cat78
12-08-2005, 13:47
ciao a tutti
allora.. cominciamo dall'inizio :p
ho 2 pc. su ciascuno ci sono più sistemi operativi (win2k, winxp, debian, redhat). su uno ho una scheda di rete PCI, mentre sull'altro ne ho una integrata nella mobo. li ho connessi con un cavo cross e sono giorni che ci sto provando ma non riesco proprio a farli funzionare a dovere!
ho avviato windows su entrambi i pc e ho configurato le schede con i soliti indirizzi 192.168.0.1 e 192.168.0.2 (netmask 255.255.255.0).
entrambi sono come rete di lavoro WORKGROUP e hanno nomi diversi.
se provo a pingare da una macchina all'altra ho sempre la solita risposta "Request timed out.".
da notare che il ping devo farlo usando l'IP perchè se uso il nome del pc remoto non riesce a risolverlo.
ma se vado nelle risorse di rete e poi in workgroup vedo entrambi i nomi delle due macchine! se però provo a entrare nella macchina remota mi dice "\\mysysold is not accessible. The network path was not found." (mysysold è uno dei due pc, ma è lo stesso con l'altro).
il firewall è disabilitato, ma se provo ad attivarlo ed a bloccare i tentativi di connessione su determinate porte (per es. la 80) e provo a connettermi dall'altro pc (per es. con internet explorer), il firewall blocca e logga correttamente i tentativi di connessione!!! :confused:
nella finestra dello status della connessione indica 100.0Mbps come velocità, e vengono indicati pacchetti trasmessi ma nessuno ricevuto! (tra l'altro sul pc che ha la scheda PCI dopo un po' anzichè indicare i pacchetti indica i bytes, ma penso che questo sia dovuto a come viene gestita la scheda dal driver installato, giusto?).
ho provato anche ad attivare un programma che si mette in ascolto su una porta che gli specifico io e a tentare di connettermi con telnet dall'altro pc, risultato: il listener rileva la richiesta di connessione e sembra connettersi, ma dopo pochi secondi mi dice che la connessione è stata chiusa dal client!
ho avviato linux su entrambi i pc e ho configurato le schede allo stesso modo di come detto sopra.
riesco a pingare da entrambe le macchine! (questo dovrebbe confermarmi che l'hardware, cioè schede e cavo, è a posto giusto?).
anche quì devo pingare usando l'IP perchè il nome non sembra risolverlo.
ho provato ad attivare apache, samba, vncserver, ho provato a montare nfs, ma tutto inutile, mi da sempre qualche errore di server non trovato.
eppure il ping funziona cavolo!
ho avviato un linux su una macchina e un windows sull'altra, sempre con i soliti IP.
risultato: le macchine non si pingano, però attivando samba sul linux, da windows riesco a vedere il nome della macchina in workgroup ma come al solito non riesco ad accedervi!
uffa!!! non ce la faccio più! sto impazzendo con sta rete del cavolo! AIUTOOOOOOO!!! :muro: :cry: :muro:
allora.. cominciamo dall'inizio :p
ho 2 pc. su ciascuno ci sono più sistemi operativi (win2k, winxp, debian, redhat). su uno ho una scheda di rete PCI, mentre sull'altro ne ho una integrata nella mobo. li ho connessi con un cavo cross e sono giorni che ci sto provando ma non riesco proprio a farli funzionare a dovere!
ho avviato windows su entrambi i pc e ho configurato le schede con i soliti indirizzi 192.168.0.1 e 192.168.0.2 (netmask 255.255.255.0).
entrambi sono come rete di lavoro WORKGROUP e hanno nomi diversi.
se provo a pingare da una macchina all'altra ho sempre la solita risposta "Request timed out.".
da notare che il ping devo farlo usando l'IP perchè se uso il nome del pc remoto non riesce a risolverlo.
ma se vado nelle risorse di rete e poi in workgroup vedo entrambi i nomi delle due macchine! se però provo a entrare nella macchina remota mi dice "\\mysysold is not accessible. The network path was not found." (mysysold è uno dei due pc, ma è lo stesso con l'altro).
il firewall è disabilitato, ma se provo ad attivarlo ed a bloccare i tentativi di connessione su determinate porte (per es. la 80) e provo a connettermi dall'altro pc (per es. con internet explorer), il firewall blocca e logga correttamente i tentativi di connessione!!! :confused:
nella finestra dello status della connessione indica 100.0Mbps come velocità, e vengono indicati pacchetti trasmessi ma nessuno ricevuto! (tra l'altro sul pc che ha la scheda PCI dopo un po' anzichè indicare i pacchetti indica i bytes, ma penso che questo sia dovuto a come viene gestita la scheda dal driver installato, giusto?).
ho provato anche ad attivare un programma che si mette in ascolto su una porta che gli specifico io e a tentare di connettermi con telnet dall'altro pc, risultato: il listener rileva la richiesta di connessione e sembra connettersi, ma dopo pochi secondi mi dice che la connessione è stata chiusa dal client!
ho avviato linux su entrambi i pc e ho configurato le schede allo stesso modo di come detto sopra.
riesco a pingare da entrambe le macchine! (questo dovrebbe confermarmi che l'hardware, cioè schede e cavo, è a posto giusto?).
anche quì devo pingare usando l'IP perchè il nome non sembra risolverlo.
ho provato ad attivare apache, samba, vncserver, ho provato a montare nfs, ma tutto inutile, mi da sempre qualche errore di server non trovato.
eppure il ping funziona cavolo!
ho avviato un linux su una macchina e un windows sull'altra, sempre con i soliti IP.
risultato: le macchine non si pingano, però attivando samba sul linux, da windows riesco a vedere il nome della macchina in workgroup ma come al solito non riesco ad accedervi!
uffa!!! non ce la faccio più! sto impazzendo con sta rete del cavolo! AIUTOOOOOOO!!! :muro: :cry: :muro: