PDA

View Full Version : Miglior router qualità prezzo per collegamento internet tra due pc


ubanton
07-08-2005, 22:01
Voglio connettere tramite DSL Libero 4mbit due pc: quindi mi serve un router giusto? Scusate questa e altre domande, ma non ci avevo mai messo piede in questo mondo, ma che differenza c'è tra le porte ethernet e le altre, cambia qualcosa in prestazioni?
Esiste qualche router che mi permette di collegare solo due pc e che sia compatibile anche con l'adsl 2, anche solo aggiornando il firmware?
Ma gli U.S. ROBOTICS rimangono sempre i migliori? Ricordo quando comprai il modem 56k il professional message modem 300000 lire mi costò, ah e poi la tecnologia wi-fi, vorrei prenderlo wi-fi, e poi che è lo switch a che serve, mammamia so proprio ignorante su ste cose.
Cmq ditemi sia quello wi-fi che non, il migliore secondo voi come qualità e se possibile anche prezzo.

ubanton
08-08-2005, 11:03
up su raga non ne capisco niente de sta roba ditemi qualcosa

|osvi
08-08-2005, 12:39
dlink dsl504t non wireless e 604t wireless :D

http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVI96kP98f8p8Nqtl5js6VHqqnHtB848JFN3m2qDoL0wUuOs=

http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVop8kP98f8p8Nqtl5js6VHqqnHtB848JFN7k26XlKEgRsuM=

ubanton
08-08-2005, 13:03
ma l'hamlet? Non è buono?

|osvi
08-08-2005, 13:26
non lo conosco, non te lo so dire..

quei router supportano tutto (adsl2 ecc)
vanno molto bene

ubanton
08-08-2005, 13:39
a 12mbit o 24,questo supporteranno?

|osvi
08-08-2005, 13:41
a 12mbit o 24,questo supporteranno?
esatto
quei router già li supportano ;)

lotuseater
08-08-2005, 16:10
scusate l'intromissione, ma quanto costano i due router DLINK?
grazie e scusate ancora..

|osvi
08-08-2005, 16:30
scusate l'intromissione, ma quanto costano i due router DLINK?
grazie e scusate ancora..
http://it.kelkoo.com/ctl/do/search?siteSearchQuery=dsl-504t&fromform=true&x=0&y=0

:D

Colasante 5
08-08-2005, 16:53
Che bello, un concittadino che credo possa darmi un consiglio :D
Da pochi giorni mi è arrivato un Mac Mini con scheda AirPort Extreme, l'ho piazzato in una stanza di casa in cui non ci sono prese telefoniche. In un'altra stanza ho il pc con cui mi collego ad internet utilizzando un modem adsl ethernet 3Com HomeConnect; acquistando il router wireless D-Link che hai linkato, posso eliminare il modem ADSL che ho attualmente? Questi D-Link funzionano bene collegati con la AirPort Extreme del Mac?
Avevo visto un D-Link 614+, potrebbe fare al caso mio?
Grazie in anticipo ;)

P.S.: Già che ci sei, sapresti indicarmi un negozio di Siena (o dintorni) in cui potrei acquistare un router a prezzi decenti? Thx ;)

|osvi
08-08-2005, 17:12
Che bello, un concittadino che credo possa darmi un consiglio :D
:D

in ogni caso dovresti togliere il modem che hai attualmente, visto che ce l'hai integrato nel 604
non saprei dirti per l'airport, ne ho sentito parlare ma non l'ho mai provato direttamente quindi evito parlarne :fagiano:
il 614 lascialo stare, tanto se hai il 604 sei già a posto così :D

per un negozio non saprei dirti, mi faccio mandare tutto o quasi da un mio amico di brescia :sofico:

ubanton
09-08-2005, 09:32
perchè consigliate solo i d-link? la hamlet mi sembrava fosse sempre stata una buona marca
ma per collegare l'altro pc non quello vicino al router dovrei comprare una scheda wi-fi?
Mi ditee come si fa e che cosa dovrei comprare per sto caspita di adsl?
Che cose un'access point?

ubanton
09-08-2005, 09:56
ma ci sono dei router che devono appoggiarsi a modem adsl esterni altrimenti non funzionano, ma solo con un modem adsl due pc possono connettersi entrambi in contemporanea all'ADSL?
Più mi sto cimentando più m'incasino

|osvi
09-08-2005, 11:31
se i due pc stanno vicini, compri un cavo cross e con 5 euro ti sei fatto la rete, ovviamente il server deve stare acceso per far navigare l'altro

se sono più lontani/ti serve indipendenza devi comprare un router
si, ci stanno router senza modem
l'access point praticamente fa da server delle connessioni wireless

ubanton
09-08-2005, 11:52
oppure sono già inclusi nel 504t e nel 604t?
Ma mica devo comprare l'access point se compro un router wi-fi?

|osvi
09-08-2005, 11:59
oppure sono già inclusi nel 504t e nel 604t?
Ma mica devo comprare l'access point se compro un router wi-fi?
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oWYp+kP98f8p8Nqtl5js6VHqqnHtB848JFN3k2KHgKkgWuOI=
questo ha il modem adsl + switch (se devi attaccare qualcosa con filo) + access point :D

Funzionalità chiave
- Router con interfaccia ADSL e Access Point Wireless incorporati
- Switch a 4 porte 10/100Mbps Fast Ethernet
- Supporto G.dmt ad alta velocità fino a 8Mbps
[ecc]

lotuseater
09-08-2005, 12:04
oppure sono già inclusi nel 504t e nel 604t?
Ma mica devo comprare l'access point se compro un router wi-fi?

grosso modo tu hai il mio stesso problema:
1. devi avere una connessione ADSL
2. vuoi avere anche una LAN tra 2 o più cpu
3. i computer devono tutti poter navigare in internet
correggimi se sbaglio...
anch'io mi sono documentato in uqesti ultimi due giorni partendo da 0, non preoccuparti in teoria non è molto difficile!

prima cosa: un modem per connettere il computer principale ad internet, e fino qua è facile, basta un modem qualunque... in secondo luogo per la LAN ti serve:
a) un router (wireless o con i cavi poi dipende da te)--> come si diceva prima se ti basta un cavo cross risparmi sul router collegando direttamente i due pc..
b) se vuoi una rete wireless ti serve un access point, ossia un dispositivo che faccia da "stazione" per la rete senza fili..
una cosa è certa: per avere tutti i pc in internet ti serve un router!
il DSL 604 fa tutto ciò: è modem, è router (collega +pc tra loro ed ad internet) è fa anche da acces point ossia la connessione dei cpu è wireless...
ciao, spero di averti chiarito un po' le idee (sempre se ce le ho chiare io!)

lotuseater
09-08-2005, 12:06
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oWYp+kP98f8p8Nqtl5js6VHqqnHtB848JFN3k2KHgKkgWuOI=
questo ha il modem adsl + switch (se devi attaccare qualcosa con filo) + access point :D

Funzionalità chiave
- Router con interfaccia ADSL e Access Point Wireless incorporati
- Switch a 4 porte 10/100Mbps Fast Ethernet
- Supporto G.dmt ad alta velocità fino a 8Mbps
[ecc]

@OSVI
visto che mi sembra tu abbia le idee chiare, sai dirmi se con il
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVIx+jqltbNlwaaRp7jQqAmu5j3cf/YEKBc7l26rpJ0kVuOnc
riesco ad attaccare il marchingegno alla presa telefonica e anche se entrambi i cpu non sono collegati a filo con esso vedo internet? o devo necessariamente aver un cpu attaccato "a cavo" al modem/router/access pouint?
grazie anticipatamente

|osvi
09-08-2005, 13:14
presupponendo che per cpu intendi scheda di rete :fagiano:

quel prodotto non è altro che una scheda wireless + g604t
il g604t, da bravo router, si connette ad internet da solo anche se non lo attacchi ai computer

insomma sei libero di comprarlo, attaccarlo all'adsl (e corrente ovvio :stordita: ) ma usarlo come fermaporte connesso ad internet

ubanton
09-08-2005, 13:19
devo comprare anche due schede di rete wi-fi? o me le forniscono stesso loro?
Ma perkè parlate tutti dei d-link, gli hamlet non vanno bene?
Forse perkè i d-link supportano anche l'adsl 2?

|osvi
09-08-2005, 13:22
devo comprare anche due schede di rete wi-fi? o me le forniscono stesso loro?
Ma perkè parlate tutti dei d-link, gli hamlet non vanno bene?
Forse perkè i d-link supportano anche l'adsl 2?
parlo bene dei dlink perchè mi ci sono trovato bene... se ci metti le mani via firmware puoi farli fare quello che vuoi (o quasi) :)
le schede wifi le devi comprare a parte ovviamente :p

magari puoi prendere il prodotto linkato da lotuseater: su un pc colleghi il router via ethernet, sull'altro via wifi

lotuseater
09-08-2005, 13:31
Ma perkè parlate tutti dei d-link, gli hamlet non vanno bene?
Forse perkè i d-link supportano anche l'adsl 2?

il dlink supporta anche l'adsl2 e questo è un punto a suo favore, per quanto riguarda hamlett ho letto di qualcuno che ha avuto problemi e quindi non saprei, l'ho scartato a priori se vogliamo, visto che il dlink viceversa sembra abbastanza semplice ed affidabile...



presupponendo che per cpu intendi scheda di rete

quel prodotto non è altro che una scheda wireless + g604t
il g604t, da bravo router, si connette ad internet da solo anche se non lo attacchi ai computer

no a dire il vero non consideravo la scheda di rete, nella confezione c'è anche un adattatore USB wireless, pensavo fosse sufficiente attaccarlo al fisso (che non ha scheda di rete) e morta là... ho cannato vero?! come c'entra la scheda di rete? io in sostanza ho un fisso (senza scheda di rete) e un portatile (con wifi)...
ma poi fra l'altro la connessione adsl diventa ethernet per cui devo fare rischiesta a liberazzo per avere QUEL tipo di connessione, right?
mi spiace |osvi hai trovato due chiaviche...

ubanton
09-08-2005, 13:36
ma poi per libero ci vogliono dei parametri particolari per libero quali sono?

|osvi
09-08-2005, 13:37
no a dire il vero non consideravo la scheda di rete, nella confezione c'è anche un adattatore USB wireless, pensavo fosse sufficiente attaccarlo al fisso (che non ha scheda di rete) e morta là... ho cannato vero?! come c'entra la scheda di rete? io in sostanza ho un fisso (senza scheda di rete) e un portatile (con wifi)...
ma poi fra l'altro la connessione adsl diventa ethernet per cui devo fare rischiesta a liberazzo per avere QUEL tipo di connessione, right?
mi spiace |osvi hai trovato due chiaviche...
posso dire che non ho capito quel che dici? :fagiano:
scusa se te hai un fisso ci metti la scheda wifi usb, sul portatile sei a posto
attacchi il 604 all'adsl e ti si connette
configuri la connessione wifi e via
il 604 resta _sempre_ connesso.. e per connetterti non devi cambiare niente.. a parte che la maggior parte di connessioni è auto sensing, rileva automaticamente quale protocollo stai usando 2) eth = pppoe; usb = pppoa è un falso mito
puoi stare connesso via ethernet con pppoa (a parte che scusa, il wifi non è neppure ethernet)

lotuseater
09-08-2005, 13:52
posso dire che non ho capito quel che dici? :fagiano:
scusa se te hai un fisso ci metti la scheda wifi usb, sul portatile sei a posto
attacchi il 604 all'adsl e ti si connette
configuri la connessione wifi e via
il 604 resta _sempre_ connesso.. e per connetterti non devi cambiare niente.. a parte che la maggior parte di connessioni è auto sensing, rileva automaticamente quale protocollo stai usando 2) eth = pppoe; usb = pppoa è un falso mito
puoi stare connesso via ethernet con pppoa (a parte che scusa, il wifi non è neppure ethernet)

hai ragione non mi sono spiegato benissimo!
cerchiamo di essere un po' più chiari: io ho il pc distante dalla presa telefonica, quindi per me è un problema dover attaccare il dsl604 al pc fisso con dei fili (per comodità pc=fisso, nb= portatile). volevo capire se il router deve essere attaccato "A CAVI" al pc che funge da server o se uesto router funziona wi-fi anche verso il pc server (è pacifico invece che il nb si colleghi al pc via wi-fi).. sappi già che in base alla tua risposta ho un altro paio di domande da porti :-)

|osvi
09-08-2005, 13:53
basta che colleghi il router alla linea telefonica, il collegamento con il pc può essere fatto tranquillamente via wireless ;)

in una parola: si

lotuseater
09-08-2005, 13:57
basta che colleghi il router alla linea telefonica, il collegamento con il pc può essere fatto tranquillamente via wireless ;)

in una parola: si

GRANDE! questo è ciò che volevo sentire!
ora, quando ho attivato libero 4mb mi hanno detto che cambia se ho un modem ethernet o USB, in questo caso il modem è ethernet no? quindi devo richiedere il cambio dei parametri a libero visto che loro mi attiveranno la linea come USB?

|osvi
09-08-2005, 14:18
GRANDE! questo è ciò che volevo sentire!
ora, quando ho attivato libero 4mb mi hanno detto che cambia se ho un modem ethernet o USB, in questo caso il modem è ethernet no? quindi devo richiedere il cambio dei parametri a libero visto che loro mi attiveranno la linea come USB?
questi modem supportano sia pppoa che pppoe... puoi farti lasciare pure in pppoa, basta che quando vai a creare la connessione nel modem la fai di tipo pppoa :)

lotuseater
09-08-2005, 14:23
questi modem supportano sia pppoa che pppoe... puoi farti lasciare pure in pppoa, basta che quando vai a creare la connessione nel modem la fai di tipo pppoa :)

tieniti forte queseta potrebbe essere l'ultima domanda che ti pongo prima dell'acquisto:
tutto ciò senza l'ausilio di alcuna scheda di rete?
grazie ancora |osvi!

|osvi
09-08-2005, 14:25
tieniti forte queseta potrebbe essere l'ultima domanda che ti pongo prima dell'acquisto:
tutto ciò senza l'ausilio di alcuna scheda di rete?
grazie ancora |osvi!
bhe.. la scheda di rete ti serve per aggiornare il firmware... cosa consigliatissima, visto che il firmware di fabbrica fa come dire.. schifo? :D

lotuseater
09-08-2005, 14:32
bhe.. la scheda di rete ti serve per aggiornare il firmware... :D

???!!!??!!?!?!
mi sono perso un passaggio...

|osvi
09-08-2005, 14:35
???!!!??!!?!?!
mi sono perso un passaggio...
il firmware lo dovrai aggiornare, no?
via wireless non puoi ;)

lotuseater
09-08-2005, 16:52
il firmware lo dovrai aggiornare, no?
via wireless non puoi ;)

ok fattta! l'ho preso!
e anche la scheda di rete, era ora dopo 3 anni e mezzo....
ci risentiremo perchè avrò sicuramente problemi durante la configurazione ;-)
ciao

|osvi
09-08-2005, 17:05
ok fattta! l'ho preso!
e anche la scheda di rete, era ora dopo 3 anni e mezzo....
ci risentiremo perchè avrò sicuramente problemi durante la configurazione ;-)
ciao
eheeh, tanto costano 5 euro ormai le schede di rete
ciao :p

ronaldovieri
09-08-2005, 21:51
anche io dovrei acquistare questo dlink g604t ma dove si vede che supporta l'adsl 2?

mi confermate che sia un buon prodotto (con tante opzioncine :D ) oppure mi devo orientare su un'altra marca :)

|osvi
09-08-2005, 22:09
anche io dovrei acquistare questo dlink g604t ma dove si vede che supporta l'adsl 2?

mi confermate che sia un buon prodotto (con tante opzioncine :D ) oppure mi devo orientare su un'altra marca :)
il chipset supporta l'adsl2
se poi questo firmware che dice di supportare adsl2 non la supporta, basterà farne uno migliore ;)
insomma l'importante è che sia ok a livello hardware

il prodotto è buono.. le opzioncine che vuoi quali sono? :D

ronaldovieri
09-08-2005, 22:24
il chipset supporta l'adsl2
se poi questo firmware che dice di supportare adsl2 non la supporta, basterà farne uno migliore ;)
insomma l'importante è che sia ok a livello hardware

il prodotto è buono.. le opzioncine che vuoi quali sono? :D

ma che sia abbastanza configurabile anche come firewall un po tutto ecco

|osvi
09-08-2005, 23:16
ma che sia abbastanza configurabile anche come firewall un po tutto ecco
se sai usare iptables sei a posto :D

ronaldovieri
10-08-2005, 00:53
se sai usare iptables sei a posto :D

no lol

però ho notato che come modello è abbastanza vecchio non c'è qualche modello affidabile uscito da poco? che abbia wifi e router firewall e modem tutto in uno?

|osvi
10-08-2005, 01:10
sarà vecchio ma la serie T è ottima ;)

così come tutti gli altri router basati sull'ar7

lotuseater
10-08-2005, 08:58
no lol

però ho notato che come modello è abbastanza vecchio non c'è qualche modello affidabile uscito da poco? che abbia wifi e router firewall e modem tutto in uno?

se vuoi qualcosa di più nuovo (e ciò non significa che sia affidabile)
il prezzo sale.... la classica coperta: tiri da una parte e dall'altra si scopre, dai miei giri per forum (HWU rules!) ho trovato in questo prodotto un ottimo compromesso!
ciauz

ronaldovieri
10-08-2005, 09:25
se vuoi qualcosa di più nuovo (e ciò non significa che sia affidabile)
il prezzo sale.... la classica coperta: tiri da una parte e dall'altra si scopre, dai miei giri per forum (HWU rules!) ho trovato in questo prodotto un ottimo compromesso!
ciauz

io avevo pensato al netgear dg834gt, anche perchè aveva i menu in italiano :D

lotuseater
10-08-2005, 10:58
io avevo pensato al netgear dg834gt, anche perchè aveva i menu in italiano :D
ottimo prodotto! i netgear sembrano essere tra i migliori in questo campo, ma come ti dicevo il costo è diverso..
bye

|osvi
10-08-2005, 12:00
io avevo pensato al netgear dg834gt, anche perchè aveva i menu in italiano :D
anche il 300t :stordita: :D

lotuseater
10-08-2005, 12:24
anche il 300t :stordita: :D

|osvi ma lavori per d-llink?! :lol:

ubanton
10-08-2005, 12:46
cioè io posso far connettere il modem al pc sia con ausilio sk di rete che già possiedo d-link oppure senza sk di rete ma tramite usb?

|osvi
10-08-2005, 12:48
|osvi ma lavori per d-llink?! :lol:
no, ma la serie dsl-xT è troppo figa :sbav:
magari ci lavorassi.. sai con i sorgenti di tutti quei programmi compilati che ci stanno che lavoretti ci farei.. :sofico:

lotuseater
10-08-2005, 13:07
cioè io posso far connettere il modem al pc sia con ausilio sk di rete che già possiedo d-link oppure senza sk di rete ma tramite usb?

la scheda di rete ti serve solo per configurarlo poi è indifferente...

lotuseater
10-08-2005, 13:07
no, ma la serie dsl-xT è troppo figa :sbav:
magari ci lavorassi.. sai con i sorgenti di tutti quei programmi compilati che ci stanno che lavoretti ci farei.. :sofico:

non oso immaginare...

Colasante 5
10-08-2005, 14:39
io avevo pensato al netgear dg834gt, anche perchè aveva i menu in italiano :D

Anche io ho sentito parlare bene di questo prodotto...per caso sai dove si può trovare al prezzo + basso :confused: ;)

ronaldovieri
10-08-2005, 15:03
Anche io ho sentito parlare bene di questo prodotto...per caso sai dove si può trovare al prezzo + basso :confused: ;)

ma l'ho visto a 110 € per ora ma su un negozio ebay

il fatto è che mi dovrei anche compra la chiavetta usb netgear che non sono proprio economiche

Colasante 5
10-08-2005, 15:31
ma l'ho visto a 110 € per ora ma su un negozio ebay

il fatto è che mi dovrei anche compra la chiavetta usb netgear che non sono proprio economiche

Ok, grazie ;)

lotuseater
11-08-2005, 08:40
Ok, grazie ;)
kit tutto incluso!
http://www.shopinabox.it/stores/marcashop/Browse_Item_Details.asp?HSD=1&Item_ID=8066

96,27euro....

lotuseater
11-08-2005, 08:40
ops! parlavate del netgear...
scusate ho preso un abbaglio...
sorry

ronaldovieri
11-08-2005, 09:03
ordinato il netgear dg834gtit speriamo bene :D

lotuseater
11-08-2005, 09:07
bhe.. la scheda di rete ti serve per aggiornare il firmware... cosa consigliatissima, visto che il firmware di fabbrica fa come dire.. schifo? :D

è sufficiente installare il firmware + recente?

|osvi
11-08-2005, 12:16
è sufficiente installare il firmware + recente?
quello russo
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/dslg604t_20050608_03rc1_adsl2_firmware.rar

brutus89
11-08-2005, 13:05
Ciao io ho questo router netgear
http://www.netgear.it/prodotti/wireless/dg834g.asp
l'ho acquistato a 118 €. E' un ottimo prodotto, facile da configurare, ho collegato due pc uno con cavo ethernet e uno wireless. Beh vai nel link che ho scritto e scopri tutto se vuoi altre info chiedi pure. Ciao

Colasante 5
11-08-2005, 13:36
ordinato il netgear dg834gtit speriamo bene :D

Bene, poi facci sapere come ti trovi... ;)

P.S.: Ma l'hai acquistato su eBay?

sapatai
11-08-2005, 13:39
e il linksys wag54g com' è? è buono?

http://images-eu.amazon.com/images/P/B0001EUWTE.03.LZZZZZZZ.jpg

Uriziel
11-08-2005, 14:37
anche il 300t :stordita: :D

ho avuto 2 netgear: solo problemi.

prendete usrobotics o zyxel...non dico cisco perche costano un botto.

ronaldovieri
11-08-2005, 19:17
Bene, poi facci sapere come ti trovi... ;)

P.S.: Ma l'hai acquistato su eBay?

no no ho trovato la versione a 108mbs su ep..ce.it :D

scalzo
11-08-2005, 20:43
ciao...scusate se mi intrufolo nella discussione ma volevo chiedere una cosa ed un parere :oink:
- se ho due pc con tanto di chiavetta/scheda per il wireless ed un router anch'esso wireless, mi serve per forza l'access point oppure la funzione di quest'ultimo è solo di fare da ponte fra due apparrecchi che comunicano con tecnologia wireless?
- premettendo che vorrei rimanere sul wireless e se c'è la funzione print server meglio, cosa mi suggerite fra questi:
vigor 2600ge
vigor 2600g
netgear dg834gtit
(un quarto che secondo voi è valido)
grazie

ubanton
15-08-2005, 14:35
ho visto questo router wi-fi HRDSL742 che supporta anche l'ads2 e 2+ allegato ad una chiave usb sempre della hamlet per il pc lontano dal modem starei apposto, ma perchè nei modem testati per emule non compare neanche uno? non è che è meglio che mi fitti lo zyxel 660 da libero, sapete adesso sto facendo il passaggio a telecom da vecchio fastweb e se ne andranno 300€ di botto comprare anche adesso il modem è proprio una botta, ma se poi mi fitto sto router dovrei dare i 3e al mese per sempre? Ma non è che c'è qualche negozio che lo tiene in offerta? costa 123€+ chiave mi viene 150 + ss= 160€ mazza che botta.
Con l'hamlet 120 + ss avrei risolto, ditemi voi

M@D_M@X
17-08-2005, 20:15
io ritengo che il 3com officeconnet adsl Wireless 11g firewall Router
modello 3crwdr100a-72 sia un Buon Routers ADSL
Mi va benissimo date uno sguardo..... :D
ed è anche Wireless 54MBPS

ubanton
17-08-2005, 20:54
ma costa 50€ in meno rispetto allo zyxel

alkaid
24-08-2005, 16:40
ciao...scusate se mi intrufolo nella discussione ma volevo chiedere una cosa ed un parere :oink:
- se ho due pc con tanto di chiavetta/scheda per il wireless ed un router anch'esso wireless, mi serve per forza l'access point oppure la funzione di quest'ultimo è solo di fare da ponte fra due apparrecchi che comunicano con tecnologia wireless?
- premettendo che vorrei rimanere sul wireless e se c'è la funzione print server meglio, cosa mi suggerite fra questi:
vigor 2600ge
vigor 2600g
netgear dg834gtit
(un quarto che secondo voi è valido)
grazie


interressa anche a me la funzione print server e il supporto all' adsl2... qualche consiglio?