PDA

View Full Version : Windows xp non si arresta più se uso il cambio utente


mirrorx
17-08-2005, 12:02
Ho win xp Sp2... e il seguente problema.

Se lo uso un solo utente quando arresto il pc: nessun problema.

Se dopo aver acceso il pc uso il cambio utente poi non riesco più ad arrestare il pc: in pratica il pc ignora qualsiasi comando di Arresto, riavvio, disconnessione ... e alle volte non è possibile nemmeno usare il comendo Ctrl + alt + canc.

Semplicemente non accade nulla.. come non avessi eseguito nessun comando.

Devo spegnerlo col pulsante.

P.s. non funge nemmeno il "soft off" dal pulsante del case.

GiacoXp
17-08-2005, 12:12
prova a fare

Esegui > shutdown -s -f

imponte l'arresto .
fammi sapere come va ?

mirrorx
21-08-2005, 13:51
prova a fare

Esegui > shutdown -s -f

imponte l'arresto .
fammi sapere come va ?

Dunque: il problema si verifica solo se faccio un passaggio da un utente del sistema all' altro.

Riesco a chiudere il sistema col comando shutdown -s -f

ma non se faccio solamente shutdown -s

Anche se disattivo il servizio di "cambio rapido utente" il rpoblema persiste.
Non vedo facendo ctrl+alt+canc applicazioni particolari in esecuzione oltre a quelle di base.

mirrorx
26-08-2005, 10:54
Up

firefox88
26-08-2005, 11:04
Credo sia qualche servizio che ostacola lo spegnimento. A volte succede.

Che antivirus hai? Che firewall hai?

Facciamo così: cambia utente, esegui Hijackthis e postami il log. E' per vedere i processi che hai in esecuzione (non è per farmi gli affari tuoi, ma per cercare di capire dov'è il problema... :) )

Ho win xp Sp2... e il seguente problema.

Se lo uso un solo utente quando arresto il pc: nessun problema.

Se dopo aver acceso il pc uso il cambio utente poi non riesco più ad arrestare il pc: in pratica il pc ignora qualsiasi comando di Arresto, riavvio, disconnessione ... e alle volte non è possibile nemmeno usare il comendo Ctrl + alt + canc.

Semplicemente non accade nulla.. come non avessi eseguito nessun comando.

Devo spegnerlo col pulsante.

P.s. non funge nemmeno il "soft off" dal pulsante del case.

mirrorx
26-08-2005, 12:52
Zone alarm.
L' antivirus non è in esecuzione automatica.

Ora ti posto la log di HT. :)

firefox88
26-08-2005, 13:33
Zone alarm.
L' antivirus non è in esecuzione automatica.

Ora ti posto la log di HT. :)

Anche se l'antivirus non è attivo, i suoi servizi e/o drivers potrebbero essere comunque caricati all'avvio. Dipende dall'antivirus. Ad esempio Norton SystemWorks, anche se l'autoprotezione è disattivata, all'avvio lancia ugualmente ccapp.exe. Quale antivirus hai?

Per quanto riguarda ZoneAlarm non mi ha dato mai problemi all'avvio o alla chiusura (al contrario di Outpost che è un calvario).
Ad ogni modo, sarebbe opportuno che tu provassi disattivando anche ZoneAlarm. Questo ci aiuterebbe a individuare il problema andando per esclusione. Attenzione a quando disattivi ZoneAlarm: ricordati di abilitare il firewall di Windows XP altrimenti sei completamente sprotetto.

Danies
27-08-2005, 12:36
Ciao Ragazzi, anche io ho un problema analogo sul mio WinXp Sp2.
Sul mio Pc ho installato Norton Antivurs 2003 e l'ultimo Zone Alarm.

Da quando ho installato Zone Alrm ho un problema sul cambio utente.

Lo scenario è il seguente:

- Entro con un utente
- Faccio "Cambia utente" e Windows mi torna alla schermata inziale con l'elenco degli utenti
- Entro con un altro utente emi carica il profilo normalmente
- Quando clicco "Disconnetti Utente" devo cliccare un pò di volte prima che mi accetta il comando e poi il pc mi muore e sono obbligato a fare il riavvio "forzato" del Pc.
Allora ho provato a spegnere Zone Alarm e tutto ha ripreso a funzionare senza problema. Quindi l'incriminato credo che sia questo.
Faccio presente che anche con la vecchia versione di Zone Alarm tutto funzionava alla grande.
Nessuno ha un soluzione?