Locurtola
08-08-2005, 10:46
Buongiorno a tutti!
Sono alle prese con quello che è, per me novellino, un collegamento difficile.
Devo realizzare una connessione VPN tra due sedi di un'azienda, che sono collegate al web mediante una ADSL smart con a disposizione un IP statico per sede.
Una sede dispone di un router/firewall Zyxel 652HW, che gestisce già un canale VPN con alcuni portatili dotati di SSH Sentinel. Quindi, diciamo, che questo lato del tunnel dovrebbe essere OK...
Dall'altra parte, la connessione avviene mediante un Router Dlink 504T, con in cascata uno Zyxel Zywall 2, al quale è collegato il PC client... Schema:
IP Pubblico <- Dlink 192.168.1.x <- Zywall 192.168.1.x <- Zywall 192.168.10.x <- Client 192.168.10.x
Ho eseguito la configurazione VPN seguendo alcuni HowTo della Zyxel, e a rigor di logica dovrebbe andare. Il problema sta però, credo, nella raggiungibilità della seconda sede quando si fa partire il tunnel.
Controllando nel log dello Zywall, quando parte il tunnel VPN, si nota un iniziale scambio di dati che si interrompe sullo scambio di pacchetti IKE.
Credo quindi che il Dlink non lasci passare il traffico verso lo Zywall. Il router supporta il VPN passthrough. Ho provato a disabilitare il NAT sul router, lasciando inalterato quello del firewall, ma cosi facendo perdo l'accesso al web. Ho provato a nattare le porte dell'IPSEC dal router verso l'ip privato assegnato all'interfaccia WAN del firewall (192.168.1.x) ma non ho ottenuto nulla di significativo...
Ho anche pensato di mettere il router in bridge, facendo fare tutto al firewall, ma non ci sono riuscito.
Ho un pò di confusione in testa, fra NAT del router, NAT del firewall, porte da aprire, modalità bridge... Potete farmi un pò di chiarezza?
Penso che l'ideale per me sia rendere il router trasparente per il firewall, ed assegnare l'IP pubblico direttamente all'interfaccia WAN di quest'ultimo... Ma si può fare anche con un solo IP statico a disposizione?
Grazie a tutti!
Sono alle prese con quello che è, per me novellino, un collegamento difficile.
Devo realizzare una connessione VPN tra due sedi di un'azienda, che sono collegate al web mediante una ADSL smart con a disposizione un IP statico per sede.
Una sede dispone di un router/firewall Zyxel 652HW, che gestisce già un canale VPN con alcuni portatili dotati di SSH Sentinel. Quindi, diciamo, che questo lato del tunnel dovrebbe essere OK...
Dall'altra parte, la connessione avviene mediante un Router Dlink 504T, con in cascata uno Zyxel Zywall 2, al quale è collegato il PC client... Schema:
IP Pubblico <- Dlink 192.168.1.x <- Zywall 192.168.1.x <- Zywall 192.168.10.x <- Client 192.168.10.x
Ho eseguito la configurazione VPN seguendo alcuni HowTo della Zyxel, e a rigor di logica dovrebbe andare. Il problema sta però, credo, nella raggiungibilità della seconda sede quando si fa partire il tunnel.
Controllando nel log dello Zywall, quando parte il tunnel VPN, si nota un iniziale scambio di dati che si interrompe sullo scambio di pacchetti IKE.
Credo quindi che il Dlink non lasci passare il traffico verso lo Zywall. Il router supporta il VPN passthrough. Ho provato a disabilitare il NAT sul router, lasciando inalterato quello del firewall, ma cosi facendo perdo l'accesso al web. Ho provato a nattare le porte dell'IPSEC dal router verso l'ip privato assegnato all'interfaccia WAN del firewall (192.168.1.x) ma non ho ottenuto nulla di significativo...
Ho anche pensato di mettere il router in bridge, facendo fare tutto al firewall, ma non ci sono riuscito.
Ho un pò di confusione in testa, fra NAT del router, NAT del firewall, porte da aprire, modalità bridge... Potete farmi un pò di chiarezza?
Penso che l'ideale per me sia rendere il router trasparente per il firewall, ed assegnare l'IP pubblico direttamente all'interfaccia WAN di quest'ultimo... Ma si può fare anche con un solo IP statico a disposizione?
Grazie a tutti!