View Full Version : X TUTTI - Si dice scatola e non scatolo :-)
Ciao a tutti,
è un continuo su internet, nei forum , dovunque .....leggere annunci dove compare la parola "Scatolo".
BASTA si dice scatola :mad:
"...vendo gioco con scatolo...."
"...è completo di tutto ? ha lo scatolo ? "
"...ho garanzia ma senza scatolo"
molti magari ci scherzano sopra anche se ho la sensazione che siano convinti che si dica scatolo.
Comunque tanto per farvi sapere cosa significa scatolo:
scatolo : s. m. (chim.) composto organico a otto atomi di carbonio con un nucleo aromatico e uno eterociclico contenente azoto; si forma dalle feci, cui conferisce l'odore sgradevole.
fonte Garzanti Linguistica
....quindi dire che "vendo un gioco con lo scatolo "....non conviene ...altrimenti chi ve lo compra :sofico:
Nosophoros
18-08-2005, 09:53
Ciao a tutti,
è un continuo su internet, nei forum , dovunque .....leggere annunci dove compare la parola "Scatolo".
BASTA si dice scatola :mad:
"...vendo gioco con scatolo...."
"...è completo di tutto ? ha lo scatolo ? "
"...ho garanzia ma senza scatolo"
molti magari ci scherzano sopra anche se ho la sensazione che siano convinti che si dica scatolo.
Comunque tanto per farvi sapere cosa significa scatolo:
scatolo : s. m. (chim.) composto organico a otto atomi di carbonio con un nucleo aromatico e uno eterociclico contenente azoto; si forma dalle feci, cui conferisce l'odore sgradevole.
fonte Garzanti Linguistica
....quindi dire che "vendo un gioco con lo scatolo "....non conviene ...altrimenti chi ve lo compra :sofico:
Vivremo tutti meglio adesso, thx :D
nel mio dialetto esiste scatolo al maschile oltre che scatola, penso che derivi anche da questo
Una volta anche io la pensavo così... adesso invece guardo poco queste cose: più che altro è importante che un msg sia scritto con una grammatica furba (vedi verbi). Lo slang prima o poi diventerà garzanti linguistica, le lingue vivono...
le lingue muoiono anche :(
piace anche a me usare parole tipo slang per farmi capire piu un fretta; è importante ricordarsi che il dialetto è una cosa e la lingua ufficiale è un'altra.
Possono esistere entrambi , ma non devono interferire l uno con l'altra. I dialetti devono sopravvivere perchè sono il nostro patrimonio culturale che va perdendosi (alcuni di essi sono considerati lingue) , però non dovrebbero interferire con la lingua italiana e viceversa.
Il fatto che in un dialetto compaia una forma linguistica che in altri dialetti non compare, non ci autorizza ad usarla come parola della lingua italiana. Esempio : a Milano per dire " vieni qua " dico " ven chì" , in Puglia dirò "vinn' a dò" , a Roma " vè quaa" ; sono tutte espressioni validissime per farmi capire nel loro luogo d'origine , ma se voglio farmi capire con tutti userò la lingua italiana e non il dialetto, in particolare " vieni qua". Ecco perchè è importante non perdere il valore della lingua italiana e dei dialetti mantenendo la loro unicità.
Se nel dialetto compare la parola "scatolo" , bene posso usarla come e quando voglio purchè sia consapevole del fatto che nella lingua italiana non esiste come maschile di scatola e che potrei essere frainteso visto il significato differente (ho preso la parola scatolo come esempio , cercate di estendere il senso del mio discorso) . La lingua italiana serve proprio per evitare una torre di babele dove tutti parlano a modo loro. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.