PDA

View Full Version : voui stare al sicuro? si ma....


jei59
17-08-2005, 12:46
...con un pc vecchiotto? la mia domanda è: quale AntiVirus e quale Firewall per un P3 800Mhz con 256 di RAM?

si tratta di conciliare sicurezza e dignitosità delle prestazioni della macchina: attualmente sono in una botte di ferro (Norton Internet Security + lavasoft Adaware + HJThinks) ma al prezzo di avere una macchina "legatissima": ho provato a disinstallare la NIS, il mio vecchio PC diventa "una scheggia" ma ovviamente, in queste condizioni, è impensabile navigare in Internet..morale ho ancora NIS in attesa di VS consigli.
buon lavoro :cool:

halduemilauno
17-08-2005, 12:54
...con un pc vecchiotto? la mia domanda è: quale AntiVirus e quale Firewall per un P3 800Mhz con 256 di RAM?

si tratta di conciliare sicurezza e dignitosità delle prestazioni della macchina: attualmente sono in una botte di ferro (Norton Internet Security + lavasoft Adaware + HJThinks) ma al prezzo di avere una macchina "legatissima": ho provato a disinstallare la NIS, il mio vecchio PC diventa "una scheggia" ma ovviamente, in queste condizioni, è impensabile navigare in Internet..morale ho ancora NIS in attesa di VS consigli.
buon lavoro :cool:

butta nis e metti avast. di corsa.
;)

simonemo78
17-08-2005, 13:03
Infatti, oppure attiva il firewall di windows e istalla un antivirus free come Antivir..non offre la scandione email ma per il resto è ottimo e monitorizza in tempo reale i file che passano dal pc. Io ho navigato anni senza antivirus ne firewall se stai attento non occorre avere tutta quella roba istallata!

MaaX
17-08-2005, 13:11
butta nis e metti avast. di corsa.
;)

Forse butta nis e mettici Sygate (oppure Zone Alarm) + Avast.

Tra l'altro entrambi free ;)

matteo1
17-08-2005, 13:47
con quel pc ti posso consigliare f-prot da associare ad un buon firewall come outpost e a tanta accortezza da parte tua.

juninho85
17-08-2005, 13:52
...con un pc vecchiotto? la mia domanda è: quale AntiVirus e quale Firewall per un P3 800Mhz con 256 di RAM?

si tratta di conciliare sicurezza e dignitosità delle prestazioni della macchina: attualmente sono in una botte di ferro (Norton Internet Security + lavasoft Adaware + HJThinks) ma al prezzo di avere una macchina "legatissima": ho provato a disinstallare la NIS, il mio vecchio PC diventa "una scheggia" ma ovviamente, in queste condizioni, è impensabile navigare in Internet..morale ho ancora NIS in attesa di VS consigli.
buon lavoro :cool:
disinstalla il norton ed evita kaspersky...avg,avast oppure antivir fanno al caso tuo,bene o male sono tutti allo stesso livello...se hai windows xp assicurati di avere il service pack 2 con le ultime patch installate,usa un solo programma per gli spyware in realt time da scegliere tra ms antispyware,ewido oppure ad-watch di ad-aware(a pagamento)

wgator
17-08-2005, 14:00
Ciao,

di solito in macchine come quella, che comunque hanno ancora tante freccie al loro arco, installo NOD 32 e nessun firewall software. Le collego con un router e sfrutto il firewall di questo. Come antischifezze puoi installare spysweeper o Ewido (quest'ultimo solo se hai W2000 o XP) ma non attivare il controllo real time, scansiona (per i puristi della lingua italiana scandisci :D ) periodicamente tutto a mano ;)

Fenomeno85
17-08-2005, 14:19
il miglior modo sarebbe mettere su linux + software per firewall

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

wgator
17-08-2005, 14:35
hehe... abbiamo dato una miriade di risposte (tutte giuste) ma molto assortite :D secondo i nostri gusti. Tutti però siamo concordi nel dire che NIS 2005 è... elefantiaco!

Direi che come soluzione praticabile, leggera e a buon mercato (a parte Linux) potrebbe essere:

Avast Free (abbastanza valido non troppo pesante), Firewall di XPSP2 (non è il massimo ma funziona), Ewido demo (senza real time non appesantisce), Spybot e AdAware, tutto gratis
Così equipaggiato, con un minimo di attenzione non ci sono problemi di sicurezza e il sistema resta fluido.

Fenomeno85
17-08-2005, 15:05
hehe... abbiamo dato una miriade di risposte (tutte giuste) ma molto assortite :D secondo i nostri gusti. Tutti però siamo concordi nel dire che NIS 2005 è... elefantiaco!

Direi che come soluzione praticabile, leggera e a buon mercato (a parte Linux) potrebbe essere:

Avast Free (abbastanza valido non troppo pesante), Firewall di XPSP2 (non è il massimo ma funziona), Ewido demo (senza real time non appesantisce), Spybot e AdAware, tutto gratis
Così equipaggiato, con un minimo di attenzione non ci sono problemi di sicurezza e il sistema resta fluido.

si ma se vuole una cosa dedicata allora linux è il meglio (io che sono un windowsiano :D )

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

kuoppamaki
17-08-2005, 15:17
guarda..io sto' provando da 2 settimane bitdefender vers 8.0 free,che puoi scaricare dal sito della casa madre e mi trovo benissimo..non ha molte funzioni ed e' molto semplice da usare..gli aggiornamenti vengono rilasciati con frequenza oraria o giu' di li'..io ti direi di lasciar perdere antivirus come panda e similia..bit defender e' ottimo anche nella versione free e non solo con la pro,che raggruppa una miriade di funzioni in piu' ma che a volte possono essere solo fumo negli occhi..e comunque poi,all'aumentare delle funzionalita' aggiunte aumenta di conseguenza anche la pesantezza dell'antivirus e con il tuo sistema e' meglio avere una macchina veloce ed efficiente..spero di esserti stato di aiuto..ciao

andorra24
17-08-2005, 15:24
guarda..io sto' provando da 2 settimane bitdefender vers 8.0 free,che puoi scaricare dal sito della casa madre e mi trovo benissimo..non ha molte funzioni ed e' molto semplice da usare..gli aggiornamenti vengono rilasciati con frequenza oraria o giu' di li'..io ti direi di lasciar perdere antivirus come panda e similia..bit defender e' ottimo anche nella versione free e non solo con la pro,che raggruppa una miriade di funzioni in piu' ma che a volte possono essere solo fumo negli occhi..e comunque poi,all'aumentare delle funzionalita' aggiunte aumenta di conseguenza anche la pesantezza dell'antivirus e con il tuo sistema e' meglio avere una macchina veloce ed efficiente..spero di esserti stato di aiuto..ciao
Ometti pero' un particolare importante: Bitdefender free non ha la protezione in tempo reale e va usato solo per scansioni on demand.

wgator
17-08-2005, 19:20
si ma se vuole una cosa dedicata allora linux è il meglio (io che sono un windowsiano :D )

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Ciao,

hai ragione ma... nel corso della mia militanza informatica ho installato qualche distro di Linux. Ora uso spesso Knoppix (per studio e per sbloccare le macchine che non partono) ma non riesco proprio ad utilizzarlo come S.O. "per tutti i giorni"

Per chi come me usa windows dal 12 Settembre del 1992 (prima usavo il DOS) non è molto facile lavorarci :D Per carità lo uso un po' ma sinceramente... è un po' come "dormire" con un'altra donna... li per li ti stuzzica ti attira, ti eccita... però dopo un po' non vedi l'ora di tornare da tua moglie :D Avrà anche qualche difettuccio (e chi non ne ha?) e ogni tanto ti farà arrabbiare ma... non riuscirei mai a cambiarla neppure con la Schiffer :p

MrOZ
17-08-2005, 19:58
Puoi usare Antivir (che è gratuito) o DrWeb (a pagamento) che non sono molto pesanti + kerio 2.1.5 come firewall (leggero ed uno dei migliori).

FOXYLADY
17-08-2005, 20:11
Io ho un PC simile al tuo, solo con un pò più di Ram (384).
Uso DrWeb, Sygate 5.5 free, Ewido senza il guard in real time attivato.
Un pò di attenzione nel navigare.
Il computer va benissimo senza rallentamenti particolari.

Ciao

jei59
18-08-2005, 10:34
vi sono veramente grato per le risposte...ne faccio tesoro,
provo avast poi vi dico..
ho preso dal sito la Professional Edition 4.6, da quel che ho capito è gratuito per 60 gg poi va registrato (gratuitamente? ho capito bene?) :)

andorra24
18-08-2005, 10:40
provo avast poi vi dico..
ho preso dal sito la Professional Edition 4.6, da quel che ho capito è gratuito per 60 gg poi va registrato (gratuitamente? ho capito bene?) :)
E' gratuito per 60 giorni ma dopo devi acquistarlo se vuoi usarlo.

Fenomeno85
18-08-2005, 10:46
Ciao,

hai ragione ma... nel corso della mia militanza informatica ho installato qualche distro di Linux. Ora uso spesso Knoppix (per studio e per sbloccare le macchine che non partono) ma non riesco proprio ad utilizzarlo come S.O. "per tutti i giorni"

Per chi come me usa windows dal 12 Settembre del 1992 (prima usavo il DOS) non è molto facile lavorarci :D Per carità lo uso un po' ma sinceramente... è un po' come "dormire" con un'altra donna... li per li ti stuzzica ti attira, ti eccita... però dopo un po' non vedi l'ora di tornare da tua moglie :D Avrà anche qualche difettuccio (e chi non ne ha?) e ogni tanto ti farà arrabbiare ma... non riuscirei mai a cambiarla neppure con la Schiffer :p

si ma tanto quella è una macchina morta deve solo filtrare e basta non ci devi lavorare ... pensa te che dentro il mio router che ho aggiornato c'è una versione ridotta di debian :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Lord Darth Smagni
18-08-2005, 10:47
il mio pc ha un processore peggiore del tuo (come farà a funzionare ancora?...bah) però ho un bel pò di ram (720mb).
io uso Nod32, sygate fw, ewido e ad-aware senza real-time... però mi sono trovato ancora meglio quando al posto di nod avevo antivir (infatti forse lo rimetto) che non sarà allo stesso livello ma almeno è + leggero.
tra l'altro se metti l'ultima configurazione che ti ho detto è tutto assolutamente FREE!!!
ricapitolando:
1-antivir (unica rogna te lo devi aggiornare manualmente)
2-fw sygate
3-ewido (no real-time)
4-ad-aware (no real-time)

wgator
18-08-2005, 10:57
vi sono veramente grato per le risposte...ne faccio tesoro,
provo avast poi vi dico..
ho preso dal sito la Professional Edition 4.6, da quel che ho capito è gratuito per 60 gg poi va registrato (gratuitamente? ho capito bene?) :)


Ciao,

se vuoi la versione free di Avast devi scaricare questo: http://www.avast.com/eng/down_home.html

wgator
18-08-2005, 11:16
si ma tanto quella è una macchina morta deve solo filtrare e basta non ci devi lavorare ... pensa te che dentro il mio router che ho aggiornato c'è una versione ridotta di debian :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Ciao,

si, nel corso dei miei esperimenti avevo realizzato con una vecchia macchina un firewall con IPCOP Info in italiano qui (http://www.freedays.it/site/modules/wfsection/article.php?articleid=8) e funzionava pure bene inoltre non è difficile da configurare.
Può essere un'idea utile per chi vuole riciclare un vecchio PC.
Unico "effetto collaterale" è il consumo di energia. Un PC può arrivare a consumare quasi 100 Watt/ora contri i 10 Watt/ora di un router. Se acceso 24 h/die a fine anno sono 280 Euro di differenza :muro:

jei59
18-08-2005, 11:23
Ciao,

se vuoi la versione free di Avast devi scaricare questo: http://www.avast.com/eng/down_home.html

mucias grazias wgatorhttp://www.mundogasol.com/foro/banana.gif

Fenomeno85
18-08-2005, 11:27
Ciao,

si, nel corso dei miei esperimenti avevo realizzato con una vecchia macchina un firewall con IPCOP Info in italiano qui (http://www.freedays.it/site/modules/wfsection/article.php?articleid=8) e funzionava pure bene inoltre non è difficile da configurare.
Può essere un'idea utile per chi vuole riciclare un vecchio PC.
Unico "effetto collaterale" è il consumo di energia. Un PC può arrivare a consumare quasi 100 Watt/ora contri i 10 Watt/ora di un router. Se acceso 24 h/die a fine anno sono 280 Euro di differenza :muro:

pienamente d'accordo :)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~