PDA

View Full Version : [LiquidCooling] Zalman Reserator I Plus - black


beejey
08-08-2005, 18:53
Ciao ragazzi che ne pensate del nuovo Reserator I Plus?

Reserator I Plus è l'evoluzione del precedente Reserator, ora è infatti compatibile con praticamente qualsiasi cpu: socket 478, 775, 462, 754, 939, 940.

Il Reserator I Plus è un sistema completo che non solo dissipa il calore della cpu, ma anche della scheda video.
Nel kit sono infatti compresi due waterblock, uno per la cpu e uno per la vga. In dotazione un boccetto di Liquido da utilizzare in abbinato all'acqua distillata, si tratta dell'ultimo ritrovato della Zalman per massimizzare le prestazioni degli impianti a liquido, previene infatti la formazione delle alghe, la corrosione e migliora l'efficenza della pompa prolungandole la vita.
Questo sistema, grazie all'integrazione della pompa all'interno dell'immenso corpo radiante esterno è praticamente inudibile. La grande qualità di questo kit è il poter raffreddare in modo performante il proprio hardware senza l'ausilio di nessuna ventola, un vero e proprio toccasana per le nostre orecchie. Questa tecnologia, proprietaria di Zalman, si chiama HCET (High Capacity extruding Technique).
A corredo, un indicatore di flusso ha lo scopo di poter monitorare l'efficenza della pompa, in modo da prevenire ogni possibile danneggiamento.
Per raffreddare la cpu è stato utilizzato il nuovo waterblock della Zalman, il ZM-WB3 gold, realizzato in alluminio anodizzato, con base placcata d'oro, garantisce una dissipazione senza parti.
Per la scheda video è stato utilizzato il ZM-GWB2, compatibile con qualsiasi scheda video ATI e NVIDIA che abbia i fori ai lati della gpu (praticamente tutte).
Grazie all'anodizzazione dell'alluminio i problemi di corrosione sono solo un lontano ricordo.
Per completare il raffreddamento della scheda video sono dati a corredo 8 dissipatori in alluminio da installare sulle ram BGA.
Insieme all'acqua distillata (non inclusa nel kit) si deve utilizzare l'additivo ZM-G100 presente nel kit, elemento capace di prevenire la corrosione, la formazione delle alghe e tutela la salute della pompa all'interno del corpo radiante.

;)

beejey
08-08-2005, 18:54
Scheda Tecnica :

Marca

Zalman

Corpo radiante in alluminio

Materiale Alluminio Anodizzato
Area dissipante 1,274m2
Peso 6,5kg
Dimensioni 150(L) x 150(W) x 592(H)mm
Capacità liquido 2,5 litri
Pompa integrata 5 W, Qmax 300L/h

Waterblock CPU

Compatibilità Pentium 4 Socket 775/478 CPU & AMD Socket 462/754/939/940
Peso 260 gr
Dimensioni 60(L) X 60(W) X 20(H) mm
Materiale Alluminio con base blaccata d'oro
Waterblock GPU
Compatibilità Tutte le schede video ATI e Nvidia con i due fori affianco alla gpu
Peso 60gr
Materiale Alluminio anodizzato
Dimensioni 63(L) X 45(W) X 20(H) mm
Dissipatori memorie scheda video
Materiale Alluminio
Quantitò 8 pezzi
Liquido per il circuito
Quantità 500ml
Colore Blu
Punto di congelamento -9°C
Durata 1 anno
Proprietà Anticorrosivo, antialghe, migliora efficienza pompa
Utilizzo Da diluire in acqua distillata

beejey
08-08-2005, 18:57
http://www.totalmodding.com/images/LIC-0016_01_large.jpg

http://www.totalmodding.com/images/LIC-0016_03_large.jpg

http://www.totalmodding.com/images/LIC-0004_01_large.jpg

http://www.totalmodding.com/images/LIC-0004_02_large.jpg

http://www.totalmodding.com/images/LIC-0004_04_large.jpg

http://www.totalmodding.com/images/LIC-0005_01_large.jpg

http://www.totalmodding.com/images/LIC-0005_03_large.jpg

http://www.totalmodding.com/images/LIC-0005_04_large.jpg



;)

david90210
08-08-2005, 21:08
e gli hdd?? e l'ali??

bello,ma sara' performante?
penso siua utopistico installare questo eliminando tutte le ventole....

nairno
08-08-2005, 21:55
e gli hdd?? e l'ali??

bello,ma sara' performante?
penso siua utopistico installare questo eliminando tutte le ventole....

e infatti con questo kit qui raffreddi solo cpu e gpu per tutto il resto (c'è mastercad..ah no non è questo il caso :p ) dovrai per forza utilizzare delle ventole ma ma ne basterebbero 3 (due nel case + una dell'ali).

midian
09-08-2005, 12:19
e gli hdd?? e l'ali??

bello,ma sara' performante?
penso siua utopistico installare questo eliminando tutte le ventole....
l' alimentatore e gli HD mica si raffredano ad acqua :p
comunque con questo una ventola la terrei sempre, non abbassa le temperature di molto, è solo silenzioso ;)

peppecbr
09-08-2005, 12:34
:D ti devo dire la verità in questi giorni lo stavo valutando!!! lo vorrei comprare , io visto che non ho una scheda grafica esosa avrei messo il raffreddamento al cipset ed alla cpu sai che figata (E CHE SILENZIO) però non so se sia possibile piazzarlo sul cipset!! :muro: io l'ho trovato a 269€ se non sbaglio , x il fatto delle prestazioni a me sinceramente non interessa!!! cioè io non owerclocco!!! però ho il pc sempre acceso 24 su 24 e quindi ho esigenze di silenziosità!! le ventole cmq vanno pulite almeno ogni mese altrimenti la polvere che si deposita sopra le fa fare più rumore!!! per questo ne stavo valutando l'acquisto :fagiano: come al solito la cosa che mi fa tentennare e il prezzo :eek: :eek: :muro: :mc: :banned:

aleraimondi
09-08-2005, 12:51
:D ti devo dire la verità in questi giorni lo stavo valutando!!! lo vorrei comprare , io visto che non ho una scheda grafica esosa avrei messo il raffreddamento al cipset ed alla cpu sai che figata (E CHE SILENZIO) però non so se sia possibile piazzarlo sul cipset!! :muro: io l'ho trovato a 269€ se non sbaglio , x il fatto delle prestazioni a me sinceramente non interessa!!! cioè io non owerclocco!!! però ho il pc sempre acceso 24 su 24 e quindi ho esigenze di silenziosità!! le ventole cmq vanno pulite almeno ogni mese altrimenti la polvere che si deposita sopra le fa fare più rumore!!! per questo ne stavo valutando l'acquisto :fagiano: come al solito la cosa che mi fa tentennare e il prezzo :eek: :eek: :muro: :mc: :banned:
ti prego non gettare quasi 300 euro nel bidone, con quei soldi ti fai un kit a liquido seria dei tre italiani con temperature di gran lunga migliori di qusto coso. anzi ti dirò di più, con quei soldi, visto che hai una scheda video passiva, ti compri i wb per cpu, chipset e hd, cosi hai solo la ventola dell'ali e quelle sul rad a 5v, che sfido chiunque a dire che siano rumorose, non si sentono nemmeno.
rumore alla pari e prestazioni molto superiori a sto zalman

aleraimondi
09-08-2005, 12:53
ah beh, poi e tutto in alluminio, tenetevi i dissi ad aria piùttosto :rolleyes:

85kimeruccio
09-08-2005, 13:06
:doh:


diciamo che se costasse 50€ potrebbe essere un "buon" acquisto........

Gioz
09-08-2005, 13:10
l' alimentatore e gli HD mica si raffredano ad acqua :p
comunque con questo una ventola la terrei sempre, non abbassa le temperature di molto, è solo silenzioso ;)
clap clap,questa perla di saggezza ce la potevamo risparmiare...wb lunasio per Qtec,maer per hd,il wbnhd oclabs per hd,idem all'estero :D

85kimeruccio
09-08-2005, 13:12
clap clap,questa perla di saggezza ce la potevamo risparmiare...wb lunasio per Qtec,maer per hd,il wbnhd oclabs per hd,idem all'estero :D

i wb ci sono.. certamente.. ma magari metteva in dubbio l'utilità reale di quest'ultimi

nairno
09-08-2005, 13:32
i wb ci sono.. certamente.. ma magari metteva in dubbio l'utilità reale di quest'ultimi

concordo pienamente, una ventola anche al minimo IMHO fa lo stesso lavoro di quei wb.

l'ali è in alu è vero ma opportunamente trattato per evitare il solito processo di corrosione tra rame e alu, cosa che ormai hanno imparato anche alla Tt. :rolleyes:
io cmq non sono cosi scettico su questo sistema, perchè immagino che chi ne fa uso non cerca le prestazioni, ma silensiosità ed estrema facilità nel montaggio (questo kit è veramente a prova di utonto) e manutenzione inesistente. è vero il prezzo è altissimo (ci avrei fatto un pensierino anch'io altrimenti) e le prestazioni, bho se non ricordo male tempo fa un ragazzo aveva postato le sue temp e non erano poi cosi pessime, tutt'altro.

peppecbr
09-08-2005, 13:50
concordo pienamente, una ventola anche al minimo IMHO fa lo stesso lavoro di quei wb.

l'ali è in alu è vero ma opportunamente trattato per evitare il solito processo di corrosione tra rame e alu, cosa che ormai hanno imparato anche alla Tt. :rolleyes:
io cmq non sono cosi scettico su questo sistema, perchè immagino che chi ne fa uso non cerca le prestazioni, ma silensiosità ed estrema facilità nel montaggio (questo kit è veramente a prova di utonto) e manutenzione inesistente. è vero il prezzo è altissimo (ci avrei fatto un pensierino anch'io altrimenti) e le prestazioni, bho se non ricordo male tempo fa un ragazzo aveva postato le sue temp e non erano poi cosi pessime, tutt'altro.

quoto il fatto e che il sistema non e solo x utonti ho avuto raffreddamenti a liquido in passato (pctunner) e la manutenzione!!! e tutto il resto , io nn cerco prestazioni ma silenziosità!!! e manutenzione zero mi assemblo il pc da anni da solo ma la manutenzione di un raff a liquido normale non mi va giù!!! non amo smontare ogni mese il pc!!! poi lo spazio x il radiatore nel mio case non c'è e logico che se volevo le prestazioni non puntavo su questo :muro: :banned:

85kimeruccio
09-08-2005, 13:51
ogni mese? e che è? :D per un sistema come un ybris o lunaz... la fai ogni 6 mesi...

non pensare che prima o poi anche li l'acqua non si inzozzi o evapori

midian
09-08-2005, 13:59
clap clap,questa perla di saggezza ce la potevamo risparmiare...wb lunasio per Qtec,maer per hd,il wbnhd oclabs per hd,idem all'estero :D
grazie, potevi risparmiarteli li applausi
i wb ci sono.. certamente.. ma magari metteva in dubbio l'utilità reale di quest'ultimi

infatti ;)

nairno
09-08-2005, 14:05
stavo pensando e se uno cambiasse pompa e raccordi (di conseguenza anche i tubi) chissà se diverebbe anche performante come sistema...ma forse servirebbe anche cambiare wb, in praticaresterebbe solo il mega radiatorone passivo...uhm ok ho detto una minchiata :doh:

85kimeruccio
09-08-2005, 14:07
non penso che a quei wb riesci a metterci tubi grossi

Gioz
09-08-2005, 14:10
esistono raccordi con stesso filetto e passo,ma maggiore diametro interno

Gioz
09-08-2005, 14:12
grazie, potevi risparmiarteli li applausi


infatti ;)
non volevo essere aggressivo,e mi spaice che tu abbia inteso in malo modo le mie parole,la faccina stava ad indicare il mio tono giocoso,non volevo affatto amncarti di rispetto,e se così è stato chiedo scusa

85kimeruccio
09-08-2005, 14:13
esistono raccordi con stesso filetto e passo,ma maggiore diametro interno

ah allora buono.. meglio...

Gioz
09-08-2005, 14:15
stavo pensando e se uno cambiasse pompa e raccordi (di conseguenza anche i tubi) chissà se diverebbe anche performante come sistema...ma forse servirebbe anche cambiare wb, in praticaresterebbe solo il mega radiatorone passivo...uhm ok ho detto una minchiata :doh:
il problema è che spenderesti per il sistema + i componenti per le modifiche.
a quel punto con una spesa minore si potrebbero comprare direttamente altri wb pompa e radiatori.
la cosa sarebbe fattibilissima ma credo che la spesa sarebbe eccessiva

nairno
09-08-2005, 14:33
il problema è che spenderesti per il sistema + i componenti per le modifiche.
a quel punto con una spesa minore si potrebbero comprare direttamente altri wb pompa e radiatori.
la cosa sarebbe fattibilissima ma credo che la spesa sarebbe eccessiva

sisi indubbiamente, per quello mi son reso conto che stavo dicendo una minchiata...pero chissà se già cambiando raccordi migliorebbe qualcosa :confused: uhm certo la pompa pero è da 300l/h forse un po pochi per dei tubi piu grossi, magari cambiando solo quella con una 600 o 700?

Gioz
09-08-2005, 14:42
è possibile che spenderesti supponiamo 20 € per la pompa e 4€ per i raccordi(non una grande spesa,però già qualcosa) ritrovandoti + o - allo stesso punto di prima.
una pompa da 300 litri come quella integrata,probabilmente garantirà una portata di parecchio inferiore,viste le dimensioni del radiatore e la serie con 2 wb e tubi da 5 mm interni,se il produttore alloggia una pompa simile significa che globalmente la portata sarà almeno al 70% della capacità massima della pompa,ciò fa presagire che una pompa + prestante potrebbe darti di +,anche se,non conoscendo la struttura interna dei componenti,è difficile(o addirittura impossibile) capire quanto guadagnerebbero.

nairno
09-08-2005, 14:57
si effettivamente bisognerebbe vedere l'interno dei wb per capire se "funzionano" solo a basse portate o possono andare bene anche con piu acqua, cmq evidentemente come dicevi tu, se il produttore ha scelto una pompa da 300l vorrà dire che il wb non è cosi assetato :)

aleraimondi
09-08-2005, 15:23
mi ripeto tanto per sfatare qualche mito che ormai resiste a scossono immani di utonti incalliti:

1-il liquido serie, seppur portando prestazioni di gran lunga migliori di questi raffreddamenti, non è rumoroso più degli stessi, infatti provate a venire a dirmi che le ventyole da 12cm a 5v si sentono e fanno casino che smetto di postare sul raffreddamento a liquido.

2- se uno cerca esclusivamente la silenziosità, si prende un bell'xp120 con una papst, un artic cooling vga silencer e un bello zalman per il chipset. si risparmi 200euro.

3-manutenzione: Zalman può dire cio che vuole, ma non credete di tenervi quell'acqua tutta la vita, si inzozzera, peggioreranno le prestazioni, voi non saprete che fare e tornerete ad aria, ergo avrete buttato i soldi. il un liquido serio, con le dovute precauzioni, ovvero impianto sigillato, poca luce e magari un antialcghe, l'acqua la potete tenere oltere l'anno se volete. noi la cambiamo per scrupolo, visto che ci vogliono 15 minuti netti se ho in mano una sigaretta e una decina se ho le mani libere.

4- il wb zalman è in alluminio, e non dico perche c'è la corrosione galvanica, certamente Zalman sa i rischi e ha fatto i trattamenti dovuti. ma l'alluminio conduce mooolto meno del rame, ergo le prestazioni sono scarse a confronto.

5- cambiare pompa. sfido a fare un lavoraccio del genere, con la portata di quei wb sicuramente la pompa vi dura due mesi, sempre che riuscite ad adattarla. e comunque spendereste altri soldi per la pompa, i tubi etc.

6- per passare a liquido, che IMHO insieme all'ali è l'investimento più duraturo di un pc, forse più dell'ali, si può farlo gradualmente, senza prendere subito gli ultimi modelli di tutto, tanto prliamoci chiaro, tra wb di tre anni fa e odierni non ci sono 15°!

7- la frase che sento spesso è:"ma io non voglio roba fuori dal pc!" bene, allora questo zalman non è adatto ovviamente. inoltre integrare un sistema a liquido con un rad monoventola in un case odierno richiede 10 minuti.

saluti:)

nairno
09-08-2005, 16:19
argomentazione sacrosanta la tua aleraimondi ma permettermi di rispondere punto per punto :)

1 - le ventole a 5v è vero non si sentono, ma si sentirà sicuramente meno queso che proprio non ne ha, non trovi? ;)

2 - tutti ottimi prodotti, ma sicuramente piu "rumorosi" che non avere quelle ventole (poi ovvio che il ricircolo d'aria nel case deve esserci, cosi come la ventola sull'ali, non ci credo che un wb per ali funziona davvero, o meglio non funziona per tutti i componenti interni)

3 - c'era un ragazzo su questo forum che con quel kit aveva fatto matunenzione mi pare 1 volta in un anno, cifre che come hai detto tu valgono anche per i sistemi seri, solo che ci vuole un po piu d'accortezza nel sistemarli a dovere, questo è già bell'e pronto.

4 - indubbiamente le prestazioni tra rame - alluminio saranno diverse ma non penso ci sia un abisso enorme no?

5 - non direi proprio che sia un lavoraccio, dalle foto che ho visto ci vuole ben poco ad aprire il reserator, poi sul discorso della durata della pompa non saprei affatto, cmq quella interna è una ehiem (spero di aver scritto bene) per cui nulla di introvabile (nel senso che non ci sono formati proprietari in ballo :D )

6 - nulla da dire, hai pienamente ragione, ed è quello che ho fatto quando son passato a liquido io :)

7 - sull'integrabilità non lo metto in dubbio, pero considera che non tutti i case hanno predisposizioni per ventole anteriori grosse, o se ce l'hanno poi non c'è lo spazio per mettere il rad, e montarlo sui lati/tetto/pannellolaterale puo non piacere o non esser comodo (a seconda di dove uno tiene il pc)

detto questo voglio precisare che sono il primo a dire che i kit nostrani sono decisamente migliori e di gran lunga piu performati di questi pre-assemblati ma mi pare altrettanto ovvio che questi kit (questo in particolare perchè tutti gli altri non mi piacciono e mi sembrano ancora peggio dello zalman) sono sicuramente piu facili da assemblare e posso essere usati da mani meno esperte, e lo stesso dicasi per la manutenzione.

aleraimondi
09-08-2005, 16:34
argomentazione sacrosanta la tua aleraimondi ma permettermi di rispondere punto per punto :)

1 - le ventole a 5v è vero non si sentono, ma si sentirà sicuramente meno queso che proprio non ne ha, non trovi? ;)

2 - tutti ottimi prodotti, ma sicuramente piu "rumorosi" che non avere quelle ventole (poi ovvio che il ricircolo d'aria nel case deve esserci, cosi come la ventola sull'ali, non ci credo che un wb per ali funziona davvero, o meglio non funziona per tutti i componenti interni)

3 - c'era un ragazzo su questo forum che con quel kit aveva fatto matunenzione mi pare 1 volta in un anno, cifre che come hai detto tu valgono anche per i sistemi seri, solo che ci vuole un po piu d'accortezza nel sistemarli a dovere, questo è già bell'e pronto.

4 - indubbiamente le prestazioni tra rame - alluminio saranno diverse ma non penso ci sia un abisso enorme no?

5 - non direi proprio che sia un lavoraccio, dalle foto che ho visto ci vuole ben poco ad aprire il reserator, poi sul discorso della durata della pompa non saprei affatto, cmq quella interna è una ehiem (spero di aver scritto bene) per cui nulla di introvabile (nel senso che non ci sono formati proprietari in ballo :D )

6 - nulla da dire, hai pienamente ragione, ed è quello che ho fatto quando son passato a liquido io :)

7 - sull'integrabilità non lo metto in dubbio, pero considera che non tutti i case hanno predisposizioni per ventole anteriori grosse, o se ce l'hanno poi non c'è lo spazio per mettere il rad, e montarlo sui lati/tetto/pannellolaterale puo non piacere o non esser comodo (a seconda di dove uno tiene il pc)

detto questo voglio precisare che sono il primo a dire che i kit nostrani sono decisamente migliori e di gran lunga piu performati di questi pre-assemblati ma mi pare altrettanto ovvio che questi kit (questo in particolare perchè tutti gli altri non mi piacciono e mi sembrano ancora peggio dello zalman) sono sicuramente piu facili da assemblare e posso essere usati da mani meno esperte, e lo stesso dicasi per la manutenzione.

1-c'è un range in cui l'orecchio umano non sente niente, nessuna fonte di rumore e ventole a 5v cambia poco niente

2-come hai detto tu il ricircolo d'aria deve esserci, ventola sui mosfet, ali, hd etc. quindi le ventole non si eliminano solo che usando un kit normale si puù sfruttare la ventola del rad a rorpio favore ad esempio davanti al dase in immisione.

3-accortezza nel sistemarli: fascette e taglio dei tubi :rolleyes:

4- c'è un abisso tra la dissipazione del rame e dell'allumiono. certo a parti invertite probabilmente un wb italiano in alu e quel wb zalman in rame (nazxi argento va) le differenze sarebbero ancora per il kit italiano, e di parecchio

5-non saprei che lavoro ci vuole, ma non ha senso comprare un kit del genere e poi cambiagli pompa non credi? visto lo sbattimento prenderei subito un kit serio

6- indiscutibile

7- ho detto gli ultimi case, che hanno tutti ventole da 12cm. e comunque integrare su un case anche normale non è un impresa. e comunque visto che sto coso il rad ce l'ha di fuori, potresti a parità pensare di lasciare fuori dal case anche il rad serio, magari sul tetto.

peppecbr
09-08-2005, 22:31
argomentazione sacrosanta la tua aleraimondi ma permettermi di rispondere punto per punto :)

1 - le ventole a 5v è vero non si sentono, ma si sentirà sicuramente meno queso che proprio non ne ha, non trovi? ;)

2 - tutti ottimi prodotti, ma sicuramente piu "rumorosi" che non avere quelle ventole (poi ovvio che il ricircolo d'aria nel case deve esserci, cosi come la ventola sull'ali, non ci credo che un wb per ali funziona davvero, o meglio non funziona per tutti i componenti interni)

3 - c'era un ragazzo su questo forum che con quel kit aveva fatto matunenzione mi pare 1 volta in un anno, cifre che come hai detto tu valgono anche per i sistemi seri, solo che ci vuole un po piu d'accortezza nel sistemarli a dovere, questo è già bell'e pronto.

4 - indubbiamente le prestazioni tra rame - alluminio saranno diverse ma non penso ci sia un abisso enorme no?

5 - non direi proprio che sia un lavoraccio, dalle foto che ho visto ci vuole ben poco ad aprire il reserator, poi sul discorso della durata della pompa non saprei affatto, cmq quella interna è una ehiem (spero di aver scritto bene) per cui nulla di introvabile (nel senso che non ci sono formati proprietari in ballo :D )

6 - nulla da dire, hai pienamente ragione, ed è quello che ho fatto quando son passato a liquido io :)

7 - sull'integrabilità non lo metto in dubbio, pero considera che non tutti i case hanno predisposizioni per ventole anteriori grosse, o se ce l'hanno poi non c'è lo spazio per mettere il rad, e montarlo sui lati/tetto/pannellolaterale puo non piacere o non esser comodo (a seconda di dove uno tiene il pc)

detto questo voglio precisare che sono il primo a dire che i kit nostrani sono decisamente migliori e di gran lunga piu performati di questi pre-assemblati ma mi pare altrettanto ovvio che questi kit (questo in particolare perchè tutti gli altri non mi piacciono e mi sembrano ancora peggio dello zalman) sono sicuramente piu facili da assemblare e posso essere usati da mani meno esperte, e lo stesso dicasi per la manutenzione.

parole SANTE :sofico: quoto

scampi
10-08-2005, 00:17
il discorso è semplice..

questi kit a liquido pre-assemblati delle varie case (thermaltake, zalman, coolemaster..) vengono comprati da chi cerca il silenzio, la bellezza estetica e soprattutto la "semplicità di montaggio", fregandosene delle prestazioni...

chi invece se ne intende eccome di pc, e cerca prestazioni poichè overclokka, non prenderà mai un kit del genere, ma bensì puterà su sistemi più performanti delle varie case italiane..

volete sapere come la penso io...la mia firma parla per me.. :D

nairno
10-08-2005, 02:33
il discorso è semplice..

questi kit a liquido pre-assemblati delle varie case (thermaltake, zalman, coolemaster..) vengono comprati da chi cerca il silenzio, la bellezza estetica e soprattutto la "semplicità di montaggio", fregandosene delle prestazioni...

chi invece se ne intende eccome di pc, e cerca prestazioni poichè overclokka, non prenderà mai un kit del genere, ma bensì puterà su sistemi più performanti delle varie case italiane..

volete sapere come la penso io...la mia firma parla per me.. :D

beh vista la tua firma e del fatto che parli di bellezza estetica sfido io chiunque a dire che il k10 non è bello :cool:

cmq quoto in toto il discorso, hai pienamente ragione :)

midian
10-08-2005, 11:05
scampi sign irregolare :read:
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

aleraimondi
10-08-2005, 11:05
il discorso è semplice..

questi kit a liquido pre-assemblati delle varie case (thermaltake, zalman, coolemaster..) vengono comprati da chi cerca il silenzio, la bellezza estetica e soprattutto la "semplicità di montaggio", fregandosene delle prestazioni...

chi invece se ne intende eccome di pc, e cerca prestazioni poichè overclokka, non prenderà mai un kit del genere, ma bensì puterà su sistemi più performanti delle varie case italiane..

volete sapere come la penso io...la mia firma parla per me.. :D
hai ragione, la tua firma è fuori regolamento di brutto! :eek: qua non siamo su pctuner :)

aleraimondi
10-08-2005, 11:06
beh vista la tua firma e del fatto che parli di bellezza estetica sfido io chiunque a dire che il k10 non è bello :cool:

cmq quoto in toto il discorso, hai pienamente ragione :)

con i diffusori UV è abbastanza tamarro :read: :Prrr:

peppecbr
11-08-2005, 13:08
cmq se qualcuno lo tiene o lo prende si faccia vivo :muro: altrimenti lo farò io a settembre sto sfizio di 260€ me lo devo far passare sbaglierò farò na cazzata dite quello che volete ma io lo devo provare ho letto che il plus è stato pure migliorato!!!! vedremo :banned: da solo.... :sofico:

Konia
05-11-2007, 21:57
Salve a tutti ho 4 semplici domandine:
- dove posso reperire il liquido di raffreddamento zalman zm-g100
- il zm-g100 è sostituibile con il zm-g200?
-come si sostiuisce il liquido? svuotando la "torre" o aggiungendo il liquido?
-mi consigliatre eventualmente un sito affidabile dove acquistare il liquido?

Grazie