View Full Version : Cosa scegliere ATI o NVIDIA ?
Dopo un lungo periodo di full immersion in Mac OSX,
ho sottomano i 5cd della Suse9.3 Prof. e siccome vorrei finalmente poter giochicchiare anche sotto Linux e non conosco l'evoluzione della storia dei driver ATI rispetto a quelli NVIDIA,
vi chiederei un consiglio sulla scelta tra le due schede video in mio possesso e la qualità dei rispettivi driver sotto Linux:
NVIDIA GEFORCE440MX 64MB DDR
http://www.users.waitrose.com/~raceflag/games/Gfx/Leadtek_%20A170.htm
ATI RADEON 9000 128MB DDR
http://www.sapphiretech.com/9000/9000-192.htm
Qualcuno sa dirmi se finalmente i driver ATI riescono ad essere validi quanto quelli NVIDIA ?
LA mia personale esperienza è di una geffo 440 64 che è SEPRE andata con tutte le distro che ho provato ... a risoluzione 1280 x 1024
una ati 9600 128 invece mi ha dato talmente tante rogne che alla fine l'ho svenduta ...
aggiungo che pure sotto winozz i drivers ATI sono scarsi, tanto che la geffo un po' overcloccata reggeva DVD + INTERNET E MEDIA PLAYER mentre la ATI col doppio di memoria NO.
:muro: :muro: :muro: non so se sia una regola generale, ma ATI con me ha chiuso ed è un peccato perchè son convinto sia solo una questione di drivers.
ciao
NON devi assolutamente prendere ATi
Fatti una ricerca qui sul forum, giusto per darti una idea di quanto i driver ATi per Linux facciano pena e come ATi se ne freghi di noi utenti non Windows
Michele81
01-08-2005, 11:32
Per adesso sicuramente NVIDA.
Ati fa dei driver abbastanza (per non dire totalemente) schifosi.
Inoltre NVIDIA è stata sempre forte con l'opengl (usata da linux, vista la mancanza delle directx) dando paga alla rivale ati
ilsensine
01-08-2005, 12:50
La Radeon 9000 è della famiglia r2xx e quindi supportata abbastanza bene dai driver liberi DRI se ti interessa.
La Radeon 9000 è della famiglia r2xx e quindi supportata abbastanza bene dai driver liberi DRI se ti interessa.
Si so che è supportata dal DRI OPEN, ma è quel "abbastanza bene" che non mi va, voglio un driver che faccia tutto quello che può fare l'HW, in modo da potermi dedicare completamente alle OpenGL
ilsensine
01-08-2005, 13:59
Allora vai su nvidia.
Cmq per "abbastanza bene" intendevo "in grado di far girare nwn, doom3 ecc." ;)
stefanoxjx
01-08-2005, 16:28
Nvidia ha sicuramente un ottimo supporto hardware con i suoi driver closed.
Se devi installare i driver ati, diventi letteralmente pazzo rispetto ai quelli nvidia.
Tieni presente però che fino alla ti radeon 9200, puoi usare i driver open che funzionano bene anche con il 3d e sicuramente sono più semplici da installare sia di quelli ati che di quelli nvidia.
Ciao.
Ma su che computer installeresti SuSE-Linux? Non su un Apple, vero? Perche' in questo caso nVidia, che io sappia, non fornisce drivers per architettura PPC :(
idt_winchip
01-08-2005, 19:35
te lo dico da felice possessore di una geforce 4 mx 440: con la mia overclokkata (gpu 275@394 & mem 512@720) a glxgears spazzo via la radeon 9800 di un mio amico!
su linux prendi nvidia..ati è un bel casino..solo per masochisti :D
te lo dico da felice possessore di una geforce 4 mx 440: con la mia overclokkata (gpu 275@394 & mem 512@720) a glxgears spazzo via la radeon 9800 di un mio amico!
su linux prendi nvidia..ati è un bel casino..solo per masochisti :D
esattamente quello che successe a me quando le avevo ... :muro: :muro:
sblantipodi
02-08-2005, 07:56
Il supporto che NVIDIA da sotto Linux ATI non lo da nemmeno sotto Windows.
Sono anni che uso nvidia sotto Linux e ogni volta che c'è stato qualche problema con i driver e le nuove versioni del kernel nvidia era pronta a rilasciare patch a distanza di 3 o 4 giorni dalla data di rilascio del kernel.
automatic_jack
02-08-2005, 10:45
La Radeon 9000 è della famiglia r2xx e quindi supportata abbastanza bene dai driver liberi DRI se ti interessa.
Allora vai su nvidia.
Cmq per "abbastanza bene" intendevo "in grado di far girare nwn, doom3 ecc." ;)
Mi pare di capire che sia una buona scelta orientarsi verso una ATI con chipset della famiglia r2xx :)
AnonimoVeneziano
02-08-2005, 20:24
Allora vai su nvidia.
Cmq per "abbastanza bene" intendevo "in grado di far girare nwn, doom3 ecc." ;)
Beh insomma, questi giochi girano con la metà degli effetti disabilitati, come se girassero su una Voodoo 3 , in particolare doom3 a mio parere è ingiocabile , è scuro e non si vede niente , ho chiesto sulla mailing list e mi hanno detto che è per colpa di features non supportate perchè "closed", insomma, dire che i DRI fanno girare NWN e Doom3 ok, è vero, però bisogna specificare che non girano bene (almeno doom , NWN non lo provo da una vita , ma tanti altri giochi hanno problemi , in primis prestazionali e in secondo luogo di qualità o di blocchi di sistema con i drivers Open) .
Ciao
ilsensine
02-08-2005, 21:54
nwn dovrebbe girare bene, avevo anche visto degli screenshot
Con la mia vecchia 8500 giravo su linux senza problemo con driver dri e proprietari ati.
Naturalmente i driver nvidia sono superiori in tutto e per tutto, per quello ho preso poi una nvidia....cmq diepnde dal modello....purtroppo, più son nuove e meno son supportate! :D
Su windows invece i driver ati hanno raggiunto una buonissima maturità! Ho "faticato" a raccapezzarmi con le miriadi di driver alpha, beta, ecc. ecc. che nvidia offriva.....
Ciauz!!
AnonimoVeneziano
02-08-2005, 23:21
nwn dovrebbe girare bene, avevo anche visto degli screenshot
NWN mi ricordo anch'io che girava. Al tempo in cui lo provai io bisognava disabilitare il TCL e andava parecchio lento. Di giochi a me andavano RTCW , Quake , NWN , Doom (ma la grafica è veramente penosa, io lo considero non funzionante dal mio punto di vista oltre che estremamente lento ) , UT. UT2003 e 2004 sulla mia 8500 si sono sempre crashati sparando con lo Shock Beam , problema risolto ultimamente dalle ultime versioni del DRI, però girano sempre a velocità piuttosto basse e l'audio gracchia di conseguenza. I DRI inoltre non implementano in HW tante delle possibilità dell' HW dell' r2xx , questo significa che certi effetti grafici vengono mortificati . Insomma, coi DRI puoi magari lavorarci, fare un po' di grafica 3d , ma per giocare non sono il massimo , con Cedega (se mai avessi voglia di provarlo) poi non vanno proprio.
Se vuoi prendere una scheda video 3d e spremerla al massimo al giorno d'oggi su linux bisogna prendere Nvidia. Purtroppo la situazione dei drivers opensource per le schede 3d su linux oggi è abbastanza critica. Si riesce a supportare solo HW vecchio e non sempre bene , per via della mancanza delle specifiche. Ho paura che in questo caso il solo Feedback degli utenti non possa bastare per colmare il divario :(
Ciao
OT
Ma cedega non è free o sbaglio?
Fine OT
Grazie e ciauz!!
ilsensine
03-08-2005, 07:48
Purtroppo la situazione dei drivers opensource per le schede 3d su linux oggi è abbastanza critica. Si riesce a supportare solo HW vecchio e non sempre bene , per via della mancanza delle specifiche.
Purtroppo non è solo mancanza delle specifiche. Per l'r2xx molte cose sono state scoperte. Il problema è che su xfree/dri non si è creata una comunità di sviluppatori simile a quella creatasi per il kernel, quindi sono solo in pochi a lavorarci. I motivi sono vari, non ultimo dei quali - secondo me - è la licenza BSD-like con cui è rilasciato X, che tiene lontane parecchie persone.
Sai perché il swshader di Nicolas Capens non è neanche stato preso in considerazione da quelli delle Mesa?
Ciao ilsensine
Hai toccato un argomento molto interessante, ma su cui vi è molta disinformazione, visto che ne sai ti andrebbe di approfondire i 2 punti da te citati ?
Il problema è che su xfree/dri non si è creata una comunità di sviluppatori simile a quella creatasi per il kernel, quindi sono solo in pochi a lavorarci. I motivi sono vari, non ultimo dei quali - secondo me - è la licenza BSD-like con cui è rilasciato X, che tiene lontane parecchie persone.
Sai perché il swshader di Nicolas Capens non è neanche stato preso in considerazione da quelli delle Mesa?
ilsensine
03-08-2005, 09:28
Non è che "ne so particolarmente", ho solo preso atto di alcuni fatti...
Non mi fraintendete, dobbiamo molto ai ragazzi che lavorano sulle Mesa, su DRI, su X e alla tungstengraphics; con le loro forze hanno raggiunto risultati impensabili. Ma forse se questi prodotti fossero stati rilasciati con una licenza duale (L)GPL/BSD ci sarebbe stata molta più gente interessata a collaborare.
Il caso del swshader è solo un esempio; le Mesa mancano di librerie grafiche pari alle DX di Windows, il swshader sarebbe stato un possibile inizio per cominciare a colmare questa lacuna. Purtroppo il swshader è sotto LGPL, e nonostante un programma BSD (o anche proprietario) possa essere linkato sia staticamente che dinamicamente con una libreria LGPL, e nonostante Nicolas Capens abbia pubblicamente manifestato la propria disponibilità per fare una eccezione sulla licenza per venire incontro ai ragazzi delle Mesa, un possibile merge non è stato preso in considerazione. Il risultato è che il swshader c'è sotto windows (che forse non ne ha neanche bisogno), e su linux non c'è nulla. Anche dentro wine c'è codice che potrebbe essere utile, ma wine è GPL.
Tra le altre cose, scommetto che se le Mesa fossero state LGPL, a quest'ora sarebbero già OpenGL2-compliant.
La soluzione sarebbe iniziare a riscrivere X in (L)GPL, per poi passare al resto, ma nessuno osa mettere mano al "pachiderma". Ci hanno provato quelli di Y, ma sono partiti col piede sbagliato secondo me.
L'ho sempre detto, il punto più debole di linux è X e tutto ciò che gli ruota intorno. Il casino che è successo in passato con XFree è solo un sintomo di questa debolezza.
Questa è solo la mia (opinabilissima) opinione.
la situazione è cambiata con le utlime schede ati x1800 nvidia 7800gtx ? :wtf:
Personalmente da Atiista (ma non troll) vorrei dire una cosa:
I driver ATI sotto Linux sono si scarsi, e sicuramente non si isntallano facilmente come gli nVidia (che ammetto di non avere mai provato), tuttavia cercando bene si trovano How-To che permettono anche ad un niubbastro come me di far girare più che bne la 9700 pro sotto Linux :D
E comuqneu non prendete troppo alla lettera Glxgears come bench, secondo me è buono per capire se l'acceleraizone 3D va, ma basta :P
PS: e comunque sotto Win i Driver ATI sono cresciuti moltissimo, e ho ATI dai tempi della Ve 32 DDR, seguita da una 7500 e ora dalla 9700 Pro, quindi un po' di esperienza sull'evoluzione la ho :D
Per fare il bastian contrario, io devo dire che con la mia 9200 + xorg 6.9 ho trasparenze e accelerazione 3D con nessun problema di stabilità (anche se l'ho provato poco).
I driver nvidia con supporto a xorg nuovo 6.9/7.0 usciranno il prossimo anno.
E' vero che i driver closed ati fanno schifo, ma quelli open nvidia sono praticamente inesistenti (credo proprio perchè ci sono dei discreti closed). I nuovi driver open ati dovrebbero avere il supporto anche per gli r300.
Se si vuole rimanere open credo che ati sia meglio, altrimenti è probabile che sia meglio nvidia
jacopastorius
25-11-2005, 22:49
per mia personale esperienza (da niubbo utilizzatore di linux Debian da 3 mesi) posso dire di aver iniziato con ATI, e di non essermi trovato male. Ho seguito l' how to di Flavio Stanchina che rilascia i source dei driver ATI, per i kernel precompilati Debian anche già compilati. Tutto molto semplice da installare. Adesso ho sono passato a nvidia, perchè qui le cose sono palesemente più semplici, ma, tutto sommato, col senno di poi, ATI non mi ha dato tutti questi problemi.
idt_winchip
25-11-2005, 23:15
nvidia.
Se vuoi rimanere open devi prenderti una radeon che non sia superiore alla 9200. Cmq per quel che riguarda i nuovi drivers nvidia che supportano SLI, xrender accelerato in hw ancora non sono usciti..ma si trovano tranquillamente su torrent i drivers "rubati" che sono ottimi ;)
ATI solo se per te le performance non significano molto e non soffri se impazzisci un po di più. Nvidia per chi vuole il max dalla propria scheda su linux.
Ciocco@256
04-01-2006, 13:31
Uppo per aggiungere la mia esperienza...nulla di nuovo purtroppo....
A Natale per (s)fortuna mi si è rotta la ati radeon 9600, l'ho cambiata con una nvidia geforce 5700le.
Come installazione dai file rilasciati sui siti dei produttori ho trovato più semplice quella dei driver ati: non c'è bisogno di chiudere X e non mi ha dato problemi con i moduli e i sorgenti del kernel (cosa che han fatto gli nvidia).
Come installazione dai repository (uso ubuntu) è facilissima per entrambi i produttori.
A livello prestazioni effettivamente i driver nvidia sono proprio un'altra cosa, tutta l'interfaccia è visibilmente più veloce, finalmente non posso più dire che l'interfaccia di windows è più rapida, o almeno non ad occhio nudo. Firefox apre le finestre di opzioni senza scatti, così come thunderbird che ero stato costretto a sostituire con sylpheed per la sua non-reattività (per disegnare le finestre di ricezione in corso ci voleva quasi un secondo :eek: ). Anche a livello di numeri: con glxgears e la ati facevo 1300 fps circa, con la nvidia circa 2400 fps. Considerando che la 9600 su windows risulta 9 volte su 10 superiore, anche in opengl ( http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1068/10.html )...beh, ho detto tutto.
Per le trasparenze avevo tentato senza successo ad abilitarle sia con i driver open che quelli closed sulla ati, ma niente da fare, desktop ingestibile. Avevo provato anche con xorg 7RC2, ma niente. Effettivamente (guardando al log di xorg) il dri veniva abilitato in via sperimentale anche sul mio chip r3xx , ma glxgears andava praticamente come con i driver mesa (300 fps circa).
Su questa nvidia non ho ancora provato ad attivare composite (mi è arrivata ieri), ma a quanto pare qui sul forum sembra funzionare.
Insomma, non penso sia cambiato nulla da qualche tempo fa, nvidia è ancora altamente consigliabile per gli utenti linux.
Vedremo (ci sarà vero?) nel prossimo articolo della redazione di gaming su linux cosa verrà fuori!
nvida al 100% non ho letto tutto ma solo il primo post!
nvidia nvidia e nvidia.. i driver per ati praticamente NON ci sono!
Gandalf_BD
04-01-2006, 19:55
La Radeon 9000 è della famiglia r2xx e quindi supportata abbastanza bene dai driver liberi DRI se ti interessa.
e la 9700? :sperem:
Uppo per aggiungere la mia esperienza...!
tiratemi quanti sassi volete.... ma non è mai abbastanza presto per sradicare una ATI dal proprio PC ... uno, spece con linux, diventa idrofobo per cazzate ...
alla fin fine i 50-100 eur di una nVIDIA discreta li risparmi in medicine per la gastrite... :) :) :) :)
Mighty83
04-01-2006, 22:33
tiratemi quanti sassi volete.... ma non è mai abbastanza presto per sradicare una ATI dal proprio PC ... uno, spece con linux, diventa idrofobo per cazzate ...
alla fin fine i 50-100 eur di una nVIDIA discreta li risparmi in medicine per la gastrite... :) :) :) :)
Io da ATIista convinto (su windows) mi tocca darti ragione... Anche se nel mio caso è un po' difficile dissaldare la 9700 dal portatile :sofico:
tiratemi quanti sassi volete.... ma non è mai abbastanza presto per sradicare una ATI dal proprio PC ... uno, spece con linux, diventa idrofobo per cazzate ...
alla fin fine i 50-100 eur di una nVIDIA discreta li risparmi in medicine per la gastrite... :) :) :) :)
Discorso valido fino ad un certo punto: io ho messo su Linux che avevo già su un'ottima 9700 Pro, overclockata e efficentissima sotto Win, dal mio punto di vista sarebbe stato assurdo spendere soldi per la scheda video ora (qualche mese fa vabbeh) solo per avere facilmente il 3d sotto linux che per altro non uso per giocare (per quello c'è Win); e poi abilitare il 3D non è così impossibile, per la Ubuntu ad esempio ho trovato un How-To che funziona egregiamente e non penso che non si possa trovare altre strade altrettanto valide per le altre distro, alla fine sempre di il kernel, i moduli e xorg sempre quelli sono (più o meno) :p
PS: quello specie con Linux significa che le ATI fan casini anche su Win? A me non risulta che diano più problemi delle Nvidia (sempre parlando di Win)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.