PDA

View Full Version : Trovare l'angolo tra due coordinate geografiche


Hideryl
29-07-2005, 14:40
C'è qualcuno che sa come posso trovare l'angolo che c'è tra due coordinate geografiche su meridiani e paralleli differenti. Per esempio 30°N - 005°E e 32°N - 013°E? In pratica, mi serve la direzione in gradi, la "prua" che bisogna mettere per arrivare da un punto all'altro.
Ovviamente mi serve una formula o un procedimento, non un programma.
Grazie

JL_Picard
29-07-2005, 15:47
Bel problema!.

Disponendo di una mappa realizzata secondo al proiezione cilindrica conforme di Mercatore (praticamente una mappa nautica), ti basterebbe disegnare i punti di partenza ed arrivo e tracciare la retta per i due punti, trovando la direzione da seguire.

Leggi qui (http://web.unife.it/progetti/matematicainsieme/matcart/prmerc.htm) e qui (http://web.unife.it/progetti/matematicainsieme/matcart/loss.htm)

Altri spunti li trovi su Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Proiezione_cilindrica_centrografica_modificata_di_Mercatore)

con le informazioni che trovi non dovrebbe essere difficile arrivare ad una formula

Hideryl
29-07-2005, 16:32
Grazie dei link JL_Picard :)
Ora provo a guardarci. Purtroppo non ho una mappa, devo farlo tutto teoricamente, percui devo estrapolare in qualche modo la formula (che tra l'altro una volta sapevo :muro: ). Comunque provo a ricavare quello che riesco. Nel frattempo se qualcuno ha la formula ben venga.
Ciao e grazie ancora.

Hideryl
30-07-2005, 14:25
Non sono ancora riuscito.
Up

Banus
30-07-2005, 15:20
Non sono ancora riuscito.
A occhio basterebbe usare questa formula:

theta = arctg[ (L2-L1)/(l2-l1) ]

con L1, L2 latitudini, l1 l2 longitudini, theta angolo fomato con un parallelo. Per ottenere l'angolo con un meridiano basta invertire la frazione.
In questo modo si ottiene l'angolo che la lossodromia forma con i paralleli nella proiezione di mercatore, ma dal momento che la proiezione è conforme, gli angoli sono gli stessi sulla sfera.

Hideryl
30-07-2005, 15:36
A occhio basterebbe usare questa formula:

theta = arctg[ (L2-L1)/(l2-l1) ]

con L1, L2 latitudini, l1 l2 longitudini, theta angolo fomato con un parallelo. Per ottenere l'angolo con un meridiano basta invertire la frazione.
In questo modo si ottiene l'angolo che la lossodromia forma con i paralleli nella proiezione di mercatore, ma dal momento che la proiezione è conforme, gli angoli sono gli stessi sulla sfera.
Funziona! E' questa quella che cercavo. Grazie moltissimo a tutti e due :)