PDA

View Full Version : il mio primo Apple ... un iPod mini ...


Ippo 2001
04-08-2005, 09:15
ieri ho preso un iPod mini da 4GB per la mia sfittinzia ... prima di consegnarle il regalo lo volevo provare ... per evitare di fare figurelle ... leggendo sul manuale ho visto che per trasferire i fie bisogna installare anche i-tunes ... ma a me quel prog non piace molto ... si può fare anche senza ???
eventualmente si può fare come per gli altri lettori MP3 ???

grassie a tutti

Mauna Kea
04-08-2005, 09:48
ieri ho preso un iPod mini da 4GB per la mia sfittinzia ... prima di consegnarle il regalo lo volevo provare ... per evitare di fare figurelle ... leggendo sul manuale ho visto che per trasferire i fie bisogna installare anche i-tunes ... ma a me quel prog non piace molto ... si può fare anche senza ???
eventualmente si può fare come per gli altri lettori MP3 ???

grassie a tutti
http://www.mlipod.com/
http://www.redchairsoftware.com/anapod/

Ippo 2001
04-08-2005, 09:54
http://www.mlipod.com/
http://www.redchairsoftware.com/anapod/

grazie mille ... quindi basta uno di questi software per caricare i file vero ?
tu quale mi consigli ? il secondo link da una rapida e superficiale occhiata sembra una sorta di esplora risorse o sbaglio ???

Mauna Kea
04-08-2005, 10:06
grazie mille ... quindi basta uno di questi software per caricare i file vero ?
tu quale mi consigli ? il secondo link da una rapida e superficiale occhiata sembra una sorta di esplora risorse o sbaglio ???
non avendo l'ipod non saprei cosa dirti..
il primo si basa su winamp e dovresti installare anche quello,
il secondo mi sembra più spartano e "affidabile"

installali entrambi.. poi vedi tu

Bye :D

Ippo 2001
04-08-2005, 10:15
non avendo l'ipod non saprei cosa dirti..
il primo si basa su winamp e dovresti installare anche quello,
il secondo mi sembra più spartano e "affidabile"

installali entrambi.. poi vedi tu

Bye :D

mi sa che mi becco il secondo allora ... thx a lot ... vediamo se mac mi convince a prendermi anche un ibook ...

Mauna Kea
04-08-2005, 10:56
mi sa che mi becco il secondo allora ... thx a lot ... vediamo se mac mi convince a prendermi anche un ibook ...
vai in un applestore provalo fatti illustrare i programmi,
compratelo, portatelo a casa e
dopo 30 gg di uso maledici gli anni passati su win..

(escluso gamers,architetti,e fanatici vari)

Bye :cool:

Ippo 2001
04-08-2005, 11:03
vai in un applestore provalo fatti illustrare i programmi,
compratelo, portatelo a casa e
dopo 30 gg di uso maledici gli anni passati su win..

(escluso gamers,architetti,e fanatici vari)

Bye :cool:

appena risolvo il contenzioso con mediaworld per il mio portatile HP mi faccio un giro ... certo se trovassi un amico che mi ci facesse fare un giro per un mesetto non sarebbe male ...

SAND
09-08-2005, 13:10
vai in un applestore provalo fatti illustrare i programmi,
compratelo, portatelo a casa e
dopo 30 gg di uso maledici gli anni passati su win..

(escluso gamers,architetti,e fanatici vari)

Bye :cool:

Perchè architetti no? Vectorworks, archicad, dcad, domus cad!

Non penserai mica che si usi autocad per l' architettura!

Mauna Kea
09-08-2005, 14:40
Perchè architetti no? Vectorworks, archicad, dcad, domus cad!

Non penserai mica che si usi autocad per l' architettura!
forse ho generalizzato troppo e per questo me ne scuso..
purtroppo Archicad costituisce il punto di riferimento nell'architettura e passare al Mac significa, ricomprare licenze del nuovo programma (cosa normalissima a mio avviso ma giudicata costosa.. ma cavolo esistono anche i cad gratuiti per iniziare!!), reimparare i comandi su mac (direi che è normale visto che passi da win a mac imparare altri 2 comandi in + non fa male..), i formati in cui salvare i progetti sono differenti e creano problemi con la compatibilità (mah.. se non vado errato sono in commercio dei convertitori di file per rendere compatibili mac e win..)..
insomma 3000 scuse più o meno fondate, fatto sta che gli architetti su Mac sono merce rara.. (tanto di cappello a tutti quelli che nonostante tutto hanno fatto lo switch)

Bye :)

Ippo 2001
09-08-2005, 15:52
forse ho generalizzato troppo e per questo me ne scuso..
purtroppo Archicad costituisce il punto di riferimento nell'architettura e passare al Mac significa, ricomprare licenze del nuovo programma (cosa normalissima a mio avviso ma giudicata costosa.. ma cavolo esistono anche i cad gratuiti per iniziare!!), reimparare i comandi su mac (direi che è normale visto che passi da win a mac imparare altri 2 comandi in + non fa male..), i formati in cui salvare i progetti sono differenti e creano problemi con la compatibilità (mah.. se non vado errato sono in commercio dei convertitori di file per rendere compatibili mac e win..)..
insomma 3000 scuse più o meno fondate, fatto sta che gli architetti su Mac sono merce rara.. (tanto di cappello a tutti quelli che nonostante tutto hanno fatto lo switch)

Bye :)

un'altro problemino sono le schede di acquisizione dati ... che vengono studiate ed ottimizzate per windows ... maledetti ...