View Full Version : Cache: AMD 512 KB vs. Intel 1 MB
Devo acquistare una CPU per il nuovo PC, e dopo plurime letture di articoli sul web, in base al mio budget mi sono orientato su AMD Athlon 64 3200+ socket 939.
Ho letto qui in giro che AMD è molto meglio per i videogiochi e il 3D, cose x le quali utilizzerò principalmente il pc. Però ho letto che ha 512KB di cache, contro 1 MB di un Intel Pentium 4 3.2 Ghz. Potreste spiegarmi in che modo la cache influisce sulle prestazioni e come mai AMD risulta superiore? Inoltre il modello che ho scelto è overclockabile? E poi.. indicativamente costa + una scheda madre socket 939 o una socket 478? E di quanto?
Grazie in anticipo a chi risponderà
Speedy L\'originale
08-08-2005, 22:58
X il discorso della cache:
LEGGITI QUESTO TOPIC (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=990767&goto=newpost)
Come capirai la cache nn è tutto.
IL 3200+ è uno dei processori in commercio + overcloccabili, certi raggiungono le frequenza degli Fx-55..
X il discorso della mobo, volevo chiederti cosa te ne fai di una mobo su 478 visto che oramai è morta e nn verranno + sviluppate cpu x questo socket.
Mentre tieni conto ke il 939 è ancora vivo e supporta gli A64 X2 (dual core) cosa ke sul 478 è impossibile, anzi è già impossibile x alcuni modelli single core..
L'avevo chiesto xchè prima mi ero orientato pure sul Pentium 4 3.2 Ghz e allora volevo sapere se spendevo di + o risparmiavo con 1 scheda madre socket 939 piuttosto che la 478 o la 775. Nel thread che mi hai indicato mi sembra di aver intuito che la cache x i giochi è rilevante, xò credo che l'AMD Athlon 64 3200+ li regga tutti no? (Abbinato a una GeForce FX5500 256MB). Cmq continuo a considerare l'AMD la scelta migliore o sbaglio?
Speedy L\'originale
08-08-2005, 23:21
Oltre alla cache nn hai provato a vedere quale recensione degli A64 come mai gli a64 vanno meglio nei gioki seppure hanno la metà della cache, la quantità d cache conta solo in maniera indicativa..
Gli 64 rispetto ai P4 hanno queste caratteristike interessanti:
- In genere + veloci tranne ke nel videoediting e nel multitasking pesante.
- Consumano meno corrente
- Scaldano di meno
- Scaldando di meno si ha un pc + silenzioso.
- Hanno il cool'n'quiet ke a seconda del carico di lavoro regola la freq. della cpu da 800 mhz a 2000mhz (3200+)
- Il skt 939 supporta attualmente anke i dual core..
P.s. Vuoi davvero giocare con quella VGA?
Sicuramente 6 molto limitato da quella vga lì..
L'avevo chiesto xchè prima mi ero orientato pure sul Pentium 4 3.2 Ghz e allora volevo sapere se spendevo di + o risparmiavo con 1 scheda madre socket 939 piuttosto che la 478 o la 775. Nel thread che mi hai indicato mi sembra di aver intuito che la cache x i giochi è rilevante, xò credo che l'AMD Athlon 64 3200+ li regga tutti no? (Abbinato a una GeForce FX5500 256MB). Cmq continuo a considerare l'AMD la scelta migliore o sbaglio?
La cache nn mi pare proprio che sia rilevante nei giochi,visto che i Venice superano sempre i P4 con 1Mb di cache nei giochi..
Piuttosto nel tuo caso il fattore limitante sarà di sicuro la 5500,assolutamente inadatta a giocare a buoni livelli(ma anche mediocri..)..
Il socket 478 è morto,similmente al socket A:su quel socket c'andavano gli ottimi P4 Northwood con 512Kb di cache ed i primi Prescott con 1 Mb..
Più senso ha comparare socket 775 con 939:credo che tirando le somme,ti costerà meno una motherboard 939,perchè quelle con 775 che supportino anche i dualcore (chipset 955X)costano parecchio..
Comunque di cpu con 1 Mb di cache ne trovi anche in Amd:senza andare sui dual core X2(non proprio adattissimi per i giochi),i costosi FX55 e FX57 ,e i San Diego ce l'hanno..
In particolare risulta oggigiorno conveniente il 3700+ San Diego con 360 euro su per giù di prezzo..
Gli Intel 5xx e 6xx sono buone cpu,ma non le trovo affatto convenienti,mentre i Pentium D sono meno performanti degli X2(e infatti costano pure meno..):da consigliarsi solo nel videoediting,multitasking pesante,rendering avanzato,ma in questi ambiti presto la faranno da padrone i dual core..
Ciao. ;)
Beh grazie dei consigli... ma allora che scheda video mi consigliereste? Senza dover fare un mutuo eh.. :Prrr: Cioè intendo che il prezzo totale del pc l'avevo già calcolato e non vorrei distaccarmene di molto... con 150 euro al max cosa ci esce?
Nvidia 6600 : 100 euro
Nvidia 6600GT : 170 euro
Nvidia 6800LE : 150 euro
X800 : 200 euro
Oltre,credo sia fuori il tuo budget,giusto?Comunque a 300 euro trovi le x800xl. :sofico:
Tra quelle sopra,la più conveniente come potenza/prezzo è la X800 liscia,mentre la 6600 lo è se cerchi una scheda dal basso costo e prestazioni soddisfacenti nel 3D(senza giocare troppo)..
Ciao. ;)
Ho preso un AMD Athlon 64 3500+ 2.4 GHz a 189 euro spese sped comprese, mi sembra 1 buon prezzo no?
^TiGeRShArK^
09-08-2005, 10:37
ehm...
i 3500+ socket 939 sono a 2.2 ghz nn a 2.4 ghz.....
Si hai ragione, mi sono sbagliato io a scrivere :P Ho trovato una 6600gt a 168 euro comprese spese sped, mi sembra buono...
Ho preso la 6600gt a 153 comprese spese sped.
Ho preso la 6600gt a 153 comprese spese sped.
La 6600GT la considero ad oggi il miglior acquisto (informatico) che abbia mai fatto!
Vedrai che l'apprezzerai!.. sa farsi voler bene! ;)
Hai pagato poco sia cpu che vga
poi dimmi la marca della 6600GT, provo a dirti qualcosa in + ;)
Scusa non avevo letto la tua risp... è passato 1 po' di tempo :P Il modello esatto è Leadtek PX6600GT Extreme Version PCI Express 128MB
Eheh.. mamma mia.. :D l'hai riacchiappato per i capelli sto thread! :p
Hai la mia 6600GT, solo che la mia è agp e la tua invece pci-express..
se la viaggia eh..!? ;)
Se la viaggia? Non saprei, x vari problemi tecnici non ho ancora il pc su cui va montata... :muro: Se vuoi saperne di +, vai QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1013465)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.