View Full Version : Problemini con Apache, utenti e la mia Debian
Slashdot
13-08-2005, 12:34
Salve. Vorrei sapere dove memorizzo le pagine web che dovranno esser viste col mio webserver, perché non so dove vanno messe. Sapevo anche della possibilità di creare una cartella personale all'interno di /home/nomeutente per dare ad ogni utente la possibilità di avere le sue pagine indipendenti (con qualcosa del tipo http://hostdelserver/nomeutente), però non riesco a trovare come deve chiamarsi la directory dentro cui vanno le pagine e via discorrendo... Chi mi aiuta? :fagiano:
non ho capito....le pagine php le devi mettere dentro var/www
se fai un sito mettiamo caso dentro la cartella var/www/sito
apri firefox e scrivi http://localhost/sito/
spero che ti possa essere stato di aiuto. :D
Slashdot
13-08-2005, 12:51
Ok per quello, però mettiamo che io ho l'utente pincopallino, che ha la sua bella dir /home/pincopallino. Questo utente vorrebbe un suo spazio web sul computer, qualcosa del tipo http://localhost/pincopallino. Mi pare c'era la possibilità di creare una dir all'interno di /home/pincopallino per fare ciò, ma non ricordo come deve chiamarsi.
Ok per quello, però mettiamo che io ho l'utente pincopallino, che ha la sua bella dir /home/pincopallino. Questo utente vorrebbe un suo spazio web sul computer, qualcosa del tipo http://localhost/pincopallino. Mi pare c'era la possibilità di creare una dir all'interno di /home/pincopallino per fare ciò, ma non ricordo come deve chiamarsi.
quello che interessa a te dovrebbe essere qua:
/etc/apache2/site-avaiable
/etc/apache2/site-enabled
però di più non so....
La directory si deve chiamare "public_html" e deve essere nella home dell'utente quindi una cosa tipo /home/nomeutente/public_html/ che sarà così raggiungibile all'indirizzo http://nomeserver/~nomeutente/
Mettetevi comodi, vedo di essere il più chiaro possibile.
(Acc... il 13 di agosto ... vabbe' :) )
E' possibile fare in modo che ogni utente abbia il suo sito web all'interno della propria /home/nomeutente e che Apache visualizzi automaticamente il contenuto digitando l'indirizzo: http://mioserver.com/nomeutete.
Questa è in pratica la soluzione del 90% dei provider che concedono la casella di posta e una manciata di spazio per il 'sito personale'.
Apache rinocnsocerà il tentativo di accesso alla pagina index.html presente nella cartella /home/nomeutente/public_html.
public_html è una cartella creata nella cartella /home e specificata dalla direttiva UserDir:
UserDir: public_html
Le singolo cartelle dentro /home dovranno ovviamente possedere i diritti 711. I file del sito personale invece, dovranno avere diritti 744. Questo è necessario per dar sì che di percorrere il fylesystem all'interno della cartelle e leggere i file.
Volendo di può affinare la tecnica e i permessi cambiando la configurazioen di Apache nel blocco <Directory>
Per disabilitare i siti utenti basta editare e mettere:
UserDir DISABLED
Oppure disabilitare utenti che non dovrebbero avere questa possibilità:
UserDIr DISABLE root
Uno dei guai più grossi (in fatto di sicurezza) è che un malintenzionato potrebe 'sfogliarsi' le cartelle utente e leggere il nome utente.
Se esempio c'è la cartella http://mioserver.com/webwolf
significa che esiste l'utente webwolf su quel sistema.
Ora se webwolf è un cretino (o pigro) e come password di accesso usa 'webwolf', il sistema sarà 'violato' in un attimo.
Contro la stupoidità di chi crea 'easy' password non si può far nulla, a meno che non attivare criteri stretti di compilazione password all'atto dell'iscrizione (almeno 6 caratteri, alfanumerici di cui almeno un carattere speciale).
Così 'webwolf' diventerebbe 'w3bw0_f'.
Non provatela, nè ho un'altra. :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.