PDA

View Full Version : cerco portatilino


MikX
18-08-2005, 09:49
cerco un portatile di 12'', il piu piccolo possibile e compatto. con wireless integrata, e un buona dotazione di ram procio e video.

cosa mi consigliate apparte un apple. :D

carne
23-08-2005, 21:36
hai chiesto la luna...
...provo a darti un sassolino che ci assomiglia :)

msi s270 (12", 1280x800, turion64, x300se purtroppo con memoria condivisa, dvd+-R non esterno) ma in italia non l'ho ancora visto un msi.

in italy trovi i medion sim 2000/2010 che sono msi s250/s260 rimarchiati (riassemblati penso dalla medion)

l'ibook ha la chicca rispetto a questi di avere ora radeon 9550 con 32mb dedicati e batteria più capiente ma il g4 è sempre un g4...

anche io sono sull'attenti per un 12"...ma è tutto fuori budget al momento per me :cry:

pocket
23-08-2005, 21:51
Se ti accontenti di un 13" allora il packard bell EasyNote A7718 è un ottimo prodotto che trovi a meno di 1000 € che per un nb che pesa < di 2 kg e monta un centrino è un ottimo prezzo.

cavasayan
23-08-2005, 23:50
Anch'io sono nella tua stessa situazione. voglio assolutamente un 12" che pesi meno di due chili. mi sembra che il dell latitude x1 sia davvero buono. certo devi scendere a compromessi,specialmente sulla grafica, però pesa 1,1 kg :eek:
c'è il 3d sull'x1,ma penso tu l'abbia già letto e li se ne parla bene.
ciao

smodding-desk
24-08-2005, 08:01
Anch'io sono nella tua stessa situazione. voglio assolutamente un 12" che pesi meno di due chili. mi sembra che il dell latitude x1 sia davvero buono. certo devi scendere a compromessi,specialmente sulla grafica, però pesa 1,1 kg :eek:
c'è il 3d sull'x1,ma penso tu l'abbia già letto e li se ne parla bene.
ciao
Ci sono altri due modelli della dell 12", mi sa un po' più pesanti ma anche più potenti ;)

Dark_GRB
24-08-2005, 10:10
Ci sarebbero L'Ibm serie X40 e il Toshiba Portege' R100 che pesano 1,2 ed 1,1 kg rispettivamente, ma costicchiano...

Altrimenti, che ne pensate dell'Asus W5? Nelle recensioni su riviste/siti web se ne parla bene. Buone prestazioni, 1,5 kg di peso per 4 ore di autonomia, due anni di garanzia.

Ciao,
Dark.

MikX
24-08-2005, 11:53
sarebbe il massimo un 12pollici max 13. con centrino e una scheda non integrata. insomma una piccola cosa con grande potenza. anke al costo di spendere. ma che sia bello liscio, presentabile. :D

Dark_GRB
24-08-2005, 11:59
Uhm... forse il Sony Vaio S4 sarebbe adatto. Il modello base (l' S4M/s)e' gia abbastanza dotato: P-M Dothan 1.6 GHz, 512 MB di Ram, GeForce 6200 con supporto fino a 128 MB, HD 60 GB 5400 rpm, il peso e' 1,9 kg, lo schermo e' 13.3 pollici wide. Costa sui 1750 euro, iva compresa.

Ciao,
Dark

cavasayan
24-08-2005, 12:35
prorpio stamattina ho letto una comparativa riguardo gli ultraportatili(non mi ricordo la rivista,forse era chip...che moria di m***). il confronto era tra:
Acer TravelMate 3004 WTMi
Fujitsu Siemens Lifebook P7010
Sony Vaio VGN-R4M/s
MSI Megabook S260
Dell Latitude X1

L'acer sembrava essere il migliore come prestazione pura,ma complessivamente (prestazioni+portabilità+dotazioni) il voto più alto era per il Fujitsu Siemens.

ciao

carne
24-08-2005, 14:27
si però il siemens costa 2000 euro!!!! e gli altri circa 1500!!! (e alcuni non hanno ottica interna)
l's260 è il più economico..da 1000 a 1500 euro a seconda della config. a parlar di ste cifre mi gira la testa... :eek: :ciapet:

cavasayan
24-08-2005, 14:52
si però il siemens costa 2000 euro!!!! e gli altri circa 1500!!! (e alcuni non hanno ottica interna)
l's260 è il più economico..da 1000 a 1500 euro a seconda della config. a parlar di ste cifre mi gira la testa... :eek: :ciapet:


eh si,i prezzi non sono certo abbordabili( :cry: soprattutto per uno studente come me).Però mi piacciono parecchio; sono dell'idea che su un oggetto come un portatile la portabilità sia fondamentale. Oviamente questo discorso lo faccio perchè vedo il portatile come complemento del desktop,non come sostituto.
A me peraltro non dispiace l'idea dell'unità ottica esterna,è una periferica che non serve spesso e quindi la puoi lasciare nella borsa. Ha anche un vantaggio in termini di aggiornabilità(domani escono i masterizzatori per dischi blu ray da 200 giga e lo puoi comprare per sostituire quello che hai).
ciao