View Full Version : Temperature Athlon 64 3200+ Winchester...
Salve a tutti!Ho un problemino...Da ieri ho cambiato mobo passando da AGP a PCI-E mettendo una Abit AN8 uGURU, un alimentatore enermax e una geforce 6800gt...Il mio dilemma è questo. Il processore sta a riposo sui 56° nonostante abbia il dissipatore coolermaster vortex dream silent piazzato a 5000rpm. Pensavo potesse essere il sensore sballato visto che una volta è saltato a 90° e dopo ha fatto svariati salti di 10° in 10° ma mi preoccupo cmq.Nel caso in cui dovessi cambiare dissipatore, me ne consigliate uno estremo? :D
capitan_crasy
10-08-2005, 16:47
i casi sono due:
sensore in vacanza :D o dissi montato male o senza pasta...
sensore in vacanza :D
:rotfl:
riprova a fine giugno...
i casi sono due:
sensore in vacanza :D o dissi montato male o senza pasta...
Il dissi me l'han montato da syspack penso sia messo bene...ora sta sui 51° a riposo :)
controlla che sia montato bene il dissipatore, se è freddo è montato male, oppure sono i sensori :)
mi sembra montato bene, secondo me sono i sensori che una volta han segnato anche 90°
tocca il dissy con il dito e senti subito...se è a 51° dovrebbe essere ben caldino...
Il dissi ha una struttura a fiore..il calore non si sente bene ma non sembrerebbe bollente, anzi...
Il dissi ha una struttura a fiore..il calore non si sente bene ma non sembrerebbe bollente, anzi...
allora sembrerebbero proprio i sensori sballati...
se ne hai voglia se in casa hai della buona pasta termica puoi smontare il dissy e controllare che sia tutto ok...
non farlo se non hai la possibilità di procurarti della pasta termica decente...
Pasta termica non ne ho...dovrei comprarla...dove trovo una guida su come smontare e rimontare i dissi per socket 939? :D
Ti confermo che i sensori su questa mobo sballicchiano ma non in quella misura.
Sto con un Venice 3200+ a 40 in idle e 54 in full almeno con il bios 15 e 16.
Anche il 13 stessa cosa.Se hai una versione precedente non lo so.Dai cmq una controllata al dissipatore.Che so adesivi sul core zero pasta o pasta a livello industriale.
No.
Ho pero PTV e e mail.Se ti va.
fan100@libero.it
Mi servirebbe una guida su come installare e disinstallare il mio cooler master extreme silent così potrei cambiare la pasta che di sicuro è industriale :cool:
Il dissi dovrebbe essere questo.
http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=ACC-U72&other_title=+ACC-U72+Vortex%20Dream
Scarica il PDF.
Ho risolto!Oggi gli ho dato un'occhiata e un gancio era staccato :doh:
Ho risolto!Oggi gli ho dato un'occhiata e un gancio era staccato :doh:
:muro:
ma come si fa???
Roba da matti. :confused:
Voglio cmq sperare che il gancio si sia staccato nel trasporto dato che il PC è stato montato nel negozio XXX. :muro:
Adesso posta le temp che rilevi.
Cosi le confronto con le mie.
E' minimo che puoi fare. :D
Elemento Valore
Processore 44 °C (115 °F)
a riposo....e considerando:
Elemento Valore
Ambiente GPU 48 °C (118 °F)
direi che è buono :D
Elemento Valore
Processore 44 °C (115 °F)
a riposo....e considerando:
Elemento Valore
Ambiente GPU 48 °C (118 °F)
direi che è buono :D
l'ambiente gpu non centra una mazza con la cpu...
L'ambiente GPU non è la temperatura esterna alla scheda video? :mbe:
L'ambiente GPU non è la temperatura esterna alla scheda video? :mbe:
si ma vicino alla gpu...cioè separata dalla cpu poichè la scheda fa da barriera contro il calore...
devi guardare la T° di sitema...è quella che conta...
ma contiamo anche che siamo in estate e c'è mooolto caldo....
cmq dagli amd64 mi aspettavo temperature minori....
sono le stesse del mio prescott (con zalman,case iper areato e pasta termica) !!!
Seymour82
13-08-2005, 22:28
e molto strano col mio 3500+ overclokkato a 3200 MHz arriva a 72°
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.