PDA

View Full Version : digitale terrestre


MAUROBA
15-08-2005, 10:54
Quando sarà obbligatorio avere il ricevitore digitale terrestre?
Dopodichè non si vedranno più i canali? :rolleyes:

Mailandre
15-08-2005, 11:08
Quando sarà obbligatorio avere il ricevitore digitale terrestre?
Dopodichè non si vedranno più i canali? :rolleyes:


Credo,..certamente che l'anno prossimo (2006) , anno in cui "dovrebbe" instaurarsi la trasmissione di dati digitali terrestri , ...ci sarà la PRIMA PROROGA alla legge .
l’appuntamento di fine 2006 renderebbe l’Italia leader in Europa, visto che il digitale terrestre negli altri Paesi Ue è previsto con scadenze dilazionate fino al 2015.
Comprensibile quindi , che i canali terrestri analogici , continueranno a emettere segnale per una decina d'anni,....resta il fatto che comunque questa "tecnologia" terrestre ,sia obsoleta dal momento in cui è nata,...interessi "altri" hanno segnato il passo al Satellite , che resta leader del segnale televisivo!!
ciao

ninja750
16-08-2005, 11:31
Ma non si era detto che dal momento in cui si passa al digitale l'analogico non lo trasmetteranno più? :confused:

DaKid13
16-08-2005, 11:35
Penso che si rivelerà un processo decisamente lungo...

Raven
16-08-2005, 11:36
Ma non si era detto che dal momento in cui si passa al digitale l'analogico non lo trasmetteranno più? :confused:

Lo facciano pure... considerando la ridicola copertura del segnale digitale (che dalle mie parti non c'è), è la volta buona che uso la TV solo per i DVD! :D (cosa che sto facendo quasi esclusivamente già ora)

SkunkWorks 68
16-08-2005, 11:39
Ma non si era detto che dal momento in cui si passa al digitale l'analogico non lo trasmetteranno più? :confused:
..Mah..non credo proprio..la cosa penso sarà progressiva.Le frequenze "analogiche"saranno dismesse lentamente,per dare il tempo a tutti di adeguarsi,come quando ci fu il passaggio dai cellulari Etacs ai GSM...Ovviamente,come al solito,ci saranno congrue proroghe... :D
Edit..Per la cronaca la ricezione di RAI 1 in digitale,nella mia zona,è di qualità ovviamente ed incomparabilmente superiore a quella analogica...(trasmessa su una banda utilizzata fin dai primordi della televisione...disturbata e disturbabile da tutto e tutti :mad:...giusto perchè si paga il canone,almeno avere una qualità di trasmissione decente.. :mad: )

*sasha ITALIA*
16-08-2005, 11:48
Lo facciano pure... considerando la ridicola copertura del segnale digitale (che dalle mie parti non c'è), è la volta buona che uso la TV solo per i DVD! :D (cosa che sto facendo quasi esclusivamente già ora)

quoto!

Il digitale è nato vecchio.... doveva nascere già in principio pensando all'HD!

Johnn
16-08-2005, 11:50
Ma la prima scadenza è inizio o fine come detto sopra 2006? Penso anche io ci saranno proroghe, ma forse non troppe.

Ma si vedono all'orizzonte i televisori con il decoder "incorporato" o siamo ancora schiavi di un decoder per apparecchio?

SkunkWorks 68
16-08-2005, 11:54
..Ma si vedono all'orizzonte i televisori con il decoder "incorporato"...
..Se ne parla..ma io non ne ho ancora visti...

bluelake
16-08-2005, 11:56
Edit..Per la cronaca la ricezione di RAI 1 in digitale,nella mia zona,è di qualità ovviamente ed incomparabilmente superiore a quella analogica...(trasmessa su una banda utilizzata fin dai primordi della televisione...disturbata e disturbabile da tutto e tutti :mad:...giusto perchè si paga il canone,almeno avere una qualità di trasmissione decente.. :mad: )
se la frequenza su cui la trasmettono in digitale l'avessero usata in analogico l'avresti vista egualmente bene, le antenne digitali coprono la metà di territorio rispetto a quelle analogiche :fagiano:

*sasha ITALIA*
16-08-2005, 11:58
ancora non vengono montati decoder interni perchè potrebbero esserci modifiche alle specifiche... e tutti quelli che hanno preso i primi se lo pigliano nel..EHM :D

bluelake
16-08-2005, 11:59
Ma non si era detto che dal momento in cui si passa al digitale l'analogico non lo trasmetteranno più? :confused:
Rai e Mediaset sicuramente continueranno per anni a trasmettere in analogico (e Rai1 lo farà per sempre), sia per l'impossibilità di coprire il 100% del territorio con il digitale, sia perché il DTT lo useranno soprattutto per i programmi a pagamento, che era comunque l'obiettivo principale fin dall'inizio :stordita:

ninja750
16-08-2005, 12:05
Fra l'altro con il DDT vedo circa 25 canali ma non la rai, il segnale non arriva fin qui :D :D

Fradetti
16-08-2005, 12:07
quoto!

Il digitale è nato vecchio.... doveva nascere già in principio pensando all'HD!

ma il digitale è passabile all'alta definizione quando si vuole..... con i nuovi trasmettitori a loro basta aumentare la banda al canale in HD, avere trasmissoni da mandare in HD, e a noi basta avere un ricevitore e una TV che supporti l'HD :D

SkunkWorks 68
16-08-2005, 12:08
se la frequenza su cui la trasmettono in digitale l'avessero usata in analogico l'avresti vista egualmente bene, le antenne digitali coprono la metà di territorio rispetto a quelle analogiche :fagiano:
...Effettivamente la copertura per il digitale va un poco a "macchia di leopardo".mah..staremo a vedere..
sia perché il DTT lo useranno soprattutto per i programmi a pagamento, che era comunque l'obiettivo principale fin dall'inizio
..Non c'è dubbio...

ennevi
16-08-2005, 13:05
..Se ne parla..ma io non ne ho ancora visti...

..Quindi chi decide di spendere 2500 € per un tv al PLASMA o LCD poi lo dovrà usare come solo monitor...io che ho 6 televisori in tutta la casa sono costretto ad acquistare 6 ricevitori DT...buttare nella spazzatura 6 telecomandi (perchè quelli del DT saranno programmabili)...e lo spazio dove lo mettiamo? Ho comperato una LCD da mettere in cucina per non occupare molto spazio e tra un anno dovrò affiancarle uno scatolotto che per quanto piccolo sia è una cosa in più!! Azz... e poi parlano di monopolio di SKY: almeno lì posso scegliere se avere la parabola o no!!!! CIAO

SkunkWorks 68
16-08-2005, 19:17
..Quindi chi decide di spendere 2500 € per un tv al PLASMA o LCD poi lo dovrà usare come solo monitor...io che ho 6 televisori in tutta la casa sono costretto ad acquistare 6 ricevitori DT...buttare nella spazzatura 6 telecomandi (perchè quelli del DT saranno programmabili)...e lo spazio dove lo mettiamo? Ho comperato una LCD da mettere in cucina per non occupare molto spazio e tra un anno dovrò affiancarle uno scatolotto che per quanto piccolo sia è una cosa in più!! Azz... e poi parlano di monopolio di SKY: almeno lì posso scegliere se avere la parabola o no!!!! CIAO
...Mah..in effetti..decoder a destra e sinistra.. :( ...c'è sempre più confusione..

J3X
16-08-2005, 21:08
tenendo presente che già il canone mi fa girare gli zebedei, perchè la tv la guardo solo a volte a pranzo e la sera se fa un film decente e non è detto che sia sulla rai, perchè dopo saremo costretti a pagare tanti decoder per quante tv abbiamo? :muro:
a me questo fatto non mi va giù...
e poi concordo con ennevi sullo spazio occupato da quelle scatolette... (non ho tv al plasma, ma quelle scatolette vicino ad ogni tv non sono attraenti per nulla)

IpseDixit
16-08-2005, 21:14
Io abito in una zona coperta dal digitale terrestre ma non si vede nulla, il segnale analogico è penoso da sempre, eppure il canone lo pago da sempre :rolleyes: