PDA

View Full Version : SATA II.. Come faccio??


gionnibay
29-07-2005, 14:55
Ho installato un hd Hitachi da 250 Gb SATA II su una K8N Diamond che dispone di porte sataII.
Come faccio a sapere se l'hd funziona con il nuovo standard..??
Facendo il test, raggiunge 123 Mb/s quindi presumo vada a Sata 150 e non 300.
E' un problema di cavo sata..?

Grazie

Crash&Burn
29-07-2005, 14:56
con che programma hai fatto il test?

CRL
29-07-2005, 18:17
I settaggi puoi verificarli con Sandra o Everest. In ogni caso quella che hai letto è la Burst Rate, cioè la velocità di lettura dalla cache del disco, e non dal disco stesso, che sarà inrono ai 60MB/sec. Entrambi questi valori non cambiano tra sata1 e 2, perchè dipendono dalle caratteristiche elettromeccaniche del disco, ed è per questo che quel raddoppio di banda è all'atto pratico privo di qualsiasi utilità.
Le prestazioni di un disco sata2 sono le stesse di uno sata1, forne NCQ a parte, ma molti sata1 lo supportano.

- CRL -

rera
29-07-2005, 18:20
I deskstar T7K250 normalmente sono impostati su 1.5 GByte/sec di transfer rate massimo. Per passare alla modalità da 3.0 GByte/sec si deve usare l'utility feature tool Hitachi, che si può scaricare a questo indirizzo
http://www.hitachigst.com/hdd/support/download.htm
In fondo alla pagina ci sono i link per il download del feature tool versione 1.97.

Per quanto riguarda le prestazioni, sono pienamente d'accordo con CRL, non cambia nulla nell'uso quotidiano del disco, la differenza la noti solo nei test che evidenziano il vantaggio nel trasferimento sequenziale.

CRL
29-07-2005, 19:04
Per quanto riguarda le prestazioni, sono pienamente d'accordo con CRL, non cambia nulla nell'uso quotidiano del disco, la differenza la noti solo nei test che evidenziano il vantaggio nel trasferimento sequenziale.
No, non sono d'accordo con questo. Quello che si setta è la banda del canale, non il transfer rate. Se hai una 500 e ci vai su un'autostrada a 4 corsie invece che a 2, la macchina non corre di più.
Il transfer rate che raggiungono 'sti dischi è meno di 65MB/sec, quindi in teoria per quanto riguarda la banda anche l'ata100 basterebbe.
Dove si vedono le differenze è proprio nella lettura NON sequenziale, dove alcune feature (NCQ, nativo e non , per quello che voglia dire) possono migliorare il comportamento del disco ottimizzando alcuni parametri.
Nella lettura sequenziale la velocità è data solo da RPM e densità fisica dei dati sul disco, e quindi basta che la banda sia un po' più ampia, ma aumentandola ulteriormente non si hanno benefici, neanche nei test.

- CRL -

rera
29-07-2005, 19:14
No, non sono d'accordo con questo. Quello che si setta è la banda del canale, non il transfer rate. Se hai una 500 e ci vai su un'autostrada a 4 corsie invece che a 2, la macchina non corre di più.
Il transfer rate che raggiungono 'sti dischi è meno di 65MB/sec, quindi in teoria per quanto riguarda la banda anche l'ata100 basterebbe.
Dove si vedono le differenze è proprio nella lettura NON sequenziale, dove alcune feature (NCQ, nativo e non , per quello che voglia dire) possono migliorare il comportamento del disco ottimizzando alcuni parametri.
Nella lettura sequenziale la velocità è data solo da RPM e densità fisica dei dati sul disco, e quindi basta che la banda sia un po' più ampia, ma aumentandola ulteriormente non si hanno benefici, neanche nei test.

- CRL -

Mi sa che non ci siamo capiti :)
Non stavo paragonando due dischi differenti, ma lo stesso disco (io avevo la versione da 160 GByte del T7K250) nelle due differenti modalità, sata con transfer rate massimo di 1.5 GByte/sec o 3.0 GByte sec, dato che credevo che anche tu stessi facendo lo stesso.

gionnibay
29-07-2005, 21:51
...il test l'ho fatto partire dalle proprietà del controller del disco rigido, nel pannello di controllo--- sistema..
Che programmi posso usare per monitorare effettivamente le prestazioni reali del disco?
Proverò a scaricare l'utility hitachi, ma all'atto pratico, ha senso??

L'ncq penso sia attivato, come posso controllare??

Vi farò sapere...

gionnibay
29-07-2005, 22:02
....
Si... comunque avete ragione voi...
Sicuramente aumentare la banda massima disponibile non serve a molto, visto e considerato che i dati transitanti occupano la banda per il 10%...

In questo campo le aziende sono ancora nella preistoria.... :cry:

CRL
29-07-2005, 22:06
Serve alle loro tasche, ed i negozianti sono complici subdoli, tutti a dirti "ma guarda che hai 3Gbps invece di 1,5, raddoppi la velocità"
...è bello sognare...
I test puoi farli con HDTach.

- CRL -

gionnibay
07-08-2005, 13:29
Serve alle loro tasche, ed i negozianti sono complici subdoli, tutti a dirti "ma guarda che hai 3Gbps invece di 1,5, raddoppi la velocità"
...è bello sognare...
I test puoi farli con HDTach.

- CRL -


Grazie... provo HDTach...