PDA

View Full Version : Norton Antivirus e trasferimento file


Mr Satan
09-08-2005, 21:26
Salve a tutti,

ho da poco installato Norton Antivirus 2005 sul mio pc nuovo e mi sono accorto che se c'è l'auto protect attivo il trasferimento dei file da cd a hd risulta rallentato. Sembra quasi che il lettore cd faccia fatica a leggere il supporto. All'inizio pensavo al fatto che il supporto fosse rovinato o che il lettore cd (Samsung SH-152A) funzionasse male ed invece mi sono accorto che disabilitando l'auto protect i tempi diventano ridotti (1 cd quasi pieno in circa 1 min 50 sec). Avevo già usato Norton sul mio vecchio pc ma non avevo notato questi problemi. Il mio pc attuale è:

Sempron 2400+, 512 MB Ram, HD Samsung 160 GB, Radeon 9800 Pro, Windows XP SP2, Scheda madre Asus A7v400-mx se, NEC 3520A, Samsung SH-152A.

Qualcuno di voi sa aiutarmi?

juninho85
09-08-2005, 23:32
normale,putroppo è risaputa la lentezza degli antivirus norton in scansione

Mr Satan
10-08-2005, 15:41
Che Antivirus mi consigliate per evitare questo problema?

juninho85
10-08-2005, 18:02
Che Antivirus mi consigliate per evitare questo problema?
nod32,avg oppure antivir...documentati su caratteristiche e prestazioni di ognuno e valuta quale fa più al caso tuo;)

Mr Satan
10-08-2005, 18:44
nod32,avg oppure antivir...documentati su caratteristiche e prestazioni di ognuno e valuta quale fa più al caso tuo;)

La cosa che mi sorprende è che le differenze di prestazioni tra l'auto protect attivo e non sono abissali sembra quasi che il norton vada ad agire sulla capacità di leggere del cd-rom. Può essere un problema di configurazione del mio pc, visto che altre persone (io stesso su un altro pc) non hanno notato questo problema?
Non ho installato i driver ASPI, possibile che sia quello?

Mr Satan
10-08-2005, 21:48
Ho risolto all'inconveniente cambiando l'impostazione dell'auto protect di Norton (vedere freccia nell'img allegata riferita alla versione 9 di symantec antivirus). L'unico dubbio che ho riguarda la bontà, dal punto di vista della sicurezza, della scelta.
Preciso che ho provato la demo dell'ultima versione di NOD32, ma il problema permane. Sarà colpa del lettore cd Samsung? :confused:

juninho85
10-08-2005, 22:27
Ho risolto all'inconveniente cambiando l'impostazione dell'auto protect di Norton (vedere freccia nell'img allegata riferita alla versione 9 di symantec antivirus). L'unico dubbio che ho riguarda la bontà, dal punto di vista della sicurezza, della scelta.
Preciso che ho provato la demo dell'ultima versione di NOD32, ma il problema permane. Sarà colpa del lettore cd Samsung? :confused:
in teoria dovresti essere meno sicuro,visto e considerato che un file viene scansionato solo in fase di creazione e non una volta modificato,come può avvenire per esempio per un trojan che ti corrompe qualche file di windows

Wip3out
12-08-2005, 20:54
Ho risolto all'inconveniente cambiando l'impostazione dell'auto protect di Norton (vedere freccia nell'img allegata riferita alla versione 9 di symantec antivirus). L'unico dubbio che ho riguarda la bontà, dal punto di vista della sicurezza, della scelta.
Preciso che ho provato la demo dell'ultima versione di NOD32, ma il problema permane. Sarà colpa del lettore cd Samsung? :confused:


Io una finestrella come quella non ce l'ho mica :mbe:

Bugs Bunny
12-08-2005, 21:15
per tenere un pc col norton tanto vale: :bsod:

norton,secondo me,dovrebbe essere :banned: dai computer perchè è pesantissimo e non rileva alcuni trojan.
inoltre non è in grado di rimuovere alcuni (1/5) malware

juninho85
12-08-2005, 21:29
per tenere un pc col norton tanto vale: :bsod:

norton,secondo me,dovrebbe essere :banned: dai computer perchè è pesantissimo e non rileva alcuni trojan.
inoltre non è in grado di rimuovere alcuni (1/5) malware
questo chi lo dice?

Bugs Bunny
12-08-2005, 21:58
IO! :D
Norton Antivirus 2005 mi ha veramente deluso.Non riusciva a rimuovere 5 adware che mi ha rimosso ad aware SE 1.06 :grrr: :incazzed:

juninho85
12-08-2005, 22:31
IO! :D
Norton Antivirus 2005 mi ha veramente deluso.Non riusciva a rimuovere 5 adware che mi ha rimosso ad aware SE 1.06 :grrr: :incazzed:
ok,dunque non ti rimuove gli ad-aware,per questo è da buttar via?

Lord Darth Smagni
12-08-2005, 23:06
no, è da buttar via per 100 altri motivi, primo fra tutti la pesantezza esasperante a carico del sistema... se esistono software + leggeri, + efficaci, e pure + economici, io non vedo un solo motivo per usare norton.

Bugs Bunny
13-08-2005, 06:45
:mano: hai perfettamente ragione,lord.se fanno un antivirus e se lo fanno pagare così tanto...

Wip3out
13-08-2005, 19:10
Ordunque, almeno finora TUTTI i tool antispyware inseriti nelle suite di sicurezza con i grandi nomi stampati sulla scatola fanno pena, eccezion fatta per quella di F-Secure se non ricordo male, ma solo perché in pratica integra una versione apposita di Lavasoft AdAware. I tool antispyware di terze parti, dedicati, sono nettamente migliori, e questo si è sempre saputo, da tutte le recensioni e comparative. Aggiungere questa nuova infamia al Norton serve solo per gonfiarsi la bocca di cazzate.

Tutte le grandi case solo ora si stanno attivando per creare dei tool antispyware decenti. Norton ha fatto la sua con la nuova versione della suite 2005 (che ancora non ho nemmeno visto in giro), F-Secure come già detto integra AdAware, McAfee ed altri si stanno adeguando, e così via.

Per la questione pesantezza, tutti continuate semplicemente a nominarla genericamente...senza in realtà specificare dove, come e quando e soprattutto senza citare come avete impostato i vs. sistemi. Faccio notare che in un'ultima comparativa in francese linkata proprio qui sul forum il Norton è risultato essere uno dei più leggeri come impatto generale sul sistema, non rallentando le normali elaborazioni. Eccezion fatta per la scansione manuale. Durante una scansione infatti il sistema rallenta parecchio. Ma per il resto (ovvero normale utilizzo del PC con AutoProtect attivato) il Norton non pesa, e me ne accorgo anch'io sul portatile. Come utilizzo memoria il Norton non è molto diverso dalle altre suite per la sicurezza, attivando molti servizi. Alcuni di questi possono essere eliminati agendo sulle impostazioni (che a volte sono superflue).

Come al solito ho detto la mia, ma almeno ho portato qualche dato in più dei semplici parolai.

Saluti

Wip

Bugs Bunny
14-08-2005, 19:42
:mbe: Dunque,norton rallenta il computer con la scansione ma anche all'avvio.Io ho dovuto disinstallare NIS per motivi di errori interni di programma e reinstallarlo:l'avvio che ho fatto con nis disinstallato era 3 volte piu veloce di quando era installato ed operativo sul pc.e poi il fatto degli aggiornamenti settimanali non lo sopporto! :mad:

Mr Satan
15-08-2005, 19:55
Io una finestrella come quella non ce l'ho mica :mbe:


Si perchè è riferita alla versione symantec antivirus corporate 9.

Per quanto riguarda il mio problema, non ho ancora risolto. Farò un tentativo cambiando versione di Windows (attualmente ho XP + sp2 vers. 2002) con una un po' più vecchia e magari usando come file system il FAT32 invece dell'NTFS. Proverò a mettere il lettore come master o come slave insieme all'HD. Insomma farò alcune prove. Voi che ne dite? Vale la pena o sono fuori strada? :confused:

Lord Darth Smagni
15-08-2005, 20:26
Ordunque, almeno finora TUTTI i tool antispyware inseriti nelle suite di sicurezza con i grandi nomi stampati sulla scatola fanno pena, eccezion fatta per quella di F-Secure se non ricordo male, ma solo perché in pratica integra una versione apposita di Lavasoft AdAware. I tool antispyware di terze parti, dedicati, sono nettamente migliori, e questo si è sempre saputo, da tutte le recensioni e comparative. Aggiungere questa nuova infamia al Norton serve solo per gonfiarsi la bocca di cazzate.

Tutte le grandi case solo ora si stanno attivando per creare dei tool antispyware decenti. Norton ha fatto la sua con la nuova versione della suite 2005 (che ancora non ho nemmeno visto in giro), F-Secure come già detto integra AdAware, McAfee ed altri si stanno adeguando, e così via.

Per la questione pesantezza, tutti continuate semplicemente a nominarla genericamente...senza in realtà specificare dove, come e quando e soprattutto senza citare come avete impostato i vs. sistemi. Faccio notare che in un'ultima comparativa in francese linkata proprio qui sul forum il Norton è risultato essere uno dei più leggeri come impatto generale sul sistema, non rallentando le normali elaborazioni. Eccezion fatta per la scansione manuale. Durante una scansione infatti il sistema rallenta parecchio. Ma per il resto (ovvero normale utilizzo del PC con AutoProtect attivato) il Norton non pesa, e me ne accorgo anch'io sul portatile. Come utilizzo memoria il Norton non è molto diverso dalle altre suite per la sicurezza, attivando molti servizi. Alcuni di questi possono essere eliminati agendo sulle impostazioni (che a volte sono superflue).

Come al solito ho detto la mia, ma almeno ho portato qualche dato in più dei semplici parolai.

Saluti

Wip

scusa quale sarebbe il link che manda ad una valutazione di Norton come un AV leggero?
ricordo d'aver letto una comparazione in lingua francese, ma non ricordo dov'era postata, e cmq in quella che ho letto io era esplicitamente messo tra i difetti di norton la pesantezza!

Wip3out
16-08-2005, 20:14
Mi sa che t ricordi male, perché, se volete inspiegabilmente, Norton aveva la leggerezza come impatto sull'utilizzo del PC tra i PRO...le tabelle comparative dimostravavno che Norton rallentava le varie operazioni (zippaggio, editing video e non ricordo cos'altro) meno di altri programmi.

Per quanto riguarda l'avvio, come già ebbi modo di dire, qualsiasi SUITE di sicurezza installa ben più di un singolo processo. Sono questi che pesano in avvio. Stavamo parlando di rallentamenti nell'utilizzo del PC, non dell'avvio, che ripeto è cmq influenzato da qualcsiasi altra suite e/o antivirus e/o firewall.

Wip

P.S.

Ecco il link
http://www.matbe.com/articles/softs/antivirus/page1.php

Lord Darth Smagni
16-08-2005, 21:26
guarda hai proprio ragione! ricordavo male io, ho forse avevo tradotto da bestie col mio pessimo francese... cmq è proprio come dici tu, da questo test emerge un dato a dir poco impopolare, la leggerezza di norton!

a fronte però di questo pregio devo dire che dallo stesso test norton ne esce proprio con le ossa rotte! vai a vedere le conclusioni finali dove dice " Performances de protection insuffisantes", e dove inoltre prende il punteggio complessivo più basso degli 8 AV a confronto.

Wip3out
16-08-2005, 21:42
Si, vai tranquillo. Nonostante non sappia il francese a grandi linee me la sono letta per intero quella prova.
E continuo a sostenere, come tanti, che ogni prova va presa con le pinze, perché devono essere valutati tantissimi parametri di comparazione. Prova ne sia l'impopolare "leggerezza" di Norton rilevata da questa prova.

Oddio, è anche vero che io è da tempo che sostengo che molti parlino di "leggerezza" e "pesantezza" senza capire nemmeno bene loro a cosa si stiano riferendo. Tralasciando questa prova io, e sottolineo l'"io", continuo a sostenere che la pesantezza di un Antivirus, o di un'intera suite che sia, debba esser valutato durante l'utilizzo delle sue funzioni. Ovvero, mi sembra che ormai la potenza degli odierni PC sia diventata più che sufficiente a reggere alcuni processi in background per quanto riguarda l'AV, ma se ci aggiungiamo AntiSpyware e/o Firewall e/o AntiSpam le cose peggiorano, ma non drasticamente. Diversa invece la situazione della scansione manuale, con euristica al massimo maagri. In questo caso molti AV, compreso Norton, peccano di brutto con una lentezza esasperante dell'operazione. Per il resto, ovvero, avvio e spegnimento, credo siano cose sulle quali si possa più o meno soprassedere.

Wip

Lord Darth Smagni
17-08-2005, 09:31
beh wip, sono assolutamente d'accordo con te quando dici "avvio e spegnimento, credo siano cose sulle quali si possa più o meno soprassedere", infatti non ritengo una cosa insopportabile attendere un paio di volte al giorno, in realtà però lo sono meno quando dici che la gente parla di leggerezza e pesantezza senza averne cognizione. primo perchè molta gente (anche utenti di questo forum) molto preparata è concorde su questo punto, secondo, ed ancora più importante, perchè non ci vuole una preparazione di livello per rendersi conto se un'applicazione parte con maggiore lentezza rispetto magari a prima che si installasse un'AV.
infine ti volevo chiedere una cosa: sembrerebbe evidente che tu usi norton per proteggere il tuo pc, ma hai mai provato ad usare qualcos'altro?

Wip3out
18-08-2005, 23:45
Beh, ti assicurto che per esperienza anche personale alle volte la gente da la colpa alla prima cosa che gli capita sotto tiro, tralasciando molti altri fattori. Purtroppo questa usanza è molto florida nel campo informatico...

Per quanto riguarda me, si, uso Norton, Internet Security sul portatile, dalla versione 2002, poi 2004 e ora 2005. Ai tempi di Win98 usavo il vecchio NAV 4.0 ma navigavo pochissimo.
Installo e faccio usare Avast e AVG ad amici, insieme a Sygate e Outpost, giusto per farli stare nella legalità.
Io ogni mese come minimo faccio 3 scansioni online con Kaspersky e TrendMicro, aggiungendoci ogni tanto una scansione con la versione free di BitDefender (a proposito, l'hanno appena aggiornato, il free ora è la versione 8). Ma nessuna scansione mi ha mai rilevato virus, worm o trojan se non quelli già presenti nella cartella Quarantine di Norton (e la traccia la trovi nei miei vecchi post, visto che non è la prima volta che lo scrivo). Tutte queste scansioni le eseguo da circa due mesi a questa parte, proprio per verificare se il Norton è davvero pessimo come tanti sul forum dicono. Personalmente a questo punto devo affermare il contrario.
L'uso di NIS sul portatile ovviamente mi ha rallentato un po' il sistema, ma come ho già avuto modo di dire la cosa non si sente durante l'utilizzo, e cmq con una sistematina sono riuscito a migliorare un po' le cose.

Ciao

Wip

Lord Darth Smagni
19-08-2005, 15:30
beh, non è che il norton sia mai stato accusato di essere un'AV che non fa il suo dovere (anche se dai test risulta che c'è di meglio), il problema di cui viene incolpato è un'altro, ed è inutile stare a ripeterlo... il mio era giusto un'invito a provare altro (magari Nod32) per poi giudicare di fatto le differenze, io personalmente le ho trovate apprezzabili poi vedi tu.

Wip3out
19-08-2005, 16:21
Beh, se leggi questo forum non direi che siano d'accordo con te! Anzi!!! Quasi tutti dicono semplicemente che Norton fa schifo e che non trova nulla :confused:

Ma va bene, ognuno usa quel che gli pare, mica c'è problema. E per il fatto di sperimentare, beh, sarei d'accordo con te se avessi un muletto su cui farlo. Ma purtroppo faccio tutto col mio portatile, ed utilizzandolo anche per lavoro non mi va di incasinarci troppo con AV e Firewall. Per ora mi trovo bene così, se potrò magari cambierò ;)

Lord Darth Smagni
19-08-2005, 20:23
ok, capisco ciò che vuoi dire, ti trovi bene quindi non vedi motivo di rischiare... la mia opinione è però che se t'azzardi a provare il nod, poi vedi da te la differenza sul tuo pc, e allora rimpiangerai di non averlo fatto prima. questa è la mia opinione, poi finchè non provi realmente rimarrà solo un'opinione.