PDA

View Full Version : SERVER FTP dall'esterno


alexesprit
29-07-2005, 17:08
Ho configurato un server ftp con ServU ho provato a connettermi da un altro computer della LAN per vedere se funziona e va tutto bene. Adesso ho la necessità di connettermi al server da casa come faccio ad accedervi da casa? Con quale indirizzo? Io in ufficio scrivo ftp://192.168.1.30 e mi collego al server ftp. Dove 192.168.1.30 è il pc della LAN sul quale è installato il serverU. Adesso devo connettermi da casa, come dicevo qual'è l'indirizzo per connettermi dall'esterno? GRAZIE!!!

Second Reality
29-07-2005, 17:37
Ma USARE GOOGLE o CERCA NO?

devi creare una regola che gira il traffico dalla porta FTP (20 e 21) dall'indirizzo IP pubblico a quello della macchina interna.

alexesprit
29-07-2005, 17:40
In che modo? Ho provato con google, ho trovato poco e niente.

Second Reality
29-07-2005, 17:40
E inoltre: post DOPPIO.

Poi vi lamentate che non vi rispondono!

AXIA
29-07-2005, 17:52
Ho configurato un server ftp con ServU ho provato a connettermi da un altro computer della LAN per vedere se funziona e va tutto bene. Adesso ho la necessità di connettermi al server da casa come faccio ad accedervi da casa? Con quale indirizzo? Io in ufficio scrivo ftp://192.168.1.30 e mi collego al server ftp. Dove 192.168.1.30 è il pc della LAN sul quale è installato il serverU. Adesso devo connettermi da casa, come dicevo qual'è l'indirizzo per connettermi dall'esterno? GRAZIE!!!

se hai lo smart gate di telecom non fai una verga...

invece se vuoi connetterti da casa al tuo pc d'ufficio devi farti una sottoscrizione su no-ip.com per creare un dominio da mettere sul tuo serv-u.

solo così riesci (almeno credo dalla mia esperienza)

io oggi ci sono riuscito ma solo con il modem normale... mentre con l'adsl di telecom devo apsettare la naked..

ciao

fbcyborg
29-07-2005, 17:59
funziona così:

La sottorete 192.168.1.XXX, per quanto riguarda i componenti che ci interessano, sarà sicuramente composta da un router con indirizzo interno 192.168.1.1 (x esempio) e dal pc con indirizzo 192.168.1.30 sul quale risiede il server FTP. L'indirizzo ESTERNO (quello assegnato dal provider all'atto della connessione) del router è quello che interessa l'utente ESTERNO alla tua rete dell'ufficio che vuole accedere al server.
Il ROUTER deve essere configurato tramite la sezione PORT FORWARDING o Virtual Server (come viene chiamato in alcuni router) in modo che le richieste pervenute al Router tramite IP_ESTERNO vengano Reindirizzate sulla porta 21 del pc 192.168.1.30.
Quindi, supponendo di usare un client testuale come quello di windows, o linux, dovrai avviare l'ftp e digitare: open IP_ESTERNO 21. Il Router da te configurato si preoccuperà di inoltrare questa richiesta al pc 192.168.1.30. Il numero di porta 21 si può anche omettere, visto che di default l'ftp si connette alla 21. Specificare la porta solo nel caso sul pc 192.168.1.30 il server sia in ascolto su una porta diversa.

Second Reality
29-07-2005, 19:18
In che modo? Ho provato con google, ho trovato poco e niente.

Dai, per favore...

Ad esempio all'interno dello stesso forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=452952

Io capisco che un utente nuovo possa chiedere delle dritte, ma provare 5 minuti e poi PER NON SBATTERSI chiedere su un forum è sempre più una pratica diffusa.

fbcyborg
29-07-2005, 19:25
se non ci fossero i forum, sai quanti problemi insoluti ci sarebbero????
è uno strumento veramente molto utile... ma è anche utile utilizzarlo in modo corretto....
Second Reality ti quoto.

Comunque è anche vero che anche essendoci un motore di ricerca nel forum, spesso si è portati a postare direttamente.. ma questo non per pigrizia di cercare... ma perchè magari uno nemmeno "ha voglia" o ci pensa.... ed è vero anche che molte cose si risolvono cercando su google... ma non arrabbiamoci.. infine.. non è morto nessuno... anzi che in altri forum spesso incontri dei cretini che non hanno altro da fare che sfottere la gente e caxxeggiare...

CiaoCiao!