PDA

View Full Version : Overclock scheda video


Sberloz
05-08-2005, 12:42
Ciao ragazzi, mi sto cimentando nell'overclock della mia 6600GT raggiungendo risultati soddisfacienti (anche pensando alla mia configurazione hardware), ma vorrei sapere una cosa: quando alzo troppo la frequenza del core inizio a vedere textures a caso ed altri sfarfallamenti, e da lì capisco che devo fermarmi, ma quando alzo troppo la frequenza delle memorie da cosa capisco che sto esagerando? Vi faccio questa domanda perchè per ora ho raggiunto gli 1.2GHz senza notare il minimo cedimento, e non vorrei continuare senza sapere da cosa intuire il superamento dei limiti della mia scheda...
Ah, un'altra cosa, secondo voi di quanto può migliorare l'overcloccabilità della scheda utilizzando un Signor Dissipatore al posto di quello stock?

Grazie a tutti

Sberloz

rera
05-08-2005, 13:30
un overclock eccessivo delle ram di solito provoca, per esempio,la comparsa di artefatti tipo puntini bianchi o alterazione dei colori delle texture.
Con un signor dissipatore puoi ancora guadagnare qualcosa in overclock, visto che raffreddi meglio la scheda.
Se posti nella sottosezione tweaking, modding e overclocking di schede video puoi ottenere più informazioni :)


p.s. hai la signature irregolare, dovresti sistemarla. per le dimensioni vedi nel regolamento :)

Kewell
05-08-2005, 16:54
Spostato da "Overclocking"

Edita anche la sign come giustamente suggerito da rera ;)

Sberloz
05-08-2005, 20:38
Grazie per le informazioni sull'OC, nonchè sulla mia signature, spero così vada meglio...

Sberloz

alexbsc
05-08-2005, 22:36
Ciao ragazzi, mi sto cimentando nell'overclock della mia 6600GT raggiungendo risultati soddisfacienti (anche pensando alla mia configurazione hardware), ma vorrei sapere una cosa: quando alzo troppo la frequenza del core inizio a vedere textures a caso ed altri sfarfallamenti, e da lì capisco che devo fermarmi, ma quando alzo troppo la frequenza delle memorie da cosa capisco che sto esagerando? Vi faccio questa domanda perchè per ora ho raggiunto gli 1.2GHz senza notare il minimo cedimento, e non vorrei continuare senza sapere da cosa intuire il superamento dei limiti della mia scheda...
Ah, un'altra cosa, secondo voi di quanto può migliorare l'overcloccabilità della scheda utilizzando un Signor Dissipatore al posto di quello stock?

Grazie a tutti

Sberloz

Vanno così bene le Sparkle?! 1.2ghz per le ram sono già un ottimo traguardo, se poi pensi che hai il dissipatore originale, ancora meglio! Monta su una bella Zalam VF700 in rame, otterrai un abbassamento spropositato della temperatura ;)

Ciao!

Sberloz
06-08-2005, 09:39
Io con la mia Sparkle mi sto trovando veramente bene, costo contenuto e prestazioni più che accettabili direi... E' probabile che mi sia capitato un banco di ram fortunato, ma per ora come dicevo sono a 1.2GHz e credo che dopo che avrò montato un dissipatore migliore proverò a tirarla ancora un po'. Ah, quasi dimenticavo :p , come faccio a controllare la temperatura di lavoro della GPU? Dai driver non è accessibile e nemmeno dai tool che la asus dà in dotazione con la scheda madre, dai quali si monitora un po' tutto il sistema. Forse la mia scheda non è dotata di sensore? :cry:

alexbsc
06-08-2005, 09:52
Io con la mia Sparkle mi sto trovando veramente bene, costo contenuto e prestazioni più che accettabili direi... E' probabile che mi sia capitato un banco di ram fortunato, ma per ora come dicevo sono a 1.2GHz e credo che dopo che avrò montato un dissipatore migliore proverò a tirarla ancora un po'. Ah, quasi dimenticavo :p , come faccio a controllare la temperatura di lavoro della GPU? Dai driver non è accessibile e nemmeno dai tool che la asus dà in dotazione con la scheda madre, dai quali si monitora un po' tutto il sistema. Forse la mia scheda non è dotata di sensore? :cry:

Io ho una XFX e pensavo che fosse tra le migliori come qualità, invece le ram non mi superano 1.15ghz...

La temperatura della GPU dovrebbe comparire tra le voci del pannello di controllo Nvidia, dove vedi "...impostazioni frequenza di clock, strumenti,controllo spostamento e Impostazioni della temperatura...".
Se l'ultima voce che ti ho scritto non ti appare, è molto probabile che il bios della sparkle non lo preveda, ma 99/100 il sensore c'è. Ho letto da qualche parte che c'è un modo per ritoccare il bios per renderlo attivo, fai una piccola ricerca qui sul forum e su google, qualcosa dovrebbe uscirti ;)

Dal tool della Asus non esce neppure a me che ho il sensore abilitato :cool:

Ciao!

Sberloz
06-08-2005, 12:38
Grazie mille, ora mi metto in cerca... :confused:
Certo che potevano anche abilitarglielo questo sensore, già che l'hanno messo! :mad:

Sberloz
06-08-2005, 16:18
Ragazzi questo forum è veramente ben fatto, complimenti, in mezz'ora di ricerca ho trovato per filo e per segno la procedura per accedere al bios della VGA e abilitare il sensore di temperatura. :D :D :D
Ora non devo far altro che acquistare il dissipatore.
Secondo voi di quanto si può aumentare il voltaggio del core della GPU senza danneggiare la scheda? Insomma, un aumento contenuto, tanto quanto serve per guadagnare qualche MHz, ma in tutta sicurezza (se è possibile)... :rolleyes:

david90
08-08-2005, 16:19
un overclock eccessivo delle ram di solito provoca, per esempio,la comparsa di artefatti tipo puntini bianchi o alterazione dei colori delle texture.
Con un signor dissipatore puoi ancora guadagnare qualcosa in overclock, visto che raffreddi meglio la scheda.
Se posti nella sottosezione tweaking, modding e overclocking di schede video puoi ottenere più informazioni :)


p.s. hai la signature irregolare, dovresti sistemarla. per le dimensioni vedi nel regolamento :)
io sapevo che i puntini bianchi erano il segnale che il core del processore era quais al suo limite.
gli artefatti delle memorie poi sono delle forme e dei colori + strani.impossibile che non li noti :)

IrRo94
29-12-2006, 09:12
vorrei sapere se trixx è sicuro (rottura hardware) :confused: ,poikè ho trovato il software nella scatola della SAPPHIRE RADEON 9250 256mb 128bit....... :D

gotta89
29-12-2006, 11:30
secondo me ti conviene usare AtiTool abbassando un pò le frequenze ke ti da come limite........

randomxx
01-01-2007, 14:14
vorrei sapere se trixx è sicuro (rottura hardware) :confused: ,poikè ho trovato il software nella scatola della SAPPHIRE RADEON 9250 256mb 128bit....... :D
Stessa cosa capitata a me, quel software non vale nulla secondo me,
e poi se guardi bene ti troverai scritto che la ati declina ogni sesponsabilità per l' uso dello stesso :mad:

IrRo94
03-01-2007, 11:02
Stessa cosa capitata a me, quel software non vale nulla secondo me,
e poi se guardi bene ti troverai scritto che la ati declina ogni sesponsabilità per l' uso dello stesso :mad:
GRAZIE
dell info xkè ad una certa freq. di core mi venivano tutte le righine....
ed ero costretto a riavviare!!!!!!!!!! :(