PDA

View Full Version : POV su STEAM


Alberto Falchi
08-08-2005, 11:53
Un punto di vista autorevole e interessante su STEAM, visto da un americano, quindi tralasciando i problemi relativi a chi ha un 56 K (problemi che, a mio avviso, dovremmo tralasciare anche noi: l'ADSL è tra i requisiti minini dei giochi ormai, come una scheda 3D dignitosa).
Può nascerne una discussione interessante, se i mentecatti si asterranno coi loro inutili flame ^_^

http://www.tomshardware.com/column/20050806/index.html

Pape

Lord style
08-08-2005, 12:05
Un punto di vista autorevole e interessante su STEAM, visto da un americano, quindi tralasciando i problemi relativi a chi ha un 56 K (problemi che, a mio avviso, dovremmo tralasciare anche noi: l'ADSL è tra i requisiti minini dei giochi ormai, come una scheda 3D dignitosa).
Può nascerne una discussione interessante, se i mentecatti si asterranno coi loro inutili flame ^_^

Pape



Scusa ma cosa dovremmo commentare ? :mbe:

Thunder82
08-08-2005, 12:08
(problemi che, a mio avviso, dovremmo tralasciare anche noi: l'ADSL è tra i requisiti minini dei giochi ormai, come una scheda 3D dignitosa).


Uhm... dimentichi che, mentre chiunque può comprarsi una scheda 3d dignitosa, MOLTI non sono raggiunti da adsl e quindi anche se avessero la volontà di farsela non potrebbero

btw, ti sei per caso dimenticato di mettere il link dell'americano? :D

Alberto Falchi
08-08-2005, 12:13
Uhm... dimentichi che, mentre chiunque può comprarsi una scheda 3d dignitosa, MOLTI non sono raggiunti da adsl e quindi anche se avessero la volontà di farsela non potrebbero


Si, me ne rendo conto. Ma questi "molti" sono comunque una sparuta minoranza degli italiani. E, per il download, hanno sempre l'alternativa (non eccezionale, ma meglio del 56K) di un collegamento satellitare, che almeno in download è accettabile. In ogni caso, il problema dell'ìassenza di connettività è destinato a sparire del tutto entro pochi anni.


btw, ti sei per caso dimenticato di mettere il link dell'americano? :D



Sto invecchiando :-P... ho rimediato ^_^

Pape

Grifith77
08-08-2005, 12:25
Bell'articolo! Mi trovo d'accordo su quanto viene detto tranne in questa affermazione:

"This means that developers now have a viable platform over which to deliver their content and make money off of it, and it also means that prices can come down for downloads."

Nonstante non ci siano publisher di mezzo, il prezzo di Half-Life 2 acquistabile via Steam è come quello della versione scatolata (anche di più per la versione gold) e non accenna a diminuire... ;)

blindzoom
08-08-2005, 12:32
Bell'articolo! Mi trovo d'accordo su quanto viene detto tranne in questa affermazione:

"This means that developers now have a viable platform over which to deliver their content and make money off of it, and it also means that prices can come down for downloads."

Nonstante non ci siano publisher di mezzo, il prezzo di Half-Life 2 acquistabile via Steam è come quello della versione scatolata (anche di più per la versione gold) e non accenna a diminuire... ;)
Vorrei dire che in molti stores ora hl2 viene venduto anche attorno ai 20€ per evitare rimasugli in magazzino.
su steam è ancora attorno ai 40 credo,leggevo giusto ieri dei commenti a riguardo sul 3d ufficiale di hl2.
Sono concorde nell'affermare che steam è un software valido nell'ottica di patch\aggiornamenti vari,nonchè ottimo contro la pirateria\furti di account.

Ricordo però che la versione tarocca di hl2,che funziona anche se steam non è acceso, è più leggera.
Ho dovuto prendere della ram in più per non avere swap col gioco originale,acquistato il giorno dell'uscita,e non m'è piaciuto affatto aver provato la versione gaglioffa e vedere che andava come l'olio sul mio pc.

quoto che ha detto che un sistema simile penalizza chi non è raggiunto da adsl,è ingiusto.

Xilema
08-08-2005, 12:52
Ho sempre pensato che Steam fosse un eccezionale viatico per la libera distribuzione, soprattutto per quelle soft. houses che non riescono a trovare un distributore.
Per adesso il discorso "risparmio di grana" non ha riscontri, ma... il sasso è stato lanciato, e chissà che in futuro non si riesca davvero a risparmiare.

ronaldovieri
08-08-2005, 13:01
ma secondo me se non c'era di mezzo vivendi hl2 l'avremmo pagato anche meno da steam

e cmq steam è una pacchia pensa a tutto lui per aggiornare i giochi

Alberto Falchi
08-08-2005, 13:19
ma secondo me se non c'era di mezzo vivendi hl2 l'avremmo pagato anche meno da steam



l'avrò detto 1000 volte su questo forum, ma moilti hanno sempre fatto le orecchie da mercante ;-). Il prezzo di HL2 su STEAM è dovuto alle beghe legali con Vivendi, non certo al desiderio di Valve. E da ora dovremmo vederne i risultati.

Pape

Thunder82
08-08-2005, 13:31
Io reputo cmq Steam un bel mezzo. Ho scaricato hl2 tramite Steam grazie al Coupon che ho ottenuto con l'acquisto della mia ATi quindi ho sperimentato "per intero" il servizio, download compreso. I server per il download non sono delle schegge, di solito scarico a 2Mb quando la mia ADSL è da 6Mb, ma cmq ci si può passare sopra. Comodissimo l'auto-patching appena avviato steam, uno non deve più impazzire con le patch (ricordo quelle di hl1 che erano sequenziali, una non includeva quella precedente e impazzivi a trovare la sequenza giusta e a trovarle tutte per la lingua italiana). Comoda anche la sezioen di Steam che mette in risalto i MOD più promettenti coi link per il download, evitando ricerche noiose e magari download di versioni non corrette. Moooolto comodo il fatto che puoi accedere da qualsiasi pc in giro per il mondo e, senza avere il cd dietro, ti scarichi quello che vuoi e ci giochi col tuo account, quante volte vuoi.

Unico appunto: il prezzo (per ora) dei prodotti. Chi è quel *biiiiip* che si scaricherebbe un gioco a 50€ (sì, costa così ancora oggi su Steam) quando se va al Mediaworld lo trova a 19.90€ con scatola e dvd????? Può essere appetibile solo per chi abita in mezzo ai monti lontano centinaia di km dal più vicino mw, ma in quel caso oltre ad essere lontano dal mw non avrebbe neanche l'adsl quindi.... Ok le beghe legali con vivendi, ma il prezzo è assolutamente fuori mercato per ora, se lo abbasseranno ad ALMENO un 20% in meno rispetto al gioco scatolato può essere una valida alternativa, altrimenti la vedo dura. imho.

Grifith77
08-08-2005, 13:47
Una delle cose che più ho apprezzato dell'accoppiata Half-Life 2 / Steam è stata la possibilità di cambiare lingua del gioco (dall'orrida versione italiana alla bellissima versione inglese) al volo, semplicemente cambiando la lingua dell'interfaccia del client Steam.
E' una caratteristica che spero sia mantenuta con tutti i titoli che verranno distribuiti con questo sistema! :)

Redvex
08-08-2005, 14:44
Tutti belli i vostri discorsi ecc ecc ma steam doveva far risparmiare sull'acquisto del gioco rispetto a quello cartonato... cosa in cui ha miseramente fallito. Di chi è la colpa nn importa sta di fatto che costa un bel po'. E le features di steam tipo autopatching cambiare lingua ecc ecc sono tutte cavolate...Imho preferirei risparmiare 20 eurozzi (e magari prendermi qualke bel gioco altro) e patcharmelo da solo o smanettare nei settaggi da solo (che è una delle cose che preferisco :D)

Alberto Falchi
08-08-2005, 14:49
patcharmelo da solo o smanettare nei settaggi da solo (che è una delle cose che preferisco :D)

Ma sono anche le cose che il 90% dei giocatori detesta fare. La gente vuole giocare, non impostare: non tutti hanno tempo da perdere smanettando, e vogliono dedicarlo tutto al divertimento. Poi, no ti interesserà di chi sono le colpe dei prezzi, giustamente, ma aspetta che escano altri titoli, slegati da distributori fisici, e vedrai i vantaggi economici del sistema ^_^

Pape

blindzoom
08-08-2005, 14:49
Tutti belli i vostri discorsi ecc ecc ma steam doveva far risparmiare sull'acquisto del gioco rispetto a quello cartonato... cosa in cui ha miseramente fallito. Di chi è la colpa nn importa sta di fatto che costa un bel po'. E le features di steam tipo autopatching cambiare lingua ecc ecc sono tutte cavolate...Imho preferirei risparmiare 20 eurozzi (e magari prendermi qualke bel gioco altro) e patcharmelo da solo o smanettare nei settaggi da solo (che è una delle cose che preferisco :D)
malato\nerdissimo :D

pistolino
08-08-2005, 16:12
malato\nerdissimo :D

:D :D :D

ronaldovieri
08-08-2005, 18:41
l'avrò detto 1000 volte su questo forum, ma moilti hanno sempre fatto le orecchie da mercante ;-). Il prezzo di HL2 su STEAM è dovuto alle beghe legali con Vivendi, non certo al desiderio di Valve. E da ora dovremmo vederne i risultati.

Pape

eh ma sai quando c'è di mezzzo valve si spara sempre a zero

Redvex
09-08-2005, 00:53
Ma sono anche le cose che il 90% dei giocatori detesta fare. La gente vuole giocare, non impostare: non tutti hanno tempo da perdere smanettando, e vogliono dedicarlo tutto al divertimento. Poi, no ti interesserà di chi sono le colpe dei prezzi, giustamente, ma aspetta che escano altri titoli, slegati da distributori fisici, e vedrai i vantaggi economici del sistema ^_^

Pape
Bè non ho mica le fette di salame sugl'occhi...se con i prossimi titoli ci sarà il vantaggio economico mi ricrederò ma fino ad ora....

Tenebra
09-08-2005, 10:13
In Guild Wars cambio lingua al volo, scegliendo fra sei differenti linguaggi, direttamente all'interno del gioco. Le patch sono continue, in streaming e senza alcun intervento da parte mia.
E tutto questo senza nessun programma invasivo aggiuntivo.
Poi, come ha già detto qualcuno, c'è poco da commentare ora: i prezzi dei giochi acquistabili su Steam ORA sono fuori mercato. Ci sarà un futuro ribasso, un dimezzamento dei prezzi? Bene, allora commenteremo positivamente, ma fino ad allora, il sistema è fallimentare per l'utente finale e valido solo per Valve.
Dateci fatti concreti da valutare, non commenti sul nulla, ed allora si potrà cambiare idea, che al momento è appunto basata su fatti concreti.

Tra l'altro, Pape, bel modo di iniziare un "discorso" o pretendere di volerlo fare, dare dei "mentecatti" a chi non è della tua opinione. Se cercavi solo l'approvazione dei soliti supporter duri e puri, non potevi fare di meglio.

Alberto Falchi
09-08-2005, 10:18
Dateci fatti concreti da valutare, non commenti sul nulla, ed allora si potrà cambiare idea, che al momento è appunto basata su fatti concreti.


è l'unico sistema che esula da un publisher e che ridà allo sviluppatore potere sul suo prodotto. E quanto dici su Guild Wars è limitato a tale gioco, al contrario di STEAM che risulta un contenitore ben più ampio, come dimostrano i Mod e l'annuncio di Sin Episodes.


Tra l'altro, Pape, bel modo di iniziare un "discorso" o pretendere di volerlo fare, dare dei "mentecatti" a chi non è della tua opinione. Se cercavi solo l'approvazione dei soliti supporter duri e puri, non potevi fare di meglio.

Ma tu sai leggere/interpretare quanto scritto?

Pape

Xilema
09-08-2005, 10:21
E intanto nelle prossime settimane Valve annuncerà un altro gioco oltre a Sin Episodes che verrà distribuito esclusivamente via Steam.
Fatevene una ragione ragazzi, Steam sta prendendo piede...

Tenebra
09-08-2005, 11:55
E intanto nelle prossime settimane Valve annuncerà un altro gioco oltre a Sin Episodes che verrà distribuito esclusivamente via Steam.
Fatevene una ragione ragazzi, Steam sta prendendo piede...

Non è questione di farsene una ragione, XIlema: SE il sistema dovesse mostrarsi conveniente, o al massimo con un rapporto qualità/prezzo equivalente ai giochi comprati in negozio (ovvero costare meno perchè non hai vari addendum concreti e ti devi scaricare/masterizzare il tutto) credo che nessuno qui si potrà lamentare di Steam, certo non io se DAVVERO divenisse conveniente anche per me, utente finale.
Al momento però non è così, e gli unici a doversene fare una ragione sono i suoi supporter ad oltranza: sorry gente, ma i fatti parlano chiaro. Quando cambierà qualcosa, sarò lieto di cambiare opinione, ma AL MOMENTO Steam non è conveniente per l'utente. E non mi pare ci sia molto altro da dire.

Tenebra
09-08-2005, 12:00
è l'unico sistema che esula da un publisher e che ridà allo sviluppatore potere sul suo prodotto. E quanto dici su Guild Wars è limitato a tale gioco, al contrario di STEAM che risulta un contenitore ben più ampio, come dimostrano i Mod e l'annuncio di Sin Episodes.

Spiegami perchè dovrei preferire un sistema invasivo ad uno che non lo è, e spiegami come mai non posso ppreferire un sistema che può essere adottato da qualunque gioco ad un sistema proprietario. L'unica cosa che Steam dà allo sviluppatore sono maggiori guadagni, il che mi starebbe anche bene se come contropartita l'utente avesse maggiore convenienza, ma così non è.
E comunque, TUTTO CIO' CHE FA STEAM lo fanno anche altri giochi, non c'è innovazione alcuna.


Ma tu sai leggere/interpretare quanto scritto?
Pape

Vedi di moderare i termini, e due, alla prossima ti segnalo. Hai veramente stancato con la tua supponenza, prima insulti gli interlocutori e poi, quando ti viene fatto notare che non è il modo migliore di iniziare una discussione, insisti con gli insulti? Ti consiglio vivamente di cambiare tono.

Com4
09-08-2005, 12:38
Sono d'accordo con Tenebra - anche se forse non lo dovrei postare, visto il primo messaggio -. Attualmente non funziona, le speranze e i potenziali ci sono in termini economici e di convenienza ANCHE per l'utente, ma finora il dato di FATTO è che in negozio hl2 costa 20 euro, su Steam 50.
Quando cambieranno direzione ben lieto di reinstallarlo.
(l'opportunità di aggiornamenti auto, cambiamento lingua e via di questo passo non mi sembra tutto questo beneficio, lo si può fare con tutti gli altri giochi e senza 50 mega di ram occupata).

Alberto Falchi
09-08-2005, 13:48
Spiegami perchè dovrei preferire un sistema invasivo ad uno che non lo è, e spiegami come mai non posso ppreferire un sistema che può essere adottato da qualunque gioco ad un sistema proprietario.


ho già espresso le mie opinioni, in linea con l'articolo che ho linkato. Puoi ognuno ha i suoi gusti: a me quel sistema piace da morire. A te e qualche altro fa schifo... amen... se non vi piace, rinuncerete ai tutoili pubblicati su piattaforma STEAM.


E comunque, TUTTO CIO' CHE FA STEAM lo fanno anche altri giochi, non c'è innovazione alcuna.


Se lo dici tu... non è solo un a questione di meccaniche. STEAM non è solo uno strumento di content pushing: STEAM è un approccio radicalmente nuovo al videogioco e al suo sviluppo. Criticabile, se vuoi, ma non puoi negare la sua netta differenza con qualsiasi altro sistema: è come dire che la televisione fa le stesse cose del cinema, ed equivale a dire una stronzata. Trovami un altro sistema di distribuzione che permetterà lo sviluppo episodico di videogiochi sullo stile di SIN e poi ne riaparliamo.


Vedi di moderare i termini, e due, alla prossima ti segnalo. Hai veramente stancato con la tua supponenza, prima insulti gli interlocutori e poi, quando ti viene fatto notare che non è il modo migliore di iniziare una discussione, insisti con gli insulti? Ti consiglio vivamente di cambiare tono.

Ti consiglio vivamente di imparare l'italiano. Ho invitato ad astenersi dai flame, nel mio messaggio, senza insultare nessuno. Se tu poi non capisci la nostra lingua, mi dispiace. Poi non sto insultando: mi limito a sottolineare i tuoi problemi a interpretare correttamente le frasi scritte in italiano.

Pape

CYRANO
09-08-2005, 14:09
In Guild Wars cambio lingua al volo, scegliendo fra sei differenti linguaggi, direttamente all'interno del gioco. Le patch sono continue, in streaming e senza alcun intervento da parte mia.
E tutto questo senza nessun programma invasivo aggiuntivo.


quoto in tutto.
e possendo entrambi giudico il sistema di GW di molto superiore a steam.



Ciaozzz

ronaldovieri
09-08-2005, 14:12
ma dove sarebbe l'invasività? :confused:

Alberto Falchi
09-08-2005, 14:17
quoto in tutto.
e possendo entrambi giudico il sistema di GW di molto superiore a steam.


Si, ma bisogna rendersi conto che STEAM è un a piattaforma di distribuzione e una nuova filosofia di sviluppo, non certo un semplice autopatcher. Soffermiamoci ad analizzare la piattaforma STEAM, non il fatto che faccia scaricare qualcosa. Analizziamo STEAM dal punto di vista dello sviluppo e distribuzione di contenuti, non da quello di utility per patchare. mi sembra che non manchino gli spunti nel link che ho postato... perché nessuno si sofferma su quanto detto e ci si limita a una banale questione di prezzo? Cosa mi dite a riguardo dello sviluppo di contenuti episodici? Cosa mi dite della possibilità di dare una chance a prodotti che altrimenti non vedrebbero mai il mercato, mancando gli investitori disposti a rischiare? Cosa mi dite sulla possibilità di tagliare i tempi di distribuzione in amniera enorme, facendo uscire il prodotto dquanto è pronto, e non quando è pronto+stampato+instacolato+localizzato? Discutiamo ANCHE di questo, invece che limitarci a parlare del solo prezzo.

Pape

Alberto Falchi
09-08-2005, 14:18
ma dove sarebbe l'invasività? :confused:
Penso che, essendo stato difficile da copiare, e avendo dovuto aspettare ben più del day one per la copia pirata (tra l'altro mai aggiornata e non funzionante online), sia stato invasivo dover spendere del denaro o perdere un sacco di tempo per giocare senza problemi con l'IA.

Pape

ronaldovieri
09-08-2005, 14:27
Penso che, essendo stato difficile da copiare, e avendo dovuto aspettare ben più del day one per la copia pirata (tra l'altro mai aggiornata e non funzionante online), sia stato invasivo dover spendere del denaro o perdere un sacco di tempo per giocare senza problemi con l'IA.

Pape

ah ecco :D

bò a me sta li nella systray buon buonino occupa si e no 1,5 mb di memoria e se non vuoi che lo carica all'inizio di win basta che spunti l'opzione

Thunder82
09-08-2005, 14:32
Si, ma bisogna rendersi conto che STEAM è un a piattaforma di distribuzione e una nuova filosofia di sviluppo, non certo un semplice autopatcher. Soffermiamoci ad analizzare la piattaforma STEAM, non il fatto che faccia scaricare qualcosa. Analizziamo STEAM dal punto di vista dello sviluppo e distribuzione di contenuti, non da quello di utility per patchare. mi sembra che non manchino gli spunti nel link che ho postato... perché nessuno si sofferma su quanto detto e ci si limita a una banale questione di prezzo? Cosa mi dite a riguardo dello sviluppo di contenuti episodici? Cosa mi dite della possibilità di dare una chance a prodotti che altrimenti non vedrebbero mai il mercato, mancando gli investitori disposti a rischiare? Cosa mi dite sulla possibilità di tagliare i tempi di distribuzione in amniera enorme, facendo uscire il prodotto dquanto è pronto, e non quando è pronto+stampato+instacolato+localizzato? Discutiamo ANCHE di questo, invece che limitarci a parlare del solo prezzo.

Pape

gw è anche un sistema di distribuzione... te puoi scaricare solo il client (meno di un mega) lo installi, compri il codice e ti scarica IL GIOCO in STREAMING, cioè quando cambi area ti scarica l'area al volo...

Alberto Falchi
09-08-2005, 14:36
gw è anche un sistema di distribuzione... te puoi scaricare solo il client (meno di un mega) lo installi, compri il codice e ti scarica IL GIOCO in STREAMING, cioè quando cambi area ti scarica l'area al volo...

Interessante. Ma gli altri vantaggi di STEAM? Perché STEAM si sta affermando come piattaforma di disatribuzione e il client di GW invece si limita solo a quel gioco? Perché STEAM piace a tutti, publisher e (molti) giocatori, mentre GW rimane confinato al suo limitato orticello?

Pape

Grifith77
09-08-2005, 14:39
[...]Cosa mi dite della possibilità di dare una chance a prodotti che altrimenti non vedrebbero mai il mercato, mancando gli investitori disposti a rischiare?[...]

Ottima osservazione! Non avevo mai considerato questo aspetto e sarebbe davvero una gran cosa se si arrivasse a realizzare una cosa del genere! ;)

Alberto Falchi
09-08-2005, 14:46
Ottima osservazione! Non avevo mai considerato questo aspetto e sarebbe davvero una gran cosa se si arrivasse a realizzare una cosa del genere! ;)

Bhe, si è già fatto ^_^: nessuno voleva dare una chance a un nuovo capitolo di Sin. Facendolo episodico, e distribuendolo in via solo digitale, i costi di sviluppo sono collassati, e il rischio economico mlto inferiore, tanto da permettere di tentare di lanciarlo. E Sin Episodes rischia di essere una delle più grandi innovazioni del concetto di videogioco, grazie al suo contenuto episodico.

Pape

DevilMalak
09-08-2005, 14:56
sinceramente avrei preferito vederlo solo scaricabile su steam ma direttamente completo non a episodi.

Redvex
09-08-2005, 15:01
Bhe, si è già fatto ^_^: nessuno voleva dare una chance a un nuovo capitolo di Sin. Facendolo episodico, e distribuendolo in via solo digitale, i costi di sviluppo sono collassati, e il rischio economico mlto inferiore, tanto da permettere di tentare di lanciarlo. E Sin Episodes rischia di essere una delle più grandi innovazioni del concetto di videogioco, grazie al suo contenuto episodico.

Pape
Sicuro! Magari ti danno 3 episodi che insieme equivalgono a 1 un gioco intero (half life 2, doom 3) facendoteli pagari 20-25 euro ciascuno x un totale di 60 75 euro.....michia che innovazione :D
Tuttavia parlare ora mi sembra prematuro, ma dubito che la valve abbassi i prezzi dei suoi game in fondo è una società con scopo di lucro mica Amnesty international

Alberto Falchi
09-08-2005, 15:11
sinceramente avrei preferito vederlo solo scaricabile su steam ma direttamente completo non a episodi.

Sarebbe costato di più, e sarebbe stato un rischio maggiore per gli sviluppatori. E non avrebbe avuto tutti i vantaggi dello sviluppo episodico. Sin è+ proprio un esperimento diverso, che non ha assolutametne senso concepire come "da giocare tutto insieme".

Pape

Alberto Falchi
09-08-2005, 15:13
Sicuro! Magari ti danno 3 episodi che insieme equivalgono a 1 un gioco intero (half life 2, doom 3) facendoteli pagari 20-25 euro ciascuno x un totale di 60 75 euro.....michia che innovazione :D

Bah... inutile discuterne a questo punto, se non volete accettare che è 3 episodi non fanno un gioco intero, e che Sin sta a un gioco "normale" come un MMORPG sta a un RPG da tavolo.


Tuttavia parlare ora mi sembra prematuro, ma dubito che la valve abbassi i prezzi dei suoi game in fondo è una società con scopo di lucro mica Amnesty international

La guerra del predominio commerciale si batte anche sui prezzo: MS e Sony da anni vendono le console sottocosto pur di accapparrarsi fette di mercato, e non vedo perché Valve non dovrebbe giocarsela in questa maniera, considerando che finalmente non deve una lira al "padrone" Vivendi.

Pape

Tenebra
09-08-2005, 15:16
Penso che, essendo stato difficile da copiare, e avendo dovuto aspettare ben più del day one per la copia pirata (tra l'altro mai aggiornata e non funzionante online), sia stato invasivo dover spendere del denaro o perdere un sacco di tempo per giocare senza problemi con l'IA.
Pape

Solita presunzione e distorcimento della realtà. Fra parentesi, temo sia tu a dover imparare l'italiano, dato che continui ad esprimerti in un modo ed a far credere di aver voluto intendere altrimenti. Grave lacuna per uno che fa la tua professione.

L'invasività, al contrario di quanto tu voglia far credere (bello gettare discredito sugli interlocutori quando non puoi confutare le tesi eh? E' una tattica che ami, a quanto vedo) sta in un TSR aggiuntivo, che occupa memoria al di fuori del gioco, che si connette quando vuole ad internet, con chissà quali leech di info personali -in questo è paragonabilissimo a spyware-, eccetera eccetera.

E parlando di Guild Wars, ti faccio notare che anche la natura "episodica", ultima freccia rimasta all'arco di Steam, vede persa l'esclusiva: a breve verranno mandate in streaming sul pc degli utenti due mappe nuove, con mostri nuovi e contenuti nuovi. Un vero e proprio episodio aggiuntivo.
E pensa un po', gratis. :rolleyes:

CYRANO
09-08-2005, 15:17
Interessante. Ma gli altri vantaggi di STEAM? Perché STEAM si sta affermando come piattaforma di disatribuzione e il client di GW invece si limita solo a quel gioco? Perché STEAM piace a tutti, publisher e (molti) giocatori, mentre GW rimane confinato al suo limitato orticello?

Pape

partendo dal presupposto che non ho intenzione di fare collezione di giochi valve , per cui per il fatto che con steam si scarichino mille mila giochi non mi potrebbe fregar di meno.
Ed avendo giocato sia a Hl2 ( originale ) che a Gw ( a cui gioco tuttora dopo 3 mesi senza soste , complessive 450 ore di gioco finora ) , posso affermare che personalmente preferisco il sistema di Gw in tutto e per tutto.
sopratutto nella " snellezza " , dato che non implica un secondo programma in background che succhia risorse.
Ed infine Gw sta avendo un successo enorme , e parlare di orticello mi sembra assurdo. se ulteriori giochi online della aranet utilizzeranno lo stesso sistema , ben vengano , li accogliero' molto piu' volentieri rispetto a steam ( che fino ad un eventuale Hl3 se ne star' ben lontano dal mio pc , suppongo...).



Ciaozzz

ronaldovieri
09-08-2005, 15:32
...L'invasività, al contrario di quanto tu voglia far credere (bello gettare discredito sugli interlocutori quando non puoi confutare le tesi eh? E' una tattica che ami, a quanto vedo) sta in un TSR aggiuntivo, che occupa memoria al di fuori del gioco, che si connette quando vuole ad internet, con chissà quali leech di info personali -in questo è paragonabilissimo a spyware-, eccetera eccetera....


che si connette quando vuole ma stai scherzando vero

Alberto Falchi
09-08-2005, 15:33
Solita presunzione e distorcimento della realtà. Fra parentesi, temo sia tu a dover imparare l'italiano, dato che continui ad esprimerti in un modo ed a far credere di aver voluto intendere altrimenti. Grave lacuna per uno che fa la tua professione.

Ho chiesto ai "soliti mentecatti" di evitare flame, non certo di dar ragione alle mie idee. Ma, a quanto pare, hai preferito inserirti nella schiera di chi, invece di criticare educatamente e in maniera intelligente, lo fa con supponenza e col desiderio di "animare" la discussione. E, difatti, sei l'unico che non riesce a mantenere i toni su un livello decente. Oltre a usare un italiano ben poco fluido, almeno nell'ultimo intervento. Cosa non grave, nel tuo caso, visto che cmq non fai la mia professione. Grave è che cerchi di darmi lezioni di lingua, tra l'altro sbagliando, questo sì. Ma piantiamola con questa misera discussione e parliamo di STEAM


L'invasività, al contrario di quanto tu voglia far credere (bello gettare discredito sugli interlocutori quando non puoi confutare le tesi eh? E' una tattica che ami, a quanto vedo) sta in un TSR aggiuntivo, che occupa memoria al di fuori del gioco, che si connette quando vuole ad internet, con chissà quali leech di info personali -in questo è paragonabilissimo a spyware-, eccetera eccetera.


Si connette se tu gli dici di farlo, visto che esiste l'opzione per evitarlo. Così come esiste l'opzione per evitare di lanciarlo all'avvio. O l'opzione per non aggiornare i contenuti di gioco a ogni avvio. Per te è invasivo, per me è comodo... il mondo ne sta decretando il successo. Vedremo come proseguirà, sebbene ci siano tutti i presupposti per dire che è stato un successo, e che alla maggioranza del pubblico piace.


E parlando di Guild Wars, ti faccio notare che anche la natura "episodica", ultima freccia rimasta all'arco di Steam, vede persa l'esclusiva: a breve verranno mandate in streaming sul pc degli utenti due mappe nuove, con mostri nuovi e contenuti nuovi. Un vero e proprio episodio aggiuntivo.
E pensa un po', gratis. :rolleyes:

Vedo che continui a non capire quanto dico. Forse sono incapace di spiegarmi, forse sei incapace (o non hai voglia) di leggere. Un contenuto episodico non è una mappa/livello/mod in più, ché altrimento tutto è episodico. Un contenuto episodico, al pari di una serie TV/telenovela, è un contenuto non interamente programmato dall'inizio, destinato a proseguire e a evolversi in relazione ANCHE ai gusti e desideri degli utenti di tale serie. Poi, ribadisco, il client di GW non mi sembra abbia ricevuto l'attenzione di altri sviluppatori, al contrario di STEAM che invece ha attratto parecchi. Il client di GW, in definitiva, sarà ottimo, ma è (a ora, e non ho visto l'annuncio di ulteriori sviluppi) limitato solo ed esclusivamente a GW. STEAM, di contro, è una piattaforma aperta, un'opportunità per modder e sviluppatori.

Pape

Alberto Falchi
09-08-2005, 15:40
partendo dal presupposto che non ho intenzione di fare collezione di giochi valve , per cui per il fatto che con steam si scarichino mille mila giochi non mi potrebbe fregar di meno.



Il fatto che SOLO tramite STEAM potrai giocare a determinati titoli (non tutti di Valve, come dimostra Sin), dovrebbe interessarti, o sbaglio? E se STEAM diventasse il "metodo distributivo" di altri 20 giochi nei prossimi 10 anni, giochi che non vedrai in alcuni negozio o altro servizio di digital delivery... continuerà a non tangerti?


Ed avendo giocato sia a Hl2 ( originale ) che a Gw ( a cui gioco tuttora dopo 3 mesi senza soste , complessive 450 ore di gioco finora ) , posso affermare che personalmente preferisco il sistema di Gw in tutto e per tutto.


Ribadisco: non puoi paragonare il client di un gioco (GW) a una piattaforma di digital delivery (STEAM). è come paragonare il sito di un produttore di Shareware (che so, PomPom) a un negozio online (come Play.com).



sopratutto nella " snellezza " , dato che non implica un secondo programma in background che succhia risorse.
Ed infine Gw sta avendo un successo enorme , e parlare di orticello mi sembra assurdo.


Orticello non certo per la qualità, che non ho messo in discussione, bensì per la limitatezza dello strumento: serve solo ed esclusivamente a GW, e a niente altro. NOn è una piattaforma di distribuzione, è un semplice client.


se ulteriori giochi online della aranet utilizzeranno lo stesso sistema , ben vengano , li accogliero' molto piu' volentieri rispetto a steam ( che fino ad un eventuale Hl3 se ne star' ben lontano dal mio pc , suppongo...).

Quindi se uscisse, che so, uno splendido FPS, innovativo, spettacolare e giocabilissimo (magari a soli 20$), ma solo su STEAM, lo eviteresti per principio?

Pape

Tenebra
09-08-2005, 15:51
Ho chiesto ai "soliti mentecatti" di evitare flame, non certo di dar ragione alle mie idee. Ma, a quanto pare, hai preferito inserirti nella schiera di chi, invece di criticare educatamente e in maniera intelligente, lo fa con supponenza e col desiderio di "animare" la discussione. E, difatti, sei l'unico che non riesce a mantenere i toni su un livello decente. Oltre a usare un italiano ben poco fluido, almeno nell'ultimo intervento. Cosa non grave, nel tuo caso, visto che cmq non fai la mia professione. Grave è che cerchi di darmi lezioni di lingua, tra l'altro sbagliando, questo sì. Ma piantiamola con questa misera discussione e parliamo di STEAM

Solo su una cosa sono d'accordo: la discussione è misera.
Ancora, pecchi di presunzione, nel senso che presumi di sapere cose che in realtà non sai riguardo al tuo interlocutore. Mi spiace per te ma il mio italiano è più che fluido, in realtà molto più comprensibile del tuo a quanto pare. Lezioni di lingua? Mai voluto dartene, non recepisci e sarebbe inutile. Tra l'altro, se vuoi in pvt ti dò qualche indicazione sul mio italiano e su chi stai additando come "scarso utilizzatore della lingua" così ci facciamo quattro risate. Ma stendiamo un velo pietoso sui tuoi attacchi personali (perchè continui).


per te è invasivo... il mondo ne sta decretando il successo. Vedremo come proseguirà, sebbene ci siano tutti i presupposti per dire che è stato un successo, e che alla maggioranza del pubblico piace.

La massa non dà valore alle idee - soprattutto considerando il livello della massa. Tu citi un articolo, ma ti dimentichi di citare gli innumerevoli post di problemi dati agli utenti da Steam o le posizioni contrarie per principio o convenienza economica, ed anche solo guardando gli interventi in questo topic, direi che una frase come "il mondo ne sta decretando il successo" è alquanto ridondante.


Un contenuto episodico, al pari di una serie TV/telenovela, è un contenuto non interamente programmato dall'inizio, destinato a proseguire e a evolversi in relazione ANCHE ai gusti e desideri degli utenti di tale serie.


Toh, la descrizione esatta dei contenuti che verranno rilasciati per GW... non programmati all'inizio, frutto di uno studio sulle preferenze dei giocatori. Ma scusa, è ovvio che la definizione di "episodio" è mutevole a seconda delle tue esigenze.


Poi, ribadisco, il client di GW non mi sembra abbia ricevuto l'attenzione di altri sviluppatori, al contrario di STEAM che invece ha attratto parecchi.

Perchè è un sistema nato per GW, e non nato come "sistema di distribuzione". Un sistema del tutto implementabile anche dagli altri sviluppatori - se l'ha fatto Arena.net, una software house con un budget che non sfiora nemmeno quello di Valve e che ha trovato un publisher solo dopo molto tempo dall'inizio dei lavori, lo possono fare tutti SENZA pagare le royalties di Steam a Gabe Newell.
Steam ha attratto parecchi sviluppatori perchè è stato pubblicizzato ed è nato come macchina per fare quattrini - ed il tempo ma soprattutto il prezzo dei prossimi giochi venduti attraverso Steam non farà che confermare questa tesi.
Ma alla fin della fiera, è inutile che io sprechi il mio tempo quando fin dall'incipit del topic avevi fatto capire benissimo la tua non disponibilità ad accettare altre tesi differenti dalla tua, e lo ribadisci ogni volta che posti. E' come parlare al muro, lascio perdere e ti lascio il tuo topic celebrativo, ne sarai entusiasta.

CYRANO
09-08-2005, 15:55
1) Il fatto che SOLO tramite STEAM potrai giocare a determinati titoli (non tutti di Valve, come dimostra Sin), dovrebbe interessarti, o sbaglio? E se STEAM diventasse il "metodo distributivo" di altri 20 giochi nei prossimi 10 anni, giochi che non vedrai in alcuni negozio o altro servizio di digital delivery... continuerà a non tangerti?



2) Ribadisco: non puoi paragonare il client di un gioco (GW) a una piattaforma di digital delivery (STEAM). è come paragonare il sito di un produttore di Shareware (che so, PomPom) a un negozio online (come Play.com).




3) Orticello non certo per la qualità, che non ho messo in discussione, bensì per la limitatezza dello strumento: serve solo ed esclusivamente a GW, e a niente altro. NOn è una piattaforma di distribuzione, è un semplice client.


4) Quindi se uscisse, che so, uno splendido FPS, innovativo, spettacolare e giocabilissimo (magari a soli 20$), ma solo su STEAM, lo eviteresti per principio?

Pape

1) Se io compro un gioco compro quel gioco. se voglio comprare un sistema distributivo , allora compro quello.
Non e' assolutamente detto che io voglia comprarmi altri giochi valve , anzi e' assai poco probabile. quindi non accetto di buon grado un sistema distributivo impostomi e di cui posso , e voglio , fare a meno per guadagnare in leggerezza del sistema.

2) Arridaje. io sto parlando di cio' che ho avuto con il gioco. Io compro Hl2 e mi danno questo nel pacchetto , compro GW e mi danno quello nel pacchetto.
Ora , nel pacchetto di Hl2 era compreso un programma distributivo che nel mio caso e' inutile e che mi occupava risorse. in Gw questo non era compreso altresi' un metodo di updating compreso nell'eseguibile del gioco stesso che non implica un ulteriore occupazione di risorse.

3) Sistema che potra' essere implementato in altri 20 giochi Aranet nel prox futuro.
Allora , ogni gioco che compro avra' questo sistema di updating che servira' solo a cio' che posseggo. punto. l'utilita' e' strettamente necessaria alle mie esigenze e quindi anche il prezzo in occupazione di risorse ne risente positivamente.
Chiarisco. con Steam mi devo sorbire un sistema di distribuzione atto ad eventuali download di giochi che al 90% non scarichero' mai. quindi e' un sistema ridondante per le mie necessita'.
Con Aranet , pubblica 20 giochi? io ne compro 10 , ne avro' , poniamo , installati 2 soli contemporaneamente . e solo 1 attivo quando lancio un gioco. per cui , ho solo quello che mi serve e ci guadagno in risorse.

4) No per principio no. Ma per farmi rinunciare a scatola , dvd originale e farmi installare Steam deve essere un grande grande capolavoro.
Per es Sin non mi fara' fare niente di tutto questo. Anche solo per il fatto degli episodi a 20 euro.



Ciaozzz

Thunder82
09-08-2005, 16:02
Un contenuto episodico, al pari di una serie TV/telenovela, è un contenuto non interamente programmato dall'inizio, destinato a proseguire e a evolversi in relazione ANCHE ai gusti e desideri degli utenti di tale serie.

Anche gw è così, fanno uscire patch su patch per star dietro a quello che più vuole la gente, e fra un po (pochi giorni) verranno rilasciate in streaming nuove aree e nuovi contenuti gratis. Il prossimo capitolo poi è proprio come un nuovo episodio:

http://www.play.com/play247.asp?pa=sr&page=title&r=PC&title=677220

http://64.233.183.104/search?q=cache:9U9cZAoxsvMJ:www.mmorpgitalia.it/guildwars/index.php%3Fview%3D103%26target%3D315%26action%3Ddettaglio%26id%3D7300%26ex%3Dyes+guild+wars+chapter+2&hl=it&lr=lang_it

Tra breve accetteremo rapporti sui bug attraverso il pulsante “Support” sul sito ufficiale e continueremo ad accettare suggerimenti sui forum dei fansite. State sicuri che sia il Live Team che il team del Chapter 2 leggeranno le vostre idee!

E il client di gw non è messo a disposizione di altri semplicemente perchè probabilmente Arena.Net vuol tenere questo gioiellino per sè imho.

Alberto Falchi
09-08-2005, 16:05
Toh, la descrizione esatta dei contenuti che verranno rilasciati per GW... non programmati all'inizio, frutto di uno studio sulle preferenze dei giocatori. Ma scusa, è ovvio che la definizione di "episodio" è mutevole a seconda delle tue esigenze.


Allora perché citarmi GW e non, che so, WOW piuttosto che Everquest? Tu mi stai parlando di mondo persistente, non di contenuto episodico. Due mondi che certo, hanno aspetti in comune, ma anche una grande differenza: il MMORPG c'è sempre (come un grande fratello, per esempio), Sin sarà a "pezzi" (come delle puntate di Twin Peaks): converrai con me che si tratta proprio di due modelli completamente differenti, spero.


Perchè è un sistema nato per GW, e non nato come "sistema di distribuzione". Un sistema del tutto implementabile anche dagli altri sviluppatori - se l'ha fatto Arena.net, una software house con un budget che non sfiora nemmeno quello di Valve e che ha trovato un publisher solo dopo molto tempo dall'inizio dei lavori, lo possono fare tutti SENZA pagare le royalties di Steam a Gabe Newell.
Steam ha attratto parecchi sviluppatori perchè è stato pubblicizzato ed è nato come macchina per fare quattrini - ed il tempo ma soprattutto il prezzo dei prossimi giochi venduti attraverso Steam non farà che confermare questa tesi.


Vedi, la gente sviluppa giochi, e ci perde tempo e soldi, non certo per amore dell'umanità, per regalarle ore di svago, ma per averne un ritorno economico. E non mi sembra che GW venga regalato: avrà prezzi diversi, modalità di pagamento/aggiornamento diverse, ma certo anche i suoi sviluppatori ci tengono a mangiare dalle loro fatiche. Il prezzo delle prossime uscite su STEAM, di contro, lo possiamo solo speculare, e l'unico indizio che abbiamo (abbastanza certo, invero), sono i 20$ a episodio di Sin. Prezzo che magari subirà flessioni, visto che ancora il gioco non è fuori. Vedremo cosa ci riserverà il futuro, ma io sono dell'idea che STEAM verrà appoggiato da più sviluppatori, e soprattutto garantirà una maggior varietà di titoli, visto che il client di GW mi sembra maggiormente tarato sul modello MMORPG. DI sicuro, allo stato attuale STEAM sta riscuotendo un ottimo successo fra modder e sviluppatori indipendenti, GW sta riscuotendo successo come gioco, mentre il client viene visto come un semplice "accessorio" del titolo stesso, non come un modello distributivo per altri titoli.


Ma alla fin della fiera, è inutile che io sprechi il mio tempo quando fin dall'incipit del topic avevi fatto capire benissimo la tua non disponibilità ad accettare altre tesi differenti dalla tua, e lo ribadisci ogni volta che posti. E' come parlare al muro, lascio perdere e ti lascio il tuo topic celebrativo, ne sarai entusiasta.

Adesso, sinceramente, dire ai mentecatti di astenersi dai flame, equivale a dire che non potete esporre idee diverse dalla mia?

Pape

Cfranco
09-08-2005, 16:14
perché nessuno si sofferma su quanto detto e ci si limita a una banale questione di prezzo? Cosa mi dite a riguardo dello sviluppo di contenuti episodici? Cosa mi dite della possibilità di dare una chance a prodotti che altrimenti non vedrebbero mai il mercato, mancando gli investitori disposti a rischiare? Cosa mi dite sulla possibilità di tagliare i tempi di distribuzione in amniera enorme, facendo uscire il prodotto dquanto è pronto, e non quando è pronto+stampato+instacolato+localizzato? Discutiamo ANCHE di questo, invece che limitarci a parlare del solo prezzo.

Ho comprato due anni fa Harpoon 3 su internet , un "gioco" che non ha alcun mercato , sviluppato da appassionati , sviluppato a rate , l' ho pagato pure poco , e non ho usato Steam , dunque qual' é l' innovazione ?
La vera forza di Steam é quella di essersi infilato in tutti i PC di chi ha HL2 , diventati quindi possibile obiettivo di pubblicità e possibili acquirenti , se vendi il tuo gioco tramite Steam , hai già la visibilità su un tot milioni di utenti già acquirenti di HL2 e che si trovano la pubblicità del tuo prodotto direttamente sul PC , il vantaggio é quello e si paga comprando Steam .
La grande furbata della Valve é stata piazzare Steam a seguito di HL2 , se Steam fosse un prodotto stand-alone non lo filerebbe assolutamente nessuno e a nessuno sarebbe mai venuto in mente di vendere il suo gioco tramite questa piattaforma , ma visto che per giocare al bestseller HL2 devi installare Steam anche se hai comprato il CD , e devi dare un indirizzo di posta "buono" sei già segnato nella lista dei possibili compratori , manca solo un po' di spam ... magari un bel splash screen quando si lancia Steam che pubblicizzi il nuovo gioco in vendita ...

Alberto Falchi
09-08-2005, 16:18
1) Se io compro un gioco compro quel gioco. se voglio comprare un sistema distributivo , allora compro quello.
Non e' assolutamente detto che io voglia comprarmi altri giochi valve , anzi e' assai poco probabile. quindi non accetto di buon grado un sistema distributivo impostomi e di cui posso , e voglio , fare a meno per guadagnare in leggerezza del sistema.

Ma tu stai comprando un gioco: STEAM non lo paghi, anzi, te lo danno gratis col demo di HL2, o col vecchio CS. E lo puoi disinstallare quando vuoi, reinstallandolo solo quando e se usciranno altri titoli di tuo interesse. Mi ca sei obbligato a tenerlo lì, eh ^_^.


2) Arridaje. io sto parlando di cio' che ho avuto con il gioco. Io compro Hl2 e mi danno questo nel pacchetto , compro GW e mi danno quello nel pacchetto.
Ora , nel pacchetto di Hl2 era compreso un programma distributivo che nel mio caso e' inutile e che mi occupava risorse. in Gw questo non era compreso altresi' un metodo di updating compreso nell'eseguibile del gioco stesso che non implica un ulteriore occupazione di risorse.


Inutile una ceppa: senza quello non giochi ad HL2, né a HL2 DM, né a CS. è parte integrante del gioco, che tu lo voglia o no. E, tra l'altro, è la protezione del gioco. è come arrabbiarsi perché insieme al gioco, comprato in negozio, ti trovi una protezione. Poi, se i pochi MB di occupazione in memoria di STEAM (disabilitabile tra l'altro in ogni istante, tranne quando giochi) sono una limitazione così grossa, che dire dei servizi "inutili" di Windows, attivati di default? Sputiamo anche sull'OS? Passiamo tutti a LInux, che è più snello? Un po' di realismo, dai ^_^


Chiarisco. con Steam mi devo sorbire un sistema di distribuzione atto ad eventuali download di giochi che al 90% non scarichero' mai. quindi e' un sistema ridondante per le mie necessita'.
Con Aranet , pubblica 20 giochi? io ne compro 10 , ne avro' , poniamo , installati 2 soli contemporaneamente . e solo 1 attivo quando lancio un gioco. per cui , ho solo quello che mi serve e ci guadagno in risorse.


Ma hai solo 128 MB di RAM, che ti occupa così tante risorse STEAM? Io, esclusi i 2 secondi in più all'avvio, non la sento proprio la sua presenza.


Ma per farmi rinunciare a scatola , dvd originale e farmi installare Steam deve essere un grande grande capolavoro.
Per es Sin non mi fara' fare niente di tutto questo. Anche solo per il fatto degli episodi a 20 euro.



Stai giudicando prima che esca il gioco. Il prezzo è un discorso, la sua qualità è un altro: qualcuno ti dice che non sarà un capolavoro? O che non usciranno altri capolavori tramite STEAM? Ovvio che non consiglierei di installarlo a priori, ma qui stiamo parlando del suo potenziale. E, per ora, quanto pubblicato da STEAM (HL2, HL2 DM, CS SOurce etc) è sublime.

Pape

Alberto Falchi
09-08-2005, 16:20
A
Tra breve accetteremo rapporti sui bug attraverso il pulsante “Support” sul sito ufficiale e continueremo ad accettare suggerimenti sui forum dei fansite. State sicuri che sia il Live Team che il team del Chapter 2 leggeranno le vostre idee!

E il client di gw non è messo a disposizione di altri semplicemente perchè probabilmente Arena.Net vuol tenere questo gioiellino per sè imho.

ho già risposto a questo: GW è un mondo persistente, non certo una serie di contenuti separati che vanno a formare una serie (come nel caso di STEAM). Poi, facciano quello che vogliono col gioiellino, però il fatto che tramite un solo client si apra la via all'acquisto e alla fruizione di altri giochi/contenuti, non mi sembra un male.

Pape

Cfranco
09-08-2005, 16:24
Inutile una ceppa: senza quello non giochi ad HL2, né a HL2 DM, né a CS. è parte integrante del gioco, che tu lo voglia o no. E, tra l'altro, è la protezione del gioco. è come arrabbiarsi perché insieme al gioco, comprato in negozio, ti trovi una protezione.
Mi spieghi allora perché devo anche mettere il Dvd dentro il lettore quando voglio giocare a HL2 ?
La storia della protezione non sta in piedi , posso giocare offline quando voglio , ma non posso giocare senza Steam .

Art-Salvo
09-08-2005, 16:27
Francamente non capisco dove stia il problema se STEAM ciuccia risorse di sistema. Se gioco, non devo fare altro, se non gioco chiudo STEAM e vivo felice. La vedo più una (lecita) presa di posizione che un vero problema di potenza rapita da STEAM. Io più che sul prezzo dei giochi (su cui si può al momento soltanto ipotizzare) e sul confronto con GW (del tutto fuori luogo) mi soffermerei sulla questione sviluppatori. Se STEAM permetterà a valenti programmatori di iniziare o continuare una carriera difficilissima, grazie all'abbattimento dei costi di distribuzione, programmando bei giochi, potremo dire che STEAM avrà colto nel segno. Se invece servirà solo a distribuire i prodotti Valve con un ritorno economico maggioranto per Ciccio-Gabe, allora potremo affermare che STEAM sarà stato un buco nell'acqua. Al momento STEAM non è nè carne nè pesce, però è innegabile che abbia grandi potenzialità.

Alberto Falchi
09-08-2005, 16:29
Ho comprato due anni fa Harpoon 3 su internet , un "gioco" che non ha alcun mercato , sviluppato da appassionati , sviluppato a rate , l' ho pagato pure poco , e non ho usato Steam , dunque qual' é l' innovazione ?

Ma hai letto fino a ora? Hai letto il link nel primo post?



La vera forza di Steam é quella di essersi infilato in tutti i PC di chi ha HL2 , diventati quindi possibile obiettivo di pubblicità e possibili acquirenti , se vendi il tuo gioco tramite Steam , hai già la visibilità su un tot milioni di utenti già acquirenti di HL2 e che si trovano la pubblicità del tuo prodotto direttamente sul PC , il vantaggio é quello e si paga comprando Steam .


Sicuro. E, incidentalmente, stai tagliando i tempi e i costi di produzione/distribuzione, idealmente anche tagliando i prezzi. Permettendo di lanciare i giochi più velocemente, di patcharli in maniera facile e sicura, di proteggere in maniera ben più sicura dai pirati la tua proprietà intellettuale, senza ricorrere a costose e spesso inutili protezioni su disco. E questi sono concetti fondamentali per un qualsiasi sviluppatore, soprattutto per quelli più piccoli che non possono permettersi i lunghi tempi e gli alti costi del confezionamento di un prodotto. E, nel caso dell'Italia, non stai pagando il bollino SIAE, contribuendo a togliere potere a quella che molti definiscono (a mio avviso a ragione) una mafia istituzionalizzata, capace solo di garantire i suoi interessi, dimenticandosi di quelli degli artisti che "protegge".



La grande furbata della Valve é stata piazzare Steam a seguito di HL2 , se Steam fosse un prodotto stand-alone non lo filerebbe assolutamente nessuno e a nessuno sarebbe mai venuto in mente di vendere il suo gioco tramite questa piattaforma , ma visto che per giocare al bestseller HL2 devi installare Steam anche se hai comprato il CD , e devi dare un indirizzo di posta "buono" sei già segnato nella lista dei possibili compratori , manca solo un po' di spam ... magari un bel splash screen quando si lancia Steam che pubblicizzi il nuovo gioco in vendita ...

Si chiama Killer Application: non lanci un prodotto se non hai un motivo capace di tirarne le vendite. è palese, e non c'è niente di strano: nessuno avrebbe comprato Eye Toy per la PS2 se non ci fosse stato il software, così come molti non comprerebbero giochi originali per Xbox se Live! non li inibisse.
Valve protegge i suoi interessi, e lo fa producendo giochi di elevata qualità, ed evitando le fastidiose protezioni invasive, come alcune versioni del Securom. Con un sistema disabilitabile, che si può utilizzare solo quando si lancia il gioco, e poi toglierlo dalla memoria... che c'è di male? Che c'è di così terribile? Mi parli di pubblicità... io non ho mai visto SPAM da Valve, né la mia cassella di posta è stata invasa da mail pubblicitarie o che. Perchgé accusare STEAM di reati che non ha commesso?

Pape

Alberto Falchi
09-08-2005, 16:31
Mi spieghi allora perché devo anche mettere il Dvd dentro il lettore quando voglio giocare a HL2 ?
La storia della protezione non sta in piedi , posso giocare offline quando voglio , ma non posso giocare senza Steam .

Ma che dici? Al primo update di STEAM, seguendo i consigli degli utenti, hanno tolto la necessità di autenticare il CD. Ora giochi senza CD. PEnsa, al contrario di qualsiasi altro gioco al mondo (o quasi), puoi installarlo su 50 PC diversi, e non doverti portare il CD dietro a ogni spostamento. Che cattivi quelli di Valve... che fastidio... molto meglio i CD (che si rompono, che si dimenticano, che si perdono) che un'autentificazione online... ma per piacere...

Pape

Alberto Falchi
09-08-2005, 16:32
Francamente non capisco dove stia il problema se STEAM ciuccia risorse di sistema. Se gioco, non devo fare altro, se non gioco chiudo STEAM e vivo felice. La vedo più una (lecita) presa di posizione che un vero problema di potenza rapita da STEAM. Io più che sul prezzo dei giochi (su cui si può al momento soltanto ipotizzare) e sul confronto con GW (del tutto fuori luogo) mi soffermerei sulla questione sviluppatori. Se STEAM permetterà a valenti programmatori di iniziare o continuare una carriera difficilissima, grazie all'abbattimento dei costi di distribuzione, programmando bei giochi, potremo dire che STEAM avrà colto nel segno. Se invece servirà solo a distribuire i prodotti Valve con un ritorno economico maggioranto per Ciccio-Gabe, allora potremo affermare che STEAM sarà stato un buco nell'acqua. Al momento STEAM non è nè carne nè pesce, però è innegabile che abbia grandi potenzialità.


We... chi si risente ^_^. Oltre che quotarti, porgo i saluti.

Pape

Thunder82
09-08-2005, 16:41
Ma che dici? Al primo update di STEAM, seguendo i consigli degli utenti, hanno tolto la necessità di autenticare il CD. Ora giochi senza CD. PEnsa, al contrario di qualsiasi altro gioco al mondo (o quasi), puoi installarlo su 50 PC diversi, e non doverti portare il CD dietro a ogni spostamento. Che cattivi quelli di Valve... che fastidio... molto meglio i CD (che si rompono, che si dimenticano, che si perdono) che un'autentificazione online... ma per piacere...

Pape

Con queste frasi però il flammatore ti dimostri te, con tutto il rispetto ma... non a tutti fa piacere leggersi un "ma per piacere..." :rolleyes:

Alberto Falchi
09-08-2005, 16:42
Con queste frasi però il flammatore ti dimostri te, con tutto il rispetto ma... non a tutti fa piacere leggersi un "ma per piacere..." :rolleyes:

Non volevo flammare, e mi scuso se involontariamente l'ho fatto... però portare notizie palesemente false non è proprio bello, come atteggiamento ^_^. Cmq volevo essere sarcastico, non offensivo :-)

Pape

Thunder82
09-08-2005, 16:43
Francamente non capisco dove stia il problema se STEAM ciuccia risorse di sistema.

Io invece lo vedo. Toglie risorse al pc che deve far girare il gioco. ;)

C'è gente (non io) che elimina qualsiasi cosa per ottenere mezzo fps in più e steam a ragione rompe le scatole per questo

Thunder82
09-08-2005, 16:47
Non volevo flammare, e mi scuso se involontariamente l'ho fatto... però portare notizie palesemente false non è proprio bello, come atteggiamento ^_^. Cmq volevo essere sarcastico, non offensivo :-)

Pape

La linea fra il sarcasmo e l'offesa è sempre molto sottile, soprattutto nei forum.

Cmq non era una notizia falsa. E' indubbio che all'inizio il dvd ANDAVA inserito, e per un po' di tempo questo ha rotto le scatole a chi aveva preso il dvd (a me non da fastidio cmq, ma c'è chi cambia spesso gioco e si stanca a cambiare cd). POI in una patch è stato tolto il controllo. Potrebbe darsi che lui ha giocato il gioco prima della patch e poi ha disinstallato tutto, non essendo al corrente quindi ora del fatto che la protezione non c'è più.

Com4
09-08-2005, 16:51
Pape siamo tutti d'accordo con te e hai ragione, contento?

Ma perchè diavolo non riesci ad accettare che per qualcuno Steam sia una pura PORCATA? E' così difficile pensare che ci sia gente che può scegliere di non installarlo e di pensare che sia solo un modo per fare soldi e che tutti i benefici che dovrebbe portare ancora non si sono visti?

Posti un articolo che parla di cose trite e ritrite da mesi e mesi, e chiedi alla gente cosa ne pensa, ma chiunque esca fuori dal selciato delle tue opinioni lo attacchi immediatamente come se dicesse castronerie fuori dal mondo. Ma che è?
Datti una calmata, ognuno è libero di pensarla come gli pare, se permetti. Imho Steam è una PORCATA, te lo ripeto anche 1000 volte se necessario. Tutti i vantaggi che hai elencato sono inutili orpelli per la metà e per l'altra metà promesse non ancora mantenute. E sono libero di pensarla così, di scriverlo, di ripeterlo a fronte di chiunque, di qualsiasi articolo, o giornalista che sia. Entiendes?

Alberto Falchi
09-08-2005, 17:05
Ma perchè diavolo non riesci ad accettare che per qualcuno Steam sia una pura PORCATA? E' così difficile pensare che ci sia gente che può scegliere di non installarlo e di pensare che sia solo un modo per fare soldi e che tutti i benefici che dovrebbe portare ancora non si sono visti?


Veramente stiamo discutendo, e io porto le mie tesi, così come altri portano le loro. Magari mi scaldo un po' quando sento notizie palesemente false, ma non mi sembra di non rispettare le opinioni degli altri. Porto avanti le mie idee, come voi poortate avanti le vostre. Lo scaldarsi con Tenebra non è dovuto a quanto dice su STEAM, quanto ad altre questioni. Non a caso, non mi semba di aver aggredito o insultato chichiessia qui dentro (escludendo, appunto, i toni accesi con Tenebra).

Pape

Alberto Falchi
09-08-2005, 17:09
Io invece lo vedo. Toglie risorse al pc che deve far girare il gioco. ;)

C'è gente (non io) che elimina qualsiasi cosa per ottenere mezzo fps in più e steam a ragione rompe le scatole per questo


Oggettivamente, però, quei pochi MB di RAM che succhia non degradano minimamente su configurazioni con sufficiente memoria, considerando che HL2 non arriva nemmeno lontanamente a saturare il GB di RAM di una configurazione tipica da giocatore. E nemmeno 512, se è per questo.

Pape

Art-Salvo
09-08-2005, 17:31
Oggettivamente, però, quei pochi MB di RAM che succhia non degradano minimamente su configurazioni con sufficiente memoria, considerando che HL2 non arriva nemmeno lontanamente a saturare il GB di RAM di una configurazione tipica da giocatore. E nemmeno 512, se è per questo.

Pape

OT: saluti anche a te ;) /OT

Come detto, è più una questione di principio che altro. Ci sono persone che non vogliono nulla nel loro pc che non sia il gioco che hanno comprato, a prescindere dai problemi che quella cosa porti, basta ricordare le polemiche legate alle Sierra utilities. Queste persone hanno ragione da vendere, su questo non credo ci sia discussione. E' altrettanto vero che STEAM offre (offrirà, potrebbe offrire, promette di offrire) alcuni vantaggi o per gli sviluppatori o per gli acquirenti o per entrambi. Non dimentichiamo una cosa, il successo di un sistema è decretato dal numero di persone che lo utilizzano (vedi Windows). Gli utilizzatori di STEAM sono una infinità e quindi facendo un freddo calcolo numerico, la minoranza scontenta, a tal punto da non voler utilizzare per nessun motivo la piattaforma STEAM, è sacrificabile.

Alberto Falchi
09-08-2005, 17:42
Gli utilizzatori di STEAM sono una infinità e quindi facendo un freddo calcolo numerico, la minoranza scontenta, a tal punto da non voler utilizzare per nessun motivo la piattaforma STEAM, è sacrificabile.

è brutto da dirsi, ma è così. Ma bisogna anche dire che se la maggioranza accettasse un sistema intrusivo e fastidioso, sarebbe d'uopo puntare il dito su certe sporche, e personalmente non mi sono tirato indietro a criticare pubblicamente alcune protezioni da disco, che rompevano le scatole con alcuni programmi di masterizzazione che molti usano per scopi legali, o con i dischi virtuali, anch'essi legalissimi. E il mercato deve criticare questi fastidiosi metodi, così come criticare implementazioni troppo invasiva di DRM o simili. Quello che però non capisco è perché tanto accanimento su STEAM. Insomma... posso capire le critiche sul prezzo di HL2, ma andando oltre questo, e guardando STEAM come piattaforma (che era quello che suggerivo di fare da parecchi thread), perché criticarlo? Cosa fa di tanto male? Non è pesante, non spamma schifezze, non richiede la presenza nel lettore del disco, si installa su vari PC... escludendo i possessori di 56K, perché gli altri ce l'hanno con STEAM come sistema? E perché elogiano sistemi simili, come i vari commenti che ho letto sul clienti di GW? Perché il clienti di GW sì e STEAM no? Francamente, mi sembra una presa di posizione bella e buona, visto che nessuno ha portato ancora delle motivazioni oggettive. Magari mi sbaglio, ma spalare guano su Valve è una moda, già dai tempi in cui hanno ritardato il lancio del gioco (cosa che fa qualsiasi sviluppatore, da sempre, ma agli altri si perdona, Valve invece truffa la gente, non riuscendo a rispettare una data... nemmeno avessero pagato in anticipo).

Pape

trecca
09-08-2005, 17:43
quoto in tutto.
e possendo entrambi giudico il sistema di GW di molto superiore a steam.



Ciaozzz
in effetti guildwars è geniale, la lingua si cambia in 2 secondi (reali) e gli aggiornamenti sono "invisibili".

però a me steam non dispiace, anzi lo trovo molto comodo :)

Cfranco
09-08-2005, 18:54
Veramente stiamo discutendo, e io porto le mie tesi, così come altri portano le loro. Magari mi scaldo un po' quando sento notizie palesemente false, ma non mi sembra di non rispettare le opinioni degli altri. Porto avanti le mie idee, come voi poortate avanti le vostre. Lo scaldarsi con Tenebra non è dovuto a quanto dice su STEAM, quanto ad altre questioni. Non a caso, non mi semba di aver aggredito o insultato chichiessia qui dentro (escludendo, appunto, i toni accesi con Tenebra).

Pape
:rolleyes:
Mi piace il "palesemente false" , ti hanno fatto notare che il DVD andava inserito e tu dici "si ma con l' ultima patch non serve quindi é palesemente falso " .
Ti dà così fastidio che qualcuno ti faccia notare che uno spyware come Steam dà fastidio ? Soprattutto dà fastidio perché i 50 euro che ho sganciato io erano solo per HL2 , lo spyware non era richiesto , e adesso la tua risposta é "se lo volete é così e se non lo volete ciccia" , bene , quella é la tua personalissima opinione , che però non é affatto condivisa dal resto della gente , la mia opinione é che pago soldi buoni , mica quelli del monopoli e pretendo di essere trattato come un cliente e non come un pollo .
E riprendendo il discorso di Steam , come ribadito non é niente di nuovo , tranne la pesante invasione della privacy che comporta , e ha rotto le scatole a un putiferio di gente , gli unici che non ne hanno sofferto sono i pirati , e quando un "sistema di protezione" ( si fa per dire ) rompe le palle solo alla gente che paga , allora c' é qualcosa di terribilmente sbagliato , se vuoi stroncare la pirateria devi fare in modo che chi pirata non é senta di essere trattato bene e che i soldi che ha cacciato sono ben spesi , se hai l' impressione di essere preso per il sedere ( e Steam questa impressione la fa bene ) non é bello , né positivo .

Alberto Falchi
09-08-2005, 19:08
:rolleyes:
Mi piace il "palesemente false" , ti hanno fatto notare che il DVD andava inserito e tu dici "si ma con l' ultima patch non serve quindi é palesemente falso " .


No, è stata una delle prime cose che hanno eliminato, quella ^_^.


Ti dà così fastidio che qualcuno ti faccia notare che uno spyware come Steam dà fastidio ?


Spyware mi sembra una parola grossa: non ti ruba dati a tua insaputa, eh. Sarebbe come dire che Windows Update, o Media Player, sono Spyware.


Soprattutto dà fastidio perché i 50 euro che ho sganciato io erano solo per HL2 , lo spyware non era richiesto , e adesso la tua risposta é "se lo volete é così e se non lo volete ciccia" , bene , quella é la tua personalissima opinione , che però non é affatto condivisa dal resto della gente , la mia opinione é che pago soldi buoni , mica quelli del monopoli e pretendo di essere trattato come un cliente e non come un pollo .


no, tu i 50 euro li paghi per la licenza di usare HL2, con tutte le limitazioni/vantaggi che essa prevede. è un errore madornale credere che coi soldi vi comprate un gioco/film/CD musicale: comprate solo ed esclusivamente la licenza di utlizzare i contenuti, accettando l'EULA che sottoscrivete durante l'installazione. EULA che comprende protezioni, sistemi di distribuzione, patch e quanto prevede il contratto che state accettando. Che non vi vada bene quel contratto è un discorso accettabile, che pretendiate di giocare senza rispettare i termini, non va bene.


E riprendendo il discorso di Steam , come ribadito non é niente di nuovo , tranne la pesante invasione della privacy che comporta


Quale invasione della privacy? NOn mi sembra ti vengano sottratti dati personali, eh.



, e ha rotto le scatole a un putiferio di gente , gli unici che non ne hanno sofferto sono i pirati , e quando un "sistema di protezione" ( si fa per dire ) rompe le palle solo alla gente che paga , allora c' é qualcosa di terribilmente sbagliato , se vuoi stroncare la pirateria devi fare in modo che chi pirata non é senta di essere trattato bene e che i soldi che ha cacciato sono ben spesi , se hai l' impressione di essere preso per il sedere ( e Steam questa impressione la fa bene ) non é bello , né positivo .

Sul fatto che chi paga non deve essere preso in giro sono d'accordo. Ma continuo a non capire perchégli utenti di STEAM vengono presi per il culo... spiegamelo e magari ti darò ragione. POsso capire le protezioni che, anche col CD originale, creano problemi su certe configurazioni, ma STEAM non mi sembra abbia creato problemi insormontabili ad alcuno.

Pape

Com4
09-08-2005, 19:23
cut
.. Gli utilizzatori di STEAM sono una infinità e quindi facendo un freddo calcolo numerico, la minoranza scontenta, a tal punto da non voler utilizzare per nessun motivo la piattaforma STEAM, è sacrificabile.

Sacrificabile?!? Ma che state dicendo, il punto della questione è che non siamo costretti ad installarlo se la massa lo usa.
Se la massa userà Steam io non lo installerò lo stesso, punto. Non sono 'sacrificabile'... ma dio santo...


cut
Perché il clienti di GW sì e STEAM no? Francamente, mi sembra una presa di posizione bella e buona, visto che nessuno ha portato ancora delle motivazioni oggettive. Magari mi sbaglio, ma spalare guano su Valve è una moda, già dai tempi in cui hanno ritardato il lancio del gioco (cosa che fa qualsiasi sviluppatore, da sempre, ma agli altri si perdona, Valve invece truffa la gente, non riuscendo a rispettare una data... nemmeno avessero pagato in anticipo).

Perchè occupa più di 50 mega di ram che non mi servono, perchè scarica roba senza che io gli dia l'ok, perchè i prezzi dei giochi che distribuisce sono alti.
Perchè giudichi la mia e quella di altri opinione una 'presa di posizione'?
La storiella del ritardo non so cosa c'entri, Valve si rese ridicola per i fatti suoi senza bisogno di alcun aiuto esterno. Cosa c'entra 'truffa' 'rispettare le date'?

Art-Salvo
09-08-2005, 19:37
Sacrificabile?!? Ma che state dicendo, il punto della questione è che non siamo costretti ad installarlo se la massa lo usa.
Se la massa userà Steam io non lo installerò lo stesso, punto. Non sono 'sacrificabile'... ma dio santo...

Non mi fraintendere, hai affermato esattamente quello che ho detto io, tu non lo userai neanche se fossero triliardi di persone ad utilizzarlo. Secondo questo concetto è normale che Valve non si disperi per aver perso te come cliente. Hai capito in che senso voglio dire sacrificabile? Che a loro non cambia nulla anche se te e pochi altri (rispetto alla massa) non utilizzerete il sistema.



Perchè occupa più di 50 mega di ram che non mi servono, perchè scarica roba senza che io gli dia l'ok,


Puoi dirgli di non farlo. E' una opportunità che ti danno, non un diritto che ti ledono.


perchè i prezzi dei giochi che distribuisce sono alti.

Quali giochi? Ad oggi solo Hl2, che ha il prezzo vincolato da un contratto con Vivendi. Quando e se ne usciranno altri si giudicherà.

ronaldovieri
09-08-2005, 19:43
Sacrificabile?!? Ma che state dicendo, il punto della questione è che non siamo costretti ad installarlo se la massa lo usa.
Se la massa userà Steam io non lo installerò lo stesso, punto. Non sono 'sacrificabile'... ma dio santo...




Perchè occupa più di 50 mega di ram che non mi servono, perchè scarica roba senza che io gli dia l'ok, perchè i prezzi dei giochi che distribuisce sono alti.
Perchè giudichi la mia e quella di altri opinione una 'presa di posizione'?
La storiella del ritardo non so cosa c'entri, Valve si rese ridicola per i fatti suoi senza bisogno di alcun aiuto esterno. Cosa c'entra 'truffa' 'rispettare le date'?

50 mega di ram?

ma perche dovete ingrossare le cose :rolleyes:

Thunder82
09-08-2005, 19:48
Quali giochi? Ad oggi solo Hl2, che ha il prezzo vincolato da un contratto con Vivendi. Quando e se ne usciranno altri si giudicherà.

Scusa ma se il prezzo è vincolato dal contratto con Vivendi, COME MAI AL MEDIAWORLD COSTA 19€?? Al mediaworld il contratto con Vivendi non vale? :)

Cfranco
09-08-2005, 19:53
No, è stata una delle prime cose che hanno eliminato, quella ^_^.

Quanto pensi che abbia aspettato per giocare ? :D


Spyware mi sembra una parola grossa: non ti ruba dati a tua insaputa, eh. Sarebbe come dire che Windows Update, o Media Player, sono Spyware.

Quale invasione della privacy? NOn mi sembra ti vengano sottratti dati personali, eh.


E l' indirizzo della email é un dato sensibile o no ? Per me sì , darlo in giro significa rischiare di farlo finire in mano agli spammer , e perdere una casella email per spam é un problema grosso .


no, tu i 50 euro li paghi per la licenza di usare HL2, con tutte le limitazioni/vantaggi che essa prevede. è un errore madornale credere che coi soldi vi comprate un gioco/film/CD musicale: comprate solo ed esclusivamente la licenza di utlizzare i contenuti, accettando l'EULA che sottoscrivete durante l'installazione. EULA che comprende protezioni, sistemi di distribuzione, patch e quanto prevede il contratto che state accettando. Che non vi vada bene quel contratto è un discorso accettabile, che pretendiate di giocare senza rispettare i termini, non va bene.
Su questo ci sarebbe molto da dire , l' EULA non é il vangelo , la legge é preminente su di esso e quando le due cose divergono é la legge che stabilisce cosa valga e cosa no , EULA o non EULA :O
Oltre a un po' di norme semplicemente fuorilegge un normale EULA ne contiene tantissime che per legge dovrebbero essere controfirmate al momento dell' acquisto , senza contare che qualsiasi postilla differente da quella di un normale contratto dovrebbe per essere valida mostrata prima di sborsare i soldi e non al momento dell' installazione , insomma dal punto di vista legale ci sarebbe moltissimo da discutere sulla validità o meno di un sacco di postille che rendono un EULA un lunghissimo papiro .


Sul fatto che chi paga non deve essere preso in giro sono d'accordo. Ma continuo a non capire perchégli utenti di STEAM vengono presi per il culo... spiegamelo e magari ti darò ragione. POsso capire le protezioni che, anche col CD originale, creano problemi su certe configurazioni, ma STEAM non mi sembra abbia creato problemi insormontabili ad alcuno.

Pape
Perché perché ...
La "sensazione" deriva dal fatto di percepire Steam come uno strumento inutile per l' utente , occupa solo un megabyte ? Si , ma se non c' era era libero anche quello , basta disabilitarlo per non farlo partire all' avvio ? Si , ma se non ci fosse stato non avrei neanche dovuto farlo ...
E' un "piccolo fastidio" che rompe le scatole per la sua assenza totale di utilità , se fosse servito a qualcosa si poteva perdonare , ma un microscopico fastidio diventa terribile quando é gratuito .

CYRANO
09-08-2005, 20:01
1) Ma tu stai comprando un gioco: STEAM non lo paghi, anzi, te lo danno gratis col demo di HL2, o col vecchio CS. E lo puoi disinstallare quando vuoi, reinstallandolo solo quando e se usciranno altri titoli di tuo interesse. Mi ca sei obbligato a tenerlo lì, eh ^_^.



2) Inutile una ceppa: senza quello non giochi ad HL2, né a HL2 DM, né a CS. è parte integrante del gioco, che tu lo voglia o no. E, tra l'altro, è la protezione del gioco. è come arrabbiarsi perché insieme al gioco, comprato in negozio, ti trovi una protezione. Poi, se i pochi MB di occupazione in memoria di STEAM (disabilitabile tra l'altro in ogni istante, tranne quando giochi) sono una limitazione così grossa, che dire dei servizi "inutili" di Windows, attivati di default? Sputiamo anche sull'OS? Passiamo tutti a LInux, che è più snello? Un po' di realismo, dai ^_^



3) Ma hai solo 128 MB di RAM, che ti occupa così tante risorse STEAM? Io, esclusi i 2 secondi in più all'avvio, non la sento proprio la sua presenza.




4) Stai giudicando prima che esca il gioco. Il prezzo è un discorso, la sua qualità è un altro: qualcuno ti dice che non sarà un capolavoro? O che non usciranno altri capolavori tramite STEAM? Ovvio che non consiglierei di installarlo a priori, ma qui stiamo parlando del suo potenziale. E, per ora, quanto pubblicato da STEAM (HL2, HL2 DM, CS SOurce etc) è sublime.

Pape

1) il punto e' che io NON lo voglio! io voglio comprare un gioco e che abbia il metodo di updating di Gw. punto. Steam che me lo mettano su un floppy a parte! cosi' se voglio lo installo , se non voglio ( come non volevo ) non lo installo. tutto qui. non che mi obblighino ad installarlo per forza!

2) Appunto. lo hanno reso indispensabile anche se inutile per me. come IE in windows. se uno non lo usa non puo' levarselo dalle balle. non si fa cosi' imho.
a me basta che il gioco si avvi e che se trova una patch se la scarichi e basta. senza tutto l'ambaradan di steam.

3) Occupa risorse a prescindere. metti che io per 2 anni non aggiorno nulla. fra 2 anni esce Hl3 , sono a filo di lana e steam e' quel programma in Bkground che fa si' che il mio pc non vada al max e quindi mi renda il gioco meno fruibile.

4) Ripeto : per convincermi a prendere un gioco tramite steam , deve essere un capolavoro assoluto ( per intenderci : alla stregua di Hl , mentre se e' ai livelli di Hl2 , che io giudico un bel gioco ma non un capolavoro , se lo possono tenere ).



Ciaozzz

Alberto Falchi
09-08-2005, 20:12
Perchè occupa più di 50 mega di ram che non mi servono, perchè scarica roba senza che io gli dia l'ok, perchè i prezzi dei giochi che distribuisce sono alti.
Sacrificabile?!? Ma che state dicendo, il punto della questione è che non siamo costretti ad installarlo se la massa lo usa.


Il prezzo lasciamolo stare, ora, e parliamo del sistema. E quanto dici, è falso: non scarica nulla, a patto di impostarlo. E, ovviamente, non sei costretto a installarlo, a meno che tu voglia giocare i titoli che distribuisce.


Se la massa userà Steam io non lo installerò lo stesso, punto. Non sono 'sacrificabile'...

Bene, non giocherai HL2 e tanti altri titoli.

Pape

Alberto Falchi
09-08-2005, 20:14
Scusa ma se il prezzo è vincolato dal contratto con Vivendi, COME MAI AL MEDIAWORLD COSTA 19€?? Al mediaworld il contratto con Vivendi non vale? :)

Perché Vivendi OBBLIGA Valve a quel prezzo, via STEAM, mentre Vivendi puoi usare la scontistica che crede. Ecco perché Valve si è staccata da Vivendi.

Pape

Thunder82
09-08-2005, 20:17
Il prezzo lasciamolo stare, ora

Scusa ma perchè bisogna lasciarlo stare? E' un dato di fatto che su steam costa 50, al mw 19. Fino a prova contraria il contratto con vivendi vale sia per steam che per le copie cartonate. Quindi sti 31€ in + da dove saltano fuori?? Il prezzo decreta il successo o meno di un metodo di distribuzione (perchè è come metodo di distribuzione che tu lo vuoi analizzare) e il prezzo di questo canale è FUORI MERCATO! Sfido CHIUNQUE ora come ora a comprare hl2 su steam sapendo che al mw costa 19

Thunder82
09-08-2005, 20:18
Perché Vivendi OBBLIGA Valve a quel prezzo, via STEAM

Hai dei link che dicano questo? Mi par strano

Alberto Falchi
09-08-2005, 20:18
E l' indirizzo della email é un dato sensibile o no ? Per me sì , darlo in giro significa rischiare di farlo finire in mano agli spammer , e perdere una casella email per spam é un problema grosso .


Ma dai... Allora non comprare online, non attiare un account di ebanking e non collegarti in rete.


Su questo ci sarebbe molto da dire , l' EULA non é il vangelo , la legge é preminente su di esso e quando le due cose divergono é la legge che stabilisce cosa valga e cosa no , EULA o non EULA :O

La legge dice che, se hai accettato l'EULA, lo devi rispettare, clausole vessatorie escluse. E STEAM NON è stata riconosciuta causa vessatoria. Denunciali, se ritieni illegale quanto fanno. Fatto stà che ne hanno il pieno diritto, ti piaccia o no.


Oltre a un po' di norme semplicemente fuorilegge un normale EULA ne contiene tantissime che per legge dovrebbero essere controfirmate al momento dell' acquisto , senza contare che qualsiasi postilla differente da quella di un normale contratto dovrebbe per essere valida mostrata prima di sborsare i soldi e non al momento dell' installazione , insomma dal punto di vista legale ci sarebbe moltissimo da discutere sulla validità o meno di un sacco di postille che rendono un EULA un lunghissimo papiro .


Ottimo, fai una causa e vediamo cosa ne viene fuori, allora. A me va benissimo quell'EULA, se riesci a cambiarlo, buon per te.


Perché perché ...
La "sensazione" deriva dal fatto di percepire Steam come uno strumento inutile per l' utente , occupa solo un megabyte ? Si , ma se non c' era era libero anche quello , basta disabilitarlo per non farlo partire all' avvio ? Si , ma se non ci fosse stato non avrei neanche dovuto farlo ...
E' un "piccolo fastidio" che rompe le scatole per la sua assenza totale di utilità , se fosse servito a qualcosa si poteva perdonare , ma un microscopico fastidio diventa terribile quando é gratuito .

Ma siamo pazzi? Il fastidio di STEAM, nonché la sua invasività, è dovuta ai pochi MB di RAM che prende? E le protezioni dei CD? E le DLL inutili che carica Windows? A me sembra un discorso assurdo... poi, ognuno la pensi come vuole. Ah.,.. i driver delle schede video installano un sacco di roba inutile ai più (nView, suypporrti per altre lingue, etc...) ti prego, lamentati anche di questo, se vuoi essere coerente.
Senza contare che STEAM è utile. Utile a proteggere le copie indesiderate. Utile come comodità all'utente. Utile (nonché fondamentale e non escludibile) come sistema di distribuzione software. Può non piacerti, ma andare a dire che è un atto criminale, una truffa, uno spyware mi sembra davvero esagerato. Anche perché non ti si installa di nascosto: è palese ed evidente, e hai tutto il diritto di non metterlo, se non ti piace. Ovviamente, non puoi pretendere di giocare ad HL2 o altro, se non accetti tale condizione. Se non vi piace, avete un solo modo di criticare: non comprare. Ma, a quanto pare, la gente non ha criticato troppo, e HL2 è stato un successone mica male, nonostante il prezzo non competitivo. Vedremo cosa accadrà in futuro. Per come la vedo io, dovrebbe proprio sparire la distribuzione fisica dei giochi così come di qualsiasi contenuto digitale. E, a quanto vedo, il futuro sta andando in quella direzione, come dimostrano i 500 milioni di canzoni vendute su iTunes, contro le poche milgiagia di supporti "di nuova generazione" venduti (SACD e DVD-A). A proposito... anche Live! di MS e il servizio di Digital Delivery di Nintendo vanno in quella direzione... non è che Valve ci ha visto giusto?

Pape

Cfranco
09-08-2005, 22:11
Ma dai... Allora non comprare online, non attiare un account di ebanking e non collegarti in rete.
C' é una certa differenza , la mia banca deve rispettare la legge sulla privacy , Valve ( come società americana ) no .

La legge dice che, se hai accettato l'EULA, lo devi rispettare, clausole vessatorie escluse. E STEAM NON è stata riconosciuta causa vessatoria. Denunciali, se ritieni illegale quanto fanno. Fatto stà che ne hanno il pieno diritto, ti piaccia o no.
Non é esattamente così , ma si parlava di EULA , Steam rientrerebbe tuttalpiù in quelle "caratteristiche non corrispondenti a quanto promesso" .


Ottimo, fai una causa e vediamo cosa ne viene fuori, allora. A me va benissimo quell'EULA, se riesci a cambiarlo, buon per te.
Credi che io abbia abbastanza soldi da trascinare Vivendi in tribunale ? :stordita:
E per che cosa poi ?


Ma siamo pazzi? Il fastidio di STEAM, nonché la sua invasività, è dovuta ai pochi MB di RAM che prende? E le protezioni dei CD? E le DLL inutili che carica Windows? A me sembra un discorso assurdo... poi, ognuno la pensi come vuole. Ah.,.. i driver delle schede video installano un sacco di roba inutile ai più (nView, suypporrti per altre lingue, etc...) ti prego, lamentati anche di questo, se vuoi essere coerente.
Ci si lamenta di questo infatti , tu stai dicendo che Steam é una grande trovata , io sto dicendo che é un inutile fastidio , come sono fastidiose le protezioni dei CD , come é fastidiosa la m&#d@ che si carica Windows all' avvio , nè più né meno .


Senza contare che STEAM è utile. Utile a proteggere le copie indesiderate. Utile come comodità all'utente. Utile (nonché fondamentale e non escludibile) come sistema di distribuzione software. Può non piacerti, ma andare a dire che è un atto criminale, una truffa, uno spyware mi sembra davvero esagerato. Anche perché non ti si installa di nascosto: è palese ed evidente, e hai tutto il diritto di non metterlo, se non ti piace. Ovviamente, non puoi pretendere di giocare ad HL2 o altro, se non accetti tale condizione. Se non vi piace, avete un solo modo di criticare: non comprare. Ma, a quanto pare, la gente non ha criticato troppo, e HL2 è stato un successone mica male, nonostante il prezzo non competitivo. Vedremo cosa accadrà in futuro. Per come la vedo io, dovrebbe proprio sparire la distribuzione fisica dei giochi così come di qualsiasi contenuto digitale. E, a quanto vedo, il futuro sta andando in quella direzione, come dimostrano i 500 milioni di canzoni vendute su iTunes, contro le poche milgiagia di supporti "di nuova generazione" venduti (SACD e DVD-A). A proposito... anche Live! di MS e il servizio di Digital Delivery di Nintendo vanno in quella direzione... non è che Valve ci ha visto giusto?

Pape
La sparizione del supporto fisico é sicuramente una strada obbligata , ma Steam é da rivedere , ci sono soluzioni migliori .

Alberto Falchi
09-08-2005, 22:43
C' é una certa differenza , la mia banca deve rispettare la legge sulla privacy , Valve ( come società americana ) no .


Ma VAlve la rispetta. Tu acconsenti a cedere la tua email. Non te la prendono a forza, né la passano a terzi. Capisco se ricevessi spam, ma che io sappia, nessuno ha avuto queste magagne a causa di STEAM.


Credi che io abbia abbastanza soldi da trascinare Vivendi in tribunale ? :stordita:
E per che cosa poi ?


Beh... dici che è una truffa... uno spyware... la fai tanto grossa che sembrano criminali ^_^.


Ci si lamenta di questo infatti , tu stai dicendo che Steam é una grande trovata , io sto dicendo che é un inutile fastidio , come sono fastidiose le protezioni dei CD , come é fastidiosa la m&#d@ che si carica Windows all' avvio , nè più né meno .


Si... però parliamoci chiaro: i produttori qualcosa devono fare per proteggersi dalla pirateria, e per evitare che un publisher si prenda buona parte degli introiti. Sicuro, in un mondo ideale, io scarico senza menate il gioco e, onestamente, gli do i miei soldi. visto che non viviamo in un mondo ideale, Valve si protegge in questa maniera. Meglio delle protezioni intrusive, a mio avviso.


La sparizione del supporto fisico é sicuramente una strada obbligata , ma Steam é da rivedere , ci sono soluzioni migliori .

Non ho detto che è la soluzione migliore al mondo, ma che fra quelle che ho visto fino a ora, è quella sicuramente meno intrusiva e più efficiente. Ma soprattutto, è l'unica che ridà allo sviluppatore tutti i meriti: forse tu e altri non pensate chelo strapotere dei publisher rischi di rovinare il mercato videoludico (come lo strapotere delle major ha mandato in vacca il mercato della musica), io invece ho molto a cuore il videogioco come media, come frutto di passione e voglia di innovare, non solo come risultato di una statistica sui gusti del giocatore medio. Io credo che STEAM sia un passo verso una piattaforma che dà a chi crea contenuti il potere di vederli realizzati in tempi relativamente brevi, con costi inferiori a quelli tipici di un prodotto da negozio. Voi lo vedete come il male... amen... del resto c'è chi vede il diavolo nelle console (non te la prendere Xilema, non potevo non prenderti un po' in giro :-P)

Pape