PDA

View Full Version : Come contestare una multa per sostava in doppia fila


dasutera77
09-08-2005, 13:29
Mi hanno rifilato a Roma una multa perchè

sostava in doppia fila .

Ero sceso dalla macchina per andare in farmacia tempo 2 min ,

non mi hanno rilasciato nulla e dopo 2 mesi mi arriva la multa a casa

e che non era stato possibile notificare la multa in quanta non c'era il trasgressor e .

Come posso contestarla ??

E' una questione di principio manco li ho visti sti zingari di vigili !!

Stelix
09-08-2005, 13:55
Hai sostato in doppia fila?
Si? E allora la multa si paga...sapevi il rischio che correvi, no? ;)

dasutera77
09-08-2005, 13:58
indubbiamente , però che i vigili si nascondano e mandino le multe a casa

non va bene .

m4st3rx
09-08-2005, 14:02
Mi hanno rifilato a Roma una multa perchè

sostava in doppia fila .

Ero sceso dalla macchina per andare in farmacia tempo 2 min ,

non mi hanno rilasciato nulla e dopo 2 mesi mi arriva la multa a casa

e che non era stato possibile notificare la multa in quanta non c'era il trasgressor e .

Come posso contestarla ??

E' una questione di principio manco li ho visti sti zingari di vigili !!

lo "zingaro" forse stavolta eri tu, che hai messo la macchina in doppia fila...
se mentre tu stavi "2 minuti" in farmacia qualcuno aveva urgenza e doveva prendere la macchina ma non poteva uscire per colpa tua ?

contestala, cosi' la paghi il doppio

dasutera77
09-08-2005, 14:11
Da poco la cassazzione ha dato ragione ad un automobilista

multato con un autovelox a Roma , senza essere stato " fermato " per contestare la multa .

Visto che per validare la multa bisogna credo sia necessaria la contestazione

immediata penso che sia può invalidare .

cmq in macchina c'era anche altre persone .

solo che a Roma sono proprio "zingari" !!

Ziosilvio
09-08-2005, 14:16
Mi hanno rifilato a Roma una multa perchè

sostava in doppia fila .
Mi dispiace per te.
Come posso contestarla ??
Non puoi.
E' una questione di principio manco li ho visti sti zingari di vigili !!
La questione di principio è che, se lasci la macchina in doppia fila e un vigile ti fa la multa, tu la paghi.
E modera i termini, che qui siamo su un forum e non su Usenet.

dasutera77
09-08-2005, 14:21
ok pagherò la multa .

ulk
09-08-2005, 14:21
Da poco la cassazzione ha dato ragione ad un automobilista

multato con un autovelox a Roma , senza essere stato " fermato " per contestare la multa .

Visto che per validare la multa bisogna credo sia necessaria la contestazione



Ma di qundo è questa sentenza?

Mi risulta che allo stato delle cose sia il contrario.

:fagiano:

orestino74
09-08-2005, 14:22
Da poco la cassazzione ha dato ragione ad un automobilista

multato con un autovelox a Roma , senza essere stato " fermato " per contestare la multa .

Visto che per validare la multa bisogna credo sia necessaria la contestazione

immediata penso che sia può invalidare .

cmq in macchina c'era anche altre persone .

solo che a Roma sono proprio "zingari" !!

Ma non sei italiano o è il caldo?

Cmq non contestate multe se non siete certi della vostra ragione...ora, per evitare i furbi, al GDP dicono a tutti (quelli che vanno personalmente, senza l' assistenza di un difensore, cosa ovvia, visto quanto costerebbe) che è la parola tua contro quella del vigile, la quale parola, essendo lui un pubblico ufficiale, vale fino a querela di falso....querela che il cittadino può ben proporre, ma nel malaugurato caso dovesse venire fuori che ilvigile aveva ragione, allora oltre alla beffa di dover pagare la multa (doppia), si aggiunge anche una "falsa testimonianza" o "falso" oppure ancora "calunnia"....il che non è piacevole....

dasutera77
09-08-2005, 14:23
La sentenza è di Luglio , se dopo è stato ribaltata non lo so

dasutera77
09-08-2005, 14:27
sono italiano ,

sono consapevole che ho sbagliato ,

ma visto che in macchina c'era altre persone , il vigile poteva almeno

farsi "vedere" .

v10_star
09-08-2005, 14:37
sono italiano ,

sono consapevole che ho sbagliato ,

ma visto che in macchina c'era altre persone , il vigile poteva almeno

farsi "vedere" .

ma non ti dovrebbero rilasciare il foglietto sul tergicristallo come tutte le multe che ho visto io finora? Sò che una cosa del genere da sui nervi ma te la sei cercata, sbaglio o parcheggiare in doppia fila è vietato?

the_joe
09-08-2005, 14:46
sono italiano ,

sono consapevole che ho sbagliato ,

ma visto che in macchina c'era altre persone , il vigile poteva almeno

farsi "vedere" .
Però in questo caso non dovrebbe essere sosta ma fermata quindi niente multa per divieto di sosta :mbe:

Henry Wotton
09-08-2005, 14:55
Però in questo caso non dovrebbe essere sosta ma fermata quindi niente multa per divieto di sosta :mbe:

Dipende se il motore era acceso. Molto probabilmente l'ha spento. Se il motore rimane acceso è fermata. Se il motore viene spento è sosta.

Special
09-08-2005, 15:00
Lasciando perdere i toni del post.. ma effettivamente una multa x divieto di sosta quando c'è un altra persona in auto mi sembra "strana"...
Io farei ricorso..

Henry Wotton
09-08-2005, 15:01
Lasciando perdere i toni del post.. ma effettivamente una multa x divieto di sosta quando c'è un altra persona in auto mi sembra "strana"...
Io farei ricorso..

Le altre persone non contano. Conta il guidatore. E' sceso ed ha spento la macchina? Bene, è sosta.

dasutera77
09-08-2005, 15:13
Motore accesso , perchè faceva caldo e c'era il clima accesso .

Solo che è difficile da dimostrare

Henry Wotton
09-08-2005, 15:17
Motore accesso , perchè faceva caldo e c'era il clima accesso .

Solo che è difficile da dimostrare

A me sa un po' di :mc: ... cmq...

Special
09-08-2005, 15:23
Vabbè c'è cmq il testimone che era a bordo :D

Athlon
09-08-2005, 15:28
Quello che fa fede e' solo se il guidatore e' all' interno o meno del veicolo , se il motore e' acceso o spento o se c'e' o meno altra gente in macchina non conta NULLA.


In questi casi l'ideale e' che il guidatore resti a bordo e sia il passeggero a scendere e fare le commissioni ... comunque ricordo che quasi dappertutto non solo e' vietata la sosta in doppia fila ma anche la fermata.

Hal2001
09-08-2005, 15:31
Avete perso di vista il punto principale: FARMACIA, la sosta breve deve essere garantita, quindi occorrono parcheggi a tempo. Nel tuo caso non ce n'erano?
Mi spiace Davide.

Henry Wotton
09-08-2005, 15:31
Quello che fa fede e' solo se il guidatore e' all' interno o meno del veicolo , se il motore e' acceso o spento o se c'e' o meno altra gente in macchina non conta NULLA.


In questi casi l'ideale e' che il guidatore resti a bordo e sia il passeggero a scendere e fare le commissioni ... comunque ricordo che quasi dappertutto non solo e' vietata la sosta in doppia fila ma anche la fermata.

Converrai con me che nella maggior parte dei casi la presenza del guidatore non viene contemplata poichè "motore acceso" significa anche guidatore a bordo. :D

Henry Wotton
09-08-2005, 15:33
Avete perso di vista il punto principale: FARMACIA, la sosta breve deve essere garantita, quindi occorrono parcheggi a tempo. Nel tuo caso non ce n'erano?
Mi spiace Davide.

La farmacia non è il pronto soccorso. Insomma, non si muore per 10 minuti in più.

Hal2001
09-08-2005, 15:34
Converrai con me che nella maggior parte dei casi la presenza del guidatore non viene contemplata poichè "motore acceso" significa anche guidatore a bordo. :D

Simone allora frequenti poco le zone periferiche. E' il modo più sicuro per rubare un'auto, senza bisogno di forzare nulla :D

Henry Wotton
09-08-2005, 15:35
Simone allora frequenti poco le zone periferiche. E' il modo più sicuro per rubare un'auto, senza bisogno di forzare nulla :D

Se esistono persone dementi non è colpa mia.

Hal2001
09-08-2005, 15:36
La farmacia non è il pronto soccorso. Insomma, non si muore per 10 minuti in più.

Questo lo dici tu, nei piccoli centri come il mio il pronto soccorso è più un luogo dove scambiare due parole, non hanno neanche le siringhe (non sto scherzando). Son dovuto spesso correre anche in piena notte alla farmacia più vicina, durante il calvario della malattia di mio padre. E si trattava di vita o di morte.

Henry Wotton
09-08-2005, 15:40
Questo lo dici tu, nei piccoli centri come il mio il pronto soccorso è più un luogo dove scambiare due parole, non hanno neanche le siringhe (non sto scherzando). Son dovuto spesso correre anche in piena notte alla farmacia più vicina, durante il calvario della malattia di mio padre. E si trattava di vita o di morte.

Tralasciando le carenze del pronto soccorso della zona in un cui abiti, la questione di "urgenza" te la sei creata tu. Se un medicinale rappresenta una questione di vita o di morte me ne terrei scorte con un maggiori di autonomia per un elevato numero di mesi. Se il farmacista fosse stato addormentato?

Hal2001
09-08-2005, 15:41
Tralasciando le carenze del pronto soccorso della zona in un cui abiti, la questione di "urgenza" te la sei creata tu. Se un medicinale rappresenta una questione di vita o di morte me ne terrei scorte con un maggiori di autonomia per un elevato numero di mesi. Se il farmacista fosse stato addormentato?

Dinanzi all'ignoranza non posso far altro che fare buon viso a cattivo gioco: vi sono farmaci che non possono essere prescritti in quantità eccessive, non sto qui a dirti quali sono. Il farmacista era addormentato e visto che era di turno l'ho tirato giù con la forza.

xenom
09-08-2005, 15:42
Ci sono anche vigili che ti fanno la multa in borghese, quando meno te l'aspetti, e fanno bene aggiungo :asd:

hai infranto una regola e ne paghi la conseguenza.

contestare non serve ad un cazzo perchè hai torno e va a finire che te la fanno pagare di più la multa, inoltre rompi le balle per niente contestandola :asd:

Henry Wotton
09-08-2005, 15:44
Dinanzi all'ignoranza non posso far altro che fare buon viso a cattivo gioco: vi sono farmaci che non possono essere prescritti in quantità eccessive, non sto qui a dirti quali sono. Il farmacista era addormentato e visto che era di turno l'ho tirato giù con la forza.

Ok, iniziano gli insulti. Mi levo.

parax
09-08-2005, 15:52
Quello che fa fede e' solo se il guidatore e' all' interno o meno del veicolo , se il motore e' acceso o spento o se c'e' o meno altra gente in macchina non conta NULLA.


In questi casi l'ideale e' che il guidatore resti a bordo e sia il passeggero a scendere e fare le commissioni ... comunque ricordo che quasi dappertutto non solo e' vietata la sosta in doppia fila ma anche la fermata.


Pensa che se sei in doppia fila, il rifiuto di spostare il veicolo integra il reato di violenza privata.
IMHO la doppia fila è troppo tollerata in Italia, in UK o Cermania ti segano una gamba se parcheggi per un nanomillisecondo in doppia fila, tempo di spegnere il motore ed anche il passante + calmo ti insulta.

Henry Wotton
09-08-2005, 15:54
Pensa che se sei in doppia fila, il rifiuto di spostare il veicolo integra il reato di violenza privata.
IMHO la doppia fila è troppo tollerata in Italia, in UK o Cermania ti segano una gamba se parcheggi per un nanomillisecondo in doppia fila, tempo di spegnere il motore ed anche il passante + calmo ti insulta.

C'è da dire che in UK si parcheggia dirattamente sulla corsia. Almeno in tutti i piccoli centri che ho avuto modo di visitare. Pargheggiare in dobbia fila vorrebbe dire ostruire la strada su entrambe le corsie. :D

bluelake
09-08-2005, 16:04
Mi hanno rifilato a Roma una multa perchè

sostava in doppia fila .

Ero sceso dalla macchina per andare in farmacia tempo 2 min ,

non mi hanno rilasciato nulla e dopo 2 mesi mi arriva la multa a casa

e che non era stato possibile notificare la multa in quanta non c'era il trasgressor e .

Come posso contestarla ??

E' una questione di principio manco li ho visti sti zingari di vigili !!
a Roma non usa lasciare la multe sotto il tergicristallo? :eek:

ziozetti
09-08-2005, 16:41
Quello che fa fede e' solo se il guidatore e' all' interno o meno del veicolo , se il motore e' acceso o spento o se c'e' o meno altra gente in macchina non conta NULLA.


In questi casi l'ideale e' che il guidatore resti a bordo e sia il passeggero a scendere e fare le commissioni ... comunque ricordo che quasi dappertutto non solo e' vietata la sosta in doppia fila ma anche la fermata.
Invece il motore conta, deve restare acceso (con conducente a bordo, ovviamente) perché la fermata ha lo scopo di far scendere o salire passeggeri.
In teoria quindi accosti, fai scendere o salire e riparti.

PS: Multa da pagare senza se e senza ma.

gourmet
09-08-2005, 17:04
Non pagare, hai i testimoni.

ziozetti
09-08-2005, 17:14
Non pagare, hai i testimoni.
Testimoni del fatto che ha sostato in doppia fila?
Ottimo consiglio! :D

>|HaRRyFocKer|
09-08-2005, 19:06
Credo sia peccato parcheggiare la macchina in doppia fila...

goonico
09-08-2005, 20:34
Da poco la cassazzione ha dato ragione ad un automobilista

multato con un autovelox a Roma , senza essere stato " fermato " per contestare la multa .

Visto che per validare la multa bisogna credo sia necessaria la contestazione

immediata penso che sia può invalidare .

cmq in macchina c'era anche altre persone .

solo che a Roma sono proprio "zingari" !!

erratissima interpretazione di una sentenza della cassazione!
preciso inoltre che la cassazione non ha il potere di cambiare le leggi ed il codice della strada è una legge
l'art. 384 del regolamento di attuazione del codice della strada prevede i "Casi di impossibilita' della contestazione immediata"
fra cui alla lettera f. "accertamento della violazione in assenza del trasgressore e del proprietario del veicolo"