View Full Version : Stampante economica per poche stampe al mese
Ciao ragazzi, sono un totale ignorante nel mondo delle stampanti e ho bisogno di un consiglio.
Io attualmente ho una Lexmark Z24, pagata 19 euro e per l'uso che ne faccio io andrebbe benissimo. Stampo infatti si e no 4 pagine al mese ma capita anche che stia 2 o 3 mesi senza mai usarla.
E qui sorge il problema: la cartuccia che ho attualmente, lexmark originale, e' praticamente piena ma ora non va piu'. si e' seccato l'inchiostro? Non so se le lexmark soffrono di questo problema.
Io cmq vorrei una stampate ECONOMICISSIMA, in B/N e che non mi dia problemi se stampo 1 pagina ogni 3 mesi. Esiste? Cosa mi consigliate?
Grazie a tutti!
per tutte le stampanti è saggio sempre fare 1 stampa settimanalmente,onde incorrere in rischi come il tuo;per cui qualunque stampante compri ora ricorda di fare 1 pagina ogni 7-10 gg,anche in modalità bozza.
Io ti consiglio un hp 3845 che trovi a 39€.
Grazie mille. Domanda in piu': le laser hanno lo stesso problema con i toner oppure questi non si seccano? Perche' oggi al mediaworld ho visto una samsung a 89 euro e se non mi da problemi potrei prenderla. Tanto io stampo solo cose in B/N come fatture o file di testo.
Credo che la CANON IP 3000 a 95 euro, sia il miglior acquisto fattibile... costa di più delle "economiche" ma solo all'acquisto vedrai che nel lungo periodo sarà Economica!!
Ciao
Grazie mille. Domanda in piu': le laser hanno lo stesso problema con i toner oppure questi non si seccano? Perche' oggi al mediaworld ho visto una samsung a 89 euro e se non mi da problemi potrei prenderla. Tanto io stampo solo cose in B/N come fatture o file di testo.
Per 4 pagine al mese una laser da 90€ è sprecata,a mio avviso.Certo il toner non secca ma lo starter kit prevede un toner da 1000-1500 pagine e seppure non secchi non credo che duri in eterno.Vedi tu.
Credo che la CANON IP 3000 a 95 euro, sia il miglior acquisto fattibile... costa di più delle "economiche" ma solo all'acquisto vedrai che nel lungo periodo sarà Economica!!
Ciao
per 4 pagine al mese una stampante da 95€?E quando lo ammortizzi un costo simile?A quel punto è molto + economica una laser da 89€ e 1000 pagine.
Credo che la CANON IP 3000 a 95 euro, sia il miglior acquisto fattibile... costa di più delle "economiche" ma solo all'acquisto vedrai che nel lungo periodo sarà Economica!!
Ciao
Se stampa poco non la ammortizza più! 95€ sono 190.000 del vecchio conio!
Mi sembra che alcuni conoscano solo quel modello di stampante!
Se stampi poco e vuoi una buona stampante stai su Hp (serie 3745 o 3840) ... altrimenti tieniti la Lexmark ... se si rompe con 20€ la compri nuova!
Ciao
per 4 pagine al mese una stampante da 95€?E quando lo ammortizzi un costo simile?
Mi hai battuto sul tempo! :D :D
Ciao
Se stampa poco non la ammortizza più! 95€ sono 190.000 del vecchio conio!
Mi sembra che alcuni conoscano solo quel modello di stampante!
Se stampi poco e vuoi una buona stampante stai su Hp (serie 3745 o 3840) ... altrimenti tieniti la Lexmark ... se si rompe con 20€ la compri nuova!
Ciao
Non so che esperienze hai, ma io vendendole ti dico meglio 95 euro per una Ip3000 che 20/30 per una lexmark...
poi chiaramente ogniuno ha le sue idee.
Non so che esperienze hai, ma io vendendole ti dico meglio 95 euro per una Ip3000 che 20/30 per una lexmark...
poi chiaramente ogniuno ha le sue idee.
Ah ecco sei un rivenditore Canon(avevo il dubbio :D );ad ogni modo ripeto per 4 pagine vai a consigliare una stampante da 95€?Una laser costa molto meno,e non mi venire a dire che la tua IP 3000 stampa meglio.
Una hp 3845 costa 39€ e va equiparata come prestazioni ad una IP 2000 che costa molto di +.
Non so che esperienze hai, ma io vendendole ti dico meglio 95 euro per una Ip3000 che 20/30 per una lexmark...
poi chiaramente ogniuno ha le sue idee.
Se le vendi mi stupisce quello che dici!
Logicamente una stampante da 95€ è nettamente migliore di una di 20 ... come una da 300€ è migliore di una da 100!! Ma consiglieresti ad un tuo cliente una macchina da 95€ quando sai che stamperebbe pochissime pagine all'anno? In fin dei conti con quella spesa puoi fargli comprare una stampante all'anno per 4 anni!
Se poi dovesse avere altre esigenze le cose cambiano!
Ciao
Ah ecco sei un rivenditore Canon(avevo il dubbio :D );ad ogni modo ripeto per 4 pagine vai a consigliare una stampante da 95€?Una laser costa molto meno,e non mi venire a dire che la tua IP 3000 stampa meglio.
Una hp 3845 costa 39€ e va equiparata come prestazioni ad una IP 2000 che costa molto di +.
lasciamo perdere... come dicevo ogniuno ha le sue convinzioni. :D
ma quali convinzioni,scusa;lascia perdere se una hp è migliore o peggiore di una rispettiva canon,ma resta al nocciolo della questione:
per 4 pagine al mese ha senso consigliare una stampante ink da 95€?
Per quel prezzo non è migliore una laser?
Ti prego rispondi a queste 2 semplici domande.
lasciamo perdere... come dicevo ogniuno ha le sue convinzioni. :D
Visto che sei un venditore non si tratta di convinzioni, bensì di correttezza!
Ciao
ma quali convinzioni,scusa;lascia perdere se una hp è migliore o peggiore di una rispettiva canon,ma resta al nocciolo della questione:
per 4 pagine al mese ha senso consigliare una stampante ink da 95€?
Per quel prezzo non è migliore una laser?
Ti prego rispondi a queste 2 semplici domande.
95 euro non sono poche, ma oltre alla qualità della stampante che è undubbia, hai un costo cartuccie molto basso, che non si consumano da sole (vedi Epson).
la laser stampa in nero e quelle economiche poi hanno un costo toner elevatissimo!
95 euro non sono poche, ma oltre alla qualità della stampante che è undubbia, hai un costo cartuccie molto basso, che non si consumano da sole (vedi Epson).
Se stampi 2 pagine al mese quante cartucce pensi di consumare in un anno?
Ah cambiamo discorso e parliamo di Epson .... come venditore sei proprio negato, non ti hanno insegnato che non bisogna mai parlare male della concorrenza? No? :eek: ... allora te lo insegno io!
Ciao
Ma sono 4 pagine al mese!!
All'utente che gliene può fregare del costo basso del ricambio quando un ricambio non lo vedrà mai,visto che 4 pagine al mese sono 48 pagine all'anno e se l'inchiostro della ip3000 fa chessò 300 pagine ci vorranno ipoteticamente7 anni prima di cambiare cartuccia.Tempo 2 anni e un qualsiasi inchiotro che non è seccato è marcio.E con 95 € ci hai fatto 100 pagine.Quasi 1 € al foglio.
Che economia.
e secondo te dopo che ha la stampante ci stampa 4 fogli??
e secondo te dopo che ha la stampante ci stampa 4 fogli??
Sai quanta gente ha una stampante e stampa poco?
Alla mia ragazza la cartuccia dura più di un anno!
Secondo te quante pagine stampa al mese, certamente non 4, ma non si va molto lontano.
Ciao
e secondo te dopo che ha la stampante ci stampa 4 fogli??
No,per la felicità si mette a fare foto,a stampare a raffica...
Tu devi attenerti a quanto chiede l'utente,non a quello che pensi.Lui ha detto che sinora ha stampato sempre 4 pagine al mese e che conta di andare avanti con questo ritmo.
Certo che se magari viene uno nel tuo negozio con le stesse richieste di questo utente e gli fai comprare una IP 3000 non so se farti i complimenti o meno per aver fatto un mega affare.
Certo che se magari viene uno nel tuo negozio con le stesse richieste di questo utente e gli fai comprare una IP 3000 non so se farti i complimenti o meno per aver fatto un mega affare.
Vedrai poi come ritorna! :D
Ciao
Ridico la stessa cosa, avere proprie idee è un bene.
Io la penso così e per ora ho venduto e consigliato molte stampanti, e il 90% sono stati contenti del consiglio.
Del resto non si può accontentare tutti.
Comprate le lexmark a 19 euro ....
Comprate le lexmark a 19 euro ....
mai comprate/consigliate lexmark.La mia prima stampante canon s40;poi solo HP.
:cool:
...Una hp 3845 costa 39€ e va equiparata come prestazioni ad una IP 2000 che costa molto di +.
va equiparata?
da Altroconsumo, luglio/agosto 2005
stampa di una foto formato A4, max risoluzione:
HP Deskjet 3845, tempo impiegato: 21 minuti e 45 secondi
CANON Pixma ip2000, tempo impiegato: 4 minuti e 22 secondi (e qualità risultante migliore)
fra quelle provate, + lenta dell'HP c'è solo la Lexmark Z615, 23'06"
va equiparata?
da Altroconsumo, luglio/agosto 2005
stampa di una foto formato A4, max risoluzione:
HP Deskjet 3845, tempo impiegato: 21 minuti e 45 secondi
CANON Pixma ip2000, tempo impiegato: 4 minuti e 22 secondi (e qualità risultante migliore)
fra quelle provate, + lenta dell'HP c'è solo la Lexmark Z615, 23'06"
L'utente cercava una stampante per fare 4-5 pagine di bianco e nero al mese,non foto.
Se si vogliono fare delle foto non ti prendi una IP2000 o una HP 3845;
da computer bild 02/2005:
stampa grafico complesso a colori:IP 2000 5 minuti e 56 secondi/HP 3845 5 minuti e 23 secondi
stampa foto 18X24 :IP2000 4 minuti e 18 secondi/HP 3845 5 minuti e 37 secondi
all'utente non ho consigliato niente*
semplicemente dico che le caratteristiche tecniche, dichiarate e riscontrate, della ip2000 non sono equivalenti a quelle della hp3845
come è facile comprendere, mi fido molto di più di un giornale indipendente senza nessuna pubblicità, rispetto agli altri
e non certo nel solo settore stampanti
inoltre, in tutti i campi in cui ho potuto fare verifiche x necessità e/o esperienza, nel corso di tanti anni, mi sono sempre risultate ben aderenti alla realtà
*se proprio devo farlo, gli direi di prendere in considerazione una Canon Pixma ip1500
anche prendendo per buono solo quello che hai postato tu,chi cacchio la fa una foto A4?
In seconda battuta la ip 1500 si scontra con la 3745,la 3845 con la ip2000.
Inoltre la cartuccia basa delle canon ip 1500 e 2000 (la BCI 24)fa 125 pagine,la n 27 delle HP ne fa quasi il doppio(220 per la recisione).
E questa non è pubblicita,ma dato ufficiale.
ho riportato il dato forse più eclatante x confermare la non equiparazione
gli "scontri" gli definisci tu sulla base (forse) delle caratteristiche dichiarate, io preferisco andarmi a vedere, di quelle che mi servono, quelle reali, e su quelle fare la mia scelta
i dati ufficiali sulle pagine stampate sono come le ore di funzionamento delle batterie dei telefonini, x tutti: sei sicuro che chi dichiara 15gg di autonomia sia migliore di quello che ne dichiara solo 7? 300ore, 400ore, vince chi la spara + grossa?
se vuoi il piano economico con cartucce originali, riporto, sempre da Altroconsumo:
costo ink x pagina A4 in €, rispettivamente in bianco e nero, a colori, fotografia A4:
HP Deskjet 3845: 0,08 - 0,29 - 1,54
Canon ip2000: 0,06 - 0,18 - 1,29
anche qui, niente equivalenza
Il problema è che ogni giornale o rivista afferma dati che molte volte sono contrastanti con quelli degli altri.
Altroconsumo, per quelle volte che l'ho letto, l'ho trovato abbastanza impreciso. Quando studiavo e lavoravo part-time in un negozio era solita venire una nonnina con Altroconsumo e parecchie volte ho trovato delle discrepanze tra prezzi e descrizioni dei prodotti.
Penso sia molto valido nel tutelare gli interessi dei consumatori, ma IMHO nelle cose più tecniche lascia un pò a desiderare (anche guardando cosa hanno scritto sulla mia macchina digitale :D )
La mia è solo un'opinione (estremamente personale), non una polemica. Può essere giusta come no.
Non penso che aiutiamo chi ci chiede un consiglio se poi si fanno le battaglie dei dati (che cmq sono sempre relativi!). Che dite?
Ciao
Forse si sta perdendo di vista il thread;l'utente cercava una stampante economica per 4-5 pagine al mese.Quindi 50-60 pagine all'anno:
la hp 3845 costa 39€(in una nota catena di informatica;a richiesta via pm fornisco il nome),la ip 2000 l'ho vista a 60€ con un noto motore di ricerca.
Chiudo qui.
x i prezzi non viene mai riportato un valore, ma il campo fra il minimo e il massimo rilevato alla data della prova, che può essere antecedente di qualche mese quello della pubblicazione
ovviamente, in particolare nell'elettronica, si deve tenerne conto
sulle descrizioni e sui giudizi, ho visto decine di cause legali intentate dai produttori + vari x presunte discrepanze o giudizi immeritati: praticamente niente da fare (salvo errori di stampa o simili, e nei numeri successivi ci sono sempre le eventuali correzioni)
nessuna polemica, solo un modo di ricerca di giudizi e consigli il più "reali" possibili, senza sentimentalismi ed egoismi del "ce l'ho io, quindi è la meglio" (prova a parlare di quel che vuoi, tipo automobili, e verifica)
dati:
-quelli ufficiali
-quelli rilevati dalle riviste di settore
-quelli rilevati da riviste di consumatori
-quelli riportati da singoli utenti
non possiamo tralasciarli, altrimenti diventano raffronti meno validi di quelli solo estetici (la mia è bella, la tua no...), dobbiamo usarli tutti, cercando il miglior equilibrio x usarli...
p.s.: la Canon ip 1500 si dovrebbe trovare sui 50€ o poco più
ah be se anche la 1500 secondo te è migliore della 3845....
e cmq sono 11€ in meno a vantaggio della 3845.E questi sono numeri reali.
Ora lascio l'utente scegliere;è inutile continuare all'infinito.
Io la stampante ce l'ho e non la cambio. :cool:
vedi, non si tratta di "migliore" o "peggiore" e basta, che alla fine sono giudizi personali
ma di certe caratteristiche, funzioni, risultati, costi e quel che vuoi che in una sono diversi dall'altra
si tratta di scegliere quelli più confacenti alle proprie necessità
un esempio: quante segretarie, e non solo, vedi andare in giro con le siringhe a ricaricare, a parlare di resetter ed a mettere scotch sui contatti?
tante quante quelle che usano linux invece di windows?
si tratta di scegliere quelli più confacenti alle proprie necessità
Infatti! Quindi alla domanda
Io cmq vorrei una stampate ECONOMICISSIMA, in B/N e che non mi dia problemi se stampo 1 pagina ogni 3 mesi.
rispondo che visto lo scarso utilizzo è consigliabile una stampante che non abbia la testina fissa, ma è meglio una stampante con la testina integrata nella cartuccia.
Per quanto riguarda il fattore economico, la meno costosa è Lexmark, anche se di qualità inferiore ad Hp.
Ciao
l'esperienza in questo caso è quello che conta di più.
Ma non basta aver avuto 2 stampanti.
Meglio spendere 95 Euro e ritrovarsi un bell'oggetto che spenderene 40 e non avere niente. il successivo cambio di cartucce non ci sarà, tiri via la stampante e la riconpri.
Senza contare la sporcizia che si fa.
Meglio spendere 95 Euro e ritrovarsi un bell'oggetto che spenderene 40 e non avere niente. il successivo cambio di cartucce non ci sarà, tiri via la stampante e la riconpri.
Senza contare la sporcizia che si fa.
E' bello spendere soldi per comprare un oggetto che non verrà mai totalmente sfruttato!
Vai a dire alla casalinga che si deve comprare la macchina per andare a fare la spesa a 1 km da casa di comprarsi una golf invece di una punto .... ah, hai ragione la golf è un bell'oggetto! ... se poi vendendolo ci guadagni ancora meglio!
Ciao
E' bello spendere soldi per comprare un oggetto che non verrà mai totalmente sfruttato!
Vai a dire alla casalinga che si deve comprare la macchina per andare a fare la spesa a 1 km da casa di comprarsi una golf invece di una punto .... ah, hai ragione la golf è un bell'oggetto! ... se poi vendendolo ci guadagni ancora meglio!
Ciao
vedi qual'è il discorso? a chi vuoi insegnare?
escludendo il paragone con una vettura che costa 10000 euro ....
Io ho espresso la mia opinione dettata dall'esperienza.
Non ho obbligato nessuno e quantomeno la devo vendere io la stampante a questa persona.
compra una stampante Lexmark Z515 a 30 euro con mezza cartuccia dentro, poi comprane una di ricambio a 25 euro e se vuoi colore e nero sono 50... hai speso 80 euro e ti rimane una stampante che non vale niente.
Questa è la mia spiegazione.
compra una stampante Lexmark Z515 a 30 euro con mezza cartuccia dentro, poi comprane una di ricambio a 25 euro e se vuoi colore e nero sono 50... hai speso 80 euro e ti rimane una stampante che non vale niente.
Questa è la mia spiegazione.
Se deve stampare pochissime pagine perchè mai dovrebbe comprare tutte quelle cartucce?
Se si compra una Hp un pò più costosa ha decisamente qualcosa di qualitativamente migliore e non ha il problema che la testina si otturi! Se compra una Canon od una Epson rischia seriamente di buttare via la stampante e i suoi bei 80€. Con una Hp cambierebbe solo la cartuccia!
Ciao
Se deve stampare pochissime pagine perchè mai dovrebbe comprare tutte quelle cartucce?
Se si compra una Hp un pò più costosa ha decisamente qualcosa di qualitativamente migliore e non ha il problema che la testina si otturi! Se compra una Canon od una Epson rischia seriamente di buttare via la stampante e i suoi bei 80€. Con una Hp cambierebbe solo la cartuccia!
Ciao
e quanto costerebbe la cartuccia?
e quanto costerebbe la cartuccia?
E quanto mi costerebbe la testina nuova, oltre ad aver speso prima più di 80€?
E quanto mi costerebbe la testina nuova, oltre ad aver speso prima più di 80€?
chi ti ha detto che va cambiato testina?
chi ti ha detto che va cambiato testina?
Stampando pochissimo c'è un'alta probabilità!
restimaxgraf
14-08-2005, 22:53
rispondo che visto lo scarso utilizzo è consigliabile una stampante che non abbia la testina fissa, ma è meglio una stampante con la testina integrata nella cartuccia.
Per quanto riguarda il fattore economico, la meno costosa è Lexmark, anche se di qualità inferiore ad Hp.
Ciao
:nonsifa:
insomma pensavo di assentarmi, e magari aver qualcuno che continuasse tecnicamente a fornir buoni consigli ma proprio non ci riuscite!ma come è possibile che io oggi ho stampato 2 pagine di grafici e la mia canon è ferma dà 2 mesi e non ho dovuto accenderla o fare pulizie ecc...???consigliare lexmark?ma siamo matti?fallisse domani staremmo tutti meglio....come è possibile consigliare una marca che ti mette delle micro cartucce contenenti uno sputo di ink e che le fà pagare 35 euro e che seccano pure loro soppratutto, con una qualità ed affidabilità dà 3° mondo????se stampa poco, vai di canon prendi quella che ti và di budget, anche se io non scenderei sotto la 3000....per epson stò leggendo alcuni che francamente non hanno mai lamentato problemi di uggelli, non vorrei che alla fine i problemi escono perchè si usa piscia al posto di ink!
scusa rufus non l'ho con te....ho quotato il tuo msg per rispondere un po' a tutti! :mbe: ;) :)
insane_2k
15-08-2005, 00:08
Io spingo per una bella Canon Pixma IP1500 o IP2000 :)
Costano poco, le cartucce bene o male durano abbastanza (e costano pochissimo!) e, cosa importante, la stampa è mooooooooooolto soddisfacente! :sofico:
Ciaoo!
:nonsifa:
insomma pensavo di assentarmi, e magari aver qualcuno che continuasse tecnicamente a fornir buoni consigli ma proprio non ci riuscite!ma come è possibile che io oggi ho stampato 2 pagine di grafici e la mia canon è ferma dà 2 mesi e non ho dovuto accenderla o fare pulizie ecc...???consigliare lexmark?ma siamo matti?fallisse domani staremmo tutti meglio....come è possibile consigliare una marca che ti mette delle micro cartucce contenenti uno sputo di ink e che le fà pagare 35 euro e che seccano pure loro soppratutto, con una qualità ed affidabilità dà 3° mondo????se stampa poco, vai di canon prendi quella che ti và di budget, anche se io non scenderei sotto la 3000....per epson stò leggendo alcuni che francamente non hanno mai lamentato problemi di uggelli, non vorrei che alla fine i problemi escono perchè si usa piscia al posto di ink!
scusa rufus non l'ho con te....ho quotato il tuo msg per rispondere un po' a tutti! :mbe: ;) :)
Carissimo,
sono d'accordo con te che Lexmark non sia il massimo, ma a ben vedere chi ha chiesto il consiglio ha dichiarato che per l'uso che ne fa va benissimo.
In primis, per rispondere al consiglio richiesto, ho proposto una nuova HP e come alternativa di tenersi la sua vecchia stampante.
Se stampa 4 pagine al mese, fossero anche 20, una cartuccia gli dura tranquillamente un anno. Poi, scusami tanto, ma dire che Lexmark è da terzo mondo mi sembra alquanto esagerato!
Mi sembra stupido proporre stampanti da 100€ visto che molto probabilmente non le sfrutterà mai in pieno e in secondo luogo gli causerebbero, vista la mole di stampa, costi di gestione elevati.
Tu sei un simpatizzante Canon e quindi proponi suddetta marca, se dovessi guardare i miei gusti personali sicuramente avrei consigliato qualche altra stampante .... ma cerco di essere il più oggettivo possibile e per questo ritengo che per carichi di stampa bassi, con inevitabilmente periodi di inutilizzo molto grandi, la scelta migliore sia una stampante con la testina integrata sulla cartuccia. Poi se vogliamo scegliere una marca ... questa è Hp, infatti avevo già detto che era di qualità superiore.
Scusa, ma non capisco perchè questo tecnicamente non sarebbe un buon consiglio!
Certamente non mi sembra un buon consiglio proporre una Canon od una Epson. Se uno cerca solo una stampante economica, con "normali" esigenze di stampa, penso che come proposta sia doverosa ... infatti ritengo che con un uso medio, visto anche che le testine delle stampanti a basso costo non sono di certo come quelle utilizzate nelle stampanti più costose, particolari problemi non siano rilevabili. Se poi come sostieni tu si vanno ad usare ink di pessima fattura ... allora il discorso cambia.
Se uno dovesse stampare veramente poco il rischio di intasamento delle testine è molto più grande e probabilmente dopo 7/8 mesi sarà costretto oltre a cambiar cartuccia a sostituire anche l'intera stampante.
Ma hai provato una Canon, secondo l'uso che dici tu?
io ho piazzata circa cento(centocinaquanta) tra ip3000/ip4000 tra questi Amici e Parenti, alcuni che stampano "nulla", per ora da un anno dall'uscita non ho sentito uno che si sia lamentato.
Le ip1500/2000 però non hanno niente a che vedere con la tecnologia della 3000, quindi attenzione perch'è con quelle che sono stampanti economiche hanno un costo stampa alto e più alta possibilità di vedersi le testine bloccate, la stessa canon ha ammesso che i due modelli servono solo per "tappare" la fascia di mercato.
le ditte che fanno stampanti che vengono vendute nella grande distribuzione a 20/30 euro sono sottocosto, senza guadagno e/o con rimessa sia per la GD che per chi le fa, il guadagno sono le cartucce che venderanno dopo.
restimaxgraf
15-08-2005, 10:13
Carissimo,
sono d'accordo con te che Lexmark non sia il massimo, ma a ben vedere chi ha chiesto il consiglio ha dichiarato che per l'uso che ne fa va benissimo.
In primis, per rispondere al consiglio richiesto, ho proposto una nuova HP e come alternativa di tenersi la sua vecchia stampante.
Se stampa 4 pagine al mese, fossero anche 20, una cartuccia gli dura tranquillamente un anno. Poi, scusami tanto, ma dire che Lexmark è da terzo mondo mi sembra alquanto esagerato!
Mi sembra stupido proporre stampanti da 100€ visto che molto probabilmente non le sfrutterà mai in pieno e in secondo luogo gli causerebbero, vista la mole di stampa, costi di gestione elevati.
Tu sei un simpatizzante Canon e quindi proponi suddetta marca, se dovessi guardare i miei gusti personali sicuramente avrei consigliato qualche altra stampante .... ma cerco di essere il più oggettivo possibile e per questo ritengo che per carichi di stampa bassi, con inevitabilmente periodi di inutilizzo molto grandi, la scelta migliore sia una stampante con la testina integrata sulla cartuccia. Poi se vogliamo scegliere una marca ... questa è Hp, infatti avevo già detto che era di qualità superiore.
Scusa, ma non capisco perchè questo tecnicamente non sarebbe un buon consiglio!
Certamente non mi sembra un buon consiglio proporre una Canon od una Epson. Se uno cerca solo una stampante economica, con "normali" esigenze di stampa, penso che come proposta sia doverosa ... infatti ritengo che con un uso medio, visto anche che le testine delle stampanti a basso costo non sono di certo come quelle utilizzate nelle stampanti più costose, particolari problemi non siano rilevabili. Se poi come sostieni tu si vanno ad usare ink di pessima fattura ... allora il discorso cambia.
Se uno dovesse stampare veramente poco il rischio di intasamento delle testine è molto più grande e probabilmente dopo 7/8 mesi sarà costretto oltre a cambiar cartuccia a sostituire anche l'intera stampante.
avendo avuto una multifunzione lexmark posso garantire che le cartucce si otturano molto prima di una canon, se poi spendere 35 euri per cartuccia a fronte di una stampante giocattolo non mi sembra molto saggio.....se trovo un 3d aperto nel 2001 lo rimetto in rilievo così poi vi leggete la bontà delle stampanti lex e della loro super affidabilità qualità, se pensi che sia mono tematico nel consigliare stampanti potrebbe esser vero, al momento solo 1 marca mi dà sicurezza + o - in tutto, ma personalmente oggi se dovessi prenderne una, sceglierei la r300 :Prrr:
sul fatto dei costi e dell'ammortamento....nessuno pensa al sollievo personale di non rompersi i maroni con micro cartucce che non contengono nulla, uggelli che si otturano, banding, immissione carta ridicoli, buste stampate storte ecc.????dico mica ho consigliato una 6500 dà non sò quanti euro....una stampante a volte è per sempre...100/130 euro a fronte di ridotti o nulli sbattimenti per me è un'affare..! :O
Comunque ogni stampante ha pregi e difetti.
Escludendo le lexmark economiche però, modelli come Z65 ad esempio, non sono certo da buttare via.
restimaxgraf
15-08-2005, 10:17
le ditte che fanno stampanti che vengono vendute nella grande distribuzione a 20/30 euro sono sottocosto, senza guadagno e/o con rimessa sia per la GD che per chi le fa, il guadagno sono le cartucce che venderanno dopo.
:yeah: :read:
restimaxgraf
15-08-2005, 10:19
Comunque ogni stampante ha pregi e difetti.
Escludendo le lexmark economiche però, modelli come Z65 ad esempio, non sono certo da buttare via.
multifunzioni dà 200 euro, cesso lo scanner, che perfino il centro assistenza loro mi chiede come mai abbia colori così sbiaditi...e proprio a me lo chiedi???cartucce cambiate (ovviamente originali), alla fine 2 multifunzioni sostituite in garanzia, l'ultima la uso solo come scanner per documenti perchè il resto è penoso....200 euro non son + tanto economiche... :O non cè una busta che veniva stampata precisamente dritta.... :read:
Mi sembra di parlar arabo! :muro:
Io ho consigliato una Hp, poi visto che (leggete 1 pag.) mdc si trovava bene con Lexmark (penso che stampando 4 pag al mese possa essere un giudizio accettabile) l'ho lasciata come alternativa.
Come ho già detto (e ripeto) Lexmark non è al top come qualità, ma per 4 pagine al mese penso che il suo dovere lo faccia senza grossi problemi.
Ma hai provato una Canon, secondo l'uso che dici tu?
io ho piazzata circa cento(centocinaquanta) tra ip3000/ip4000 tra questi Amici e Parenti, alcuni che stampano "nulla", per ora da un anno dall'uscita non ho sentito uno che si sia lamentato.
Le ip1500/2000 però non hanno niente a che vedere con la tecnologia della 3000, quindi attenzione perch'è con quelle che sono stampanti economiche hanno un costo stampa alto e più alta possibilità di vedersi le testine bloccate, la stessa canon ha ammesso che i due modelli servono solo per "tappare" la fascia di mercato
Di Canon ne ho utilizzate ;)
Quindi sei d'accordo con me che se uno stampa poco e vuole una stampante ECONOMICA Canon va tralasciata.
Poi per quanto riguarda la 3000 sicuramente è una buona macchina, ma non fa al caso di mdc!
multifunzioni dà 200 euro, cesso lo scanner, che perfino il centro assistenza loro mi chiede come mai abbia colori così sbiaditi...e proprio a me lo chiedi???cartucce cambiate (ovviamente originali), alla fine 2 multifunzioni sostituite in garanzia, l'ultima la uso solo come scanner per documenti perchè il resto è penoso....200 euro non son + tanto economiche... :O non cè una busta che veniva stampata precisamente dritta.... :read:
la z65 non è un multifunzione, ed è stata una ottima stampante, le multifunzione che dici tu sono quelle uscite nel 2001, la X83 come dici te è stato un gran cesso, e anche la piccola X1150, e tanti altri modelli.
A me fa piacere che uno compri una Z515 "costa solo 29 euro" e poi la buttano dopo 2 mesi e comprano una Ip3000 che pagano una cifra folle 95 euro... (per la cronaca ho comprato stampanti da 1200000 lire, 800000 e 600000, il fatto è che siete abbituati male)
A me fa piacere che uno compri una Z515 "costa solo 29 euro" e poi la buttano dopo 2 mesi e comprano una Ip3000 che pagano una cifra folle 95 euro... (per la cronaca ho comprato stampanti da 1200000 lire, 800000 e 600000, il fatto è che siete abbituati male)
Vedrai che se si compra prima una Hp la Canon non te la compra! :D
Ciao
Cavolo vista la piega che ha preso la discussione non so se ringraziare (per i consigli) o scusarmi (per la flame scatenata).
Avete detto tante cose, pure troppe :)
Per aiutarvi a scannarvi meglio ;) vi descrivo meglio la mia situazione.
1. Ho una lexmark che si e' seccata e non va piu'. idem per la mia ragazza. Ergo la lexmark NON va bene per me. Il mio problema e' infatti dato dalle rare stampe: se si secca, e' esclusa. Quindi lexmark fuori.
1b. Il nocciolo della questione e' quindi uno solo: NON SI DEVE SECCARE nulla. Altrimenti torno al punto di partenza (la lexmark da buttare via).
2. Io stampo SEMPRE e SOLO in B/N. Praticamente sono fogli di word con testo puro, zero immagini.
2b. La qualità di stampa per me conta pochissimo. devo riuscire a leggere il testo ok, ma non mi interessa la perfezione. Di fondo si tratta di fogli che servono a me per catalogare il mio lavoro (dei plan delle cose da fare) o fatture. Quindi niente di particolarmente difficile.
3. La stima 4 pagine al mese era per eccesso. Mi capita di fare 2 mesi senza stampare, poi magari ho bisogno di fare 5 pagine. Poi pausa per 90 giorni, poi 3 fogli. e via cosi'.
4. A me va meglio una stampante che costa poco, pero' va fatto anche il ragionamento costo/investimento che molti di voi qui hanno giustamente introdotto. Per questo se una laser di basso prezzo mi garantisce 1000 pagine senza seccarsi/rompersi, io i 90 euro necessari li spendo volentieri. La samsung vista al MW attualmente mi pare invogliante. E' davvero meglio una Canon/HP inkjet? Risparmierei?
Questo dovrebbe essere tutto. Se volete continuare ora che avete la situazione precisa, io vi leggo volentieri e imparo.
Ah per la cronaca mdc e' il nick: mattia e' il nome :)
1b. Il nocciolo della questione e' quindi uno solo: NON SI DEVE SECCARE nulla. Altrimenti torno al punto di partenza (la lexmark da buttare via).
2. Io stampo SEMPRE e SOLO in B/N. Praticamente sono fogli di word con testo puro, zero immagini.
Una laser è l'unica che non si secca;tutte le inkjet,canon hp lexmark che siano seccano se non usate.Certo che spendere 90€ per fare 4 pagine al mese è uno spreco,ecco perchè consiglio una hp 3845 che costa 39€;il fatto è che ti conviene sempre fare una stampa alla settimana,anche se non ne hai bisogno;basta che scrivi 3-4 righe a cavolo e stampi:già questo è sufficiente.E nel caso che si dovesse seccare,basta cambiare cartuccia,mica buttare la stampante.
Un toner non so quanto duri nel tempo:di sicuro un anno,oltre non saprei.
Una laser è l'unica che non si secca;tutte le inkjet,canon hp lexmark che siano seccano se non usate.Certo che spendere 90€ per fare 4 pagine al mese è uno spreco,ecco perchè consiglio una hp 3845 che costa 39€;il fatto è che ti conviene sempre fare una stampa alla settimana,anche se non ne hai bisogno;basta che scrivi 3-4 righe a cavolo e stampi:già questo è sufficiente.E nel caso che si dovesse seccare,basta cambiare cartuccia,mica buttare la stampante.
Un toner non so quanto duri nel tempo:di sicuro un anno,oltre non saprei.
Vero ma sono praticamente certo che me ne dimenticherei :doh:
Un mio caro amico sostiene di aver preso una laser usata che era ferma in un garage da quasi 2 anni e il toner va ancora. Personalmente spendere 90 euro una volta ogni 3 anni, per dirne una, mi va bene. Sono 60 euro all'anno...
Aspetto altre opinioni qui poi mi metto a cercare modelli e costi delle ricariche :)
Vero ma sono praticamente certo che me ne dimenticherei :doh:
Un mio caro amico sostiene di aver preso una laser usata che era ferma in un garage da quasi 2 anni e il toner va ancora. Personalmente spendere 90 euro una volta ogni 3 anni, per dirne una, mi va bene. Sono 60 euro all'anno...
Aspetto altre opinioni qui poi mi metto a cercare modelli e costi delle ricariche :)
90€ in 3 anni sarebbero 30 € all'anno,non 60 :D
Cmq se vuoi usa laser in giro trovi le samsung 1520 a 90€ circa che come tutte le stampnati economiche hanno un toner da 1500 pagine.Dovrebbero essere in offerta anche le "vecchie" hp 1010(io ne ho una).
Cavolo vista la piega che ha preso la discussione non so se ringraziare (per i consigli) o scusarmi (per la flame scatenata).
Avete detto tante cose, pure troppe :)
Per aiutarvi a scannarvi meglio ;) vi descrivo meglio la mia situazione.
1. Ho una lexmark che si e' seccata e non va piu'. idem per la mia ragazza. Ergo la lexmark NON va bene per me. Il mio problema e' infatti dato dalle rare stampe: se si secca, e' esclusa. Quindi lexmark fuori.
1b. Il nocciolo della questione e' quindi uno solo: NON SI DEVE SECCARE nulla. Altrimenti torno al punto di partenza (la lexmark da buttare via).
2. Io stampo SEMPRE e SOLO in B/N. Praticamente sono fogli di word con testo puro, zero immagini.
2b. La qualità di stampa per me conta pochissimo. devo riuscire a leggere il testo ok, ma non mi interessa la perfezione. Di fondo si tratta di fogli che servono a me per catalogare il mio lavoro (dei plan delle cose da fare) o fatture. Quindi niente di particolarmente difficile.
3. La stima 4 pagine al mese era per eccesso. Mi capita di fare 2 mesi senza stampare, poi magari ho bisogno di fare 5 pagine. Poi pausa per 90 giorni, poi 3 fogli. e via cosi'.
4. A me va meglio una stampante che costa poco, pero' va fatto anche il ragionamento costo/investimento che molti di voi qui hanno giustamente introdotto. Per questo se una laser di basso prezzo mi garantisce 1000 pagine senza seccarsi/rompersi, io i 90 euro necessari li spendo volentieri. La samsung vista al MW attualmente mi pare invogliante. E' davvero meglio una Canon/HP inkjet? Risparmierei?
Questo dovrebbe essere tutto. Se volete continuare ora che avete la situazione precisa, io vi leggo volentieri e imparo.
Ah per la cronaca mdc e' il nick: mattia e' il nome :)
Una laser non ha problemi di "seccaggio" tutte le altre SI!
Quindi buttati su una laser economica. Spendi un pò di più, ma non hai quei problemi, non so a dire il vero se le laser economiche hanno problemi a stare ferme, ma so per certo che il toner costa più della stampante, quindi vedi bene.
Una laser non ha problemi di "seccaggio" tutte le altre SI!
Quindi buttati su una laser economica. Spendi un pò di più, ma non hai quei problemi, non so a dire il vero se le laser economiche hanno problemi a stare ferme, ma so per certo che il toner costa più della stampante, quindi vedi bene.
Nessun problema: quando finirà il toner cambio stampate! :)
(o provo a ricaricarlo)
x matteo1: ops, volevo scrivere 60.000 lire ma mi e' venuto fuori l'euro :)
Utilizzo questo trhead senza aprirne ulteriori....
Sono indeciso sull'acquisto della stampante fra questi modelli: R200-R300 o Canon IP300-Ip4000.
Il mio utilizzo della stampante non è assiduo: poche pagine al mese, qualche foto (quelle poche mi interesserebbe che uscissero bene però) e stampa su cd/dvd...
Normalmente avrei scelto canon, però purtroppo queste 2 stampanti non vengono supportate da linux (maledetta canon che non fa un c..o di driver) mentre le r200-r300 sì...
Ora per decidere eventualmente di acquistare lo stesso canon dovrei essere sicuro che la qualità-velocità sia veramente migliore (visto che la potrei usare solo su windows)...
Che mi consigliate? Cosa fareste voi?
Grazie e ciauz!!
Utilizzo questo trhead senza aprirne ulteriori....
Sono indeciso sull'acquisto della stampante fra questi modelli: R200-R300 o Canon IP300-Ip4000.
Il mio utilizzo della stampante non è assiduo: poche pagine al mese, qualche foto (quelle poche mi interesserebbe che uscissero bene però) e stampa su cd/dvd...
Normalmente avrei scelto canon, però purtroppo queste 2 stampanti non vengono supportate da linux (maledetta canon che non fa un c..o di driver) mentre le r200-r300 sì...
Ora per decidere eventualmente di acquistare lo stesso canon dovrei essere sicuro che la qualità-velocità sia veramente migliore (visto che la potrei usare solo su windows)...
Che mi consigliate? Cosa fareste voi?
Grazie e ciauz!!
Io voto per la Ip3000 o se hai qualche spicciolo in in più per la IP4000, costa poco di più ma ha anche una cartuccia di nero in più. :-)
Era la stampante scelta infatti, prima di scoprire che non era supportata in linux...il mio dubbio è proprio quello!
Le cartucce, sono sempre uguali a quelle della S400?
Grazie e ciauz!
Era la stampante scelta infatti, prima di scoprire che non era supportata in linux...il mio dubbio è proprio quello!
Le cartucce, sono sempre uguali a quelle della S400?
Grazie e ciauz!
Confermo niente linux..... un difetto non da poco
Infatti.... :muro:
L'unica simile alle canon sono la r200 o r300....per questo l'indecisione....
EDIT: ho visto solo ora che usi linux anche tu; cosa consiglieresti? Che stampante utilizzi tu?
Infatti.... :muro:
L'unica simile alle canon sono la r200 o r300....per questo l'indecisione....
EDIT: ho visto solo ora che usi linux anche tu; cosa consiglieresti? Che stampante utilizzi tu?
purtroppo ripiego su una 440 epson....... parallela......
Sono sempre più propenso alla epson, o la r200 o la r300 (di cui, a dir la verità, non ho capito molto la differenza leggendone le caratteristiche!)......
La mia canon s400 sta tirando gli ultimi...non so quanto durerà ancora :(
restimaxgraf
22-08-2005, 18:22
se stampi poco, la epson tende ad intasare gli uggelli se lasciata ferma a lungo.... :(
Sì, ho letto anche questo....
Ma allora che prendo?
Le canon non sono riconosciute da linux, le epson hanno il problema dell'intasamento degli ugelli.....boh...
restimaxgraf
22-08-2005, 18:43
Sì, ho letto anche questo....
Ma allora che prendo?
Le canon non sono riconosciute da linux, le epson hanno il problema dell'intasamento degli ugelli.....boh...
non son esperto di linux, quindi non posso aiutarti in nessun modo, se canon non è utlizzabile vai di r200, e stacci attento...di + non sò che dirti!
C'è poco da essere esperti....se la canon non fa in modo di far usare i suoi prodotti sotto linux (alcune funzionano, grazie a programmatori che "scoprono" come farle funzionare).....
Boh, entro breve devo decidere.....
Grazie mille. Domanda in piu': le laser hanno lo stesso problema con i toner oppure questi non si seccano? Perche' oggi al mediaworld ho visto una samsung a 89 euro e se non mi da problemi potrei prenderla. Tanto io stampo solo cose in B/N come fatture o file di testo.
A mio modesto parere una laser per 4 pagine al giorno difficilmente ti dara' noie,anche se a quel prezzo probabilmente non sara' il massimo.
Tieni presente pero' che basterebbe non lasciare una inkjet troppo tempo inattiva per evitare inchiostri secchi e pessime stampe,quindi tutto sommato potresti anche spendere meno per una getto d' inchiostro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.