PDA

View Full Version : [HOT in tutti i sensi] INTEL FA ESTATE!!!


HARDCANO
12-08-2005, 22:26
INTEL FA ESTATE!!!

Ebbene si, dopo la Fanta, anche Intel viste le temperature ottenute nel mio PC-one adotterà il famoso slogan!!!

:cool::cool::cool::cool:

A parte gli scherzi ragazzi... Non è normale, non è affatto normale che un P4 540 da 3.2 Ghz lavori a 70°/75° con un utilizzo della CPU del 3-4%... Sarò sincero, il dissipatore e la ventola sono originali Intel... Ma certe temperature sono inaccettabili!!! In passato avevo aperto un 3D su questo forum ma venni rassicurato dagli utenti, che mi fecero notare la necessità di dover far prendere omogeneamente la pasta termoconduttiva sulla CPU... Sono passati alcuni mesi, è arrivata l'estate ed ora nel case ci cucino persino la pizza!!!

:ncomment:

Perche non c'è verso di far scendere la temperatura... Per non parlare poi del rumore assordante e fastidioso della ventola Intel, mai sotto le 4400 RPM... Sono veramente disperato... Potete immaginare cosa succeda quando la CPU si trova un carico di lavoro di appena il 20-30%... Sinceramente non sò piu come comportarmi... Ho aperto il pannello laterale del case, a discapito della pulizia interna dello stesso e delle componenti Hardware che si coprono di polvere e che continuamente ripulisco con certosina attenzione... Non vi chiedo molto... Vi chiedo solo la soluzione DEFINITIVA al problema!!!...

Un sistema a liquido veramente valido... :confused:

Un case ben costruito con tutti gli accorgimenti del caso... :confused: :confused:

Un Dissi con Ventola efficace e nei limiti della sopportazione in fatto di rumorosità... :confused: :confused: :confused:

Datemi un consiglio, dei link, proponetemi aquisti... Tutto quello che volete... Perche è inutile avere un PC potente se poi quella potenza non la si pùo sfruttare a pieno!!! :mad: :mad: :mad:

midian
12-08-2005, 22:32
cambia ventola no?
sign irregolare cmq :O

HARDCANO
12-08-2005, 22:34
cambia ventola no?
sign irregolare cmq :O

In che senso...per quanto riguarda sign...?

Xfree
12-08-2005, 23:11
Che la sign deve essere 3 righe a 1024x768.
Per quanto riguarda i dissipatori ti posso consigliare i soliti. Hyper48, 7700Cu, XP90-C, Hyper 6...boh..altri non me ne vengono in mente. :D

HARDCANO
12-08-2005, 23:21
Che la sign deve essere 3 righe a 1024x768.
Per quanto riguarda i dissipatori ti posso consigliare i soliti. Hyper48, 7700Cu, XP90-C, Hyper 6...boh..altri non me ne vengono in mente. :D

Perdono...non lo sapevo proprio...lo messa oggi per la prima volta...

I dissi che mi hai consigliato montano già una ventola o devo metterla io?
E sono compatibili col socket 775???

Xfree
12-08-2005, 23:26
L'XP90-C devi abbinarla tu la ventola come pure all'Hyper6; gli altri hanno già la ventola.
Se vuoi spendere sui 50€ orientati pure sul 7700Cu o sull'Hyper48.

HARDCANO
12-08-2005, 23:28
non importa la spesa... se devo spendere 100 euri li spendo, basta che poi il problema sia risolto!!!

Marinelli
13-08-2005, 08:35
Edita anche la signature per cortesia ;)

Ciao.

Futuregames
13-08-2005, 09:39
la temperatura è errata a 70 gradi si blocca il pc anzi a 60 circa

Xfree
13-08-2005, 09:50
Se non ti importa il prezzo credo che la migliore soluzione sia XP90-C,adattatore LGA775 ed una ventola silenziosa tipo Papst o SilenX.

Dumah Brazorf
13-08-2005, 09:58
la temperatura è errata a 70 gradi si blocca il pc anzi a 60 circa

Non esageriamo, sopra i 70° entra in funzione il thermal throttle che rallenta la cpu, lo spegnimento forzato avviene ad una temperatura ben superiore (non saprei se è fissa o è quella settata nel bios della mobo).
Ciao.

capellone24
13-08-2005, 10:04
io ho avuto il tuo stesso problema sul mio Pentium D820...ho risolto con il kit a liquido Cooler Master mini aquagate R120 mi ha abbassato le temperature di circa 30 gradi costa 100€ si monta in un minuto perchè è già carico con il liquido e premontato..l'unica pecca a mio parere è la ventola io l'ho sostituita con una termaltake da 12 dichiarata a 21Db che pare essere molto silenziosa anche se non saranno poi effettivi 21Db cmq calcola che la cosa più rumorosa nel mio case adesso è di gran lunga la ventola della asus n6600Gt che presto volerà dalla finestra in favore di una zalman o di una arctic cooler NV....per questo kit a liquido ti serve un case che abbia la predisposizione per la ventola da 12 in uscita sul retro....per me è un ottimo acquisto!!!
Ciauz!

Kewell
13-08-2005, 10:43
Spostato da Processori.

Della firma vedo che ti hanno già detto :D ;)

Futuregames
13-08-2005, 10:46
Non esageriamo, sopra i 70° entra in funzione il thermal throttle che rallenta la cpu, lo spegnimento forzato avviene ad una temperatura ben superiore (non saprei se è fissa o è quella settata nel bios della mobo).
Ciao.


io non ho detto che il pc si spegne... il limite del p4 è 90 ma il limite di funzionamento è ben minore e minore dei 70

Verdeosso
13-08-2005, 13:45
non so bene ma quella temperatura non mi sembra normale....
prova ad abbassare il voltaggio della cpu...
io sono passato da 65°C con un voltaggio di 1.6V a 45°C con 1.3V ma il mio è un prescott su 478 :rolleyes:

HARDCANO
13-08-2005, 13:47
Provo anche questo...sono disposto anche a montargli un condizionatore... Non posso vedere il mio bambino soffrire così il caldo (anche perche lo fa soffrire anche a me!!!)

ilmennin
13-08-2005, 15:37
Io ho avuto un problema abbastanza simile con il mio P4 640 e nel tuo caso farei quanto segue:

1. mi assicurerei prima di tutto che ci sia una buona areazione all'interno del case; se non c'è, valuterei la possibilità di metterci delle ventole aggiuntive.
2. mi assicurerei che il dissipatore sia ben montanto; lo smonterei, lo rimonetrei controllando la quantità di pasta (deve essere un velo sottile ed uniforme).
3. comprerei della buona pasta termoconduttiva (Artic Silver 5 per capirci) che da una mano ad abbassare le temp; non fa miracoli però, parliamo di circa 3°-4° al massimo.
4. mi orienterei su di un buon dissipatore, consiglio Thermalright XP120 con ventola dalla buona portata; io ho preso una enermax 12*12 che porta circa 70cfm senza essere troppo rumorosa. Questo soprattutto se il case soffre di scarsa ventilazione
5. se le opzioni di sopra non sono sufficienti, mi orienterei verso un ottimo case ben ventilato (lo stacker ad esempio) prendendo gli accessori del caso del suddeto case.
6. preso il case buono ed il dissi buono come detto, se ancora sussistono problemi di temeperature mi butterei sul liquido.

Quanto sopra ovviamente se i 70°-75° in idle rilevati sono veritieri.

Ciao a tutti.

HARDCANO
13-08-2005, 15:51
Quanto sopra ovviamente se i 70°-75° in idle rilevati sono veritieri...

Direi anche troppo verititeri... Considera che sono più le volte che tocco addirittura gli 80° che altro!!! Grazie per gli ottimi consigli... Ringrazio te come ringrazio tutti. Stò facendo un copia e incolla di tutti i prodotti per effettuare ricerche incrociate sia nei negozi on-line che sui siti che mettono in recensione tali prodotti...

Sicuramente cambio case e sono indeciso proprio tra lo stacker della CM e l'armor della TT...

Per quanto riguarda il raffreddamento della CPU opterò per il liquid cooling, probabilmente proprio l'AQUAGATE MINI. Ho escluso qualsiasi sistema Fanless... quelli validi costano un occhio della testa. A proposito... ho qui un link al sito della ZALMAN (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=151&code=020) dove viene presentato qualcosa che oso definire un mostro...nel senso buono naturalmente...date un occhiata. E' stato recensito anche su Computer Magazine di questo mese e a dir loro il prezzo si aggira sui 950.00 EURI!!! Se mi girano faccio la traduzione delle pagine e ve la posto... Merita veramente un'occhiata.

Xfree
13-08-2005, 15:54
Ma hai toccato per curiosità il dissipatore? A 80° dovresti scottarti!! :eek:

HARDCANO
13-08-2005, 16:07
Ma hai toccato per curiosità il dissipatore? A 80° dovresti scottarti!! :eek:
In effetti non posso tenere il dito per molto su di esso... Se invece faccio partire qualche gioco non posso proprio mettercelo il dito...

Xfree
13-08-2005, 16:17
Allora ci deve essere proprio qualcosa che non va.
Comunque, ormai mi pare che hai deciso di rivoluzionare il sistema di raffreddamento del tuo pc! :p

ilmennin
13-08-2005, 16:23
Figurati HARDCANO, essendoci passato col mio p4 so cosa vuol dire.
Io però, se mi posso permettere, ti darei un consiglio prima di spendere soldi per case e raffreddamento a liquido; controlla se hai la possibilità di installare almeno sul posteriore del case una o due ventole che estraggono aria calda.
Se ne hai la possibilità prova questa soluzione più il Thermalright xp 120 con adeguata ventola 12*12 montata su e pasta Artic Silver; nel mio caso da 55° in idle e 72° in fullload sono sceso a 46°-61°.
Inoltre se ben ricordo hai una scheda madre Asus che hanno la naturale tendenza ad overvoltare la cpu; imposta anche il vcore manualmente a magari 1.4 per vedere cosa succede.
Insomma procedi per gradi dalle cose meno costose a quelle più costose; così magari risolvi spendendo il meno possibile.

Ciao ;) .

HARDCANO
13-08-2005, 16:25
Giustissimo!!! Ora...tra lacrime e sudore...riavvierò il mio PiCcione!!! e tra qualche minuto darò notizie... SE RIPARTE!!! :p :p :p

HARDCANO
13-08-2005, 16:45
Ultimi aggiornamenti... secondo il bios il VCORE della CPU era a 1,365 Volts... L'ho settato a 1,200 Volts... Ora stò installando Asus PROBE per verificare... con Sisoft Sandra la temp è di 71,5°
il voltaggio della CPU è di 2,54V (???)
la ventola gira a 3199RPM...

HARDCANO
13-08-2005, 16:50
Ancora aggiornamenti in tempo reale...( ANSA...ti sfido!!!)

Secondo asus PROBE il VCORE è di 1,312V... il mistero rimane!!??
La temperatura è di 73°
la ventola stranamente è sempre a 3.199RPM (almeno in qualcosa siamo d'accordo)

Conoscete un programma di testing per CPU abbastanza affidabile per monitorare al meglio questi valori?

Ed è possibile che nonostante il VCORE sia stato portato ad 1,200V continui a lavorare sopra 1,3xx con temperature ancora superiori ai 70° gradi???

HARDCANO
13-08-2005, 16:52
ANSA 17.51 Sabato 13 Agosto 2005

Temperatura del PiCcione a 83°... e non stò facendo assolutamente nulla.
A questo punto potete piangere.

ilmennin
13-08-2005, 17:01
Beh se la cpu ha un vcore di 2.54 non avresti neanche la possibilità di accendere il pc; ci sarebbero seri rischi di fusione della cpu.
Ed è parimenti strano che la ventola giri solo a 3199: nel mio caso il dissi boxed girava a 5000rpm rendedomi quasi sordo.
Perdonami se insisto ma io riporterei la cpu @default e controllerei bene l'aggangio del dissipatore; può essere che uno dei 4 perni non abbia preso bene sulla scheda madre e, pur sembrando perfettamente montato, il dissipatore aderisca male sulla cpu.
Altra cosa disabilita da bios le funzioni che controllano la velocità della ventola della cpu e mandala al massimo; vedi se così le temperature scendono (anche se per un po' dovrai sopportare un rumore infernale).

Facci sapere.

gottardi_davide
13-08-2005, 17:26
In effetti non posso tenere il dito per molto su di esso... Se invece faccio partire qualche gioco non posso proprio mettercelo il dito...
non ti invidio.

capellone24
13-08-2005, 18:23
ho letto che intel ha richiamato alcuni perntium4 per via del dissipatore boxed....il mio dissy boxed non girava a più di 2000rpm e in full load toccavo anche 80° strano ma sul mio procio ci avrebbero dovuto mettere il nuovo dissipatore boxed mentre invece mi hanno affibbiato quel polmone che fa solo casino....cmq aquagate mini da 120 va uno spettacolo...adesso ho la pu overclocckata di 1000Mhz (cioè a 3800...) e non supero i 62° in full load di un'ora...in idle sto sui 42....te la consiglio perchè è vero che spendi 40€ più della thermalright xp.. però ti puoi permettere di tirare il collo al processore senza problemi....se lo compri prendi anche un paio di ventole da 120 della thermaltake (quelle coi led colorati..) una la monti sul case ad "aspirare" l'aria dal radiatore e buttarla fuori .... e l'altra la metti in ingresso sul frontale...crei un bel flusso che raffredda anche la mobo.
Ciauz.

HARDCANO
13-08-2005, 18:53
io riporterei la cpu @default e controllerei bene l'aggangio del dissipatore
La CPU è già a default da quando le temperature hanno raggiunto questi livelli, mentre il dissipatore se non ricordo male, quando lo montai, dovetti forzarlo leggermente per far incastrare bene i perni... Ora spengo il pc...lo faccio riposare e poi comunico...

Stivmaister
13-08-2005, 19:01
ANSA 17.51 Sabato 13 Agosto 2005

Temperatura del PiCcione a 83°... e non stò facendo assolutamente nulla.
A questo punto potete piangere.
Prima di tutto non devi prendere le temp che rilevi dai programmini vari o da bios come temperature esatte!!!

Questo è stato ripetuto molte e molte volte qua sul forum!!!

Ci sono mobo che scazzano anche di 10°C nella rilevazione!!! :eek:

83°C sono troppi, ma veramente troppi x un procio!!!

Io non ci credo che una CPU possa arrivare a tanto neppure con dissy stock!!! Se non chè lo hai montato male o cose simili!!!

Altrimenti un buon kit a liquido è la risposta definitiva di tutti i tuoi problemi!!! ;)

Con un buon kit liquido tutto italiano non avrai + problemi di rumore ne di temperature!!!

HARDCANO
13-08-2005, 19:28
Con un buon kit liquido tutto italiano non avrai + problemi di rumore ne di temperature!!!

Di cosa si tratta?

romanetto
13-08-2005, 23:17
Ciao,
avevo il tuo stesso problema, ho inizialmente optato per un 3d cooler della gygabyte, che mi ha abbassato notevolmente le temp rispetto al box standard di un p4 2,4 northwood, inoltre avevo le ventole della sk video, chipset, ali standard (da due lire, pagato veramente in lire da 400w :D ), 80mm sull' hdd e una da 12 ad estrarre, rumore bestiale (a proposito avevo tolto dal bios la gestione della ventola). Ho upgradato con un 3,2 prescott sempre per sk 478, stessa configurazione, temp in idle 60° e in full oltre i 70° (75 letti al max).
Stanco del rumore e un po' preoccupato per le temp, in modo maggiore per la scheda video che e' una 9800Pro hercules che ha un dissi veramente "schifoso", mi sono deciso per un impianto a liquido, ho preso tutto da un italiano, montato solamente wb CPU e wb GPU, un rheobus per controllare le velocita' delle ventole anche se non e' indispensabile.
Montato tutto, credimi, a parte la soddisfazione per il lavoro riuscito, le temp stanno a circa 35 in idle e 39/40 in full e il rumore e' men che meno, neanche paragonabile.

Una grossa fonte di rumore e' l'Ali, ti consiglio uno con ventola da 120mm magari con il controllo della velocita' in base alla temperatura.
Ciao

gottardi_davide
13-08-2005, 23:33
Prima di tutto non devi prendere le temp che rilevi dai programmini vari o da bios come temperature esatte!!!

Questo è stato ripetuto molte e molte volte qua sul forum!!!

Ci sono mobo che scazzano anche di 10°C nella rilevazione!!! :eek:

83°C sono troppi, ma veramente troppi x un procio!!!

Io non ci credo che una CPU possa arrivare a tanto neppure con dissy stock!!! Se non chè lo hai montato male o cose simili!!!

Altrimenti un buon kit a liquido è la risposta definitiva di tutti i tuoi problemi!!! ;)

Con un buon kit liquido tutto italiano non avrai + problemi di rumore ne di temperature!!!

mettici sopra 2 uova.. e una bistecca.

HARDCANO
14-08-2005, 02:38
Ragazzi il pranzo è pronto... ho preparato Pollo arrosto con le patate... e grazie al mio PC è venuto dorato e croccante!!! :O

Stivmaister
14-08-2005, 08:41
Di cosa si tratta?
In che senso di cosa si tratta? :mbe:

HARDCANO
14-08-2005, 08:43
In che senso di cosa si tratta? :mbe:

Italiano...Ti riferisci a qualche prodotto in particolare?

Stivmaister
14-08-2005, 08:52
Italiano...Ti riferisci a qualche prodotto in particolare?
Si....

Se vuoi un kit a liquido prendine uno made in Italy come Ybris, Lunasio oppure Oc-Labs!!! ;)

gottardi_davide
14-08-2005, 10:33
Ragazzi il pranzo è pronto... ho preparato Pollo arrosto con le patate... e grazie al mio PC è venuto dorato e croccante!!! :O
vedi? non tutti i mali vengono per nuocere.

Verdeosso
14-08-2005, 12:18
è qualche problema di voltaggio....
prova ad aggiornare il bios, o a provare la cpu su un altra scheda madre per vedere se ilproblema è la cpu che assorbe molta energia o è la scheda madre che na da molta

Stivmaister
14-08-2005, 12:48
è qualche problema di voltaggio....
prova ad aggiornare il bios, o a provare la cpu su un altra scheda madre per vedere se ilproblema è la cpu che assorbe molta energia o è la scheda madre che na da molta
hahahahahah!!! :D

Questa non l'avevo mai sentita!!! :sofico: :ciapet:

Aggiornando il bios non cambia nulla!!!

Se i sensori sono sballati, lo saranno sempre con tutti i tipi di bios!!! ;)

E poi a che serve provare il procio su un'altra piattaforma?

Se il procio arriva ad una determinata temperatura ci arriva cmq anche su un'altra mobo!!! :stordita:

HARDCANO
14-08-2005, 12:50
...mpfh...mpfh... mmmmuahahahahaha....scusate...ma io non avevo risposto per per non creare situazioni imbarazzanti...ma...stiv... :D

Stivmaister
14-08-2005, 13:00
...mpfh...mpfh... mmmmuahahahahaha....scusate...ma io non avevo risposto per per non creare situazioni imbarazzanti...ma...stiv... :D
Volevo solo evitare di fartelo prendere come riferimento quel post!!! :D

Verdeosso
14-08-2005, 13:07
per vostra informazione potrebbe essere un problema di bios che non riesce a regolare i voltaggi, in alcuni casi si riesce a risolvere, in altri si deve cambiare la mb...
Non è la prima MB che da quei problemi e io personalmente ne ho viste e sostituite molte...
poi la potete pensare come volete, a me importa poco...
Volevo darvi solo una mano!!!!

Stivmaister
14-08-2005, 13:34
per vostra informazione potrebbe essere un problema di bios che non riesce a regolare i voltaggi, in alcuni casi si riesce a risolvere, in altri si deve cambiare la mb...
Non è la prima MB che da quei problemi e io personalmente ne ho viste e sostituite molte...
poi la potete pensare come volete, a me importa poco...
Volevo darvi solo una mano!!!!
Da quello che ho capito hai un negozio o fai assistenza informatica....

Saprai benissimo allora che il 99% di tutte le mobo in commercio hanno i sensori sballati!!! Sia x i voltaggi che x le temperature!!!

x questo bisogna usare un stester x rilevare con esattezza i voltaggi impostati da bios quando si cerca OC spinti!!! ;)

Mentre x le temp invecie le sonde che ti permettono di avere una buona temperatura con poko margine di errore costano un casino!!!

x questo che sulle mobo montano dei sensori economici che rilevano quello che vogliono il + delle volte!!! Ci sono alcune DFI che scazzano pure di 10°C!!! :eek:

Puoi cambiargli tutti i bios che ti pare ma se il sensore è sballato lo sarà pure con tutti i bios installati!!! :)

Quindi, come già detto e stradetto qua sul forum.....

Non bisogna considerare come oro coleto quello che si rileva da bios o da qualche altro programma installato nel SO!!! xchè tutti i programmi (come SpeedFan o altri) prendono i valori dal bios, ma se la sonda del bios scazza allora siamo ancora a quelle!!! :stordita:

HARDCANO
14-08-2005, 13:34
No tranquillo... non sono poi così sprovveduto... Ma qui accettiamo qualsiasi suggerimento... altrimenti non ti starei a scrivere da questa camera criogenica col mio PC che lavora a temperature quasi decenti...

A proposito... Vi dò gli Ultimi aggiornamenti della situazione:

Ho deciso di aquistare uno stacker + cross flow fan (se conoscete qualcuno che è cosi pazzo da darli via, ditemelo) Per avere un Case che si possa definire tale (naturalmente, se conoscete case migliori allo stesso prezzo, come sopra, ditemelo).

Insieme aquisterò questo grande piccolo portento (a dire delle recensioni) che è l'aquagate mini R120, poiche oltre al prezzo contenuto, tra i 90/100 eurini, offre buone prestazioni, sufficienti per un sistema come il mio...

Magari piu in la, mantenendo lo stacker (e chi lo darà piu via!!!), farò un upgrade del sistema a liquido, puntando verso livelli decisamenti più professionali e performanti...

In questo momento il PiCciotto si è attestato sui 64° in idle... una magia???...Non proprio... temperature decenti a scapito di frequenze ribassate e VCORE downvoltato: il moltiplicatore della CPU che di default era a 200Mhz ora sta lavorando se non erro a 12x* Mhz trasformando cosi la CPU in un P4 a 2.0 Ghz...Automaticamente si è abbassato anche il FSB che da 800 è passato a 5xx* Mhz. Per quel che riguarda i voltaggi sia il VCORE che il voltaggio del FSB sono impostati a 1.20V... Il pc è piu che stabile e a dir la verità non sembra neanche averla sentita la differenza... ho persino notato un leggero miglioramento nei tempi di avvio di WIN (ver. Server 2003 sp1)... Non ho ancora fatto nessun benchmark poiche intendo dargli un ulteriore messa a punto tramite bios... metterò mano poi alla sk-v... e continuerò ad aggiornavi su questo telefilm che non credo finirà presto... I.AR. Smanettoni in prima linea...

ilmennin
14-08-2005, 13:36
Non vorrei dire ma Verdeosso ha suggerito una cosa giusta: così facendo si riesce a capire se è la cpu ad avere il diodo della temperatura che ha salutato.
Io ho provato il mio 640 su di un'altra scheda madre (una P5AD2-E manco a farlo apposta :D ) e lì se ne stava sulle stesse temperature su cui viaggiava il 540j precedentemente installato, forse con un paio di gradi in più.
Da questo ho dedotto che sia la mia mobo che la mia cpu erano ok e che il problema era di non sufficiente smaltimento dell'aria calda sia con dissi standard che con Zalman 7700Al-cu; così ho preso il thermalright xp120 e con una ventola da 70cfm a ca. 26db ho risolto il problema.
Quindi HARDCANO se ti riesce prova la tua cpu su di un'altra scheda madre: se fa le stesse temperature allora hai un problema di dissipazione, viceversa hai un problema o con la mobo o con la cpu; e puoi constatarlo montanto un'altra cpu sulla tua scheda madre.

Ciao a tutti ;) .

HARDCANO
14-08-2005, 13:37
Però non creiamo discussioni per favore... se proprio volete discutere mandatevi un PVT o una mail... :( :( :(

ilmennin
14-08-2005, 13:42
Però non creiamo discussioni per favore... se proprio volete discutere mandatevi un PVT o una mail... :( :( :(

Nessuno vuole creare discussioni o polemiche HARDCANO: ognuno esprime il proprio parere personale cercando di fare il possibile per aiutarti.
Io personalmente prima di spendere € farei qualche ulteriore prova e credo che quella proposta da Verdeosso sia una buona idea.
Stivmaister ritiene che sia una prova inutile ed ha il diritto di pensarla così; noi pure :D .
Non credo che né io né Verdeosso né Stivmaister ce la prendiamo per così poco; cmq. ottimi acquisti quelli che prevedi di fare.

Ciao a tutti ;) .

Stivmaister
14-08-2005, 13:42
No tranquillo... non sono poi così sprovveduto... Ma qui accettiamo qualsiasi suggerimento... altrimenti non ti starei a scrivere da questa camera criogenica col mio PC che lavora a temperature quasi decenti...

A proposito... Vi dò gli Ultimi aggiornamenti della situazione:

Ho deciso di aquistare uno stacker + cross flow fan (se conoscete qualcuno che è cosi pazzo da darli via, ditemelo) Per avere un Case che si possa definire tale (naturalmente, se conoscete case migliori allo stesso prezzo, come sopra, ditemelo).

Insieme aquisterò questo grande piccolo portento (a dire delle recensioni) che è l'aquagate mini R120, poiche oltre al prezzo contenuto, tra i 90/100 eurini, offre buone prestazioni, sufficienti per un sistema come il mio...

Magari piu in la, mantenendo lo stacker (e chi lo darà piu via!!!), farò un upgrade del sistema a liquido, puntando verso livelli decisamenti più professionali e performanti...

In questo momento il PiCciotto si è attestato sui 64° in idle... una magia???...Non proprio... temperature decenti a scapito di frequenze ribassate e VCORE downvoltato: il moltiplicatore della CPU che di default era a 200Mhz ora sta lavorando se non erro a 12x* Mhz trasformando cosi la CPU in un P4 a 2.0 Ghz...Automaticamente si è abbassato anche il FSB che da 800 è passato a 5xx* Mhz. Per quel che riguarda i voltaggi sia il VCORE che il voltaggio del FSB sono impostati a 1.20V... Il pc è piu che stabile e a dir la verità non sembra neanche averla sentita la differenza... ho persino notato un leggero miglioramento nei tempi di avvio di WIN (ver. Server 2003 sp1)... Non ho ancora fatto nessun benchmark poiche intendo dargli un ulteriore messa a punto tramite bios... metterò mano poi alla sk-v... e continuerò ad aggiornavi su questo telefilm che non credo finirà presto... I.AR. Smanettoni in prima linea...
Il case è una bomba!!! ;)

Non potevi scegliere di meglio!!!

Riguardo al kit liquido......

Con gli stassi soldi nel mercatino potresti trovare un kit tutto italiano ma che ti offre delle prestazioni molto ma molto superiori!!!
Con l'Aquagate avresti delle temperature poko differenti da quelle che ottineni ora!!! A questo punto xchè gettare i soldi x quello?
Quando presti avere di meglio, anche nuovo con poko di +!!! ;)

Stivmaister
14-08-2005, 13:44
Non credo che né io né Verdeosso né Stivmaister ce la prendiamo per così poco; cmq. .
E xchè dovrei prendermela x così poko!!! ;)

HARDCANO
14-08-2005, 13:48
Sarò sincero, è anche la semplicità di installazione che mi fa gola... non vorrei giocare troppo con un kit a liquido sul mio pc... ma se secondo te le temperature sarebbero pressoché le stesse se non con qualche ° di meno allora credo che sarai proprio tu a indirizzarmi ad un kit più efficiente allo stesso prezzo... Naturalmente con ringraziamenti anticipati, posticipati e comprensivi di polizza assicurativa anti-scortesia!!! :D :D :D Ci conto! Mandami qualche link... Anche perche sul liquid cooling ancora non riesco ad orientarmi un granché! :cry:

ilmennin
14-08-2005, 13:53
E xchè dovrei prendermela x così poko!!! ;)

Ma infatti: era per tranquillizare HARDCANO che il nostro era un semplice scambio di opinioni sul problema in oggetto.
Ne approfitto anzi per chiederti cosa ne pensi di questo kit completo della Ybris-Cooling:

Kit Ybris K10 Hurican
Kit a liquido composto da:

* Ybris K10 Hurican con diffusore a scelta
* Staffa a scelta
* Pompa New Jet 1200
* Crystal Trap full
* Radiatore Black Ice Pro
* Ventola Top Motor 120 M/H
* Griglia da 120 mm
* 3 metri di tubo crystall 12x17 * 6 fascette di plastica
* 4 viti per collegare la griglia alla ventola.

Potrebbe essere una buona scelta in questo caso? Io ne capisco poco di liquido dato che sono affezionato all'aria ma ti vedo molto ferrato in materia.

Ciao a tutti ;) .

Verdeosso
14-08-2005, 13:59
Sarò sincero, è anche la semplicità di installazione che mi fa gola... non vorrei giocare troppo con un kit a liquido sul mio pc... ma se secondo te le temperature sarebbero pressoché le stesse se non con qualche ° di meno allora credo che sarai proprio tu a indirizzarmi ad un kit più efficiente allo stesso prezzo... Naturalmente con ringraziamenti anticipati, posticipati e comprensivi di polizza assicurativa anti-scortesia!!! :D :D :D Ci conto! Mandami qualche link... Anche perche sul liquid cooling ancora non riesco ad orientarmi un granché! :cry:
Penso che la cosa migliore serebbe quello di costruirselo da solo un kit a liquido...
A parere mio sono molto più ingombranti e complicati da assemblare ma se riesci a progettarlo bene ti può fare miracoli.

Stivmaister
14-08-2005, 14:12
Ma infatti: era per tranquillizare HARDCANO che il nostro era un semplice scambio di opinioni sul problema in oggetto.
Ne approfitto anzi per chiederti cosa ne pensi di questo kit completo della Ybris-Cooling:

Kit Ybris K10 Hurican
Kit a liquido composto da:

* Ybris K10 Hurican con diffusore a scelta
* Staffa a scelta
* Pompa New Jet 1200
* Crystal Trap full
* Radiatore Black Ice Pro
* Ventola Top Motor 120 M/H
* Griglia da 120 mm
* 3 metri di tubo crystall 12x17 * 6 fascette di plastica
* 4 viti per collegare la griglia alla ventola.

Potrebbe essere una buona scelta in questo caso? Io ne capisco poco di liquido dato che sono affezionato all'aria ma ti vedo molto ferrato in materia.

Ciao a tutti ;) .
Questo è proprio un ottimo kit!!! ;)

Il K10 è un gran WB!!!

Manka ancora una cosa.....

Ti servirebbe anche un relè che ti permette di accendere la pompa automatikamente assieme al pc!!!

Poi una volta asseblato puoi usare acqua distillata!!!

Io preferisco ancora quella del rubinetto, sempre che non abbia una % di calcare alta!!! Poi ci aggiungi un 2% di amuchina e sei a posto!!! ;)

Stivmaister
14-08-2005, 14:16
Sarò sincero, è anche la semplicità di installazione che mi fa gola... non vorrei giocare troppo con un kit a liquido sul mio pc... ma se secondo te le temperature sarebbero pressoché le stesse se non con qualche ° di meno allora credo che sarai proprio tu a indirizzarmi ad un kit più efficiente allo stesso prezzo... Naturalmente con ringraziamenti anticipati, posticipati e comprensivi di polizza assicurativa anti-scortesia!!! :D :D :D Ci conto! Mandami qualche link... Anche perche sul liquid cooling ancora non riesco ad orientarmi un granché! :cry:
Be....

Basta che sfogli il mercatino!!!

Puoi trovare un ottimo kit Ybris usato a buon prezzo!!! ;)

Basta che prendi una pompa da almeno 1200L/h e con una buona prevalenza!!! Poi cerchi un buon WB e un raddy a celle piatte e una bella 12x12!!!

Come vaschetta, io all'inizio ho usato un comunissimo contenitore x la pasta che ho acquistato al supermercato!!!
Gli ho fatto i buki x i tubi e dentro ci ho messo la pompa!!!

I tubi li puoi trovare facilmente anche in ferramenta!!! Prendi qualche metro di tubo Crystal da 12mm interno e basta!!!

gottardi_davide
14-08-2005, 14:26
provato a ridurre il vcore?

HARDCANO
14-08-2005, 17:29
provato a ridurre il vcore?
A volte il sonno gioca brutti scherzi ;)

gottardi_davide
14-08-2005, 20:02
A volte il sonno gioca brutti scherzi ;)
e già.. :p

HARDCANO
17-08-2005, 13:59
VOGLIO DIRVI SOLO UNA COSA...

Amd Athlon 64 X2 4800+

Temperatura in idle 35°
Temperatura in Full Work 45°/47°

Non ci voglio credere...

gottardi_davide
17-08-2005, 14:09
VOGLIO DIRVI SOLO UNA COSA...

Amd Athlon 64 X2 4800+

Temperatura in idle 35°
Temperatura in Full Work 45°/47°

Non ci voglio credere...
Davvero? ma che raffreddamento ha?

HARDCANO
17-08-2005, 16:23
Ora non ricordo...il case era un TT soprano... comunque il dissi era lamellare in rame con sistema di raffreddamento heatpipe, montava una ventola da 8cm se non erro...poi vi faccio sapere

gottardi_davide
18-08-2005, 13:17
Ora non ricordo...il case era un TT soprano... comunque il dissi era lamellare in rame con sistema di raffreddamento heatpipe, montava una ventola da 8cm se non erro...poi vi faccio sapere
sono curioso. possibile che senza liquido.. era così performante?