View Full Version : adolescenza
serbring
16-08-2005, 19:04
ieri sera ho fatto l'alba in spiaggia con degli amici, e e in giro ho visto numerosi ragazzini e ragazzine sotto a 15 anni di cui ce n'era uno di 13 anni, la maggior parte ubriachi persi ...Io a quell'età, ancora uscivo con i miei genitori, l'alba me la sognavo non fumavo e non bevevo. Guardando loro, non so... ho pensato: cavolo non me la sono goduta per niente quell'età, perchè tutte quelle cose (salvo il fumo) l'ho fatte dopo...Voi quando le avete fatte?
..:::M:::..
16-08-2005, 19:08
ieri sera ho fatto l'alba in spiaggia con degli amici, e e in giro ho visto numerosi ragazzini e ragazzine sotto a 15 anni di cui ce n'era uno di 13 anni, la maggior parte ubriachi persi ...Io a quell'età, ancora uscivo con i miei genitori, l'alba me la sognavo non fumavo e non bevevo. Guardando loro, non so... ho pensato: cavolo non me la sono goduta per niente quell'età, perchè tutte quelle cose (salvo il fumo) l'ho fatte dopo...Voi quando le avete fatte?
bah... altri tempi non si possono comparare ad oggi...
bluelake
16-08-2005, 19:15
ieri sera ho fatto l'alba in spiaggia con degli amici, e e in giro ho visto numerosi ragazzini e ragazzine sotto a 15 anni di cui ce n'era uno di 13 anni, la maggior parte ubriachi persi ...Io a quell'età, ancora uscivo con i miei genitori, l'alba me la sognavo non fumavo e non bevevo. Guardando loro, non so... ho pensato: cavolo non me la sono goduta per niente quell'età, perchè tutte quelle cose (salvo il fumo) l'ho fatte dopo...Voi quando le avete fatte?
mah guarda, se godersi l'adolescenza significa viverla a cazzo di cane, sbandati, mettendo in "off" il cervello come fanno tanti adolescenti oggi, sono contento di non essermela goduta.
serbring
16-08-2005, 19:17
bah... altri tempi non si possono comparare ad oggi...
secondo me far fare l'alba ad un ragazzo di 13 anni è troppo presto, a 15 ci può anche stare. E poi ti dirò che se ieri sera avessi voluto, avre potuto pure :oink:
senza alcun problema, con tutte le ragazzine che stavano di fuori...se si fidano i genitori...
mah guarda, se godersi l'adolescenza significa viverla a cazzo di cane, sbandati, mettendo in "off" il cervello come fanno tanti adolescenti oggi, sono contento di non essermela goduta.
se questa è l'adolescenza, la mia non è mai finita :D
ooooooooooooooo
16-08-2005, 19:20
ecco qui presente un adolescente :D ...
si ogni tanto un scappatina si puo fare...ad esempio quando sei in vacanza e torni tardi dalla discoteca con gli amici...
ma sbronzarsi e fumare NO...o meglio il fumo proprio no :)
..:::M:::..
16-08-2005, 19:21
secondo me far fare l'alba ad un ragazzo di 13 anni è troppo presto, a 15 ci può anche stare. E poi ti dirò che se ieri sera avessi voluto, avre potuto pure :oink:
senza alcun problema, con tutte le ragazzine che stavano di fuori...se si fidano i genitori...
e vabbe... cosa vuoi fare... secondo me é da sfigati scoparsi le "bimbe"... ;) :O
bluelake
16-08-2005, 19:22
secondo me far fare l'alba ad un ragazzo di 13 anni è troppo presto, a 15 ci può anche stare. E poi ti dirò che se ieri sera avessi voluto, avre potuto pure :oink:
senza alcun problema, con tutte le ragazzine che stavano di fuori...se si fidano i genitori...
non è "se si fidano", è "se gliene frega qualcosa" ai genitori... e la risposta è semplicemente NO. Come si diceva qualche mese fa con the_joe in un altro thread, l'impressione è che oggi il figlio non sia la cosa al primo posto negli interessi e attenzione della coppia, ma sia solo "una cosa in più" secondaria rispetto ai propri interessi e alle proprie passioni...
bluelake
16-08-2005, 19:23
{|e']se questa è l'adolescenza, la mia non è mai finita :D
mah, te mi pare che il cervello lo usi eccome, mi sbaglierò...
serbring
16-08-2005, 19:24
mah guarda, se godersi l'adolescenza significa viverla a cazzo di cane, sbandati, mettendo in "off" il cervello come fanno tanti adolescenti oggi, sono contento di non essermela goduta.
è quello che ho sempre pensato io, però sai quando vedi dei ragazzini fare delle cose 6 anni prima rispetto a te, è normale farci il pensiero...
bluelake
16-08-2005, 19:27
è quello che ho sempre pensato io, però sai quando vedi dei ragazzini fare delle cose 6 anni prima rispetto a te, è normale farci il pensiero...
l'unica cosa che invidio agli adolescenti di oggi è che possono avere un ragazzo senza doversi nascondere o sentirsi esclusi o malati, questo sì... aver dovuto nascondere la mia vera natura per tanti, troppi anni è la sola cosa che rimpiango.
mah, te mi pare che il cervello lo usi eccome, mi sbaglierò...
mia mamma pensa la stessa cosa :D
serbring
16-08-2005, 19:32
e vabbe... cosa vuoi fare... secondo me é da sfigati scoparsi le "bimbe"... ;) :O
infatti non lo farei mai....non perchè è da sfigati, ma perchè non voglio approfittarmi di una ragazza che è in quella condizione e che poi quando si riprende si pentirebbe...l'ho detto solo per dirvi che la situazione tanto tranquilla non era....
bella la cosa che hai detto Bluelke, te l'appoggio in pieno...
Pugaciov
16-08-2005, 19:51
ieri sera ho fatto l'alba in spiaggia con degli amici, e e in giro ho visto numerosi ragazzini e ragazzine sotto a 15 anni di cui ce n'era uno di 13 anni, la maggior parte ubriachi persi ...Io a quell'età, ancora uscivo con i miei genitori, l'alba me la sognavo non fumavo e non bevevo. Guardando loro, non so... ho pensato: cavolo non me la sono goduta per niente quell'età, perchè tutte quelle cose (salvo il fumo) l'ho fatte dopo...Voi quando le avete fatte?
Io noto che sono poi le ragazzine a stare sveglie fino a più tardi e che si sballano maggiormente o fanno finta di sballarsi maggiormente.
Si parla di quattordicenni; io, ad essere onesto, a 14 anni andavo a letto a mezzanotte, d'inverno neanche uscivamo molto il Sabato sera, ci facevamo le serate davanti alla Playstation. Non che sia un uomo vissuto, ho 19 anni, ma mi ricordo com'erano le cose anche solo 4-5 anni fa.
Io li insulto apertamente; con quelli della mia cricca, un urlo "A dormì munelle!" specie se il Tasso Alcoolico è quello che è, ci sta tutto.
Poi odio il fumo e se mi capita di vedere una ragazzina che probabilmente deve ancora avere il menarca, che sta lì e neanche se la sa preparare una canna, potrei non rispondere di me.
Saluti
In realtà io a 13 anni avevo il coprifuoco alle undici, a quattordici a mezzanotte...
Però la prima sbronza l'ho presa di pomeriggio con una mia amica a tredici anni, la prima canna a quattordici, sempre di pomeriggio.
A quindici anni mi sono messa con un ragazzo, ed è finito lo sballo per come si intende comunemente, dai sedici ai diciotto sono stata con un altro e la mia adolescenza per quel periodo è stata in stallo; per questo dopo che sono tornata single (a parte una breve pausa a 20 anni) ho ricominciato a vivere un po' come facevo a sedici anni, anche se adesso, a 21 anni avanzati, non ho più problemi d'orario o di luogo.
Adesso guardo le quattordicenni e mi viene da pensare che sono figlie di nessuno... So bene che le cose se s vogliono fare si fanno alle quattro di mattina come alle quattro di pomeriggio, ma mi infastidisce - magari per invidia forse, non lo so - vedere adolescenti che si atteggiano da adulti immaturi.
Oddio a 14 avevo il motorino e rientravo (ogni tanto) all'una di notte.
I miei amici come me,ci siamo presi pure la prima sbronza il Sabato sera a casa mia che i miei non c'erano.
E nella mia compagnia eravamo tanti almeno una 30ntina.
Adesso ho 31 anni....quindi si parla di parecchi anni fa.
motogpdesmo16
16-08-2005, 20:11
a 13 anni io (nel 1999) il sabato sera ero a giocare alla playstation o a vedere il posticipo di calcio su tele+. Nemmeno sapevo cosa fosse una canna.
Mi rendo conto che i tempi son cambiati. Tutto ciò non fa altro che intristirmi e capire come per i genitori i figli non siano più la priorità maggiore nella loro vita. Non capisco se lo fanno per ignoranza o perchè non se ne fregano veramente niente..
Concordo con tutto quello che ha detto finora bluelake.
mah guarda, se godersi l'adolescenza significa viverla a cazzo di cane, sbandati, mettendo in "off" il cervello come fanno tanti adolescenti oggi, sono contento di non essermela goduta.
quoto, poi vedi dove vanno a finire certi...
GRIFONE_85
16-08-2005, 20:18
Io noto che sono poi le ragazzine a stare sveglie fino a più tardi e che si sballano maggiormente o fanno finta di sballarsi maggiormente.
Si parla di quattordicenni; io, ad essere onesto, a 14 anni andavo a letto a mezzanotte, d'inverno neanche uscivamo molto il Sabato sera, ci facevamo le serate davanti alla Playstation. Non che sia un uomo vissuto, ho 19 anni, ma mi ricordo com'erano le cose anche solo 4-5 anni fa.
Io li insulto apertamente; con quelli della mia cricca, un urlo "A dormì munelle!" specie se il Tasso Alcoolico è quello che è, ci sta tutto.
Poi odio il fumo e se mi capita di vedere una ragazzina che probabilmente deve ancora avere il menarca, che sta lì e neanche se la sa preparare una canna, potrei non rispondere di me.
Saluti
Io ho 20 anni e ho notato le stesse coseò...... per filo e per segno...
bananarama
16-08-2005, 20:24
a fumare ho iniziato tardi, 18 mi pare, ma a fare lo scemo, a bere e fare casino verso i 14-15, fino ad arrivare alle punte di adesso!
niente da dire piu' vado avanti piu' divento una belva, faccio paura
motogpdesmo16
16-08-2005, 20:26
a fumare ho iniziato tardi, 18 mi pare, ma a fare lo scemo, a bere e fare casino verso i 14-15, fino ad arrivare alle punte di adesso!
niente da dire piu' vado avanti piu' divento una belva, faccio paura
ma onestamente a 14-15 anni facevi l'alba sulla spiaggia???
Io nel 2002 (16 anni) ho fatto per la prima volta la mattina quando stavo in campagna da amici a ferragosto.
Kekka_Franks
16-08-2005, 20:27
Capito giusta giusta.
Sono una ragazzina di 15 anni, vivo a Udine che non è poi un granchè di cittadina.
Non fumo(non mi piace), non bevo, non mi sono mai fatta una canna(non mi interessa)e per questo motivo: SONO UNA SFIGATA.
O meglio io non mi definisco tale sono gli altri che ti definiscono così(non solo io vengo definita così ma anche le mie amiche)perchè se non fai cazzate non sei un "grande"!!!
Ma dove siamo finiti??
Bisogna comunque rincuorarsi pensando che non tutti siamo così e che c'è e ci sarà sempre qualcuno che si distinguerà dalla massa. :fagiano: :fagiano:
Zodd_Il_nosferatu
16-08-2005, 20:29
ma io ho 17 anni e ho iniziato a cazzeggiare con i miei amici e a fare falò o a bere un anno fa... anzi a bere qualche birretta quest'anno ma mai ubriacarsi... cmq si le generazioni stanno cambiando fai conto che c'è un mio amico RELATIVAMENTE COGLIONE che si ubriaca quasi tutte le sere e prova droghe... :muro: :muro: :muro: ed ha 16 anni :muro: :muro:
motogpdesmo16
16-08-2005, 20:29
Capito giusta giusta.
Sono una ragazzina di 15 anni, vivo a Udine che non è poi un granchè di cittadina.
Non fumo(non mi piace), non bevo, non mi sono mai fatta una canna(non mi interessa)e per questo motivo: SONO UNA SFIGATA.
O meglio io non mi definisco tale sono gli altri che ti definiscono così(non solo io vengo definita così ma anche le mie amiche)perchè se non fai cazzate non sei un "grande"!!!
Ma dove siamo finiti??
Bisogna comunque rincuorarsi pensando che non tutti siamo così e che c'è e ci sarà sempre qualcuno che si distinguerà dalla massa. :fagiano: :fagiano:
ti fa onore questo comportamento a 15 anni. Complimenti davvero. Te lo dice uno che a 19 anni non beve e non ha mai fumato. Forse vengo definito sfigato anche io...ma intanto vado avanti per la mia strada e poi in futuro vedremo chi si ritroverà sfigato veramente e chi no...
motogpdesmo16
16-08-2005, 20:30
ma io ho 17 anni e ho iniziato a cazzeggiare con i miei amici e a fare falò o a bere un anno fa... anzi a bere qualche birretta quest'anno ma mai ubriacarsi... cmq si le generazioni stanno cambiando fai conto che c'è un mio amico RELATIVAMENTE COGLIONE che si ubriaca quasi tutte le sere e prova droghe... :muro: :muro: :muro: ed ha 16 anni :muro: :muro:
allora non è relativamente coglione, ma TUTTO COGLIONE.
Zodd_Il_nosferatu
16-08-2005, 20:30
Capito giusta giusta.
Sono una ragazzina di 15 anni, vivo a Udine che non è poi un granchè di cittadina.
Non fumo(non mi piace), non bevo, non mi sono mai fatta una canna(non mi interessa)e per questo motivo: SONO UNA SFIGATA.
O meglio io non mi definisco tale sono gli altri che ti definiscono così(non solo io vengo definita così ma anche le mie amiche)perchè se non fai cazzate non sei un "grande"!!!
Ma dove siamo finiti??
Bisogna comunque rincuorarsi pensando che non tutti siamo così e che c'è e ci sarà sempre qualcuno che si distinguerà dalla massa. :fagiano: :fagiano:
ormai il mondo è cosi... se nn ti fai le canne... se nn ti fai grosso davanti agli altri ti danno dello sfigato ma io me ne sbatto... sono contento di essere quello che sono e sono contento di essere uno dei pochi a cui non piace scomparire nella mischia delle persone tutte uguali... io sono fatto così, e a chi nn gli va bene se ne andasse al quel paese... :)
Zodd_Il_nosferatu
16-08-2005, 20:31
allora non è relativamente coglione, ma TUTTO COGLIONE.
io gliel'ho detto che è un coglione ma lui se ne sbatte... :muro: :muro:
DickValentine
16-08-2005, 20:32
mah guarda, se godersi l'adolescenza significa viverla a cazzo di cane, sbandati, mettendo in "off" il cervello come fanno tanti adolescenti oggi, sono contento di non essermela goduta.
Sono perfettamente d'accordo. E non capisco la fretta degli adolescenti di oggi nel voler fare cose da adulti...
motogpdesmo16
16-08-2005, 20:33
ormai il mondo è cosi... se nn ti fai le canne... se nn ti fai grosso davanti agli altri ti danno dello sfigato ma io me ne sbatto... sono contento di essere quello che sono e sono contento di essere uno dei pochi a cui non piace scomparire nella mischia delle persone tutte uguali... io sono fatto così, e a chi nn gli va bene se ne andasse al quel paese... :)
quoto
figurati che a me davano dello sfigato perchè sullo scooter portavo (e porto) il casco jet...
motogpdesmo16
16-08-2005, 20:34
Sono perfettamente d'accordo. E non capisco la fretta degli adolescenti di oggi nel voler fare cose da adulti...
la colpa è della tv prinicipalmente. e non scherzo.
Zodd_Il_nosferatu
16-08-2005, 20:34
Sono perfettamente d'accordo. E non capisco la fretta degli adolescenti di oggi nel voler fare cose da adulti...
guarda... io penso di essere uno dei pochi adolescenti che pensa questa cosa...
la vita va vissuta, cazzarola ci sarà momento per fare altre cose... non ho fretta di voler far sesso per poi farmi il grande davanti agli altri... anzi se lo faccio penso che la terrei per me e la direi solo a un mio amico stretto :)
iasudoru
16-08-2005, 20:34
ma io ho 17 anni e ho iniziato a cazzeggiare con i miei amici e a fare falò o a bere un anno fa... anzi a bere qualche birretta quest'anno ma mai ubriacarsi... cmq si le generazioni stanno cambiando fai conto che c'è un mio amico RELATIVAMENTE COGLIONE che si ubriaca quasi tutte le sere e prova droghe... :muro: :muro: :muro: ed ha 16 anni :muro: :muro:
Poi magari ci dici dove sono e che fanno il padre e la madre di questo tuo amico, se ha ancora una famiglia, se la ha mai avuta, se ha avuto dei genitori che si possano definire tali.....
Zodd_Il_nosferatu
16-08-2005, 20:36
la colpa è della tv prinicipalmente. e non scherzo.
fai conto che io la tv non la guardo mai... e invece le ragazzine tutte che guardano le veline o i programmi giovanili :asd:
Zodd_Il_nosferatu
16-08-2005, 20:36
Poi magari ci dici dove sono e che fanno il padre e la madre di questo tuo amico, se ha ancora una famiglia, se la ha mai avuta, se ha avuto dei genitori che si possano definire tali.....
diciamo che la sua famiglia nn è messa tanto bene :rolleyes: :(
DickValentine
16-08-2005, 20:37
guarda... io penso di essere uno dei pochi adolescenti che pensa questa cosa...
la vita va vissuta, cazzarola ci sarà momento per fare altre cose... non ho fretta di voler far sesso per poi farmi il grande davanti agli altri... anzi se lo faccio penso che la terrei per me e la direi solo a un mio amico stretto :)
Di tutto parlavo tranne del sesso :D
Certo è stupido farlo solo per il gusto di andarlo a raccontare...
la colpa è della tv prinicipalmente. e non scherzo.
Hai ragione ma credo ke + delle tv faccia l'abbandono da parte di certi tipi di "genitori"
motogpdesmo16
16-08-2005, 20:37
fai conto che io la tv non la guardo mai... e invece le ragazzine tutte che guardano le veline o i programmi giovanili :asd:
Io la tv la guardo principalmente per sky.
veline, letterine, schedine, troiettine varie purtroppo sono molto "richieste" dalla fascia d'età giovanissima.
Poi non lamentiamoci di come vanno in giro vestite a 12-13-14 anni.
Zodd_Il_nosferatu
16-08-2005, 20:40
Di tutto parlavo tranne del sesso :D
Cetto è stupido farlo solo per il gusto di andarlo a raccontare...
ti dico solo che c'era una con cui uscivo che alla fine l'ha fatto con un altro perchè con me non c'era la possibilità di farlo (nn c'era un posto ) e mi ha risposto che era sicura di farlo con quello...
ahahah secondo me alla fine voleva solo far sesso con qualcuno... :asd:
motogpdesmo16
16-08-2005, 20:42
Di tutto parlavo tranne del sesso :D
Cetto è stupido farlo solo per il gusto di andarlo a raccontare...
eppure c'è gente che lo fa e appunto se ne vanta. A me darebbe vergogna. CIoè un momento del genere, tralasciando particolari occasioni (scopamica,avventure ecc) deve essere un momento tra me e la persona che amo. non ho ancora avuto modo di fare l'amore con una ragazza. Ma di certo quando lo farò non lo sputtanerò ai quattro venti (soprattutto per una forma di rispetto nei confronti della ragazza)
Hai ragione ma credo ke + delle tv faccia l'abbandono da parte di certi tipi di "genitori"Abbiamo a disposizione un aggeggio detto Telecomando. Evidentemente, e sono d'accordo con te, ci sono genitori che ne conoscono l'esistenza e soprattutto la possibilità di usarlo e genitori che non la conoscono. D'altro canto però non si può censurare ogni immagine che appare sul teleschermo (e in 8 immagini su 10 sono presenti le suddette veline,troiettine) ma ricondurre la tv a canoni e principi ormai tragicamente persi al giorno d'oggi.
motogpdesmo16
16-08-2005, 20:43
ti dico solo che c'era una con cui uscivo che alla fine l'ha fatto con un altro perchè con me non c'era la possibilità di farlo (nn c'era un posto ) e mi ha risposto che era sicura di farlo con quello...
ahahah secondo me alla fine voleva solo far sesso con qualcuno... :asd:
anche secondo me guarda!!!
E io che mi lamento di essere ancora single da 19 anni...so che alcune delle ragazze di oggi erano tristi, ma così non fai altro che aumentare la mia diffidenza verso l'altro sesso.
io ho 16 anni e mio padre si incazza se mi ritiro all 1.30 anche se lo faccio puntualmente ogni volta che esco.
Cmq io credo che se un ragazzo è uno stupido la troppa liberta lo fa completamente uscire di senno io a dire il vero ho fatto l'alba 3 volte ma solo quando sto in vacanza nei villaggi,magari con i miei la prima sbronza,se la posso definire sbronza lo presa a 15 anni ma stavo solo un po fuori nulla di che,per quanto riguarda il fumo non mi piacciono le sigarette le canne le ho provate non sono male ma non faccio mai piu di 4-5 tiri anche e capita molto raramente tipo 1 volta in 4 mesi,perche non ci tengo a rovinarmi. Per finire mi ritengo e mi ritengono uno abbastanza tranquillo e nessuno mi da dello sfigato. Bisogna solo scegliersi le amicizie giuste.
Zodd_Il_nosferatu
16-08-2005, 20:47
anche secondo me guarda!!!
E io che mi lamento di essere ancora single da 19 anni...so che alcune delle ragazze di oggi erano tristi, ma così non fai altro che aumentare la mia diffidenza verso l'altro sesso.
io anche... aspetto il momento buono per farlo con una persona che mi piace (e questa mi piaceva :D ma è na stronza :asd: ) e di certo non vado di fretta per fare il buffone con gli altri..
guarda... io penso di essere uno dei pochi adolescenti che pensa questa cosa...
la vita va vissuta, cazzarola ci sarà momento per fare altre cose... non ho fretta di voler far sesso per poi farmi il grande davanti agli altri... anzi se lo faccio penso che la terrei per me e la direi solo a un mio amico stretto :)
Siamo 2
motogpdesmo16
16-08-2005, 20:51
3..
Pugaciov
16-08-2005, 20:51
a fumare ho iniziato tardi, 18 mi pare, ma a fare lo scemo, a bere e fare casino verso i 14-15, fino ad arrivare alle punte di adesso!
niente da dire piu' vado avanti piu' divento una belva, faccio paura
Va beh fare bravate, casino, prendersi qualche segnalazione dei Carabinieri ecc ecc anche noi verso i 15 anni, ma robetta, e comunque un po' di pazzie bisognerà pure farle, e infatti continuiamo anche adesso a farle le nostre cazzate, anche se con meno frequenza.
Ma bere non prima di 16 anni, e le sbornie di allora erano sbornie per modo di dire, e non frequentissime.
Per il fumo è diverso, non fumo perchè mi fa schifo, punto.
Ma cazzo, po' sta che in qualche film di quelli del grande cinema italiano, si vedono allegri genitori quarantacinquenni che fumano nelle festicciole come niente fosse? No, io in un film non voglio vedè uno che potrebbe essere mio padre che si fa una canna, ricordando i tempi da fricchettone sessantottino, eccheccazzo.
motogpdesmo16
16-08-2005, 20:52
Va beh fare bravate, casino, prendersi qualche segnalazione dei Carabinieri ecc ecc anche noi verso i 15 anni, ma robetta, e comunque un po' di pazzie bisognerà pure farle, e infatti continuiamo anche adesso a farle le nostre cazzate, anche se con meno frequenza.
Ma bere non prima di 16 anni, e le sbornie di allora erano sbornie per modo di dire, e non frequentissime.
Per il fumo è diverso, non fumo perchè mi fa schifo, punto.
Ma cazzo, po' sta che in qualche film di quelli del grande cinema italiano, si vedono allegri genitori quarantacinquenni che fumano nelle festicciole come niente fosse? No, io in un film non voglio vedè uno che potrebbe essere mio padre che si fa una canna, ricordando i tempi da fricchettone sessantottino, eccheccazzo.
mah io segnalazioni dai caramba non ne ho mai avute fortunatamente. Le cosiddette "pazzie" non le vedo così di vitale importanza.
Pugaciov
16-08-2005, 20:54
mah io segnalazioni dai caramba non ne ho mai avute fortunatamente. Le cosiddette "pazzie" non le vedo così di vitale importanza.
Non ho mai detto che sono di così vitale importanza. Hai estremizzato la frase "e comunque un po' di pazzie bisognerà pure farle".
motogpdesmo16
16-08-2005, 20:56
Non ho mai detto che sono di così vitale importanza. Hai estremizzato la frase "e comunque un po' di pazzie bisognerà pure farle".
Punti di vista ;)
Se uno vuol viversi la vita tranquillamente non è libero di farlo??
Pugaciov
16-08-2005, 21:02
Punti di vista ;)
Se uno vuol viversi la vita tranquillamente non è libero di farlo??
Ma liberissimo, ripeto, hai capito male.
Si tratta comunque di robetta, ma se qualcuno si tirava indietro non lo etichettavamo mica come "sfigato".
Punti di vista ;)
Se uno vuol viversi la vita tranquillamente non è libero di farlo??
Qulache stronzata bisogna farla per farci 2 risata dopo ma non in maniera esaggerata, insomma qualsiasi csa si puo fare basta che rientra nei limiti del normale e del civile :O
ovviamente se a uno non va di farla non è detto ne sfigato ne nulla.
motogpdesmo16
16-08-2005, 21:04
aah ok ok. adesso mi è più chiaro il concetto!Beh effettivamente qualcosa l'ho fatta anche io....
bananarama
16-08-2005, 21:10
ma onestamente a 14-15 anni facevi l'alba sulla spiaggia???
Io nel 2002 (16 anni) ho fatto per la prima volta la mattina quando stavo in campagna da amici a ferragosto.
veramente mi sono fatto pure le trasferte alcoliche al peter pan o al cyborg fai te! :D
io dico: sti cazzi, finche il telaio regge io spingo, poi quando il mio corpo mi dira che l'ho sfasciato troppo (e credo che la cosa succedera molto prima della media) amen, baci e abbracci, se semo visti
veramente mi sono fatto pure le trasferte alcoliche al peter pan o al cyborg fai te! :D
io dico: sti cazzi, finche il telaio regge io spingo, poi quando il mio corpo mi dira che l'ho sfasciato troppo (e credo che la cosa succedera molto prima della media) amen, baci e abbracci, se semo visti
Non per dire ma se facessi tutte le stronzate quando devono accadere e quando si possono fare non sarebbe meglio, ogni cosa a suo tempo è inutile forzare i tempi secondo me :O
Pugaciov
16-08-2005, 21:18
veramente mi sono fatto pure le trasferte alcoliche al peter pan o al cyborg fai te! :D
Che so' 'ste trasferte alcooliche? :eek:
io dico: sti cazzi, finche il telaio regge io spingo, poi quando il mio corpo mi dira che l'ho sfasciato troppo (e credo che la cosa succedera molto prima della media) amen, baci e abbracci, se semo visti
Ah beh, negli ultimi 2 anni e mezzo è la politica che ho adottato anch'io, tu magari la estremizzi un po' di più ;)
Ma a 14 anni sinceramente no, a 14 anni perfino io cercavo di fare sport per occupare tempo e stare un po' in forma, mica canne e alcool.
Che so' 'ste trasferte alcooliche? :eek:
Ah beh, negli ultimi 2 anni e mezzo è la politica che ho adottato anch'io, tu magari la estremizzi un po' di più ;)
Ma a 14 anni sinceramente no, a 14 anni perfino io cercavo di fare sport per occupare tempo e stare un po' in forma, mica canne e alcool.
estremizare troppo è stupido questo non vuol dire non bere anzi considerate che anche io vado a super alcolici e roba varia con gradazioni anche abastanza alte ma conoscendomi non vado oltre il mio limite :D
aah ok ok. adesso mi è più chiaro il concetto!Beh effettivamente qualcosa l'ho fatta anche io....
dopo aver letto tt quello che hai detto riguardo a questo thread, sono giunto alla conclusione che..caratterialmente e come opinioni sn identico a te! :D
anke nelle squadre che tifiamo..juve e spurs. :cincin:
motogpdesmo16
16-08-2005, 21:26
dopo aver letto tt quello che hai detto riguardo a questo thread, sono giunto alla conclusione che..caratterialmente e come opinioni sn identico a te! :D
anke nelle squadre che tifiamo..juve e spurs. :cincin:
e :cincin: sia!!
Spero che tifi anche per la Fortitudo Bologna!!
e mi fa piacere dopotutto che la pensi alla stessa mia maniera.
motogpdesmo16
16-08-2005, 21:32
Onestamente già 15 anni godevo di un' ottima libertà: uscivo, andavo alle feste e ho conosciuto parecchia teppa, ma non mi sono mai drogato. Bevevo moderatamente senza mai eccedere, anche perchè se fossi stato strafatto di alcool non sarei riuscito a rimorchiare le 15 enni di allora :cool:
I tempi sono cambiati rispetto a 15 anni fa, ma non tanto come si possa pensare.
mah...sicuro che non siano cambiati i tempi rispetto al 1990??
Io a 13 anni giocavo ancora con la lego...le ragazze non sapevo nemmeno cosa fossero dal punto di vista sessuale...in quanto all'alcol e al fumo,bè non lo faccio nemmeno adesso.
HolidayEquipe™
16-08-2005, 22:35
dipende tutto dai genitori...
sembra che i gneitori di oggi siano letteralmente strafottenti...cosa che non capitava vent'anni addietro...
la si vede anche nell'educazione...la maleducazione avanza inesorabile...
lnessuno
16-08-2005, 22:42
azz... io a 13 anni passavo le serate leggendo topolino :help: :boh:
Mah sinceramente non mi piace l'adolescenza attuale, faccio un esempio marzo 2005, avevo 17 anni ancora, l'ultima sera della gita di 3 giorni festa all'ultimo piano dell'hotel entro dentro bevo qualcosina tanto per fare qualcosa ero circondato da
degli strafatti(i miei compagni) non ce ne era uno che nn si stesse facendo, ma poi con quale normalità prendevano ste robe si facevano le dosi, cioè se l'obiettivo del divertimento è farsi alla grande e bere alla grande per andare totalmente fuori che schifo è, sarò io diverso o strano rispetto agli altri o forse perchè i miei mi hanno allevato nel modo giusto facendomi capire i reali valori della vita non ste cazzate..... :muro:
Mah sinceramente non mi piace l'adolescenza attuale, faccio un esempio marzo 2005, avevo 17 anni ancora, l'ultima sera della gita di 3 giorni festa all'ultimo piano dell'hotel entro dentro bevo qualcosina tanto per fare qualcosa ero circondato da
degli strafatti(i miei compagni) non ce ne era uno che nn si stesse facendo, ma poi con quale normalità prendevano ste robe si facevano le dosi, cioè se l'obiettivo del divertimento è farsi alla grande e bere alla grande per andare totalmente fuori che schifo è, sarò io diverso o strano rispetto agli altri o forse perchè i miei mi hanno allevato nel modo giusto facendomi capire i reali valori della vita non ste cazzate..... :muro:
Gia è capitato anche a me e li guardavo chiedendomi se quello è divertimento poi, il giorno dopo non si ricordano nulla e stanno male cosa ci hanno guadagnato mbo io come ho detto sopra mi conosco e non supero i miei limiti cosa che molti non fanno :O
bananarama
17-08-2005, 04:18
dipende tutto dai genitori...
sembra che i gneitori di oggi siano letteralmente strafottenti...cosa che non capitava vent'anni addietro...
la si vede anche nell'educazione...la maleducazione avanza inesorabile...
mah, ti diro', quello che dici e' verissimo, nel mio caso sono sempre stato avvantagiato dal fatto che mio padre mi ha lasciato quando ero ancora piccolo e mia madre poverina non aveva sufficiente autorita per tenermi a bada...
nonostante tutto, si, sono un po' fuori le regole, ma il rispetto e le cose che contano davvero le conosco molto ma molto meglio di altri, anche se poi faccio il coglione a tutto spiano!
serbring
17-08-2005, 15:40
Gia è capitato anche a me e li guardavo chiedendomi se quello è divertimento poi, il giorno dopo non si ricordano nulla e stanno male cosa ci hanno guadagnato mbo io come ho detto sopra mi conosco e non supero i miei limiti cosa che molti non fanno :O
diciamoci la verità, quando nel gruppo c'è uno di fuori, si diverte chi è ancora cosciente, che ci si mette a giocarci e a prenderlo per il popo...:)
...
la vita va vissuta, cazzarola ci sarà momento per fare altre cose... non ho fretta di voler far sesso per poi farmi il grande davanti agli altri... anzi se lo faccio penso che la terrei per me e la direi solo a un mio amico stretto :)
Quotone dell'anno!!! :)
:mano:
Fenomeno85
17-08-2005, 17:13
mah guarda, se godersi l'adolescenza significa viverla a cazzo di cane, sbandati, mettendo in "off" il cervello come fanno tanti adolescenti oggi, sono contento di non essermela goduta.
sagge parole :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
motogpdesmo16
17-08-2005, 19:17
diciamoci la verità, quando nel gruppo c'è uno di fuori, si diverte chi è ancora cosciente, che ci si mette a giocarci e a prenderlo per il popo...:)
ihihih...ferragosto 2002....almeno 10 persone "stremate" (sinonimo per dire che erano fuori) e io a riprenderle con la videocamera di un amico...
negator136
17-08-2005, 20:31
la butto li': se i "genitori strafottenti" (espressione quotata da questa discussione) di oggi sono coloro che, a loro tempo, hanno avuto un adolescenza piu' retta rispetto alla nostra o, meglio, rispetto ai ragazzini di oggi, che ne sara' dei nostri figli? :confused: :eek: :sofico:
per il resto mi trovo d'accordo al 10000000% con motogpdesmo16. ;)
motogpdesmo16
17-08-2005, 20:58
la butto li': se i "genitori strafottenti" (espressione quotata da questa discussione) di oggi sono coloro che, a loro tempo, hanno avuto un adolescenza piu' retta rispetto alla nostra o, meglio, rispetto ai ragazzini di oggi, che ne sara' dei nostri figli? :confused: :eek: :sofico:
per il resto mi trovo d'accordo al 10000000% con motogpdesmo16. ;)
a posteriori avrei magari scommesso che ci sarebbero potuti essere maggiori problemi con i figli dei reduci del cosiddetto "sessantotto". Ovvio che le eccezioni ci sono sempre, ma credo che i ragazzi figli di persone che hanno vissuto a pieno quel periodo, abbiano dei valori che talvolta (non generalizzo, anche se sarebbe facile farsi prendere la mano in questi casi) non sono presenti nelle generazioni successive.
Per come la penso io sull'argomento ritengo di essere una persona estremamente fortunata. Conosco tante persone del 1986, miei coetanei, che sono dei bravi ragazzi (l'eccezione, il coglione di turno c'è sempre). Ma mi rendo conto che i ragazzi più piccoli di me (1988-....) siano molto ma molto distanti come idee da me nonostante passino appena un paio d'anni di differenza.
Non so se sono cresciuto in una "culla" dal punto di vista dei rapporti, sono stato forse sempre "bravo" a saper selezionare le persone da frequentare oppure sono completamente fuori da questo mondo. Se fosse confermata la seconda ipotesi, credetemi, son ben lieto di rimanerci fuori!
Rispondendo alla domanda "cosa ne sarà dei nostri figli?"..beh, davvero una gran bella domanda paragonabile a "come si fa a vincere al superenalotto".
Sinceramente non saprei risponderti. Se mai riesca a trovare una persona con cui pensare di poter avere dei figli un giorno, spero solo di essere in grado di dare loro e di trasmettere l'educazione e i valori che mi hanno trasmesso i miei genitori.
La difficoltà, come a scuola, non è nel prendere un buon voto, ma nel riconfermarsi.
Io il mio buon voto penso di averlo preso, spero di riuscire a confermarmi!!
DaK_TaLeS
17-08-2005, 21:00
per il classico effetto altalena se oggi i genitori sono strafottenti e i ragazzi "bruciati" domani avremo i genitori alla adolf con i figli versione collegio :p
anche perche se quelli (giovani) che oggi si intossicano,ecc,ecc capiranno qualcosa (spero) vedrai che cercheranno di evitargli tutte le rogne giovanile coercizzandoli ..
GRIFONE_85
17-08-2005, 21:02
io sono dell'85... e dico sempre che dall'87 in giu non si salva quasi nessuno...
Su 20 che ne conosco (ho fatto il conto) 18 fumano... ora non è questo il motivo di rovina della loro gioventù... però mi sono accorto che rispetto a quelli della mia età si tende a fare quello che fanno gli altri... come un gruppo di pecore...
GRIFONE_85
17-08-2005, 21:04
per il classico effetto altalena se oggi i genitori sono strafottenti e i ragazzi "bruciati" domani avremo i genitori alla adolf con i figli versione collegio :p
anche perche se quelli (giovani) che oggi si intossicano,ecc,ecc capiranno qualcosa (spero) vedrai che cercheranno di evitargli tutte le rogne giovanile coercizzandoli ..
Si è vero.... ho qualche amico che ottiene quasi tutto dal padre perchè quando lui era giovane ha sofferto... e non vuole che accada anche al figlio...
poi dipende dalla testa del ragazzo capire come usare i soldi , macchina etc...
motogpdesmo16
17-08-2005, 21:05
per il classico effetto altalena se oggi i genitori sono strafottenti e i ragazzi "bruciati" domani avremo i genitori alla adolf con i figli versione collegio :p
anche perche se quelli (giovani) che oggi si intossicano,ecc,ecc capiranno qualcosa (spero) vedrai che cercheranno di evitargli tutte le rogne giovanile coercizzandoli ..
e, con i tempi che corrono (e che suppongo correranno anche in futuro...), dico che è l' atteggiamento-adolf talvolta possa rivelarsi decisivo nell'educazione dei figli.
motogpdesmo16
17-08-2005, 21:06
Si è vero.... ho qualche amico che ottiene quasi tutto dal padre perchè quando lui era giovane ha sofferto... e non vuole che accada anche al figlio...
poi dipende dalla testa del ragazzo capire come usare i soldi , macchina etc...
indubbiamente sono d'accordo con te.Sai che cos'altro noto: che i ragazzini non hanno il senso del denaro, dei sacrifici fatti per comperare qualsiasi cosa e poi l'idea del lavoro, del "sacrificio" sia come gratificazione personale (Se il lavoro piace..) sia come "contributo" a non essere passivi nella società.
Parlo per esperienza personale ovviamente.
Sono d'accordo sul fatto delle "pecore" a cui facevi riferimento nel reply appena precedente a questo quotato da me.
motogpdesmo16
17-08-2005, 21:42
tanto per rimanere in tema. Apro C6 messenger (erano due anni che non lo aprivo almeno). mi contatta una tizia che si scopre avere 14 anni (ovviamente: "da dv dgt", "km t kiami", "qnt anni hai"..ecc.)
Posto una parte della conversazione:
lei - km vesti??
io - vesto in maniera sportiva, semplice
io - jeans e t shirt
io - camicia ogni tanto
lei - niente di marka??
lei - intendo prada....
lei - versace
io - dipende da cosa intendi di marca
io - no
lei - armani..
io - no no
lei - niente di niente??
lei - starno...
io - ho t shirt di marche sportive
lei - strano...
io - nike adidas ecc
io - strano...perchè??
lei - ma qll nn è marka seria...
io - ah no?
io - dipende dai punti di vista guarda
lei - tt vestono di marka
Ecco cosa sono gli adolescenti di oggi. I valori, le idee degli adolescenti di oggi sono riassunti in questa conversazione,
Seguiranno aggiornamenti.
Questa della conversazione è la classica persona cresciuta in quei cazzo di centri commerciali.
Valori?
Gli unici valori che conoscono sono quelli monetari.
Non mi capiterà mai,ma una figlia così la farei fuori per la vergogna.
motogpdesmo16
17-08-2005, 21:58
Questa della conversazione è la classica persona cresciuta in quei cazzo di centri commerciali.
Valori?
Gli unici valori che conoscono sono quelli monetari.
Non mi capiterà mai,ma una figlia così la farei fuori per la vergogna.
per la serie: tanto c'è papà che il caga i soldi.
Ecco perchè facevo riferimento prima
i ragazzini non hanno il senso del denaro, dei sacrifici fatti per comperare qualsiasi cosa e poi l'idea del lavoro, del "sacrificio" sia come gratificazione personale (Se il lavoro piace..) sia come "contributo" a non essere passivi nella società.
Parlo per esperienza personale ovviamente.
scusate per l'autoquote ma è un riferimento d'obbligo.
aggiornamento #2:
lei - se tu vieni a kag vestono ttt merka
io - dal primo all'ultimo ragazzo??
lei - qll gaurri no
io - capito.
io - cmq quando inizierai a capire come vanno veramente le cose
io - vedrai che cambierai idea
lei - invece qll kn soldi e qll normli...vestono MARKA
io - e non ti sembrerà tanto "strano" che un ragazzo non abbia capi del genere
lei - sxo di nn kambiare idea...xke è una kosa fighixxima vestire marka
tutto rigorosamente con il kappa!!
A leggere come scrive mi viene un'istinto omicida pauroso... :muro:
motogpdesmo16
17-08-2005, 22:03
A leggere come scrive mi viene un'istinto omicida pauroso... :muro:
hai letto la seconda parte della discussione??'
hai letto la seconda parte della discussione??'
Parli dell'aggiornamento #2?
motogpdesmo16
17-08-2005, 22:07
Parli dell'aggiornamento #2?
si si!!
spettacolare eh?
si si!!
spettacolare eh?
Sul suo (non)pensiero non mi pronuncio,altrimenti stasera mi bannano.. :p
motogpdesmo16
17-08-2005, 22:09
Sul suo (non)pensiero non mi pronuncio,altrimenti stasera mi bannano.. :p
se mi dovess pronunciare io, sarei bannato a vita.
MI ha detto anche che faccio troppo il saputello e sono noioso....
se mi dovess pronunciare io, sarei bannato a vita.
MI ha detto anche che faccio troppo il saputello e sono noioso....
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Tu sei noioso?!
Ma davvero,sono senza parole.
Ma con una così oltre a trombare,cosa ci fai??
No,perchè non credo che tra 2 o 3 anni cambierà molto.
Mi domando che caratteristiche avrà il bipede maschio che se la piglierà.
motogpdesmo16
17-08-2005, 22:23
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Tu sei noioso?!
Ma davvero,sono senza parole.
Ma con una così oltre a trombare,cosa ci fai??
No,perchè non credo che tra 2 o 3 anni cambierà molto.
Mi domando che caratteristiche avrà il bipede maschio che se la piglierà.
eppure un bipede maschio che se la piglierà ci sarà. Se la tromberà la prima, la seconda, la terza e pure la n-sima volta...
Tanto ha detto di essere quasi fidanzata (e io molto bastardamente ho detto "cioè" e lei ancor più bastardamente "quasi fidanzata..." con i "..." finali)
Sono io che non vengo preso da nessuna bipede femmina. Ma forse perchè son noioso appunto.
Comunque conferma di quanto sia triste questa situazione degli adolescenti.
eppure un bipede maschio che se la piglierà ci sarà. Se la tromberà la prima, la seconda, la terza e pure la n-sima volta...
Tanto ha detto di essere quasi fidanzata (e io molto bastardamente ho detto "cioè" e lei ancor più bastardamente "quasi fidanzata..." con i "..." finali)
Sono io che non vengo preso da nessuna bipede femmina. Ma forse perchè son noioso appunto.
Comunque conferma di quanto sia triste questa situazione degli adolescenti.
E' il prezzo che si paga per non essere "omologati".
Ti auguro di trovare una persona con un minimo di sale in zucca,perchè da come posti si vede che sei un ragazzo in gamba...:)
motogpdesmo16
17-08-2005, 22:31
E' il prezzo che si paga per non essere "omologati".
Ti auguro di trovare una persona con un minimo di sale in zucca,perchè da come posti si vede che sei un ragazzo in gamba...:)
e per non vestire "tt di marka"....
grazie dei complimenti comunque. E' l'augurio che ricevo ben volentieri anche perchè sono 19 anni che cerco questa persona con un po' di sale in zucca (sembrava l'avessi trovata poi ahimè (o forse per fortuna) si è fidanzata e lasciata venerdi..ma ormai mi son messo l'animo in pace in questo campo...)
Non fare l'errore di fare di tutta l'erba un fascio..;)
Lasciatelo dire da un vecchietto che l'ha fatto in più di un'occasione e ora se ne pente.
motogpdesmo16
17-08-2005, 22:39
Non fare l'errore di fare di tutta l'erba un fascio..;)
Lasciatelo dire da un vecchietto che l'ha fatto in più di un'occasione e ora se ne pente.
mah..spero solo che con l'università possa rimescolarsi il giro delle amicizie dell'altro sesso..
negator136
17-08-2005, 22:43
mah..spero solo che con l'università possa rimescolarsi il giro delle amicizie dell'altro sesso..
mi trovo in una situazione molto simile alla tua...
anche io spero che l'universita' mi permetta di trovare nuove e vere amicizie... di entrambi i sessi ;)
auguri :D
motogpdesmo16
17-08-2005, 22:45
mi trovo in una situazione molto simile alla tua...
anche io spero che l'universita' mi permetta di trovare nuove e vere amicizie... di entrambi i sessi ;)
auguri :D
giusta precisazione. Ho fatto una considerazione un po' egoistica.
Lo auguro vivamente anche a te.
negator136
17-08-2005, 22:48
giusta precisazione. Ho fatto una considerazione un po' egoistica.
Lo auguro vivamente anche a te.
egoistica? se hai gia diversi amicI, benvengano tante nuove amichE :D
mah.
la mia sorellina ha 16 anni e anche lei è un po' fissata con ste cose..ma credo che sappia che ci sono cose piu importanti (e se non l'ha ancora capito glielo spiego a mazzate :D)
comunque una così,neanche con un bastone la toccherei...(no battute cattive:D)
è impossibile,ma cerca di trovarne una un po' come si deve.
poi comunque uno può essere strapieno di soldi e non ostentarlo.ho un amico che è abbastanza facoltoso ma lo stimo molto perchè è molto umile e modesto, e lo apprezzo per questo, si veste normalmente (bene,ma non diresti che ha addosso pantaloni calvin klein e altre cose...insomma non ostenta). però quando esce si prende la brera.
DaK_TaLeS
17-08-2005, 23:15
Facciamo una lista dei valore dei "nuovi" adolescenti:
Femmine:
-modello fisico tipo "velina" (aka anoressica)
-prima la dò via più sono in gamba
-se il tipo mi tratta come una pezza è ok (qui conosco un paio di tipe 87-88)
-se ho 13 anni e il tipo ne ha 25 sono troppo figa..
Uomini:
-la donna è un oggetto e va trattato come tale (a volte vedendo certi tipi al bar li prenderei a botte)
F&M:
-se non vesto di marca sono sfigato/a
-se non fumo/bevo/mi sballo sono sfigato/a
Questi mi vengono in mente al volo magari poi edito :D
Cmq questi atteggiamenti li noto più spesso nelle ragazzine più che nei ragazzini..sarà che forse a 13 pensano ancora (ma nn troppo)alla playstation.
Tutto quello sopra è ovviamente IMHO
juninho85
17-08-2005, 23:26
ieri sera ho fatto l'alba in spiaggia con degli amici, e e in giro ho visto numerosi ragazzini e ragazzine sotto a 15 anni di cui ce n'era uno di 13 anni, la maggior parte ubriachi persi ...Io a quell'età, ancora uscivo con i miei genitori, l'alba me la sognavo non fumavo e non bevevo. Guardando loro, non so... ho pensato: cavolo non me la sono goduta per niente quell'età, perchè tutte quelle cose (salvo il fumo) l'ho fatte dopo...Voi quando le avete fatte?
a 15 anni il cancello di casa per me era come le colonne d'ercole per i fenici :D
HolidayEquipe™
17-08-2005, 23:30
uno degli errori piu' grandi dei genitori di adesso e' quello di essere ocnvinti che viziare i figli sia il miglior modo per essere dei bravi genitori...
ma l'errore piu' grave e' quello di essere orgogliosi di fare i genitori come fossero amici...
i genitori sono una cosa...gli amici sono un'altra cosa...
se prorpio devono fare gli amici, che lo facciano nel vero senso della parola...l'amico non e' chi ti dice sempre si...l'amico e' chi di dice anche che stai facendo una stronzata e ed evita che tu la faccia...
ai tempi miei un regalo dei genitori ce lo dovevamo guadagnare...adesso invece...il regalo si fa quando un figlio fallisce...per la serie...povero figlio e' triste...tiriamolo su' comprandogli la macchina nuova....
...ma che schifo
harbinger
17-08-2005, 23:34
mah..spero solo che con l'università possa rimescolarsi il giro delle amicizie dell'altro sesso..
Micro intervento per dirti la mia esperienza: sì, con l'università le amicizie sono cambiate in meglio, sia quelle maschili che quelle femminili. Adesso che anche quell'esperienza è finita, le amicizie universitarie sono le uniche che abbiano tenuto, le altre...
Una ragazza come piacerebbe a te e alla quale piaci tu esiste, purtroppo non sai mai quando la incontrerai: io l'ho incontrata dove lavoro (meglio incontrata di nuovo, visto che eravamo compagni all'università) uscendo dal mio ufficio mentre lei passava in corridoio. :)
juninho85
17-08-2005, 23:36
per la serie: tanto c'è papà che il caga i soldi.
Ecco perchè facevo riferimento prima
scusate per l'autoquote ma è un riferimento d'obbligo.
aggiornamento #2:
lei - se tu vieni a kag vestono ttt merka
io - dal primo all'ultimo ragazzo??
lei - qll gaurri no
io - capito.
io - cmq quando inizierai a capire come vanno veramente le cose
io - vedrai che cambierai idea
lei - invece qll kn soldi e qll normli...vestono MARKA
io - e non ti sembrerà tanto "strano" che un ragazzo non abbia capi del genere
lei - sxo di nn kambiare idea...xke è una kosa fighixxima vestire marka
tutto rigorosamente con il kappa!!
è di cagliari...lo capisco dalle cazzate che dice...tra un pò apri msn che a ragazze così le riduco come dico io;)
DaK_TaLeS
17-08-2005, 23:37
uno degli errori piu' grandi dei genitori di adesso e' quello di essere ocnvinti che viziare i figli sia il miglior modo per essere dei bravi genitori...
ma l'errore piu' grave e' quello di essere orgogliosi di fare i genitori come fossero amici...
i genitori sono una cosa...gli amici sono un'altra cosa...
se prorpio devono fare gli amici, che lo facciano nel vero senso della parola...l'amico non e' chi ti dice sempre si...l'amico e' chi di dice anche che stai facendo una stronzata e ed evita che tu la faccia...
ai tempi miei un regalo dei genitori ce lo dovevamo guadagnare...adesso invece...il regalo si fa quando un figlio fallisce...per la serie...povero figlio e' triste...tiriamolo su' comprandogli la macchina nuova....
...ma che schifo
secondo me invece la figura del padre/amico è ottima ma deve esserci quando il figlio ha ormai raggiunto almeno i 18 (o ha dimostrato una certa maturità)..se il genitore viene visto troppo precocemente come amico si rischia che il figlio si prenda troppa libertà, arrivando magari a togliere una cosa base ovvero il rispetto figlio-genitore (e viceversa)
edit:
L'amico inteso come persona con cui si può parlare al pari di problemi giovanili, che da consigli, ecc.. non che regala a destra e a manca
secondo me invece la figura del padre/amico è ottima ma deve esserci quando il figlio ha ormai raggiunto almeno i 18 (o ha dimostrato una certa maturità)..se il genitore viene visto troppo precocemente come amico si rischia che il figlio si prenda troppa libertà, arrivando magari a togliere una cosa base ovvero il rispetto figlio-genitore (e viceversa)
edit:
L'amico inteso come persona con cui si può parlare al pari di problemi giovanili, che da consigli, ecc.. non che regala a destra e a manca
d'accordissimo
harbinger
17-08-2005, 23:50
Facciamo una lista dei valore dei "nuovi" adolescenti:
Femmine:
-modello fisico tipo "velina" (aka anoressica)
Più che velina, modello non così difficile da raggiungere per quanto riguarda la magrezza (è solo qeustione di sacrifici), mi pare che si presenti come unica strada per la realizzazione personale la bellezza esteriore, a prescindere da molte altre doti.
-prima la dò via più sono in gamba
-se il tipo mi tratta come una pezza è ok (qui conosco un paio di tipe 87-88)
Quì non saprei che dirti, sono da un po' fuori dal giro delle ragazze di 17 anni :fagiano: ma non fatico a crederti.
-se ho 13 anni e il tipo ne ha 25 sono troppo figa..
Più che altro mi verrebbe da dire che "il tipo" è pedofilo... :muro:
Uomini:
-la donna è un oggetto e va trattato come tale (a volte vedendo certi tipi al bar li prenderei a botte)
Questo comportamento non ha limiti di età purtroppo: lo si vede in tanti cinquantenni, così come in tanti quindicenni.
F&M:
-se non vesto di marca sono sfigato/a
Stesso discorso fatto per l'aspetto fisico: è un problema di modelli.
-se non fumo/bevo/mi sballo sono sfigato/a
Questa cosa l'avevo già riscontrata io tra i miei ex compagni di liceo. Poi, per fortuna, ho conosciuto altre persone.
negator136
17-08-2005, 23:50
Micro intervento per dirti la mia esperienza: sì, con l'università le amicizie sono cambiate in meglio, sia quelle maschili che quelle femminili. Adesso che anche quell'esperienza è finita, le amicizie universitarie sono le uniche che abbiano tenuto, le altre...
Una ragazza come piacerebbe a te e alla quale piaci tu esiste, purtroppo non sai mai quando la incontrerai: io l'ho incontrata dove lavoro (meglio incontrata di nuovo, visto che eravamo compagni all'università) uscendo dal mio ufficio mentre lei passava in corridoio. :)
questa e' un'ottima notizia.
sono davvero contento per te. :)
motogpdesmo16
18-08-2005, 00:04
uno degli errori piu' grandi dei genitori di adesso e' quello di essere ocnvinti che viziare i figli sia il miglior modo per essere dei bravi genitori...
ma l'errore piu' grave e' quello di essere orgogliosi di fare i genitori come fossero amici...
i genitori sono una cosa...gli amici sono un'altra cosa...
se prorpio devono fare gli amici, che lo facciano nel vero senso della parola...l'amico non e' chi ti dice sempre si...l'amico e' chi di dice anche che stai facendo una stronzata e ed evita che tu la faccia...
ai tempi miei un regalo dei genitori ce lo dovevamo guadagnare...adesso invece...il regalo si fa quando un figlio fallisce...per la serie...povero figlio e' triste...tiriamolo su' comprandogli la macchina nuova....
...ma che schifo
tutte cose molto molto giuste quelle che avete detto fin'ora. Ringrazio anche harbinger per il grande incoraggiamento che mi ha dato riguardo il cambio di compagnie all'università.
Tuttavia mi sento di quotare l'intervento di Holiday Equipe, e in particolare l'ultimo passaggio, relativo ai regali, perchè diplomandomi ho avuto dimostrazioni belle fresche.
Da luglio ad oggi diciamo che ho visto molta molta gente con la macchina nuova, ovviamente tutta gente neopatentata: peugeot 307, chrysler PT Cruiser, Ford Fiesta, Ford Ka, Smart fortwo, Skoda Fabia e altre che adesso non mi vengono in mente. ah, Alfa 147 e mazda 3..molte delle persone che hanno avuto queste macchine hanno avuto voti compresi tra il 60 e il 75. ORa non è che voglio ostentare, ma proporzionalmente con il mio 97, cosa dovevo farmi regalare??Il cayenne turbo (la S è da barboni come dice il buon ranzani, un altro che ha capito tutto della vita).
Anche se i miei mi avessero voluto comprare la macchina da 20.000€ io non me la sarei fatta comprare, nel senso che avrei preso ad esempio una macchina da 10.000€ e il resto sotto il materasso....e credetemi che non è un discorso ipocrita quello che sto facendo o tantomeno ci sto rosicando per la macchina. Di un macchinone a 18 anni, e sottolineo a 18 anni, non saprei cosa farmene.
Comunque...come dico spesso in questi casi...ca**i loro e dei genitori. Poi non venissero a lamentarsi quando succedono le tragedie.
Tornando in topic: sono d'accordo anche con DaK_TaLeS e la sua lista di modelli&valori che seguono i giovani di oggi e soprattutto il rapporto che si è instaurato con il genitore che è ormai diventato un burattino (concedetemi questo termine perchè dire genitore-amico credo sia un insulto al ruolo di amico vero, quello che ti dice quando stai a fare la stronzata e ti dice quando stai facendo una cosa buona, concetto peraltro già espresso in qualche reply fa da qualcuno di cui (mi scuso anticipatamente) mi sfugge il nick) in mano al figlio quindicenne.
Sono ahimè cambiate le generazioni di genitori e di figli. E con esse il modo in cui si educa i figli.
Riprendendo un mio intervento precedente, continuo a ribadire il concetto: spero di riuscire a impartire ai miei figli e a dare loro gli stessi valori e la stessa educazione che i miei genitori hanno dato a me e a cui sarò eternamente grato.
Scusate se vi ho annoiato e perdonate qualche errore , ma consideratelo come uno sfogo. Ne avevo bisogno...per tanti motivi.
a casa mia funziona che i regali ci possono stare, ma quando hai la testa per apprezzarli ed usarli. non esiste che alla MATURITA' ti fai la macchina nuova, ma quando mai?vabbè che io vengo da una scuola 'povera', e sono contento di questo, ma non ho mai visto cose del genere.io mi sono permesso una macchina usata (settemila euro) a 21 anni, un paio di miei amici hanno preso macchina nuova ma sempre a 21-22 anni, prima col cazzo. poi la prima macchina la usi per imparare e per divertirti..a che cavolo ti serve bella.
comunque mi ritengo gia oltremodo fortunato io, con dei genitori abbastnaza di manica larga..vabbè che ultimamente le cose che sono successe fanno vedere in un altra ottica la vita in generale..
cioè va bene spendere, ma non sprecare, ecco.
una cosa che mi fa tanta tanta rabbia sono i ragazzini di 18 anni con la mini cooper o il new beetle..
come scrivevo in una vecchia discussione ho l'impressione che vogliano fare i grandi per forza,bruciando la loro adolescenza (che ho passato giocando con gli amici e facendo cazzate,magari venendo visto storto da altri ma ne sono contento) non avendo la maturità necessaria per sostenere questo ruolo.
motogpdesmo16
18-08-2005, 00:37
io vado in giro con una opel corsa che usa mio padre per andare a lavorare: anno 1993, senza servosterzo, abs, climatizzatore, vetri elettrici, esp e quant'altro.
Anche a me sarebbe piaciuta la macchina nuova, come ho detto non sono ipocrita, ma, e qui sono d'accordo con Drago, a 18 anni non si ha l'esperienza per poter guidare una macchina tra quelle che ho citato e che ha citato anche lui.
Poi il fatto del regalo dell'auto sembra quasi che i genitori si sdebitino nei confronti dei figli quando invece è il contrario(almeno credo) e cioè il figlio che ha fatto il proprio dovere. Almeno questa è stata l'interpretazione che ho dato io alla maturità più che il voto in sè. Non so quindi se siano stati immaturi mio padre e mia madre a non avermi comprato la macchina, oppure gli altri genitori.
una cosa che mi fa tanta tanta rabbia sono i ragazzini di 18 anni con la mini cooper o il new beetle..
:rolleyes: eh, nella vita ci vuole culo ;)
motogpdesmo16
18-08-2005, 00:40
una cosa che mi fa tanta tanta rabbia sono i ragazzini di 18 anni con la mini cooper o il new beetle..
:rolleyes: eh, nella vita ci vuole culo ;)
indubbiamente. Ma io, andandomene girando con la mini, mi chiederei a qualche semaforo se me la sia meritata veramente quella macchina.
indubbiamente. Ma io, andandomene girando con la mini, mi chiederei a qualche semaforo se me la sia meritata veramente quella macchina.
non credo, te ne andresti ,come fanno tutti, facendo il figo, lamentandoti per delle cazzate, sboronando in giro, guidando male, spendendo soldi non tuoi. Non ti resterebbe tempo per simili ragionamenti e in ogni caso saresti abituato quindi tutto ti sarebbe dovuto e sarebbe naturale cosi.
indubbiamente. Ma io, andandomene girando con la mini, mi chiederei a qualche semaforo se me la sia meritata veramente quella macchina.
io piu che altro mi chiederei 'ma ha esperienza per guidare quella macchina?' e la risposa è inesorabilmente no.
una macchina potente te la puoi permettere (non solo economicamente) dopo un po' di km e di esperienza alle spalle.secondo me.
motogpdesmo16
18-08-2005, 00:47
non credo, te ne andresti ,come fanno tutti, facendo il figo, lamentandoti per delle cazzate, sboronando in giro, guidando male, spendendo soldi non tuoi. Non ti resterebbe tempo per simili ragionamenti e in ogni caso saresti abituato quindi tutto ti sarebbe dovuto e sarebbe naturale cosi.
mi sa che hai ragione. Interessante il passaggio "spendendo soldi non tuoi"...come ho detto prima: tanto c'è papà che li caga i soldi...e che mette i soldi per la benzina (più ovviamente la paghetta, mica scherzi....)
Come il 99.9% dei mocciosetti e delle mocciosette che guida la mini.
Altro discorso per chi ha la mini e non è un mocciosetto....
motogpdesmo16
18-08-2005, 00:47
io piu che altro mi chiederei 'ma ha esperienza per guidare quella macchina?' e la risposa è inesorabilmente no.
una macchina potente te la puoi permettere (non solo economicamente) dopo un po' di km e di esperienza alle spalle.secondo me.
Si, sono d'accordo e infatti l'ho anche scritto!
HolidayEquipe™
18-08-2005, 00:53
non vorrei andare off topic...
io credo che qualche schiaffo dai genitori l'abbiamo preso piu' o meno tutti...
ma sbaglio o adesso e' passato di moda sia lo schiaffo che la punizione...non uscire una settimana...niente scooter per una settimana...
per carita' non e' che sia per la violenza...ma da trentenne posso dire che sono serviti...anche se spesso mio padre si faceva capire con un solo sguardo o con un urlo dei suoi...:ncomment:
motogpdesmo16
18-08-2005, 00:58
non vorrei andare off topic...
io credo che qualche schiaffo dai genitori l'abbiamo preso piu' o meno tutti...
ma sbaglio o adesso e' passato di moda sia lo schiaffo che la punizione...non uscire una settimana...niente scooter per una settimana...
per carita' non e' che sia per la violenza...ma da trentenne posso dire che sono serviti...anche se spesso mio padre si faceva capire con un solo sguardo o con un urlo dei suoi...:ncomment:
non vai off topic.
quando è stato il momento gli schiaffi, le sgridata o il fatto di incrociare gli occhi di mio padre che emanavano fuoco e fiamme gli ho avuti anche io.
Non per violenza ovviamente ma, a posteriori, sono serviti.
Ora che ricordo però non ho mai avuto punizioni.. oppure mi pare nel 1996 non mi facevano accendere il computer!!
Secondo me le punizioni corporali non servono a nulla, molto meglio una vecchia e sana punizione come ad esempio non esci per una settimana, non accendi il pc o la play, via il telefonino (penso che questa sia la peggiore punizione per un ragazzo di oggi, toglietemi tutto ma non il mio cell :D ) ecc..
Io stesso sono stato educato in questa maniera e non ho mai preso uno schiffo ne una sculacciata, per tenermi in riga bastava lo sguardo minaccioso dei miei per capire che avevo sbagliato.
Leggendo tutto il post penso che io la mia vita non me la sia ma goduta dall'alto dei miei 26 anni non ho mai fatto l'alba, non amici, no patente mi leggo ancora topolino :) ogni tanto mi sento peggio di Silvano Roggi :D
Pensavo che le amicizie universitarie fossero diverse ma anche li ho notato una grande immaturità
motogpdesmo16
18-08-2005, 02:25
Secondo me le punizioni corporali non servono a nulla, molto meglio una vecchia e sana punizione come ad esempio non esci per una settimana, non accendi il pc o la play, via il telefonino (penso che questa sia la peggiore punizione per un ragazzo di oggi, toglietemi tutto ma non il mio cell :D ) ecc..
Io stesso sono stato educato in questa maniera e non ho mai preso uno schiffo ne una sculacciata, per tenermi in riga bastava lo sguardo minaccioso dei miei per capire che avevo sbagliato.
Leggendo tutto il post penso che io la mia vita non me la sia ma goduta dall'alto dei miei 26 anni non ho mai fatto l'alba, non amici, no patente mi leggo ancora topolino :) ogni tanto mi sento peggio di Silvano Roggi :D
Pensavo che le amicizie universitarie fossero diverse ma anche li ho notato una grande immaturità
topolino lo leggo anche io. Per i fumetti non c'è età....
Poi silvano rogi è un grande!!
http://www.cameracafe.it/img/attori/big6.jpg
togo!
E' solo che imho siamo una generazione di viziati, coccolati (a volte forse troppo amati) dai genitori.
Punizioni, fisiche o morali, non servono a nulla se riesci al contrario a cercare di andare incontro a stimoli celebrali; se poi tuo figlio è un rincoglionito truzzo "markettaro" allora è tuo dovere di genitore renderti conto che non basta ragionarci, ma addrizzalo a suon di ceffoni, che se non riesci a mettergli il cervello a posto quantomeno ti sei tolto lo sfizio di tirarli un gran ceffone ad un rincoglionito truzzo "markettaro" :mad:
energy84
18-08-2005, 11:12
{|e']E' solo che imho siamo una generazione di viziati, coccolati (a volte forse troppo amati) dai genitori.
Punizioni, fisiche o morali, non servono a nulla se riesci al contrario a cercare di andare incontro a stimoli celebrali; se poi tuo figlio è un rincoglionito truzzo "markettaro" allora è tuo dovere di genitore renderti conto che non basta ragionarci, ma addrizzalo a suon di ceffoni, che se non riesci a mettergli il cervello a posto quantomeno ti sei tolto lo sfizio di tirarli un gran ceffone ad un rincoglionito truzzo "markettaro" :mad:
come fare a non quotarti :mano:
serbring
18-08-2005, 12:11
ihihih...ferragosto 2002....almeno 10 persone "stremate" (sinonimo per dire che erano fuori) e io a riprenderle con la videocamera di un amico...
ti sarai divertito alla grande.....:)
serbring
18-08-2005, 12:14
mah..spero solo che con l'università possa rimescolarsi il giro delle amicizie dell'altro sesso..
fidati...se fai ingegneria è un po' più duro ma alla fine con un po' più di tempo ce la farai....parlo per esperienza.....Poi dipende dalle ragazze che conosci. Ad esempio per 3 anni ho conosciuto ragazze che non mi prensentavano le loro amiche, poi ne ho trovata una che in un mese me ne ha presentate 9....
io sono convinto che se la società è così è perchè così la vogliamo.
noto che da famiglie con certi valori ne escono,nel 90% dei casi,figli con certi valori.
sbagliato è anche fare trovare ai figli la pappa pronta:i soldi vanno sudati e prima di spenderli si pondera bene.
i genitori d'oggi tendono a dare ai figli ciò che loro non avevano...e la tv è messaggera della massificazione dei cervelli e del consumismo.
personalmente la tv per me esiste oramai 2 ore alla settimana: F1 e previsioni del meteo.
Il tg lo vedo su internet
Maxcorrads
18-08-2005, 14:12
Come non quotarvi tutti, Imho avete pienamente ragione.
Pensavo di essere uno dei pochi a pensarla così, invece siamo in molti (e meno male aggiugnerei :p :stordita: )
;)
motogpdesmo16
18-08-2005, 15:57
fidati...se fai ingegneria è un po' più duro ma alla fine con un po' più di tempo ce la farai....parlo per esperienza.....Poi dipende dalle ragazze che conosci. Ad esempio per 3 anni ho conosciuto ragazze che non mi prensentavano le loro amiche, poi ne ho trovata una che in un mese me ne ha presentate 9....
frequenterò informatica e tecniche di produzione del software. Non penso ci siano donne a palate ma qualcuna ci dovrà pur essere..e poi ci sono sempre le amiche degli amici, giusto?'
motogpdesmo16
18-08-2005, 15:59
io sono convinto che se la società è così è perchè così la vogliamo.
noto che da famiglie con certi valori ne escono,nel 90% dei casi,figli con certi valori.
sbagliato è anche fare trovare ai figli la pappa pronta:i soldi vanno sudati e prima di spenderli si pondera bene.
i genitori d'oggi tendono a dare ai figli ciò che loro non avevano...e la tv è messaggera della massificazione dei cervelli e del consumismo.
personalmente la tv per me esiste oramai 2 ore alla settimana: F1 e previsioni del meteo.
Il tg lo vedo su internet
riassunto praticamente perfetto di quello che è la società.
Io ormai accendo la tv solo per le tv satellitari e per la F1 e motomondiale. Complimenti per quello che hai scritto.
Ciao, mi sono letto tutto il topic e ho notato che spesso la colpa dei comportamenti dei ragazzi che si stanno discutendo viene attibuita a dei genitori troppo permissivi (qualcuno ha detto pure sessantottini..) a cui non interessano i figli e che per questo non si preoccupano di educarli.
Ora non nego che possano esistere genitori a cui non interessa l'educazione dei figli, ma secondo me è ASSOLUTAMENTE SBAGLIATO confonderli con quelli permissivi.
Inoltre secondo me essere severo e vietare qualcosa a un figlio non porta a nulla di più di ciò a cui porterebbe un comportamento più permissivo, tranne la sensazione del figlio di "sentirsi in gabbia", e di voler quindi trasgredire a tutti i costi.
Tutto questo non lo sto dicendo senza averne le prove: Nel mio caso, i miei genitori mi hanno sempre lasciato la libertà di fare tutto quello che volevo, nel senso che mi lasciavano la libertà di decidere cosa era meglio per me stesso. E non avevo limitazioni, quello che decidevo di fare potevo farlo (entro le mie possibilità ovviamente)
E se c'è una cosa che non mi avrebbero MAI vietato era uscire fuori di casa e avere una vita sociale.
Non per questo i miei genitori non tenevano alla mia educazione e, anzi, secondo me hanno adottato un ottimo metodo.
Ora seguendo ciò che ho letto in questo topic, io ora dovrei essere tossicodipendente/alcolizzato/teledipendente/tt di marka/senza scopi nella vita/senza valori/ecc..
Posso dire invece che:
-non fumo
-ho cominciato a uscire la sera a 16-17 anni (per mia scelta, ci tengo a ribadirlo)
-a quell'età ho deciso di "darmi una mossa" perchè mi ero stufato di essere sempre il ragazzo perbene e se uscivo bevevo (e mi sono fatto anche delle canne :eek: ). in quel periodo mi sono pure divertito perchè era una novità per me e mi aggregava al gruppo.
-passato il divertimento ho semplicemente smesso. Non perchè ho riflettuto su dove mi portava un comportamento autodistruttivo, non perchè avevo paura delle conseguenze..
..soltanto perchè non ne avevo più voglia e ho pensato che fosse giusto smettere con le sbronze ecc..
Al momento non fumo (mai) e bevo ogni tanto una birra se esco con qualcuno.
Non parlo degli scopi nelle vita e dei valori perchè andrei a raccontare cose troppo personali, in ogni caso posso dire che ne ho.
Tutto ciò per dire che secondo me un'educazione permissiva non è una cosa da genitori snaturati, anzi abitua fin da bambini a pensare a cosa è meglio per sè, e ad arrivare DA SOLI a capire cosa è giusto e cosa è sbagliato.
E aggiungo anche che invece conosco persone con genitori "modello adolf", che quando riescono a uscire di casa si scatenano (in senso negativo), perchè sentendosì finalmente "libere dalle grinfie paterne/materne" fanno tutto cio che vogliono senza pensare alle conseguenze.
A questo proposito dico pure che secondo me, cercando di inculcare in modo forzato le proprie idee e i propri valori in un figlio, di solito si ottiene l'effetto contrario, cioè egli si ribellerà a queste idee e a questi valori. (visti di persona casi del genere)
Ovviamente tutto questo secondo me, visto che mi baso sulle mie esperienze.
PS: in compenso sono perfettamente d'accordo con voi per tutto cio che riguarda dipendenza da vestiti di marca (vedi il dialogo in chat che ho letto prima e che mi ha fatto rabbrividire... ma sì va, lo riporto qui sotto, tanto per ricordare un po' l'orrore), 18enni con mini che tanto la benzina la paga il papi, ecc...
lei - km vesti??
io - vesto in maniera sportiva, semplice
io - jeans e t shirt
io - camicia ogni tanto
lei - niente di marka??
lei - intendo prada....
lei - versace
io - dipende da cosa intendi di marca
io - no
lei - armani..
io - no no
lei - niente di niente??
lei - starno...
io - ho t shirt di marche sportive
lei - strano...
io - nike adidas ecc
io - strano...perchè??
lei - ma qll nn è marka seria...
io - ah no?
io - dipende dai punti di vista guarda
lei - tt vestono di marka
lei - se tu vieni a kag vestono ttt merka
io - dal primo all'ultimo ragazzo??
lei - qll gaurri no
io - capito.
io - cmq quando inizierai a capire come vanno veramente le cose
io - vedrai che cambierai idea
lei - invece qll kn soldi e qll normli...vestono MARKA
io - e non ti sembrerà tanto "strano" che un ragazzo non abbia capi del genere
lei - sxo di nn kambiare idea...xke è una kosa fighixxima vestire marka
serbring
19-08-2005, 16:59
frequenterò informatica e tecniche di produzione del software. Non penso ci siano donne a palate ma qualcuna ci dovrà pur essere..e poi ci sono sempre le amiche degli amici, giusto?'
fidati....amiche porta amiche.....non fare come certi miei amici che, solo perchè magari una è brutta non se la cagano per nulla...
serbring
19-08-2005, 17:05
Ciao, mi sono letto tutto il topic e ho notato che spesso la colpa dei comportamenti dei ragazzi che si stanno discutendo viene attibuita a dei genitori troppo permissivi (qualcuno ha detto pure sessantottini..) a cui non interessano i figli e che per questo non si preoccupano di educarli.
......
Allora su questo ti dò ragione però è vero che ad un figlio non devi dare tutto quello che lui ti chiede...
A me i miei genitori fino ai 13/14 mi hanno tenuto abbastanza stretto, poi mi hanno dato tutta la libertà che volevo, senza alcun problema. Ed io più di tanto non mi sono mai allargato, nemmeno quando a causa dell'università sono andato fuori...Un po' perchè non ero abituato, poi perchè me ne sono accorto dopo un po' che loro non mi controllavano più....Ora non so se il metodo che loro hanno adottato è stato buono e brutto...
però ti posso dire quei periodi in cui ero incatenato, sono serviti per certi aspetti...
ieri sera ho fatto l'alba in spiaggia con degli amici, e e in giro ho visto numerosi ragazzini e ragazzine sotto a 15 anni di cui ce n'era uno di 13 anni, la maggior parte ubriachi persi ...Io a quell'età, ancora uscivo con i miei genitori, l'alba me la sognavo non fumavo e non bevevo. Guardando loro, non so... ho pensato: cavolo non me la sono goduta per niente quell'età, perchè tutte quelle cose (salvo il fumo) l'ho fatte dopo...Voi quando le avete fatte?
la vita media di un uomo occidentale dura circa 80 anni
allora io dico
Ma che razza di fretta hanno i ragazzi di fare tutte ste cose?
se cominci a 15 a fumare a bere, arrivi tranquillo a 18 che hai già
provato tutte le droghe leggere e a 20 che, giustamente, volendo
ancora di più, provi la bomba a atomica.
C'è n'è di tempo per queste cose, perchè saltare direttamente
i tempi in cui si gioca per imitare i grandi?
lnessuno
19-08-2005, 19:24
C'è n'è di tempo per queste cose, perchè saltare direttamente
i tempi in cui si gioca per imitare i grandi?
vita media non significa necessariamente che per tutti gli ottant'anni una persona media si può permettere certi "lussi", oltre una certa età non ci si può più permettere questo genere di cose... quindi di fatto il tempo si restringe già di un bel pezzo, purtroppo...
se poi conti che queste sono cose che si fanno da giovani, perchè poi invecchiando si mette la testa a posto (incredibile il cambiament oche si fa quando si inizia a lavorare), due più due = mc^2 :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.