View Full Version : Primi giochi per le PPU?
La news la trovate QUI (http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=35903)
Spero che prenda piede,che sia davvero utile,che non costi molto.
Naturalmente poichè noi siamo polli da spennare sarà tutto il contrario di ciò che ho detto.
Ma no va,voglio esere ottimista!
TheRipper
17-08-2005, 14:04
Non mi interessa perche' la ppu fino a quando non sara' integrata su schede video o schede madri nel mio case non entrera' :) (anche perche' rintengo la fisica nei giochi un elemento trascurabile).
Dark Schneider
17-08-2005, 14:06
Ragazzi vi riporto una news che ho letto su nVitalia riguardo nVidia.
Il prossimo anno NVIDIA potrebbe supportare in hardware con le proprie schede video la fisica dei giochi 3D.
il sito Hotaku riporta che da Edinburgo, dove è in corso un convegno internazionale cui partecipa anche NVIDIA, giungono interessanti anticipazioni che riguardano il supporto di una branca dei giochi 3D che sta avendo un grande sviluppo in questo periodo: la fisica dei giochi 3D.
Secondo il sito, i rappresentanti di NVIDIA avrebbero affermato che sia Unreal Tournament 2007 che Gears of War, due nuovi giochi "next-gen" che gireranno sia su PC che su Xbox 360, avranno come software integrato per la fisica il nuovo Novodex physics engine al posto del noto Havoc 2 usato nelle passate edizioni del loro 3Dengine.
Il Novodex è il software nato per sfruttare nativamente le capacita della nuova classe di processori fisici (PPU - Phisic Processing Unit) innaugurata da AGEIA con il suo acceleratore di fisica in hardware, che dovrebbe debuttare alla fine dell'anno. Il software di gestione, che tra l'altro è stato recentemente licenziato da Microsoft per essere utilizzato con Xbox 360, introduce quindi come all'epoca delle schede 3D il trasferimento "in hardware" dei calcoli della fisica, sgravando in questo modo la CPU di tale compito.
Ma la novità che arriva da Edimburgo è che NVIDIA, secondo quanto riportato dal corrispondente della fonte, avrebbe affermato che starebbe sviluppando una speciale scheda grafica che si incaricherebbe, oltre che dell'accelerazione dei calcoli della grafica, anche dei calcoli della fisica, e che i succitati giochi dovrebbero avere il supporto nativo a questa nuova implementazione della casa californiana.
Non è chiaro che cosa si intenda con la dicitura "physics graphic card"; se una scheda con un processore "onboard" aggiuntivo solo per i calcoli della fisica, o più probabilmente la possibilità da parte dello stesso processore grafico di accelerare "anche" i calcoli della fisica, grazie alle enormi risorse che le moderne GPU offrono rispetto agli attuali processori X86: in proposito, X-bit Labs riporta che al Siggraph 2005 sempre NVIDIA avrebbe parlato di una futura classe di processori grafici denominata General Purpose Graphic Processing Unit (GPGPU), che sfrutterebbe le enormi potenzialità di calcolo delle GPU estendendo il limite della loro capacità computazionale a calcoli di altra natura, in pratica introducendo un linguaggio di programmazione ad-hoc per la fisica parallelo a quello della grafica, oppure un software di "traduzione" che sfrutti l'attuale linguaggio di programmazione degli shader.
In ogni caso, considerando che l'architettura delle GPU sta andando comunque verso il supporto del nuovo modello di software introdotto (forzatamente secondo alcuni) da Microsoft per l'Xbox 360, che introduce l'utilizzo del multithreading e la "Unified Shader Architecture" per il linguaggio di programmazione, non è affatto lontano il momento in cui le attuali GPU si ritroveranno ad avere una maggiore flessibilità di supporto e quindi, di fatto, in grado di prendersi in carico anche i calcoli della fisica.
L'ultimo stadio di questa migrazione verso le periferiche, sarà dunque l'Intelligenza Artificiale dei bot del gioco che rimarra come ultimo baluardo alla CPU. Considerando che anche quella può essere descritta e gestita da un linguaggio di programmazione sul modello degli shader, non è affatto impossibile che un giorno non molto lontano possa essere integrata anch'essa nei calcoli della futura GPGPU.
Ragazzi vi riporto una news che ho letto su nVitalia riguardo nVidia.
Il prossimo anno NVIDIA potrebbe supportare in hardware con le proprie schede video la fisica dei giochi 3D..................
Interessante questa news :) qualcosa avevo letto anch'io qualche mese fa che Nvidia avrebbe potuto produrre schede come quelle di AGEIA, ma allora era solo un nebuloso rumor, ora con questa news sembrerebbe andare in quella direzione veramente
Insomma più si va avanti e più la Cpu verrà relegata a coordinatore.....poi il lavoro lo fanno altre periferiche interne specializzate,che non è male,anzi è la scelta giusta per avere prestazioni superiori.
Bisogna vedere a che prezzo però,non solo dal punto di vista del consumatore ma anche da chi i videogiochi li sviluppa,col rischio di venderli a cifre più alte.
Anche Asus ha annunciato delle sk madri integranti Ageia e anche la Ps3 sarà compatibile Novodex...ma non so se integrerà Ageia.
Insomma più si va avanti e più la Cpu verrà relegata a coordinatore.....poi il lavoro lo fanno altre periferiche interne specializzate,che non è male,anzi è la scelta giusta per avere prestazioni superiori.
Bisogna vedere a che prezzo però,non solo dal punto di vista del consumatore ma anche da chi i videogiochi li sviluppa,col rischio di venderli a cifre più alte.
Anche Asus ha annunciato delle sk madri integranti Ageia e anche la Ps3 sarà compatibile Novodex...ma non so se integrerà Ageia.
Sul prezzo purtroppo hai ragione, aumenterà quasi certamente :cry:
Comunque forse la soluzione migliore è proprio una di queste schede integrate nella scheda madre
Una piccola cosa OT...Ora indipendentemente se la ppu prenderà piede o meno, ricordo che la GPU doveva reggere da sola tutto il gioco indipendentemente dal pc usato......Almeno così la dipingevano alcune riviste all'epoca del primo GF.
Ora sappiamo tutti che ci vuole un pc di un certo livello per far girare decentemene alcuni giochi e a volte non basta nemmeno quello.
Quindi imho è inutile progettare ageia, nv50 ati 6xx ecc ecc se poi un gioco fatto coi piedi manda a puttane tutto. Secondo me oggi anke una 9800 pro avrebbe potenza + che sufficiente x far girare tutto e anke quelli successivi, se solo i programmatori ci mettessero un po di buona volontà
torgianf
17-08-2005, 15:54
Una piccola cosa OT...Ora indipendentemente se la ppu prenderà piede o meno, ricordo che la GPU doveva reggere da sola tutto il gioco indipendentemente dal pc usato......Almeno così la dipingevano alcune riviste all'epoca del primo GF.
Ora sappiamo tutti che ci vuole un pc di un certo livello per far girare decentemene alcuni giochi e a volte non basta nemmeno quello.
Quindi imho è inutile progettare ageia, nv50 ati 6xx ecc ecc se poi un gioco fatto coi piedi manda a puttane tutto. Secondo me oggi anke una 9800 pro avrebbe potenza + che sufficiente x far girare tutto e anke quelli successivi, se solo i programmatori ci mettessero un po di buona volontà
una 9800pro fa girare tutti i giochi odierni.fin'ora si e' arresa solo alle ombre di quell'aborto di doom3 e a quelle del bellissimo fear ;)
Già....mi ricordo,"Vedrete basterà un 486...e con una Gf256 T&L i giochi voleranno"
Ma baffanculo va....
Per questo ho detto che voglio essere ottimista,perchè alla fin fine se abbiamo avuto tanti progressi nella grafica è stato grazie all'evoluzione delle sk video,partendo dalla semplice Voodoo1 fino ad oggi.
Era impensabile avere una grafica del genere con la sola Cpu.
Quindi speriamo che sia così anche per Ageia.
Secondo il sito, i rappresentanti di NVIDIA avrebbero affermato che sia Unreal Tournament 2007 che Gears of War, due nuovi giochi "next-gen" che gireranno sia su PC che su Xbox 360, avranno come software integrato per la fisica il nuovo Novodex physics engine al posto del noto Havoc 2 usato nelle passate edizioni del loro 3Dengine.
Ho di recente dato una sommaria occhiata al Novodex e l'API e' molto ben fatta e intuitiva, la documentazione ben scritta. Fra un mesetto (:p) provo a farci un po' di R&D sopra.
Quindi imho è inutile progettare ageia, nv50 ati 6xx ecc ecc se poi un gioco fatto coi piedi manda a puttane tutto. Secondo me oggi anke una 9800 pro avrebbe potenza + che sufficiente x far girare tutto e anke quelli successivi, se solo i programmatori ci mettessero un po di buona volontà
Mi dai il tuo indirizzo? Ti mando un biglietto aereo pre-pagato. Hai vinto un viaggio gratuito qui, con visita inclusa ad una sola condizione: ti chiudo in ufficio al posto mio per un mese e voglio vedere la 9800 schizzare a 60fps :D
E non sto scherzando, perche' io ho passato gli ultimi 16 giorni di Agosto (siamo al 17) chiuso qui ad ottimizzare... certo che se ci avessi messo un po' di buona volonta' magari... a quanto la danno al chilo?
Mi dai il tuo indirizzo? Ti mando un biglietto aereo pre-pagato. Hai vinto un viaggio gratuito qui, con visita inclusa ad una sola condizione: ti chiudo in ufficio al posto mio per un mese e voglio vedere la 9800 schizzare a 60fps :D
E non sto scherzando, perche' io ho passato gli ultimi 16 giorni di Agosto (siamo al 17) chiuso qui ad ottimizzare... certo che se ci avessi messo un po' di buona volonta' magari... a quanto la danno al chilo?
Prova quake 3 vedrai ke skizza anke a 200 :D
Non metto in dubbio la tua capacità di programmatore dico solo che ci sono certi giochi che fanno pena: Vedi boiling point o vampire bloodlines...questo non penso che lo puoi negare.....come io non nego che rimango strabiliato e non so x quale motivo dal motore e dalla fluidità di Lok Defiance
DickValentine
17-08-2005, 16:08
Non c'è gioco, in particolare non c'è sparatutto, che nel dopo Half-Life 2, Far Cry e DOOM 3 possa esimersi (se intende puntare in alto) dall'avere un engine fisico di ottima qualità.
Peccato che Doom3 per primo si era esento dall'avere un engine fisico di ottima qualità :asd:
Mi dai il tuo indirizzo? Ti mando un biglietto aereo pre-pagato. Hai vinto un viaggio gratuito qui, con visita inclusa ad una sola condizione: ti chiudo in ufficio al posto mio per un mese e voglio vedere la 9800 schizzare a 60fps :D
E non sto scherzando, perche' io ho passato gli ultimi 16 giorni di Agosto (siamo al 17) chiuso qui ad ottimizzare... certo che se ci avessi messo un po' di buona volonta' magari... a quanto la danno al chilo?
:D :D
Ma a che punto stiamo con B&W2?
Se stai ottimizzando vuol dire che siamo a momenti!! :eek: :eek:
Prova quake 3 vedrai ke skizza anke a 200 :D
Non metto in dubbio la tua capacità di programmatore dico solo che ci sono certi giochi che fanno pena: Vedi boiling point o vampire bloodlines...questo non penso che lo puoi negare.....come io non nego che rimango strabiliato e non so x quale motivo dal motore e dalla fluidità di Lok Defiance
Ps x la buona volontà guarda su ebay :D
Cmq buon lavoro :)
TheRipper
17-08-2005, 16:11
Prova quake 3 vedrai ke skizza anke a 200 :D
Non metto in dubbio la tua capacità di programmatore dico solo che ci sono certi giochi che fanno pena: Vedi boiling point o vampire bloodlines...questo non penso che lo puoi negare.....come io non nego che rimango strabiliato e non so x quale motivo dal motore e dalla fluidità di Lok Defiance
Bella forza...Il motore di Defiance manco ha i Pixel Shader :sofico:
Certo, se leviamo bump e ps a tutti i giochi di nuova generazione schizzano sicuramente a piu' 200fps...tanto vale giocare a Quake3 a vita allora :sofico:
Bella forza...Il motore di Defiance manco ha i Pixel Shader :sofico:
Certo, se leviamo bump e ps a tutti i giochi di nuova generazione schizzano sicuramente a piu' 200fps...tanto vale giocare a Quake3 a vita allora :sofico:
Sarebbe così catastrofico? :D
cicquetto
17-08-2005, 16:14
Non mi interessa perche' la ppu fino a quando non sara' integrata su schede video o schede madri nel mio case non entrera' :) (anche perche' rintengo la fisica nei giochi un elemento trascurabile).
non è solo un discorso di fisica in senso generale (hl2)
qui parliamo di una rivoluzione, il calcolo agli elementi finiti aprirebbe nuove frontiere al mondo dei videogiochi.
Dark Schneider
17-08-2005, 16:14
Ragà cmq secondo me il T&L è stato utile si. Voglio dire ovvio che al lancio con il software che c'era non poteva dare grandi vantaggi. Ma IMHO al giorno d'oggi sicuramente dei vantaggi dà..solo che avviene in maniera trasparente visto che ormai tutte le VGA sono T&L.
Il T&L era solo il primo dei passi insomma. Che poi se questo passo l'hanno fatto tutti dopo nVidia e se tutte le attuali vga accellerano il T&L in hardware qualcosa significherà pure, non pensate?
TheRipper
17-08-2005, 16:14
Sarebbe così catastrofico? :D
beh nessuno ti vieta di giocare a tutti i giochi con dettagli su low...vedrai che bella fluidita'! :sofico:
TheRipper
17-08-2005, 16:17
non è solo un discorso di fisica in senso generale (hl2)
qui parliamo di una rivoluzione, il calcolo agli elementi finiti aprirebbe nuove frontiere al mondo dei videogiochi.
Non ne sono affatto convinto :)
A mio avviso la fisica nei videogiochi rimane un elemento del tutto decorativo...
Una rivoluzione la darebbe un'IA avanzata, non credo la fisica.
Prova quake 3 vedrai ke skizza anke a 200 :D
Non metto in dubbio la tua capacità di programmatore dico solo che ci sono certi giochi che fanno pena: Vedi boiling point o vampire bloodlines...questo non penso che lo puoi negare.....come io non nego che rimango strabiliato e non so x quale motivo dal motore e dalla fluidità di Lok Defiance
Prova Tetris, ne fa anche di piu' :D
Il punto e' che ci sono dei limiti fisici, una GPU piu' di tanto fillrate non ha, piu' di tanta banda passante non ha e se vuoi renderizzare un certo dettaglio, alcune GPU semplicemente non ce la fanno al di la' delle capacita' dei programmatori (che per inciso sono piu' o meno distribuite equamente).
Poi ci sara' sempre il gioco che fa pena e quello molto bello, ma da qui a dire che con un po' di buona volonta' si puo' far girare una 9800 a 60fps sui giochi di oggi e di domani ce ne passa ;)
Tempo 2 anni... e tutti avremo la nostra scheda Ageia nel PC... oppure integrata da qualche parte.
La fisica ormai è tutto.
Mi immagino gia i prezzi triplicati rispetto alle schede video di oggi che gia costano veramente troppo(la fascia alta intendo).
Mi immagino gia i prezzi triplicati rispetto alle schede video di oggi che gia costano veramente troppo(la fascia alta intendo).
ah perchè la geforce 3 top di gamma costava poco? la geforce 2 ultra?
Prova Tetris, ne fa anche di piu' :D
Il punto e' che ci sono dei limiti fisici, una GPU piu' di tanto fillrate non ha, piu' di tanta banda passante non ha e se vuoi renderizzare un certo dettaglio, alcune GPU semplicemente non ce la fanno al di la' delle capacita' dei programmatori (che per inciso sono piu' o meno distribuite equamente).
Poi ci sara' sempre il gioco che fa pena e quello molto bello, ma da qui a dire che con un po' di buona volonta' si puo' far girare una 9800 a 60fps sui giochi di oggi e di domani ce ne passa ;)
Io rimango del parere che ottimizzare il più possibile è gia un traguardo molto importante. Ma poi,meglio un gioco,ben ottimizzato che gira ad esempio a 30 fps su una 9800,con i giochi di oggi,che un gioco mal ottimizzato che gira a 10 fps sulla stessa scheda. Alla fine noi utenti dobbiamo accontentarci,però anche voi dovete venirci incontro.
ah perchè la geforce 3 top di gamma costava poco? la geforce 2 ultra?
Certo che non costavano poco,però nonostante i prezzi oggi siano un pò più bassi non mi sembra che gli stipendi di molti utenti siano sufficienti per acquistare una scheda video decente che non sia da buttare dopo 3 mesi.E credimi,io non sono un utente esigente eppure non solo scendo a compromessi con i giochi ma dopo esserci sceso continuo ad avere difficoltà a giocare decentemente.
Dark Schneider
17-08-2005, 17:33
Tempo 2 anni... e tutti avremo la nostra scheda Ageia nel PC... oppure integrata da qualche parte.
La fisica ormai è tutto.
Ma io non credo tanto alla scheda Ageia in sè. Credo invece molto in nVidia che sicuramente arriverà a fare una GPU che appunto fa anche quello che fa il chip Ageia...come ho riportato nell'altra pagina.
Secondo me per la gestione della fisica non saremo costretti a prendere una scheda apposita, semplicemente usciranno GPU ancora più complesse rispetto a quelle di oggi e quando le andremo a comprare si occuperanno anche della fisica. :)
Io rimango del parere che ottimizzare il più possibile è gia un traguardo molto importante. Ma poi,meglio un gioco,ben ottimizzato che gira ad esempio a 30 fps su una 9800,con i giochi di oggi,che un gioco mal ottimizzato che gira a 10 fps sulla stessa scheda. Alla fine noi utenti dobbiamo accontentarci,però anche voi dovete venirci incontro.
Siamo d'accordo, non sei l'unico con questo parere.
Tu stanotte la passi con me, perche' ho appena ricevuto notizia che devo fare mattina per ottimizzare la minspec, ok? :D
Tu stanotte la passi con me
:oink:
Ma io non credo tanto alla scheda Ageia in sè. Credo invece molto in nVidia che sicuramente arriverà a fare una GPU che appunto fa anche quello che fa il chip Ageia...come ho riportato nell'altra pagina.
Secondo me per la gestione della fisica non saremo costretti a prendere una scheda apposita, semplicemente usciranno GPU ancora più complesse rispetto a quelle di oggi e quando le andremo a comprare si occuperanno anche della fisica. :)
M' interess poco il mondo in cui verrà implementata la fisica avanzata, mi basta che in qualche modo si possa applicare, perchè è una cosa fondamentale.
E Ageia ha lanciato il sasso.
:oink:
Almeno mi distraggo :oink:
M' interess poco il mondo in cui verrà implementata la fisica avanzata, mi basta che in qualche modo si possa applicare, perchè è una cosa fondamentale.
E Ageia ha lanciato il sasso.
Sono d'accordo con te sulla fisica come aspetto fondamentale dei prossimi giochi, non penso che la fisica sara' eseguita da un processore esterno come una PPU. C'e' un bus di mezzo verso la GPU che rompe le uova nel paniere. Vedo meglio qualcosa di integrato dentro la GPU con un percorso piu' breve, oppure soluzioni come quelle dell'XCPU con un canale di comunicazione privilegiato fra CPU (multicore) e GPU.
Siamo d'accordo, non sei l'unico con questo parere.
Tu stanotte la passi con me, perche' ho appena ricevuto notizia che devo fare mattina per ottimizzare la minspec, ok? :D
E quali sarebbero? :D
Ma in pratica la cpu che cosa farà se la fisica dovesse essere implementata all'interno delle gpu di prossima generazione?Perchè a questo punto penso che anche i requisiti ne risenteranno a livello di processore,o mi sbaglio?
Ma in pratica la cpu che cosa farà se la fisica dovesse essere implementata all'interno delle gpu di prossima generazione?Perchè a questo punto penso che anche i requisiti ne risenteranno a livello di processore,o mi sbaglio?
Ma anche ora le Gpu non sono slegate dalla Cpu (chissà fino a quando...magari tra non molto avremo gpu indipendenti).
La Cpu coordina il lavoro gli altri eseguono,qualsiasi flusso di dati si debba trattare,il primo imput lo ha e lo da la Cpu al resto del sistema.
Per questo comunque una Cpu veloce ci vuole sempre per avere un PC equilibrato nelle prestazioni.
In più la Cpu è studiata proprio per quanto detto sopra,in modo che possa trattare ogni tipo di dato,perchè deve essere in grado di processare qualsiasi cosa,quindi ti ritrovi una unità che è si in grado di svolgere qualsiasi compito...ma che non è specializzata in niente e quindi non può dare il massimo in ogni compito.
Detto molto semplicemente :)
ronaldovieri
18-08-2005, 13:10
con questa scheda sarà possibile quindi modificare lo scenario del game?
abbattere edifici, modificare il terreno?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.