paqi
04-08-2005, 13:19
Allora...
ho bisogno davvero davvero di una mano.
per qualche giorno il mio pc si bloccava alla partenza per qualche minuto, emettendo un lungo fidchio e qualche TAC dal floppy drive. durante questo processo, a volte non potevo muovere neanche la freccetta del mouse. (non sono certissimo che fosse il floppy, ma credo di si)
l'antivirus norton e poi trendmicro online non hanno rilevato nulla, nč gli altri della guida di eraser.
ho staccato il floppy per farlo partire senza ma non č un'opzione consentita dal bios, per cui l'ho riattaccato ma ora esce il messaggio che dice che il disco di avvio č errato e non riconosce C:\ . neanche facendolo partire con il cd del norton posso accedere a c:\.
il bello č che nel setup del bios c: viene riconosciuto, per cui credo sia un problema dei file di avvio (forse cancellati dal virus) e non dell'hardware.
non so cosa fare.
mi date una mano voi tutti per favore?
Marco.
ho bisogno davvero davvero di una mano.
per qualche giorno il mio pc si bloccava alla partenza per qualche minuto, emettendo un lungo fidchio e qualche TAC dal floppy drive. durante questo processo, a volte non potevo muovere neanche la freccetta del mouse. (non sono certissimo che fosse il floppy, ma credo di si)
l'antivirus norton e poi trendmicro online non hanno rilevato nulla, nč gli altri della guida di eraser.
ho staccato il floppy per farlo partire senza ma non č un'opzione consentita dal bios, per cui l'ho riattaccato ma ora esce il messaggio che dice che il disco di avvio č errato e non riconosce C:\ . neanche facendolo partire con il cd del norton posso accedere a c:\.
il bello č che nel setup del bios c: viene riconosciuto, per cui credo sia un problema dei file di avvio (forse cancellati dal virus) e non dell'hardware.
non so cosa fare.
mi date una mano voi tutti per favore?
Marco.