000 che dicono essere un clone del Momitsu v880, come ti trovi? Lo hai settato a 480p?
Se hai altre cose interessanti da aggiungere, oltre a rispondere alle domande specifiche non esitare a farlo!!! :D
ciao
Riciao.
Il Richmond funziona (per ora) molto bene : legge tutto e ha diverse possibilità sull'uscita DVI (compresa la 720p e la 1080i).
Cambiando la risoluzione l'immagine del DVDmenù sul plasma passa da "soft" (sfocata) a "crisp" (contrastata con artefatti), ma non ho notato alcun miglioramento nei filmati (comunque molto buone).
Piccolo aggiornamento ai difetti del EL :
Ho notato un piccolo sfasamento tra le immagini e l'audio che cresce quando vengono attivate le funzioni di "noise reduction" (anche mezzo secondo).
L'ho notato per ora nelle trasmissioni TV(tuner interno) e da SAT (Scart).
Da DVD non l'ho notato perchè per ora ho visto solo film stranieri e quindi il labiale non corrisponde.
Magari è un difetto di tutti i plasma.....
L'HTPC è stato testato con diverse risoluzioni personalizzate (uso Powerstrip) ma per ora quella migliore è 852x480.
Appena posso reinstallo tutto e faccio dei test + intensivi.
Comunque...... ragazzi se spara sul rosso......!
Enjoy
Mullarz
ciao Mullarz,
anche se non lo specifichi intuisco che sul tuo Richmond utilizzi l'uscita 480p, comunque quel lettore ha anche la possibilità di mappare la risoluzione nativa 1:1, c'hai mai provato? So pure che è piuttosto complesso reperire tutti i parametri da settare.
Per quanto riguarda lo sfasamento audio immagini l'ho notato anch'io sul digitale terrestre (scart), ma m'era sembrato che fosse solo su alcuni canali e successivamente non c'ho fatto più caso, comunque indagherò meglio.
Riguardo la tendenza al rosso non mi sembra così marcata, però potresti provare ad agire sui parametri colore abbassando il rosso a favore del blu e verde ed agire anche sulla saturazione del colore.
Per ultimo ti riporto l'invito di altri utenti del forum di avmagazine.it per partecipare sul forum dedicato alle sorgenti AV ad una discussione sul momitsu e suoi cloni essendo tu possessore di un clone.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.