PDA

View Full Version : formattazione e ripristino mbr


IspiCiosa
06-08-2005, 18:26
Salve cercherò di essere breve........
ho installato windows xp e linux e come boot manager ho grub...
ora voglio togliere linux e ripristinare il tutto....
in pratica voglio avere solo windows ma credo ke grub mi dia problemi perche si trova sul mbr giusto?

ditemi se è giusto questo procedimento please!!!


Supponiamo che WinXP sia stato installato sull'Harddisk 0 (drive C:\)

* Inserire il CD-Rom di WindowsXP (supponiamo sia d:)
* Start
* Esegui...
* d:\i386\winnt /cmdcons
Opzione che consente di installare la Console di emergenza
* Cliccare con il pulsante destro su risorse del computer
* Scegliere Proprieta'.
* Click su Avanzate quindi tab "Settings"
* Assicurarsi che "Visualizza elenco sistemi operativi..." sia abilitato
* Riavviare il PC
* Avviare la console di emergenza
* Al prompt dei comandi digitare
fixmbr /device/harddisk0
* Ignorare il messaggio di avviso e premere il tasto y seguito da invio
* Riavviare il PC
* Disabiltare "Visualizza elenco sistemi operativi..."

se devo fare altro per mettere apposto il mio pc ditemelo pure!!!

Robert Valerio
07-08-2005, 04:05
proper proceeding to remove a Linux partition, that only rewrites the MBR.

If you think that you know anything about computers, you should know that, and that is the reason you have "zero" answers.


From Dallas,Texas..land of Mission Control to the stars... (http://www.dallassky.com/skyline1.gif)

IspiCiosa
07-08-2005, 11:46
se io tolgo linux formattando con partition magik dopo nn ho problemi col fatto ke linux è andato a scrivere sul mbr o sbaglio?

nn devo ripristinare l'mbr?

Piripikkio
08-08-2005, 15:10
Ciao

Per pulire il mbr fai fdisk /mbr

Ecco il link alla spiegazione

http://support.microsoft.com/kb/q69013/

Ciao

juninho85
08-08-2005, 22:58
ma sbaglio oppure linux ha bisogno del floppy di root per "essere visto" dal sistema in avvio?se così fosse penso sia dovuto al fatto che l'mbr non viene intaccato,corregetemi se sbaglio

terrible
09-08-2005, 15:45
Fai una formattazione a basso livello con qualche utility (tipo ultimate boot cd), anche veloce e dovresti risolvere, non sempre con l'fdisk /mbr si risolve
il problema, saluti.

8310
09-08-2005, 18:58
Risolvi tranquillamente con un
fdisk /mbr
lanciato da un floppy di avvio (da Windows non puoi)

E poi la partizione la puoi mettere a posto con qualche software apposito...tipo Partition Magic ma ce ne sono diversi.
Ciao!

IspiCiosa
09-08-2005, 19:13
devo proma ripulire l mbr o prima cancello la partizione?

ps: nn era fixmbr???

IspiCiosa
11-08-2005, 13:19
Dai ragazzi risp all'ultima domanda e poi sono contento.... :mc:

LarsFrederiksen
11-08-2005, 20:06
Dai ragazzi risp all'ultima domanda e poi sono contento.... :mc:

interessa anche me....io cancellerei prima la partizione però non so!

KU KU
11-08-2005, 21:39
Basta che scarichi Powermax dal sito della maxtor (perche' hai un maxtor vero ? ;-) e poi fai un "formattazzione a basso livello" (quella breve che dura 1 minuto) e hai risolto...

terrible
11-08-2005, 22:25
Basta che scarichi Powermax dal sito della maxtor (perche' hai un maxtor vero ? ;-) e poi fai un "formattazzione a basso livello" (quella breve che dura 1 minuto) e hai risolto...


:read:

Zebiwe
12-08-2005, 10:12
devo proma ripulire l mbr o prima cancello la partizione?

ps: nn era fixmbr???

Fdisk /mbr era usabile con versioni precedenti di windows..per risolvere con XP devi mettere il cd di windows...farlo bootare e entrare nella console di ripristino. A quel punto selezioni l'unità in cui hai windows (tipicamente C:\) e dai un:
fixmbr
fixboot
RIavvii e dovrebbe essere tutto OK ;)