View Full Version : Uscito pioneer 110 (e lode?)........
Dovrebbero essere disponibili x la prossima settimana.
Byez!
lo spero tanto ...... vojio il Pioneer A10 :sbav: allora visto ke questo dovrebbe essere la versione retail del 110 è un ottimo mast dvd allora?
ma qualke fw moddato non c'e' in giro??
^Robbie^
04-10-2005, 13:18
lo spero tanto ...... vojio il Pioneer A10 :sbav: allora visto ke questo dovrebbe essere la versione retail del 110 è un ottimo mast dvd allora?
Se l'A10 o il 110 siano buoni masterizzatori non saprei dirtelo. Io posseggo un Pio 109 e finora mai avuto nessun tipo di problema, mi trovo benissimo. ;)
Byez!
Pugaciov
04-10-2005, 13:19
E' così, solo che come l'ho scritto io prima si capisce male :muro:
Il Pioneer 110D legge i DVD-RAM
Il Pioneer 110 legge e scrive i DVD-RAM
Il Pioneer A10 è la versione retail del 110
Byez!
Ah ok, no non ti preoccupare, in effetti non avevo capito, pensavo che volessi dire che il DVR-110D era l'unico OEM :)
Comunque, 'sto DVR-110 quando esce?
k
Significa che dovresti adeguarla alle tre righe max previste dal regolamento ;)
Grazie
Entro anch'io nel club dei possessori del Pio 110D......
Non ho ancora controllato la release del firmware, ma mi sembra un po' lento nella copia dei file da dvd-rw (ho provato solo quello) ad hd. Erano 6 file per un totale di circa 3.3GB e c'ha messo sui 7 minuti: è normale?
L'hd è master sul primo canale ide ed il masterizzatore è master sul secondo ide con un hd WD da 80gb in sign....
Ciauz!!
che tempi pretendi di avere?
un dvd masterizzato ad 8x impiega 7,30 min
non sei molto lontano dallo scrivere ad 8x sui riscivibili.......nessun master attualmente scrive ad una velocita' maggiore.....
considera che la scrittura parte sempre a 3-4x nei settori iniziali del dvd....poi cresce via via che arriva all' esterno del dvd.....
No no, non stavo masterizzando, ma semplicemente copiando dei file (6 file .avi) da un dvd-rw passato da un mio amico su hd.....
Per quello chiedo, mi sembra eccessivo.....
IL DMA da Gestione Computer sembra attivo......
con il mio vecchio Liteon 411S ci mettevo meno... :(
i liteon sono tra i + veloci in lettura
non ho mai provato a cronometrare la copia dai file su hd con un riscrivibile
a che velocita' è stato scritto?
che firmware hai sul pioneer?
E' stato scritto su un plextor, il dvd è un verbatim -rw riscrivibile a 4X.
Sì, ma il liteon è di 2 anni fa, e pensavo ci fosse stato qualche miglioramento, oltre la velocità di scrittura.....
L'ho montato ieri sera e non ho ancora guardato la ver. del firmware...ho fatto solo alcune prove veloci.....non è che abbia cronometrato, ma cmq ero lì ed ho visto quanto c'ha esso :D
DankanSun
06-10-2005, 13:20
Entro anch'io nel club dei possessori del Pio 110D......
Non ho ancora controllato la release del firmware, ma mi sembra un po' lento nella copia dei file da dvd-rw (ho provato solo quello) ad hd. Erano 6 file per un totale di circa 3.3GB e c'ha messo sui 7 minuti: è normale?
L'hd è master sul primo canale ide ed il masterizzatore è master sul secondo ide con un hd WD da 80gb in sign....
Ciauz!!
se ti puo essere utile ho fatto la prova su un verba -rw 4x, mi ha copiato 4.3gb in 8.30min con punte di 11mb/s
Vedi che c'è allora qualcosa che non quadra? Un giga in più in nemmeno un minuto.....
Voi l'avete collegato e quindi acceso il pc, o avete installato qualcosa di particolare (aspi, ecc. ecc.)?
Grazie e ciauz!
DankanSun
06-10-2005, 13:42
Vedi che c'è allora qualcosa che non quadra? Un giga in più in nemmeno un minuto.....
Voi l'avete collegato e quindi acceso il pc, o avete installato qualcosa di particolare (aspi, ecc. ecc.)?
Grazie e ciauz!
io ho il firm 1.08 quello di fabbrica
in effetti è strano cmq guarda se c'è il dma abilitato
Già fatto....ed ho provato anche a disinstallare il secondo canale ide: nulla di cambiato!!! Sempre DMA se disponibile ma funziona così così!
Il firmware è il 1.08.
Queste sono le info di nero info tool reinstallato dopo tanto tempo per verificare:
http://img168.imageshack.us/img168/2299/confdrive6cw.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=confdrive6cw.jpg)
Idee? Aggiornamento del firmware?
Ciauz!!
ho comprato anche io un 110, dopo aver avuto un 108, sapete se è uscito qualche firmware pachato x aumentare la velcità di ripping'??? :eek:
DankanSun
07-10-2005, 13:07
ho comprato anche io un 110, dopo aver avuto un 108, sapete se è uscito qualche firmware pachato x aumentare la velcità di ripping'??? :eek:
ma dove vuoi andare a me gia rippa, dopo la metà del disco ovviamente, tra 10.5 e 12x :)
ma dove vuoi andare a me gia rippa, dopo la metà del disco ovviamente, tra 10.5 e 12x :)
nn lo so, nn ho ancora provato, su quell'altro mi ricordo che era bloccata la velocità e bisognava mettere un firmware modificato!!!
Installato il firmware 1.22 e mi sembra vada meglio!
Rippato un dvd con dvd decrypter ed è arrivato a 12X circa...
Provato a masterizzare sempre tramite dvd decrypter ed è arrivato a 14X con verifica dati corretta....ora non mi resta che provare a guardare il film!! :D
Ciauz!!
DankanSun
07-10-2005, 22:56
nn lo so, nn ho ancora provato, su quell'altro mi ricordo che era bloccata la velocità e bisognava mettere un firmware modificato!!!
tranquillo qui è gia tutto sbloccato di fabbrica ;) tranne la regione che hai sempre al massimo 4 cambi
Ciao a tutti ho appena acquistato il Pioneer DVR-110D ma ho notato che, diversamente da quanto publicizzato, non mi masterizza i DVD-R oltre la velocità di 4X.
Come soft uso il nero 6.6.0.3 e come supporti i That's Write -R 8X.
Che devo fare per masterizzare a 8X o oltre? devo forse aggiornare il firmware attualmente fermo al 1.08? se si dove capito il firmware aggiornato?
Ciao e grazie mille
Ciao a tutti ho appena acquistato il Pioneer DVR-110D ma ho notato che, diversamente da quanto publicizzato, non mi masterizza i DVD-R oltre la velocità di 4X.
Come soft uso il nero 6.6.0.3 e come supporti i That's Write -R 8X.
Che devo fare per masterizzare a 8X o oltre? devo forse aggiornare il firmware attualmente fermo al 1.08? se si dove capito il firmware aggiornato?
Ciao e grazie mille
Posso darti 2 consigli:
1. Aggiorna il Nero all'ultima versione disponibile, questo migliorerà la compatibilità del masterizzatore con il programma.
2. Aggiorna il firmware all'ultima versione disponibile, questa:
http://www.pioneer-eur.com/eur/download.jsp?dir=/files/support/dvrup&filename=R110D_FW122EU.EXE
Vedrai che le cose miglioreranno ;)
Cive!
Posso darti 2 consigli:
1. Aggiorna il Nero all'ultima versione disponibile, questo migliorerà la compatibilità del masterizzatore con il programma.
2. Aggiorna il firmware all'ultima versione disponibile, questa:
http://www.pioneer-eur.com/eur/download.jsp?dir=/files/support/dvrup&filename=R110D_FW122EU.EXE
Vedrai che le cose miglioreranno ;)
Cive!
Grazie mille, dopo aver fatto come da te suggerito, ora è tutto OKissimo :-)
Ciao ciao
Cosa vuol dire RIPPARE? :fagiano:
tonziefed
10-10-2005, 00:13
Considerando che:
a) utilizzerò praticamente solo Verbatim da 8x in su come supporti (escluse le riserve di dvd inferiori da terminare, ma da rifilare agli "amici")
b) come lettore Dvd ho un Plextor Px-116A
c) voglio innanzitutto la qualità prima della velocità
mi consigliereste il Pio 110D piuttosto che il Nec 3540? O altri...
All'inizio pensavo addirittura di prendermi il Plextor 716, ma il prezzo ed il fatto che sulla mia mobo ho solo un altro sata libero e non ho più spazio libero su disco... mi hanno fatto desistere da tale proposito!!
Fatemi sapere (non ho idea di che cifra potrei spuntare sul NEC, ma il Pio lo pagherei intorno ai 48€ puliti)
Cosa vuol dire RIPPARE? :fagiano:
Vuol dire copiare il contenuto ( per esempio di un dvd ) sull' hard-disk.
Solitamente si dice:
il mio lettore riesce a rippare a 5x.
Si indica che il mio lettore riesce a leggere il contenuto del dvd ad una velocità di 5x.
Ciauz ;)
Vuol dire copiare il contenuto ( per esempio di un dvd ) sull' hard-disk.
Solitamente si dice:
il mio lettore riesce a rippare a 5x.
Si indica che il mio lettore riesce a leggere il contenuto del dvd ad una velocità di 5x.
Ciauz ;)
tnx :)
E poi non dite che questo masterizzatore non fa bene il suo lavoro. :D
TEST eseguito su un VERBATIM DVD-DL scritto a 4x.
http://img210.imageshack.us/img210/1830/verbatimdvddl8zt.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=verbatimdvddl8zt.jpg)
Ciauz ;)
poki gg fa ho mandato una email alla Pioneer x sapere quando arriva il Pio A10 ... x ora nessuna risposta :cry:
Ki di voi ha mandato un'email e dopo quanto tempo vi hanno risposto ???
Ragazzi me lo consigliate il Pioneer 110 D? Oppure è meglio indirizzarmi su un altro prodotto? A compatibilità come sta messo?
E anche questo è venuto fuori bene.
DVD+DL Verbatim scritto a 2.4x ( come certificazione del disco ).
http://img394.imageshack.us/img394/9371/pioneerdvddl2rg.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=pioneerdvddl2rg.jpg)
Ciauz ;)
Anche io ho acquistato il Pioneer 110 (non D) che mi dovrebbe arrivare a giorni. Che ne dite ho fatto un buon acquisto? Il liteon Sosw 852 che avevo sul portatile mi ha sempre dato problemi, fino a che da qualche giorno non mi vedeva più i ne i dvd vuoti ne quelli masterizzati.
Il masterizzatore lo collegherò alla porta usb 2.0 del portatile tramite un cavetto.
Ti dirò, con il mio "vecchio" pc ho masterizzato per distrazione 10 dvd video a 16X (di solito li faccio a 8x per una questione di sicurezza...mia :D ) e non ha dato nessunissimo problema!! Li legge senza problemi il mio lettore panasonic, lettory sony, lettori pioneer, e anche lettori dvd di marca meno blasonata!! ;)
Rippo i dvd video fino a 15X....
Sono molto soddisfatto di questo acquisto.
Ciauz!!
Anche io ho acquistato il Pioneer 110 (non D) che mi dovrebbe arrivare a giorni. Che ne dite ho fatto un buon acquisto? Il liteon Sosw 852 che avevo sul portatile mi ha sempre dato problemi, fino a che da qualche giorno non mi vedeva più i ne i dvd vuoti ne quelli masterizzati.
Il masterizzatore lo collegherò alla porta usb 2.0 del portatile tramite un cavetto.
dove hai comprato il Pio 110 ??? Ma com'è possibile ke è da una settimana ke ho mandato un'email alla Pioneer e ancora mi devono rispondere :muro:
dove hai comprato il Pio 110 ??? Ma com'è possibile ke è da una settimana ke ho mandato un'email alla Pioneer e ancora mi devono rispondere :muro:
L'ho trovato su ebay, non è scritto da nessuna parte 110D quindi penso sia proprio il 110. C'è scritto che legge anche i dvd Ram.
Tutte e 2 le versioni leggono i dvd-ram, la differenza tra le due è che uno solo li scrive anche.
Ciauz ;)
Tutte e 2 le versioni leggono i dvd-ram, la differenza tra le due è che uno solo li scrive anche.
Ciauz ;)
Ok, grazie per l'informazione :)
Comunque è arrivato 10 minuti fa, è sempre il 110D. Ho provato a masterizzare un DVD e anche su USB non ci sono stati problemi.
Gentile Cliente, non lo gestiremo, commercializzamo unicamente la versione Bulk.
Cordiali saluti.
Pioneer Italia
:eek:
uff e io ke stavo aspettando il Pio A10 da 3 settimane ma pork zozz :(
Ho fatto una domanda a Dee-27 moderatore del forum di cdfreaks.com:
Originally Posted by Supreme
Dear Dee,
For you is better to buy a Pioneer DVR-110 Supermulti or NEC 4550 ? Don't say both because I have only one slot free in my pc.
Thanks a lot for your reply
Easy one this one.
The 4550, it has better media compatability and its a much better reader.
Dee
Ho un problema nel flashare in nuovo firmware 122 sia da dos che da windows,mi dice che c'è un errore sconosciuto!Succede anche a voi?
dal ragno hanno messo il 110 multi (quello che scrive i dvd-ram) in superpromo....qualcuno sa dirmi come va?
ciao ciao
ShadowMaster85
28-10-2005, 19:56
.
Ho problemi a leggere dei dvd fatti con un Nec,tra questi alcuni film che vengono letti tranquillamente da un lettore dvd Amstrad standalone(o come si scrive :)).Praticamente neanche da Nero mi riesce a vedere il dvd,cosa può essere? :rolleyes:
dal ragno hanno messo il 110 multi (quello che scrive i dvd-ram) in superpromo....qualcuno sa dirmi come va?
ciao ciao
Mi daresti il link del ragno per favore?(via MP)
Grazie
ShadowMaster85
29-10-2005, 10:42
.
giazzurm
29-10-2005, 10:47
Anche a me grazie.
io sono indeciso tra il Pio 110 ( D o senza D non so :| ) e il NEC 4550, ma vorrei farvi una domanda ... sarà utile avere un mast ke scrive sui -RAM ??? :stordita:
io sono indeciso tra il Pio 110 ( D o senza D non so :| ) e il NEC 4550, ma vorrei farvi una domanda ... sarà utile avere un mast ke scrive sui -RAM ??? :stordita:
Ti ho risposto. :D Penso che sia utile,cmq visto che lo devi acquistare adesso è meglio prenderne uno che lo contempla.
Ciao Ragazzi!
a casa ho il 3540A della Nec e ieri ho preso il Pio 110D a 46€...
Quale tengo? uno devo darlo ad un mio amico, x lui è indifferente!
ditemi quale ha la miglior qualità sui Verbatim + e - e quale legge meglio!
Aspetto la vostra risp per la scelta!
Ciaooooooo!
Anche a me grazie.
inviato a tutti e 3!!
ciao ciao
Ho problemi a leggere dei dvd fatti con un Nec,tra questi alcuni film che vengono letti tranquillamente da un lettore dvd Amstrad standalone(o come si scrive :)).Praticamente neanche da Nero mi riesce a vedere il dvd,cosa può essere? :rolleyes:
Up!
inviato a tutti e 3!!
ciao ciao
Grazie mille!! ;)
Ho problemi a leggere dei dvd fatti con un Nec,tra questi alcuni film che vengono letti tranquillamente da un lettore dvd Amstrad standalone(o come si scrive :)).Praticamente neanche da Nero mi riesce a vedere il dvd,cosa può essere? :rolleyes:
Non so risponderti ma posso dirti che ho anche io problemi simili con nero e che non sono ancora riuscito a risolvere (però sono un principiante in questo campo).
Per esempio il mast mi riconosce tutti i dvd vergini ma se li masterizzo e rivado a leggerli, il mast non li legge e neanche rileva la presenza di alcun dvd mentre il lettore dvd sempre pioneer li legge.
Provando poi vari collegamenti (al primario, al secondario, master, slave con l'HD o con il lettore) i problemi sono anche diversi: ad esempio nero non inizia la masterizzazione perchè fa un cecking disk all'infinito.
Quindi non so cosa dirti.
Ciao
P.S.: il firmware ti risulta aggiornato?(ho letto che ti ha dato problemi)
Non so risponderti ma posso dirti che ho anche io problemi simili con nero e che non sono ancora riuscito a risolvere (però sono un principiante in questo campo).
Per esempio il mast mi riconosce tutti i dvd vergini ma se li masterizzo e rivado a leggerli, il mast non li legge e neanche rileva la presenza di alcun dvd mentre il lettore dvd sempre pioneer li legge.
Provando poi vari collegamenti (al primario, al secondario, master, slave con l'HD o con il lettore) i problemi sono anche diversi: ad esempio nero non inizia la masterizzazione perchè fa un cecking disk all'infinito.
Quindi non so cosa dirti.
Ciao
P.S.: il firmware ti risulta aggiornato?(ho letto che ti ha dato problemi)
Per quanto riguarda il firmware era un mio errore,in quanto tenevo un cd dentro quindi non si poteva fare l'aggiornamento. :muro: :stordita:
Quindi è propio un problema del masterizzatore,anch'io facendo un dvd video sul Pioneer e rimettendo il dvd per fare la scansione con Cd/Dvd speed non mi vedeva più il dvd e manco Nero non lo vedeva come se non fosse presente nessun dvd.Ora ho messo un firmware con Region Free ma non è cambiato niente. :muro:
dopo aver letto questo problema penso di prendere il NEC 4550 :sofico:
dopo aver letto questo problema penso di prendere il NEC 4550 :sofico:
Per me fai la scelta giusta! :D
Comunque, prima che sia il NEC che il Pioneer abbiano un funzionamento stabile ed efficiente, dovremo aspettare come al solito diversi aggiornamenti firmware, che tradotti in tempo significa almeno 6 mesi.
Io avevo problemi col pioneer appena comperato: aggiornato il fw alla 1.22 non sbaglia più un colpo in nessuna situazione!
Forse son problemi del vostro masterizzatore, non in generale del pioneer.....
Anche sotto linux nessun problema.....
O forse son stato fortunato io!! :D
Ciauz!!
allora ragazzi? 3450 o 110D?? :(
allora ragazzi? 3450 o 110D?? :(
3450 ma solo perchè da me ha dato problemi! :muro:
allora ragazzi? 3450 o 110D?? :(
4550 vorrai dire..... :stordita:
3450 ma solo perchè da me ha dato problemi! :muro:
4550 vorrai dire..... :stordita:
DankanSun
31-10-2005, 01:28
io sono ancora al firm 1.08 e manco io ho problemi
NO NO... intendevo dire che io a casa ho già un 3540 e ora avevo preso un pio 110D per un mio amico...
per lui è indifferente quale gli do....
quindi io cosa tengo??? :)
sorry per la scritta erronae 3450... :D
giazzurm
31-10-2005, 09:40
Ciao a tutti. A qualcuno è capitato, a masterizzazione completata, di girare il supporto e di notare colorazioni più chiare e più scure sul supporto? In precedenza con il nec nd2500a avevo una scrittura più lineare. Forse questo è dovuto alla scrittura in z-clv? Comporta dei problemi in fase di lettura su dvd stand alone?
Grazie.
Ho appena aquistato il pio e ho notato che il fw é la versione 1.08.Mi consigliate di aggiornarlo al 1.22?Anche se x adesso non ho problemi?
si ti conviene, ad un amico cn il firmware vecchio nn faceva masterizzare alcuni supporti!!!
NO NO... intendevo dire che io a casa ho già un 3540 e ora avevo preso un pio 110D per un mio amico...
per lui è indifferente quale gli do....
quindi io cosa tengo??? :)
sorry per la scritta erronae 3450... :D
urgente ragazzi! :)
DankanSun
01-11-2005, 02:12
Ho appena aquistato il pio e ho notato che il fw é la versione 1.08.Mi consigliate di aggiornarlo al 1.22?Anche se x adesso non ho problemi?
se usi verbatim puoi lasciarlo anche cosi va benissimo
NO NO... intendevo dire che io a casa ho già un 3540 e ora avevo preso un pio 110D per un mio amico...
per lui è indifferente quale gli do....
quindi io cosa tengo??? :)
sorry per la scritta erronae 3450... :D
Io terrei il pioneer.
A me ha dato qualche problemino ma mi pare che il 99% delle persone che l'hanno acquistato sia soddisfatto.
Poi scegli tu a seconda dei tuoi gusti. (scusa ma non lo puoi provare il pioneer per confrontarlo col tuo?).
Ciao.
giazzurm
01-11-2005, 10:17
Ciao a tutti. A qualcuno è capitato, a masterizzazione completata, di girare il supporto e di notare colorazioni più chiare e più scure sul supporto? In precedenza con il nec nd2500a avevo una scrittura più lineare. Forse questo è dovuto alla scrittura in z-clv? Comporta dei problemi in fase di lettura su dvd stand alone?
Grazie.
Nessuno ha avuto lo stesso tipo di problema?
urgente ragazzi! :)
Guarda siamo lì,non mi sento di dirti che uno sia meglio dell'altro.
Il vero salto lo fai con la nuova generazione di chipset NEC implementati sui modelli NEC 4550 e Pioneer DVR-110. :cool:
Grazie Ragazzi!
allora farò che tenere il NEC fino a che non passo alla vers successiva...+
almeno do al mio amico un master ancora intonso e con garanzia totale e non già con qlc mese di vita!
ciaoooooooo! :)
Perdonate le domande banali, ho letto parecchie pagine e non ho visto nulla a riguardo. Ho avuto un NEC, si è comportato bene ma è durato pochino e allora mi sono buttato sul Pioneer DVR-110D. Funziona bene, ma nel leggere alcune cose sul sito mi è caduto l'occhio su queste righe qui di seguito:
Specifications
DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD-R DL (Dual Layer), DVD+R DL (Double Layer) DVD+RW
Mi potreste far capire di cosa si parla quando si differenziano supporti DUAL da supporti DOUBLE? Ho sempre pensato che DL stesse per Double Layer e cioè i classici DVD9, ma ora quel DUAL mi mette un po' di ansia. In sostanza: i -R da 8.5GB li posso scrivere o no? Posto che si trovino in giro, intendo. Graze :)
Perdonate le domande banali, ho letto parecchie pagine e non ho visto nulla a riguardo. Ho avuto un NEC, si è comportato bene ma è durato pochino e allora mi sono buttato sul Pioneer DVR-110D. Funziona bene, ma nel leggere alcune cose sul sito mi è caduto l'occhio su queste righe qui di seguito:
Mi potreste far capire di cosa si parla quando si differenziano supporti DUAL da supporti DOUBLE? Ho sempre pensato che DL stesse per Double Layer e cioè i classici DVD9, ma ora quel DUAL mi mette un po' di ansia. In sostanza: i -R da 8.5GB li posso scrivere o no? Posto che si trovino in giro, intendo. Graze :)
Vai tranquillo, sono modi di dire diversi ma che hanno lo stesso significato.
Per essere + precisi DOUBLE e DUAL sono la stessa cosa.
Ciauz ;)
dual è riferito alla possibilita' di scrivere sia i +r che i -r
double è riferito ai double layer da 8,5gb
ma ognuno li chiama come gli capita.....produttori compresi....e quindi una distinzione non esiste e si crea solo ulteriore confusione
Vai tranquillo, sono modi di dire diversi ma che hanno lo stesso significato.
Per essere + precisi DOUBLE e DUAL sono la stessa cosa.
Ciauz ;)
Davvero? :eek:
Non sai quanto mi rende felice 'sta notizia! Grazie. :cincin:
dual è riferito alla possibilita' di scrivere sia i +r che i -r
double è riferito ai double layer da 8,5gb
Grazie anche a te. :)
maurosio
05-11-2005, 14:32
Da oggi sono anch'io possessore del 110D :D
Chi mi consiglia che tipo di dischi usare? :)
Io voglio utilizzarlo in primis per fare il backup (quindi double layer ?) e poi per il resto... :D
Grazie :help:
IlPadrino
06-11-2005, 13:44
ragazzi per la seconda volta mi è successo di bruciare altri 2 dvd, tentando di masterizzare un'immagine iso PS2. Stavolta l'immagine è diversa ma mi da errori con tutti i prog di masterizzazione
la prox volta posto l'errore che mi da con dvd decrypter, nn mi va di sprecare altri dvd
ShadowMaster85
09-11-2005, 15:03
.
@xlj75VI
10-11-2005, 10:23
Guarda siamo lì,non mi sento di dirti che uno sia meglio dell'altro.
Il vero salto lo fai con la nuova generazione di chipset NEC implementati sui modelli NEC 4550 e Pioneer DVR-110. :cool:
ANCHE IL 110D??
Dejan_ira
10-11-2005, 13:50
per Shadowmaster 85
Pioneer 110 (non D)
a Roma lo vendono da It-point, Via Vassallo
ciao
ShadowMaster85
10-11-2005, 14:21
.
Vorrei acquistare anche io un Pioneer 110 (non D) che scriva anche dvd-ram, il problema è che qui a Roma NESSUN negozio di quelli a cui mi sono rivolto ce l'ha disponibile, nemmeno su ordinazione. Alcuni mi hanno detto che non lo hanno mai sentito, altri che non lo prendono proprio x loro scelta :muro: :muro: :muro:
Qualcuno sa se a Roma ci sono negozi che lo vendono ??? :help: :cry:
Perchè non prendi in considerazione il NEC 4550?
Il Pioneer 110 monta i chipset NEC... :)
ShadowMaster85
11-11-2005, 16:41
.
Info di servizio: dopo averlo masterizzato con successo la prima volta, ora non mi cancella un DVD-RW della TDK. Non posso escludere ci sia lo zampino del programma che uso sotto Debian, ma non mi sembra nemeno troppo probabile. Qualcuno conferma il problema o lo smentisce sbattendomi in faccia una pila di DVD-RW perfettamente riscritti? :asd: ;)
EDIT: Solo ora mi viene in mente: ma devo formattarlo prima di scriverlo la prima volta? Domanda troppo idiota, lo so, ma è il primo DVD-RW che uso, di solito mi sono limitato ai CD-RW. :stordita:
maurosio
12-11-2005, 16:26
Ciao a tutti, volevo sapere se alla fine con il nuovo firmware il 110D scrive anche sui DVD RAM.
Ho letto tutto il thread ed anche quello in inglese (dove si dice che si "potrebbe" trasformare il 110D in 110 :sofico: ) ma non ne sono venuto a capo.
HELP!!! :help: :help: :help:
Ciao a tutti, volevo sapere se alla fine con il nuovo firmware il 110D scrive anche sui DVD RAM.
Ho letto tutto il thread ed anche quello in inglese (dove si dice che si "potrebbe" trasformare il 110D in 110 :sofico: ) ma non ne sono venuto a capo.
HELP!!! :help: :help: :help:
Vorrei saperlo anch'io
Ciao a tutti, volevo sapere se alla fine con il nuovo firmware il 110D scrive anche sui DVD RAM.
Ho letto tutto il thread ed anche quello in inglese (dove si dice che si "potrebbe" trasformare il 110D in 110 :sofico: ) ma non ne sono venuto a capo.
HELP!!! :help: :help: :help:
Io ho letto su vari forum stranieri che non è possibile xchè l'hardware è diverso. :muro:
maurosio
15-11-2005, 17:48
Io ho letto su vari forum stranieri che non è possibile xchè l'hardware è diverso. :muro:
siamo sicuri??? Se è così lo vendo subito e prendo il 110. La scorsa settimana in Germania ho fatto scorta di cd vergini ne tra questi ho preso 5 RAM... :muro:
Qulcuno mi passa in PVT il link del ragno... ? Graaazie :)
Ciao,ma alla fine il 110d lo consigliate o no???? ho letto che alcuni si lamentanto del fatto che hanno bruciato dei dvd...
Io l'ho già preso,ma se mi dite che ho sbagliato lo riporto indietro e prendo un nec 3550 o un asus...!!!
NOVITA'
Il Pioneer 110D e il Pioneer 110 sono identici a livello di elettronica e meccanica...
Differiscono solo per il fatto che il 110 può leggere e masterizzare i DVD-RAM a 5x
Hanno scoperto cmq il modo per trasformare il Pioneer 110D in Pioneer 110
1) Non ho idea se la modifica sia reversibile
2) La modifica è solo a livello firmaware, quindi niente saldature...
3) Quoto quanto è stato postato su 3D italia ( http://hardware.multiplayer.it/ )
4) Buona Lettura :D
----------
Come trasformare il Pioneer DVR-110D in DVR-110
News di pier - ore 0:11
Da qualche anno la storia si ripete: i produttori di masterizzatori DVD hanno la brutta tendenza di prendere in giro i loro clienti. Questo problema è inizialmente emerso quando i primi masterizzatori DVD Dual Layer furono messi in commercio: un semplice cambiamento del firmware permetteva di trasformare alcuni normali masterizzatori DVD in modelli Dual Layer. I produttori avrebbero potuto rendere disponibile un apposito firmware all'utente per far aggiornare il proprio prodotto in modo molto semplice ed invece no: hanno preferito far uscire nuovi modelli e venderli ovviamente. Se all'epoca dei masterizzatori CD la meccanica evolveva regolarmente con motori sempre più rapidi, oggi non si può dire lo stesso per i masterizzatori DVD, la cui velocità fisica massima è limitata a 16x. Solo il tipo di laser o il chipset variano secondo il modello e la marca del masterizzatore.
Recentemente, Pioneer ha lanciato in silenzio il modello DVR-110D, che non è altro un DVR-110 sotto mentite spoglie. Il nuovo DVR110, riprende la stessa meccanica ed elettronica del DVR-110D, ma offre in più la possibilità di masterizzare i supporti DVD-RAM a 5x. La domanda sorge spontanea: se i DVR-110 e DVR-110D sono identici fisicamente, è possibile trasformare un 110D in DVR-110? La risposta è si: il metodo c'è e vi consigliamo di farlo solo se avete il reale bisogno di masterizzare DVD-RAM, tenendo conto che un aggiornamento del genere invalida la garanzia del prodotto, in quanto il firmware che stiamo per segnalarvi non è ufficiale e l'operazione non è ovviamente supportata da Pioneer.
Dovete ovviamente disporre di un masterizzatore Pioneer DVR-110D, con all'interno nessun supporto inserito, ed il sistema operativo Windows XP: scaricate il firmware 1.22 del DVR-A10XL, che comprende anche l'utility per aggiornare il firmware (DVRFlash 2.2 per Windows). Scompattate l'archivio in una directory del vostro hard disk che sia accessibile, cliccate poi su Start, Esegui e sulla riga di comando scrivete CMD e poi premete il tasto Invio.
Sulla finestra che vi apparirà, scrivete: dvrflash -ff D: RA143010.122 RA143110.122 (la lettera D è quella che ipoteticamente identifica il vostro masterizzatore e potrebbe essere diversa da sistema a sistema). Il software vi informerà del rischio che state correndo, premete Y per continuare e vi verrà chiesto se andare avanti o no con l'operazione di aggiornamento firmware. Confermate di nuovo con Y ed il software di aggiornamento farà il suo dovere. Al riavvio del PC, vi troverete con un "nuovo" masterizzatore Pioneer DVR-110!
----------
maurosio
16-11-2005, 10:09
Perfetto...!!! :winner:
Chi fa il primo tentativo...?? :D
:sperem: :sperem: :sperem:
Nota personale: quello che non capisco è per quale motivo la Pioneer deve fare un operazione del genere...In poche parole perchè fare questi due modelli identici ma con 1 caratteristica in meno nel 110D. Potrei capire l'operazione se questa caratteristica fosse determinante nella comunicazione del prezzo al pubblico ma visto che la differenza di prezzo è così ridotta.. (costano entrambi sui 50€)... Boh... :confused:
88diablos
16-11-2005, 12:15
raga ho appena acquistato il pioneer 110D, che ne pensate? dove posso trovare i firm? quale mi consigliate?
grazie
88diablos
16-11-2005, 13:44
inoltre ho un prob, non mi masterizza i dvd me li brucia appena parte la masterizzazzione, invece con i dvd riscrivibili nessun prob, ah di dvd sono i verbatim a 8X
88diablos
16-11-2005, 13:55
ecco cosa succede:
http://img256.imageshack.us/img256/7097/snap19zb.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=snap19zb.jpg)
il cavo ide a cui l'hai collegato è da 40pin oppure 80?
88diablos
16-11-2005, 13:59
il cavo ide a cui l'hai collegato è da 40pin oppure 80?
scusa ma come si capisce?
mi da errore anche con altri prog:
http://img256.imageshack.us/img256/3167/snap11qg.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=snap11qg.jpg)
88diablos
16-11-2005, 14:09
ho contato i buchini del cavo e sono 39
ho contato i buchini del cavo e sono 39
Devi contare i fili della piattina, con i pin del connettore :)
88diablos
16-11-2005, 15:45
Devi contare i fili della piattina, con i pin del connettore :)
sono 40, ma che cambia se uso questo cavo?
grazie
Cambia che invece di essere un flat ATA66 e un flat ATA33 e considerando il fatto che il Pioneer 110D è una periferica Ultra ATA66 necessita della piattina con 80 fili.
:D
Con questa dovresti risolvere il tuo problema... nel caso contrario ti consiglio anche di scaricare l'ultimo firmware aggiornato dal sito della Pioneer.
maurosio
16-11-2005, 17:55
azzz....ho fatto un controllo anche io ed il mio è da 80 cavi... :D
Poi mi è venuto un dubbio: io ho il Pio come master ed il Samsung come slave. Il cavo può essere collegato a caso o i due pin (nero e blu) sono uno per il master ed uno per lo slave come per gli HD?? :confused:
indifferente... basta che imposti le periferiche in master e slave con i relativi jumper... senno se li metti entrambi su cable select si disporranno nell'ordine in cui tu li colleghi al flat. ;)
maurosio
16-11-2005, 18:25
grazie..!!!
Ultima domanda poi provo a trasformarlo in 110 liscio e a scrivere su uno dei 5 RAM che ho comperato... :D
DOMANDA: io ho il canale IDE primario libero in quanto i due HD sono SATA.
posso utilizzare questo canale per il DVD ed il lettore CD attaccandogli il mio cavo flat ata66 (da 80) oppure è meglio lasciarlo sul SECONDARY (master & slave).. :confused:
Grazie ... se mi rispondete poi faccio da cavia per la trasformazione... :D
88diablos
16-11-2005, 18:59
ho messo il cavo ata 66 ma da lo stesso errore, che devo fare :muro:
grazie
88diablos
16-11-2005, 19:01
raga ecco il log che da nero, per favore aiutatemi ho bruciato 12 dvd verbatim :cry:
Windows XP 5.1
IA32
WinAspi: -
ahead WinASPI: File 'C:\Programmi\Ahead\Nero\Wnaspi32.dll': Ver=2.0.1.74, size=164112 bytes, created 26/10/2004 18.35.34
Nero Version: 6.6.0.16
Internal Version: 6, 6, 0, 16b
Recorder: <PIONEER DVD-RW DVR-110D>Version: 1.11 - HA 0 TA 2 - 6.6.0.16
Adapter driver: <nvatabus> HA 0
Drive buffer : 2000kB
Bus Type : default (0) -> ATAPI, detected: ?
CD-ROM: <AXV CD/DVD-ROM >Version: 2.2a - HA 3 TA 0 - 6.6.0.16
Adapter driver: <a347scsi> HA 3
=== Scsi-Device-Map ===
CdRomPeripheral : PIONEER DVD-RW DVR-110D nvatabus Port 0 ID 2 DMA: Off
DiskPeripheral : Maxtor 6Y160M0 nvatabus Port 1 ID 2 DMA: Off
CdRomPeripheral : AXV CD/DVD-ROM 2.2a a347scsi Port 3 ID 0 DMA: Off
=== CDRom-Device-Map ===
PIONEER DVD-RW DVR-110D D: CDRom0
AXV CD/DVD-ROM E: CDRom1
=======================
AutoRun : 1
Excluded drive IDs:
WriteBufferSize: 83886080 (0) Byte
ShowDrvBufStat : 0
BUFE : 0
Physical memory : 1022MB (1046960kB)
Free physical memory: 470MB (481764kB)
Memory in use : 53 %
Uncached PFiles: 0x0
Use Inquiry : 1
Global Bus Type: default (0)
Check supported media : Disabled (0)
16.11.2005
ISO compilation
19.57.52 #1 Text 0 File Isodoc.cpp, Line 6356
Iso document burn settings
------------------------------------------
Determine maximum speed : FALSE
Simulate : FALSE
Write : TRUE
Finalize CD : FALSE
Multisession : TRUE
Multisession type: : Start multisession
Burning mode : DAO
Mode : 1
ISO Level : 1 (Max. of 11 = 8 + 3 char)
Character set : ISO 9660
Joliet : TRUE
Allow pathdepth more than 8 directories : TRUE
Allow more than 255 characters in path : TRUE
Write ISO9660 ;1 file extensions : TRUE
19.57.52 #2 Text 0 File Reader.cpp, Line 127
Reader running
19.57.52 #3 Text 0 File Writer.cpp, Line 122
Writer PIONEER DVD-RW DVR-110D running
19.57.52 #4 ISO9660GEN -11 File geniso.cpp, Line 3309
First writeable address = 0 (0x00000000)
19.57.52 #5 Text 0 File Burncd.cpp, Line 3233
Turn on Disc-At-Once, using DVD media
19.57.53 #6 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 270
Last possible write address on media: 2298495 (510:46.45, 4489MB)
Last address to be written: 2103391 (467:25.16, 4108MB)
19.57.53 #7 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 282
Write in overburning mode: NO (enabled: CD)
19.57.53 #8 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 2483
Recorder: PIONEER DVD-RW DVR-110D, Media type: DVD-R
Disc Manufacturer: CMC MA - G. AE1
Disc Application Code: 64, Disc Physical Code: 193
19.57.53 #9 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 448
>>> Protocol of DlgWaitCD activities: <<<
=========================================
19.57.53 #10 Text 0 File ThreadedTransferInterface.cpp, Line 838
Setup items (after recorder preparation)
0: TRM_DATA_MODE1 ()
2 indices, index0 (150) not provided
original disc pos #0 + 2103392 (2103392) = #2103392/467:25.17
relocatable, disc pos for caching/writing not required/ required, no patch infos
-> TRM_DATA_MODE1, 2048, config 0, wanted index0 0 blocks, length 2103392 blocks [PIONEER DVD-RW DVR-110D]
--------------------------------------------------------------
19.57.54 #11 Text 0 File ThreadedTransferInterface.cpp, Line 1051
Prepare recorder [PIONEER DVD-RW DVR-110D] for write in CUE-sheet-DAO
DAO infos:
==========
MCN: ""
TOCType: 0x00; Session Closed, disc fixated
Tracks 1 to 1:
1: TRM_DATA_MODE1, 2048/0x00, FilePos 0 0 4307746816, ISRC ""
DAO layout:
===========
__Start_|____Track_|_Idx_|_CtrlAdr_|_RecDep__________
0 | lead-in | 0 | 0x41 | 0x00
0 | 1 | 0 | 0x41 | 0x00
0 | 1 | 1 | 0x41 | 0x00
2103392 | lead-out | 1 | 0x41 | 0x00
19.57.54 #12 Phase 24 File dlgbrnst.cpp, Line 1832
Caching of files started
19.57.54 #13 Text 0 File Burncd.cpp, Line 4120
Cache writing successful.
19.57.54 #14 Phase 25 File dlgbrnst.cpp, Line 1832
Caching of files completed
19.57.54 #15 Phase 36 File dlgbrnst.cpp, Line 1832
Burn process started at 8x (11.080 KB/s)
19.57.54 #16 Text 0 File ThreadedTransferInterface.cpp, Line 2654
Verifying disc position of item 0 (relocatable, disc pos, no patch infos, orig at #0): write at #0
19.57.54 #17 Text 0 File DVDR.cpp, Line 2379
Recording mode: Sequential Recording Mode
19.57.54 #18 Text 0 File Mmc.cpp, Line 21708
Set BUFE: Buffer underrun protection -> ON
19.57.54 #19 Text 0 File DVDR.cpp, Line 2534
Start write address at LBA 0
DVD high compatibility mode: Yes
19.57.54 #20 Text 0 File Cdrdrv.cpp, Line 8862
---- DVD Structure: Physical Format Information (00h) ----
Layer: 0, Address: 0 (0 h), AGID: 0; Length: 2050
Book Type: DVD-R (2), Part Version: 2.0x (5), Extended Part Version: 0.0 (0)
Disc Size: 120 mm, Maximum Rate: <not specified> (F h)
Number of Layers: 1, Track Path: Parallel Track Path (PTP), Layer Type: recordable
Linear Density: 0,267 um/bit, Track Density: 0,74 um/track
Starting Physical Sector Number of Data Area: 30000 h (DVD-ROM, DVD-R/-RW, DVD+R/+RW)
End Physical Sector Number of Data Area: 0 h
End Sector Number in Layer 0: 0 h (LBN: FFFD0000 h, 4193920 MB)
Data in Burst Cutting Area (BCA) does not exist
Start sector number of the current Border-Out: 0 h
Start sector number of the next Border-In: 0 h
Media Specific [16..63]:
00 30 00 10 20 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 .0..............
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
19.57.56 #21 Text 0 File Cdrdrv.cpp, Line 1286
19:57:56.640 - PIONEER DVD-RW DVR-110D\H0 T2 : Queue again later
19.58.20 #22 SCSI -1128 File Cdrdrv.cpp, Line 1434
SCSI Exec, HA 0, TA 2, LUN 0, buffer 0x04460000
Status: 0x04 (0x01, SCSI_ERR)
HA-Status 0x00 (0x00, OK)
TA-Status 0x02 (0x01, SCSI_TASTATUS_CHKCOND)
Sense Key: 0x03 (KEY_MEDIUM_ERROR)
Sense Code: 0x11
Sense Qual: 0x05
CDB Data: 0x2A 0x00 0x00 0x00 0x03 0x00 0x00 0x00 0x20 0x00 0x00 0x00
Sense Data: 0x71 0x00 0x03 0xFF 0xFF 0x04 0x50 0x0E
0x00 0x00 0x00 0x00 0x11 0x05
19.58.20 #23 CDR -1128 File Writer.cpp, Line 311
Unrecoverable read error
19.58.20 #24 Text 0 File ThreadedTransfer.cpp, Line 228
all writers idle, stopping conversion
19.58.20 #25 Text 0 File ThreadedTransfer.cpp, Line 222
conversion idle, stopping reader
19.58.20 #26 Text 0 File DVDR.cpp, Line 2774
EndDAO: Last written address was 767
19.58.20 #27 Phase 38 File dlgbrnst.cpp, Line 1832
Burn process failed at 8x (11.080 KB/s)
Existing drivers:
File 'Drivers\PXHELP20.SYS': Ver=2.02.62a, size=20016 bytes, created 20/12/2004 19.37.14 (Prassi/Veritas driver for win 2K)
File 'Drivers\nvatabus.sys': Ver=5.10.2600.0479 built by: WinDDK, size=87936 bytes, created 12/01/2005 0.32.20 (Adapter driver for rec)
File 'Drivers\a347scsi.sys': Ver=3.47.0.0 built by: WinDDK, size=5248 bytes, created 30/04/2004 9.33.00 (Adapter driver for src)
Registry Keys:
HKLM\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\WinLogon\AllocateCDROMs : 0 (Security Option)
maurosio
16-11-2005, 20:30
E' DIVENTATO UN 110 !!!!! :winner: :winner: :winner:
http://www.hostfiles.org/files/20051116092921_Immagine.jpg
più tardi provo a scrivere sui DVD RAM e vediamo se funziona veramente!!
IlPadrino
16-11-2005, 20:55
E' DIVENTATO UN 110 !!!!! :winner: :winner: :winner:
http://www.hostfiles.org/files/20051116092921_Immagine.jpg
più tardi provo a scrivere sui DVD RAM e vediamo se funziona veramente!!come hai fatto? qualcuno mi delucidi per cortesia :help:
maurosio
16-11-2005, 22:31
è scritto qualche post qui sopra!!! Prova ad andare indietro di una decina di post... :D
comunque ho provato ora e scrive veramente sui RAM...!! :D :D :D EVVAI!!
88diablos
17-11-2005, 12:42
raga nessuno sa aiutarmi? oggi mi sono fatto sostiturie il masterizzatore ma il problema è lo stesso, aiutoo
88diablos
17-11-2005, 12:47
inoltre fino a 4x mi scrivi, d + no
maurosio
17-11-2005, 12:49
azz..se ne fossi capace ti aiuterei.. Tra l'altro anche io aspetto una risposta per quanto riguarda il fatto di averlo messo sul ide primario anziche sul canale secondario (in quanto gli hd ce li ho sul sata) ma non ho ancora ricevuto risposta... :cry:
Mi sa che sono tutti impegnati a trasformare il 110D in 110 liscio ... :rolleyes:
Comunque io ti posso dare solo 2 consigli:
- mettere il dvd in master ed eventualmente l'altro lettore in slave
- mettere cavo da 80 fili
fino ad ora ho masterizzato solo i dischi -rw e vanno benissimo così come i RAM :D
Stasera provo con i dvd -r e poi ti faccio sapere
88diablos
17-11-2005, 13:00
azz..se ne fossi capace ti aiuterei.. Tra l'altro anche io aspetto una risposta per quanto riguarda il fatto di averlo messo sul ide primario anziche sul canale secondario (in quanto gli hd ce li ho sul sata) ma non ho ancora ricevuto risposta... :cry:
Mi sa che sono tutti impegnati a trasformare il 110D in 110 liscio ... :rolleyes:
Comunque io ti posso dare solo 2 consigli:
- mettere il dvd in master ed eventualmente l'altro lettore in slave
- mettere cavo da 80 fili
fino ad ora ho masterizzato solo i dischi -rw e vanno benissimo così come i RAM :D
Stasera provo con i dvd -r e poi ti faccio sapere
è messo su master poichè ho hd sata, cavo 80 fili ata66, fino a 4 masterizza tutto :cry:
domeadsl
17-11-2005, 13:14
ragazzi una cosa:
ho comprato questo 110D e devo collegarlo.
La mia configurazione attuale è:
-sulla porta IDE 1 è collegato prima il masterizzatore CD e poi l'HD con lo stesso flat a 40 fili;
-sulla porta IDE 2 è collegato solo il lettore DVD con un flat a 80 fili.
Prima di tutto: fa schifo questa configurazione? E poi dovendo ora togliere il mast CD e mettere quello DVD e collegarlo col flat da 80 cosa mi consigliate di fare?
Scambiare i flat oppure comprarne uno nuovo e sostituirlo al posto di quello a 40 fili? E come collegare tra loro le periferiche?
Aiutoooo.
Grazie! :) :)
è messo su master poichè ho hd sata, cavo 80 fili ata66, fino a 4 masterizza tutto :cry:
cambia il cavetto con uno ata133
88diablos
17-11-2005, 13:56
cambia il cavetto con uno ata133
scusa ma tutti mi han detto di metterlo ata66, cmq prima evvo ata 33 e davo lo stesso prob
88diablos
17-11-2005, 14:23
raga ho aggiornato il firm all'ultimo ufficiale ed ora ho masterizzato un dvd a 8x, mi fido oppure è stata fortuna? che firmmi consigliate di installare (il migliore) e dove lo prendo?
grazie
maurosio
17-11-2005, 18:52
io ho l' 1.22 che penso sia l'ultimo ... :)
@ beppe... :confused:
infatti tutti dicono di mettrlo ata66 (80 fili..)
Ci sono anche io :D
Ottimo masterizzatore dvd la lode se la merita tutta ;)
Volevo chiedere solo una cosa: avrei benefici mettendo l'ultimo firmware? Dal changelog (http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/dev00002r_e.html) mi sembra di capire che è stata migliorata la lettura dei dvdram ed altre cose ma siamo sicuri che non sono decadimenti di prestazioni su alcuni supporti e/o che il ripping sia un pò limitato? Ho la v1.8 e mi trovo benissimo...sarà necessario st'update?
io ho l' 1.22 che penso sia l'ultimo ... :)
@ beppe... :confused:
infatti tutti dicono di mettrlo ata66 (80 fili..)
è la stessa cosa....intendevo provare un altro cavo...mi è capitato + volte che a dare problemi fosse il cavo ide
Stormblast
19-11-2005, 08:38
a me va bene, ho aggiornato il firmware con l'ultimo presente sul sito pioneer.
l'unica cosa che mi ha un po' deluso è il fatto di poter masterizzare cd al max a 32x. credevo arrivasse almeno a 48x. vabbè.
mauriz83
19-11-2005, 09:05
a me li fa a 40 :mbe: ....non è che forse dipende dal cd?io ho usato dei tdk e dei verbatim..
mauriz83
19-11-2005, 09:08
ragazzi una cosa:
ho comprato questo 110D e devo collegarlo.
La mia configurazione attuale è:
-sulla porta IDE 1 è collegato prima il masterizzatore CD e poi l'HD con lo stesso flat a 40 fili;
-sulla porta IDE 2 è collegato solo il lettore DVD con un flat a 80 fili.
Prima di tutto: fa schifo questa configurazione? E poi dovendo ora togliere il mast CD e mettere quello DVD e collegarlo col flat da 80 cosa mi consigliate di fare?
Scambiare i flat oppure comprarne uno nuovo e sostituirlo al posto di quello a 40 fili? E come collegare tra loro le periferiche?
Aiutoooo.
Grazie! :) :)
metti su ide 1 con cavo 80 poli l'harddisk,mentre sull'ide 2 metti i due masterizzatori sempre con cavo 80 poli(il masterdvd su "master",l'altro su slave)
Stormblast
19-11-2005, 09:22
a me li fa a 40 :mbe: ....non è che forse dipende dal cd?io ho usato dei tdk e dei verbatim..
:confused: strano!! erano dei verbatim 52x. adesso riprovo
edit. confermo, me li fa a 32x al massimo. che palle! ora vedo se per caso trovo un firmware diverso
indelebile
20-11-2005, 22:25
Cambia che invece di essere un flat ATA66 e un flat ATA33 e considerando il fatto che il Pioneer 110D è una periferica Ultra ATA66 necessita della piattina con 80 fili.
:D
Con questa dovresti risolvere il tuo problema... nel caso contrario ti consiglio anche di scaricare l'ultimo firmware aggiornato dal sito della Pioneer.
ciao
domanda, si possono utilizzare i cavi a 40 fili? cosa può succedere se si utilizzano? va più lento ?non riesce ad andare a 16x?
p.s.
sbaglio o si trovano sui 10 € i cavi a 80 fili e a meno della metà si trovano quelli a 40
maurosio
21-11-2005, 08:55
:) nelle specifiche tecniche del Pioneer c'è scritto che richiede i cavi da 80 fili.
Se non lo usi potresti incorrere in problemi (leggi qui sopra).
Il cavo me lo ha regalato il mio rivenditore di fiducia e quindi in teoria se non trovi un morto di fame dovrebbe regalartelo.
Comunque i cavi per gli HD sono 80 fili e quindi se ne hai uno di scorta sei a posto...
Differenze tecniche Tra la vesrione OEM e Retail (A110?)
Poi ho visto che ci sono le versione 110 e 110D?Come si riconoscono?
E' consigliabile sostituire il 109 con questo nuovo modello?
Grazie
indelebile
21-11-2005, 10:56
:) nelle specifiche tecniche del Pioneer c'è scritto che richiede i cavi da 80 fili.
Se non lo usi potresti incorrere in problemi (leggi qui sopra).
Il cavo me lo ha regalato il mio rivenditore di fiducia e quindi in teoria se non trovi un morto di fame dovrebbe regalartelo.
Comunque i cavi per gli HD sono 80 fili e quindi se ne hai uno di scorta sei a posto...
:muro: doh ho scoperto che nel mio pc ho tutti collegamenti a 40 fili e invece gli hard disk sono tutti udma 133 , quindi in teoria avrei potuto avere dei problemi o quantomeno non sto usando i miei hard disk al masimo o sbaglio? (ho una scheda madre che supporta udma 100 come max comunque) mi confermate che ora stanno andando come udma33? :muro:
butta immediatemente i cavi a 40 pin e cambiali con quelli ad 80
DankanSun
21-11-2005, 11:37
:muro: doh ho scoperto che nel mio pc ho tutti collegamenti a 40 fili e invece gli hard disk sono tutti udma 133 , quindi in teoria avrei potuto avere dei problemi o quantomeno non sto usando i miei hard disk al masimo o sbaglio? (ho una scheda madre che supporta udma 100 come max comunque) mi confermate che ora stanno andando come udma33? :muro:
se li hai da 40 vai di sicuro a u33
come vi trovate con questo masterizzatore?
quale supporto non sopporta? e quali si?
88diablos
21-11-2005, 18:58
come vi trovate con questo masterizzatore?
quale supporto non sopporta? e quali si?
dpo avere aggiornato il firmware è un ottimo masterizzatore e non da problemi con nessun supporto
fino ad ora ho masterizzato solo i dischi -rw e vanno benissimo così come i RAM :D Che dvd-ram hai usato?
se non lo aggiorno è inutilizzabile?perchè non so come si fa.
88diablos
21-11-2005, 19:12
se non lo aggiorno è inutilizzabile?perchè non so come si fa.
si per me è stato inutilizzabile, nn funzionava per niente, aggiornarlo èuna stupidaggine
maurosio
21-11-2005, 20:36
Che dvd-ram hai usato?
verbatim 4.7gb 120 min. 2x :cool:
@bandit
scarica il firmware 1.22 ed installalo ed è fatta ... se invece parli della trasformazione da 110d a 110 trovi tutto nei post qui sopra... :D
verbatim 4.7gb 120 min. 2x :cool:
Quanto lo hai pagato? E´questo?
http://img192.imageshack.us/img192/6486/dvdramverbatim3x5sk.th.jpg (http://img192.imageshack.us/my.php?image=dvdramverbatim3x5sk.jpg)
Ha questa sigla? Matsushita Electric Industrial Co. Ltd. (Matsushita*-M01J3002)
@bandit
scarica il firmware 1.22 ed installalo ed è fatta ... se invece parli della trasformazione da 110d a 110 trovi tutto nei post qui sopra... :D
chiedi a 88diablos cosa voleva dire
Perchè si dovrebbe fare la trasformazione da 110d a 110?
io volevo sapere se il pioneer 110 va bene o no? se è compatibile con tutto o c'è qualche marca che non supporta
maurosio
21-11-2005, 23:11
Quanto lo hai pagato? E´questo?
http://img192.imageshack.us/img192/6486/dvdramverbatim3x5sk.th.jpg (http://img192.imageshack.us/my.php?image=dvdramverbatim3x5sk.jpg)
Ha questa sigla? Matsushita Electric Industrial Co. Ltd. (Matsushita*-M01J3002)
Il dvd ram è proprio quello lì. E' 3x, ho sbagliato io a scrivere sopra... :)
Il prezzo non me lo ricordo, li ho presi in Germania due settimane fa... :D
La sigla non so dove trovarla... La confezione (era da 3) l'ho buttata... :rolleyes:
dove trovo il Firmware del 110 normale x aggionare il mio 110d????
88diablos
22-11-2005, 13:47
dove trovo il Firmware del 110 normale x aggionare il mio 110d????
sul sito della pioneer
sul sito della pioneer
di quale nazione???
88diablos
22-11-2005, 14:44
di quale nazione???
italia va bene
nn l'ho trovato!!ora cerco meglio
88diablos
22-11-2005, 14:47
italia va bene
errore, se vai in quello italia trovi il link a quello europeo
se postate il link mi fate un grande piacere,nn riesco a capire quale devo scaricare
GRAZIE!! :)
88diablos
22-11-2005, 15:32
se postate il link mi fate un grande piacere,nn riesco a capire quale devo scaricare
GRAZIE!! :)
http://www.pioneer-eur.com/eur/download.jsp?dir=/files/support/dvrup&filename=R110D_FW122EU.EXE
http://www.pioneer-eur.com/eur/download.jsp?dir=/files/support/dvrup&filename=R110D_FW122EU.EXE
C'è scritto D, ma nn è quello senza la d???
88diablos
22-11-2005, 15:40
C'è scritto D, ma nn è quello senza la d???
in italiano me lo spieghi?
su alcuni Post precendenti si dice che x aggiornare il 110D in 110 (che masterizza i Ram), si deve scaricare il firmware del 110 la versione 1.22, mentre il link che hai dato dice che è per il 110D
88diablos
22-11-2005, 15:56
su alcuni Post precendenti si dice che x aggiornare il 110D in 110 (che masterizza i Ram), si deve scaricare il firmware del 110 la versione 1.22, mentre il link che hai dato dice che è per il 110D
ma tu vuoi portare il 110d in 110? se si non t so aiutare, se leggi qualke pagina dietro c'è spiegato tutto
ciao
si per me è stato inutilizzabile, nn funzionava per niente, aggiornarlo èuna stupidaggine
ciao diablos, per aggiornare il firmaware basta scaricarlo e lanciare l'installazione?
X Bandit.......si,basta scaricare il firmware e lanciare l'applicazione
1)così semplice? e quello precedente?
2) come faccio a sapere che firmaware ho in un determinato istante?
quando lanci l'eseguibile ti dice il firmware attuale
oppure vai ingestione periferiche-cd rom e nelle proprieta' c'è scritto il numero del firmware
110 e LODE :D :D :D
Modifica perfettamente riuscita!!! :ciapet: :ciapet:
Impact82
23-11-2005, 14:52
Ragazzi ho acquistato oggi il 110 ho soltanto un piccolo problemino....La masterizzazione dei dvd me la fa fare (nel nero) a 12x massimo anzichè 16x.Come devo fare?Bisogna installare qlc driver?Se e cosi dv posso scaricarli?Per il resto sembra andare bene, ho fatto un paio di masterizzazioni ;-)
Grazie
maurosio
23-11-2005, 18:19
ma nessuno legge i post precedenti??? :)
Qui sopra ci sono pagine e pagine di spiegazioni eppure si domandano sempre le stesse cose... :rolleyes:
Buona lettura. :read:
NOVITA'
Il Pioneer 110D e il Pioneer 110 sono identici a livello di elettronica e meccanica...
Differiscono solo per il fatto che il 110 può leggere e masterizzare i DVD-RAM a 5x
Hanno scoperto cmq il modo per trasformare il Pioneer 110D in Pioneer 110
1) Non ho idea se la modifica sia reversibile
2) La modifica è solo a livello firmaware, quindi niente saldature...
3) Quoto quanto è stato postato su 3D italia ( http://hardware.multiplayer.it/ )
4) Buona Lettura :D
----------
Come trasformare il Pioneer DVR-110D in DVR-110
News di pier - ore 0:11
Da qualche anno la storia si ripete: i produttori di masterizzatori DVD hanno la brutta tendenza di prendere in giro i loro clienti. Questo problema è inizialmente emerso quando i primi masterizzatori DVD Dual Layer furono messi in commercio: un semplice cambiamento del firmware permetteva di trasformare alcuni normali masterizzatori DVD in modelli Dual Layer. I produttori avrebbero potuto rendere disponibile un apposito firmware all'utente per far aggiornare il proprio prodotto in modo molto semplice ed invece no: hanno preferito far uscire nuovi modelli e venderli ovviamente. Se all'epoca dei masterizzatori CD la meccanica evolveva regolarmente con motori sempre più rapidi, oggi non si può dire lo stesso per i masterizzatori DVD, la cui velocità fisica massima è limitata a 16x. Solo il tipo di laser o il chipset variano secondo il modello e la marca del masterizzatore.
Recentemente, Pioneer ha lanciato in silenzio il modello DVR-110D, che non è altro un DVR-110 sotto mentite spoglie. Il nuovo DVR110, riprende la stessa meccanica ed elettronica del DVR-110D, ma offre in più la possibilità di masterizzare i supporti DVD-RAM a 5x. La domanda sorge spontanea: se i DVR-110 e DVR-110D sono identici fisicamente, è possibile trasformare un 110D in DVR-110? La risposta è si: il metodo c'è e vi consigliamo di farlo solo se avete il reale bisogno di masterizzare DVD-RAM, tenendo conto che un aggiornamento del genere invalida la garanzia del prodotto, in quanto il firmware che stiamo per segnalarvi non è ufficiale e l'operazione non è ovviamente supportata da Pioneer.
Dovete ovviamente disporre di un masterizzatore Pioneer DVR-110D, con all'interno nessun supporto inserito, ed il sistema operativo Windows XP: scaricate il firmware 1.22 del DVR-A10XL, che comprende anche l'utility per aggiornare il firmware (DVRFlash 2.2 per Windows). Scompattate l'archivio in una directory del vostro hard disk che sia accessibile, cliccate poi su Start, Esegui e sulla riga di comando scrivete CMD e poi premete il tasto Invio.
Sulla finestra che vi apparirà, scrivete: dvrflash -ff D: RA143010.122 RA143110.122 (la lettera D è quella che ipoteticamente identifica il vostro masterizzatore e potrebbe essere diversa da sistema a sistema). Il software vi informerà del rischio che state correndo, premete Y per continuare e vi verrà chiesto se andare avanti o no con l'operazione di aggiornamento firmware. Confermate di nuovo con Y ed il software di aggiornamento farà il suo dovere. Al riavvio del PC, vi troverete con un "nuovo" masterizzatore Pioneer DVR-110!
----------
ci spieghi come hai fatto e da dove hai scaricato il file???
Differenze tecniche Tra la vesrione OEM e Retail (A110?)
Poi ho visto che ci sono le versione 110 e 110D?Come si riconoscono?
E' consigliabile sostituire il 109 con questo nuovo modello?
Grazie
Mi autoquoto , vediamo se qualcuno mi risponde :)
Mi autoquoto , vediamo se qualcuno mi risponde :)
ma nessuno legge i post precedenti???
Qui sopra ci sono pagine e pagine di spiegazioni eppure si domandano sempre le stesse cose...
Buona lettura.
Comunque...
1- Teoricamente no.
2- Tasto Dx su risorse del computer, proprieta', hardware, gestione periferiche, unita' ottiche.. oppure installi un software informativo tipo everest.
3- "Consigliabile" direi di no, nemmeno conveniente a meno che tu abbia necessita' proprio di alcuni formati che il 109 non supporta.
StefanoA
25-11-2005, 13:39
Ho montato ieri il 110D.
Mi pare buono e senz'altro migliore del NEC 3510A che avevo prima. Lo stesso disco masterizzato con il Pioneer mostra dei valori PI / PO mediamente inferiori del 50% rispetto al NEC.
Ah: ho fatto la "trasformazione" da 110D a 110 descritta in questo 3d e in effetti sembra che ora anche i RAM non siano più un problema. :D
Per ora non posso che consigliarlo..
mauriz83
25-11-2005, 14:04
raga ecco il log che da nero, per favore aiutatemi ho bruciato 12 dvd verbatim :cry:
Windows XP 5.1
IA32
WinAspi: -
ahead WinASPI: File 'C:\Programmi\Ahead\Nero\Wnaspi32.dll': Ver=2.0.1.74, size=164112 bytes, created 26/10/2004 18.35.34
Nero Version: 6.6.0.16
Internal Version: 6, 6, 0, 16b
Recorder: <PIONEER DVD-RW DVR-110D>Version: 1.11 - HA 0 TA 2 - 6.6.0.16
Adapter driver: <nvatabus> HA 0
Drive buffer : 2000kB
Bus Type : default (0) -> ATAPI, detected: ?
CD-ROM: <AXV CD/DVD-ROM >Version: 2.2a - HA 3 TA 0 - 6.6.0.16
Adapter driver: <a347scsi> HA 3
=== Scsi-Device-Map ===
CdRomPeripheral : PIONEER DVD-RW DVR-110D nvatabus Port 0 ID 2 DMA: Off
DiskPeripheral : Maxtor 6Y160M0 nvatabus Port 1 ID 2 DMA: Off
CdRomPeripheral : AXV CD/DVD-ROM 2.2a a347scsi Port 3 ID 0 DMA: Off
=== CDRom-Device-Map ===
PIONEER DVD-RW DVR-110D D: CDRom0
AXV CD/DVD-ROM E: CDRom1
=======================
AutoRun : 1
Excluded drive IDs:
WriteBufferSize: 83886080 (0) Byte
ShowDrvBufStat : 0
BUFE : 0
Physical memory : 1022MB (1046960kB)
Free physical memory: 470MB (481764kB)
Memory in use : 53 %
Uncached PFiles: 0x0
Use Inquiry : 1
Global Bus Type: default (0)
Check supported media : Disabled (0)
16.11.2005
ISO compilation
19.57.52 #1 Text 0 File Isodoc.cpp, Line 6356
Iso document burn settings
------------------------------------------
Determine maximum speed : FALSE
Simulate : FALSE
Write : TRUE
Finalize CD : FALSE
Multisession : TRUE
Multisession type: : Start multisession
Burning mode : DAO
Mode : 1
ISO Level : 1 (Max. of 11 = 8 + 3 char)
Character set : ISO 9660
Joliet : TRUE
Allow pathdepth more than 8 directories : TRUE
Allow more than 255 characters in path : TRUE
Write ISO9660 ;1 file extensions : TRUE
19.57.52 #2 Text 0 File Reader.cpp, Line 127
Reader running
19.57.52 #3 Text 0 File Writer.cpp, Line 122
Writer PIONEER DVD-RW DVR-110D running
19.57.52 #4 ISO9660GEN -11 File geniso.cpp, Line 3309
First writeable address = 0 (0x00000000)
19.57.52 #5 Text 0 File Burncd.cpp, Line 3233
Turn on Disc-At-Once, using DVD media
19.57.53 #6 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 270
Last possible write address on media: 2298495 (510:46.45, 4489MB)
Last address to be written: 2103391 (467:25.16, 4108MB)
19.57.53 #7 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 282
Write in overburning mode: NO (enabled: CD)
19.57.53 #8 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 2483
Recorder: PIONEER DVD-RW DVR-110D, Media type: DVD-R
Disc Manufacturer: CMC MA - G. AE1
Disc Application Code: 64, Disc Physical Code: 193
19.57.53 #9 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 448
>>> Protocol of DlgWaitCD activities: <<<
=========================================
19.57.53 #10 Text 0 File ThreadedTransferInterface.cpp, Line 838
Setup items (after recorder preparation)
0: TRM_DATA_MODE1 ()
2 indices, index0 (150) not provided
original disc pos #0 + 2103392 (2103392) = #2103392/467:25.17
relocatable, disc pos for caching/writing not required/ required, no patch infos
-> TRM_DATA_MODE1, 2048, config 0, wanted index0 0 blocks, length 2103392 blocks [PIONEER DVD-RW DVR-110D]
--------------------------------------------------------------
19.57.54 #11 Text 0 File ThreadedTransferInterface.cpp, Line 1051
Prepare recorder [PIONEER DVD-RW DVR-110D] for write in CUE-sheet-DAO
DAO infos:
==========
MCN: ""
TOCType: 0x00; Session Closed, disc fixated
Tracks 1 to 1:
1: TRM_DATA_MODE1, 2048/0x00, FilePos 0 0 4307746816, ISRC ""
DAO layout:
===========
__Start_|____Track_|_Idx_|_CtrlAdr_|_RecDep__________
0 | lead-in | 0 | 0x41 | 0x00
0 | 1 | 0 | 0x41 | 0x00
0 | 1 | 1 | 0x41 | 0x00
2103392 | lead-out | 1 | 0x41 | 0x00
19.57.54 #12 Phase 24 File dlgbrnst.cpp, Line 1832
Caching of files started
19.57.54 #13 Text 0 File Burncd.cpp, Line 4120
Cache writing successful.
19.57.54 #14 Phase 25 File dlgbrnst.cpp, Line 1832
Caching of files completed
19.57.54 #15 Phase 36 File dlgbrnst.cpp, Line 1832
Burn process started at 8x (11.080 KB/s)
19.57.54 #16 Text 0 File ThreadedTransferInterface.cpp, Line 2654
Verifying disc position of item 0 (relocatable, disc pos, no patch infos, orig at #0): write at #0
19.57.54 #17 Text 0 File DVDR.cpp, Line 2379
Recording mode: Sequential Recording Mode
19.57.54 #18 Text 0 File Mmc.cpp, Line 21708
Set BUFE: Buffer underrun protection -> ON
19.57.54 #19 Text 0 File DVDR.cpp, Line 2534
Start write address at LBA 0
DVD high compatibility mode: Yes
19.57.54 #20 Text 0 File Cdrdrv.cpp, Line 8862
---- DVD Structure: Physical Format Information (00h) ----
Layer: 0, Address: 0 (0 h), AGID: 0; Length: 2050
Book Type: DVD-R (2), Part Version: 2.0x (5), Extended Part Version: 0.0 (0)
Disc Size: 120 mm, Maximum Rate: <not specified> (F h)
Number of Layers: 1, Track Path: Parallel Track Path (PTP), Layer Type: recordable
Linear Density: 0,267 um/bit, Track Density: 0,74 um/track
Starting Physical Sector Number of Data Area: 30000 h (DVD-ROM, DVD-R/-RW, DVD+R/+RW)
End Physical Sector Number of Data Area: 0 h
End Sector Number in Layer 0: 0 h (LBN: FFFD0000 h, 4193920 MB)
Data in Burst Cutting Area (BCA) does not exist
Start sector number of the current Border-Out: 0 h
Start sector number of the next Border-In: 0 h
Media Specific [16..63]:
00 30 00 10 20 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 .0..............
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
19.57.56 #21 Text 0 File Cdrdrv.cpp, Line 1286
19:57:56.640 - PIONEER DVD-RW DVR-110D\H0 T2 : Queue again later
19.58.20 #22 SCSI -1128 File Cdrdrv.cpp, Line 1434
SCSI Exec, HA 0, TA 2, LUN 0, buffer 0x04460000
Status: 0x04 (0x01, SCSI_ERR)
HA-Status 0x00 (0x00, OK)
TA-Status 0x02 (0x01, SCSI_TASTATUS_CHKCOND)
Sense Key: 0x03 (KEY_MEDIUM_ERROR)
Sense Code: 0x11
Sense Qual: 0x05
CDB Data: 0x2A 0x00 0x00 0x00 0x03 0x00 0x00 0x00 0x20 0x00 0x00 0x00
Sense Data: 0x71 0x00 0x03 0xFF 0xFF 0x04 0x50 0x0E
0x00 0x00 0x00 0x00 0x11 0x05
19.58.20 #23 CDR -1128 File Writer.cpp, Line 311
Unrecoverable read error
19.58.20 #24 Text 0 File ThreadedTransfer.cpp, Line 228
all writers idle, stopping conversion
19.58.20 #25 Text 0 File ThreadedTransfer.cpp, Line 222
conversion idle, stopping reader
19.58.20 #26 Text 0 File DVDR.cpp, Line 2774
EndDAO: Last written address was 767
19.58.20 #27 Phase 38 File dlgbrnst.cpp, Line 1832
Burn process failed at 8x (11.080 KB/s)
Existing drivers:
File 'Drivers\PXHELP20.SYS': Ver=2.02.62a, size=20016 bytes, created 20/12/2004 19.37.14 (Prassi/Veritas driver for win 2K)
File 'Drivers\nvatabus.sys': Ver=5.10.2600.0479 built by: WinDDK, size=87936 bytes, created 12/01/2005 0.32.20 (Adapter driver for rec)
File 'Drivers\a347scsi.sys': Ver=3.47.0.0 built by: WinDDK, size=5248 bytes, created 30/04/2004 9.33.00 (Adapter driver for src)
Registry Keys:
HKLM\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\WinLogon\AllocateCDROMs : 0 (Security Option)
Ti ho segnato in grassetto l'errore...non era necessario cambiare il masterizzatore,bastava attivare il dma sul disco fisso e sul masterizzatore :mbe: ora però basta bruciare dvd :asd:
indelebile
25-11-2005, 20:16
butta immediatemente i cavi a 40 pin e cambiali con quelli ad 80
Grazie ;)
gasp comunque ora ho un altro problema :doh:
sto masterizando dei dvd-r verbatin, gli masterizzo ma se provo ad aprirli mi dice che sono vuoti !(invece sono scritti infatti se li metto nel lettore dvd da tavolo li vede) ho provato ora con +rw sony e questo invece me li scrive e legge! :muro: ah il firmware è ultimo
Grazie ;)
gasp comunque ora ho un altro problema :doh:
sto masterizando dei dvd-r verbatin, gli masterizzo ma se provo ad aprirli mi dice che sono vuoti !(invece sono scritti infatti se li metto nel lettore dvd da tavolo li vede) ho provato ora con +rw sony e questo invece me li scrive e legge! :muro: ah il firmware è ultimo
Stesso problema anche io ma con diverse marche (prodotti da ritek e tdk) ma non si verifica con i riscrivibili.
IlPadrino
26-11-2005, 09:45
Stesso problema anche io ma con diverse marche (prodotti da ritek e tdk) ma non si verifica con i riscrivibili.ma voi usate i cavi a 80pin? a me succedeva la stessa cosa con quelli da 40
finora nn ho avuto più questo problema
indelebile
26-11-2005, 17:58
no appena cambiati :D (leggi sopra) con il vecchio masterizzatore mi leggeva e scriveva il dvd :help:
Ciao a tutti. Mi chiamo Paolo e sono nuovo.
Ho un Pioneer 110D e da come ho letto stasera proverò a commutarlo in un 110, seguendo la procedura descritta nel forum.
Volevo solo sapere se una volta che ho trasformato il 110D in 110, potrò aggiornare il suo firmware con quelli originali Pioneer scaricati dal sito, (e più precisamente la versione 1.37 uscita questi giorni)
Grazie mille per l'aiuto
StefanoA
28-11-2005, 15:52
Suppongo di sì se diventa un 110 a tutti gli effetti.
Bisogna vedere se sarà ancora necessario "forzare" la programma di scrittura flash e assicurarsi che non ci siano incompatibilità a livello hardware tra i due oggetti.
ShadowMaster85
28-11-2005, 17:24
.
indelebile
28-11-2005, 18:02
se ho capito bene è uscita una nuova versione firmware
1.37
http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?download_id=2140
confermate qualcuno ha fatto upgrade?
mi spiegate dove trovo il file x fare la traformazione???
indelebile
28-11-2005, 18:24
se ho capito bene è uscita una nuova versione firmware
1.37
http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?download_id=2140
confermate qualcuno ha fatto upgrade?
installato e solito problema con i dvd verbatim 8x che non me li legge :( quelli a 16x si invece
TRASFORMATO IN 110 con il nuovo firmware
IlPadrino
28-11-2005, 18:47
installato e solito problema con i dvd verbatim 8x che non me li legge :( quelli a 16x si inveceazzo pure a me, nonostante abbia cambiato il cavetto nn ho più errori di masterizzazione ma è rimasto questo problema.. firmware 1.22, mi aveva dato lo stesso problema con i datawrite
installato nuovo firmware(1.37)....comparso nuovo problema: Adesso i miei tdk +r 8X vengono visti come scrivibili soltanto a 4X o 6X,mentre prima nessun problema....questo è quello che mi dice nero dvd speed
Nero CD-DVD Speed: Disc Info
Informazioni di base
Tipo di disco: : DVD+R
Book Type : DVD+R
Produttore: : CMC
MID : CMC MAG E01 (000)
Velocità scrittura: : 4 X - 6 X
Capacità vuota : 4.38 GB
: 4482 MB
: 4700375040 bytes
Informazioni avanzate
Layer : 1
Strategie scrittura : 4 X - 8 X
Stato disco : Vuoto
:confused:
Ieri sera ho fatto come descritto nella procedura delle pagine precedenti:
Il mio Pioneer 110D rev 1.22 è diventato un Pioneer 110 rev 1.22!!!!
Nero InfoTool ora mi dice che può scrivere anche i DVD-Ram.
Ho fatto delle prove con dei DVD+RW, DVD+R ed ho fatto anche delle prove di ripping e mi sembra che tutto funzioni perfettamente come prima.
Solo 1 cosa. Ho provato a fare l'upgrade del firmware (originale, scaricato dal sito della Pioneer per passare dalla versione 1.22 alla 1.37), ma il programma di upgrade mi da il seguente errore: "Available target non found".
Ora come posso fare per aggiornare il firmware?
Qualcuno sa indicarmi dove posso trovare il firmware o la procedura per fare questa nuovo upgrade?
O esiste un modo per usare quello ufficiale ed adattarlo alle mie esigenze?
grazie.
Stormblast
29-11-2005, 08:17
io ho aggiornato il 110D alla versione 1.37 però continua a darmi come velocità max di scrittura su dei verbatim52x a 32x!!! avete idea di cosa possa essere?
mauriz83
29-11-2005, 10:23
io ho aggiornato il 110D alla versione 1.37 però continua a darmi come velocità max di scrittura su dei verbatim52x a 32x!!! avete idea di cosa possa essere?
guarda non saprei, a me li fa a 40x,cioè al massimo :boh: ,uso anchio verbatim,ecco perchè ti ho risposto...non è che hai trovato una partita di cd farlocca?magari sono taroccati e non va oltre i 32x
Stormblast
29-11-2005, 11:20
guarda non saprei, a me li fa a 40x,cioè al massimo :boh: ,uso anchio verbatim,ecco perchè ti ho risposto...non è che hai trovato una partita di cd farlocca?magari sono taroccati e non va oltre i 32x
'catroia, c'hai preso in pieno!!! ho una campana di verbatim farlocchi! ho provato con degli altri verbatim e me li vede a 40x!
grassie!!! :)
Ciao a tutti.
ho scaricato l'aggiornamento l'1.37.
Faccio partire l'installazione ma mi da questo errore:
"Hardware Revision is not matched."
L'avervo aggiornato un mese fa con l1.22 ed è andato tutto a posto.
Che devo fare?
Grazie.
Andrea.
Ieri sera ho fatto la trasformazione descritta nelle pagine precedenti, e cioè ho trasformato Il mio Pioneer 110D rev 1.22 in un un Pioneer 110 rev 1.22!!!!
Nero InfoTool ora mi dice che può scrivere anche i DVD-Ram.
Ho fatto delle prove con dei DVD+RW, DVD+R ed ho fatto anche delle prove di ripping e mi sembra che tutto funzioni perfettamente come prima.
Solo 1 cosa. Ho provato a fare l'upgrade del firmware (originale, scaricato dal sito della Pioneer per passare dalla versione 1.22 alla 1.37), ma il programma di upgrade mi da il seguente errore: "Available target non found".
Ora come posso fare per aggiornare il firmware?
Qualcuno sa indicarmi dove posso trovare il firmware o la procedura per fare questa nuovo upgrade?
O esiste un modo per usare quello ufficiale ed adattarlo alle mie esigenze?
grazie.
indelebile
29-11-2005, 11:56
occhio raga voi che avete la 110 ora non vorrei che aveste aggiornato il firmware con link sopra che era per 110D
Anch'io ho flascato con il firmware 1.22 e con il programma del nuovo firmware non va ma se andate alla pagina http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/fset_dev_e.html
e scaricate il file DVR-A10XL
(A,B,B1,C,C1,D1)
DVR-110AXL
(BXL,EXL)
vedrete che tutto funzia a mè è OK firmware nuovo 1.37.
maurosio
29-11-2005, 19:28
Ieri sera ho fatto la trasformazione descritta nelle pagine precedenti, e cioè ho trasformato Il mio Pioneer 110D rev 1.22 in un un Pioneer 110 rev 1.22!!!!
Nero InfoTool ora mi dice che può scrivere anche i DVD-Ram.
Ho fatto delle prove con dei DVD+RW, DVD+R ed ho fatto anche delle prove di ripping e mi sembra che tutto funzioni perfettamente come prima.
Solo 1 cosa. Ho provato a fare l'upgrade del firmware (originale, scaricato dal sito della Pioneer per passare dalla versione 1.22 alla 1.37), ma il programma di upgrade mi da il seguente errore: "Available target non found".
Ora come posso fare per aggiornare il firmware?
Qualcuno sa indicarmi dove posso trovare il firmware o la procedura per fare questa nuovo upgrade?
O esiste un modo per usare quello ufficiale ed adattarlo alle mie esigenze?
grazie.
Idem
Anch'io ho flascato con il firmware 1.22 e con il programma del nuovo firmware non va ma se andate alla pagina http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product...fset_dev_e.html
a me dice "do not match"...
toroloco73
30-11-2005, 11:18
allora lo consigliate a un neofita che lo vuole piazzare su un cassetto eide-usb2 e collegarlo ad un notebook su una scheda pcmcia-usb2 ???
maurosio
01-12-2005, 09:07
ho riprovato a flashare il FW all 1.37 sia con quello dell AXL che con quello del 110 ma senza successo...
Che fare?? :confused:
mattiash
01-12-2005, 14:07
prova con questo programma
DVRupdate 1.0.exe
ora ho visto da gestione periferiche ed il masterizzatore dvd non è il 110 ma il 110d. E' tanto peggio?
ragazzi
ho un 110 e un 107
e ho notato che ultimamente fanno i cd ma le tracce nn sono piu' nette come prima
infatti se i cd nn sono di buona qualita' non vengono piu' riconosciuti appena dopo averli masterizzati
che posso fare?
corsair77
01-12-2005, 19:26
da oggi alle 16 pure io faccio parte della "famigghia"!! Ho aggiornato il firmware alla versione 1.37, il masterizzatore va alla grande come tutti gli altri dvr che ho avuto(praticamente tutti), vorrei trasformarlo pure io in 110 ma ho un dubbio: ho visto che dopo si hanno problemi con l'aggiornamento firmware, qualcuno ci è riuscito dopo l'aggiornamento?
ma perchè tutti lo trasformano da 110d a 110? :muro: :muro:
da oggi alle 16 pure io faccio parte della "famigghia"!! Ho aggiornato il firmware alla versione 1.37, il masterizzatore va alla grande come tutti gli altri dvr che ho avuto(praticamente tutti), vorrei trasformarlo pure io in 110 ma ho un dubbio: ho visto che dopo si hanno problemi con l'aggiornamento firmware, qualcuno ci è riuscito dopo l'aggiornamento?
io l'ho aggiornato solo x traformarlo in 110, penso che cmq si possa tornare indietro, visto che si flasha manualmente il lettore cn un programma e i file originali della pioneer!!
Perchè può scrivere i dvd-ram....
Io non ne ho bisogno e quindi passo...almeno per il momento....
Se poi ci saranno effettivi miglioramenti ci ripenserò!
Ciauz!!
mrsante86
01-12-2005, 21:55
ho un pioneer 110D
ho installato il firmware 1.22
una CHIAVICA!!!
non masterizza e non legge... (impossibile trasferire i dati, by nero)
ho provato a installare il firmware 1.37
non riesco neanche a installarlo, non c'e il drive...
ho chiesto alla pioneer, e mi ha risposto di mandarlo in assistenza (tutto a spese loro) ma non mi ha dato una soluzione...
ho paura che non venga coperto dalla garanzia, dato che avevo un 108 e mi hanno sostituito quello con il 110d non so se la garanzia e' contata da quando mi hanno dato il 110d o da quando avevo il 108...
ho trovato un metodo spiegato in inglese di come cambiare versione del firmware, ma questo distruggerebbe la garanzia...
aiuto!!!
Perchè può scrivere i dvd-ram....
Io non ne ho bisogno e quindi passo...almeno per il momento....
Se poi ci saranno effettivi miglioramenti ci ripenserò!
Ciauz!!
però funzia ugualmente bene?
Se funziona bene il 110? Devi chiederlo a chi ha fatto il fuzionamento...
Se funziona bene il 110D? A me si, mai sbagliato un colpo...anche i dvd a 16x con dvd decrypter zero problemi su più lettori...
Alcuni hanno avuto problemi cmq, se leggi qualche post indietro....
Ciauz!!
Se funziona bene il 110? Devi chiederlo a chi ha fatto il fuzionamento...
Se funziona bene il 110D? A me si, mai sbagliato un colpo...anche i dvd a 16x con dvd decrypter zero problemi su più lettori...
Alcuni hanno avuto problemi cmq, se leggi qualche post indietro....
Ciauz!!
mi puoi dire che marca di dvd e cd rom utilizzi?
mi puoi dire che marca di dvd e cd rom utilizzi?
Sempre e solo verbatim dai tempi del plextor 121032......sia cd che dvd!!
Ciauz!!
toroloco73
02-12-2005, 10:39
ma esiste un masterizzatore semza problemi? :mad:
ragazzi
ho un 110 e un 107
e ho notato che ultimamente fanno i cd ma le tracce nn sono piu' nette come prima
infatti se i cd nn sono di buona qualita' non vengono piu' riconosciuti appena dopo averli masterizzati
che posso fare?
qualcuno sa se posso fare quacosa?
magari toccando trimmer lente
pss rispondo alla domanda esiste un masterizzatore senza prob...
io ti dico esiste un pc senza problemi?
io ho il 110D e fino ad ora ho avuto problemi (tranne che in un caso, quindi 1 su 3) di non trasferimento.
Volevo aggiornare il firmware ma, scaricato il file, mi dice che il firmware non è supportato dal programma (ovvero l'exe che ho scaricato dal sito pioneer).
Come mai?
ragazzi
ma secondo voi si puo' rovinare il masterizzatore cercando di fargli leggere un cd da 100 min
88diablos
05-12-2005, 09:04
ragazzi
ma secondo voi si puo' rovinare il masterizzatore cercando di fargli leggere un cd da 100 min
no
perche' ho notato che il mio e' andato in crisi dopo che cercava senza fortuna di leggere un cd da 100
e da li non e' riuscito piu a leggere i dvd... :(
ragazzi
ma secondo voi si puo' rovinare il masterizzatore cercando di fargli leggere un cd da 100 min
Il lettore può rovinarsi se non supporta la lettura dei cd oltre il normale minutaggio.
Questo perchè il lettore continua a leggere facendo andare la meccanica oltre la normale corsa.
All' interno non c' è un micro di fine corsa quindi quando la lente ci va, il motorino va sottosforzo rischiando di sfasare il tutto.
Ciauz ;)
gentilmente mi aiutate ad aggiornare il firmware???
pallazzo2002
05-12-2005, 19:13
visto ke forse devo cambiare il mio masterizzatore vi chiedo un parere. voi lo ricomprereste questo pioneer?
asvaninsky
05-12-2005, 20:08
Ciao a tutti! Oggi ho comprato il pio 110d...
l'ho aggiornato al 1.37 dal sito ufficiale... e ho fatto una bella prova facendomi
una copia di un mio film..... dico subito ke prima di questo avevo un pio 108 con cui mi sono trovato benissimo!!!! Allora mette il TDK nel 110d e avvio la masterizzazione a 4x con nero.... da subito ho notato una cosa strana il livello buffer (quello sotto alla barra di avanzamento della masterizzazione) ogni tanto oscilla e scende da 98% a 20% e la lucina nel masterizzatore si spegne. Lo fa puntualmente agli stessi minuti per tutti i dvd fatti.....
ho preso una ciofeca?? Faccio presente ke mentre masterizzo kiudo tutti i programmi... comunque ho rimontato il 108 e non lo fa lo svuotamento.. succede solo col 110d...... ki può illuminarmi??
grazie
asvaninsky
05-12-2005, 21:01
ecco un test fatto usando il pio 110d su un tdk!
Come mai la velocità non sale?? la linea arancione!!
è veritiero come test?
http://img415.imageshack.us/img415/4739/110d22ob.th.jpg (http://img415.imageshack.us/my.php?image=110d22ob.jpg)
Ciao a tutti! Oggi ho comprato il pio 110d...
l'ho aggiornato al 1.37 dal sito ufficiale... e ho fatto una bella prova facendomi
una copia di un mio film..... dico subito ke prima di questo avevo un pio 108 con cui mi sono trovato benissimo!!!! Allora mette il TDK nel 110d e avvio la masterizzazione a 4x con nero.... da subito ho notato una cosa strana il livello buffer (quello sotto alla barra di avanzamento della masterizzazione) ogni tanto oscilla e scende da 98% a 20% e la lucina nel masterizzatore si spegne. Lo fa puntualmente agli stessi minuti per tutti i dvd fatti.....
ho preso una ciofeca?? Faccio presente ke mentre masterizzo kiudo tutti i programmi... comunque ho rimontato il 108 e non lo fa lo svuotamento.. succede solo col 110d...... ki può illuminarmi??
grazie
ho wsattamente lo stesso problema...spero sia una questione di firmware e atendo fiducioso :muro:
asvaninsky
06-12-2005, 00:41
ho wsattamente lo stesso problema...spero sia una questione di firmware e atendo fiducioso :muro:
io l'ho aggiornato all'ultimo 1.37
Girando su alcuni forum ho letto ke in molti hanno questo problema, ma ke poi alla fine non incide sulla qualità della masterizzazione (un pò come accadeva al pio 109).. io ho appena finito di vedere la copia del mio film, fatta appositamente per vedere se andava tutto liscio.... il film erasuspect 0, occupava tutto il dvd 4.7.. ke dire andava alla grande senza scatti e o cose simili!
aspettiamo l'aggiornamento del firmware e vediamo cosa ne esce!
Firedraw
06-12-2005, 08:23
una domanda di cui penso sapere al risposta........ supporta il light scribe?? No vero?
una domanda di cui penso sapere al risposta........ supporta il light scribe?? No vero?
NO, non lo supporta.
Ciauz ;)
Ciao a tutti! Oggi ho comprato il pio 110d...
l'ho aggiornato al 1.37 dal sito ufficiale... e ho fatto una bella prova facendomi
una copia di un mio film..... dico subito ke prima di questo avevo un pio 108 con cui mi sono trovato benissimo!!!! Allora mette il TDK nel 110d e avvio la masterizzazione a 4x con nero.... da subito ho notato una cosa strana il livello buffer (quello sotto alla barra di avanzamento della masterizzazione) ogni tanto oscilla e scende da 98% a 20% e la lucina nel masterizzatore si spegne. Lo fa puntualmente agli stessi minuti per tutti i dvd fatti.....
ho preso una ciofeca?? Faccio presente ke mentre masterizzo kiudo tutti i programmi... comunque ho rimontato il 108 e non lo fa lo svuotamento.. succede solo col 110d...... ki può illuminarmi??
grazie
Vai tranquillo, è normale.
Quel svuotamento del buffer è dovuto al cambio di velocità del disco.
Il tutto però non rovina la qualità del dvd.
Ciauz ;)
asvaninsky
06-12-2005, 14:10
Vai tranquillo, è normale.
Quel svuotamento del buffer è dovuto al cambio di velocità del disco.
Il tutto però non rovina la qualità del dvd.
Ciauz ;)
Sinceramente penso ke intakki la qualità...
oggi ho preso dei dvd ke avevo in casa ho ho fatto qualke masterizzazione....
....... i dvd erano TDK...... diaciamo ke il test pi po è andato malissimo.... dalla metà in poi er un continuo sali e scendi di pikki.. poi ho effettuato un test con nero cd dvd speed .. esattamente la velocità di trasferimento... e dai 2gb in su invece di salire ha dei catastrofici sali scendi........ :rolleyes:
ieri sera a dire il vero ne avevo fatto uno e ne ero rimasto contento.. ma oggi....... ho messo il dvd in questione nel player èe dove nero cd dvd speed aveva problemi nella lettura, nel lettore va a scatti......
:confused:
toroloco73
06-12-2005, 14:21
uffa sempre problemi con sti masterizz
possibile?
Sinceramente penso ke intakki la qualità...
oggi ho preso dei dvd ke avevo in casa ho ho fatto qualke masterizzazione....
....... i dvd erano TDK...... diaciamo ke il test pi po è andato malissimo.... dalla metà in poi er un continuo sali e scendi di pikki.. poi ho effettuato un test con nero cd dvd speed .. esattamente la velocità di trasferimento... e dai 2gb in su invece di salire ha dei catastrofici sali scendi........ :rolleyes:
ieri sera a dire il vero ne avevo fatto uno e ne ero rimasto contento.. ma oggi....... ho messo il dvd in questione nel player èe dove nero cd dvd speed aveva problemi nella lettura, nel lettore va a scatti......
:confused:
Se faccio in tempo, questa sera faccio dei test sui dvd della benq e dalla verbatim per farti capire che quel sali scendi del buffer ( che fa anche a me ) non rovinano la qualità finale.
Comunque, pagine indietro, non ricordo quali però, ci sono già dei miei test.
Ciauz ;)
Firedraw
06-12-2005, 14:36
be' stavo pensando di sostiuire il mio liteon 1653 con questo, ma dato che nn ha light scribe e da sti risultati mi s ache demordo, se mi capita sotto mano l'ultimo liteon prendo quello. Io fin'ora usando id ritek 003, g05, mcc003 Ty, cmc nn ho mai sforato i 4 di pif, anzi nel 90% dei casi sono rimasto al max a 2.
philips certificati 52x scritti max a 32x con l'ultimo firm.
boh!cmq non ho nessun problema sul funzionamento del mio fido 110d.
asvaninsky
06-12-2005, 19:31
Se faccio in tempo, questa sera faccio dei test sui dvd della benq e dalla verbatim per farti capire che quel sali scendi del buffer ( che fa anche a me ) non rovinano la qualità finale.
Comunque, pagine indietro, non ricordo quali però, ci sono già dei miei test.
Ciauz ;)
ok.. ora li cerco...
non vorrei fossero i miei TDK a essere farlokki!!
mi spiego su 10 dvd masterizzati, 4 sono venuti PERFETTI!!! i restanti sono con i valiri pif oltre i 4... e quando dico oltre intedo oltre di brutto!!! sembrava un terromoto il test!! i valori massimi di PI e PO erano intorno ai 600.000 !!!!!
i pikki oltre i 50000!!!!!! roba del genere neppure con i princo.. eppure i tdk sono i soliti TTg02!......
ho caricato anke le aspi, ma non è cambiato nulla.......
secondo voi è il masterizzatore ??
grazie
PS..: i test li faccio di solito con altri masterizzatori, perkè ho visto ke il pioneer non supporta il test pif con dvdinfo pro... l'ultima volta ke ho fatto un test con un dvd usando il 110 è il seguente:: è giusto come test ??.. naturalmente questo era un DVD ke andava bene e si vedeva bene :stordita:
http://img415.imageshack.us/img415/4739/110d22ob.th.jpg (http://img415.imageshack.us/my.php?image=110d22ob.jpg)
ok.. ora li cerco...
non vorrei fossero i miei TDK a essere farlokki!!
mi spiego su 10 dvd masterizzati, 4 sono venuti PERFETTI!!! i restanti sono con i valiri pif oltre i 4... e quando dico oltre intedo oltre di brutto!!! sembrava un terromoto il test!! i valori massimi di PI e PO erano intorno ai 600.000 !!!!!
i pikki oltre i 50000!!!!!! roba del genere neppure con i princo.. eppure i tdk sono i soliti TTg02!......
ho caricato anke le aspi, ma non è cambiato nulla.......
secondo voi è il masterizzatore ??
grazie
PS..: i test li faccio di solito con altri masterizzatori, perkè ho visto ke il pioneer non supporta il test pif con dvdinfo pro... l'ultima volta ke ho fatto un test con un dvd usando il 110 è il seguente:: è giusto come test ??.. naturalmente questo era un DVD ke andava bene e si vedeva bene :stordita:
http://img415.imageshack.us/img415/4739/110d22ob.th.jpg (http://img415.imageshack.us/my.php?image=110d22ob.jpg)
Purtroppo non faccio in tempo a fare i test questa sera, sto uscendo.
Posso dirti che i valori medi ottimali del pi non devono andare oltre a 6-8.
Quel test non lo conosco quindi non posso esprimermi.
Ciauz ;)
asvaninsky
07-12-2005, 02:41
Purtroppo non faccio in tempo a fare i test questa sera, sto uscendo.
Posso dirti che i valori medi ottimali del pi non devono andare oltre a 6-8.
Quel test non lo conosco quindi non posso esprimermi.
Ciauz ;)
ok, grazie=mente!!
mauriz83
07-12-2005, 11:06
ma perchè tutti lo trasformano da 110d a 110? :muro: :muro:
io no!;)
88diablos
07-12-2005, 11:24
neanche io poichè nn uso i dvd ram ma qualoro dovessi usarli lo traformerei
ragazzi posseggo anche io questo masterizzatore, volevo sapere secondo voi come mi conviene collegarlo? ho un hd sata lettore dvd e appunto il mast.
al momento ho il masterizzatore master e il lettore slave, mi conviene metterli su due canali eide differenti entrambi master?
DankanSun
08-12-2005, 00:21
ragazzi posseggo anche io questo masterizzatore, volevo sapere secondo voi come mi conviene collegarlo? ho un hd sata lettore dvd e appunto il mast.
al momento ho il masterizzatore master e il lettore slave, mi conviene metterli su due canali eide differenti entrambi master?
se puoi sarebbe meglio senno sempre master il pio e slave il lettore
ShadowMaster85
08-12-2005, 19:19
.
asvaninsky
09-12-2005, 19:33
Ciao a tutti ...
voi cosa consigliate come supporti per questo masterizzatore???
ormai nei negozi trovo solo i verbatim pearl white... ma ho sentito ke non sono il massimo essendo cmc e non mcc.....
grazie :confused:
Ciao a tutti ...
voi cosa consigliate come supporti per questo masterizzatore???
ormai nei negozi trovo solo i verbatim pearl white... ma ho sentito ke non sono il massimo essendo cmc e non mcc.....
grazie :confused:
ritek
Ciao a tutti ...
voi cosa consigliate come supporti per questo masterizzatore???
ormai nei negozi trovo solo i verbatim pearl white... ma ho sentito ke non sono il massimo essendo cmc e non mcc.....
grazie :confused:
Oltre a Verbatim prodotti dalla MCC, i TDK ed i BENQ.
Ciauz ;)
Come posso vedere le caratteristiche dei verbatim che compro?
Grazie e ciauz!!
Firedraw
10-12-2005, 03:24
Come posso vedere le caratteristiche dei verbatim che compro?
Grazie e ciauz!!
A primo occhio puoi controllare la confezione, quelli provenienti da giappone hanno buona probabilità di essere TY, mentre se vengono dalla china (Twain) nn sono TY.
Poi usa un programma tipo i tool di nero, cd/dvd speed che ti danno l'id del media , tipo mcc,cmc, TY etc.
BYez ;-)
pifficortile
10-12-2005, 07:14
Ciao a tutta la board e un caloroso saluto da un nuovo iscritto, ho sostituito da 7-8 giorni il masterizzatore (SONY DVD RW DW-Q28A), con il quale faticavo a scrivere a basse velocità, del PC appena acquistato con un Pioneer DVR-110D, ora fino a 3 giorni fa tutto bene ... ho masterizzato esclusivamente Verba DVD +RW 4x oppure TKD +RW 2x (non miei), arriva un amico e mi chiede la copia di un giochetto PeSeDue già in suo possesso con un supporto TDK DVD -R 1-8x, masterizzo a 4x lui va a casa e prova ... TUTTTO ok, bene funzia alla perfezione.
L'altro ieri ritorna e mi passa dei supporti TDK DVD +R da 1-4x e 1-8x ripeto l'operazione di cui sopra e all'inserimento del disco masterizzato, la console non legge ed emette dei rumori tipo (tic tic tic ... ripetutamente) preciso che fino a questo punto ho masterizzato con Alchol 120% a 4x tutto !!!
Comunico al mio amico che faccio una prova con i miei supporti Verba DVD +R 1-4x (appena acquistati in rete ndr) che con il masterizzatore SONY di cui sopra ... non avevano MAI dato problemi con i giochetti, eseguo le solite operazioni ... per sicurezza masterizzo a 2x, inserisco il DVD masterizzato nella mia console e ... stupore stesso problema (non legge e tichettio contino), chiedo al mio amico di venire da me con le sue 2 console, il problema persiste anche sulle sue ed è identico, tichettio e mancata lettura.
Preciso che con supporti masterizzati precedentemente con il SONY le console funguno che è una meraviglia e quindi è escluso un problema loro.
Provo allora a masterizzare altri tipi di file e con altri prg (Nero) ma sui Verba DVD+R 1-4x niente da fare ... mentre sorpresa con Verba DVD+RW 1-4x funzia.
Mi metto a cercare info sulla rete ... e finalmente vi trovo, leggo ri-leggo e visti i post e le recensioni limkate aggiorno il fw (avevo la ver. 1.1) ufficiale e solo x 110D portandolo alla vers. 1.37 ma il problema persiste continua a bruciare i VERBA di cui sopra.
Ora premessa doverosa SONO POCO ESPERTO del settore, ma verifivando nelle InfoTools di Nero le caratteristiche del mio mast e confrontandole con quelle della recensione linkata h**p://www.cdfreaks.com/article/233 noto questo:
http://img222.imageshack.us/img222/6130/mastpio4kv.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=mastpio4kv.jpg)
la differenza in General -> Type tra il mio (DVD- R/RW ComboDrive) e quella della recensione (DVD± R/RW DL Recorder) è sostanziale ... può essere quello il problema ???
Ultima considerazione ... se non fosse per il fatto che ha bruciato anche i TDK DVD+R (acquistati in un negozio specializzato) avrei decisamente optato per aver acquistato dei Verba fake on-line, visto che da quando ho aperto la campana appena acquistata ... non ne sono riuscito a masterizzare nemmeno uno :cry: :cry: :cry: .
Grazie in anticipo e scusate per la lunghezza del post ... ma volevo essere preciso, bye piffi :muro: !!!
Firedraw
10-12-2005, 07:32
Prova ad aggiornare il nero. LA tua versione nn deve essere tra le ultime, infatti nn compaiono i supporti BD come nel nero della recensione. Il tuo problema potrebbe stare tutto li.
pifficortile
10-12-2005, 08:19
In primis ... grazie per la celerità, dunque ho aggiornato a Nero 7 ed in effetti la schermata è molto simile a quella della recensione, eccola:
http://img212.imageshack.us/img212/3695/mastpionero75da.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=mastpionero75da.jpg)
ora sopra mi hai scritto che il problema potrebbe essere quello, ti rammento che sono un quasi-novizio e mi scuso in anticipo per la domanda, cosa c'entra l'aggio di Nero visto che il problema è comune anche se masterizzo con Alcohol 120%, su quello mi doveva dare gli stessi problemi :mc: ???
Grazie ancora ... attendo info, prima di bruciare tutto il contenuto di una campana di Verba DVD +R, bye piffi :doh: !!!
Firedraw
10-12-2005, 08:51
Figurati, sono un server 24h su 24, nn dormo mai :D
Cmq, qui ci sta un opsssssssss, nn avevo letto bene, sai il sonno gioca brutti scherzi. Cmq la schermata l'abbiamo risolta. Per il fatto che ti brucia i dvd ......... o il mast è difettoso o hai un problema con il software. per tagliare la testa al toro dovresti provarlo su un altro pc. Onestamente nn sono un guru ma magari a volte o sentito dire che più programmi di masterizzazione installati contemporaneamente possono litigare. prova a disinstallare quello che usi meno e vedere se l'altro funziona.
A primo occhio puoi controllare la confezione, quelli provenienti da giappone hanno buona probabilità di essere TY, mentre se vengono dalla china (Twain) nn sono TY.
Poi usa un programma tipo i tool di nero, cd/dvd speed che ti danno l'id del media , tipo mcc,cmc, TY etc.
BYez ;-)
Quindi questi vanno bene?
http://img218.imageshack.us/img218/9207/screenshot0014ty.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=screenshot0014ty.jpg)
Grazie e ciauz!!
Quindi questi vanno bene?
http://img218.imageshack.us/img218/9207/screenshot0014ty.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=screenshot0014ty.jpg)
Grazie e ciauz!!
Vanno BENISSIMO.
Ciauz ;)
pifficortile
10-12-2005, 18:33
Dopo i suggerimenti di Firedraw ed aver caricato NERO 7 ... vi aggiorno e richiedo lumi circa un ulteriore dubbio.
Prima buona notizia, ora con NERO 7, finalmente dalla famigerata campana di Verba +R 1-4x ho prelevato l'ennesimo supporto DVD, riuscendo a masterizzare correttamente nr.6 files formato dvix con ottima qualità di masterizzazione.
Seconda buona notizia, su indicazioni di un caro amico mi è stato suggerito per capire meglio dove risiedeva il problema di fare la copia di un DVD originale con CloneDVD2 e di verificare qualità e sopratutto di provare l'eventuale supporto masterizzato su tutti i lettori a mia disposizione (PS2 compresa) ... con stupore il supporto masterizzato funzia su tutti, che stia girando la fortuna ???
Ora la CATTIVA ... masterizzando con Alcohol 120% i files immagine continua a bruciarli, ma da ostinato che sono mi cerco tra i file del pc e nella cartella del sopracitato programma nel file di log mi trovo
################## Detailed Information of Device(s) ##################
///////////////////////////////////////////////////////////////////////
( E : ) PIONEER DVD-RW DVR-110D(0:0) detail information.
///////////////////////////////////////////////////////////////////////
Vendor Identification: PIONEER
Product Identification: DVD-RW DVR-110D
Production Revision Level: 1.37
Location: nvata, Port 0, Bus 0, Target 0, Lun 0
Support recording method: DAO, RAW SAO, RAW SAO+SUB, RAW DAO(96), DVD DAO
BURN-Free Technology: Unknown
Auto-Select best write speed: Not Supported
*** NOT listed in Alcohol's database. Please report to development team
-* Note: This information below is provided by the unit, it might be inaccurate. *-
-* This software does not use this information! *-
Removable media: Yes
Version: ATAPI (INF-8090i/INF-8020i/INF-8028i)
Response Data Format: 02h
CD-R Read/Write: Yes/Yes
CD-RW Read/Write: Yes/Yes
Read CD-R Fixed Packet: Yes
Test Write: Yes
DVD-ROM Read: Yes
DVD-R Read/Write: Yes/Yes
DVD-RAM Read/Write: Yes/No
Audio Play: Yes
Composite Audio and Video Data Stream: No
Digital output (IEC958) on port 1 Supported: No
Digital output (IEC958) on port 2 Supported: No
Mode 1 Form 2: Yes
Mode 2 Form 2: Yes
Multi-Session: Yes
BUF: Yes
CD-DA Commands supported: Yes
CD-DA Stream is Accurate: Yes
R-W Supported: No
R-W De-interleaved and Corrected: No
C2 Pointers Support: No
ISRC Supported: Yes
UPC Supported: Yes
Read Bar Code: No
Lock media into the drive: Yes
Currently drive Lock state: Unlocked
Prevent Jumper: No
Eject Command: Yes
Separate volume levels: Yes
Separate channel mute: Yes
Changer Supports Disc Present: No
Software slot selection: No
Side change capable: No
P through W in Lead-In: Yes
Maximum Read Speed Supported (with current disc): 63X (9450 KB/sec)
Maximum Write Speed Supported (with current Disc): 31X (4650 KB/sec)
Current Read Speed Supported (with current Disc): 63X (9450 KB/sec)
Current Write Speed Supported (with current Disc): 31X (4650 KB/sec)
///////////////////////////////////////////////////////////////////////
e tutta la gamma dei + R ... dove sta ?????
Tengo a precisare che dopo aver sostituito il masterizzatore della SONY con l'attuale PIONEER non ho assolutamente toccato null'altro che non fossero i cavi per collegarlo.
Questo l'ho aggiungo adesso ... tenevo le dita incrociate nel fare la prova finale ... che credo possa essere stata devinitiva:
apro NERO 7 ... masterizzo immagine per PS2, vado in console ed è tutto ok ... viaggia che è una bellezza ;) :D ;) !!!
Appena lo recupero provo a rinstallare Alcohol 120% e verifico cosa succede per poi postare i risultati.
Spero di no ma non è detto che in futuro ci siano altri utenti con lo stesso tipo di problema ... come avete fatto nello specifico con me spero di essere utile con questa piccola esperienza.
Se avete commenti ... non credo di recuperare il prg "incriminato" prima di martedì, intanto vi saluto e vi ringrazio per il sostegno, bye piffi :p :p :p !!!
pifficortile
11-12-2005, 23:16
Non considerate il log che ho messo sopra, l'amico che citavo nel post si ritrova le stesse caratteristiche relative ai supporti ... ma non ha problemi di sorta a masterizzare dei +R.
Rinnovo il problema in quanto sono entrato in possesso prima del previsto della vesione 1.9.5 di Alcohol 120%, ho rimosso la precedente e caricata questa ... ma il problema permane, la combinazione Alcohol 120% # supporti DVD +R # Pioneer DVR 110D, a casa mia BRUCIA i supporti !!!
Ho scritto al "Servizio clienti Pioneer", spero in una pronta risposta e nel frattempo se non avete "buone nuove" vi saluto, bye piffi :) !!!
Firedraw
11-12-2005, 23:50
Quindi questi vanno bene?
http://img218.imageshack.us/img218/9207/screenshot0014ty.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=screenshot0014ty.jpg)
Grazie e ciauz!!
Io personalmente con quelli ho avuto brutte esperienze, ma credo fosse una partita faglia. Molti dicono che vanno benone.
Be', finora non ho avuto problemi. Speriamo che continui così!! :D
Ciauz!!
paditora
13-12-2005, 19:25
Salve.
Ragazzi mi dite come gira sto mastero?
Ha gli stessi problemi che aveva il 109?
Ossia che dava parecchi errori di PI/PO?
Io ho un Pio107 che mi dite mi tengo ancora il mio fidato 107 o passo al 110.
Tenete conto che di dual layer non ne faccio.
Ciao...gli errori PI/PO mi stanno affliggendo anche se per onestaà devo dire che tuuti i dvd fatti sono utilizzabili....io credo che il master non sia male ma che forse c'è un firmmware poco maturo...attendo con ansia l'intervento della pioneer :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.