PDA

View Full Version : 2006: Blu Ray Disc & HD-DVD


*sasha ITALIA*
16-08-2005, 13:39
Allora fanatici del cinema :D pronti all'alta risoluzione? :stordita:

Come ben saprete già ora la maggior parte delle tv in vendita sono HD-Ready... da fine 2005 saranno disponibili (in teoria) già i film in HD-DVD e dall'inizio 2006 in Blu Ray Disc... (a parte che andando avanti così, HD-DVD R.I.P.)

Come la vedete la cosa? Sinceramente io, da amante dell'home cinema e dell'alta risoluzione sono contento nonostante il costo dei nuovi televisori e dei futuri riproduttori... e tutti i vostri "vecchi" DVD ormai a bassa risoluzione non gireranno più tanto bene sulle nuove tv( costrette ad adattare la bassa risoluzione dei film su uno schermo con una definizione molto più elevata)...

immagino che molti di voi saranno "arrabbiati" per il cambio di formato, per i soldi, e molti se ne fregheranno alal grande, ma nulla toglie che entro i prossimi anni TUTTO sarà HD.


Che ne pensate?

http://tinypic.com/am5x7a.pnghttp://tinypic.com/am5xcz.png

http://www.thedigitalbits.com/articles/wces04/plasmashowingbluray.jpg

ninja750
16-08-2005, 13:49
Ma qualcuno ha già visto dei filmati in tele di HD tv? Io ho solo visto dei sample sul sito microzozz, per carità un bel miglioramento, ma non da farci buttare tutti i nostri dvd :)

parroco
16-08-2005, 14:18
felice dell'arrivo dell'hd.
arrabbiato perchè doveva diventare uno standard 15 anni fa.

però almeno adesso ci siamo, anche se per una larga diffusione ci sarà da aspettare tantissimo. io non sono ancora hd ready, ho un 28" crt. vorrei passare al proiettore ma non ho lo spazio. vedrò, ho ancora un po' di mesi di tempo.

il problema dei dvd obsoleti me lo ero già posto. ho più di 300 titoli in dvd! che faccio? butto tutto?
non credo: semplicemente comprerò i nuovi film nel nuovo formato e ricomprerò qualche titolo che merita in hd. ho appena ordinato le prime stagioni di hazzard e macguyver. non credo sarà indispensabile ricomprarle in blueray :)
e cmq prima che certi titoli vengano pubblicati in alta risoluzione passeranno lustri.
magari per il signore degli anelli si può fare però ;)

*sasha ITALIA*
16-08-2005, 15:16
felice dell'arrivo dell'hd.
arrabbiato perchè doveva diventare uno standard 15 anni fa.

però almeno adesso ci siamo, anche se per una larga diffusione ci sarà da aspettare tantissimo. io non sono ancora hd ready, ho un 28" crt. vorrei passare al proiettore ma non ho lo spazio. vedrò, ho ancora un po' di mesi di tempo.

il problema dei dvd obsoleti me lo ero già posto. ho più di 300 titoli in dvd! che faccio? butto tutto?
non credo: semplicemente comprerò i nuovi film nel nuovo formato e ricomprerò qualche titolo che merita in hd. ho appena ordinato le prime stagioni di hazzard e macguyver. non credo sarà indispensabile ricomprarle in blueray :)
e cmq prima che certi titoli vengano pubblicati in alta risoluzione passeranno lustri.
magari per il signore degli anelli si può fare però ;)

concordo :mano:

tra l'altro credo che solo i recenti gioverebbero di miglioramenti

x ninja750: per carità lascia perdere i video Microzozz... comunque sia i 1080p sono da sbavo

daemon
16-08-2005, 15:34
mah non ho seguito molto la cosa...
titoli in dvd cne ho comprati pochi ( come del resto in vhs ): se posso vado al cinema :D
gia che ci sono faccio un po di doamnde da niubbo :
1)in pratica aumenta la risoluzione della tv cosi con un 50" l'immagine resta decente??
2)i filmati su questo nuovo formato HD sono cmq compressi ?
3) richiede tv nuova lettore nuovo impianto Home teather nuovo'??

*sasha ITALIA*
16-08-2005, 15:48
richiedono schermi HD Ready (HDTV - High Definition TeleVision) e i formati più gettonati al momento sono due, 720p (1280x720 progressivo) e 1080p (vera alta risoluzione, 1920x1080 Progressivo) pare che solo BD riesca a gestire la 1080p per via del suo stoccaggio dati maggiore rispetto a HD-DVD...

Comunque si stanno ancora mettendo d'accordo per la codifica video che dovrebbe basarsi su un nuovo algoritmo di compressione molto pià efficente del MPEG2 dei DVD, dovrebbe essere H.264... insomma a parità di bitrate la qualità video sarà superiore... senza contare la maggiore risoluzione. Il problema è che ancora non sono state stillate le specifiche esatte sulla risoluzione, l'ideale sarebbe la 1080p ma i pannelli supportanti nativamente tale risoluzione sono pochi al momento e costano tantissimo, comunque sia anche le TV 720p visualizzeranno la 1080 ma ovviamente con una qualità sempre elevata ma inferiore

Fradetti
16-08-2005, 15:51
io voglio solo vedere "il popolo migratore" in 1080p

Cazzo un film con immagini del genere deve spaccare tutto con l'HDTV

daemon
16-08-2005, 21:13
richiedono schermi HD Ready (HDTV - High Definition TeleVision) e i formati più gettonati al momento sono due, 720p (1280x720 progressivo) e 1080p (vera alta risoluzione, 1920x1080 Progressivo) pare che solo BD riesca a gestire la 1080p per via del suo stoccaggio dati maggiore rispetto a HD-DVD...

Comunque si stanno ancora mettendo d'accordo per la codifica video che dovrebbe basarsi su un nuovo algoritmo di compressione molto pià efficente del MPEG2 dei DVD, dovrebbe essere H.264... insomma a parità di bitrate la qualità video sarà superiore... senza contare la maggiore risoluzione. Il problema è che ancora non sono state stillate le specifiche esatte sulla risoluzione, l'ideale sarebbe la 1080p ma i pannelli supportanti nativamente tale risoluzione sono pochi al momento e costano tantissimo, comunque sia anche le TV 720p visualizzeranno la 1080 ma ovviamente con una qualità sempre elevata ma inferiore

quindi come al solito è un gran casino :mc: :mc:
2 formati differenti e 2 supporti e,magari, anche 2 codec... :mc:
mi tengo il mivar 28" :p ( tento per i pornazzi e le partite di calcio.....) :fagiano:

sapatai
17-08-2005, 00:20
mi tengo il mivar 28" :p ( tento per i pornazzi e le partite di calcio.....) :fagiano:
:rotfl: :rotfl: :ave:

*sasha ITALIA*
17-08-2005, 19:03
E' di pochi giorni fa la notizia che case storicamente alleate con toshiba, quali la Paramount, Universal e la Warner Bros, comincino a nostrire qualche dubbio circa la potenzialità del formato dvd-hd in confronto con il blueray di sony.

A dimostrazione di questo dubbio vi è la dichiarazione innanzitutto della Paramount di annullare tutti i propri titoli in uscita la fine dell'anno nel formato dvd-hd, mentre la Universal ha annunciato una consistente riduzione di questi titoli. La Warner Bros invece ha deciso di rinviare a data da destinarsi il lancio di titoli nuovi in questo formato.

Questa è una dimostrazione che nessuna software house ha intenzione di sbilanciarsi verso l'uno o l'altro formato, per non ritrovarsi in futuro su un "cavallo perdente".

Anche Universal Music entra nel consorzio Blu Ray

http://news.punchjump.com/article.php?id=1221

*sasha ITALIA*
19-08-2005, 10:32
Lions Gate passa a BRD

http://www.pcworld.com/news/article/0,aid,122238,00.asp

daemon
19-08-2005, 10:37
in pratica le 2 formazioni sono???

*sasha ITALIA*
19-08-2005, 11:44
intendi i supporter?

Questi sono i fondatori e finanziatori

http://www.blu-raydisc.com/assets/smallparagraphimage/brand_logos_apple-12957.gif

e questa è la lista delle case supportanti

Almedio Inc.
AudioDev AB
Broadcom Corporation
Canon Inc.
Lions Gate Entertainment
Universal Music
CMC Magnetics Corporation
Coding Technologies GmbH
Cryptography Research Inc.
CyberLink Corp.
DATARIUS Technologies GmbH
Deluxe Media Services Inc.
Digital Theater Systems Inc.
Dolby Laboratories Inc.
Eclipse Data Technologies
Electronic Arts Inc.
Fuji Photo Film Co. Ltd.
Horizon Semiconductor
InterVideo Inc.
Kenwood Corporation
LITE-ON IT Corporation
LSI Logic
MediaTek Inc.
Meridian Audio Ltd.
Mitsubishi Kagaku Media Co.Ltd.
Mitsui Chemicals Inc.
Moser Baer India Limited
MX Entertainment
Nero
Optodisc Technology Corporation
Pixela Corporation
Prodisc Technology Inc.
Pulstec Industrial Co., Ltd.
Ricoh Co., Ltd.
ShibaSoku Co. Ltd.
Sigma Designs Inc.
Sonic Solutions
Sonopress
Sony BMG Music Entertainment
ST Microelectronics
Sunext
Sun Microsystems, Inc.
Ulead Systems Inc.
Universal Music Group
Victor Company of Japan, Ltd.
Visionare Corporation
ZOOtech Ltd.
Zoran Corporation

Members
Adobe Systems
Alpine Electronics Inc.
AMC Co. Ltd.
Anwell Technologies USA
ArcSoft Inc.
Asahi Kasei Microsystems Co., Ltd.
ATI Technologies Inc.
Bandai Visual Co. Ltd.
BenQ Corporation
B.H.A. Corporation
Ciba Specialty Chemicals Inc.
Conexant Systems Inc.
D&M holdings, Inc.
Daewoo Electronics Corporation
Degussa
Elpida Memory, Inc.
ESS Technology Inc.
Expert Magnetics Corp.
Funai Electric Co., Ltd.
IMAGICA Corp.
Imation Corp.
Infomedia Inc.
Intersil Corporation
Kadokawa Holdings Inc.
Kaleidescape, Inc.
Konica Minolta Opto Inc.
Laser Pacific Media Corp.
Lead Data Inc.
LEADER ELECTRONICS CORP
Linn Products Ltd.
LINTEC Corporation
M2 Engineering AB
Maxim Integrated Products
Memorex Products Inc.
Mitsumi Electric Co., Ltd.
Nan Ya Plastics Corporation
Newtech Infosystems Inc.
NEXAPM Systems Technology Inc.
Nightjar LLC
Nikkatsu Corporation
NTT Electronics Corporation
nVidia Corporation
Onkyo Corporation
Ono Sokki Co., Ltd.
OPT Corporation
PowerFile
Ritek Corporation
Sanyo Electric Co., Ltd.
SDI Media America
Shinano Kenshi Co. Ltd.
Singulus Technologies
STEAG ETA-OPTIK GmbH
Taiyo Yuden Co., Ltd.,
Tao Group Limited
Targray Technology International Inc.
TEAC Corporation
Teijin Chemicals Ltd.
Toei Video Company Ltd.
Toho Company, Ltd.
Toppan Printing Co., Ltd.
TOPTICA Photonics AG
UmeDisc Ltd.
Unaxis Balzer AG
VDL-ODMS
Vidiom Systems Corporation
Vivendi Universal Games
Yamaha Corporation
Yokogawa Electric Corporation
3oh!5 Creative, Inc.



HD-DVD sono:

fondatori e finanziatori:

Toshiba Corporation
Vice-Chair Company Memory-Tech Corporation, NEC Corporation
Auditor SANYO Electric Co., Ltd.
Secretary Toshiba Corporation

supporter: (molti sono anche nel Blu Ray, come Canon)



ALMEDIO INC. NEC Fielding,Ltd.
ALPINE ELECTRONICS, INC. NEC Electronics Corporation
BANDAI VISUAL CO., LTD. NIHONVTR INC.
CANON INC. ONKYO CORPORATION
D&M Holdings Inc. Paramount Home Entertainment
Digital Theater Systems PONY CANYON INC.
Diskware Co., Ltd. PonyCanyon Enterprise INC.
EXPERT MAGNETICS Corp. Prodisc Technology Inc.
FUJI PHOTO FILM CO., LTD. PULSTEC INDUSTRIAL CO.,LTD
FUNAI ELECTRIC CO., LTD. Q-TEC,INC.
high-def The High-Defition Marketing Company RICOH COMPANY LTD.
Hitachi Maxell, Ltd. RITEK CORPORATION
Imation Corp SANYO Electric Co., Ltd.
Interchannel, Ltd. TAIYO YUDEN CO.,LTD.
InterVideo, Inc. TEAC CORPORATION
ITRI TEIJIN CHEMICALS LTD.
Justsystem Corporation TOPPAN PRINTING CO., LTD.
KADOKAWA HOLDINGS,INC. TOSHIBA CORPORATION
Kenwood Corporation TOSHIBA DIGITAL FRONTIERS INC.
kinyosha printing co.,ltd. TOSHIBA ENTERTAINMENT INC.
KITANO CO.,LTD. Toshiba Samsung Storage Technology Corporation
Konica Minolta Opto, Inc. TOSHIBA-EMI LIMITED
McRAY Corporation TRENDY Corporation
Memory-Tech Corporation Ulead Systems, Inc.
Mitsubishi Kagaku Media Co., Ltd. / Verbatim Unaxis Balzers Ltd.
Mitsui Chemicals, Inc. Universal Pictures
Moser Baer India Ltd Warner Home Video Inc.
NEC Corporation

inoltre i più importanti della lista HD-DVD come la Warner hanno già ritrattato e rimandato tutto a data da destinarsi per via dell'insuccesso.

*sasha ITALIA*
19-08-2005, 11:47
Dal punto di vista dell'adozione dei nuovi formati, sembra proprio che la corsa di HD-DVD, lo standard promosso dal DVD Forum, stia subendo un freno. Secondo il Wall Street Journal, infatti, le Major sono intenzionate a ritardare la pubblicazione di contenuti nel nuovo formato, e se la cosa si rivelasse vera la festa per il debutto di HD-DVD, atteso per il primo 2006, verrebbe inevitabilmente rovinata. Senza contenuti a supportare una nuova tecnologia, ci dice l'esperienza, la suddetta tecnologia rischia di fallire.

Paramount Pictures, ad esempio, ha cancellato i suoi piani per le release nel periodo delle vacanze, mentre NBC Universal ha ridotto i titoli HD-DVD di ben il 25%. A tutt'oggi, poi, non vi sono annunci di ulteriori titoli che sfruttino i nuovi dischi a laser blu.

Come mazzata finale, sembra proprio che Toshiba, co-realizzatrice assieme a NEC dello standard, sarà l'unica compagnia a mettere in commercio un lettore di HD-DVD durante le vacanze, al prezzo previsto di ben 1.000 dollari americani. Decisamente troppo anche per scoraggiare il più accanito degli early adopter, e sicuramente un'arma in più nelle mani di Blu-ray… sempre che il super disco di Sony non segua lo stesso destino commerciale di HD-DVD…
.

Login
19-08-2005, 12:20
Nel consorzio BD c'è sony e philips, ideatori del cd e implicitamente del formato (disco da 12cm), agiungendoci tutto il resto, direi che l'ago della bilancia pende decisamente per il BD.

daemon
19-08-2005, 12:32
mmmm 1000$ per un lettore dvd??? stica.....un prezzo onesto da discount direi.... :p

il DB qunado dovrebbe uscire???

*sasha ITALIA*
19-08-2005, 12:41
primo quarto 2006...

lnessuno
19-08-2005, 14:37
ne sono felice, così i vecchi televisori non ad alta definizione scenderanno di prezzo, mi comprerò un 29" da tenere in camera e ci giocherò alla play fino allo sfinimento... poi se vorrò guardarmi un film lo farò ugualmente, perchè su una televisione così non si vedrà nemmeno la differenza :p

parroco
19-08-2005, 15:25
ne sono felice, così i vecchi televisori non ad alta definizione scenderanno di prezzo, mi comprerò un 29" da tenere in camera e ci giocherò alla play fino allo sfinimento... poi se vorrò guardarmi un film lo farò ugualmente, perchè su una televisione così non si vedrà nemmeno la differenza :p
vuoi il mio thomson 28" 16/9 con selettore 50/100hz?
se decido di passare all'lcd ti chiamo :D

lnessuno
19-08-2005, 15:26
vuoi il mio thomson 28" 16/9 con selettore 50/100hz?
se decido di passare all'lcd ti chiamo :D


se lo vendi a prezzo di rottamazione si :D

parroco
19-08-2005, 18:57
se lo vendi a prezzo di rottamazione si :D
ehm, no :(
l'ho pagato 900 euro a fine 2003 ed era in offerta.
se lo vendessi lo metterei sui 400, è un ottimo crt e questi ultimi non stanno scendendo molto di prezzo ;)

ma non dovrei neppure parlarne, non devo farmi prendere dalla voglia!

lnessuno
19-08-2005, 19:02
ehm, no :(
l'ho pagato 900 euro a fine 2003 ed era in offerta.
se lo vendessi lo metterei sui 400, è un ottimo crt e questi ultimi non stanno scendendo molto di prezzo ;)

ma non dovrei neppure parlarne, non devo farmi prendere dalla voglia!



azz allora è un bel tv davvero... pure troppo per l'uso che ne faccio io (20 minuti la sera prima di dormire, quando sono in vena di guardare tanto la tv :D)


va, così c'hai la scusa per tenerlo... :) :p

paditora
19-08-2005, 22:05
boh a me non frega un cazzo :D
ho una tv 15 pollici con audio mono.
e ho intenzione di tenermela, a meno che non si rompa, per altri 10 anni.
più che altro mi girerebbero un po' i coglioni se non facessero più film col vecchio formato dvd che attualmente gira.

parroco
20-08-2005, 01:46
boh a me non frega un cazzo :D
ho una tv 15 pollici con audio mono.
e ho intenzione di tenermela, a meno che non si rompa, per altri 10 anni.
più che altro mi girerebbero un po' i coglioni se non facessero più film col vecchio formato dvd che attualmente gira.
prima o poi il dvd andrà in soffitta, ma credo che i lettori BR (o chi per loro) per quella data saranno accessibilissimi e cmq collegabili a qualunque tv color ;)

paditora
20-08-2005, 01:56
prima o poi il dvd andrà in soffitta, ma credo che i lettori BR (o chi per loro) per quella data saranno accessibilissimi e cmq collegabili a qualunque tv color ;)


ma ti pare che vada a spendere 1000 euro per attaccarlo a una tele che ne varrà 50 :D
ma almeno manterranno lo standard coi vecchi dvd?
non è che poi uno si dovrà comprare sto blue ray per i film su blue ray e il lettore dvd per i film in dvd.
poi tra un po' ci vorrà il decoder digitale terrestre.
e chi ogni tanto vuole vedersi un film della sua collezione di vhs o il filmato di un matrimonio o altro, il videoregistratore.
praticamente tra 4-5 anni ci vorranno 4 apparecchi sotto la tv. :eek:

Guren
20-08-2005, 09:27
Come ben saprete già ora la maggior parte delle tv in vendita sono HD-Ready...

mi dici dove le hai viste tute queste apparecchiature hdtv ready? :mc::confused:

immagino che molti di voi saranno "arrabbiati" per il cambio di formato, per i soldi, e molti se ne fregheranno alal grande, ma nulla toglie che entro i prossimi anni TUTTO sarà HD.


Che ne pensate?

che sei molto, ma proprio tanto, ottimista.

In ogni caso io sono hdtv ready da un bel pezzo... è solo il software che manca purtroppo.

p.s. i wmv-hd che si scaricano dal sito microsoft non sono vera alta definizione :)

*sasha ITALIA*
20-08-2005, 12:37
mi dici dove le hai viste tute queste apparecchiature hdtv ready? :mc::confused:



che sei molto, ma proprio tanto, ottimista.

In ogni caso io sono hdtv ready da un bel pezzo... è solo il software che manca purtroppo.

p.s. i wmv-hd che si scaricano dal sito microsoft non sono vera alta definizione :)

vai in un qualsiasi centro comemrciale (Trony-euronics ecc ecc)

Guren
20-08-2005, 13:21
vai in un qualsiasi centro comemrciale (Trony-euronics ecc ecc)

Quindi dici che nei centri commerciali ci sono tutte tv con risoluzione 1280x720 o 1920x1080 :confused:

cosa te ne fai dell'alta definizione se poi la guardi su un plasma scrauso con matrice 848x480? :stordita: :stordita:

e cmq prima che in italia arrivi software in alta definizione con una certa regolarità passeranno ancora mooooolti anni purtroppo :muro: :muro:

*sasha ITALIA*
20-08-2005, 13:22
infatti al momento le vendono ma rendono bene solo con un computer collegato, già da novembre con XBOX 360 la spesa sarà sensata

Guren
20-08-2005, 13:30
infatti al momento le vendono ma rendono bene solo con un computer collegato, già da novembre con XBOX 360 la spesa sarà sensata

non ho capito.

Non importa avere una sorgente in alta definizione se poi lo schermo non riesce a risolverla correttamente... o meglio noteresti qualche miglioramento ma perderesti i vero salto qualitativo che l'hdtv permette di avere.

ovviamente sempre rimendo nell'ambito plasma economici con matrici 848x480 e gli pseudo 1024x1024

icoborg
20-08-2005, 15:27
aivoglia in italia^^ come nel 2007 ke devono interrompere le trasmissione in analogico...a favore del digitale...si accettano scommesse...^^
per me sarebbe anke meglio cosi buttero finalmente le tele nel cesso e con quella pure il canone.

Fradetti
20-08-2005, 15:35
al momento le tv hdtv-ready (non i plasma a 1024*1024.... intendo i veri 1080p) sono disponibili su ordinazione ma sono praticamente inutili per vari motivi:

1 .Non eistoni lettori Blue Ray o wmv-hd

2.l'unica sorgente utilizzabile è un pc, sul quale si possono avere solo alcuni trailer.

3.Dal satellite esiste un solo canale di test in HDTV e i decoder costano cari (e non permettono di vedere sky)

Con l'uscita della Box 360, con i mondiali di calcio trasmessi anche da sky in HDTV (verranno forniti decoder nuovi a chi ne farà richiesta e pagherà una tariffa aggiuntiva per l'HDTV), con la vittoria di uno tra blue ray e wmv-hd (perchè il grande pubblico aspetterà il vincitore per scegliere un formato).... allora forse il mercato si smuoverà e i prezzi scenderanno.

Fino ad allora resto con il mio sony 29 pollici e i DVD :)

Guren
20-08-2005, 15:43
veramente per l'alta definizione basta comprare dagli usa un lettore d-vhs della jvc e poi godi come un riccio :stordita:

Fabryce
20-08-2005, 16:11
Sinceramente non me ne frega nulla dell' HDTV anche perchè i miei film sono visti sul pc..

Fradetti
20-08-2005, 17:18
veramente per l'alta definizione basta comprare dagli usa un lettore d-vhs della jvc e poi godi come un riccio :stordita:

io parlo di roba disponibile qua.... a parte gli appasionati che non si fanno problemi a ordinare il peggio del paggio (in senso buono :) ) da usa e giappone, non è una soluzione buona per il grande pubblico

Guren
20-08-2005, 17:39
io parlo di roba disponibile qua.... a parte gli appasionati che non si fanno problemi a ordinare il peggio del paggio (in senso buono :) ) da usa e giappone, non è una soluzione buona per il grande pubblico

hai sbagliato... dovevi scrivere a parte gli appassionati ricchi che non si fanno problemi :mc: :sofico: :sofico:

Cmq anche io sno molto dubbioso circa una possibile diffusione in tempi brevi dell'alta definizione in italia :cry::cry: (e dire che sarei prontissimo a godermela su 220cm di base :doh: :muro: )

*sasha ITALIA*
20-08-2005, 18:25
non ho capito.

Non importa avere una sorgente in alta definizione se poi lo schermo non riesce a risolverla correttamente... o meglio noteresti qualche miglioramento ma perderesti i vero salto qualitativo che l'hdtv permette di avere.

ovviamente sempre rimendo nell'ambito plasma economici con matrici 848x480 e gli pseudo 1024x1024

e chi parla dei plasma? Parlo dei 720p in commercio... sono appena stato da Trony: tutti HDTV 720p in esposizione tranne i modelli sotto i 20" e un'ala a parte per gli ultimi crt.

Fradetti
20-08-2005, 21:31
hai sbagliato... dovevi scrivere a parte gli appassionati ricchi che non si fanno problemi :mc: :sofico: :sofico:


per essere appassionati ormai bisogna esser ricchi :cry: :cry:

220cm di base :sbav: :sbav: :sbav: (tritubo?)

daemon
21-08-2005, 01:09
per essere appassionati ormai bisogna esser ricchi :cry: :cry:

220cm di base :sbav: :sbav: :sbav: (tritubo?)
ma un video proiettore puo essere compatibile con questi nuovi formati'??

Fradetti
21-08-2005, 01:28
ma un video proiettore puo essere compatibile con questi nuovi formati'??

penso che tutti i videoproiettori in vendita adesso (tranne quelli di fascia proprio bassa) siano già compatibili HDTV

Guren
21-08-2005, 08:53
per i proiettori è un po' complicato (dipende dal tipo - crt/lcd/dlp/lcos/dila- dal modello, etc etc) cmq diciamo che:

oramai con pochissimi soldi (1500/2000€ o anche meno) si può prendere un lcd con matrice 1280x720.

Per un dlp con la stessa matrice ne servono molti di più.

Un tritubo nuovo che sia in grado di gestire degnamente l'hdtv 720p costa sui 30.000€ (anche perchè oramai a parte Barco con la serie Cine non ci sono molti produttori di titubo 8/9")

p.s. il mio in teoria aggancia anche un 1080p ( :mc: ) ma rende molto meglio con un 720p o un 1080i.

Per ora cmq sembra ci si stia indirizzando verso il 720p per varii motivi (gestire correttamente un segnale 1080p sia dalla parte broadcaster sia dalla parte utente è molto costoso)

parroco
21-08-2005, 15:00
devo difendere sasha: ieri ero alle gru di Torino e ho girato carrefour e mediaworld, e ci sono tantissimi pannelli lcd, a natale non era così.
e molti di questi sembrano pronti per le alte risoluzioni.

si fatica a trovare dei crt e anche i plasma sembrano diminuiti, e i pannelli hanno prezzi quasi impensabili a natale scorso.

Guren
21-08-2005, 15:30
ma sono compatibili con l'hdtv (che significa semplicemente che accettano in ingresso un segnale 720p 0 1080i/p) o hanno matrici fullHD? ;)

parroco
21-08-2005, 15:55
ma sono compatibili con l'hdtv (che significa semplicemente che accettano in ingresso un segnale 720p 0 1080i/p) o hanno matrici fullHD? ;)
direi la prima che hai detto, i pannelli a 1920x1080 sono rari&cari ;)
così come anche i proiettori purtroppo. con quella risoluzione vpr sotto i 1500e non ce ne sono credo.
è ancora presto, magari ancora un annetto ;)

Guren
21-08-2005, 16:17
direi la prima che hai detto, i pannelli a 1920x1080 sono rari&cari ;)
così come anche i proiettori purtroppo. con quella risoluzione vpr sotto i 1500e non ce ne sono credo.
è ancora presto, magari ancora un annetto ;)

di proiettori con matrice 1280x720 se ne trovano già a partire da 1300€

Per proiettori da 1920x1080 bisogna sborsare cifre un po' più alte :sofico: :stordita: (sony qualia 004, jvc d-ila oppure un barco Cine9 che penso sia davver l'unico tritubo in grado di gestire seriamente un segnale 1080p... peccato che il meno costoso degli oggettini indicati costi sui 20.000€ fino ai 60.000 del cine9 :mc: )

cmq ti garantisco che già un 720p è un bel vedere :Prrr:

Login
21-08-2005, 16:18
ma sono compatibili con l'hdtv (che significa semplicemente che accettano in ingresso un segnale 720p 0 1080i/p) o hanno matrici fullHD? ;)

Come immaginavo.
Un conto sono lcd compatibili, altro discorso sono gli HD nativi. Per fregiarsi del logo HD-ready (molto pochi ancora) dovranno avere delle caratteristiche minime immagino, ho detto giusto guren? :D

parroco
22-08-2005, 10:48
cut
cmq ti garantisco che già un 720p è un bel vedere :Prrr:
:cry:
lascia perdere, non farmici pensare.
non lurko più ihhc perchè poi l'invidia mi distrugge :D
ma un giorno anche io mi farò un bel proiettore (il panny700 ad esempio, mi sta tormentando da mesi!).

*sasha ITALIA*
22-08-2005, 11:03
Come immaginavo.
Un conto sono lcd compatibili, altro discorso sono gli HD nativi. Per fregiarsi del logo HD-ready (molto pochi ancora) dovranno avere delle caratteristiche minime immagino, ho detto giusto guren? :D

http://img319.imageshack.us/img319/1604/untitled17zo.png

Il pannello per poter forgiarsi di codesto marchio l'EICTA ha deciso che deve:

• accettare il segnale HD tramite:
- YPbPranalogico e
- HDMI o DVI

Il terminale HDMI (High-Definition Multimedia Interface) vi permette di apprezzare una qualità audio-video non compressa totalmente digitale della
massima fedeltà, senza dover effettuare complesse connessioni di cavi.

• Per essere compatibili con l’HD, gli ingressi devono accettare i seguenti formati video ad alta definizione:

- 1280 x 720 linee progressive a 50 e 60 Hz (“720p”), e
- 1920 x 1080 linee interlacciate a 50 e 60 Hz (“1080i”)

• L’ingresso HDMI o DVI deve supportare la protezione del contenuto(HDCP)

Guren
22-08-2005, 12:47
una cosa è il poter agganciare un segnale 720p o 1080p un'atra, ben diversa, è l'avere un pannello che ha effettivamente quella risoluzione.

Mandare un segnale 1080p in un pannello da 854x480 non porta certo a imglioramenti abissali nella qualità di immagine... e se controlli la risoluzione effettiva dei pannelli di molti plasma economici noterai che la risoluzione nel 99% dei casi è o 854x480 o 1024x1024 ;)

parroco
22-08-2005, 13:36
una cosa è il poter agganciare un segnale 720p o 1080p un'atra, ben diversa, è l'avere un pannello che ha effettivamente quella risoluzione.

Mandare un segnale 1080p in un pannello da 854x480 non porta certo a imglioramenti abissali nella qualità di immagine... e se controlli la risoluzione effettiva dei pannelli di molti plasma economici noterai che la risoluzione nel 99% dei casi è o 854x480 o 1024x1024 ;)
scusa mi sono espresso male prima.
i pannelli con risoluzioni come quelle che hai citato tu nemmeno li ho presi in considerazione ;)
ho visto molti pannelli a 1280x720 e 1366x768, alcuni non so perchè non hanno il bollino HDready.

dicevo che nessuno ha una risoluzione 1920x1080 ;)

*sasha ITALIA*
22-08-2005, 13:37
ce ne sono 1080p ma vengono un botto, tra i 4000 e i 7000 euro in media.. esempio il Samsung 46"

parroco
22-08-2005, 13:51
ce ne sono 1080p ma vengono un botto, tra i 4000 e i 7000 euro in media.. esempio il Samsung 46"
nessuno di quelli che ho visto dal vivo :)

e cmq nessuno di quelli che ho visto era collegato ad una fonte degna di questo nome. perchè non farci girare qualche film in alta risoluzione? che senso ha collegarlo a sky? si vedevano tutti malissimo!

*sasha ITALIA*
22-08-2005, 14:44
perchè per il momento non ce ne sono! ci sono solo degli scrausi DVD WMV HD... oppure i trailer 1080p QT7, quelli spaccano di brutto.. (e rappresentano la qualità dei futuri Blu Ray)