PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] AMD64 X2 3800+ STEP E4/E6 (DC 2000Mhz 2x512KB L2 cache, 89W)


Kevin[clod]
14-08-2005, 13:22
ragazzi sul sito dell'amd: AMD specifications (http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/Default.aspx) ho notato ke esiste l'AMD64 X2 3800+ core manchester in revisione E4 o E6..........mi sapete dire quali differenze ci sono visto ke a okkio nudo non ne riesko a intravedere???

X FARE UN PO' DI CHIAREZZA: ricapitolando
STEP E6=Toledo castrati da 1Mb a 512Kb per core....inizialmente realizzati x contrastare la politica dei prezzi dei P-D
STEP E4=Manchester nativi a 512Kb per core nativi....quelli ke amd produrrà da ora in avanti visto ke le risulta ovviamente anke + conveniente...."AMD ha ottenuto una riduzione del numero di transistor che compongono il processore, valore sceso a circa 154 milioni contro i 233 milioni delle prime cpu X2 con STEP E6, altra conseguenza di questa scelta è la riduzione della superficie del Die, passata a circa 147 millimetri quadrati contro i 199 millimetri quadrati delle cpu Dual Core con 1 Mbyte di cache L2"

INFO UTILI:
AMD Athlon™ 64 X2 Dual Core Processor Drivers, Utilities & Updates (http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13118,00.html) ;

Caratteristiche e info sugli X2 (http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_9485_13041,00.html)

Competitive Comparison (http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_9485_13041^13042,00.html)

Model Numbers (http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_9485_13041^13076,00.html)

Benchmark (http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_9485_13041^13077,00.html)

REVIEW:

HW UPGRADE (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1335/index.html); Tomshardware (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=200508011); Amdzone (http://amdzone.com/modules.php?op=modload&name=Sections&file=index&req=viewarticle&artid=164&page=1); Legitreviews (http://www.legitreviews.com/article.php?aid=226&pid=1); Hothardware (http://www.hothardware.com/viewarticle.cfm?articleid=710&cid=1); Theregister (http://www.theregister.co.uk/2005/08/12/review_amd_x2_3800plus/page2.html); Hardtecs4u (http://www.hardtecs4u.com/reviews/2005/amd_x2_3800/); Simhq (http://www.simhq.com/_technology/technology_057a.html)
Anandtech (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2484&p=1)

edopLay
14-08-2005, 13:29
se il pc lo usi x giokarci nn prenderti un x2 ma bensi un FX ;)
se invece il pc lo usi x fare rendering ed usare applicazioni ke necessitano di un secondo core allora vai sull'x2...

penso ke questo possa aiutarti a decidere ^^
http://www.tomshw.it/guides/cpu/20050509/images/amd-positioning.jpg

Kevin[clod]
14-08-2005, 13:31
se il pc lo usi x giokarci nn prenderti un x2 ma bensi un FX ;)
se invece il pc lo usi x fare rendering ed usare applicazioni ke necessitano di un secondo core allora vai sull'x2...

penso ke questo possa aiutarti a decidere ^^
http://www.tomshw.it/guides/cpu/20050509/images/amd-positioning.jpg

questo lo so benissimo.......ma non è questa la domanda.......volevo sapere soltanto le differenze se ci sono tra i due step......ke c'entra la tua risposta???.... :muro: :muro: :p

mik77
14-08-2005, 16:27
mi sembra di aver letto che in teoria i proci con 512kb di cache e step e6 sono dei toledo con cache difettosa.

ciao

Kevin[clod]
14-08-2005, 20:13
mi sembra di aver letto che in teoria i proci con 512kb di cache e step e6 sono dei toledo con cache difettosa.

ciao
con cache difettosa???e cioè???questa si ke mi è nuova........quindi i buoni sarebbere gli E4???

mik77
14-08-2005, 21:26
']con cache difettosa???e cioè???questa si ke mi è nuova........quindi i buoni sarebbere gli E4???

beh l'ho letto su un forum e il tutto non è al 100% attendibile... inoltre non ci sono ancora dati a sufficenza per capire quale dei due step sia il migliore.
A rigor di logica però la cache "inattiva" degli e6 potrebbe essere di aiuto per smaltire meglio il calore (maggiore superfice di contatto) senza contare il fatto che per adesso gli e6 sono fatti per andare come minimo a 2,2g.
ciao

emax81
15-08-2005, 18:40
AMD labels the Manchester core as revision E4, while the Toledo is labeled as
revision E6.

Revision: E4

* 90nm SOI
* 1MB of physical L2-cache
* improved memory-controller
* SSE3-support

Revision: E6

* 90nm SOI
* 2MB of physical L2-cache (1MB per core)
* improved memory-controller
* SSE3-support
* DUAL-CORE

confermo pure io l'esistenza della revision E4 e E6 x il 3800+,,,

probabilmente la rev E6 ha disattivato in HW il restante quantitativo d cache :)

peppecbr
20-08-2005, 10:35
beh l'ho letto su un forum e il tutto non è al 100% attendibile... inoltre non ci sono ancora dati a sufficenza per capire quale dei due step sia il migliore.
A rigor di logica però la cache "inattiva" degli e6 potrebbe essere di aiuto per smaltire meglio il calore (maggiore superfice di contatto) senza contare il fatto che per adesso gli e6 sono fatti per andare come minimo a 2,2g.
ciao

bella storia e tu hai lo step E6 ;)

PhoEniX-VooDoo
20-08-2005, 14:07
Probabilmente gli E6 con 512Kb sono toledo con problemi di funzionamento con 1Mb di cache. Questo per una parte dei E6-512Kb, un'altra risposta potrebbe essere che l'alta richiesta di processori 2x512Kb porti AMD a bloccare 512kb di cache (funzionanti) su alcuni Toledo, anche se quest'ultima soluzione non è il massimo a livello economico (costa fare 2x1Mb di cache... :p )

killer978
20-08-2005, 16:56
Probabilmente gli E6 con 512Kb sono toledo con problemi di funzionamento con 1Mb di cache. Questo per una parte dei E6-512Kb, un'altra risposta potrebbe essere che l'alta richiesta di processori 2x512Kb porti AMD a bloccare 512kb di cache (funzionanti) su alcuni Toledo, anche se quest'ultima soluzione non è il massimo a livello economico (costa fare 2x1Mb di cache... :p )

Quoto solo la prima risposta secondo me + logica ;) sono proci con cache difettosa quindi castrata e messi in vendita! Secondo me x adesso il 3800+ è un procio che serve a vendere i Core meno riusciti, quindi che non tengono bene le freq alte e con cache difettosa :rolleyes:

killer978
20-08-2005, 17:04
se il pc lo usi x giokarci nn prenderti un x2 ma bensi un FX ;)
se invece il pc lo usi x fare rendering ed usare applicazioni ke necessitano di un secondo core allora vai sull'x2...

penso ke questo possa aiutarti a decidere ^^
http://www.tomshw.it/guides/cpu/20050509/images/amd-positioning.jpg

Chi ti dice che non sono buoni x giocare? x me cento volte meglio spendere 500€ x un X2 4400 2mb di cache che acquistare un FX da 850€ :rolleyes:
Hanno le stesse performance di un FX 55 se li porti da 2400 a 2600mhz ma in + il secondo core utile x cento altre applicazioni :D Fai una prova di rendering tra un FX55 ed un X2 3800+ anche se è la versione + economica brucia l'FX ;)
Le Software House gia stanno lavorando a titoli x i Dual Core, Nvidia nella prossima serie di Driver 80.xx implementerà la funzione x sfruttarli a dovere!

x Me meglio un X2 su tutto altro che FX :D Se vuoi fare World record nei Bench allora va bene :D

JL_Picard
20-08-2005, 17:24
Visto che non è il primo post in cui si ipotizza che gli X2 3800+ siano dei processori "di serie B", consiglio la lettura di Questo documento ufficiale AMD (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/white_papers_and_tech_docs/25759.pdf).

Leggendo con attenzione è possibile capire quali siano le differenze introdotte fra i diversi Stepping dei Processori.

killer978
20-08-2005, 17:35
Visto che non è il primo post in cui si ipotizza che gli X2 3800+ siano dei processori "di serie B", consiglio la lettura di Questo documento ufficiale AMD (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/white_papers_and_tech_docs/25759.pdf).

Leggendo con attenzione è possibile capire quali siano le differenze introdotte fra i diversi Stepping dei Processori.

Chi ha parlato di serie B? :mbe:
Secondo te tutti gli X2 4200 o 4600 che non reggono i 2200/2400 mhz con 1,3V cosa ne fanno? Non credo li buttano ;) li provano a 2000mhz con 1,3V (1,25 effettivi sul 99% delle Mobo) e li vendono come 3800+! Credo sia lo stesso anche x la Cache! Se ci pensi non è una cosa folle :D Fanno tutti così anche x le VGA le RAM ecc...! Ovviamente AMD non lo dirà mai apertamente :rolleyes:

JL_Picard
20-08-2005, 17:59
Chi ha parlato di serie B? :mbe:
Secondo te tutti gli X2 4200 o 4600 che non reggono i 2200/2400 mhz con 1,3V cosa ne fanno? Non credo li buttano ;) li provano a 2000mhz con 1,3V (1,25 effettivi sul 99% delle Mobo) e li vendono come 3800+! Credo sia lo stesso anche x la Cache! Se ci pensi non è una cosa folle :D Fanno tutti così anche x le VGA le RAM ecc...! Ovviamente AMD non lo dirà mai apertamente :rolleyes:

I processori non vengono testati uno ad uno (a parte un controllo elettrico, per la verifica dei circuiti), per via dei costi notevoli che comporterebbe.

Inoltre ci sono solo due linee produttive (per via della diversa cache).

Sui processori di ogni wafer, vengono eseguiti dei test di validazione a campione, in modo da assegnare la frequenza "di targa".

Quindi dallo stesso wafer possono uscire processori a 2.0 - 2.2 - 2.4 Ghz.

Col tempo sulla base delle risultanze del processo di validazione i parametri di valutazione diventano via via più stringenti (per questo i primi lotti sono in genere più overcloccabili; nel dubbio si usano valori più conservativi).

Certamente non è assurdo pensare che sia possibile riciclare come Manchester un Toledo con la cache diettosa (purchè il difetto sia limitato).

Ovviamente ciò presuppone che la cache sia organizzata in due o più banchi indipendenti e quindi escludibili singolarmente.

Inoltre il tuo ragionamento è applicabile a tutti i Manchester e non solo ai 3800+.

killer978
20-08-2005, 18:21
I processori non vengono testati uno ad uno (a parte un controllo elettrico, per la verifica dei circuiti), per via dei costi notevoli che comporterebbe.

Inoltre ci sono solo due linee produttive (per via della diversa cache).

Sui processori di ogni wafer, vengono eseguiti dei test di validazione a campione, in modo da assegnare la frequenza "di targa".

Quindi dallo stesso wafer possono uscire processori a 2.0 - 2.2 - 2.4 Ghz.

Col tempo sulla base delle risultanze del processo di validazione i parametri di valutazione diventano via via più stringenti (per questo i primi lotti sono in genere più overcloccabili; nel dubbio si usano valori più conservativi).

Certamente non è assurdo pensare che sia possibile riciclare come Manchester un Toledo con la cache diettosa (purchè il difetto sia limitato).

Ovviamente ciò presuppone che la cache sia organizzata in due o più banchi indipendenti e quindi escludibili singolarmente.

Inoltre il tuo ragionamento è applicabile a tutti i Manchester e non solo ai 3800+.

:ave: :ave:

Kevin[clod]
21-08-2005, 00:07
I processori non vengono testati uno ad uno (a parte un controllo elettrico, per la verifica dei circuiti), per via dei costi notevoli che comporterebbe.

Inoltre ci sono solo due linee produttive (per via della diversa cache).

Sui processori di ogni wafer, vengono eseguiti dei test di validazione a campione, in modo da assegnare la frequenza "di targa".

Quindi dallo stesso wafer possono uscire processori a 2.0 - 2.2 - 2.4 Ghz.

Col tempo sulla base delle risultanze del processo di validazione i parametri di valutazione diventano via via più stringenti (per questo i primi lotti sono in genere più overcloccabili; nel dubbio si usano valori più conservativi).

Certamente non è assurdo pensare che sia possibile riciclare come Manchester un Toledo con la cache diettosa (purchè il difetto sia limitato).

Ovviamente ciò presuppone che la cache sia organizzata in due o più banchi indipendenti e quindi escludibili singolarmente.

Inoltre il tuo ragionamento è applicabile a tutti i Manchester e non solo ai 3800+.
pienamente d'accordo mi associo :ave: :ave: :ave: :ave:

peppecbr
21-08-2005, 10:09
I processori non vengono testati uno ad uno (a parte un controllo elettrico, per la verifica dei circuiti), per via dei costi notevoli che comporterebbe.

Inoltre ci sono solo due linee produttive (per via della diversa cache).

Sui processori di ogni wafer, vengono eseguiti dei test di validazione a campione, in modo da assegnare la frequenza "di targa".

Quindi dallo stesso wafer possono uscire processori a 2.0 - 2.2 - 2.4 Ghz.

Col tempo sulla base delle risultanze del processo di validazione i parametri di valutazione diventano via via più stringenti (per questo i primi lotti sono in genere più overcloccabili; nel dubbio si usano valori più conservativi).

Certamente non è assurdo pensare che sia possibile riciclare come Manchester un Toledo con la cache diettosa (purchè il difetto sia limitato).

Ovviamente ciò presuppone che la cache sia organizzata in due o più banchi indipendenti e quindi escludibili singolarmente.

Inoltre il tuo ragionamento è applicabile a tutti i Manchester e non solo ai 3800+.


più chiaro di così http://imagehost.biz/ims/pictes/209027.gif

Saved_ita
21-08-2005, 16:42
Inoltre la cosa è già in atto con alcuni modelli di FX 55 core Clawhammer con 512Kb di Cache disabilitata e rivenduti come A64 3800+ NewCastel rinominati "ClawCastel" famigerati per le loro capacità in OC proprio perchè derivati da Processori testati per reggere frequenze superiori con cache raddoppiata.
In Italia non se ne trovano, in Germania e America hanno un loro mercato a parte ed erano particolarmente gettonati :read:
Al momento la logica mi fà pensare che gli E6 darebbero decisamente maggiori soddisfazioni in OC rispetto agli E4 (e come tali, benchè teoricamente fallati) nettamente superiori.

Kevin[clod]
30-08-2005, 09:14
http://www.legitreviews.com/article.php?aid=226&pid=8

direi ke se è vero quello ke c'è skritto in questo articolo e soprattutto se tutti si comportano così (2.6 GHz should be achievable wiith air cooling, making this a great choice for overclocking............ci akkontentiamo anke di 2500 ehehehe) direi ke questo step E4 lascia presagire un buon avvenireeeeeeeeee
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

ToXSys_Dwn
03-09-2005, 00:33
']http://www.legitreviews.com/article.php?aid=226&pid=8

direi ke se è vero quello ke c'è skritto in questo articolo e soprattutto se tutti si comportano così (2.6 GHz should be achievable wiith air cooling, making this a great choice for overclocking............ci akkontentiamo anke di 2500 ehehehe) direi ke questo step E4 lascia presagire un buon avvenireeeeeeeeee
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

quelli sn pezzi unici purtroppo. è sempre stato cosi. mi ricordo che prima dell'uscita dei venice, era apparsa 1 recensione del 3200+, lo avevano portato a 2800mhz a vcore default, cosa che penso sia impossibile (2600-2700 li posso ancora accettare). quindi non farei molto affidamento a queste "recensioni"...

OverClocK79®
03-09-2005, 01:05
che dire.....il capitano ha ragione :p

BYEZZZZZZZZZZ

Kevin[clod]
03-09-2005, 07:54
quelli sn pezzi unici purtroppo. è sempre stato cosi. mi ricordo che prima dell'uscita dei venice, era apparsa 1 recensione del 3200+, lo avevano portato a 2800mhz a vcore default, cosa che penso sia impossibile (2600-2700 li posso ancora accettare). quindi non farei molto affidamento a queste "recensioni"...
si hai ragione 2600 ad aria esagerato...........ma come abbiamo visto nelle rece di HW il 3800+ E4 arriva tranquillamente a 2450 se non 2500.........ke direi vanno benissimo......
"I test hanno permesso di operare con frequenza di clock di 2.450 MHz, dai 2.000 MHz di default, senza problemi di stabilità operativa, utilizzando un dissipatore di calore simile per costruzione a quanto fornito da AMD in bundle con queste cpu. Il voltaggio di alimentazione utilizzato è pari a 1.326V secondo quanto riportato dal tool Cpu-Z" ------->tratto dall'articolo
ekko il link anke se penso lo avrai già letto di sikuro:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1335/12.html

Saved_ita
03-09-2005, 11:05
Il 20% di OC non è che sia un gran risultato... :stordita:

I Venice e i primi Winchester avevano abituato a percentuali "leggermente" migliori.

JL_Picard
03-09-2005, 11:25
Il 20% di OC non è che sia un gran risultato... :stordita:

I Venice e i primi Winchester avevano abituato a percentuali "leggermente" migliori.

Ipotizziamo di classificare un processore single core in tre "categorie": sfigato, normale, buono...

con un dual core le prestazioni derivano dalla coppia di "valori" di ciascun CORE.

per cui puoi avere:

sfigato-sfigato / sfigato-normale / sfigato- buono

normale- sfigato / normale-normale / normale-buono

buonop-sfigato / buono-normale / buono-buono

in tutto 9 casi, per cui la possibilità di beccare un processore performante
(buono-buono) è una su nove; se ti accontenti, hai due probabilità su 9 di trovare la coppia (normale-buono)... quindi il livello medio di overcloccabilità di un dual core è necessariamente più basso di quello di un single core di pari frequenza.

In realtà le diverse classi non sono equidistribuite, (si pensi alle coppie sfigato-buono, che sono poco "realistiche"), ma questo non inficia il ragionamento.

Kevin[clod]
03-09-2005, 14:00
Il 20% di OC non è che sia un gran risultato... :stordita:

I Venice e i primi Winchester avevano abituato a percentuali "leggermente" migliori.
si ma il fatto è ke tu devi cmq considerarlo su 2 core il 20%........non è ke sia paragonabile con un venice secondo me...ke ha 1 core, 2400 Mhz conta ke è la frequenza del top di gamma.......

Ipotizziamo di classificare un processore single core in tre "categorie": sfigato, normale, buono...

con un dual core le prestazioni derivano dalla coppia di "valori" di ciascun CORE.

per cui puoi avere:

sfigato-sfigato / sfigato-normale / sfigato- buono

normale- sfigato / normale-normale / normale-buono

buonop-sfigato / buono-normale / buono-buono

in tutto 9 casi, per cui la possibilità di beccare un processore performante
(buono-buono) è una su nove; se ti accontenti, hai due probabilità su 9 di trovare la coppia (normale-buono)... quindi il livello medio di overcloccabilità di un dual core è necessariamente più basso di quello di un single core di pari frequenza.

In realtà le diverse classi non sono equidistribuite, (si pensi alle coppie sfigato-buono, che sono poco "realistiche"), ma questo non inficia il ragionamento.
straquotoooooooooooo.....e quindi direi ke 2450/2500 è + ke buono x i DC

XP2200
03-09-2005, 14:15
Se non ricordo male gli step E6 hanno dei nuovi divisori per far lavorare la ram a 500mhz, per quanto riguarda i core prima i 4200+ e 4600+ derivavano dalla stessa linea produttiva dei fratelli 4400+ e 4800+ (quindi core toledo con meta cache per core disabilitata) adesso invece vengono prodotti con core Manchester nativi.

bartolino3200
04-09-2005, 01:00
Visto che non è il primo post in cui si ipotizza che gli X2 3800+ siano dei processori "di serie B", consiglio la lettura di Questo documento ufficiale AMD (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/white_papers_and_tech_docs/25759.pdf).

Leggendo con attenzione è possibile capire quali siano le differenze introdotte fra i diversi Stepping dei Processori.

Ciao tranese ;) , volevo chiederti se fosse possibile per te fare un sunto di quelle schede sugli stepping.
Sarà l' orario e la birrozza, ma non ci sto capendo nulla tranne il fatto che i dual core possano essere o E4 o E6.
Per esempio il mio dovrebbe (appena mi arriva vi do la conferma) un 3800 step E6. Se come si dice, la superficie di maggior contatto dissipi meglio il calore, la cosa mi farebbe più felice della overcloccabilità in sè.

JL_Picard
04-09-2005, 11:17
Ciao Bart.

Il documento che ho postato è una cross reference con la classificazione di tutti i processori AMD e delle relative revisioni.

Inoltre sono catalogati tutti i "Product errata", in pratica i bug (più o meno piccoli) riscontrati per ciascun modello e/o revisione, con la relativa descrizione ed i possibili rimedi.

Tornando agli X2 dal sito amdcompare.com si rileva:
che allo step E4 appartengono solo i processori con 512k di cache L2 (3800+ 4200+ 4600+), mentre in step E6 ci sono tutti e 5 i processori X2.

Si potrebbe ipotizzare che in origine lo step E4 fosse destinato ai Manchester e lo Step E6 ai Toledo e che in seguito, per risolvere alcuni problemi, in particolare quelli numero 123 e 124 (pagine 80 e 81 del pdf citato), i Manchester siano "migrati" allo step E6.

I processori con cache nativa a 512kb hanno un die di 147 mmq, quelli con cache nativa a 1 Mb, hanno un die di 192 mmq.

Usare il die da 192 mmq per i processori da 512 Kb di cache L2, ha il vantaggio che il calore prodotto, viene dissipato su una superficie maggiore.

Dal punto di vista del produttore invece, ciò comporta uno sfruttamento non ottimale dei wafer di silicio (riducendo di un quarto il die, si possono ricavare più CPU da un wafer), per cui il passaggio a die più piccoli permette di contenere i costi.

Purtoppo dai documenti che ho trovato on line, non ho trovato altre informazioni sulle differenze fra step E4 ed E6.

In particolare mancano informazioni su eventuali ottimizzazioni presenti solo sullo step E6.

Tra l'altro AMD (e penso non solo lei) stà già pensando a processori quad core :eek: : vedi questa news (http://www.amdplanet.it/forum/viewtopic.php?t=10823)

PS: tu di dove sei esattamente?

bartolino3200
04-09-2005, 11:38
Ciao Bart.

Tra l'altro AMD (e penso non solo lei) stà già pensando a processori quad core :eek: : vedi questa news (http://www.amdplanet.it/forum/viewtopic.php?t=10823)

PS: tu di dove sei esattamente?

Mazza, che roba mi citi pagine e paragrafi, in pratica te lo sei letto tutto.
Devo dire che sei una delle persone più competenti che con cui abbia mai parlato sul forum e non per :sbav: ma quando scrivi qualcosa, lo fai con la dovuta documentazione e/o preparazione. Mi sa che sei un ing. elettronico...
Vivo molto vicino a questo posto incantevole

http://img215.imageshack.us/img215/7781/casteldelmonte3ok.jpg (http://imageshack.us)

Certo nemmeno tu scherzi in quanto a bellezze architettoniche

http://img215.imageshack.us/img215/2504/trani7ay.jpg (http://imageshack.us)

JL_Picard
04-09-2005, 12:10
Mazza, che roba mi citi pagine e paragrafi, in pratica te lo sei letto tutto.
Devo dire che sei una delle persone più competenti che con cui abbia mai parlato sul forum e non per :sbav: ma quando scrivi qualcosa, lo fai con la dovuta documentazione e/o preparazione. Mi sa che sei un ing. elettronico...


1. Non l'ho letto tutto: partendo dalle tabelle nelle prime pagine, sono saltato ai paragrafi che mi interessavano.
2. Il link alla news è saltato fuori, cercando le dimensioni del die degli X2.

3. Non mi piace parlare senza dare fondamento alle mie argomentazioni.

4. Sono ing. Civile Edile (Politecnico Milano)

5. Visto che non siamo tanto lontani, chissà che non ci si incontri... magari in qualche agriturismo nei pressi di Castel del Monte...

6. Grazie dei complimenti ;)

bartolino3200
04-09-2005, 12:13
1. Non l'ho letto tutto: partendo dalle tabelle nelle prime pagine, sono saltato ai paragrafi che mi interessavano.

2. Il link alla news è saltato fuori, cercando le dimensioni del die degli X2.

3. Non mi piace parlare senza dare fondamento alle mie argomentazioni.

4. Sono ing. Civile Edile (Politecnico Milano)

5. Visto che non siamo tanto lontani, chissà che non ci si incontri... magari in qualche agriturismo nei pressi di Castel del Monte...

OT
Lavori a Milano o a Trani?
Se la seconda sarebbe interessante avvicinare l' orechio al tuo pc, immagino sia silenzioso visto l' interesse che hai nella sezione silent pc. Fine OT.

JL_Picard
04-09-2005, 12:21
OT
Lavori a Milano o a Trani?
Se la seconda sarebbe interessante avvicinare l' orechio al tuo pc, immagino sia silenzioso visto l' interesse che hai nella sezione silent pc. Fine OT.

Lavoro a Trani.

A Milano ci sono vissuto fino al 1997.

Purtoppo i miei attuali PC (uno in ufficio ed uno a casa), non sono proprio ultra silent, anche se non fastidiosi. Non avendo un ufficio climatizzato, devo dare la precedenza alle prestazioni.

Ho in programma di sostituire quello dell'ufficio tra pochi mesi e lì non ci saranno storie: sarà super silent! (PS. il procio sarà un Athlon X2 3800+...).

OverClocK79®
04-09-2005, 12:29
raga
senza cattiveria
ma siete ALTAMENTE OT......

sorry
continuate in PVT perfavore.... ;)

BYEZZZZZZZZZ

P.S: Bartolino metti IL LINK all'immagine nn l'immagine vera e propria in sign

Nylock
04-09-2005, 12:58
avevo letto da qualche parte che gli E6 (ovvero i toledo zoppi) erano leggermente più performanti dei manchester nonostante la parità di frequenza e cache, ma allo stesso tempo un tantino meno occabili... se ritrovo la notizia ve la passo

bartolino3200
04-09-2005, 13:27
avevo letto da qualche parte che gli E6 (ovvero i toledo zoppi) erano leggermente più performanti dei manchester nonostante la parità di frequenza e cache, ma allo stesso tempo un tantino meno occabili... se ritrovo la notizia ve la passo
Questa notizia dai trulli mi piace.
Se è vero che mi arriva l' E6, visto che occare di brutto non mi interessa, posso ritenermi fortunato. Poi dovrebbe essere più fresco. Ma che è diventato il forum dei baresi questo?

Nylock
04-09-2005, 14:09
Questa notizia dai trulli mi piace.
Se è vero che mi arriva l' E6, visto che occare di brutto non mi interessa, posso ritenermi fortunato. Poi dovrebbe essere più fresco. Ma che è diventato il forum dei baresi questo?
beh siamo tutti viscini viscini... da quello che ricordo dell'articolo la differenza consisteva proprio nell'architettura, che poi era ciò che dava la differenza tra i 4200 e i 4400 e i 4600 e 4800... in sostanza la cache influiva "relativamente" in quanto le prestazioni inferiori o superiori derivavano da una particolare disposizione dei chip all'interno dei diversi core... comunque vedo di ritrovare l'articolo che è meglio

Kevin[clod]
04-09-2005, 17:49
Poi dovrebbe essere più fresco.
questo è tutto da vedere bartolino :D

bartolino3200
04-09-2005, 21:31
']questo è tutto da vedere bartolino :D
Mi interessa più il fresco che l' OC, spero sia così.

nicolarush
05-09-2005, 20:32
mi accodo alla discussione
tra domani e dopodomani mi arriva il 3800
pensavo fosse E6 ma ho visto che sul sito dove l'ho preso hanno cambiato la descrizione (da toledo a manchester)non so che step arriverà

vedrò di tirargli il collo comunque

mi lascia perplesso il fatto di non essere riuscito a trovare in giro una review (o una prova di qualke utente)fatta con step E6

Kevin[clod]
05-09-2005, 21:17
mi accodo alla discussione
tra domani e dopodomani mi arriva il 3800
pensavo fosse E6 ma ho visto che sul sito dove l'ho preso hanno cambiato la descrizione (da toledo a manchester)non so che step arriverà

vedrò di tirargli il collo comunque

mi lascia perplesso il fatto di non essere riuscito a trovare in giro una review (o una prova di qualke utente)fatta con step E6
ok tienici aggiornati e facci sapere........magari posta qualke screen quando ti arriva......magari in OC :D

OverClocK79®
05-09-2005, 23:08
perplesso???
era già sbagliata......con 512K dubito fosse un toledo

BYEZZZZZZZZZZZ

nicolarush
05-09-2005, 23:54
perplesso???
era già sbagliata......con 512K dubito fosse un toledo

BYEZZZZZZZZZZZ

no che c'entra
prima c'era scritto step E6 e la sigla(ADA3800DAA5CD) del 3800 appunto con core toledo(con cache dimezzata)e step E6

il manchester con 512k nativi ha una sigla diversa

konamikcej
06-09-2005, 00:03
Mah...A quando nei negozi? :confused:

nicolarush
06-09-2005, 00:11
Mah...A quando nei negozi? :confused:

ci sono già da qualke giorno

OverClocK79®
06-09-2005, 00:25
no che c'entra
prima c'era scritto step E6 e la sigla(ADA3800DAA5CD) del 3800 appunto con core toledo(con cache dimezzata)e step E6

il manchester con 512k nativi ha una sigla diversa

giusto giusto.....
come il 3500+ claw....
sorry lapsus... :p

BYEZZZZZZZZZZ

konamikcej
06-09-2005, 00:28
ci sono già da qualke giorno
Allora domani vado nel mio negozio di fiducia e chiedo...Speriamo :rolleyes:

nicolarush
06-09-2005, 11:52
giusto giusto.....
come il 3500+ claw....
sorry lapsus... :p

BYEZZZZZZZZZZ

si esatto,proprio alla stessa maniera
il tracking lo da in consegna,speriamo passi in giornata

nicolarush
06-09-2005, 15:00
Il suo primo boot :flower:

http://img91.imageshack.us/img91/3231/x21pr.jpg

JL_Picard
06-09-2005, 15:30
2200 mhz non è proprio "default"...

nicolarush
06-09-2005, 15:39
2200 mhz non è proprio "default"...

bhe mica glielo facevo fare a default il primo boot,il pargolo ha "da soffrì" :cool:

questo al secondo boot,sempre v-core default
quello che mi sorprende è che non avverto alcun rallentamento nella navigazione con prime95 ed un encoding in esecuzione

http://img150.imageshack.us/img150/4763/24007ge.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=24007ge.jpg)

nicolarush
06-09-2005, 15:40
ho avuto in passato un p4 northwood con hyperthreading

ma qua siamo su tutto un altro pianeta

XP2200
06-09-2005, 16:57
Bhe buono, tiene gia a default le frequenze del 4600+ :)

OverClocK79®
06-09-2005, 17:36
ho avuto in passato un p4 northwood con hyperthreading


spererei bene
sono 2 core veri e propri nn logici

buono che cmq con un S&M e un encoding cmq il resto venga gestito bene

BYEZZZZZZZZZZz

killer978
06-09-2005, 18:19
bhe mica glielo facevo fare a default il primo boot,il pargolo ha "da soffrì" :cool:

questo al secondo boot,sempre v-core default
quello che mi sorprende è che non avverto alcun rallentamento nella navigazione con prime95 ed un encoding in esecuzione

http://img150.imageshack.us/img150/4763/24007ge.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=24007ge.jpg)

He he come immaginavo :D Ottimo acquisto il + azzeccato che si possa fare ultimamente ;) Tutti credono che x sfruttare gli X2 ci vuole software adatto, mentre basta lanciare due semplici apllicazioni x veder schizzare il secondo Core :p Finalmente sono finiti i tempi buii dei rallentamenti Multitread degli AMD ;) Troppo bello poter convertire un Film e giocare allo stesso tempo :D altro che FX57 ;) Ho visto il 3800+ X2 comprimere un file da 2GB in RAR mentre giocava a BF2 ;) Con un A64 col solo RAR in azione il PC diventa inusabile x tutto il tempo ;) Questi sono i migliori proci mai creati :cool:

gjues:-)
06-09-2005, 18:45
Ero interessato anch'io alla differenza tra un E4 e un E6. Anche perchè negli shop tedeschi fanno pagare di più per un E6 che per un procio normale.
Inoltre volevo sottolineare che lo step E6 c'è anche per amd 64 3500 o 3000 o 3200.

Kevin[clod]
06-09-2005, 19:22
bhe mica glielo facevo fare a default il primo boot,il pargolo ha "da soffrì" :cool:

questo al secondo boot,sempre v-core default
quello che mi sorprende è che non avverto alcun rallentamento nella navigazione con prime95 ed un encoding in esecuzione

http://img150.imageshack.us/img150/4763/24007ge.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=24007ge.jpg)

secondo me sei andato meglio con un E4 ke è 512 nativo.......non so li vedo di buon okkio rispetto agli E6.........mi dici dove lo hai preso in pvt e quanto lo hai pagato???La conf ke stai usando è quella in sign???
P.S. a temp come stai???sei ad aria???se si con ke dissi???
PPS quanta roba aperta :eek: :eek: :eek: :sbavvv: :sbav: :sbav: :sbav: lo voglio ank'iooooooooo
PPPS eheheh magari posta anke uno screnn con tutti quei prog aperti e il Task manager di win x vedere se usa tutta la potenza dei 2 core..........

mik77
06-09-2005, 19:41
bhe mica glielo facevo fare a default il primo boot,il pargolo ha "da soffrì" :cool:

questo al secondo boot,sempre v-core default
quello che mi sorprende è che non avverto alcun rallentamento nella navigazione con prime95 ed un encoding in esecuzione

http://img150.imageshack.us/img150/4763/24007ge.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=24007ge.jpg)
devi fare due prime contemporaneamente per testare la stabilità del procio.
la tua mobo overvolta di default (1,37v)?

ciao

nicolarush
06-09-2005, 20:21
He he come immaginavo :D Ottimo acquisto il + azzeccato che si possa fare ultimamente ;) Tutti credono che x sfruttare gli X2 ci vuole software adatto, mentre basta lanciare due semplici apllicazioni x veder schizzare il secondo Core :p Finalmente sono finiti i tempi buii dei rallentamenti Multitread degli AMD ;) Troppo bello poter convertire un Film e giocare allo stesso tempo :D altro che FX57 ;) Ho visto il 3800+ X2 comprimere un file da 2GB in RAR mentre giocava a BF2 ;) Con un A64 col solo RAR in azione il PC diventa inusabile x tutto il tempo ;) Questi sono i migliori proci mai creati :cool:

concordo in pieno

per quanto riguarda lo step,secondo la sigla sulla cpu dovrebbe un E6,però cpu-z scrive SH9-E4 :confused:

io cmque non mi lamento visto che questo (250x10 ht 4x) è il mio nuovo daily use:

http://img30.imageshack.us/img30/7175/25005yl.th.jpg (http://img30.imageshack.us/my.php?image=25005yl.jpg)

nicolarush
06-09-2005, 20:27
']secondo me sei andato meglio con un E4 ke è 512 nativo.......non so li vedo di buon okkio rispetto agli E6.........mi dici dove lo hai preso in pvt e quanto lo hai pagato???La conf ke stai usando è quella in sign???
P.S. a temp come stai???sei ad aria???se si con ke dissi???
PPS quanta roba aperta :eek: :eek: :eek: :sbavvv: :sbav: :sbav: :sbav: lo voglio ank'iooooooooo
PPPS eheheh magari posta anke uno screnn con tutti quei prog aperti e il Task manager di win x vedere se usa tutta la potenza dei 2 core..........

a temp sto messo abbastanza bene circa 33 idle 47 full load
raffreddato ad aria con thermalright SB2 K8 e una scrausissima coolermaster 92mm @8v
l'ho pagato sui 400 spedito
dove l'ho preso io è già esaurito ma in giro ci sono altri 3-4 shop ke ce l'hanno

killer978
06-09-2005, 21:56
concordo in pieno

per quanto riguarda lo step,secondo la sigla sulla cpu dovrebbe un E6,però cpu-z scrive SH9-E4 :confused:

io cmque non mi lamento visto che questo (250x10 ht 4x) è il mio nuovo daily use:

http://img30.imageshack.us/img30/7175/25005yl.th.jpg (http://img30.imageshack.us/my.php?image=25005yl.jpg)

Cmq grande acquisto Nicola davvero ;) ottimo i 250x10 con soli 1,4V :D

nicolarush
06-09-2005, 23:29
Cmq grande acquisto Nicola davvero ;) ottimo i 250x10 con soli 1,4V :D


tnx
penso l'aly sia giunto al capolinea così come il dissy
magari nel weekend lo provo sulla msi dove ho il tagan e lo zalman 7700cu

Kevin[clod]
07-09-2005, 12:20
tnx
penso l'aly sia giunto al capolinea così come il dissy
magari nel weekend lo provo sulla msi dove ho il tagan e lo zalman 7700cu
infatti su ke msi???Neo 4???

nicolarush
07-09-2005, 16:41
']infatti su ke msi???Neo 4???

la k8n sli

Masami
07-09-2005, 16:49
Ciao, su qualche forum ho visto sparare quel gioiellino a 2700 mhz con temperature e vcore accettabilissimi. Dicono che con raffreddamenti più "curati" dovrebbe sfiorare i 3 GHZ. Domanda: Sarebbe come avere 2 FX57?...

JL_Picard
07-09-2005, 20:44
Ciao, su qualche forum ho visto sparare quel gioiellino a 2700 mhz con temperature e vcore accettabilissimi. Dicono che con raffreddamenti più "curati" dovrebbe sfiorare i 3 GHZ. Domanda: Sarebbe come avere 2 FX57?...

L'FX 57 gira a 14 x 200 (= 2.8 Ghz), con 1 gb di cache.

un X2 Toledo tirato a 2700 (magari 300 x 9...) dovrebbe equivalere ad un dual FX 57 (i 100 mhz in meno dovrebbero essere compensati dalla maggior frequenza di lavoro della memoria).

I Manchester, per via della cache dimezzata "pagano" 200 mhz in termini di Model Number, per cui per avere un dual FX 57, i manchester dovrebbero essere tirati ad almeno 2.8 Ghz ( magari 311 x 9...), in modo che la cache dimezzata sia compensata dalla maggior frequenza della RAM.

Kevin[clod]
07-09-2005, 21:14
L'FX 57 gira a 14 x 200 (= 2.8 Ghz), con 1 gb di cache.

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: 1 GB di cache ehhehe :D forse un giorno ci arriveremo

JL_Picard
07-09-2005, 22:59
']:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: 1 GB di cache ehhehe :D forse un giorno ci arriveremo

:doh: ... temo anche con un TB di RAM DDR9....

ma per quell'epoca avremo anche i cervelli Posiotronici come quello di Data...

OverClocK79®
07-09-2005, 23:41
Capitano...... lei + nel futuro
si ricordi che qui è l'anno 2005 :p

bYEZZZZZZZZZZZZ

JL_Picard
07-09-2005, 23:52
Capitano...... lei + nel futuro
si ricordi che qui è l'anno 2005 :p

bYEZZZZZZZZZZZZ

OT mode On

... ma sarà possibile overcloccare il cervello di Data?...

OT mode Off

[RenderMAN]
08-09-2005, 00:04
AMD labels the Manchester core as revision E4, while the Toledo is labeled as
revision E6.

Revision: E4

* 90nm SOI
* 1MB of physical L2-cache
* improved memory-controller
* SSE3-support

Revision: E6

* 90nm SOI
* 2MB of physical L2-cache (1MB per core)
* improved memory-controller
* SSE3-support
* DUAL-CORE

confermo pure io l'esistenza della revision E4 e E6 x il 3800+,,,

probabilmente la rev E6 ha disattivato in HW il restante quantitativo d cache :)


Il discorso non mi è chiaro. Allora esistono due versioni di X2 3800, una con core "manchester" ed una "Toledo", quindi la versione toledo a la cache L2 da 1Mb x ciascun core oppure sempre da 512Kb come per il manchester?

OverClocK79®
08-09-2005, 00:09
la versione del 3800+ esiste in un'unica versione per quanto riguarda la cache
ossia 2.0Ghz 512K
i Toledo 3800+ sono Toledo CASTRATI
tipo il 3500+ ClawHammer di qlk tempo fa (512K)

BYEZZZZZZZZZZZ

[RenderMAN]
08-09-2005, 00:18
la versione del 3800+ esiste in un'unica versione per quanto riguarda la cache
ossia 2.0Ghz 512K
i Toledo 3800+ sono Toledo CASTRATI
tipo il 3500+ ClawHammer di qlk tempo fa (512K)

BYEZZZZZZZZZZZ

Perfetto adesso è chiaro, io lo piglio come uno stanne alla larga!

Se sapete dove reperire un E4 certo, privatizzatemi x favore, grazie.

bartolino3200
08-09-2005, 12:14
']Perfetto adesso è chiaro, io lo piglio come uno stanne alla larga!

Se sapete dove reperire un E4 certo, privatizzatemi x favore, grazie.

Ma ti sbagli di grosso a volerlo evitare!!!
Sono core nati per andare almeno a 2200 Mhz, che abbia la cache disabilitata in parte non è un problema; potrebbe anche essere meglio perchè il die avendo superficie maggiore potrebbe dissipare meglio il calore.

nicolarush
08-09-2005, 14:38
Ma ti sbagli di grosso a volerlo evitare!!!
Sono core nati per andare almeno a 2200 Mhz, che abbia la cache disabilitata in parte non è un problema; potrebbe anche essere meglio perchè il die avendo superficie maggiore potrebbe dissipare meglio il calore.

concordo
ma in realtà è una falsa questione
perchè mi sa che ormai i 3800 sono esclusivamente E4

il mio ha la sigla dell'E6 ma appunto cpu-z dice chiaramente che è un E4
e in effetti stando alle dichiarazioni di amd e tutte le news,articoli e reviews dei siti principali di hw dicono chiaramente che per il 3800 si adotta semplicemente il manchester con 512k nativi

Solido
08-09-2005, 22:32
Ragazzi ma voi quanto lo avete pagato il vostro x2?

grazie 1000 ;)

bartolino3200
08-09-2005, 22:43
Ragazzi ma voi quanto lo avete pagato il vostro x2?

grazie 1000 ;)
Lo si trova sui 370 in Italia, spiacente ma non mando pvt a shop.

Kevin[clod]
08-09-2005, 23:55
la k8n sli
aspettiamo fiduciosi il test con la msi.......la voglio prendere ank'io eheheh (una della 2) cmq volevo chiederti se le memorie usate sono le s3 in sign e se sei in asincrono.........

nicolarush
09-09-2005, 19:40
il mio ha la sigla dell'E6 ma appunto cpu-z dice chiaramente che è un E4
e in effetti stando alle dichiarazioni di amd e tutte le news,articoli e reviews dei siti principali di hw dicono chiaramente che per il 3800 si adotta semplicemente il manchester con 512k nativi

mi rimangio quanto ho scritto

l'ho montato sulla msi k8n sli platinum
e ho installato la nuova versione di cpu-z
ora mi viene riconosciuto come JH-E6

piottocentino
09-09-2005, 19:48
Ragazzi ma voi quanto lo avete pagato il vostro x2?

grazie 1000 ;)

630+sped :muro:

Kevin[clod]
09-09-2005, 19:50
630+sped :muro:
eheheh non ci pensare :cool: .......ekko xkè i 3800+ fanno gola.....

nicolarush
09-09-2005, 19:57
630+sped :muro:

bhe dai il mb di cache in più nei gioki si fa sentire e si farà sentire ancora d+
nei gioki scritti per i dual core

dj883u2
09-09-2005, 20:26
bhe dai il mb di cache in più nei gioki si fa sentire e si farà sentire ancora d+
nei gioki scritti per i dual core

Concordo.
Ciao ;)

piottocentino
09-09-2005, 20:38
principalmente l'ho preso per il mega di cache, senno 3800+ sicuro ;)

nicolarush
09-09-2005, 21:29
principalmente l'ho preso per il mega di cache, senno 3800+ sicuro ;)

io per il 4400 ero davvero tentato anche perchè l'avrei preso a un buon prezzo
ma a conti fatti a me serve principalmente per editing e compressione video(e finalmente con questi X2 i p4 se la pigliano in saccoccia anche in quest'ambito :fuck: )
e in questo campo quella cache in più non si fa sentire per cui mi sono buttato sul 3800

dj883u2
09-09-2005, 21:39
io per il 4400 ero davvero tentato anche perchè l'avrei preso a un buon prezzo
ma a conti fatti a me serve principalmente per editing e compressione video(e finalmente con questi X2 i p4 se la pigliano in saccoccia anche in quest'ambito :fuck: )
e in questo campo quella cache in più non si fa sentire per cui mi sono buttato sul 3800

Hai fatto bene,ottima scelta.
Ciao ;)

bartolino3200
09-09-2005, 23:22
']Il discorso non mi è chiaro. Allora esistono due versioni di X2 3800, una con core "manchester" ed una "Toledo", quindi la versione toledo a la cache L2 da 1Mb x ciascun core oppure sempre da 512Kb come per il manchester?

Mi è arrivato e cpu-z mi dice spavaldamente che è un E6, che faccio stappo la bottiglia o piango?

dj883u2
09-09-2005, 23:25
Mi è arrivato e cpu-z mi dice spavaldamente che è un E6, che faccio stappo la bottiglia o piango?

Provalo un po....che vediamo se :cincin: o :cry: .
Facci sapere.
Ciao ;)

nicolarush
09-09-2005, 23:28
Mi è arrivato e cpu-z mi dice spavaldamente che è un E6, che faccio stappo la bottiglia o piango?

:cincin:

su che mobo lo monti?

bartolino3200
09-09-2005, 23:32
:cincin:

su che mobo lo monti?

Asrock 939Dual SATA2 c'è un 3d in sezione mobo ;)

dj883u2
09-09-2005, 23:35
Asrock 939Dual SATA2 c'è un 3d in sezione mobo ;)

Bella mobo...
A quando i primi test?
Ciao ;)

Kevin[clod]
09-09-2005, 23:37
Mi è arrivato e cpu-z mi dice spavaldamente che è un E6, che faccio stappo la bottiglia o piango?
ehhehe prova prova.......tiralo un po' e posta posta......cmq non preoccuparti anke gli E6 sono ottimi come quello di nicolarush.........provare x credere :p

P.S. ragazzi ho rinominato il 3d iniziale così: [AMD64 X2 3800+ STEP E4/E6 (DC 2000Mhz 2x512KB L2 cache, 89W)] Official 3d .....ditemi ke ne pensate.......ah per farlo diventare official ci vuole l'approvazione di un mod o cosa???xkè ho visto ke lo cambia solo nella prima pagina ma rimane lo stesso titolo x le altre pagine e nella categoria processori.....tnx

bartolino3200
10-09-2005, 01:09
']ehhehe prova prova.......tiralo un po' e posta posta......cmq non preoccuparti anke gli E6 sono ottimi come quello di nicolarush.........provare x credere :p

P.S. ragazzi ho rinominato il 3d iniziale così: [AMD64 X2 3800+ STEP E4/E6 (DC 2000Mhz 2x512KB L2 cache, 89W)] Official 3d .....ditemi ke ne pensate.......ah per farlo diventare official ci vuole l'approvazione di un mod o cosa???xkè ho visto ke lo cambia solo nella prima pagina ma rimane lo stesso titolo x le altre pagine e nella categoria processori.....tnx

Il problema è che non mi fa il boot da floppy, e non posso quindi aggiornare il bios.
E' strano il floppy funzia bene in win, il boot lo comincia mi carica circa 8 secondi di floppy e poi compare il cursore lampeggiante senza segni di vita.
Nel bios sta tutto bene, già controllato tutto. :confused:

Kevin[clod]
10-09-2005, 01:12
Il problema è che non mi fa il boot da floppy, e non posso quindi aggiornare il bios.
E' strano il floppy funzia bene in win, il boot lo comincia mi carica circa 8 secondi di floppy e poi compare il cursore lampeggiante senza segni di vita.
Nel bios sta tutto bene, già controllato tutto. :confused:
strano davvero.....potresti provare a bootare con una chiavetta usb.....dovrebbe funzionare ma non l'ho mai fatto oppure ad aggiornare il bios da win.....ehehe stai facendo le ore pikkole vero con il pc nuovo???mi dici tutta la conf completa???
P.S. ke ne pensi di far diventare il 3d ufficiale???

bartolino3200
10-09-2005, 01:21
']strano davvero.....potresti provare a bootare con una chiavetta usb.....dovrebbe funzionare ma non l'ho mai fatto oppure ad aggiornare il bios da win.....ehehe stai facendo le ore pikkole vero con il pc nuovo???mi dici tutta la conf completa???
P.S. ke ne pensi di far diventare il 3d ufficiale???

Mobo e cpu le conosci già. HD 2 maxtor in sign + 250 samsung sataII ncq.
6800LE o 9800pro dipende da come mi gira, ma forse lascio la 6800le nel pc in sign, perchè avro la part. di Linux ove le nVidia stanno messe meglio. La 9800pro la moddo a fire GL. case in sign, mast. dvd in sign. e floppy che fa i capricci. Non vorrei aver fatto qualche danno al floppy visto che gli avevo messo il cavo dati al contrario. Ma ripeto su win funzia.
Come aggiorno il bios da win?
Non ho capito quale 3d vorreti ufficiale.

Kevin[clod]
10-09-2005, 01:27
Mobo e cpu le conosci già. HD 2 maxtor in sign + 250 samsung sataII ncq.
6800LE o 9800pro dipende da come mi gira, ma forse lascio la 6800le nel pc in sign, perchè avro la part. di Linux ove le nVidia stanno messe meglio. La 9800pro la moddo a fire GL. case in sign, mast. dvd in sign. e floppy che fa i capricci. Non vorrei aver fatto qualche danno al floppy visto che gli avevo messo il cavo dati al contrario. Ma ripeto su win funzia.
Come aggiorno il bios da win?
Non ho capito quale 3d vorreti ufficiale.
capito.....allora se il floppy da win funziona non saprei ke dirti.....il bios da win si può aggiornare con l'utility della MSI live update ke trovi qui (http://www.msi.com.tw/program/support/software/swr/spt_swr_detail.php?UID=637&kind=1)...ma non ti saprei dire di meglio a riguardo, magari aspetta ke ti risponda qualkuno ke lo ha già fatto col live.
Ah il 3d ke vorrei far diventare ufficiale è questo ovvio x il 3800+ X2 o non si può???il fatto è ke nelle faq non c'è scritto nulla sui 3d official.....

bartolino3200
10-09-2005, 01:33
']capito.....allora se il floppy da win funziona non saprei ke dirti.....il bios da win si può aggiornare con l'utility della MSI live update ke trovi qui (http://www.msi.com.tw/program/support/software/swr/spt_swr_detail.php?UID=637&kind=1)...ma non ti saprei dire di meglio a riguardo, magari aspetta ke ti risponda qualkuno ke lo ha già fatto col live.
Ah il 3d ke vorrei far diventare ufficiale è questo ovvio x il 3800+ X2 o non si può???il fatto è ke nelle faq non c'è scritto nulla sui 3d official.....

Quella utility si utilizza per tutte le mobo o solo per la msi?
Per il 3d chiedi ai mod se te lo passano a official, magari indicagli il titolo che sembrerebbe più consono discutendone con loro.

Kevin[clod]
10-09-2005, 01:40
Quella utility si utilizza per tutte le mobo o solo per la msi?
Per il 3d chiedi ai mod se te lo passano a official, magari indicagli il titolo che sembrerebbe più consono discutendone con loro.
quella lì è solo x MSI, ma anke altre mobo la hanno come le asus....x il 3d ho già kiesto in pvt a OC79, vediamo cosa mi risponde, x quanto riguarda il titolo avevo pensato quello ke ho postato prima e cioè:
[AMD64 X2 3800+ STEP E4/E6 (DC 2000Mhz 2x512KB L2 cache, 89W)] Official 3d
che ho già messo nel primo post in prima pagina ma ke è rimasto così solo lì. :D

bartolino3200
10-09-2005, 01:44
']quella lì è solo x MSI, ma anke altre mobo la hanno come le asus....x il 3d ho già kiesto in pvt a OC79, vediamo cosa mi risponde, x quanto riguarda il titolo avevo pensato quello ke ho postato prima e cioè:
[AMD64 X2 3800+ STEP E4/E6 (DC 2000Mhz 2x512KB L2 cache, 89W)] Official 3d
che ho già messo nel primo post in prima pagina ma ke è rimasto così solo lì. :D

OK per me va bene come titolo, anche perchè è quello di cui si è discusso fin' ora. Solo che senza bios non ho le opzioni avanzate per OC :(
La asrock non fornisce un SF da win per flashare il bios.
In ogni caso sto problema lo devo risolvere.

OverClocK79®
10-09-2005, 01:45
Sistemato :)
nn flammate però eh :p

cmq in prima pagina (1° post) ci vorrebbero + info :)

BYEZZZZZZZZZZ

Kevin[clod]
10-09-2005, 01:51
Sistemato :)
nn flammate però eh :p

cmq in prima pagina (1° post) ci vorrebbero + info :)

BYEZZZZZZZZZZ
ekko ho aggiunto qualkosa......ditemi se va bene.....

Kevin[clod]
10-09-2005, 01:53
OK per me va bene come titolo, anche perchè è quello di cui si è discusso fin' ora. Solo che senza bios non ho le opzioni avanzate per OC :(
La asrock non fornisce un SF da win per flashare il bios.
In ogni caso sto problema lo devo risolvere.
dimenticavo ku tu hai la asrock dual.....non so se puoi usare quello della asus....è ke ho in mente MSI....

bartolino3200
10-09-2005, 02:00
']dimenticavo ku tu hai la asrock dual.....non so se puoi usare quello della asus....è ke ho in mente MSI....
Non credo proprio.
Non ti preoccupare non ci pensavo a farlo ;)
In ogni caso tornando in 3d, devo ammettere che sto X2 è una frescura unica. E stasera sono 21 gradi fuori, dentro qualcosa in più.
La cpu non mi è andata oltre i 40, certo non sono in full ma qualcosina la sta facendo.
Hai notato quanto sia bella pesantuccia in mano?
La cpu intendo, rispetto all' xp è un lingotto!!!

[RenderMAN]
10-09-2005, 02:07
Domanda banale: il moltiplicatore dell' X2 3800 a quanto arriva?

Grazie

Kevin[clod]
10-09-2005, 02:08
Non credo proprio.
Non ti preoccupare non ci pensavo a farlo ;)
In ogni caso tornando in 3d, devo ammettere che sto X2 è una frescura unica. E stasera sono 21 gradi fuori, dentro qualcosa in più.
La cpu non mi è andata oltre i 40, certo non sono in full ma qualcosina la sta facendo.
Hai notato quanto sia bella pesantuccia in mano?
La cpu intendo, rispetto all' xp è un lingotto!!!
infatti non ti conviene.......cmq il bello è ke io non ce l'ho questo X2, ma l'ho visto in azione xo' era già nel socket......cmq 3800+ X2 rulezzzz
P.S. non dire queste cose tipo lingotto ke sbavo

']Domanda banale: il moltiplicatore dell' X2 3800 a quanto arriva?

Grazie
molti 10x core Manchester.....ma si sale di FSB ;) qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1335/2.html) x info

bartolino3200
10-09-2005, 02:16
']Domanda banale: il moltiplicatore dell' X2 3800 a quanto arriva?

Grazie

E' sbloccato solo verso il basso.
Cmq mi darò al tweaking in seguito. Devo prima risolvere le prime rogne di un nuovo sistema, passare dati flashare bios ecc. ecc.

bartolino3200
10-09-2005, 02:16
']infatti non ti conviene.......cmq il bello è ke io non ce l'ho questo X2, ma l'ho visto in azione xo' era già nel socket......cmq 3800+ X2 rulezzzz
P.S. non dire queste cose tipo lingotto ke sbavo


molti 10x core Manchester.....ma si sale di FSB ;) qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1335/2.html) x info
Non che voglia fare chissà quale record di oc, mi basterà un misero 2200 vcore def.

Kevin[clod]
10-09-2005, 02:46
Non che voglia fare chissà quale record di oc, mi basterà un misero 2200 vcore def.
io direi anke 2400 vcore def :D

peppecbr
10-09-2005, 09:12
:D giusto perchè nel forum ne girano ancora pochi per il momento il mio e step E4 ;) però non l'ho tirato.

Solido
10-09-2005, 09:45
Ma sono previsti abbassamenti di prezzo per questo procio?

bartolino3200
10-09-2005, 09:50
:D giusto perchè nel forum ne girano ancora pochi per il momento il mio e step E4 ;) però non l'ho tirato.

Nemmeno io ho avuto modo di tirarlo. (E6)
A dirti la verità non so ancora se ci siano e quali siano i vantaggi dell' uno rispetto all' atro step.
E' già tanto averlo trovato in commercio, visto che è stato presentato il primo Agosto, mese praticamente nullo per la distribuzione. Quindi l' ho preso ad occhi chiusi, senza se e senza ma.
Io credo che AMD, pur di inserire una cpu dual core in un segmento di mercato più avvicinabile dall' utente medio, per concorrere con Intel (che ricordiamo per i dual core ha prezzi nettamente inferiori soprattutto nella fascia bassa) abbia in effetti almeno in principio cloccato dei toledo a due Ghz.
Gli stessi 4200 e 4600, non saranno più prodotti con core Toledo, ma con Manchester, in quanto occupando minor superficie e utilizzando meno transistor dei primi, avranno un costo minore.
Quindi quello della cache disabilitata è stato un obbligo di marketing, (a tutto svantaggio per le tasche di AMD) pur di inserire cpu dai costi diversi che alla fine sono identiche fisicamente.

bartolino3200
10-09-2005, 09:57
Ma sono previsti abbassamenti di prezzo per questo procio?
Già ci sono stati da parte di AMD, considera che questa cpu è stata presentata da pochissimo. Almeno qui in Italia lo si trova sui 360/390 €, prezzo vicino a quello di altri paesi europei. Forse poco prima o poco dopo Natale assisteremo a un calo un po' più evidente (nella mia sfera magica vedo che costera quei 30/40 euro in meno :) )
Ma sono tutte supposizioni.
Probabile che col socket M2 o diverranno cpu dual core di fascia media, oppure inizieranno a scarseggiare. (avevamo proprio così bisogno di M2 e ddr2?). Sempre e solo mie modeste supposizioni.

Masami
10-09-2005, 11:09
Si infatti se lo chiedono tutti. Avevamo bisogno di m2 e ddr2??? I dual core usciranno presto con il nuovo socket allora...

dj883u2
10-09-2005, 12:22
']io direi anke 2400 vcore def :D

Esatto almeno 2400 vcore def.
Ciao ;)

dj883u2
10-09-2005, 12:23
Si infatti se lo chiedono tutti. Avevamo bisogno di m2 e ddr2??? I dual core usciranno presto con il nuovo socket allora...

Si i dual core usciranno con un nuovo socket.Ed è questo che mi frena per prendermene uno ora...tanto più che si parla di 0.065micron.
Ciao ;)

Kevin[clod]
10-09-2005, 13:36
Si i dual core usciranno con un nuovo socket.Ed è questo che mi frena per prendermene uno ora...tanto più che si parla di 0.065micron.
Ciao ;)
dai un'okkiata qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004567 forse ti chiarisci un po' le idee......x gli amd quad-core su sk M2 a 65 nm si parla del 2007

eccola qua
questa è una delle ultime
http://img148.echo.cx/img148/9639/tabella1gt.png

per AMD si parla di 0.065 addirittura nel 2007

BYEZZZZZZZZZZZZ

[RenderMAN]
10-09-2005, 14:26
Ragazi mi dite dove trovo disponibile (quindi pronta consegna) un x2 3800 ?

Ho trovato un solo negozio che lo ha in listino ma NON disponibile.

Grazie

dj883u2
10-09-2005, 14:39
']dai un'okkiata qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004567 forse ti chiarisci un po' le idee......x gli amd quad-core su sk M2 a 65 nm si parla del 2007


Ciao
Guarda qua:http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15337.html
Amd stà stringendo i tempi. :D
Notizia di ieri.
Ciao ;)

Kevin[clod]
10-09-2005, 14:55
Ciao
Guarda qua:http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15337.html
Amd stà stringendo i tempi. :D
Notizia di ieri.
Ciao ;)
lo spero ank'io ma quando usciranno sicuramente non costeranno poco....poi bisogna vedere amd ke politica di marketing adotterà..
P.S. ma i 65nm ci saranno anke prima del socket M2 se si va avanti così......

dj883u2
10-09-2005, 14:59
']lo spero ank'io ma quando usciranno sicuramente non costeranno poco....poi bisogna vedere amd ke politica di marketing adotterà..
P.S. ma i 65nm ci saranno anke prima del socket M2 se si va avanti così......

AMD adotterà una politica aggressiva al massimo perchè deve conquistarsi fette di mercato e deve prendere per le pall....Intel col suo cazz...di monopolio terroristico. :muro: :Puke: Vedi la denuncia fatta da Amd ad Intel....Scandalosa... :O :O
Ciao ;)

[RenderMAN]
10-09-2005, 15:05
Una cosa non mi è ancora chiara, a parità di clock, avere 1Mb di L2 per core invece che 512Kb, che vantaggi comporta?

Cioè avere + Cache L2 in quali applicativi si hanno tangibili vantaggi?

Ed ancora se uno ha il culo di beccare un 3800 Toledo, cè la possibilità di abilitare il resto della cache :mc: (nn credo siano così stupidi alla amd, ma mai dire mai.....) ??

dj883u2
10-09-2005, 15:11
']Una cosa non mi è ancora chiara, a parità di clock, avere 1Mb di L2 per core invece che 512Kb, che vantaggi comporta?

Cioè avere + Cache L2 in quali applicativi si hanno tangibili vantaggi?

Ed ancora se uno ha il culo di beccare un 3800 Toledo, cè la possibilità di abilitare il resto della cache :mc: (nn credo siano così stupidi alla amd, ma mai dire mai.....) ??

Ciao,
Avere 1Mb di L2 per core invece che 512Kb porta dei vantaggi nei giochi,e nei programmi di calcolo vettoriale,tipo Autocad,Archicad, ecc.
Alla seconda domanda ti sei risposto da solo.
Ciao ;)

Kevin[clod]
10-09-2005, 15:13
AMD adotterà una politica aggressiva al massimo perchè deve conquistarsi fette di mercato e deve prendere per le pall....Intel col suo cazz...di monopolio terroristico. :muro: :Puke: Vedi la denuncia fatta da Amd ad Intel....Scandalosa... :O :O
Ciao ;)
io spero solo ke andranno eventualmente anke su 939.......la denuncià l'ho vista e rivista :D

dj883u2
10-09-2005, 15:18
']io spero solo ke andranno eventualmente anke su 939.......la denuncià l'ho vista e rivista :D

Lo spero pure io essendo posessore di una Dfi 939.. :D :D
Cose da pazzi... :D :D ;)

[RenderMAN]
10-09-2005, 15:26
Ciao,
Avere 1Mb di L2 per core invece che 512Kb porta dei vantaggi nei giochi,e nei programmi di calcolo vettoriale,tipo Autocad,Archicad, ecc.
Alla seconda domanda ti sei risposto da solo.
Ciao ;)

aarrrgg io uso proprio programmi di grafica vettoriale, mi sà che devo ripiegare sul 4400+ allora, sempre se ne valga la pena, sarebbe interessante vedere il confronto diretto 3800/4400 (ho già visto quelli di Tom) su questo specifico settore. Se avete link sono graditi, grazie.

bartolino3200
10-09-2005, 15:27
Ciao
Guarda qua:http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15337.html
Amd stà stringendo i tempi. :D
Notizia di ieri.
Ciao ;)
Aprirà ad ottobre, e inizierà a lavorare a pieni regimi quando?
Poi oltretutto è come dice la tabella, in poche parole M2 fino a tutto il 2006 proporrà ancora il processo a 90 nm. per cpu dual core con supporto ddr2.
Non confido molto nelle ddr2, personalmente, e non scommetterei che il salto prestazionale che possano offrire rispetto a performanti ddr attuali sia davvero evidente.
Quindi essere obbligati a passare a ddr2, quando queste sono ancora a tutti gli effetti immature...
Io le salterei del tutto, e passerei direttamente a ddr3. ;)
Considera che l' upgrade che ho fatto è stato di 60 euro per la mobo e 370 per la cpu, mantenendo le ram che ho.
Quindi eviterò di passare a ddr2 per un bel po'. Nonostante la mia mobo supporti un upgrade a socket M2.

Kevin[clod]
10-09-2005, 15:30
']aarrrgg io uso proprio programmi di grafica vettoriale, mi sà che devo ripiegare sul 4400+ allora, sempre se ne valga la pena, sarebbe interessante vedere il confronto diretto 3800/4400 (ho già visto quelli di Tom) su questo specifico settore. Se avete link sono graditi, grazie.
guarda in prima pagina....ci sono tutta una serie di review dell'X2 3800+, magari trovi qualkosa ke ti è utile, c'è anke quella di HWupgrade :p
P.S. cmq il 3800+ X2 lo porti tranquillamente a 2400 a vcore def, anke con ram scrause in asincrono, ke è la freq del 4600+ quindi non vedo ke prob avresti......poi ovvi ke se vuoi spendere circa 230/240 € in + allora prendi il 4400+ tranquillamente e hai 1Mb di cache per core

dj883u2
10-09-2005, 15:50
Aprirà ad ottobre, e inizierà a lavorare a pieni regimi quando?
Poi oltretutto è come dice la tabella, in poche parole M2 fino a tutto il 2006 proporrà ancora il processo a 90 nm. per cpu dual core con supporto ddr2.
Non confido molto nelle ddr2, personalmente, e non scommetterei che il salto prestazionale che possano offrire rispetto a performanti ddr attuali sia davvero evidente.
Quindi essere obbligati a passare a ddr2, quando queste sono ancora a tutti gli effetti immature...
Io le salterei del tutto, e passerei direttamente a ddr3. ;)
Considera che l' upgrade che ho fatto è stato di 60 euro per la mobo e 370 per la cpu, mantenendo le ram che ho.
Quindi eviterò di passare a ddr2 per un bel po'. Nonostante la mia mobo supporti un upgrade a socket M2.

Il tuo è stato un upgrade intelligente e ben fatto, considerando che hai preso anche la mobo che supporta un upgrade a socket M2.
Ciao ;)

dj883u2
10-09-2005, 15:50
']guarda in prima pagina....ci sono tutta una serie di review dell'X2 3800+, magari trovi qualkosa ke ti è utile, c'è anke quella di HWupgrade :p
P.S. cmq il 3800+ X2 lo porti tranquillamente a 2400 a vcore def, anke con ram scrause in asincrono, ke è la freq del 4600+ quindi non vedo ke prob avresti......poi ovvi ke se vuoi spendere circa 230/240 € in + allora prendi il 4400+ tranquillamente e hai 1Mb di cache per core

Quoto, è la cosa + intelligente.
Ciao ;)

Masami
10-09-2005, 16:11
Scusate, che significa? Esistono delle mobo che supportano sia il 939 che m2. Quali sono??? E l'overclock come sarà???

dj883u2
10-09-2005, 16:26
Scusate, che significa? Esistono delle mobo che supportano sia il 939 che m2. Quali sono??? E l'overclock come sarà???

Leggi qua:http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15314.html
Ciao ;)

[RenderMAN]
10-09-2005, 17:43
']guarda in prima pagina....ci sono tutta una serie di review dell'X2 3800+, magari trovi qualkosa ke ti è utile, c'è anke quella di HWupgrade :p
P.S. cmq il 3800+ X2 lo porti tranquillamente a 2400 a vcore def, anke con ram scrause in asincrono, ke è la freq del 4600+ quindi non vedo ke prob avresti......poi ovvi ke se vuoi spendere circa 230/240 € in + allora prendi il 4400+ tranquillamente e hai 1Mb di cache per core


Bhe anche questo ragionamento fila, il 3800 è attualmente la miglior scelta possibile guardando al rapporto qualità/prezzo.

Però avendo ram e mobo promettenti (DFI SliDR e Corsair Tccd che mi arrivano a 290Mhz 2.5-3-3-6) ho anche il liquid cooling, pensavo che con il 4400 (sempre culo permettendo) potrei viaggiare @2600Mhz RS Daily poi se ho culo anche 2700/2800 in pratica mi mangerei a colazione anche un FX57, non parliamo del 4800 che già @2500 andrei parecchio + veloce.

Mi prendo qualche giorno per pensarci su.

dj883u2
10-09-2005, 17:46
']Bhe anche questo ragionamento fila, il 3800 è attualmente la miglior scelta possibile guardando al rapporto qualità/prezzo.

Però avendo ram e mobo promettenti (DFI SliDR e Corsair Tccd che mi arrivano a 290Mhz 2.5-3-3-6) ho anche il liquid cooling, pensavo che con il 4400 (sempre culo permettendo) potrei viaggiare @2600Mhz RS Daily poi se ho culo anche 2700/2800 in pratica mi mangerei a colazione anche un FX57, non parliamo del 4800 che già @2500 andrei parecchio + veloce.

Mi prendo qualche giorno per pensarci su.

Facci sapere quello che decidi.
Ciao ;)

bartolino3200
10-09-2005, 20:17
Leggi qua:http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15314.html
Ciao ;)

Se vuoi leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913&page=32&pp=20

E' la mobo che ho appena preso. ;)

dj883u2
10-09-2005, 20:28
Se vuoi leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913&page=32&pp=20

E' la mobo che ho appena preso. ;)
Stavo leggendo...molto ma molto interessante stà cosa,oltre che una bella invenzione commerciale.
Ti trovi bene?
A quanto pare si.
Ciao e grazie. ;)

El Alquimista
10-09-2005, 20:43
in un forum ho trovato questa:


http://img97.imageshack.us/img97/5046/x21gh.png

sono io che non capisco :confused:
c'è un 3800+ core Toledo ?? :rolleyes:

.

bartolino3200
10-09-2005, 21:07
in un forum ho trovato questa:


sono io che non capisco :confused:
c'è un 3800+ core Toledo ?? :rolleyes:

.

Si Alqui. E' improprio chiamarlo Toledo, visto che 512 kb di cache per core sono disabilitati via hw.
Il mio per esempio è un Toledo !!!
In pratica il die è a tutti gli effetti della stessa superficie anche se ha alcune parti disattivate appunto nella cache.
Dovrebbe scaldare meno, dovrebbe salire di più? E chi lo sa. io per ora con due task aperti uno a fare 3d mark e l' altro ad ascoltare musica e su internet non arrivo ancora oltre i 42 gradi.

Dimenticavo i Manchester invece hanno 512KB nativi per core.

El Alquimista
10-09-2005, 21:14
ricapitolando,
step E6 = Toledo
step E4 = Manchester
:rolleyes: :confused: :rolleyes:
boh, capisco a metà

XP2200
10-09-2005, 21:21
ricapitolando,
step E6 = Toledo
step E4 = Manchester
:rolleyes: :confused: :rolleyes:
boh, capisco a metà

E il contrario ;)

bartolino3200
10-09-2005, 21:26
E il contrario ;)
Ti sbagli il Toledo ha 1 MB di cache step E6, il Manch 512 step E4

http://img113.imageshack.us/img113/8305/senzatitolo11gr.jpg (http://imageshack.us)

Nonostante sul 3800 sia segnato solo Manchester, è ormai appurato che esiste anche il Toledo.
AMD, pur di introdurre il 3800 al più presto, per paura di perdere quote di mercato su dual core (un Intel PD 820 costa circa 250 € il che fa molta concorrenza) ha utilizzato anche core Toledo marchiandoli come 3800. :D
Con tutto il mio beneplacido. ;)
Ovviamente presto i Toledo 3800 spariranno visto che AMD passerà a volumi più consistenti con 512 di cache risparmiando e aumentando i profitti per wafer.

dj883u2
10-09-2005, 21:29
Ti sbagli il Toledo ha 1 MB di cache step E6, il Manch 512 step E4
Anche io la sapevo cosi'.
Ciao ;)

Kevin[clod]
11-09-2005, 03:43
ricapitolando,
step E6 = Toledo
step E4 = Manchester
:rolleyes: :confused: :rolleyes:
boh, capisco a metà
si STEP E6=Toledo castrati da 1Mb a 512Kb per core
STEP E4=Manchester nativi a 512Kb per core nativi
:D l'ho aggiungo anke nel primo post x fare kiarezza............

E il contrario ;)
no non è il cotrario è giusto :p

si3v
11-09-2005, 09:18
Ciao a tutti... Sarei in procinto di upgradare il mio pc, sarei interessato anche io ad un x2. Per chi usa al 90% 3d studio max, cosa consigliate? 512k L2 o 1mb L2 ??
Io sarei interessato ad utilizzare come Mb la asrock dual-sata, per poter riciclare almeno la scheda video...

Qualcuno di voi sarebbe cosi gentile da contattarmi in PVT per indirizzarmi su uno shop online dove poter trovare sia processore che MB?? io ho cercato in giro, ma non li danno disponibili...

Grazie per l'attenzione

bartolino3200
11-09-2005, 09:25
Ciao a tutti... Sarei in procinto di upgradare il mio pc, sarei interessato anche io ad un x2. Per chi usa al 90% 3d studio max, cosa consigliate? 512k L2 o 1mb L2 ??
Io sarei interessato ad utilizzare come Mb la asrock dual-sata, per poter riciclare almeno la scheda video...

Qualcuno di voi sarebbe cosi gentile da contattarmi in PVT per indirizzarmi su uno shop online dove poter trovare sia processore che MB?? io ho cercato in giro, ma non li danno disponibili...

Grazie per l'attenzione

A mio avviso si tratta di pazientare solo alcuni giorni e troverai sia mobo che cpu senza troppi problemi. Link sarebbe inutile darteli, visto che la disponibilità non c'è per ora.
Ripeto solo pochi giorni ad esagerare entro fine mese troverai tutto, con il plus di poter scegliere fra più shop quello che preferisci ed al prezzo migliore.
Sulla cache, il guadagno non è così marcato, lo potrai vedere anche nelle varie recensioni nella sezione processori, qui e su altri siti HW.
In ogni caso ti consiglio vivamente un processore dual core visto il tuo utilizzo. Sarà una manna dal cielo ;)

si3v
11-09-2005, 09:41
A mio avviso si tratta di pazientare solo alcuni giorni e troverai sia mobo che cpu senza troppi problemi. Link sarebbe inutile darteli, visto che la disponibilità non c'è per ora.
Ripeto solo pochi giorni ad esagerare entro fine mese troverai tutto, con il plus di poter scegliere fra più shop quello che preferisci ed al prezzo migliore.
Sulla cache, il guadagno non è così marcato, lo potrai vedere anche nelle varie recensioni nella sezione processori, qui e su altri siti HW.
In ogni caso ti consiglio vivamente un processore dual core visto il tuo utilizzo. Sarà una manna dal cielo ;)

perfetto, grazie... non sono solito frequentare forums con tema specifico l'hardware, se ho bisogno di informazioni consulto solo questo. Ho provato a "sfogliare" alcuni shop tedeschi e non mi è parso di vedere prezzi cosi tanto bassi rispetto ai nostri (ovviamente dopo aver adeguato le tasse corrispondenti all'italia)... aspetterò (anche se avrei urgenza dato che a fine mese avrò un lavoro da cominciare e non vorrei dover perdere una giornata per reinstallare OS e programmi).

non vorrei sporcare il thread sulla cpu ma approfitto per chiedere a chi ha la asrock dual sata2, come sono le prestazioni con drives sata? io avrei intenzione di prendere un raptor (36 o 74 è ininfluente la capacità, ma è importante la silenziosità)

XP2200
11-09-2005, 09:49
']si STEP E6=Toledo castrati da 1Mb a 512Kb per core
STEP E4=Manchester nativi a 512Kb per core nativi
:D l'ho aggiungo anke nel primo post x fare kiarezza............


no non è il cotrario è giusto :p

Hai ragione, comunque devi precisare che questo discorso vale solo sui 3800-4200 e 4600, per i 4400+ e 4800+ lo step E6 con core Toledo ha tutta la cache abilitata.

Kevin[clod]
11-09-2005, 10:52
Hai ragione, comunque devi precisare che questo discorso vale solo sui 3800-4200 e 4600, per i 4400+ e 4800+ lo step E6 con core Toledo ha tutta la cache abilitata.
logico.......aggiunte le info in prima pagina ;)

josefor
11-09-2005, 11:02
Bartolino, allora X2 lo hai messo alla frusta con qualche bel rendering?
Dai dicci le tue impressioni..

bartolino3200
11-09-2005, 11:10
Bartolino, allora X2 lo hai messo alla frusta con qualche bel rendering?
Dai dicci le tue impressioni..

Sono ancora in fase di test. Entro stasera dovrei riformattare per avere la macchina pulita e solo il SW necessario.
Cmq qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913&page=32&pp=20 puoi vedere alcuni bench, tutto@default, rigorosamente. Devo prima essere certo che sia tutto in regola senza OC.
Per l' OC aspetto la vers. uff. del bios che implementi alcune feature da ASRock...

dj883u2
11-09-2005, 13:09
Sono ancora in fase di test. Entro stasera dovrei riformattare per avere la macchina pulita e solo il SW necessario.
Cmq qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913&page=32&pp=20 puoi vedere alcuni bench, tutto@default, rigorosamente. Devo prima essere certo che sia tutto in regola senza OC.
Per l' OC aspetto la vers. uff. del bios che implementi alcune feature da ASRock...

ora vado a seguire un po il tuo trend.
Ciao ;)

Kevin[clod]
12-09-2005, 02:24
bartolino3200 noi qui stiamo sempre aspettando qualke bello screen con il tuo bel procio.......anke in OC magari non so 2400 vcore def.....con 2 superpi da 32 mb........oppure 2 prime 95 e relative temp in idle e load :D

bartolino3200
12-09-2005, 08:47
']bartolino3200 noi qui stiamo sempre aspettando qualke bello screen con il tuo bel procio.......anke in OC magari non so 2400 vcore def.....con 2 superpi da 32 mb........oppure 2 prime 95 e relative temp in idle e load :D

Inizia a leggere da qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913&page=36&pp=20 ci sono i miei OC :D

E intanto saggiatevi questo :sbav:

http://img380.imageshack.us/img380/729/toledo6ig.jpg (http://imageshack.us)

Kevin[clod]
12-09-2005, 13:13
Inizia a leggere da qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913&page=36&pp=20 ci sono i miei OC :D

E intanto saggiatevi questo :sbav:

http://img380.imageshack.us/img380/729/toledo6ig.jpg (http://imageshack.us)
:eek: :eek: ma questa utility misura soltanto a quanto gira la cpu, cioè a 2400 o 2500 in daily use (non so a quanto lo tieni) il C&Q lo tieni attivo giusto???mica hai avuto problemi con l'OC???cioè lo hai disattivato quando hai clokkato e poi una volta stabilizzato riattivato tranquillamente???
cmq 999 Mhz spaventoso, penso sia il max ke si può scendere.......... :sbav: :sbav: :sbav: non scalderà ne consumerà una mazza...... :D
P.S. ma il secondo core era disabilitato???cioè quando non so lasci a scaricare e il procio ti scendo col molti e va a 1000 mhz il 2° core te lo disabilita, giusto???magari posta uno screen con cpu-z ke non ti fa scegliere l'altro core in idle poi lancia non so un spi e vedi sempre da cpu-z se ti abilitam il 2° core e ci fai uno screen anke di quello.........con l'orario sotto successivo in modo ke ci rendiam conto ;)

P.S. al di sotto del molti a 5x con il C&Q non scende???cioè il max ke scende è a mille???4X200=800 mhz non li fa???

bartolino3200
12-09-2005, 13:24
']bartolino3200 noi qui stiamo sempre aspettando qualke bello screen con il tuo bel procio.......anke in OC magari non so 2400 vcore def.....con 2 superpi da 32 mb........oppure 2 prime 95 e relative temp in idle e load :D

Ti ho postato il link di OC effettuato da me.
Cmq ho fatto i test in OC col C&Q attivato, mi sa che se lo avessi disabilitato, avrei fatto qualche punto in più.

peppecbr
12-09-2005, 13:28
']:eek: :eek: ma questa utility misura soltanto a quanto gira la cpu, cioè a 2400 o 2500 in daily use (non so a quanto lo tieni) il C&Q lo tieni attivo giusto???mica hai avuto problemi con l'OC???cioè lo hai disattivato quando hai clokkato e poi una volta stabilizzato riattivato tranquillamente???
cmq 999 Mhz spaventoso, penso sia il max ke si può scendere.......... :sbav: :sbav: :sbav: non scalderà ne consumerà una mazza...... :D
P.S. ma il secondo core era disabilitato???cioè quando non so lasci a scaricare e il procio ti scendo col molti e va a 1000 mhz il 2° core te lo disabilita, giusto???magari posta uno screen con cpu-z ke non ti fa scegliere l'altro core in idle poi lancia non so un spi e vedi sempre da cpu-z se ti abilitam il 2° core e ci fai uno screen anke di quello.........con l'orario sotto successivo in modo ke ci rendiam conto ;)

da come ho visto io mette entrambi i core a 1000mhz col c&q attivo!!! almeno così mi segna il mio lis 2 è la temp scende a 29/30 gradi non credo lo disabiliti con cpu-z mi da sempre 2 core selezionabili!!!

OverClocK79®
12-09-2005, 13:45
io ricordavo spegnesse uno dei core.....

BYEZZZZZZZZZZ

Kevin[clod]
12-09-2005, 13:49
io ricordavo spegnesse uno dei core.....

BYEZZZZZZZZZZ
quoto se ne era parlato.......nell'altro 3d del fatto ke spegnesse uno dei 2core.........forse dopo un tot di ore in idle, ma mi sembra non ci furono conferme.....cmq vediamo di kiarire questa cosa ke mi interessa moltissimooooo
P.S. bartolino vedi se ti disabilita uno dei 2 core in idle

Kevin[clod]
12-09-2005, 20:53
ragazzi ho notato ke nella rece di Tom's Hw sul 3800+ nelle conf di prova è presente anke il 4000+ X2 :eek:
ekko qui
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=200508011&page=athlon_64_x2_3800-06
x lo + ho notato ke il suo guadagno con i suoi 2X1 Mb di cache è minimo rispetto al 3800+ X2.......nei benck video di poki secondi
allora mi dico io in america esiste già???

bartolino3200
12-09-2005, 20:57
']ragazzi ho notato ke nella rece di Tom's Hw sul 3800+ nelle conf di prova è presente anke il 4000+ X2 :eek:
ekko qui
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=200508011&page=athlon_64_x2_3800-06
x lo + ho notato ke il suo guadagno con i suoi 2X1 Mb di cache è minimo rispetto al 3800+ X2.......nei benck video di poki secondi
allora mi dico io in america esiste già???

In quel caso, hanno solo abbassato il molti del 4400, emulando per così dire una sorta di 4000, mai presentato da AMD.
La cosa che invece mi ha lasciato un po' più dubbioso a tal riguardo, è che sull' ultima vers. di sisandra, compaia nella comparativa un fantomatico X2 4000. :confused:

Kevin[clod]
12-09-2005, 21:23
In quel caso, hanno solo abbassato il molti del 4400, emulando per così dire una sorta di 4000, mai presentato da AMD.
La cosa che invece mi ha lasciato un po' più dubbioso a tal riguardo, è che sull' ultima vers. di sisandra, compaia nella comparativa un fantomatico X2 4000. :confused:
ah ekko dicevo io........cmq ho visto ke il 4000 rispetto al 3800 sempre X2 in quasi tutti i test guadagnava poco o niente anzi in un paio perdeva anke :p
tipo in questo http://www.tomshw.it/guides/cpu/200508011/images/image039.gif

Kevin[clod]
12-09-2005, 22:46
ragazzi ma allora sto 2° core lo disattiva o no???dopo un tot di ore in idle???

bartolino3200
13-09-2005, 13:42
']ragazzi ma allora sto 2° core lo disattiva o no???dopo un tot di ore in idle???

Non saprei dirtelo effettivamente.
Certo che nel bios della mia mobo, c'è una voce riguardo al supporto dual core, e un' altra Hyper Threading, che ho la sciato su enable.
Probabilmente la seconda voce fa si che i carichi di lavoro siano ripartiti sempre fra i due core, ove ce ne sia il bisogno e/o con applicazioni MT, e in caso contrario il secondo core lavora esclusivamente per i processi in background, lasciando il primo libero di fare il suo lavoro con il task principale in esecuzione.
L' ho notato anche dalla stima di utilizzo della cpu sul task manager.
In pratica il secondo core non credo si possa mai trovare in una situazione di totale spegnimento, la vedo una cosa strana anche dal punto di vista elettrico.

OverClocK79®
13-09-2005, 13:49
nn credo sia un prob cmq
se questi sono i risultati...

http://www.hwupgrade.it/articoli/1335/consumo_idle.png

BYEZZZZZZZZZZZZ

bartolino3200
13-09-2005, 13:58
nn credo sia un prob cmq
se questi sono i risultati...

cut

BYEZZZZZZZZZZZZ

E non per nulla ho preso un X2 ;) anche se costa molto di più di un intel PD.
VOlendo badare alla silenziosità oltre alle prestazioni superiori e ai consumi, prendere un PD sarebbe stato nel mio caso un controsenso.

Kevin[clod]
13-09-2005, 14:15
E non per nulla ho preso un X2 ;) anche se costa molto di più di un intel PD.
VOlendo badare alla silenziosità oltre alle prestazioni superiori e ai consumi, prendere un PD sarebbe stato nel mio caso un controsenso.
io non direi il 3800 sta scendendo........anke il 4400 è al livello di prezzo dell'840 della controparte P-D........overclock cmq io lo dicevo oltre x i consumi x le temp :p

OverClocK79®
13-09-2005, 14:20
consumo minore = temp minore

se arrivano a consumare meno dei single core in C&Q
significa che le lore temp saranno + basse

BYEZZZZZZZZZ

Kevin[clod]
13-09-2005, 14:26
consumo minore = temp minore

se arrivano a consumare meno dei single core in C&Q
significa che le lore temp saranno + basse

BYEZZZZZZZZZ
si hai ragione........ma mi piaceva il semplice fatto ke spegnesse un core.....kissà, cmq è veramente strano anzi stranissimo ke i d-c consumino meno della corrispettiva parte single tutti e 2 in C&Q......... :confused: :mbe: :rolleyes: :stordita:

si3v
13-09-2005, 20:57
io però ancora non riesco a trovare uno shop online che possa esaudire le mie necessità: x2 3800+, asrock dual-sata2 e raptor 74gb
spero sia una situazione momentanea altrimenti mi sa che dovrò ricorrere ad uno shop tedesco pare molto conosciuto...

Non è un capriccio, ma una necessità lavorativa. Attualmente 3dstudio max non ce la fa + (ho un xp 2600+)

peppecbr
13-09-2005, 21:09
Non saprei dirtelo effettivamente.
Certo che nel bios della mia mobo, c'è una voce riguardo al supporto dual core, e un' altra Hyper Threading, che ho la sciato su enable.
Probabilmente la seconda voce fa si che i carichi di lavoro siano ripartiti sempre fra i due core, ove ce ne sia il bisogno e/o con applicazioni MT, e in caso contrario il secondo core lavora esclusivamente per i processi in background, lasciando il primo libero di fare il suo lavoro con il task principale in esecuzione.
L' ho notato anche dalla stima di utilizzo della cpu sul task manager.
In pratica il secondo core non credo si possa mai trovare in una situazione di totale spegnimento, la vedo una cosa strana anche dal punto di vista elettrico.

quoto l'ho tenuto in ide tutta la giornata ogni tanto guardavo ma i core funzionano sempre tutti è 2 a 1000 mhz col C&Q attivo!!! come temp sta uguale al mio vecchi winchester 3200+ è cioe 29/30 gradi ;)

Kevin[clod]
14-09-2005, 00:46
quoto l'ho tenuto in ide tutta la giornata ogni tanto guardavo ma i core funzionano sempre tutti è 2 a 1000 mhz col C&Q attivo!!! come temp sta uguale al mio vecchi winchester 3200+ è cioe 29/30 gradi ;)
scusa ma con C&Q a molti 4 non scende???cioè 800 Mhz.......mi sembra ke con rightmark cpu clock ut lo facesse.......

Kevin[clod]
16-09-2005, 17:26
sono accetti bench e vari fatti con l'X2 3800+........magari dite anke la config così giusto x avere un paragone....

Vinxent666
27-12-2005, 22:11
come faccio a overclockare il mio 3800x2 a 4600x2? che impostazione devo avere per quanto riguarda il moltiplicatore e l'fsb? o una a8n32x della asus

Vinxent666
27-12-2005, 22:13
help !!!!!!!!!!!! :mc: :muro: :cry:

Vinxent666
27-12-2005, 22:14
aiutoooooooooooooooooooooo........!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cry: :mc: :muro: :mad: :muro: :muro: :muro:

JL_Picard
27-12-2005, 22:27
Dai tempo a qualcuno di risponderti...

Non puoi uppare ogni due minuti...

Ora non posso rispondere...

Se ho tempo, lo faccio più tardi.

dj883u2
27-12-2005, 22:27
aiutoooooooooooooooooooooo........!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cry: :mc: :muro: :mad: :muro: :muro: :muro:
Calma,calma...
Devi impostare il Moltiplicatore a 9 e le ram a 267.
Ciao ;)

Vinxent666
27-12-2005, 22:52
ma non e un po TROPPO per delle ddr 400????????

dj883u2
27-12-2005, 22:54
ma non e un po TROPPO per delle ddr 400????????
Se sono ddr 400 direi di si...imposta i divisori sulle ram e sali in sincronomo....tra Cpu e ram....comunque se mi fai stà domanda annamo bene..... :doh:
Ciao ;)

Vinxent666
27-12-2005, 23:00
e come si impostano i divisori.....
:mc: :muro:

Vinxent666
27-12-2005, 23:04
lo so ........ :muro: please...... :muro:

Vinxent666
27-12-2005, 23:08
.....please.....

Vinxent666
27-12-2005, 23:13
ok......capito l'antifona......lasciamo perdere..... :(

XP2200
28-12-2005, 19:53
Se al posto di postare ogni 2 min (e ti hanno gia fatto notare che è inutile), cercassi un po nella sezione overclock risolveresti ;)

Vinxent666
30-12-2005, 20:41
a me cpuz mi da step E6!!! :D :eek:

baila
04-01-2006, 13:35
Ho un paio di domande:
-quando si passa da single a dula core bisogna formattare?
-quali sono i migliori stepping E4 o E6?

Grazie

Kairball
18-03-2006, 19:45
Scusate io ho un X2 3800+ e cpuz mi dice che è un toledo, mentre io pensavo di aver comprato un manchester :mbe:

c'è qualche differenza sostanziale e visibile fra i due, oltre al fatto che i toledo sono i castrati?

piottocentino
18-03-2006, 20:22
nessuna differenza ;)

mtitone
18-03-2006, 20:47
Bartolino, posso chiederti se hai mai avuto problemi di instabilità DI QUALCHE TIPO derivanti dall'accoppiata 3800+x2 con la ASROCK dual-sata2 o 939sli32-esata2? Problemi con alcuni giochi?

ciao



Non saprei dirtelo effettivamente.
Certo che nel bios della mia mobo, c'è una voce riguardo al supporto dual core, e un' altra Hyper Threading, che ho la sciato su enable.
Probabilmente la seconda voce fa si che i carichi di lavoro siano ripartiti sempre fra i due core, ove ce ne sia il bisogno e/o con applicazioni MT, e in caso contrario il secondo core lavora esclusivamente per i processi in background, lasciando il primo libero di fare il suo lavoro con il task principale in esecuzione.
L' ho notato anche dalla stima di utilizzo della cpu sul task manager.
In pratica il secondo core non credo si possa mai trovare in una situazione di totale spegnimento, la vedo una cosa strana anche dal punto di vista elettrico.

Kairball
18-03-2006, 21:08
nessuna differenza ;)

senza oc un superpi 1MB in 42-43 sec è nella media?

piottocentino
19-03-2006, 04:46
imho è un po altina, magari dai una tirata hai timings delle ram;)

Kairball
19-03-2006, 12:10
sono già tirati, è un kit dual channel 2*1gb della teamgroup a cas 2

Kairball
21-03-2006, 13:27
che vcore max posso impostare?

a che temperatura bisogna incominciare a preoccuparsi?

piottocentino
21-03-2006, 13:38
il vcore per day use ad aria nn supererei 1,55/1,57v, poi devi vedere le temp... fino a 50/55° nn c'è da preoccuparsi, in full intendo :)

Kairball
21-03-2006, 17:40
ora sto a 240x10, temp sembrano 28 in idle e 40-42 in full con il dissipatore originale

ho settato vcore +104% , ma non riesco a capire perchè sul bios mi segna una tensione e con altri programmi me ne segna altre

cmq partendo dai 1,35v def ora dovrebbe essere a meno di 1,40 credo

sc82
22-08-2006, 20:43
Come si distinguono Manchester e Toledo dalla sigla?

fattalla
05-09-2006, 10:07
ora sto a 240x10, temp sembrano 28 in idle e 40-42 in full con il dissipatore originale

ho settato vcore +104% , ma non riesco a capire perchè sul bios mi segna una tensione e con altri programmi me ne segna altre

cmq partendo dai 1,35v def ora dovrebbe essere a meno di 1,40 credo


http://img258.imageshack.us/my.php?image=immaginewsbl9.jpg
devo ancora lappare il procio(GIURO)

ho un asrock 939 dual sata 2
procio amd athlon 64 x2
1 modulo ram da 1 gb(NCP) e 2 da 256(elixir)

le impost del bios :
CPU PCI Async
PCIE 100
CPU frequency 255,moltiplic x 10
c'n'q dis
moltiplicatore volt manuale 1.400v
memory 133
flexibiliti option dis
bank interleaving dis
burst lenght -4
cas auto
TRCD auto
TRAS auto
NA timing 2t
dram ide timer enable
CPU NB link speed 800
CPU NB link width 16
NB SB link speed 600
NB SB width16
DRAm volt high