View Full Version : esperti di marmitte a me!!!
Ho bisogno di aiuto chi sa consigliarmi qualche sito buono dove si para di scarichi e di come realizzarli dovrei dare una mano ad un amico per realizzare lo scarico di una macchina da rally ma non so dove prendere spunto ho anche tutti i dati del motore chi mi può dare una mano o mi può consigliare qualche buon sito??
Grazie mille a tutti un saluto :)
Up!!
nessuno ne sa niente help me :)
E tu, senza saper nulle vuoi realizzare uno scarico decente?
hai saldatrici tig? sai che nei condotto non ci devono essere sporgenze nella saldatura?
hai una piegatubi?
hai un banco prova?
Insomma non è che lo scarico migliore ti uscira completmanete da un foglio di carta, cmq c'è bisogno di fare prove al banco ect...
Insomma...la vedo dura...
Poi fai come vuoi, ma fare uno scarico buono non è che bastano 4 formule e via...io ho quelle per il 2 tempi, per i 4tempi non lo so cm funziona (nel migliore dei casi ti va a far creare una depressione nel cilindro, che con il 4t è l'unico effetto che puoi creare, non è che cm nel 2 tempi ci osno le onde di riflessione che ributtano parte dei gas freschi nel cilindro migliorando il rendimento volumetrico...), anche se cmq lo scarico in un 4 tempi è meno fondamnetale che in un 2 tempi...però...
va beh fammi sapere che ne esce fuori...
ciao!
desmosedici
20-08-2005, 17:03
Ti rispondo così, anche se tu riuscissi a realizzare un impianto di scarico con tutti i crismi questo non sarebbe omologato, quindi inutilizzabili nelle competizioni rallistiche.
Vedi allegato J. ;)
85kimeruccio
21-08-2005, 00:42
compralo.. tanto non cambia una sega.. non da cavalli :D
compralo.. tanto non cambia una sega.. non da cavalli :D
cmq uno scarico 4t fatto bene a rendere rende un po diciamo il 5% come potenza max se fatto ocme si deve, poi per l'erogazione è più complicato... ;)
E tu, senza saper nulle vuoi realizzare uno scarico decente?
hai saldatrici tig? sai che nei condotto non ci devono essere sporgenze nella saldatura?
hai una piegatubi?
hai un banco prova?
Insomma non è che lo scarico migliore ti uscira completmanete da un foglio di carta, cmq c'è bisogno di fare prove al banco ect...
Insomma...la vedo dura...
Poi fai come vuoi, ma fare uno scarico buono non è che bastano 4 formule e via...io ho quelle per il 2 tempi, per i 4tempi non lo so cm funziona (nel migliore dei casi ti va a far creare una depressione nel cilindro, che con il 4t è l'unico effetto che puoi creare, non è che cm nel 2 tempi ci osno le onde di riflessione che ributtano parte dei gas freschi nel cilindro migliorando il rendimento volumetrico...), anche se cmq lo scarico in un 4 tempi è meno fondamnetale che in un 2 tempi...però...
va beh fammi sapere che ne esce fuori...
ciao!
Per la realizzazione e le prove non dovrebbero esserci problemi è solo che vorrei capirci un po' di più di scarichi e quindi volevo sapere se sul web ci sono delle pagine dove si parla di scarichi e di progettazione degli stessi
era solo per capirci qualcosa in più e per vedere se realizzandolo funzionava come previsto grazie ancora per tutto :-)
85kimeruccio
21-08-2005, 23:15
cmq uno scarico 4t fatto bene a rendere rende un po diciamo il 5% come potenza max se fatto ocme si deve, poi per l'erogazione è più complicato... ;)
se parli di "terminale" non credo
se parli di scarico completo dai collettori.. allora si
se parli di "terminale" non credo
se parli di scarico completo dai collettori.. allora si
io intendo lo scarico completo dal collettore al terminale chi mi può dare una mano
consigliatemi siti internet dove posso trovare notizie in merito :-)
ciao, cmq logico intendo lo scarico completo, se era il terminale mica lo chiamavo scarico:p :D :cool:
cmq per i confronti, vedi che le ditte usano delle strutture in metallo che similano gli spazi entro i quali devono passare i collettori ect rispetto al"mezzo" su cui sarà costruito l'impoianto di scarico, tu ocme faresti?
ti creeresti una struttura da zero per un solo pezzo?
poi si passa alla progettazione, e all'analisi al banco quasi mai uno scarico progettato da zero viene bene al primo colpo, considerando ciò, e considerando che il titanio costa ed è difficile da lavorare, io ti ocnsiglio uno scarico commerciale, avrà prestazioni da "commerciale" ma verrà sicurmanete meglio di uno scarico realizzato una sola volta senza ocnoscenze approfondite, e oramai gli scarichi commerciali di ditte serie sono molto buoni...
ciao e in bocca al lupo! ;)
io ho quelle per il 2 tempi
Me le daresti :) ?
Me le daresti :) ?
ce l'ho su un giornale e ho un 56k cmq le sai le fasature del tuo motore, sai misurare luce di scarico travasi ect?
insomma stiamo sempre là non è che dalla formula vi esce la marmitta perfetta, cmq è su special, se ho tempo vedo se è fattibile scriverle oppure no, ma che cilindro-motore hai?
se è un rotax 122-123 va dritto sulle jolly ;)
Ho bisogno di aiuto chi sa consigliarmi qualche sito buono dove si para di scarichi e di come realizzarli dovrei dare una mano ad un amico per realizzare lo scarico di una macchina da rally ma non so dove prendere spunto ho anche tutti i dati del motore chi mi può dare una mano o mi può consigliare qualche buon sito??
Grazie mille a tutti un saluto :)
Su un motore 4 tempi credo che la cosa piu' importante siano i collettori di scarico ma farli per poter avere una resa migliore credo sia anche piu' difficile di quel che si possa pensare.
Su un motore 4 tempi credo che la cosa piu' importante siano i collettori di scarico ma farli per poter avere una resa migliore credo sia anche piu' difficile di quel che si possa pensare.
si infatti gli e l'ho detto anchio ...e poi cmq scusami te le dico ma la macchina da rally è da comeptizione o per sfizio?
cmq forse hai la mente fuorviata dalla gente che mette solo 4 tubi saldati sotto alle macchine solo per far più casino...se vuoi fare fallo, però stai sicura che il motore andrà molto peggio...rispetto all'originale..soprattutto se è una macchina recente ;)
lucadeep
23-08-2005, 10:48
Su un motore 4 tempi credo che la cosa piu' importante siano i collettori di scarico ma farli per poter avere una resa migliore credo sia anche piu' difficile di quel che si possa pensare.
Infatti,il resto dello scarico puoi farlo utilizzando anche una "canala" ma per i collettori devi conoscere tutti i parametri del motore che hai, bisogna avere la strumentazione per leggere i valori più importanti, le angolazioni, temperature, compressioni, dilatazioni termiche.
Fatto un paio di scarichi di prova si comincia il miglioramento dello stesso giocando con gli angoli di uscita, diametri vari, raggi ecc ecc...
Infatti,il resto dello scarico puoi farlo utilizzando anche una "canala" ma per i collettori devi conoscere tutti i parametri del motore che hai, bisogna avere la strumentazione per leggere i valori più importanti, le angolazioni, temperature, compressioni, dilatazioni termiche.
Fatto un paio di scarichi di prova si comincia il miglioramento dello stesso giocando con gli angoli di uscita, diametri vari, raggi ecc ecc...
Gia' oltre all'unione degli stessi in segmenti separati tipo 4 in 1 o 4 in 2 in 1 ecc.. ;)
lucadeep
23-08-2005, 14:57
Gia' oltre all'unione degli stessi in segmenti separati tipo 4 in 1 o 4 in 2 in 1 ecc.. ;)
Anche quello è un altro paio di maniche, i 4 in 1 si usano di solito per motori con potenze non esageratemente alte che poi se non sai a quanto vuoi far arrivare il motore in termini di potenza i collettori ne butti via a vagonate dato che correggendo magari la mappa lo scarico fà da tappo e quindi bisogna ricominciare da capo, mentre peri 4-2-1 si fanno per motori ultraspinti che non riescono a scomprimere le camere, o sui motori a più di 4 cilindri o sui motori a V.
Ovviamente poi c'è anche il discorso sicurezza che non si è affrontato, non puoi fare uno scarico totalmente aperto, almeno uno spargifiamma ci vule e sopratutto all'altezza giusta altrimenti anche qui rischi di perdere.
Anche quello è un altro paio di maniche, i 4 in 1 si usano di solito per motori con potenze non esageratemente alte che poi se non sai a quanto vuoi far arrivare il motore in termini di potenza i collettori ne butti via a vagonate dato che correggendo magari la mappa lo scarico fà da tappo e quindi bisogna ricominciare da capo, mentre peri 4-2-1 si fanno per motori ultraspinti che non riescono a scomprimere le camere, o sui motori a più di 4 cilindri o sui motori a V.
Ovviamente poi c'è anche il discorso sicurezza che non si è affrontato, non puoi fare uno scarico totalmente aperto, almeno uno spargifiamma ci vule e sopratutto all'altezza giusta altrimenti anche qui rischi di perdere.
ok allora ti posto i dati del motore.
Dati relativi al motore dell'alfasud 1300 cc. per il calcolo del tubo di scarico.
Distribuzione:
ASPIRAZIONE prima del p.m.s. 53°
dopo p.m.i. 75°
SCARICO prima del p.m.i. 75°
dopo p.m.s. 53°
RAPPORTO COMPRESSIONE: 12:1
CILINDRATA TOTALE: 1300 C.C.
REGIME MASSIMO DI ROTAZIONE MAX: 8000 - 8200 giri/m.
REGIME DI COPPIA MAX: 6800 - 7000 giri/min
CONDOTTO DI SCARICO NELLA TESTATA: Æ 36 m.m.
ORDINE DI ACCENSIONE 1-3-2-4
LO SCARICO DEVE ESSERE UN 4-2-1
ORDINE DI COLLEGAMENTO DEI TUBI DI SCARICO DEVE ESSERE: 1si collega con il 4 e il 2 con il 3
DECIBEL MAX: 103
il motore dell'Alfasud è un motore boxser e porta a dx i cilindri 1 e 2 a sx i cilindri 3 e 4
questo è il motore come inizio con la realizzazione dello scarico comincio facendo delle prove o ci sono delle formule da applicare per avere un punto di partenza da cui partire??
p.s.
è un favore che faccio a un amico che ha quersta macchina e la vuole rimettere a posto per diletto.
ok allora ti posto i dati del motore.
Dati relativi al motore dell'alfasud 1300 cc. per il calcolo del tubo di scarico.
Distribuzione:
ASPIRAZIONE prima del p.m.s. 53°
dopo p.m.i. 75°
SCARICO prima del p.m.i. 75°
dopo p.m.s. 53°
RAPPORTO COMPRESSIONE: 12:1
CILINDRATA TOTALE: 1300 C.C.
REGIME MASSIMO DI ROTAZIONE MAX: 8000 - 8200 giri/m.
REGIME DI COPPIA MAX: 6800 - 7000 giri/min
CONDOTTO DI SCARICO NELLA TESTATA: Æ 36 m.m.
ORDINE DI ACCENSIONE 1-3-2-4
LO SCARICO DEVE ESSERE UN 4-2-1
ORDINE DI COLLEGAMENTO DEI TUBI DI SCARICO DEVE ESSERE: 1si collega con il 4 e il 2 con il 3
DECIBEL MAX: 103
il motore dell'Alfasud è un motore boxser e porta a dx i cilindri 1 e 2 a sx i cilindri 3 e 4
questo è il motore come inizio con la realizzazione dello scarico comincio facendo delle prove o ci sono delle formule da applicare per avere un punto di partenza da cui partire??
p.s.
è un favore che faccio a un amico che ha quersta macchina e la vuole rimettere a posto per diletto.
ma scusa, ma cm si puo tramite computer dirti eventuale angolazone dei collettori, inoltre come ti ho detto o ci vuole la struttura metlalica che ismula l'andamento dello scarico della macchina oppure la macchina stessa...mah...in bocca al lupo!
mai hai visto qualche azienda che già le fa come sono fatte se prorpio ci tieni a realizzarla tu?
lucadeep
24-08-2005, 07:20
ok allora ti posto i dati del motore.
Dati relativi al motore dell'alfasud 1300 cc. per il calcolo del tubo di scarico.
Distribuzione:
ASPIRAZIONE prima del p.m.s. 53°
dopo p.m.i. 75°
SCARICO prima del p.m.i. 75°
dopo p.m.s. 53°
RAPPORTO COMPRESSIONE: 12:1
CILINDRATA TOTALE: 1300 C.C.
REGIME MASSIMO DI ROTAZIONE MAX: 8000 - 8200 giri/m.
REGIME DI COPPIA MAX: 6800 - 7000 giri/min
CONDOTTO DI SCARICO NELLA TESTATA: Æ 36 m.m.
ORDINE DI ACCENSIONE 1-3-2-4
LO SCARICO DEVE ESSERE UN 4-2-1
ORDINE DI COLLEGAMENTO DEI TUBI DI SCARICO DEVE ESSERE: 1si collega con il 4 e il 2 con il 3
DECIBEL MAX: 103
il motore dell'Alfasud è un motore boxser e porta a dx i cilindri 1 e 2 a sx i cilindri 3 e 4
questo è il motore come inizio con la realizzazione dello scarico comincio facendo delle prove o ci sono delle formule da applicare per avere un punto di partenza da cui partire??
p.s.
è un favore che faccio a un amico che ha quersta macchina e la vuole rimettere a posto per diletto.
Mancano ancora un mucchio di dati, le temperature di uscita dei gas di scarico, le pressioni, le angolazioni...
Non ce la puoi fare da solo al massimo puoi basarti su quello di serie e provare a migliorarlo. ;)
Mancano ancora un mucchio di dati, le temperature di uscita dei gas di scarico, le pressioni, le angolazioni...
Non ce la puoi fare da solo al massimo puoi basarti su quello di serie e provare a migliorarlo. ;)
OK MA COME POSSO MIGLIORARLO NON SO DA DOVE PARTIRE CHI MI DA QUlche dritta????
come si migliora uno scarico
non lo devo realizzare proprio io ma stiamo cercando qualcuno che ne capisca un po' per farcidare dei consigli per poi iniziare con i tentativi
grazie mille a tutti per le risposte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.