View Full Version : Problemi connessione
Salve.. ho due pc di due amici diversi che pare abbiano lo stesso problema.
Entrambi effettuano la connessione ad internet, (anche con provider diversi e login diversi) ma una volta connessi non mostrano pagine, ne funziona alcun servizio (messagistica, posta, aggiornamento antivirus ecc). La connessione non cade ed apparentemente è ancora tutto funzionante.
Non ci sono processi sospetti in memoria
I sistemi di difesa non trovano niente (Kaspersky e Spybot S&D)
:help:
Ovviamente sono due sistemi Windows XP SP1
Sono esausto e non trovo soluzione... qualcuno ne sa qualcosa?
MAgari un nuovo virus, una falla di sicurezza un nuovo spyware.. o magari solo la cancellazione di qualche parametro di comunicazione non usuale...
Grazie a tutti
andorra24
16-08-2005, 19:07
Ma in pratica si connettono ma non navigano? Se non riescono a navigare sembrerebbe un problema di DNS. Perche' non chiamano il loro provider?
credo che dipenda dal firewall di kaspersky antivirus.
ho provato vari provider, ma nisba...
come risolverei se fosse un problema di dns? ho avuto la stessa impressione..
andorra24
16-08-2005, 19:21
ho provato vari provider, ma nisba...
come risolverei se fosse un problema di dns? ho avuto la stessa impressione..
Cioe' i providers dicono che a loro non risulta nulla? Non vi hanno fatto fare nessuna prova di ping? Comunque dimmi una cosa: i tuoi amici usano entrambi kaspersky o l'hai usato tu per vedere se hanno un virus?
andorra24
16-08-2005, 19:37
Comunque se entrambi i tuoi amici usano il kaspersky allora devono disabilitare la protezione in tempo reale contro gli attacchi di rete che si trova all'interno del setting. Questa funzione infatti crea problemi con il firewall installato nel pc e puo' causare blocchi o crash.
Cioe' i providers dicono che a loro non risulta nulla? Non vi hanno fatto fare nessuna prova di ping? Comunque dimmi una cosa: i tuoi amici usano entrambi kaspersky o l'hai usato tu per vedere se hanno un virus?
no entrambi usano kaspersky.. anche se sono due versioni diverse... uno ha il personal pro... l'altro il personal normale... io ho ancora norton ma penso che alla scadenza acquisterò anch'io il kaspersky
andorra24
16-08-2005, 19:52
no entrambi usano kaspersky.. anche se sono due versioni diverse... uno ha il personal pro... l'altro il personal normale... io ho ancora norton ma penso che alla scadenza acquisterò anch'io il kaspersky
E allora devono disattivare la protezione in tempo reale contro gli attacchi di rete del kaspersky perche' confligge di brutto con il firewall.
ho provato anche a disinstallare il kaspersky.. ma niente!!
andorra24
16-08-2005, 19:58
Il sistema operativo e' aggiornato? Hai detto che entrambi non usano il sp2 e ti consiglio di farglielo mettere al piu' presto. Fai una scansione con ewido:http://download.ewido.net/ewido-setup.exe in modo da avere la certezza che non sia colpa di qualche brutto malware.
Il sistema operativo e' aggiornato? Hai detto che entrambi non usano il sp2 e ti consiglio di farglielo mettere al piu' presto. Fai una scansione con ewido:http://download.ewido.net/ewido-setup.exe in modo da avere la certezza che non sia colpa di qualche brutto malware.
Lo scarico e provo... ma per l'aggiornamento?
andorra24
16-08-2005, 20:14
Lo scarico e provo... ma per l'aggiornamento?
Scaricati il database aggiornato del programma da questo link: http://download.ewido.net/ewido-signatures-full-20050816.exe
niente.. non trova nulla di nulla..
andorra24
16-08-2005, 20:40
Perche' non provate ad impostare manualmente i DNS dei vostri provider? Oppure fai un ping da prompt dei comandi. Dai uno sguardo a questo link:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;300986&Product=win2000Ita#XSLTH4158121123120121120120
si avevo già provato sia a pingare vari siti, sia ad impostare i dns manualmente...
ho l'impressione che sia qualche virus nuovo o qualche falla di windows, perchè mi hanno telefonato altre persone ed hanno lo stesso problema, mentre io che ho antivirus e windows aggiornato non rilevo problemi
andorra24
16-08-2005, 20:56
ho l'impressione che sia qualche virus nuovo o qualche falla di windows, perchè mi hanno telefonato altre persone ed hanno lo stesso problema, mentre io che ho antivirus e windows aggiornato non rilevo problemi
Avevi detto che il kaspersky non ha trovato nulla e quindi mi pare strano che abbiano un virus. Comunque se vuoi puoi postare il log di hijackthis per vedere se ci sono cose strane.
PS:avete provato a disinstallare il modem e a reinstallarlo?
provato già tutto questo....
cose stranissime...
x il ping ho riletto l'articolo microsoft che mi hai consigliato ma avevo fatto già tutto..
strano... a questo punto posso pensare che sia una falla di windows..
andorra24
16-08-2005, 21:12
a questo punto posso pensare che sia una falla di windows..
Ma i tuoi amici hanno il sistema operativo aggiornato? Hanno installato tutte le patch dal sito windows update? E' molto importante avere il sp2
NO questo penso di no... almeno non tutti gli aggiornamenti..
andorra24
16-08-2005, 21:45
NO questo penso di no... almeno non tutti gli aggiornamenti..
E questo purtroppo e' sbagliato perche' con le macchine non aggiornate i rischi aumentano notevolmente. Il mio consiglio e' di passare al SP2 e di aggiornare il sistema operativo tramite windows update. Se vuoi ulteriormente insistere sull'ipotesi dei virus puoi provare questa piccola utility: http://www.viruskeeper.com/us/mvc2005us.zip
Prova anche con questo programmino che spesso si rivela utile: http://news.swzone.it/swznews-14218.php
Beh.. più che altro vista la defezione improvvisa, la mia idea e cyhe possa trattarsi di un virus che mira ad un baco di windows.. .però ho letto centinaia di post e di avvisi di sicurezza ma nulla.. e penso che è impossibile che sia una cosa casuale visto che in una settimana già 4 pc diversi sia per uso che per configurazioni riportano lo stesso problema
andorra24
17-08-2005, 10:15
Stamattina e' uscito il nuovo stinger con gli ultimi aggiornamenti virali. Se vuoi, fate una scansione in safe mode. http://download.nai.com/products/mcafee-avert/stinger.exe
juninho85
17-08-2005, 10:19
e se avessi lo spyware about:blank?prova a fare una scansione con cwshredder.
posta il log di hiajckthis così vediamo che programmi hai in esecuzione e i tcp internet
Stamattina e' uscito il nuovo stinger con gli ultimi aggiornamenti virali. Se vuoi, fate una scansione in safe mode. http://download.nai.com/products/mcafee-avert/stinger.exe
Io ti ringrazio infinitamente, ci stai metendo una gran pazienza!!
Proverò anche lo stinger.. anche se versioni precedenti non mi hanno mai soddisfatto..
e se avessi lo spyware about:blank?prova a fare una scansione con cwshredder.
posta il log di hiajckthis così vediamo che programmi hai in esecuzione e i tcp internet
no sicuramente no... le cose più comuni le ho già valutate.. l'hijack lo uso abbastanza been da parecchio e sono sicuro al 100% che non ci sono programmi visibili in HJ che si avviano senza permesso :-D
Ora provo il programma tcp-ip repair che mi ha consigliato l'amico andorra e vi faccio sapere!
juninho85
17-08-2005, 10:28
hai già controllato il file host in system32/drivers?
andorra24
17-08-2005, 10:29
l'amico andorra
l'amicA andorra :p
hai già controllato il file host in system32/drivers?
se parli del file hosts. in etc, purtroppo l'ho già controllato... solo localhost 127.0.0.1
l'amicA andorra :p
mille scuse! sai a volte in questo campo si è un pò maschilisti ;-)
l'amicA andorra :p
hehe... personalmente ci ho messo più di un mese per capire che sei donna :p
In effetti avevo notato che a volte parlavi al femminile ma sai, quando si digita in fretta... a volte scappa una "A" invece di una "O"
Purtroppo non è molto comune trovare ragazze preparate e competente come te nei forum tecnici italiani. Un po' più frequente lo è nei forum esteri
P.S.
ti consiglio di specificarlo nel profilo, altrimenti ci caschiamo tutti :D
juninho85
17-08-2005, 10:57
ti consiglio di specificarlo nel profilo, altrimenti ci caschiamo tutti :D
potrebbe essere la sua condanna:D
andorra24
17-08-2005, 11:01
Purtroppo non è molto comune trovare ragazze preparate e competente come te nei forum tecnici italiani. Un po' più frequente lo è nei forum esteri
grazie :)
ti consiglio di specificarlo nel profilo, altrimenti ci caschiamo tutti :D
ho aggiornato il profilo. Comunque dal nick e dall'avatar qualcosa si poteva intuire. :D
si infatti.. è più raro trovare ragazze informatizzate... ma devo dire che quando le ho trovate ho ricevuto sempre massima competenza in cambio..
ci sono delle ragazze sui ng della microsoft che fanno debugging veramente alla grande!
tornando a noi.. non è riuscito nulla di nulla..
ho paura che devo pare un bel formattone.. ma che palle non capire la causa di ciò!
andorra24
17-08-2005, 13:43
tornando a noi.. non è riuscito nulla di nulla..
ho paura che devo pare un bel formattone.. ma che palle non capire la causa di ciò!
Hai fatto un sacco di tentativi e di scansioni di ogni tipo ed e' chiaro che non hai infezioni nel pc perche' qualche scansione se ne sarebbe accorta sicuramente. Insistete un po' di piu' con i providers cercando di avere qualche ulteriore info da loro.
Purtroppo ho provato con i provider maggiori perchè anche su questo ho dubitato!
Ho provato sia con Tiscali che con Libero!
Il problema è all'interno del pc sicuramente
Ed è sicuramente legato ad un mancato aggiornamento del Windows... Purtroppo noi non abbiamo linee ADSL quindi più di qualcuno, per il pocotempo che dedica alla connessione ad internet, evita di aggiornare.. ed io non so come fargli capie che invece è necessario
Io per esempio non ho alcun tipo di problema... Poi non sono problemi legati a software cracckati perchè entrambi i pc di cui stiamo parlando sono pc da lavoro con tutte le licenze apposto...
andorra24
17-08-2005, 14:07
Neanche con questo sei riuscito ad ottenere qualcosa?
http://news.swzone.it/swznews-14218.php
Strano, perche' spesso fa miracoli in caso di connessioni danneggiate.
Comunque consiglio di passare al piu' presto al SP2 e di fare tutti gli aggiornamenti al sistema operativo perche' le falle non patchate sono un bel problema.
Si le ho provate veramente tutte... Ho chiesto al forum un aiuto proprio per sapere se c'era altro da fare.. ma come vedo concordiamo con le operazioni da svolgere.. l'unica cosa che penso ora è che un ripristino non invasivo del sistema è al di sopra delle mie possibilità..
quindi ora rischio l'installazione dell'SP2 sperando che non nuocia ancora di più al sistema..
vi faccio sapere al termine.. non si sa mai possa capitare anche a qualche altra anima pia del forum!
NOVITA':
Installando SP2 su una delle macchine, non mi fa attivare Firewall di Windows!
Nemmeno in modalità Provvisoria!
L'errore riscontrato è:
Errore 1068: Avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito.
andorra24
17-08-2005, 15:47
Certo che e' davvero una situazione ingarbugliata. Forse il problema del firewall e' in qualche modo legato al tuo problema iniziale. :confused:
Sicuramente... ho notato una cosa... il firewall parte atrtivato.. poi durante l'avvio del sistema si autodisattiva e mi da errore... installando nuovamente l'antivirus su sp2 mi dice che non riesce ad avviare i servizi.. beh.. comincio a credere che zio bill abbia incasinato un pò di cose :-D
non ce l'ho con nessuno in particolare e generalmente se posso aiutare aiuto, però devo dire una cosa, la gente non aggioran windows, si rifiuta di usare av ecc e poi ha pure il coraggio di lamentarsi??
maaah
/sfogo finito (fate finta che non sia successo niente)
hai provato a telefonare al provider e a farti dare i dns e impostarli a mano?
l'amicA andorra :p
auahuahauha, già il secondo :D
aggiornando win con sp2? hai già provato?
andorra24
17-08-2005, 16:31
Sicuramente... ho notato una cosa... il firewall parte atrtivato.. poi durante l'avvio del sistema si autodisattiva e mi da errore... installando nuovamente l'antivirus su sp2 mi dice che non riesce ad avviare i servizi.. beh.. comincio a credere che zio bill abbia incasinato un pò di cose :-D
Dimmi una cosa.... ma tu vuoi attivare il firewall di xp avendo gia' un firewall di terze parti installato sul pc? Non bisogna avere 2 firewalls attivi perche' si intralciano a vicenda.
Dimmi una cosa.... ma tu vuoi attivare il firewall di xp avendo gia' un firewall di terze parti installato sul pc? Non bisogna avere 2 firewalls attivi perche' si intralciano a vicenda.
beh, dipende, io avevo sygate e mi ero dimenticato xp attivo e mai un problema, w sygate
andorra24
17-08-2005, 16:40
beh, dipende, io avevo sygate e mi ero dimenticato xp attivo e mai un problema, w sygate
Avere 2 firewalls non vuol dire avere il doppio della protezione e anzi a volte possono esserci problemi o addirittura crash quindi e' meglio avere un solo firewall attivo nel pc.
Avere 2 firewalls non vuol dire avere il doppio della protezione e anzi a volte possono esserci problemi o addirittura crash quindi e' meglio avere un solo firewall attivo nel pc.
questo lo so, ma volevo far notare che non semrpe ci son conflitti :p
andorra24
17-08-2005, 16:47
questo lo so, ma volevo far notare che non semrpe ci son conflitti :p
beh certo, ci sono casi e casi... ;)
non ce l'ho con nessuno in particolare e generalmente se posso aiutare aiuto, però devo dire una cosa, la gente non aggioran windows, si rifiuta di usare av ecc e poi ha pure il coraggio di lamentarsi??
maaah
/sfogo finito (fate finta che non sia successo niente)
Purtroppo non sono i miei pc... io aggiorno sempre tutto ma non posso garantire per i miei amici che sto cercando di aiutare con il vostro fantastico aiuto!
hai provato a telefonare al provider e a farti dare i dns e impostarli a mano?
Il problema, ho controllato, è all'interno del sistema..
auahuahauha, già il secondo :D
E' difficile che guardi i profili.. se la gente è gentile non me lo dice il profilo :-D
Dimmi una cosa.... ma tu vuoi attivare il firewall di xp avendo gia' un firewall di terze parti installato sul pc? Non bisogna avere 2 firewalls attivi perche' si intralciano a vicenda.
No no.. è che installando l'SP2 ovviamente installa il Windows Firewall.. non c'era nessun firewall finora sul pc.. c'era esclusivamente il Kaspersky Personal 5 Antivirus...
Il fatto sta che nemmeno il firewall parte quindi il problemma è sulla rete
Beh Andorra che dire!!!
1000 post, 1000 auguri!
andorra24
17-08-2005, 16:49
Velio ma sei sicuro che non sia un problema di KO di rete?
andorra24
17-08-2005, 16:50
Beh Andorra che dire!!!
1000 post, 1000 auguri!
opssss l'ho visto adesso.. grazie per gli auguri :)
andorra24
17-08-2005, 16:59
Entra in opzioni internet/Connessioni e controlla se le impostazioni del provider sono corrette.
la prima cosa che ovviamente ho controllato!
il pc purtroppo non pinga.. ora l'unica cosa lo dovrei mettere in rete con il mio in modo da vedere se almeno via rete naviga..
Ciao,
altro suggerimento probabilmente inutile ma ormai... :mc:
Hai controllato tra i servizi di widows che sia attivo ed in esecuzione automatica "ICS" ed il processo "padre" "RPC"
Anche altri servizi di windows disabilitati potrebbero creare problemi del genere
asdasdasdasd
17-08-2005, 19:07
velio fai una cosa:
start-> esegui -> msconfig
te lo apre?
andorra24
17-08-2005, 19:37
Dovresti entrare dentro ''utilita' di configurazione di sistema'' dopo aver digitato msconfig in Start/esegui per vedere se ci sono servizi disattivati all'interno della schermata ''servizi''.
asdasdasdasd
17-08-2005, 20:26
Dovresti entrare dentro ''utilita' di configurazione di sistema'' dopo aver digitato msconfig in Start/esegui per vedere se ci sono servizi disattivati all'interno della schermata ''servizi''.
bisogna vedere si gli apre msconfig :p
se il problema è quello che penso io msconfig darà errore :muro:
non so cosa sia, un virus forse... sta di fatto che infetta TUTTI i setup sull'hd (e forse anche gli exe normali) rendendo quasi impossibile un backup completo :muro:
a me è successo un paio di settimane fa su entrambi i pc che ho in lan, ed oggi mi è successo nuovamente su uno dei due, solo che stavolta ho prontamente scollegato il cavo di rete..
andorra24
17-08-2005, 20:33
non so cosa sia, un virus forse...
Ha gia' fatto diverse scansioni ma finora non e' sbucato nessun virus. Vedremo se riuscira' a fare questa piccola prova di msconfig. :rolleyes:
asdasdasdasd
17-08-2005, 20:40
Ha gia' fatto diverse scansioni ma finora non e' sbucato nessun virus. Vedremo se riuscira' a fare questa piccola prova di msconfig. :rolleyes:
appunto ho scritto "forse" ;)
Buongiorno a tutti...
innanzitutto rispondo hai post di pocanzi..
MSCONFIG funziona anche se di solito per attivare disattivare i servizi vado direttamentemente nel pannello di amministrazione, cioè digito services.msc
I servizi RPC e ICS partono bene all'inizio, ma dopo un minuto neanche il servizio ICS si stoppa riportando l'errore che il Windows Firewall non è attivo.. Se cerco di riattivarlo in tutti i modi (da Pannello, da SystemTray o da panello Servizi) non c'è modo di farlo partire...
Ciao,
prova con questo "reg" di ripristino del registro, serve per riparare le chiavi relative ad ICS che fossero state danneggiate da virus
andorra24
18-08-2005, 10:23
Ma quando effettui la connessione ad internet il suono della composizione del numero lo senti regolarmente o riscontri qualche anomalia?
ciao a tutti ..
ieri sera su 2 pc con adsl ip statico , con kaspersky regolare + firew di xp ,
stessi problemi di navigazione:
connessione ad alice regolare ma nessuna navigazione.!!!!!!!!!!!!!
Kav non rileva niente ,hijacktis nulla di particolare ,
procexp niente ,lavasoft niente.
Ho rimesso tutto OK tornando indietro di un mese con backup di Acronis.
Sembra che ci sia qualcosa sul protocollo TCPIP che, con win 98 si
poteva disinstallare + installare con accesso remoto ,ma con XP non so proprio...
Ciao,
ecco la procedura (ITA) per resettare il protocollo TCP/IP su win XP:
http://support.microsoft.com/kb/299357
Edit: non mi ricordavo più, il thread è diventato lungo :D
Un sistema migliore e più veloce per resettare TCP/IP e Winsock lo aveva segnalato Andorra24 nel post N° #36 di questo stesso thread
proverò nel pomeriggio le vostre soluzioni! Ho ridato il portatile al mio amico per prendere dei file che gli servivano...
:mc:
cmq siete fantastici! :eek:
x sarasam
In un certo senso sono felice che non solo ad avere il problema.. magari troviamo la vera causa.. Considerando che anche te hai la mia stessa configurazione di protezione potremmo anche pensare che siano dei bachi di kaspersky inseme al firewall di XP.. quello del portatile era la versione PERSONAL 5.0.200 qualcosa
Io mio PERSONAL PRO invece anche se più vecchio, non rileva problemi
Ho riprovato anche le altre soluzioni ma nulla... ho riformattato, messo SP2 e KAspersky ed ora tutto bene...
Ho visto anche altri post in giro questi giorni, simili al mio....
Da quello che ho potuto capire capita con sistemi non aggiornati ad SP2, o perlomeno non alle ultime patch, in accoppiata con Kaspersky AV 5 Personal
Magari uno dei virus attuali che sfruttano i bug di windows fanno crashare il sistema di kaspersky
boh!!
cmq vi ringrazio nuovamente per l'aiuto!
Buon lavoro a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.